Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Archive for 30 luglio 2023

Niger: Solidarietà alla Francia per tentato assalto all’ambasciata

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

“Quella diplomatica è sempre la strada maestra per ripristinare la democrazia, come ha giustamente auspicato il Ministro Tajani. L’assalto all’Ambasciata di Francia a Niamey è oggettivamente un fatto nuovo particolarmente preoccupante che va seguito con la massima attenzione. Il golpe nel Niger ha creato instabilità in una Regione la cui stabilità era garantita proprio dal piccolo Stato africano; oggi, il tentato assalto all’Ambasciata Francese coinvolge direttamente un Paese terzo europeo che ha nella democrazia il suo elemento identitario”. Lo ha dichiarato l’on. Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Strage di via Pipitone: Un altro tragico anniversario rimasto senza verità…

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Palermo. “40 anni fa veniva barbaramente ucciso, da un autobomba mafiosa imbottita con 75kg di esplosivo, il magistrato Rocco Chinnici insieme agli agenti di scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l’appuntato Salvatore Bartolotta, ed al Sig. Stefano Li Sacchi, portiere dello stabile dove abitava il magistrato e che ogni mattina voleva aprirgli la portiera dell’auto in segno di stima e rispetto.” -cosi Vincenzo Pirillo sulla strage di via Pipitone a Palermo. “Il Dott. Chinnici, Uomo dalle grandi intuizioni investigative, è stato il padre del Pool Antimafia, guida e maestro dei giudici Falcone e Borsellino, conscio che l’isolamento dei servitori dello Stato li espone all’annientamento e li rende vulnerabili, in particolare i giudici e i poliziotti poiché, uccidendo chi indaga da solo, si seppellisce con lui anche il portato delle sue indagini, aveva capito prima di tutti l’importanza della collaborazione per condividere e tutelare il frutto delle indagini. Grazie alle sue intuizioni riuscì a far conoscere le reali dimensioni internazionali di Cosa Nostra, i legami con la ‘ndrangheta e la camorra, e le connessioni con l’alta finanza, la politica e l’imprenditoria. E la mafia -sopratutto quella dei palazzi- capendo benissimo la forza delle idee del dott. Chinnici e le potenzialità del pool antimafia, lo uccise proprio per questo! Nel ricordare il Suo sacrificio e quello dei Carabinieri di scorta, desidero ricordare anche il Suo grande impegno professionale e la dedizione per l’affermazione della legalità sono stati fortemente indirizzati ai giovani, a cui teneva particolarmente ed ai quali si rivolgeva in tutte le occasioni pubbliche, cercando di coinvolgerli nella lotta contro la mafia ed avvertendoli del pericolo della droga. Perché, come ripeteva «SENZA UNA NUOVA COSCIENZA, DA SOLI NON CE LA FAREMO MAI» Proprio grazie alle sue lezioni di legalità e giustizia agli studenti si è avviato un profondo cambiamento culturale in Sicilia e nel Paese intero!” “Nel ricordare la barbara strage di via Pipitone non si può fare a meno di pensare a Giovanni Paparcuri, autista del Consigliere Chinnici ed unico sopravvissuto all’attentato, che sta dedicando la propria vita all’attività di memoria di quei terribili fatti, così come della vita e del lavoro dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che lo avevano voluto al loro fianco nel “bunkerino” l’ufficio all’interno della Procura di Palermo, che nella sacralità della memoria proprio Giovanni ha custodito come un sacerdote laico! A questi Uomini, EROI di una Patria spesso ingrata, va la nostra eterna riconoscenza e la promessa di impegno per costruire un mondo migliore perché -conclude Vincenzo Pirillo- come ben sappiamo, chi dimentica è complice!” By Vincenzo Pirillo, Presidente del Circolo “Saragat-Matteotti” Roma

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La Fed alza il costo del credito al livello più alto degli ultimi 22 anni

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

La Federal Reserve ha aumentato all’unanimità i tassi di interesse di 25 punti base, portando il costo ufficiale del credito negli Stati Uniti al 5,25%-5,50%, il più alto degli ultimi 22 anni. Le dichiarazioni di accompagnamento hanno lasciato la porta aperta a un altro aumento per quest’anno, in linea con le precedenti indicazioni della riunione di giugno, quando i policymakers avevano accennato a due rialzi dei tassi per l’anno. I mercati e gli investitori appaiono piuttosto ottimisti, prezzando una buona probabilità che non vi siano ulteriori rialzi nel corso dell’anno. Ad ogni modo la dichiarazione post riunione della Fed non ha offerto alcuna indicazione definitiva, affermando la necessità di valutare ulteriori informazioni e le implicazioni sulla politica monetaria. La Fed continuerà quindi a farsi guidare dai dati macro, a partire da quelli sull’inflazione di luglio, attesi per il 10 agosto”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

BlueOrchard (Gruppo Schroders) lancia l’Additionality Hub per fornire supporto non finanziario alle aziende in cui investe

