Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Posts Tagged ‘rosso cinabro’

Untold stories: Curators Tapropane Art, Rossocinabro

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 settembre 2022

Rome, 5th – 30th September 2022 Il Leone Gallery Via Aleardo Aleardi, 12 From Mon to Sat 10:30am – 1pm / 3-6pm Meeting with the artists: Saturday 10th, 6-8 pmArtists: Sergio Alessandrini, Nicola Barth, Jonathan Berkh, Emma Chandrima Dutta, Wenjun Fu, Palina Kasino, Ivan Klymenko, Larz, Loberg, Massina Canceller, Roberta Matera, Piero Romagnoli, Natalia Schaefer, Monika Schtein, Romano Tommasini, Maria Tsormpatzoglou, Elisabeth Turci, Maria, Yeliz ÇaglaTapropane Art is excited to announce our first exhibition in Rome, Untold Stories. We live immersed in stories, wherever there is a human being there is a story. The methods and means to tell them change, but at the origin of every narration there is always the innate need to feed on the story. We are a species that tells, that tells itself, we have always done it, in various forms and with various languages. We have created multiform imaginaries, which constitute the richness, representation and history of mankind.Thus, was born this series of exhibitions, desired and created by Rossocinabro and created by Tapropane, the new online platform dedicated to art and everything that surrounds it. ‘Untold stories’, artists tell or divulge a story through their works. The exhibition will allow artists to reconsider their work in a non-private context. Telling something through the artwork aims to open the works to different interpretations and perspectives. The artists will speak for themselves through their own writings, images, works and notebooks. This is magic! The exhibition will run from 5th – 30th Sept, with an opening reception on Saturday, 10th, from 6 – 8 pm The artworks come from: Europe, UK, USA, Japan, Indonesia, South Korea, Australia, China, Center and South America, Canada.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Untold stories: Curator Tapropane Art, Rossocinabro

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 settembre 2022

Roma Galleria Il Leone Roma, 5- 30 settembre 2022 Via Aleardo Aleardi, 12 da lunedì a sabato 10:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Meeting with the artists: Saturday 10th, 6-8 pmIn mostra: Sergio Alessandrini, Nicola Barth, Jonathan Berkh, Emma Chandrima Dutta, Wenjun Fu, Palina Kasino, Ivan Klymenko, Larz, Loberg, Massina Canceller, Roberta Matera, Piero Romagnoli, Natalia Schaefer, Monika Schtein, Romano Tommasini, Maria Tsormpatzoglou, Elisabeth Turci, Maria, Yeliz ÇaglaTapropane Art è lieta di presentare la sua prima mostra a Roma dal titolo Untold stories. Viviamo immersi nelle storie, dovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi del racconto. Siamo una specie che racconta, che si racconta, lo abbiamo sempre fatto, in varie forme e con vari linguaggi. Abbiamo creato immaginari multiformi, che costituiscono la ricchezza, la rappresentazione e la storia del genere umano.Nasce così questa serie di mostre, volute da Rossocinabro e realizzate da Tapropane la nuova piattaforma online dedicata all’arte e a tutto ciò che la circonda. In Untold stories, gli artisti si raccontano o divulgano una storia attraverso le loro opere.La mostra permetterà agli artisti di riconsiderare il proprio lavoro in un contesto non privato. Raccontare qualcosa attraverso un’opera d’arte apre le opere a diverse interpretazioni e prospettive.Gli artisti parleranno di sé stessi attraverso i propri scritti, le proprie immagini, le proprie opere, i propri taccuini. Questa è magia!Le opere in esposizione provengono da tutto il mondo, hanno stili e tecniche diverse, ma si uniscono per sfidare gli spettatori ad indagare sulle storie che trovano al di là della superficie. La mostra si svolgerà dal 5 al 30 settembre, con ricevimento di inaugurazione esteso dalle 12 alle 17 con ingresso libero. Le opere in mostra provengono da: Europe, UK, USA, Japan, Indonesia, South Korea, Australia, China, Center and South America, Canada

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Be inspired by the multiplicity

