Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

L’Economia Circolare come nuovo modello per lo sviluppo sostenibile del territorio

Posted by fidest press agency su sabato, 31 agosto 2019

Città di Castello 19 settembre ore 9.00 Sala degli Specchi Quadrilatero di Palazzo Bufalini. Giornata di studio e dibattito sull’economia circolare – un modello accattivante con un grande potenziale per la trasformazione verso un’economia verde sostenibile. Accattivante ma non di facile applicazione, visto che rompe con la logica del modello predominante di processi produttivi lineari. E’ possibile ascoltare esperti sul tema e e sulle buone pratiche in atto. Modera: Karl-Ludwig Schibel Saluti: Sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, Assessore all’ambiente Comune di Città di Castello, Massimo Massetti eAssessore all’ambiente Regione Umbria, Fernanda Cecchini. I temi del programma sono:
Progettazione circolare per la sostenibilità Federico Rossi, Università degli studi di Perugia
Economia circolare e il problema delle materie prime seconde Giuseppe Rossi, AURI
Evitare la nascita dei rifiuti e gestire al meglio quelli che ci sono Christian Goracci, Ennio Spazzoli, Sogepu
Green Public Procurement come strumento per promuovere l’economia circolare Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Il recupero delle macerie post sisma Moreno Marionni, VUS Valle Umbra Servizi
Buone pratiche di Bioeconomia circolare per la rigenerazione dei territori Daniela Riganelli, Novamont
Quale futuro per l’economia circolare in Umbria? Walter Ganapini, Direttore Generale Arpa Umbria
Verso una strategia regionale di sviluppo sostenibile Sandro Costantini, Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale
Economia circolare e simbiosi industriale: presentazione delle opportunità della nuova Programmazione Comunitaria Andrea Pignatti, Presidente InEuropa.

Lascia un commento