Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Archive for 31 luglio 2023

Stop al Reddito di cittadinanza, Alleanza contro la povertà: “Serve proroga”

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

L’Alleanza contro la povertà in Italia esprime preoccupazione per la situazione che si sta determinando a seguito della sospensione dell’erogazione del Reddito di cittadinanza per circa160 mila famiglie, a partire dal mese di agosto. Si avvia dalle prossime settimane una fase nuova, nella quale famiglie e persone che vivono in una condizione di povertà assoluta e fragilità sociale non avranno altri riferimenti, se non i servizi sociali dei Comuni e le organizzazioni sociali e di volontariato presenti sui territori. In alcune regioni, in particolare nel meridione, il messaggio notificato dall’Inps ha suscitato allarme e, in assenza di indicazioni precise, una vera e propria ressa presso gli uffici dei servizi sociali, a loro volta impreparati e privi di istruzioni.Alla luce di questo, Alleanza contro la povertà in Italia chiede, da un lato, che la sospensione sia momentaneamente derogata, con un prolungamento dell’erogazione del RdC almeno fino alla fine dell’anno; dall’altro che, contestualmente, i Comuni siano messi nelle condizioni di far fronte alle richieste e di esercitare le funzioni che il Decreto Lavoro assegna agli enti locali. “Avevamo previsto che l’abolizione del Reddito di Cittadinanza avrebbe procurato un forte allarme sociale ed è quello che si sta verificando in questi giorni. Mentre stiamo lavorando per mettere a punto proposte concrete per migliorare le nuove misure di contrasto alla povertà contenute nel Decreto Lavoro, chiediamo che il governo faccia, intanto, tutto il possibile per contenerne le ricadute”, dichiara Antonio Russo, portavoce dell’Alleanza contro la povertà in Italia.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Verde Grazzano 2023: un’edizione zeppa di conferme e novità

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Nessuna pausa estiva per gli organizzatori di Verde Grazzano: l’obiettivo è offrire, dal 22 al 24 settembre nel Parco del Castello di Grazzano Visconti, nel piacentino, un’edizione imperdibile della manifestazione, e su questo si continua a lavorare.L’elenco delle “blue chips” dei vivaisti confermati alla manifestazione florovivaistica è notevole: si va dalle Rose Barni ai trevigiani Vivai Priola, da Oscar Tintori Vivai a Rifnik di Gorazd Mauer.Ma si punta anche, molto caparbiamente, a proporre novità, cosa che nel settore non è impresa semplice.Eccone alcune in ordine sparso. Per la prima volta a Verde Grazzano giungeranno i Vivai Tibi, con alcune tra le piante più amate e richieste dal pubblico, le azalee, i rododendri e le acidofile più belle. Si annunciano nuove varietà, frutto di recentissime cultivar. Michael Schick dalla Germania porta i suoi semi di pomodoro: ne presenta ben 930 varietà, una delle collezioni più estese al mondo.Restando nei prodotti dell’orto, i peperoncini proposti da Filippo e Sara di B-Orto Peppers vi daranno la sveglia. Arrivano da Gemona del Friuli dove hanno creato la loro azienda, una piccola nicchia piccante. “Il peperoncino è – affermano Filippo e Sara – tante cose: un ortaggio ma anche una spezia, un motore di convivialità, una sfida aperta e una scoperta in termini di gusto e sfumature.Liviana Nifantani porterà a Verde Grazzano la sua consueta collezione di arbusti autoctoni e rari. Varietà particolari, dimenticate e riscoperte. Tra le novità proposte per l’occasione: la camelia gialla e la magnolia michella champaca. Per gli appassionati di piante carnivore, Carnivorous Farm di Federico Palaia dara’ appuntamento nel suo stand per una lezione pubblica nel corso della quale farà conoscere le sue silenziose ma voraci creature. “Scopri come queste affascinanti piante catturano e digeriscono insetti e piccoli animali. Impara a coltivarle con successo e scopri i loro meccanismi di cattura. È un’opportunità imperdibile per gli appassionati della natura e della biologia!” è il suo invito.New Entry anche “Fratelli Gramaglia”, il vivaio piemontese di piante aromatiche tra i più importanti e prestigiosi in Europa. Paolo e Marco ne collezionano e offrono più di 1.500 varietà dai 4 angoli del mondo. Anche loro offrono l’opportunità di conoscerle meglio, di approfondire il loro uso alimentare o cosmetico, le loro esigenze per ottenere da esse il meglio. Data l’attenzione che il pubblico mostra verso questo genere di piante c’è da star sicuri che le lezioni di Paolo e Marco avranno ampio seguito.Altra new entry è Il giardino di famiglia. La flower farm porta a Verde Grazzano “la più grande collezione in Italia, e seconda in Europa, di dalie fiorite in vaso.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Brescia la Lettura Scholé 2023