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

BlueOrchard, società leader a livello globale negli investimenti a impatto e parte del Gruppo Schroders, lancia l’Additionality Hub, una struttura trasversale che ha l’obiettivo di raccogliere finanziamenti provenienti da vari donatori per fornire assistenza tecnica ai fondi per i quali tale offerta aggiuntiva non era precedentemente disponibile. Ciò consentirà a BlueOrchard di fornire ulteriori risorse non finanziarie a un maggior numero di realtà in portafoglio, di diversa tipologia e in diversi settori, asset class e tematiche, aumentando così i risultati positivi complessivi. Il primo ente donatore dell’Hub è la Korea International Cooperation Agency (KOICA), un’organizzazione governativa istituita dal Ministero degli Affari Esteri della Corea del Sud. Il finanziamento di KOICA sarà fondamentale per gli investimenti infrastrutturali sostenibili di BlueOrchard. Verrà utilizzato per implementare le good practice internazionali per analizzare e gestire i rischi ambientali e sociali associati ai progetti di infrastrutture sostenibili. Nell’impact investing, il termine “addizionalità” si riferisce alla differenza positiva che un investimento a impatto può generare per la società in cui si investe, i suoi clienti e/o l’ambiente. Per ottenere questa addizionalità, si possono utilizzare e combinare due strumenti: in primo luogo, il capitale stesso può avere determinate caratteristiche, come l’assunzione di rischi più elevati o l’accettazione di rendimenti inferiori. In secondo luogo, accanto all’investimento si può offrire una serie di proposte di valore non finanziario, come la consulenza tecnica e strategica, l’accesso a reti e informazioni di mercato o la formazione per rafforzare ulteriormente le capacità professionali e operative. Queste misure contribuiscono a garantire che l’investimento abbia l’impatto desiderato e sostenga l’azienda nel generare un contributo positivo per la società e l’ambiente. (Abstract)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

J. SAFRA SARASIN: Cosa sta guidando i prezzi dell’oro?

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

A cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin. L’oro ha registrato una performance stellare dall’inizio dell’anno. L’alta inflazione, le preoccupazioni per la crescita e l’elevata incertezza geopolitica possono spiegarlo intuitivamente. Abbiamo definito un quadro di riferimento che modella il prezzo dell’oro in modo più semplice e immediato. Trattando l’oro come una valuta, modelliamo la sua dinamica di prezzo in funzione dell’inflazione, dei rendimenti reali, del dollaro USA. Scopriamo che i rendimenti reali statunitensi spiegano la maggior parte della variazione del prezzo dell’oro e cheil dollaro USA e la domanda di beni rifugio hanno un valore esplicativo ancora maggiore. La valutazione dell’oro è sempre stata una questione centrale nei mercati finanziari. L’oro è spesso considerato una delle migliori coperture contro l’inflazione. Tuttavia, gli ultimi due anni hanno dimostrato che l’oro non si sta muovendo di pari passo con l’inflazione. Cosa sta guidando i prezzi dell’oro nel breve e medio termine? Per spiegare il movimento del prezzo dell’oro, consideriamo l’oro come una valuta a sé stante. Di conseguenza, il prezzo dell’oro in dollari USA viene considerato come il tasso di cambio dell’oro in dollari. Questo ci permette di attingere ad alcune intuizioni centrali della letteratura sui cambi. Partiamo dal concetto di parità relativa del potere d’acquisto (PPA), che fa parte di quasi tutti i quadri di riferimento per i tassi di cambio a lungo termine e che afferma che, nel lungo periodo, i tassi di cambio si muovono in base al differenziale di inflazione di due paesi, in modo che il loro potere d’acquisto in termini di altra valuta rimanga costante. Tuttavia, le dinamiche dell’inflazione e dei tassi d’interesse non sono ancora in grado di spiegare in modo sufficiente le variazioni del prezzo dell’oro nel tempo. È chiaro che nel lungo periodo l’oro è meno rischioso di altri asset e, quindi, la sua stabilità va oltre la protezione dall’inflazione. Per secoli, l’oro è stato utilizzato come riserva di valore e nella produzione di gioielli. Inoltre, mantiene il suo potere d’acquisto indipendentemente dai regimi politici, dalle istituzioni e dalla stabilità delle finanze pubbliche di tutto il mondo. L’oro ha un valore intrinseco e non si basa sulla fiducia, che può svanire in tempi di guerra o di altre crisi istituzionali. Di conseguenza, l’oro è di per sé un asset anti-fragile. Concludiamo le nostre riflessioni affermando che l’oro: nel lungo periodo, aumenta con il livello dell’inflazione attesa nel lungo periodo, aumenta con il livello dei rendimenti obbligazionari reali nel breve periodo, scende con l’aumento dei rendimenti obbligazionari reali nel breve termine, scende quando il dollaro USA si apprezza nel breve termine, aumenta con l’aumentare dell’incertezza del mercato. (Fonte: http://www.verinieassociati.com/)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

PIMCO: Le banche centrali dei mercati emergenti sono pronte ad allentare la politica monetaria