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 gennaio 2022

Roma, 18 gennaio – 11 febbraio 2022 Curator Joe Hansen Rossocinabro Via Raffaele Cadorna 28 rossocinabro.com. In mostra: Kimberly Adamis, Ralph Aiken, Rosemarie Armstrong, Brian Avadka Colez, Tom Avino, Audrey Beharie-McGee, Monique Boudreau, Glenys Buzza, Çağla Yeliz, Carol Anne, Yenny Carruyo, André Colinet, Nathanael Cox, Patricia Delorme, Elena Dobrovolskaya, Sophie Donatien, Joel Douek, Anastasia Dubach, Heide Fennert, Graciela Garza, Susumu Hasegawa, Tondi Hasibuan, Riitta Hellén-Vuoti, Idhem San, Banke Jemiyo, Michael Jiliak, Monika Katterwe, Alice Daeun Kim, Elia Kleiber, Denisa Klemscheovà, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Sandra Lages, Larz, Linda Liao, Tatsiana Lintouskaya, Fiona Livingstone, Kirstine Mengel, Christina Mitterhuber, Susan Nalaboff Brilliant, Bernard Pineau, Antonella Quacchia, Mark Rodgers, Erwin Rios, Belle Roth, Jerry Strohkorb, Kari Veastad, Yijun Ge, Wilma Wijnen, Peter Zarkob Proseguono le mostre con nuovi artisti di talento, all’insegna di un’offerta artistica molteplice e diversificata, che Rossocinabro dopo dodici anni di attività e più di 200 mostre, offre ai suoi estimatori, analizzando di volta in volta i diversi territori del contemporaneo, talvolta distanti tra loro, conducendoli nei loro percorsi attraverso le opere presentate secondo chiavi di lettura diverse e spesso inedite. L’esposizione, quindi, come strumento insostituibile di conoscenza e formazione abbraccia molti aspetti dell’espressione artistica dalla pittura, alla scultura, alla fotografia. Il progetto di ‘In Contemporanea’ si basa proprio su questa varietà di stimoli, con lo scopo di avvicinare il pubblico, in maniera consapevole e graduale al mondo dell’arte e delle gallerie. Il pluralismo di per sé, negando l’esistenza di una verità universale ed oggettiva, è probabilmente una delle caratteristiche più importanti e più tipiche delle società moderne, e sarà sempre più un elemento propulsore del progresso anche in campo artistico, oltre che scientifico ed economico. Quest’attività di promozione, aperta a tutte le forme di espressione e basandosi sul pluralismo delle scelte, intende garantire la molteplicità dell’offerta e quindi coinvolgerà anche in futuro artisti sempre diversi. The exhibitions with new talented artists continue, with a multiple and diversified artistic offer, which Rossocinabro after twelve years of activity and more than 200 exhibitions, offers to its public analyzing the different territories of the Contemporary, sometimes distant from each other, leading them on their paths through the artworks presented according to different and often unpublished interpretations. The exhibition, therefore, as an irreplaceable tool of knowledge and training includes many aspects of artistic expression from painting, to sculpture, to photography. The ‘In Contemporanea’ project is based precisely on this variety of stimuli, to approach the public, consciously and gradually, to the world of Art and Galleries. Pluralism in itself, denying the existence of universal and objective truth, is probably one of the most important and most typical characteristics of modern societies, and will increasingly be a driving force of progress also in the artistic, as well as scientific and economic fields. This promotional activity, open to all forms of expression and based on the pluralism of choices, intends to guarantee the multiplicity of the offer and therefore will also involve ever-changing artists in the future.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Paintings: Free to imagine, free to choose

Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2021

Roma, 20 settembre – 11 ottobre 2021 Rossocinabro Via Raffaele Cadorna 28 Curatori Joe Hansen and Cristina Madini. No vernissage. Opere incredibili, dipinti, foto, sculture che puoi utilizzare per qualsiasi progetto e spazio. Queste opere sono state selezionate per te e provengono da tutto il mondo. Sono tante le novità con l’inizio di una nuova stagione dell’arte a Roma. L’evento offre una ottima opportunità per investire in arte internazionale. I visitatori possono trovare una ottima selezione di dipinti, fotografie d’arte, sculture, video, in materiali e stili diversi. Opere di: Daniel Agra, Ralph Aiken, Brian Avadka Colez, Steve Bicknell, Glenys Buzza, Laura Caccavo, Yenny Carruyo, Marco Casalena, Dénes Csasznyl, Marie-Pierre de Gottrau, Onno Dröge, Tom Dugdale, Torhild Frøydis Eid, Margarita Felis, Natasscha Girelli, Elena Gonzalez Muñoyerro, Michael Jiliak, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Lize Krüger, Cinzia Inglese, Constanza Laguna Roldán, Angelika Lialios Freitag, Linda Liao, Fiona Livingstone, Marcia Lorente Howell, Karl Weiming Lu, Lise Lykke, Judith Minks, Fanou Montel, Susan Nalaboff Brilliant, Cox Nathanael, Aude Nguyen, Ann Palmer, Alessio Pistilli, Sal Ponce Enrile, Erwin Rios, Belle Roth, Irene Strolz-Taferner, Serina Tara, Kari Veastad, Stéphane Vereecken, Victoria V, Paige Wallwork, Joanna Wojtal-Kalinowska. Visit: rossocinabro.com Rome, September 20th – October 11th Curator Joe Hansen and Cristina Madini. Amazing works, paintings, photos and sculptures that you can use for any project and space. These works were selected for you and they come from all over the world. There are a lot of news to start the new season of art in Rome.The event gives a great opportunity to invest into international art, and it is a window for the well-established artist as well as for young talent. Visitors can expect a variety of paintings, photography art, urban art, sculptures, videos in different styles and media.Artists: Daniel Agra, Ralph Aiken, Brian Avadka Colez, Steve Bicknell, Glenys Buzza, Laura Caccavo, Yenny Carruyo, Marco Casalena, Dénes Csasznyl, Marie-Pierre de Gottrau, Onno Dröge, Tom Dugdale, Torhild Frøydis Eid, Margarita Felis, Natasscha Girelli, Elena Gonzalez Muñoyerro, Michael Jiliak, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Lize Krüger, Cinzia Inglese, Constanza Laguna Roldán, Angelika Lialios Freitag, Linda Liao, Fiona Livingstone, Marcia Lorente Howell, Karl Weiming Lu, Lise Lykke, Judith Minks, Fanou Montel, Susan Nalaboff Brilliant, Cox Nathanael, Aude Nguyen, Ann Palmer, Alessio Pistilli, Sal Ponce Enrile, Erwin Rios, Belle Roth, Irene Strolz-Taferner, Serina Tara, Kari Veastad, Stéphane Vereecken, Victoria V, Paige Wallwork, Joanna Wojtal-Kalinowska img: I miracoli della bellezza – oil on cartboard cm 100×80 by Marie-Pierre de Gottrau

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Inspired by Nature

Posted by fidest press agency su sabato, 3 aprile 2021

Roma 12 Aprile – 12 Maggio 2021 apertura no-stop da lunedì a venerdì 11:00-18:00Rossocinabro Via Raffaele Cadorna 28. In un mondo sempre più oberato da questioni urgenti di grande importanza e sfide immense, ci rivolgiamo alla natura per trovare conforto e pace. Questa mostra riunisce artisti che spinti da un senso di urgenza guardano alla natura non solo come fonte di ispirazione ma anche come guida e sostegno. I loro processi di ispirazione, creando connessioni significative, sono risposte ottimistiche in questo momento in cui gli esseri umani devono lottare con le complessità e le condizioni del nostro pianeta. La mostra diventa anche un viaggio tra realtà e finzione, tra Natura e rappresentazione, in cui sembrerà talvolta difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è realistico e in cui foreste, marine, campagne e prati dipinti saranno l’emblema di quel verde che da anni cerchiamo di recuperare, per rinsaldare un rapporto tra uomo e Natura che, fortissimo nei tempi antichi, sempre più si sta perdendo nel vivere attuale. Curatore Cristina MadiniIn mostra: Cecilia Álvarez, Brian Avadka Colez, Naqiba Bergefurt, Annamaria Biagini, Nathanael Cox, Kyna De Schouël, Jasmine Genzel, Angelika Lialios Freitag, Fiona Livingstone, Soha Jeong, Ann Palmer, Wang Peng, Gerhard Petzl, Michaela Resch, Toril Sæterbakken, Taka & Megu, Stéphane Vereecken Img: Visit: http://www.rossocinabro.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Inspired by Nature

Posted by fidest press agency su sabato, 3 aprile 2021

Rome 12th April – 12th May 2021 opening no-stop from lunedì to venerdì 11:00-18:00 In a world increasingly burdened with pressing matters of great importance and immense challenges, we turn to nature for comfort and peace. This exhibition brings together artists who, guide by a sense of urgency, look to nature not only as a source of inspiration but also as a guide and support. Their inspirational processes, creating meaningful connections, are optimistic responses at this time when human beings must struggle with the complexities and conditions of our planet. The exhibition also becomes a travel between reality and fiction, between Nature and representation, in which it will sometimes seem difficult to distinguish what is real from what is realistic and in which forests, seascapes, countryside and painted fields will be the emblem of that green that for years we have been trying to recover, to strengthen a relationship between man and Nature which, very strong in ancient times, is increasingly being lost in today’s life.Curator Cristina MadiniFeatured artists: Cecilia Álvarez, Brian Avadka Colez, Naqiba Bergefurt, Annamaria Biagini, Nathanael Cox, Kyna De Schouël, Jasmine Genzel, Angelika Lialios Freitag, Fiona Livingstone, Soha Jeong, Ann Palmer, Wang Peng, Gerhard Petzl, Michaela Resch, Toril Sæterbakken, Taka & Megu, Stéphane Vereecken Visit: http://www.rossocinabro.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra collettiva “Stories from Before”