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Brescia Mercoledì 6 settembre 2023 alle ore 17 si svolgerà a Brescia la Lettura Scholé 2023, presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Via Trieste 17. All’evento parteciperà il prof. Andrea Riccardi con la relazione Rigenerare il futuro: dall’io al noi, alla quale seguirà discussione.Andrea Riccardi, storico contemporaneista e fondatore, nel 1968, della Comunità di Sant’Egidio, ha insegnato nelle Università di Bari, Roma “La Sapienza” e Roma Tre.Con questo appuntamento l’editrice Morcelliana Scholé desidera rivolgersi alla comunità per confrontarsi sulle sfide educative di oggi, sui temi principali del dibattito intorno al mondo dell’educazione e alle sue prospettive, a cui è legato per tradizione Scholé.L’iniziativa è promossa da Editrice Morcelliana Scholé, Università Cattolica del Sacro Cuore, con il patrocinio del Comune di Brescia, nell’ambito delle iniziative per “Brescia – Bergamo 2023: Capitale italiana della Cultura” e dal Festival Internazionale dell’Educazione. La partecipazione al convegno è libera fino all’esaurimento dei posti.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Musical: “Follie di Broadway

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Roma Martedì 1 agosto 2023 – h. 21.30 Nell’ambito della rassegna I solisti del teatro Giardini della filarmonica Via Flaminia, 118 (Piazza del Popolo) Ore 21.30. Il cast è composto da Cristian Ruiz, (recentemente Happy Man in Pretty Woman al Teatro Nazionale di Milano e Mickey Malandrino Jr. in Stanno Sparando Sulla Nostra Canzone, accanto a Veronica Pivetti), Giulia Fabbri (Mary Poppins in Mary Poppins, Newsies, Fame), Luca Giacomelli Ferrarini (Mercuzio in Romeo & Giulietta – ama e cambia il mondo, Next To Normal, West Side Story) e Francesca Longhin (Tristano e Isotta, Incanto).Il mondo del Musical Theatre è un mondo fatto di sogni, di visioni, di amori, di storie drammatiche, divertentissime e se si parla della creatività di Broadway non si può che pensare ad Andrew Lloyd Webber, uno dei compositori che più di tutti ha contribuito a far diventare la Grande Strada Bianca quello che è oggi. La particolarità di Lloyd Webber però è che lui stesso non proviene dagli Stati Uniti, ma proprio questo suo British Style lo ha reso accattivante e suggestivo per il pubblico mondiale. FOLLIE DI BROADWAY vuole essere un tributo a titoli come Jesus Christ Superstar, Cats, Evita entrati ormai nell’eredità culturale planetaria, ed è questa trasversalità che Cristian Ruiz, Giulia Fabbri, Luca Giacomelli Ferrarini e Francesca Longhin vogliono celebrare in quanto performers con un concerto esclusivo. Questo spettacolo è un viaggio di un’ora e quaranta attraverso le melodie più celebri ed emozionanti di Lloyd Webber come Memory (Cats), Superstar (Jesus Christ Superstar), Don’t Cry For Me Argentina (Evita), The Phantom of the Opera (The Phantom of the Opera), With One Look (Sunset Boulevard). Quattro artisti, quattro voci differenti, nessuna scenografia, solo corpi e musica che dialogano fra di loro creando una profonda connessione con il pubblico.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Enrico Bucci è il nuovo Direttore Scientifico del Santagostino

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Un ingresso che arricchisce particolarmente la struttura sotto il profilo scientifico: la caratura internazionale di Bucci e il suo impegno nella ricerca saranno messi al servizio delle attività del Santagostino – la rete di ambulatori privati recentemente acquisita dal gruppo Unipol Sai – impegnato non solo nell’erogazione di prestazioni sanitarie di qualità, ma anche nell’ampliamento dell’offerta diagnostica. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo nuovo ingresso – spiega Luca Foresti, Ceo Santagostino – che ci proietta in un panorama internazionale. Investiamo sui migliori talenti e nella ricerca, con l’ambizione di migliorare continuamente le prestazioni dei nostri laboratori. A Bucci, a cui do il mio benvenuto nel team, sarà fra l’altro affidato lo sviluppo di un’importante branca futura, quella della genetica clinica, ma anche il progressivo sviluppo di attività che consentiranno al Santagostino di muoversi da protagonista non solo nell’erogazione dei servizi sanitari, ma anche nella ricerca e nella formazione”. Laurea in scienze biologiche, dottorato in Biochimica e biologia molecolare, Bucci è professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia presso il dipartimento di biologia ed è autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste peer-reviewed, di diversi capitoli di libri e di oltre una decina di brevetti.Bucci è noto in Italia e nel mondo per il suo impegno nel campo dell’integrità scientifica; il suo lavoro è stato più volte coperto da riviste prestigiose quali Nature, BMJ ed altre, e le sue collaborazioni passate e presenti includono l’Accademia dei Lincei, il CNR e diverse istituzioni accademiche internazionali in Germania, Olanda, Danimarca, Francia e USA. Bucci è in prima linea nell’ambito della divulgazione scientifica: nel 2015 ha pubblicato il libro “Cattivi scienziati” dedicato alla frode scientifica (Add editore), ha una sua rubrica giornaliera sul quotidiano “Il Foglio”. Inoltre ha scritto o concesso interviste a tutti i maggiori quotidiani nazionali e internazionali, oltre che a trasmissioni radiotelevisive sulle principali reti nazionali. Nel 2006 è stato premiato da Unioncamere con il premio per la migliore giovane impresa innovativa d’Italia, nel 2013 ha ottenuto il “Certificate of Appreciation” dalla American Chemical Society e nel 2017 è stato premiato a Washington con il premio Giovan Giacomo Giordano Niaf Award for Ethics and Creativity in Medical Research.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Prossime mostre e attività di Triennale Milano