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

A cura di Lupin Rahman, Head of EM Sovereign Credit di PIMCO. In rottura con il tipico modello, diverse banche centrali dei mercati emergenti sono in procinto di tagliare i tassi proprio mentre gli istituti centrali dei principali mercati sviluppati si stanno avvicinando ai picchi. L’America Latina sarà probabilmente in prima linea, a partire dalla banca centrale del Cile, che secondo le nostre previsioni venerdì taglierà il tasso di riferimento di 75 punti base al 10,50%. Il Brasile seguirà probabilmente la settimana prossima con un taglio di 50 punti base al 13,25% e il Perù nel corso del mese con un taglio di 50 punti base al 7,25%. Prevediamo che la Colombia e il Messico si uniranno alle colombe rispettivamente in ottobre e novembre.Al di là dell’America Latina, le prospettive sono più contrastanti. L’Ungheria ha già ridotto il tasso di deposito a un giorno, invertendo alcuni dei rialzi di emergenza varati lo scorso anno. La Polonia inizierà probabilmente il suo ciclo di allentamento a settembre con un taglio di 25 punti base al 6,50%. Prevediamo che il Sudafrica farà una pausa all’8,25%, prima di passare ai tagli nel corso dell’anno, mentre la Repubblica Ceca resterà probabilmente al 7% per il resto dell’anno. L’Asia emergente è in ritardo rispetto al ciclo degli emergenti a causa di cicli economici leggermente asincroni e di picchi di inflazione meno drammatici.In passato, quando gli Stati Uniti starnutivano, i mercati emergenti prendevano il raffreddore, riferendoci all’impatto significativo che i cicli della Federal Reserve hanno spesso avuto sulle economie emergenti. Di seguito, diverse ragioni differenziano questo ciclo, in cui le banche centrali degli emergenti sono state le prime a passare a un ciclo di allentamento: La maggior parte delle banche centrali degli emergenti ha anticipato la curva all’inizio di questo ciclo, aumentando i tassi in anticipo e rapidamente prima che le banche centrali dei Paesi sviluppati avviassero la stretta.Le condizioni di finanziamento degli emergenti sono nel complesso rigide: la maggior parte dei tassi reali è ben al di sopra della soglia di neutralità, mentre nella maggior parte dei mercati emergenti con grande liquidità il contraccolpo finanziario dell’aumento dei tassi globali è stato limitato. Detto questo, non ci aspettiamo un ciclo di allentamento aggressivo degli emergenti. Le banche centrali probabilmente taglieranno gradualmente, attente alla performance delle proprie valute e caute nel non interrompere i carry trade che hanno favorito la narrativa dell’atterraggio morbido degli Stati Uniti (sebbene PIMCO ritenga che una recessione negli USA sia più probabile che non). Qualsiasi svolta da falco nella traiettoria della Fed, l’aumento dei fattori di rischio globali o l’emergere dell’eccezionalismo statunitense che influisce sul dollaro potrebbero spingere le banche centrali degli emergenti verso un percorso ancora più cauto di quello prezzato nelle loro curve. A meno che non si verifichino questi fattori, prevediamo che i tagli dei tassi nei mercati emergenti procederanno come da aspettative di mercato, guadagnando slancio verso tassi neutrali man mano che il percorso dei tassi nei mercati sviluppati si farà più chiaro, e passando infine a tagli più calibrati verso la fine del loro ciclo. (Abstract fonte: http://www.verinieassociati.com/)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Unione Naz. Consumatori su Istat prezzi produzione

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Industria: Istat, prezzi produzione a giugno -5,5%Secondo i dati Istat resi noti oggi, a giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria registrano una flessione dello 0,3% su mese e del 5,5% su anno. “Bene il calo, dovuto soprattutto ai ribassi dei prodotti energetici. Ora, però, le industrie devono traslare questa riduzione sui prezzi di vendita, abbassando i prezzi finali ai consumatori” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “La cattiva notizia è che le industrie alimentari segnano ancora un +6,3% su giugno 2022 nel mercato interno, la buona è che flettono dello 0,5% sul mese precedente, -0,4% in totale. Insomma, la discesa è iniziata ma è ancora troppo lenta” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il definanziamento di progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Tra cui alcuni per la gestione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico per 1 miliardo e 287 milioni, è una sconfitta per il sistema Paese, arrivata all’indomani di tragici eventi, conseguenza della crisi climatica, che sta colpendo l’intera Penisola e che non va sottovalutata, come ha richiamato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”: a dirlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), che prosegue: “Le decisioni assunte dal Governo erano amaramente prevedibili in un Paese, dove occorrono mediamente 11 anni per realizzare un’opera pubblica. Ora contiamo nella sollecita concretizzazione dell’annuncio della Premier, Giorgia Meloni a nome del Governo, per un Piano nazionale di prevenzione idrogeologica.” Aggiunge Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI: “Nel nuovo quadro di impegni, che si sta delineando verso l’Unione Europea, ricordiamo che, a fronte di 149 progetti ammissibili a finanziamento dal P.N.R.R. per 1.620.138.829 euro, ma solo 41 realmente finanziati per 517.364.139 euro, i Consorzi di bonifica ed irrigazione hanno ulteriori 10 progetti già ammessi a finanziamento in caso di disponibilità per 88.854.225 euro. Va, infatti, ricordato che, oltre ad essere conclusi e rendicontati entro il 2026, i lavori del P.N.R.R. devono essere assegnati entro il prossimo 31 Dicembre e solo progetti già in avanzato iter procedurale possono riuscirci. Ribadiamo pertanto la disponibilità di mettere da subito le progettualità e la dimostrata capacità operativa dei Consorzi di bonifica ed irrigazione a servizio del Paese.” “Ora più che mai – conclude il Presidente di ANBI, Francesco Vincenzi – occorre spendere presto e bene.”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Tel Aviv: Madame Butterfly