Posted by fidest press agency su sabato, 1 agosto 2020

Roma Apertura: 3.8.2020 Lun-Ven 11:00-17:00 Rossocinabro Via Raffaele Cadorna, 28 La Galleria Rossocinabro è lieta di presentare la mostra collettiva “Stories from Before”.Nelle ultime opere presentate in questa mostra, Rossocinabro combina scene multi-figure, frammenti di natura, paesaggi o paesaggi urbani, dipinti e fotografie con opere immaginarie e segmenti astratti per creare composizioni multi-planari e nuove sculture. Le opere sono costruite mescolando intenzionali e spontanei soggetti, come se fossero effetti accidentali, forme tridimensionali e forme quasi astratte, appiattite, decorative, rappresentazioni realistiche e immagini riprodotte, mediate. Scoppi di colori vivaci, varietà di forme e trame arricchiscono le opere degli artisti, segnano il rinnovamento del loro linguaggio artistico e fungono da potenti catalizzatori di emozioni.
La narrazione è spesso guidata dal concetto di arte come atto. Questo atto diventa una chiave universale per rivelare le storie dietro scene elaborate e multi-contestuali. Molte narrazioni si concentrano spesso sul momento dell’ambientazione. Questo senso prevalente della temporalità provoca il ripensamento del passato storico e personale, l’esplorazione dei meccanismi di memoria, ricordo, brama e l’importanza dell’immagine in questo contesto. Strutture temporali di storie complesse si muovono in cerchi, turbinano, si ripetono, si estendono dal passato al presente e al futuro, dando luogo a infinite possibilità. Quindi le storie di prima diventano storie non ancora raccontate. Artisti: David Aimone, Janice Alamanou, Annabelle Art Gallery, Brian Avadka Colez, Ayuna, Axel Becker, Frank Briffa, Helen Canetta, Chris Corridore, Onno Dröge, Bogdan Dyulgerov, Paula Galera, Allyson Glenn, Dana Hassan, Peter Higgings, Dag Hol, Michael Jiliak, Yvon Jolivet, Rachel Kah, Alexandra Kapogianni-Beth, Rosana Largo Rodríguez, Audrey Lim, Fiona Livingstone, Raúl López, Angeliki Manta, Yellena Mazin, Dalene Meiring, Eve Neeracher, Odeza, Ann Palmer, Ittiphon Phattarachon, Parnthip Phattarachon, Steffi Pieters, Ludwika Pilat, Sal Ponce Enrile, Irena Procházková, Michael Schaffer, Jhoseth Silva, Przemko Stachowski, Taka & Megu, Petra Tiemann, Çağla Yeliz Usta Erdoğan, Katja van den Bogaert, Stéphane Vereecken, Marja-Riitta Vuorela, Anke Wiemer, Levi Wolffe Curatori: Joe Hansen e Cristina Madini

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra: Co-Existence 4

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 giugno 2018

Roma sabato 7 luglio dalle 18 alle 20 Visitabile da lun a ven 11-19 apertura no-stop Rossocinabro Via Raffaele Cadorna, 28 (dal 7 al 13/7/2018) Giunta alla 4a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio pensiero nomadista, su coesistenze e slittamenti; tutto attuato con tecniche diverse, e che nello spirito di queste trovano così il motivo di un’unità. Risulta evidente che la coesistenza di vari linguaggi artistici che si mettono in correlazione, si compenetrano e si integrano, diventa un parametro importante nella comprensione e valutazione di espressioni artistiche di realtà culturali diverse come strumento in grado di fornire una chiave di lettura unitaria. L’attenzione ai diversi linguaggi, la conoscenza e lo scambio con gli altri trovano modalità concrete e canali privilegiati di realizzazione proprio nei linguaggi artistici ed espressivi. Verso questa direzione conciliatrice, va letta, dunque, la capacità metamorfica dell’arte, sempre più tesa a scandagliare nelle dinamiche e nelle alterne coesistenze di sistemi oppositivi il rispetto e il riconoscimento dell’alterità che fatica e richiede una più matura riflessione. Aspirare ad avviare e a promuovere, passo dopo passo, la ricerca di una ragione comune, può infatti rendere conto di nuove possibilità di confronto e di crescita culturale.
Artisti: Janice Alamanou, Isabella Angelini, Teresa Bianchi, Roberto Bonetti, Tamara Budnikova, Maristella Campolunghi, Francesca Costa, Alex Di Meglio, Osamu Jinguji, Barbro Jonasson, LiV, Paolo Monina, Gabrielle Mutti, Mirja Birgitta Nuutinen, Marlen Peix, Daniela Rebecchi, Meir Salomon, Shigeru K, Gladys Sica, Dolors Simó, Christina Steinwendtner, Luciano Celli Tancredi, Lady Yupiigold, Angelo Zuena. La mostra è curata da Cristina Madini.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra: Pluralismi

