Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

L’Università per Stranieri di Perugia (Unistrapg) è l’ateneo italiano che attrae più studenti stranieri

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 febbraio 2024

Con quasi uno studente su tre proveniente dall’estero (lo è il 28,4% degli iscritti ai corsi di laurea, master e dottorati), l’UniStraPg si colloca al primo posto nella classifica stilata da Talents Venture nel settimo report sull’internazionalizzazione delle università italiane, dal quale emerge che nell’anno accademico 2021/2022 sono stati quasi 110mila gli studenti stranieri impegnati in atenei italiani, il 72% in più rispetto al 2010/2011. Di questi 110mila, il 75% proviene da un Paese europeo, soprattutto Romania e Albania (18% del totale), oppure asiatico, specialmente Cina e Iran (7%). Proprio l’alta mobilità internazionale è uno dei caratteri distintivi dell’Università per Stranieri di Perugia che, grazie a un intenso tessuto di collegamenti globali, riesce ad attrarre studenti da ogni angolo del pianeta, ai quali offre formazione di alta qualità e supporto nel loro cammino di crescita internazionale, grazie a un ampio ventaglio di opzioni per scambi accademici e stage all’estero. Il Servizio Erasmus – Fiore all’occhiello è il Servizio Erasmus e mobilità internazionale, che si distingue per la qualità sia dal punto di vista formativo e sia dei servizi connessi alla permanenza nel Paese ospitante. Nell’Anno accademico 2020/2021 l’Università per Stranieri di Perugia ha finanziato tutte le richieste di mobilità degli studenti a fini di studio nella misura del 101% e a fini di stage nella misura dell’87%. Particolare attenzione viene dedicata alle attività informative sulla mobilità internazionale. Un seminario informativo dedicato alle matricole illustra le opportunità per favorire una corretta programmazione delle esperienze di mobilità all’interno del percorso accademico. Vengono predisposti vademecum che permettono ai fruitori di borse di mobilità SMS, STA e STT di organizzare e gestire in maniera più proficua la propria esperienza all’estero. I Tutor di mobilità dei corsi coadiuvano il Delegato rettorale Erasmus nelle attività di supporto agli studenti per quanto concerne la scelta delle attività formative da svolgere presso l’Università di accoglienza. Il Servizio Erasmus e mobilità internazionale garantisce agli studenti in uscita in ogni momento ed in ogni forma – negli orari di ricevimento del pubblico, via e-mail e tramite incontri nella piattaforma MS Teams – una costante assistenza amministrativa. Il risultato è una percentuale media di gradimento espressa dagli studenti pari al 94%.Il course catalogue in inglese – Gli studenti in mobilità incoming trovano con largo anticipo rispetto all’inizio delle lezioni l’elenco completo dei corsi offerti nell’apposita sezione del sito web dell’Università per Stranieri di Perugia.Il supporto per i visti – Agli studenti incoming, lo staff Erasmus fornisce, tramite il supporto dello staff dell’ufficio di Polizia e della segreteria studenti stranieri, informazioni e supporto relativamente a visti, permessi di soggiorno e assicurazioni.La percentuale di gradimento per quanto riguarda la mobilità degli studenti outgoing ha raggiunto il massimo livello per quanto concerne le mobilità ai fini di studio. Analogamente, le percentuali di gradimento registrate delle mobilità incoming dello staff (100%) e degli studenti (100% a fini di stage e 97,14 a fini di studio) dimostrano l’apprezzamento di tutte le forme di supporto e dei servizi predisposti dall’Ateneo.Per quanto riguarda gli studenti provenienti da Paesi Terzi, l’Ateneo aderisce al Manifesto dell’Università inclusiva promosso da UNHCR supportando rifugiati e richiedenti asilo con borse di studio e partecipando alle attività del progetto UNICORE. Mette a disposizione tutor linguistici per gli studenti internazionali e buddies per gli studenti Erasmus. Ha un ufficio della Questura che facilita l’iter relativo al permesso di soggiorno e uno sportello medico a disposizione degli studenti internazionali. Inoltre, prevede un Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Un corso di Laurea dedicato alla Sostenibilità – L’Università per stranieri di Perugia promuove la cultura della sostenibilità sia nel campo della didattica, con un intero corso di laurea dedicato (Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale), e sia nella ricerca, con sempre nuovi progetti e itinerari di approfondimento dedicati alla sostenibilità sotto il profilo sociale, economico e ambientale, con particolare attenzione ai temi della solidarietà, protezione dell’ambiente e tutela dei diritti fondamentali. (Abstract) Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito web dell’Università per Stranieri di Perugia: http://www.unistrapg.it

Lascia un commento