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Il 3 agosto, il Comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con l’Opera israeliana, continuerà la tradizione delle produzioni liriche gratuite al Parco Ganne Yehushua con una produzione speciale dell’amata opera Madama Butterfly. Realizzata dal celebre compositore italiano Giacomo Puccini, Madame Butterfly è tra le più grandi opere di tutti i tempi. Come da lunga tradizione, l’evento sarà moderato dal sindaco di Tel Aviv-Yafo, Ron Huldai, il quale dichiara: “Opera nel Parco” è una tradizione ventennale di Tel Aviv, che permette a decine di migliaia di amanti dell’opera locali e internazionali di sperimentare la bellezza e la magia dell’opera sotto il cielo stellato in modo accessibile. Ho creato questa tradizione ispirandomi alla convinzione che ogni persona nel Paese meriti l’opportunità di godere dell’arte, e dell’opera in particolare. Sono immensamente orgoglioso del fatto che questo evento attragga ogni anno un pubblico eterogeneo, che va dai fan accaniti dell’opera a chi si avvicina per la prima volta. Quest’anno, gli spettatori del teatro vivranno un viaggio emotivo e artistico, godendo della bellezza senza tempo di uno dei più famosi capolavori operistici mai composti. Invito tutti a venire a godersi lo spettacolo con noi quest’anno!”. Ogni anno, da quando è nata 20 anni fa, migliaia di persone di tutte le età accorrono a Ganne Yehushua per godersi “Opera nel Parco” e assistere gratuitamente all’arte e alla narrazione dell’opera. Madama Butterfly, composta da Giacomo Puccini e basata sul racconto di John Luther Long, è considerata una delle opere più famose di tutti i tempi. La fama e il nome di Madame Butterfly la precedono, e non solo tra gli amanti sfegatati dell’opera. Molte delle arie presenti nell’opera sono diventate famose nella cultura popolare generale. Madama Butterfly racconta la tragica storia di Cio Cio San, una giovane giapponese che si innamora di un ufficiale della marina americana di nome Pinkerton, con conseguenze devastanti. Dopo il matrimonio, Pinkerton lascia il Giappone, lasciando la ragazza indigente, sola e incinta di suo figlio. Al suo ritorno in Giappone dopo tre anni di assenza, la donna scopre che lui ha sposato una donna americana e che la coppia vuole adottare il figlio. Lei sceglie di preservare la propria dignità e di togliersi la vita, lasciando il figlio al padre e alla moglie del padre. L’opera sarà diretta da Dan Ettinger, direttore musicale dell’Opera di Israele. La regia sarà affidata a Gadi Schecter, che ha diretto le precedenti edizioni di “Opera in the Park”.Gran parte del talentuoso cast proviene dall’Opera israeliana, tra cui il soprano Alla Vasilevitsky nel ruolo principale, il baritono Oded Reich nel ruolo di Sharpless, il mezzosoprano Shay Bloch e il tenore Joseph Dennis. L’opera vedrà anche la partecipazione di ballerini. Il Coro dell’Opera di Israele sarà accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Rishon LeZion.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Parma: Bando di concorso per l’ammissione al XXXIX Ciclo di Dottorato di Ricerca

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Parma La domanda di iscrizione online fino alle 13 di giovedì 3 agosto. L’Ateneo ha istituito per il XXXIX ciclo 21 corsi di dottorato, di cui 6 in convenzione con altre Università ed Enti di Ricerca. L’Ateneo ha inoltre aderito a 9 Dottorati di Interesse Nazionale.Nel complesso 18 sono i corsi di cui Parma è sede amministrativa e per i quali è stato pubblicato il bando di ammissione.Sono 191 i posti messi a bando per la sede di Parma tutti coperti da borsa o da altra forma di sostegno equivalente. Per il bando XXXIX ciclo 83 borse sono finanziate interamente dall’Università di Parma (con fondi Ministeriali di Ateneo e dei Dipartimenti), 16 sono cofinanziate dalla Fondazione Cariparma, 5 sono finanziate dalla Regione Emilia-Romagna, 15 sono le borse finanziate da Enti e Aziende e Università, 2 sono i posti di Dottorato industriale, 2 i posti riservati ad assegnisti. Nell’ambito delle risorse messe a disposizione dai progetti PNRR (Missione 4 Componente 1 e 2) sono previste a bando complessivamente 68 borse di cui 47 per “Estensione del numero di dottorati di ricerca e dottorati innovativi per la pubblica amministrazione e il patrimonio culturale” e 21 per l’“Introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese”. Inoltre, l’Università di Parma, ha finanziato 9 borse destinate alle sedi convenzionate e 12 per l’adesione a 9 Dottorati di Interesse Nazionale. Per le modalità di iscrizione e le procedure di ammissione i candidati dovranno attenersi a quanto indicato nel bando e nelle schede dei singoli corsi di dottorato allegate al bando stesso. L’indirizzo web di riferimento è https://www.unipr.it/dottorati-iscrizione

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tassi di interesse, inflazione… consumatori? In fondo a destra

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

I sopravviventi alla giornata griderebbero contro qualunque provvedimento. Se la Banca Centrale Europea aumenta i tassi, urlano per difendere i mutuatari a tasso variabile che devono pagare di più (anche se negli anni passati hanno pagato molto meno di quelli a tasso fisso) e non prendono in considerazione che, per esempio, questo aumento sta contribuendo a far calare l’inflazione e i prezzi del mercato immobiliare perché si compra meno. Se la Bce facesse calare i tassi o, non facesse nulla come purtroppo ha fatto per troppo tempo in passato, l’inflazione salirebbe o al massimo non scenderebbe, e sempre i nostri sopravviventi griderebbero perché l’inflazione sale e chiederebbero al governo di calmierare i prezzi, fare bonus, condoni e cose simili. I sopravviventi sono quelli che sanno solo chiedere soldi ad altri che non siano se stessi, vedono sciagure in ogni provvedimento… se poi arriva dai burocrati della Bce.. se non fa sgorgare soldi subito dall’Ue mucca e, soprattutto, se prevede che il consumatore sia trattato in modo intelligente piuttosto che suddito ignorante.. i sopravviventi gridano ancora più forte. Per i spravviventi economia è una fontana che eroga soldi e sussidi, disdegnano qualunque impegno in una comunità economica che progetti, si informi, veda al domani, sono drammatizzatori di un presente creato dalle loro precedenti urla. I sopravviventi si trovano in modo massiccio al governo. In genere si distinguono perché chiedono le dimissioni di chi si sia azzardato a mettere in atto un qualunque piano economico che vada oltre i bonus e i soldi a pioggia. Poi si trovano anche nel cosiddetto sociale. Abbondano nelle varie corporazioni (al secolo associazioni e sindacati di categoria, consumatori inclusi) che, per difendere il proprio orto, anche se ogni volta che lo annaffiano mettono sul lastrico altre persone, non prendono in considerazione neanche il futuro dei propri figli. Per i sopravviventi i consumatori stanno in fondo a destra, sono pedine del loro presenzialismo e protagonismo. I sopravvissuti sguazzano nell’ignoranza e, soprattutto, sono tutti individualmente garantiti da emolumenti dello Stato che – urlino o meno – per loro sono inamovibili ed intoccabili. Sono “intouchables”. Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc http://www.aduc.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sioi: Il Corso di preparazione ai Concorsi delle Istituzioni europee