Posted by fidest press agency su domenica, 19 giugno 2011

Roma 21 giugno – 8 luglio 2011 RossoCinabro Via Raffaele Cadorna 28 opening martedì 21 giugno ore 12:00 aperto da lunedì a venerdì 11:00 – 19:30. Proseguono gli incontri con nuovi artisti di talento, all’insegna di un’offerta artistica molteplice e diversificata, che RossoCinabro dopo due anni di attività e più di 70 mostre, offre ai suoi estimatori, analizzando di volta in volta i diversi territori del contemporaneo, talvolta distanti tra loro, conducendoli nei loro percorsi attraverso le opere presentate secondo chiavi di lettura diverse e spesso inedite. L’esposizione, quindi, come strumento insostituibile di conoscenza e formazione che abbraccia molti aspetti dell’espressione artistica dalla pittura, alla scultura, alla fotografia. Il progetto di In Contemporanea si basa proprio su questa varietà di stimoli, con lo scopo di avvicinare il pubblico, in maniera consapevole e graduale al mondo dell’arte e delle gallerie. Gli incontri del progetto prevedono oltre l’esposizione delle opere, giornate di incontro con gli artisti che di volta in volta saranno disponibili a presentare e spiegare le loro opere al pubblico di passaggio. Il pluralismo di per sé negando l’esistenza di una verità universale ed oggettiva è probabilmente una delle caratteristiche più importanti e più tipiche delle società moderne, e sarà sempre più un elemento propulsore del progresso anche in campo artistico, oltre che scientifico ed economico. Quest’attività di promozione, aperta a tutte le forme di espressione e basandosi sul pluralismo delle scelte, intende garantire la molteplicità dell’offerta e quindi coinvolgerà anche in futuro artisti sempre diversi. Nuove proposte di: Andrea Angeletti, Carolina Barbolla, Susanna Casale, Rosalorenza, Claudio Sireci, Livio Squeo. La mostra è curata da Cristina Madini immagine guida. ‘Jack di legno’ penna bic e acrilico su tavola 70×100 di Livio Squeo http://www.rossocinabro.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rosso Cinabro: Luce, ombra

Posted by fidest press agency su sabato, 8 Maggio 2010

Roma 10 – 21 maggio 2010  da lunedì a venerdì 12-19 Via Raffaele Cadorna, 28 A cura di Cristina Madini  È nota la contrapposizione tra la pittura simbolica o photographia, dal greco scrivere con la luce  e la pittura d’ombra o skiagraphia, ovvero disegno d’ombra. Tecnicamente parlando e con riferimento alla skiagraphia, la pittura alla quale siamo più abituati,  dipingere un corpo significa sempre partire da un suo “doppio”, un velo di colore scuro trasparente che ne delimita i contorni e ne fissa, al contempo, il primo abbozzo dei volumi.  La luce si rivela e rivela i corpi solo grazie all’ombra che la delimita, la attenua, la esalta.  Evochiamo gli antichi miti sull’origine della pittura come “ombra” e “traccia”, come quello narrato da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia secondo il quale una ragazza di Corinto, “presa d’amore per un giovane, e dovendo questi partire, alla luce di una lanterna fissò con delle linee il contorno dell’ombra del viso di lui sulla parete”. Da allora i concetti di ombra e luce hanno accompagnato il percorso della pittura sia come strumenti per riprodurre fedelmente il reale sia come elementi simbolici dalla rilevanza sempre maggiore.
In realtà la rappresentazione delle luci e delle ombre è per sua natura assai complessa, e i metodi messi in atto dai pittori per rappresentare luce, ombre, riflessi, variano continuamente nella storia della pittura.  Il rapporto tra ombra, luce e oggetti genera la nostra visione della realtà e da sempre i pittori hanno dovuto confrontarsi con esso. In esposizione opere di: Lisbeth dal Pozzo d’Annone, Gianpiero De Gruttola, Daniel Lifschitz, Cristina Madini, Claudio Missagia. Ingresso libero.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »