Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 169

Francesca Manfredi: “Il periodo del silenzio”

Posted by fidest press agency su domenica, 4 febbraio 2024

Collana Oceani, pp. 256, 20 euro. La nave di Teseo. In libreria dal 13 febbraio. In un mondo sempre più iperconnesso e alienante, come sarebbero le nostre esistenze se all’improvviso decidessimo di abbandonare i nostri profili social, le nostre relazioni virtuali, in generale la nostra vita digitale, e cominciassimo ad ascoltare noi stessi, recuperando la parte più autentica di noi? Cristina Martino ha ventotto anni, è laureata in Archeologia e lavora, precaria, in una biblioteca di dipartimento all’università di Torino. Ha una vita piuttosto monotona, una famiglia ordinaria, nessun trauma. Ha avuto qualche relazione di breve durata – una, in particolare, che le è rimasta dentro con una forma di dolenza irrisolta – ha un flirt con Daniele, conosciuto da poco, e un’amica, Silvia, che sembra il suo opposto; ogni cosa in lei tende all’evasione dalla norma, al rumore, all’eccesso di vita. Una sera, presa da un impulso, Cristina decide di eliminare i suoi profili social. Un gesto senza motivazione apparente, non insolito, di certo non rivoluzionario: eppure, questa sarà la prima tappa del suo percorso verso il silenzio, perché, gradualmente, Cristina smette di comunicare. Pur continuando la sua vita quotidiana, smette di parlare alle persone in biblioteca, a sua sorella, ai suoi genitori, smette di parlare a Silvia, persino a Daniele. Mantiene dapprima un contatto minimo, attraverso biglietti e messaggi essenziali e, infine, elimina anche quello. Cristina scivola sempre più in una forma di rarefazione, di invisibilità fisica, in cui il silenzio diventa la scelta di una sparizione dal mondo. Quando un articolo sulla sua storia diventa virale, in tanti cominciano a emularla, attribuendo al suo silenzio significati universali e necessari, mentre nessuno sembra più sapere dove Cristina si trovi davvero, e se tornerà.

Lascia un commento