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

La SIOI, Centro di Documentazione europea e scuola di alta formazione dal 1946, con una tradizione consolidata nel settore della preparazione dei funzionari pubblici e delle classi dirigenziali, ha il piacere di presentare il percorso formativo studiato per acquisire o approfondire le competenze utili per prepararsi ai concorsi delle Istituzioni europee. Il corso, in modalità blended, e in lingua inglese, prepara i candidati a partecipare ai concorsi delle Istituzioni europee e prevede una sezione pratica con esercitazioni sulle tecniche di superamento delle nuove prove concorsuali, (Ad 5 Generalists’ Competition), che saranno pubblicate a novembre 2023 e che seguiranno il nuovo modello di concorso, reso noto dall’EPSO all’inizio del 2023. Il percorso didattico intende guidare i partecipanti nelle principali fasi del processo di preparazione alle prove concorsuali: – Compilazione di un application form efficace – Preparazione ai test di ragionamento logico e al test di conoscenza dell’UE – Scrittura di un case study o report efficace Le competenze acquisite potranno essere spendibili anche in altri contesti concorsuali, in quanto le procedure di selezione EPSO hanno l’obiettivo di reclutare personale e figure professionali eterogenee in molteplici settori. Per informazioni sull’offerta formativa: Ufficio Formazione SIOI http://www.sioi.org

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La Gmg di Lisbona con Papa Francesco

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Su Tv2000, da lunedì 31 luglio a domenica 6 agosto, dirette e speciali dedicati alla Giornata mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona e al viaggio apostolico di Papa Francesco in Portogallo. L’emittente della Cei trasmette i momenti più importanti della GMG con protagonisti i giovani: martedì 1 agosto alle ore 20 la Messa di apertura da Lisbona in diretta dalla Colina do Encontro con il patriarca, card. Manuel Clemente; mercoledì 2 agosto l’arrivo del Papa, l’accoglienza ufficiale, la visita di cortesia al presidente della Repubblica e l’incontro con le autorità e società civile; giovedì 3 agosto la cerimonia di accoglienza; venerdì 4 agosto la Via Crucis con i giovani; sabato 5 agosto la visita di Papa Francesco a Fatima per pregare per il dono della pace in Ucraina e la veglia con il Pontefice; domenica 6 agosto la Messa di chiusura con il Papa. Lunedì 7 agosto ore 9.10 e 17.30 la conferenza stampa di Papa Francesco sul volo di ritorno. Approfondimenti, servizi e collegamenti con gli inviati nel Tg2000 e nel Giornale Radio di inBlu2000. Per l’occasione Tv2000, insieme a Radio inBlu2000, e Avvenire rafforzano la loro sinergia attraverso una collaborazione quotidiana che prevede lo scambio di contenuti, interviste, servizi, video, articoli, podcast e la condivisione su web e social.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Consigli per non addormentarsi alla guida

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Avere sonno mentre si guida diminuisce le capacità fisiche. Gli esperti di Parclick.it elencano alcune delle alterazioni che possiamo subire a causa della sonnolenza: Maggiore tempo di reazione: se abbiamo sonno, il nostro tempo di reazione aumenta. Gli incidenti di tamponamento sono molto comuni in questi casi, quando l’auto davanti frena e non siamo in grado di reagire prontamente, causando una collisione.Difficoltà a mantenere la concentrazione: guidare con sensazione di sonnolenza su una strada monotona, come un’autostrada, può rendere difficile mantenere la concentrazione.Movimenti più lenti e automatici: su strade con un alto volume di traffico, il sonno può rendere i movimenti e le reazioni più lenti. Inoltre, aumenta la probabilità di commettere errori.Calo della vista e alterazioni motorie: il sonno altera le funzioni sensoriali, principalmente la vista, rendendo difficile la messa a fuoco e causando visione sfocata e, talvolta, affaticamento degli occhi. Inoltre, i muscoli tendono a rilassarsi e i movimenti diventano meno precisi. Apparizione di microsonni: i microsonni, che durano di solito sei secondi, appaiono senza che l’individuo ne sia consapevole. Il conducente si disconnette da tutto ciò che accade sulla strada, il che può portare a incidenti gravi.Le cause della sonnolenza sono moltepilici. Avere mangiato in abbondanza, assumere alcuni farmaci o non aver dormito a sufficienza la notte prima possono provocare situazioni pericolose. Pertanto, ecco alcuni consigli e trucchi forniti dagli esperti di Parclick.it per evitarlo: 1. Meglio di giorno e con pause 2. Evitare le ore più pericolose.Le ore più pericolose sono tra le 3 e le 5 del mattino e tra le 2 e le 4 del pomeriggio. Anche avendo riposato bene la notte prima, in queste ore è probabile che sopraggiunga il sonno, poiché il corpo è abituato a rimanere a riposo in queste specifiche fasce orarie. 3. Fare una pausa se necessario 4. Attenzione durante i tragitti brevi. I conducenti tendono a pensare che il sonno si manifesti solo nei viaggi lunghi, ma può comparire anche nei tragitti più brevi, specialmente se si percorrono autostrade, dove la guida è più monotona. 5. Riposare la notte precedente 6. Non rilassarsi troppo 7. Mantenere una temperatura adeguata nell’auto 8. Scegliere la musica giusta Scegliere musica rilassante è il preludio per iniziare a sentire sonno. 9. Non mangiare abbondantemente 10. Idratarsi durante il viaggio 11. Fare attenzione agli stimolanti 12. Stabilire turni di guida 13. Attenzione alle persone anziane 14. Cantare e parlare con il passeggero 15. Rinfrescarsi con acqua o salviettine 16. Mangiare o masticare gomme da masticare 17. App che rilevano la sonnolenza 18. Approfittare della tecnologia del veicolo. Alcuni veicoli hanno già di serie la tecnologia di riconoscimento facciale per avvisare il conducente nel caso si addormenti. 19. Stretching all’interno del vecolo 20. Esercizi al di fuori del veicolo 21. Prenotare il parcheggio nella nostra destinazione

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Dentro una guerra che cambia il mondo

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Venerdì 4 agosto esce per Marietti1820 Ucraina esce il reportage di Raffaele Luise, vaticanista con lunga esperienza come inviato di guerra, che racconta il dramma del conflitto ucraino. Un viaggio di oltre tre mesi nel cuore della guerra scatenata contro l’Ucraina dalla Russia di Putin, narrata in prima persona da Luise che, insieme a una carovana umanitaria italiana organizzata da “Mediterranea Saving Humans”, ha attraversato il paese sostando nelle zone più pericolose, dalla linea del fuoco nel Donbass alle città martoriate di Odessa e Zaporizhzhya. «Sapevo che quei soldati in prima linea, in questa guerra divenuta rapidamente guerra di trincea, in quelle buche nel terreno, morivano a centinaia ogni giorno. […] Si moriva in una mattanza senza pietà. Questo mi turbava profondamente». Una narrazione intensa che approfondisce anche l’aspetto religioso del conflitto, descrivendo le posizioni dell’ortodossia russa ucraina, dei greco-cattolici, della chiesa di Roma e l’azione di pace tentata dal papa. La descrizione delle atrocità del conflitto si accompagna alla riflessione sugli aspetti di una “eco-war” che situa lo scontro bellico nel contesto della sfida globale per l’emergenza climatica, tra territori devastati e rischio di disastri nucleari. «Il mondo cominciava finalmente a concentrare gli sforzi per affrontare la più grave delle sfide, quella ambientale, che mette in questione il futuro dell’umanità e del pianeta. […] E invece… ecco scatenarsi, in quella breve finestra di tempo, l’improvvisa guerra di Putin, che ha destabilizzato e reso ancora più fragile il quadro generale del mondo, facendo gravemente regredire la lotta all’emergenza climatica». «Uno sguardo commosso e una narrazione coinvolgente a contatto con un popolo assediato da mesi. La voce dei protagonisti, il loro dolore e il loro coraggio affiora dalla penna lucida e minuziosa dell’autore». Visvaldas Kulbokas, Nunzio Apostolico in Ucraina Raffaele Luise è decano dei vaticanisti Rai, per cui ha lavorato come inviato speciale per più di trent’anni, seguendo in Italia e nel mondo i pontificati di Giovanni Paolo II, di Benedetto XVI e i primi anni di quello di Francesco. È stato anche inviato di guerra, sui fronti più drammatici del mondo, nel trapasso tra fine del Novecento e primi anni del Duemila. Ha scritto fra l’altro Dubbio e Mistero. Colloquio con Norberto Bobbio (Assisi 2006); Raimon Panikkar. Profeta del dopodomani (Milano 2011).

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Non vogliamo competere, vogliamo vivere: alzate i salari, abbassate le armi”

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Dal 1° al 3 settembre si tiene nel lussuosissimo albergo Villa d’Este di Cernobbio l’edizione 2023 del cosiddetto Forum Ambrosetti, adunata a porte chiuse che dal lontano 1975 raccoglie il fior fiore del capitalismo mondiale. Il titolo è immutato negli anni: “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”. In parole povere: come diventare più ricchi alla faccia di lavoratori e disoccupati. Ancora una volta, ed è la quarantanovesima, verranno a raccontarci come dovremmo rassegnarci ad un futuro di ipercompetitività, anzi che ci sarà bisogno di essere più aggressivi per battere la concorrenza e per accaparrarci una fetta più ampia delle risorse del Pianeta. Arriveranno con limousine ed elicotteri per spiegarci, dall’alto delle loro ricchezze, che dovremo accontentarci di salari bassi e lavoro precario e che avremo bisogno di continuare a cedere alle grandi imprese private quel che ancora resta in mano pubblica. Verranno a spargere grande ottimismo sugli effetti benefici della conversione ecologica e del salto tecnologico, dimenticando i disastri ambientali e la sottoccupazione che le loro ricette di questi anni hanno provocato. E vorranno convincerci che è giusto proseguire la guerra in Ucraina e puntare alla vittoria ad ogni costo, perché già pregustano gli affari della ricostruzione mentre si spartiscono i profitti in ascesa delle aziende delle armi.Questa volta però troveranno in piazza quelli che producono la ricchezza ma non la consumano, quelli che subiscono da anni il superfruttamento e il salario al di sotto della soglia della decenza, quelli che coltivano il cibo che arriva sulle nostre tavole e quelli che continuano a mandare avanti fabbriche nocive che aspettano da anni di essere risanate e convertite. Troveranno i senza casa assieme agli studenti, i lavoratori dei servizi pubblici privatizzati e gli operai che movimentano le merci. Troveranno un pezzo di Paese reale che non crede più alle loro ricette ed è stanco di competizione, concorrenza, sopraffazione e sfruttamento.Questa parte, la nostra parte, vuole vivere in un altro modo. Vuole mettere le macchine al servizio dell’uomo e non del profitto. Vuole salvaguardare l’ambiente e non sfruttarlo. Vuole distribuire il lavoro tra tutti, riducendone durata e intensità. E rivendica il diritto ad un salario dignitoso, ad un lavoro stabile, ad una pensione decente, ad una casa e a servizi pubblici per tutti. Il mondo non appartiene ai manager, all’alta finanza e alla grande industria. Siamo noi che costruiamo le condizioni per produrre, per mangiare, per vestirci, per abitare, per muoverci, per vivere. Le loro ricette hanno fallito ed è ora di farglielo capire.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nasce il primo motore di prenotazioni di viaggi con intelligenza artificiale

