Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 169

Pagamento degli incarichi aggiuntivi nella scuola italiana: oltre le beffe anche l’inganno

Posted by fidest press agency su domenica, 23 luglio 2023

Come è noto gli incarichi aggiuntivi per il personale della scuola (collaboratori dei Ds, figure di sistema, personale non docente) è determinato in sede di contrattazione di istituto sulla base del fondo MOF che il assegna alle scuole autonome. Vediamo le beffe: A) per i docenti l’unità oraria è retribuita a 17,50 lordo dipende (dal prossimo anno scolastico avrà un incremento del 10%) che al netto non supererà 11 euro/ora. Adesso mi chiedo: in quale ambito della PA il lavoro straordinario e di alto profilo ha tale retribuzione? B) le ore di servizio o gli importi forfettari sono determinati in contrattazioni di istituto, spesso al ribasso rispetto al carico di lavoro e dunque INIQUE! Adesso passiamo all’inganno: considerato il grave ritardo nel caricamento del fondo nei POS delle scuole (fine agosto) e considerato il periodo di ferie del personale amministrativo, sarà molto probabile che le somme spettanti ad oltre 100000 docenti e molte migliaia di unità di personale non docente saranno caricati nei cedolini di settembre e molto più probabilmente in quelli di ottobre. Che dire? Forze politiche tacciono (forse perché non conoscono), Ministero tace seppur conosce, sindacati tacciono seppur ben conoscono e dovrebbero tutelare gli interessi legittimi di TUTTI i lavoratori e di TUTTE le lavoratrici della scuola. ANCoDiS però NON TACE! By Rosolino Cicero

Lascia un commento