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Dopo il rinnovamento del Museo del Design Italiano, avvenuto ad aprile 2023, Triennale presenta due mostre incentrate su altrettanti protagonisti del design e della progettazione. La prima esposizione, realizzata in collaborazione con Studio Sottsass, sarà dedicata a Ettore Sottsass (Ettore Sottsass. Metafore, 29 settembre 2023 – aprile 2024) e riunirà una serie di fotografie scattate tra il 1972 e 1978. La seconda sarà invece focalizzata sulla figura di Alberto Meda (Alberto Meda. Tensione e leggerezza, 6 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024) e sui temi chiave del suo lavoro, quali l’integrazione delle funzioni, la tecnologia, il concetto di comfort e gioco e la produzione di oggetti.Di grande rilievo le partnership con altre istituzioni, grazie alle quali vengono presentate alcune importanti mostre, come la retrospettiva dedicata a Seth Siegelaub (6 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024), in collaborazione con Fondazione Antonio Ratti, e la mostra su Gabriele Basilico (13 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024), promossa e prodotta da Comune di Milano-Culture e Palazzo Reale, insieme a Electa e realizzata con la collaborazione scientifica dell’Archivio Gabriele Basilico.Tra le mostre dedicate alla fotografia, è in programma la personale di Vincenzo Castella (19 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024) che indaga i temi degli spazi urbani e degli orti botanici attraverso numerose immagini di vari formati.All’interno dei festeggiamenti per il centenario di Triennale, che ha visto il 2023 percorso da varie mostre ed eventi, si colloca Pittura italiana oggi (25 ottobre 2023 – 11 febbraio 2024), una grande collettiva dedicata alla pittura italiana contemporanea che vede esposti i lavori di 120 artisti italiani. Nell’ambito del partenariato tra Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain verrà presentata per la prima volta in Italia una grande mostra personale di Ron Mueck (6 dicembre 2023 – 10 marzo 2024). La programmazione delle mostre dialogherà come sempre con la proposta performativa, che riprende da ottobre a dicembre con la Stagione teatrale, e con gli appuntamenti del public program, attraverso incontri, conferenze, contenuti online, in un dialogo interdisciplinare tra le diverse piattaforme fisiche e virtuali.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Colombi (UILPA). Le calamità naturali si affrontano con programmazione e investimenti

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

L’Italia è un paese diviso su tutto ma non dalle emergenze ambientali: il Nord è flagellato dal maltempo, il Sud è devastato dagli incendi. E i Vigili del Fuoco intervengono in ogni angolo della penisola. Intervengono nonostante siano costretti a operare in un regime di grave scarsità di uomini e di mezzi.Eppure i fenomeni estremi sono aumentati per frequenza e intensità. Dinanzi al cambiamento climatico sono anni che la UILPA denuncia la necessità di rafforzare il dispositivo di soccorso dei Vigili del Fuoco. Dispositivo che costituisce la struttura portante del sistema di protezione civile del Paese. Non a caso nel sistema normativo di protezione civile il coordinamento del soccorso è affidato proprio ai VVF.Questa responsabilità rende necessaria la riorganizzazione del Corpo attraverso il potenziamento degli organici, dei mezzi e l’istituzione di nuove sinergie con il mondo del volontariato al fine di potenziare il dispositivo di soccorso a livello nazionale.Riteniamo che il governo debba fare una seria riflessione sulla defiscalizzazione delle prestazioni eccedenti l’ordinario rese dal personale VVF. Infatti è incomprensibile perché un Vigile del Fuoco debba prendere una retribuzione inferiore per un’ora di straordinario, rispetto a un’ora ordinaria e magari aspettare anni prima di essere retribuito.Dinanzi alle recenti calamità naturali riteniamo inappropriato il ricorso al raddoppio dei turni per uomini già logorati da lunghi interventi in situazioni difficilissime. Tante volte i VVF si trovano a operare con mezzi di fortuna e mettono a rischio la propria incolumità pur di dare risposte ai cittadini.L’emergenza climatica non è più un evento straordinario, è la normalità. Per questo motivo dobbiamo attrezzarci per fronteggiarla con azioni strutturali e ottimizzando le risorse di chi a vario titolo si trova a fronteggiare questi eventi partendo da un sistema di protezione civile più coeso e maggiormente integrato ai vari livelli di competenza.Nei confronti del VVF la politica non ha mantenuto le promesse e non sono state fatte tutte le assunzioni autorizzate in previsione dei pensionamenti. Occorre sbloccare questa situazione così come occorre un vero piano di prevenzione per non trovarci ancora a lottare contro inondazioni e incendi affidandoci per lo più al coraggio dei Vigili del Fuoco. Davvero non abbiamo bisogno di eroi. Abbiamo bisogno di programmazione e investimenti. Solo così si combattono le calamità naturali.Sandro Colombi, Segretario generale UIL Pubblica Amministrazione.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Organico Pnrr, nuova vittoria Anief

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

“Passa la linea Anief: dotare le scuole di personale aggiuntivo per il Pnrr e assumere anche collaboratori scolastici”. Queste sono le parole del leader Anief, Marcello Pacifico, che ha rilasciato un’intervista alla rivista specializzata Orizzonte Scuola, commentando l’approvazione dell’emendamento al decreto Pa bis, che dispone 50 milioni di euro per assumere più personale amministrativo e ausiliario.L’Organico Pnrr è una richiesta che il sindacato ha sempre fatto: “avevamo fatto una manifestazione a fine agosto in vista delle elezioni politiche per sensibilizzare la politica su questo. Siamo riusciti a fare passare l’idea che la scuola continua ad avere bisogno di un organico aggiuntivo. Eravamo riusciti con l’organico Covid, dopo l’emergenza siamo riusciti a far capire che l’organico aggiuntivo è necessario per portare avanti la progettualità del Pnrr. La maggioranza ha accolto la nostra richiesta. In una prima fase era stato escluso il personale ausiliario, nell’emendamento approvato sono stati inseriti i collaboratori scolastici. Le scuole potranno così decidere, in autonomia e nel limite delle risorse, di assumere personale Ata per lo sviluppo del Pnrr.Riteniamo che le unità aggiuntive si possano utilizzare anche per tutte quelle attività legate anche all’orientamento, se ad esempio le scuole devono stare anche più aperte”, ha affermato Pacifico. Parlando di numeri, “si tratterà di circa 13-15 mila Ata in più da settembre – continua il presidente del sindacato – è un primo passo avanti, poi bisognerà trovare altre risorse in legge di bilancio e portare la consistenza almeno a 20 mila unità”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Report Cisco Talos: aumentano gli attacchi informatici: Sanità pubblica e privata la più colpita

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Nel secondo trimestre del 2023 gli attacchi informatici sono aumentati in maniera considerevole rispetto al periodo gennaio-marzo. Secondo i dati pubblicati dal Report Trimestrale di Cisco Talos Incident Response (Talos IR), la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity, sul primo gradino del podio troviamo le estorsioni: un tipo di attacco in aumento del 25% rispetto al primo trimestre e particolarmente pericoloso, attraverso cui i criminali informatici sono soliti rubare i dati minacciando di diffonderli a meno che la vittima non accetti di pagare una cospicua somma di denaro, senza la necessità di utilizzare la crittografia. Al secondo posto, con una crescita del 17% – contro il 10% di gennaio-marzo – ci sono invece i ransomware, divisi in diverse famiglie tra cui 8base e MoneyMessage. Il settore della sanità pubblica e privata è quello più colpito di questo trimestre, seguito da quelli dei servizi finanziari e delle utility. Nella maggior parte degli eventi a cui Talos IR ha risposto in questo trimestre, i criminali informatici hanno ottenuto l’accesso iniziale utilizzando credenziali compromesse per accedere ad account validi. L’uso di account validi è stato osservato in quasi il 40% degli interventi totali, con un aumento del 22% rispetto al primo trimestre del 2023. In oltre il 50% degli attacchi di questo trimestre, è stata osservata PowerShell, un’utility dinamica della riga di comando che continua a essere una scelta molto frequente per i criminali informatici per una serie di motivi tra cui l’invisibilità, la praticità e le ampie funzionalità di gestione IT. La mancanza o un’implementazione impropria dell’autenticazione a più fattori (MFA) nei servizi critici è stata responsabile di oltre il 40% degli eventi a cui Cisco Talos ha risposto in questo trimestre. In quasi il 40% dei casi, i criminali informatici hanno utilizzato credenziali compromesse per accedere ad account validi, il 90% dei quali non disponeva di MFA. In altri casi, è stato aggirato l’MFA con attacchi di esaurimento che si verificano quando l’aggressore tenta di autenticarsi ripetutamente a un account utente con credenziali valide per sommergere le vittime di notifiche push MFA, sperando che alla fine accettino per poi autenticarsi con successo.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nuove tecnologie fondamentali: il digitale può portare la filiera ad essere più sostenibile

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

“Le nuove tecnologie giocano un ruolo fondamentale nell’attuale contesto anche per la filiera delle costruzioni e per questo servono nuove figure professionali che conoscano il nostro settore e il mondo dell’innovazione”. Lo ha dichiarato la presidente nazionale dell’ANCE (Associazione nazionale costruttori edili) Federica Brancaccio intervenendo a Napoli al MEIM, il Master in Entrepreneur and Innovation Management (https://meim.uniparthenope.it) organizzato dall’Università Parthenope e dal MIT Sloan School of Management, nell’ambito del modulo di Operation Management di Fabio De Felice. “L’innovazione- dichiara il docente di Operation Management al master dell’Università Parthenope Fabio De Felice- è il motore che spinge il mondo dell’edilizia verso un futuro più sostenibile e efficiente. Attraverso l’impiego di tecnologie avanzate, materiali eco-friendly e sistemi intelligenti, si possa costruire una filiera più robusta ed efficiente e manufatti, edifici ed infrastrutture, più resistenti, energeticamente efficienti e in armonia con l’ambiente. L’interconnessione tra innovazione ed edilizia è cruciale per affrontare sfide come il cambiamento climatico e la crescente urbanizzazione. Investire in nuove idee e approcci ci guiderà verso città intelligenti e abitazioni accessibili, migliorando la qualità della vita delle persone e preservando il pianeta per le generazioni future”. “Il nostro settore,- ha continuato Brancaccio- da sempre considerato tradizionale, sta affrontando i cambiamenti in modo proattivo e sempre più orientato all’innovazione. Come ANCE, abbiamo vinto il bando europeo per gli European Digital Innovation Hub. Grazie a questa iniziativa, la Commissione Europea e il Mise hanno finanziato un Polo dell’Innovazione digitale dedicato al settore delle costruzioni per i prossimi tre anni, con Ance che ne assumerà il coordinamento. Siamo in prima linea nella gestione e nello sviluppo di una piattaforma digitale cloud interamente dedicata al cantiere. Il sistema Check è già operativo su tutto il territorio nazionale e viene offerto gratuitamente alle imprese, ai professionisti e ai committenti”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Bisogna salvare e rilanciare la filiera del latte fresco”

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

E’ l’appello lanciato da Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative Toscana, nell’ambito del convegno che si è tenuto a Grosseto dal titolo “Maremma che latte!”, organizzato dal Consorzio Produttori Latte Maremma. Presenti vari rappresentanti del settore della produzione, della nutrizione, dell’allevamento. “Bisogna investire nella filiera per un motivo semplice eppure fondamentale: il latte fresco fa bene – ha detto Fabrizio Tistarelli, presidente Consorzio produttori Latte Maremma e presidente di Fedagripesca-Confcooperative Toscana -. Oggi la filiera è messa a rischio da una battaglia commerciale e mediatica che vorrebbe cancellare il latte fresco. Basta con le menzogne sul nostro settore: i consumatori devono avere maggiore consapevolezza sull’importanza vitale di uno degli alimenti che ha dato la scintilla alla stessa civiltà umana”. “La tenuta del modello di sviluppo improntato sull’agro-alimentare – ha ricordato Tistarelli – è già traballante con l’attuale forte crisi allevatoriale nel settore ovino che ora rischia di estendersi anche a quello bovino con gravi ripercussioni sulle produzioni e sul consumo di prodotti che tradizionalmente fanno parte della dieta forse di un italiano che non esisterà più”. Al convegno è intervenuta la nutrizionista dell’Università di Bari Elisabetta Bernardi. “Il latte fresco garantisce ossa e denti sani, aiuta a prevenire l’ipertensione, diminuisce le probabilità di sviluppare il tumore della mammella e del colon, migliora il controllo del peso, riduce il rischio di sviluppare calcoli renali – ha spiegato Bernardi riportando dati della letteratura scientifica mondiale -. Latte e prodotti lattiero-caseari oltre a fornire energia, sono importanti fonti di sostanze nutritive nella dieta umana, come proteine di alta qualità, vitamine e minerali essenziali”. “La ricerca ha individuato nel latte alcune sostanze che possono influire sulla salute e sulla prevenzione di diverse patologie – ricorda ancora la nutrizionista dell’Università di Bari – Per quanto riguarda il settore del latte di particolare interesse sono i componenti associati alla prevenzione delle malattie croniche. In particolare il latte contiene proteine specifiche, peptidi, e acidi grassi che sono componenti bioattive. Si può parlare quindi del latte e prodotti lattiero-caseari come di “alimenti funzionali”. Fonte di proteine, potassio, magnesio, zinco, fosforo, iodio”. (abstract by http://www.gallitorrini.com/)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Benzina: contrastare speculazioni e sovrapprezzi

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Respingimento, da parte del Tar del Lazio, della sospensiva dell’obbligo di esporre il cartello del prezzo medio dei carburanti, che quindi dovranno campeggiare nei distributori interessati dal primo agosto. Una misura importante in direzione della trasparenza e della corretta informazione ai consumatori, che abbiamo sostenuto fin dal primo momento, avendone discusso anche all’interno dei tavoli che hanno portato al Decreto carburanti. Trasparenza quanto mai necessaria e urgente, soprattutto alla luce dei recenti rialzi: Quotidiano energia stamattina rileva la benzina a 1,895 euro al litro e il gasolio a 1,743 euro al litro. Prezzi eccessivamente e pericolosamente elevati rispetto al livello a cui si dovrebbero attestare. In tal senso, secondo i dati dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che tengono conto sia dell’andamento delle quotazioni dei prodotti petroliferi, sia dell’andamento del cambio Euro/Dollaro, la benzina oggi dovrebbe costare almeno 6 centesimi di meno al litro. Questo comporta un aggravio annuo, in termini diretti, per ciascun automobilista che effettua un rifornimento di 2 pieni al mese, di 72 euro nel caso della benzina. A ciò si aggiungono le gravi ricadute indirette che gli aumenti dei carburanti determinano sull’andamento dei prezzi dei beni (trasportati per oltre l’86% su gomma) e dei servizi, che secondo le nostre stime ammontano a circa 63 euro annui di spesa in più per famiglia. Aumenti che, visto il periodo “caldo” in cui avvengono, senza alcuna giustificazione, appaiono studiati ad hoc alla luce delle partenze estive. Per questo ben venga l’esposizione dei prezzi medi, che però devono essere accompagnati da severi controlli a tappeto affinché non vi siano allineamenti al rialzo. “Sul fronte della tassazione sui carburanti, è necessario operare una profonda rimodulazione delle accise, imponendo una limitazione al loro oscillamento, nonché attuare lo scorporo dell’accisa dall’applicazione dell’IVA sui carburanti: meccanismo da noi sempre contestato, che dà luogo ad una vera e propria tassa sulla tassa, del tutto inaccettabile.” – afferma Michele Carrus, Presidente Federconsumatori.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