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

L’intelligenza artificiale utilizzata anche nel mondo del turismo, che si evolve in fretta e con risultati all’avanguardia. Grazie ad Evolution Travel – agenzia di viaggi e tour operator con oltre 800 consulenti di viaggi online che organizzano vacanze in tutto il mondo – nasce il primo motore di prenotazioni di viaggi con intelligenza artificiale. Un innovativo CRS (Central Reservation System) – software di prenotazione viaggi utilizzato per aggiornare e conservare le informazioni relative all’inventario e alle tariffe dei vari servizi turistici (hotel, voli, attività ecc…), che permette di gestire in tempo reale le prenotazioni e tutto ciò che le riguarda – ideato per i consulenti di Evolution Travel, che in pochi istanti e con semplici domande, possono generare idee ed itinerari personalizzati per organizzare vacanze sempre più a misura dei desideri dei clienti. «In un mondo sempre più connesso e digitale, la capacità di offrire servizi unici e itinerari personalizzati verso qualsiasi destinazione, con facilità e in pochi minuti, è la chiave per distinguersi e per migliorare la produttività e le vendite – spiega Carmine Di Meo – Responsabile Programmazione Prodotti -. Investiamo molto in tecnologia e sviluppo e cerchiamo di anticipare i tempi per avere i migliori strumenti da mettere a disposizione per i nostri consulenti al fine di soddisfare al meglio i clienti viaggiatori sempre più esigenti».

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Medici di famiglia, rischio sanzioni per chi passa dati dei pazienti a gestori di piattaforme

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

I medici di famiglia rischiano sanzioni pecuniarie ai sensi del regolamento europeo sulla privacy se passano dati non anonimizzati dei loro pazienti a gestori di piattaforme informatiche. Il passaggio di detti dati può realizzarsi peraltro con i medici inconsapevoli e con il gestore della piattaforma convinto in buona fede di rendere anonimi dati che invece sta solo “mascherando”. Lo afferma il Garante della Privacy che con l’ingiunzione 226 del 1° giugno scorso ha sanzionato per 15 mila euro una società titolare di un progetto internazionale di raccolta e analisi di dati clinici anonimi ‘real life’. La società con sede a Milano, tramite un produttore di gestionali oggi utilizzati da 7 mila medici di famiglia, aveva coinvolto 507 medici che scaricando un add-on al software di gestione “anonimizzavano” i dati dei propri assistiti e li inviavano ad un concentratore sito in Francia per poi riutilizzarli per ricerche. In cambio dell’adesione, i medici ricevevano:un set di informazioni sulle condizioni di salute dei propri assistiti e sull’andamento delle prescrizioni; la possibilità di accedere a report scientifici per diventare “medici ricercatori”; un contributo da 60 a 260 euro annui. Interessato da una segnalazione, il Garante ha aperto un procedimento dove la società si è difesa dichiarando che riceve solo dati anonimi, che il processo di anonimizzazione è a cura del mmg che prima informa il paziente (il quale può dire no al trattamento) poi inserisce i dati nell’add-on; l’app li anonimizza in modo da non risalire agli originali,con una modalità utilizzata anche in Uk, Spagna, Francia ed analoga ad altre usate da istituzioni italiane. La società aggiunge che è il mmg il titolare del trattamento dei dati raccolti dai suoi pazienti e deve agire in conformità ai principi del General Data Protection Regulation dell’Unione Europea mentre la responsabile è l’azienda produttrice del gestionale. Il Garante invece ha stabilito che è tutto il contrario, e la società non aveva basi giuridiche per inserirsi nei rapporti di fiducia medico-paziente come ha fatto. Il GDPR, premette il Garante, non ostacola la raccolta di real world data volti ad integrare nel mondo della ricerca fonti di dati e strumenti utili alla pratica clinica. Ma in tale raccolta si deve garantire una adeguata tutela ai diritti e alle libertà dei pazienti. Nel caso in questione la società, tramite il fornitore del gestionale, propone al mmg in cambio di benefit e gratifica un add-on volto a consentire la realizzazione di un suo progetto di miglioramento delle cure, di ricerca epidemiologica e farmacovigilanza. Per il Garante, poi, il fatto che i medici abbiano benefici economici «determina rilevanti criticità, non solo sotto il profilo civilistico, in relazione al rispetto degli obblighi di correttezza e buona fede nelle relazioni contrattuali (art. 1175 e 1375 cc), ma anche sotto il profilo della protezione dei dati personali, in particolare in relazione ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela dell’autodeterminazione informativa del paziente, in quanto determina una sostanziale intromissione della società nei rapporti giuridici tra il medico e il paziente e tra il medico e la società fornitrice del gestionale». Ma torniamo all’add-on offerto ai mmg: secondo il Garante non rende anonimi i dati ma li “pseudonimizza”. “La tecnica di k-anonimity, che consiste nel raggruppare gli interessati sulla base di specifiche combinazioni di attributi, opportunamente generalizzati, in modo che in ciascun raggruppamento siano inclusi almeno k soggetti non distinguibili tra loro, perde efficacia laddove, come nel caso in esame, a ciascun individuo sia associato un hash univoco (codice crittografico) seppur reso più complesso dalla presenza di un elemento di disturbo ignoto (salt)”. Sulla titolarità, il Garante ricorda che il mmg svolge solo trattamenti finalizzati alla cura del paziente e non gli spetta anonimizzare i dati dei pazienti a beneficio di terzi che perseguano fini propri. Secondo il Codice deontologico (articolo 11) “il medico non collabora alla costituzione, alla gestione o all’utilizzo di banche di dati relativi a persone assistite in assenza di garanzie sulla preliminare acquisizione del loro consenso informato e sulla tutela della riservatezza e della sicurezza dei dati stessi”. Il trattamento qui è svolto in assenza di idonea base giuridica. Né può basarsi sul consenso degli assistiti dei mmg ai quali sarebbe stata offerta la possibilità di dire no. “Normativa e giurisprudenza in materia di protezione dei dati personali sono costanti nel ritenere l’opt-out una forma di manifestazione della volontà inadeguata ad integrare un consenso valido, ciò con particolare riferimento ai dati inerenti alla salute, dove il consenso deve essere esplicito (e frutto di) una dichiarazione o di un’azione positiva inequivocabile che renda manifesta l’intenzione dell’interessato”. I medici di famiglia, però, restano titolari del trattamento dei dati sensibili dei propri pazienti per finalità di cura da espletarsi secondo GDPR e Codice Privacy. Il Garante avverte quindi i 507 mmg interessati: in assenza di idonei accorgimenti per anonimizzare i dati degli assistiti, può verosimilmente determinarsi una loro violazione del Regolamento UE. (Fonte Doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

Fascicolo sanitario: L’ambito di intervento del farmacista

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

In merito invece “all’accesso in consultazione per finalità di cura”, va ricordato che “l’assistito deve fornire il consenso”. I dati e i documenti del FSE “sono trattati secondo livelli diversificati di accesso”, ma sono comunque “sottratti” dalla possibilità di consultazione “i dati per i quali l’assistito abbia richiesto l’oscuramento”. Tra coloro che sono abilitati vengono riportati, “il medico di medicina generale e il pediatra, lo specialista per la durata del processo di cura, l’infermiere/ostetrica, il farmacista, il personale amministrativo. L’accesso al FSE è sempre escluso per i soggetti operanti in ambito sanitario che non perseguono finalità di cura quali periti, compagnie di assicurazione, datori di lavoro, associazioni o organizzazioni scientifiche, organismi amministrativi anche operanti in ambito sanitario, personale medico nell’esercizio di attività medico legale quale quella per l’accertamento dell’idoneità lavorativa o per il rilascio di certificazioni necessarie al conferimento di permessi o abilitazioni”. Nello specifico dei farmacisti questi possono accedere alla Prescrizione farmaceutica e all’Erogazione farmaci a carico SSN e non a carico SSN (Allegato A – Par. 4.1.1.). Per quanto riguarda il Dossier farmaceutico, che costituiva uno dei punti al centro dei rilievi del Garante della Privacy, dal Ministero della Salute è stato espunto dallo schema di decreto con l’intento di disciplinarlo in altri decreti attuativi “in quanto servizio reso disponibile dall’Ecosistema Dati Sanitari sui dati estratti dai documenti del Fascicolo Sanitario Elettronico”. (Fonte farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

Fascicolo sanitario elettronico 2.0

Posted by fidest press agency su domenica, 30 luglio 2023

Il decreto del Ministero della Salute, Mef e Innovazione tecnologica – anticipato da Ilfarmacistaonline -, ha ricevuto l’8 giugno il parere favorevole, pur con alcune condizioni, dal Garante della Privacy, dopo un primo parere negativo dell’anno scorso, e dovrà essere sottoposto al vaglio delle Regioni. Il passaggio fa parte di quel processo di riforma e potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, avviato da tempo e sancito anche dal Pnrr, che dovrebbe portare questo strumento a essere un punto di accesso ai servizi sanitari del paziente, a facilitare i processi di cura e presa in carico, a semplificare la gestione da parte del cittadino. Da quanto emerge, tra i dati contenuti nel FSE 2.0 ci sono quelli “identificativi e amministrativi dell’assistito (esenzioni per reddito e patologia, contatti, delegati”, ma viene specificato che “le informazioni delle esenzioni per reddito e i relativi codici esenzione, resi disponibili nel FSE, sono consultabili solo dall’assistito”. A livello di documenti a essere riportati saranno “referti, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissioni, cartelle cliniche, erogazioni di assistenza specialistica, dati delle tessere per i portatori di impianto”. Ma ci saranno anche “vaccinazioni, erogazione farmaci a carico SSN e non a carico SSN, prescrizioni specialistiche e farmaceutiche”, oltre che le “lettere di invito per screening, il taccuino personale dell’assistito e il profilo sanitario sintetico”.Nel dettaglio, a ogni modo, “i soggetti che concorrono alla alimentazione del FSE con i dati e documenti riferiti all’assistito, nei limiti di responsabilità e dei compiti loro assegnati, sono: a) le aziende sanitarie locali, le strutture sanitarie pubbliche del SSN e dei servizi socio-sanitari regionali e i SASN, attraverso le diverse articolazioni organizzative; b) le strutture sanitarie accreditate con il SSN e i servizi socio-sanitari regionali; c) le strutture sanitarie autorizzate; d) gli esercenti le professioni sanitarie, anche convenzionati con il SSN, quando operano in autonomia”. L’inserimento deve avvenire “entro cinque giorni dall’erogazione della prestazione sanitaria” e tali soggetti “sono responsabili della mancata, intempestiva o inesatta alimentazione”. (Fonte farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »