Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

L’importanza della sostenibilità e l’economia circolare

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 luglio 2023

Integrare il concetto di Corporate Social Responsibility, dove le aziende si compromettono a tener conto degli impatti sociali, ambientali ed economici delle proprie attività, può portare alle PMI italiani benefici in termini di reputazione, gestione del rischio, ricavi, quota di mercato e capacità di innovazione. Infatti, “un design sostenibile offre vantaggi alle imprese, ai consumatori e all’ambiente, migliorando la competitività dei prodotti e dei sistemi economici”, afferma Valerio Mancini, tra gli autori della ricerca. L’Italia è in testa per i trend di circolarità tra le principali economie europee, registrando il maggior incremento nelle performance dell’economia circolare secondo il 5° Rapporto sull’Economia Circolare in Italia (2023) che valuta diversi indicatori quali tasso di riciclo dei rifiuti, produttività delle risorse e consumo di suolo. Le regioni più sviluppate in termini di economia circolare sono Toscana e Trentino Alto-Adige, mentre in fondo alla classifica si trovano Molise e Calabria.Avviare un percorso verso la transizione verde conviene: secondo la Ricerca Diversity Brand Index 2022, le aziende con più forti culture etiche superano le loro concorrenti del 40% in tutte le misure di performance aziendale. Non solo, concentrarsi sull’etica è particolarmente importante per la Generazione Z, che entro il 2025 rappresenterà il 27% della forza lavoro. Inoltre, secondo i dati del Parlamento Europeo (2023) questo approccio non solo potrebbe portare all’Europa benefici ambientali e sociali, ma potrebbe generare un beneficio economico netto di 1.800 miliardi di euro entro il 2030. (fonte: Rome Business School)

Lascia un commento