L’estate nera degli omicidi sul lavoro

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Sono stati almeno otto i decessi sul lavoro che USB e Rete Iside hanno calcolato tra il 27 e il 28 luglio: una strage continua, che non accenna a rallentare ma, anzi, sembra accelerare. La problematica del caldo, cui il governo Meloni non ha dato una risposta adeguata, rimane purtroppo centrale in questa fase: l’estate si sta trasformando nella stagione nera delle morti di lavoro. Sono stati ben 5 le vittime per cadute nel vuoto, alcune delle quali fortemente sospettate di essere state causate dalle temperature elevate. Un uomo di 70 anni, Gino Pontarini a Buttrio (Udine), mentre riparava un lucernario sul tetto della sua ex falegnameria è precipitato per dieci metri. A Pietrasanta (LU) un uomo di 46 anni, Alessio Pellegrini, è caduto per nove metri all’interno della ditta marmi e graniti Savena. Nel Crotonese un operaio di 49 anni è precipitato sgomberando un balcone da materiali edili e di costruzione: si chiamava Francesco Leotta e sembra che nel cantiere dove stava lavorando non ci fossero parapetti a norma: colpito probabilmente da un malore causato dal caldo – da verificare se stesse lavorando nella fascia oraria proibita dalle norme regionali – è caduto per oltre nove metri. Sempre in Calabria, ma in provincia di Cosenza, è deceduto un altro operaio di 48 anni, cadendo dall’impalcatura dalla quale stava rimuovendo pannelli all’esterno di un capannone industriale. Questa mattina, poi, in un cantiere edile di Trani è morto Arcangelo Sifo, operaio di 53 anni che, mentre lavorava all’ultimo piano di un edificio ha accusato un malore, anche qui probabilmente a causa del caldo.In Abruzzo, a Nocciano in provincia di Pescara, un uomo di 61 anni ha perso la vita per il ribaltamento del trattore: anche questa, purtroppo, una dinamica che si ripete di continuo. Nella notte, sempre in Abruzzo, ha perso la vita mentre tornava dal lavoro con la sua moto il medico Gianluca D’Emilio di 52 anni. Decessi evitabili, che ci parlano troppo spesso di lavoratori che perdono la vita a causa di misure aggirate e non rispettate. Il caldo estremo estivo sta diventando una vera e propria condizione strutturale, a causa del cambiamento climatico: per questo siamo convinti che serva un intervento legislativo ugualmente strutturale, per tutelare chi lavora in condizioni estreme, non un protocollo di emergenza. L’intervento del governo, ad oggi, sembra voler andare solo nella direzione di sollevare le imprese da eventuali responsabilità, ma se non vengono prese misure come lo stop alle attività in condizioni climatiche di rischio, sopra i 30°, purtroppo le morti sono destinate ad aumentare. La regione in cui si muore di più in Italia rimane la Lombardia, con ben 96 uccisi sono nel 2023, seguono la Campania con 68 e il Veneto con 53. Il numero totale dei morti di lavoro nel 2023 è di ben 663. I dati per regione: Lombardia 96; Campania 68; Veneto 53; Piemonte 47; Lazio 44; Sicilia 43; Emilia Romagna 41; Puglia 40; Calabria 37; Toscana 34; Abruzzo 34; Marche 26; Friuli Venezia Giulia 19; Umbria 17; Sardegna 16; Liguria 14; Basilicata 11; Alto Adige 8; Trentino 7; Estero 6; Valle d’Aosta 4; Molise 3.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’UNHCR chiede di vietare i rimpatri forzati in Burkina Faso

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

L’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, ha pubblicato oggi la guida aggiornata sulla protezione delle persone in fuga dal Burkina Faso, lanciando un appello urgente a tutti gli stati perché interrompano i rimpatri forzati delle persone provenienti dalle regioni più colpite dalla crisi in corso nel paese.La situazione della sicurezza in Burkina Faso è in rapido deterioramento e l’UNHCR esprime profonda preoccupazione per l’insicurezza sempre più diffusa e per le violazioni dei diritti umani perpetrate a danno dei civili. Il numero di scuole chiuse è cresciuto da circa 3.000 nel novembre 2021 a 6.334 al 31 marzo 2023. La maggior parte dei bambini sfollati non può frequentare la scuola. Continuano a verificarsi matrimoni in giovanissima età e in età infantile. Si stima che metà dei bambini del Burkina Faso sia esposta a violenze di genere o maltrattamenti, una percentuale che per le bambine sale al 82%. Le violenze e gli sfollamenti in corso hanno anche lasciato molte donne in condizioni di vulnerabilità alla violenza di genere, compresa la violenza sessuale, e hanno ridotto i servizi a disposizione delle persone sopravvissute. Si stima che 4,7 milioni di persone in tutto il paese si trovi al momento ad aver bisogno di assistenza umanitaria: oltre il 20% della popolazione del paese. La violenza e i conflitti hanno anche distrutto infrastrutture vitali e danneggiato servizi e istituzioni statali, anche nelle aree interessate dal conflitto. La situazione umanitaria è particolarmente grave per le persone che risiedono nelle città bloccate da gruppi estremisti più violenti e tra queste, un gran numero di sfollati interni. Al giugno 2023, più di 67.000 persone del Burkina Faso hanno cercato sicurezza nei paesi confinanti come Mali, Niger, Costa d’Avorio, Togo, Benin e Ghana, mentre più di 2 milioni di persone sono sfollate all’interno del paese, generando una delle più gravi crisi di persone sfollate del continente africano.L’UNHCR fa anche appello alla comunità internazionale perché dimostri solidarietà con le popolazioni sfollate del Burkina Faso e con i paesi confinanti che le ospitano, e continui a fornire il suo sostegno nella risposta ai bisogni umanitari.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Test genetici prenatali

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Tra il 2001 e il 2019 in Italia la quota di nascite da madri con più di 35 anni è più che raddoppiata. Parallelamente sono migliorati e aumentati gli screening prenatali attraverso test genetici, sempre più sofisticati e meno invasivi, per individuare eventuali patologie nel feto. Ma secondo il professor Giuseppe Novelli, genetista presso il Policlinico ‘Tor Vergata’ di Roma, tali test devono necessariamente rispondere ai criteri di “validità scientifica, accuratezza ma anche di utilità”, questo per indirizzare verso procedure più invasive, come l’amniocentesi, solo quelle gestanti che hanno un rischio di anomalie cromosomiche considerato alto. Tra tutti i test prenatali non invasivi oggi a disposizione, sempre per il medico, è soprattutto ‘Vanadis’ (esame di screening in grado di valutare la quantità di Dna fetale che circola nel sangue materno) ad assicurare un “elevato livello di precisione”. fonte «Agenzia DIRE»

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Finlandia diventa il 41° paese della rete Flix

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Gli iconici bus dalla livrea green di FlixBus, fornitore globale di opzioni di viaggio accessibili e sostenibili, sbarcano in Finlandia che diventa il 41° paese della rete Flix. I primi autobus verdi partiranno da Varsavia (Polonia) e termineranno a Vaasa (Finlandia), compreso un viaggio in traghetto da Tallinn a Helsinki. Grazie infatti alle collaborazioni con partner locali in tutto il mondo, i passeggeri potranno combinare il viaggio in autobus con quello in traghetto con un unico biglietto e arrivare in Finlandia con una sola prenotazione. Con questa espansione Flixbus amplia la propria offerta, rendendo il paese facilmente raggiungibile. FlixBus collega ora non solo le città finlandesi tra loro ma anche con l’Europa centrale, fornendo servizi dal nord al sud del continente. In Finlandia, gli autobus si fermano a Vaasa, Närpiö, Pori, Rauma, Raisio, Turku, Salo, Espoo e Helsinki. Il percorso prosegue poi attraverso l’Estonia, la Lettonia e la Lituania prima di raggiungere la fermata finale a Varsavia, in Polonia. Con una sola interconnessione, i passeggeri finlandesi possono raggiungere altre città europee, come Berlino, Vienna o Bratislava. Gli autobus di FlixBus sono moderni e dotati dei più alti sistemi di sicurezza, il che rende FlixBus un vettore riconosciuto e affidabile. Grazie a questa espansione, la Finlandia è ora facilmente raggiungibile da altri paesi europei e diventa un’altra grande destinazione estiva aggiunta alla rete FlixBus.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libro: Il passato che illumina il futuro

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Quando la comunità sostituisce la ricchezza Di: Helena Norberg Hodge Collana: XXI secoloPagine: 212 € 16,00. Per il modernismo, nel passato c’è solo arretratezza. Con gli Hunza abbiamo scoperto che in un’economia non consumista si trovano i modelli di alimentazione e salute preventiva più alti. Questo libro, un commovente ritratto delle tradizioni del Ladakh, o Piccolo Tibet, è una critica radicale della globalizzazione e del modo di distruggere la terra e noi stessi su cui si basa il nostro attuale modo di consumare, produrre e vivere. La solidarietà nella frugalità, la passione per la comunità di piante, animali, acque, uccelli, farfalle, api, frutti, luce, vento e le tante cose di cui è composta la casa comune che ci sta intorno ha consentito per non si sa quanti secoli alle generazioni dei popoli Ladaki non solo di vivere in una strana ricchezza di felicità ma anche in un livello di civiltà umana altissimo, fatto di armonia ecologica e salute sociale. Il Ladakh, finchè non è cominciata la colonizzazione del turismo, ha dimostrato che un popolo unito, educato dalla sua terra è essenziale per una democrazia, trasmette valori condivisi, solidità familiare, equilibrio fra uomo e donna e quindi libertà e gioia di vivere. Questo messaggio, che viene dal passato, ci spiega che si può fare, anche se a nostro modo, e quindi si deve fare di abbandonare la rinuncia alle nostre anime per ritrovare la felicità di vivere perché possiamo formare libere repubbliche sullo stile del Ladakh in ogni valle dell’Italia e del mondo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Vacanza solidale della Comunità di Sant’Egidio

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Anche quest’anno è iniziata, nell’isola di Cipro, al fianco dei rifugiati del campo profughi di Pournara, a circa venti chilometri dalla capitale Nicosia. Da diverse città d’Italia ed Europa sono già arrivati i volontari, che si avvicenderanno durante l’estate, fino alla fine del mese di agosto, per garantire una presenza costante e tante attività per i minori e le famiglie rifugiate.C’era grande attesa per la riapertura del Ristorante dell’Amicizia, che si trova all’interno del campo, ma con un ambiente del tutto diverso: all’ombra di due tendoni, per ripararsi dalle temperature elevate, ogni giorno centinaia di persone si siedono attorno a tavoli apparecchiati e colorati, decorati con fiori. In questo modo – a differenza di ciò che accade ordinariamente – famiglie con bambini, minori non accompagnati, donne sole, alcune incinta, possono mangiare serenamente e senza fretta, serviti da volontari della Comunità e accompagnati da un sottofondo musicale. Sin dal primo giorno di apertura del Ristorante dell’Amicizia, tutti hanno gradito il cibo caldo preparato, le bevande fresche ma anche la possibilità di parlare con chi ascolta con grande interesse le loro storie. Sono quelle di persone giunte ormai da tempo alle porte dell’Europa, piene di dolore per la fuga da paesi segnati da guerre e violenza, ma anche ricolme di speranza per un futuro diverso.Il Ristorante resterà aperto fino alla fine di agosto. Dopo l’inaugurazione, nell’area attorno sono state avviate diverse attività tra cui una scuola di inglese, pensata anche per i numerosi minori non accompagnati, e un’area giochi per accogliere i bambini. A partire dal mese di agosto, inoltre, inizieranno ulteriori attività in altre strutture di accoglienza per i profughi presenti nell’isola, con una particolare attenzione ai minori non accompagnati.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Presentazione Campagna LAV “Il mare è la loro casa: lasciamoli liberi!”

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

ROMA – Martedì 1° agosto, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso la Sala Stampa di Montecitorio si terrà la conferenza stampa di presentazione della campagna della LAV: “Il mare è la loro casa: lasciamoli liberi!”. La conferenza, promossa dall’on. Walter Rizzetto ed organizzata in collaborazione con Radio Parlamentare e la LAV, prende le mosse dall’iniziativa della LAV, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Guardia Costiera – Comando Generale delle Capitanerie di Porto, per sensibilizzare coloro che si recheranno in spiaggia in questi mesi estivi (bambini ed adulti) al rispetto degli ecosistemi e dei loro abitanti. Sono previsti gli interventi: dell’On. Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro e vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare per la tutela dei diritti degli animali; dell’On. Ciro Maschio, presidente della Commissione Giustizia; di Gianluca Felicetti, Presidente della LAV; del Capitano di Vascello Francesco Tomas, Capo Reparto Ambientale Marino della Capitaneria di Porto. Sono, altresì, attesi i contributi di diversi parlamentari membri dell’Intergruppo tutela dei diritti degli animali. Modera l’evento: Cristina Del Tutto, Direttore di Radio Parlamentare. L’evento sarà trasmesso in diretta su webtv.camera.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Canone tv: al vaglio del Mimit le ipotesi per le nuove modalità di pagamento

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 luglio 2023

Circolano diverse ipotesi relative a come riscuotere il Canone Rai, una volta venuto meno il pagamento in bolletta. Una quota del canone, nell’esempio riportato dal Ministro Giorgetti quella relativa agli investimenti sostenuti dalla Rai per la capacità trasmissiva, potrebbe essere spostata a carico della fiscalità generale. O, ancora, l’ipotesi più fantasiosa, è quella di agganciare il canone alle utenze di telefonia mobile (107 milioni sono attive oggi in Italia). Per la prima ipotesi attendiamo chiarimenti e dettagli, la seconda, invece, ci pare del tutto impraticabile, per gli stessi motivi per cui abbiamo sempre contestato l’applicazione del canone in bolletta: la necessità di tenere separati servizi che, per natura, contenuto e modalità di fruizione sono differenti tra loro. L’unione non farebbe che aggravare la complessità delle fatture che i cittadini devono “decifrare”, complicando loro la vita in caso di contestazioni di addebiti non dovuti. Rispetto alla riscossione in bolletta, inoltre, vi è un’importante e sostanziale differenza: non esiste alcun legame con l’abitazione, luogo in cui il televisore trova posto classicamente. Si tratterebbe, inoltre, dell’ennesimo tentativo di riscuotere importi che non si riesce a riscuotere altrimenti (visto l’elevato tasso di evasione relativo al pagamento del canone). In questo caso si dimostra una particolare severità nei confronti della riscossione a carico dei cittadini, più volte messa da parte quando c’è da discutere di condoni o tassazione a carico delle imprese. Il canone va pagato per chi usufruisce del servizio, questo è certo, ma si dovranno individuare modalità improntate alla trasparenza e alla chiarezza nei confronti dei cittadini, che vorrebbero poter fruire, in tal senso, di un servizio di alta qualità, imparziale e indipendente da logiche di partito.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »