Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 167

Archive for 29 Maggio 2024

Fiera della gioielleria JCK

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Las Vagas dal 31 maggio al 3 giugno 2024 la più grande e prestigiosa fiera degli Stati Uniti per il settore gioielleria. Un consistente gruppo di aziende aretine associate a Confindustria Toscana Sud si sta preparando per partecipare alla fiera della gioielleria JCK, in programma dal 31 maggio al 3 giugno a Las Vegas. Coar spa, Croma Catene srl, Del Pia srl, Giordini srl, Gold Art srl, Graziella Braccialini spa, Jessica spa, Migliorini Gioielli srl, Orchidea Preziosi srl, Prestige srl, Richline Italy srl, S.I.L.O. spa, Unoaerre Industries spa. Queste le aziende che prenderanno parte alla collettiva organizzata da ICE e Camera di Commercio di Arezzo e Siena alla fiera. Tra loro Giordana Giordini, Presidente della Sezione Oreficeria Gioielleria di Confindustria Toscana Sud, che recentemente è stata nominata rappresentante del settore industria nel Direttivo di Promosienarezzo, la società della Camera di Commercio di Arezzo Siena che supporta le PMI locali nel loro percorso di internazionalizzazione. “Quello di Las Vegas è un appuntamento molto importante, durante il quale incontriamo i nostri clienti abituali e abbiamo l’occasione per mostrare i nostri gioielli ai tanti operatori e visitatori che frequentano la fiera, reperendo nuovi e interessanti contatti. Consideriamo che il mercato statunitense sta acquistando sempre più importanza e quella di Las Vegas è la fiera di riferimento per tutti i buyers americani, vi possiamo quindi incontrare anche quelli che non partecipano alle fiere italiane – dice Giordana Giordini – ricordiamo che l’Italia è il secondo Paese fornitore di gioielleria degli Stati Uniti dopo l’India; nell’anno 2023 gli USA hanno importato dall’Italia prodotti per oltre 1,5 miliardi di euro, con un incremento del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2022 (Ufficio Studi Camera di Commercio Arezzo Siena su dati ISTAT) . Se poi confrontiamo i dati export 2023 dei vari distretti orafi italiani verso gli Stati Uniti, Arezzo spicca con oltre 471 milioni di euro e un +17,8% rispetto al 2022 (l’incremento maggiore rispetto a tutti gli altri). I gioielli aretini seducono il mercato oltreoceano e noi siamo pronti e orgogliosi di mostrare le nostre nuove creazioni”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Estate 2024: Dante e Shakespeare abitano a San Ginesio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Dopo un esordio di successo nell’estate di due anni fa, prende nuovamente il via il premio biennale di street theatre “Dante di Shakespeare” e questa volta il baricentro della competizione sarà tutto marchigiano. Patrocinata dal Comune di San Ginesio e dalla Regione Marche, l ’edizione 2024 nasce dalla collaborazione tra Fondazione Marche Cultura, Società Dante Alighieri, Fondazione Einaudi, AMAT (Associazione marchigiana attività teatrali) e una realtà ormai prestigiosa del teatro italiano come il Ginesio Fest, che vanta la direzione artistica di Leonardo Lidi e nomi di grande richiamo come Remo Girone. La competizione trova così una “culla” ideale: l’affascinante borgo marchigiano di San Ginesio con la sua storia secolare vanta infatti legami tanto sorprendenti quanto intensi con Dante e Shakespeare, che proprio adesso emergono per la prima volta. La gara teatrale è aperta a tutti i generi d‘arte di strada, ma anche di teatro: attori, musicisti, cantanti, acrobati, cantastorie, artisti del fuoco e tutte le altre varietà, tradizionali o innovative, dello spettacolo di piazza. L’idea ispiratrice è portare in mezzo alla gente comune, nelle strade e nelle piazze più suggestive d‘Italia, la Divina Commedia grazie al linguaggio scenicamente “povero”, ma infinitamente ricco di inventiva, del teatro shakespeariano. San Ginesio, una delle località di maggiore fascino della regione adriatica, vera e propria “porta” dei mistici Monti Sibillini, è detta anche “il borgo degli attori” e diventa così la location naturale per la cerimonia di premiazione di questa nuova edizione. Monaldi & Sorti, autori del romanzo su cui si baseranno le performances in gara, durante le loro ricerche hanno riscoperto documenti che rivelano i rapporti – finora sconosciuti – di Dante e del figlio Jacopo Alighieri con l’area compresa tra Fermo e San Ginesio. Le scoperte gettano una nuova luce sulla Divina Commedia, e sull’influsso del misticismo cistercense e francescano che ha profondamente segnato le Marche. Proprio l’archivio di San Ginesio custodisce alcuni atti notarili che testimoniano la presenza di personaggi legati sia a Dante che a Jacopo.Il 2024 è l’anno in cui si celebra il Turismo delle Radici, che promuove la riscoperta delle proprie radici e della storia familiare, ma anche il 460° anniversario della nascita di Shakespeare. Si sposano quindi felicemente nel Premio “Dante di Shakespeare” la figura del “Dante pellegrino“, poeta che sogna di tornare alla propria terra, e quella del Bardo di Stratford che tanto spazio ha dato all’Italia nei suoi drammi immortali.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le opere di Antonio Ligabue e Renato Guttuso

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Barga (LU) Vengono presentate dal 22 giugno al 30 settembre 2024, al Museo Stanze della Memoria di Barga (LU), tra i Borghi più Belli d’Italia, meta turistica della Garfagnana e centro accreditato d’arte e cultura. Promossa dal Comune di Barga con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio del Consiglio regionale della Toscana e della Provincia di Lucca, l’esposizione Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso è organizzata dalla Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia, punto di riferimento per il mercato dei due autori. L’inaugurazione si terrà sabato 22 giugno alle ore 17.30. Il percorso espositivo comprenderà una ventina di opere di due artisti che, pur distanti artisticamente e culturalmente, hanno parlato di realtà, scrivendo pagine importanti della storia dell’arte moderna. Un confronto a distanza tra due artisti intensi e appassionati, che hanno elaborato nel tempo un linguaggio estremamente personale, nel quale si stemperano storie e memorie, messe a disposizione dei visitatori. Entrambi gli artisti hanno, infatti, raccontato la realtà come pochi hanno saputo fare, entrando in essa profondamente, sebbene da porte diverse, ciascuno ricco del proprio bagaglio culturale, della propria sensibilità personale e del proprio vissuto. La mostra, realizzata con il supporto di Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, verrà accompagnata da un catalogo pubblicato da vanillaedizioni e sarà visitabile gratuitamente da giovedì a domenica con orario 16.00-20.00, Ferragosto aperto. Per informazioni relative alla visita: T. +39 0583 72471, http://www.comune.barga.lu.it. Per approfondimenti sulle opere e gli artisti: http://www.galleriadebonis.com.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terza edizione di Eirenefest a Roma: questi i numeri

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Il Festival si svolgerà nel quartiere di San Lorenzo a Roma dal 31 Maggio al 2 Giugno concludendosi con la Festa della Repubblica Multietnica. Le oltre 30 case editrici che partecipano esporranno i loro libri negli stand allestiti ai Giardini del Verano dove la libreria Giufà, nelle vesti di libreria ufficiale del festival, esporrà i libri delle case editrici non presenti direttamente col loro stand, oltre a una selezione della letteratura per la pace e la nonviolenza. Nello stesso luogo esporranno alcune delle 40 associazioni che hanno aderito.Il programma vede la realizzazione nei tre giorni di 58 eventi: tavole rotonde, proiezioni, presentazioni di libri, laboratori, letture guidate, animazioni che coinvolgeranno 112 relatori. Il programma inizierà il venerdì con la mattinata interamente dedicata a attività per le scuole a cui parteciperanno classi di tutti gli ordini di scuola. Tutto questo è reso possibile da un Comitato Promotore e una equipe organizzativa interamente formata da volontari che ha costruito, realizzato e gestirà l’intero festival, dimostrando concretamente un nuovo mondo possibile dove il valore centrale sono le persone e la loro capacità di costruire insieme. Il festival è realizzato grazie al contributo dell’8 per Mille della Chiesa Valdese. (Fonte Pressenza, agenzia giornalistica, redazione Italia)

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Webinar di formazione online gratuito sul cervello in infanzia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Giovedì 6 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Conoscere la neurobiologia del cervello in età evolutiva significa immergersi nel mondo affascinante e complesso dello sviluppo cerebrale durante i primi anni di vita. Il cervello nei primi anni di vita è un sistema in continua evoluzione, plasmato dall’ambiente circostante, dalle esperienze e dalle interazioni quotidiane. Attraverso una combinazione di ricerca scientifica e pratiche educative, esploreremo i meccanismi chiave che guidano la formazione del cervello durante questo periodo critico che aiuteranno a comprendere il perché di certi comportamenti e del modo di comunicare dei bambini. Dalla plasticità neurale alla sensibilità alle esperienze, analizzeremo l’importanza di fornire un ambiente stimolante e ricco di opportunità per promuovere lo sviluppo ottimale del cervello durante l’infanzia.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Il decreto legge approvato dal Governo va cambiato: Anief annuncia emendamenti su sostegno

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Garantire le assunzioni in ruolo su sostegno sui posti in deroga, abolire la conferma dei contratti in base alla scelta delle famiglie, confermare le assunzioni a tempo indeterminato anche a chi è inserito nelle GaE ed è stato depennato oltre che ai partecipanti ai concorsi, semplificare le procedure per il riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero e le specializzazioni su sostegno per i triennalisti italiani. Sono le richieste del sindacato Anief a proposito del decreto legge approvato in queste ore dal Consiglio dei ministri e presto in Gazzetta Ufficiale. Il giovane sindacato annuncia emendamenti. “Contiamo di presentare delle richieste di modifica per il bene della scuola e di chi la vive ogni giorno in qualità di discente, di docente e di lavoratore – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – : il decreto approvato dal Governo necessita di specifiche modifiche: non si può andare avanti ad esempio con le cattedre vacanti da assegnare solo ai precari fino al 30 giugno dell’anno successivo, come non possono essere influenti le famiglie sulla scelta degli insegnanti. Si deve assumere allo stesso modo da tutte le graduatorie, vanno snellite, infine, le procedure di riconoscimento dei titoli presi fuori e dentro l’Italia. Sono emendamenti di buon senso, che a breve presenteremo nelle sedi parlamentari opportune”, conclude Pacifico.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Allarme per uso tecnologia per spionaggio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

“Il canale internazionale indiano WION ha riportato oggi la notizia le conclusioni del convegno dal titolo “Hong Kong: l’espansione di Pechino per soffocare il dissenso a livello globale”, tenutosi al Senato italiano in collaborazione con la Federazione Italiana Diritti Umani, The Global News e il Comitato Globale per lo Stato di Diritto “Marco Pannella”. Nel convegno è stato lanciato l’allarme sull’uso da parte della Cina della tecnologia deepfake, dello spionaggio tramite dispositivi di fabbricazione cinese e dello sfruttamento delle sue istituzioni culturali per scopi di propaganda. E’ stato affrontato anche il rapporto economico tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, in cui è stato sottolineato come gli oltre 2,3 miliardi di euro scambi al giorno producano un deficit commerciale dell’UE di quasi 400 miliardi di euro. Un rapporto strutturalmente sbilanciato che rischia di avvantaggiare non solo economicamente, ma anche politicamente e diplomaticamente, la Cina di Xi Jinping: stretta alleata di Mosca nelle forniture di ingenti volumi di beni e tecnologie “dual use” che si stanno rivelando di sempre più fondamentale importanza nel sostenere e alimentare la criminale guerra di aggressione contro l’Ucraina. Come è stato notato inoltre dai relatori del convegno – a differenza di Mosca, Pechino occupa una posizione ben più dominante nel mercato mondiale rispetto alla Russia. Non casualmente Cina e Russia stanno stringendo un’alleanza sempre più formale che, riscrivendo la storia, mira a sovvertire l’ordine mondiale fondato sul diritto internazionale sostituendolo con uno basato su regole e principi anti-democratici ed antitetici rispetto alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. E’ fondamentale dunque rispondere alle narrativa del Partito Comunista Cinese, che mira non solo a riscrivere la storia e l’ordine internazionale, ma a sradicare e cancellare culture diverse, soprattutto quelle democratiche”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I giovani di Cia all’anteprima Terra Madre con tre macro sfide per l’agricoltura

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Roma. Un patto generazionale per l’agricoltura, una staffetta tra under 40 del settore per portare la sperimentazione nei campi e una mobilitazione per riconnettere le aree interne e rurali d’Italia. Queste le tre macro sfide dei giovani di Cia-Agricoltori Italiani per “The Road to Terra Madre”. Agia-Cia sarà, infatti, tra le 30 organizzazioni nazionali, per oltre 200 giovani attivisti, chiamate a confrontarsi tra plenaria e tavoli tematici, su “Cibo, clima e bellezza futura”. Una prima volta, targata Slow Food e partita dalla Capitale, che fa spazio alla prospettiva delle ragazze e dei ragazzi, in prima linea rispetto alle grandi emergenze del Pianeta.Il contributo della delegazione Agia-Cia, guidata dal presidente Enrico Calentini, guarda alle battaglie portate avanti negli ultimi anni, sia in Italia che in Europa. Obiettivo, fare sintesi, in particolare, intorno alla nuova legge sull’imprenditoria agricola giovanile, rispetto alla quale non deve venire meno il ruolo delle associazioni di categoria. La Banca delle Terre agricole, l’Osservatorio sui terreni, il ritorno dei voucher e nuovi strumenti di accesso al credito, il rilancio dell’Istruzione tecnica superiore hanno, infatti, bisogno di fondi più importanti per poter decollare. Allo stesso tempo, va rilanciata una nuova alleanza tra generazioni diverse di imprenditori e tra giovani agricoltori di tutta Europa.Ad accomunare tutti, l’urgenza di un progresso non solo sostenibile, ma anche accessibile, libero da una burocrazia limitante e da disparità inaccettabili. La necessità, quindi, di fare rete con il mondo della ricerca, scientifica e tecnologica, per agevolare la sperimentazione nei campi e la diffusione di piante più resistenti ai cambiamenti climatici, per ridurre gli sprechi e il consumo di suolo; il diritto a una più equa e inclusiva governance dei dati. E ancora, il legame con un territorio e una ruralità che va riattivata partendo dalle relazioni. Il superamento del digital divide nelle zone più periferiche va spinto da una mobilitazione importante tra giovani agricoltori europei, basata sulla condivisione di conoscenze ed esperienze, da una presa di posizione coesa riguardo le priorità e nei confronti delle istituzioni che devono agevolarle.Da queste azioni Agia-Cia rilancia la sua visione per dare un futuro, più etico, al cibo e una nuova stagione “sostenibile” alla terra, per proteggere la bellezza che è agricoltura di qualità, comunità felici, territori rigogliosi. A “The Road to Terra Madre” per Agia-Cia anche: Martina Codeluppi, Liana Agostinelli, Luca Bianchi, Riccardo Randello (vicepresidenti nazionali) e Piercarlo Torelli (referente al Ceja). Anche quest’anno Cia tornerà con le sue aziende, e uno spazio dedicato, a Terra Madre, Salone internazionale del Gusto, al Parco Dora di Torino dal 26 al 30 settembre.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Elezioni europee / Presidente CNG: “Giovani i più interessati a votare ma delusi dal dibattito elettorale”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Roma. “Dall’indagine condotta dal CNG con l’Istituto Piepoli emerge una forte attenzione della giovani generazioni nei confronti delle elezioni europee. In termini di potenziale propensione ad andare a votare, che, come sappiamo, purtroppo non si trasforma integralmente in affluenza, quella tra i 18 e i 34 anni è la fascia d’età nella quale si registrano dati più elevati, raggiungendo addirittura quota 92% contro, ad esempio, il 57% di attenzione verso le elezioni europee degli over 54”. Lo afferma la Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani. “Sul piano, invece, delle ragioni del non voto, a un generale sconforto nei confronti della politica, che non risparmia neanche le giovani generazioni, gli intervistati tra 18 e 34 anni – prosegue Pisani – sono quelli che hanno indicato con maggior forza l’assenza, nel dibattito elettorale, dei temi di loro reale interesse, che li porta a sentirsi trascurati”. “Questi dati sottolineano la necessità di un maggiore coinvolgimento e attenzione verso le problematiche e le aspettative dei giovani, affinché – aggiunge la Presidente del CNG – la loro partecipazione attiva alla vita democratica non si limiti alla sola intenzione di voto, ma si concretizzi in una loro reale affluenza alle urne.” “Auspichiamo – prosegue Maria Cristina Pisani – che questi dati possano servire da stimolo, in questi ultimi giorni, per un impegno collettivo maggiormente rivolto ai bisogni delle nuove generazioni, incoraggiando così una sempre maggiore partecipazione giovanile alle elezioni europee”. “Il diritto di voto è un diritto prezioso, conquistato con grandi sacrifici. È un diritto che molti, prima di noi, non hanno avuto e che non possiamo dare per scontato. Per questo motivo, è essenziale – conclude la Presidente del CNG – che i giovani si rechino alle urne, a partire proprio dalle prossime elezioni europee e facciano sentire la propria voce: solo così potremo insieme costruire un’Europa che risponda alle nostre aspettative”. By Ufficio Stampa Consiglio Nazionale Giovani

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Le proposte di modifica della Convenzione di Basilea

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Bruxelles. In una dichiarazione pubblicata di recente, i governi di Danimarca, Francia e Svezia esortano la Commissione europea a presentare un progetto di Decisione del Consiglio su una proposta comune dell’Unione Europea, per sottoporre i rifiuti tessili (rifiuti di abbigliamento e di prodotti tessili domestici) a meccanismi di controllo più severi della Convenzione di Basilea. Già nel 2021, EuRIC Textiles aveva stabilito tali criteri che spiegano dettagliatamente i processi di raccolta, preparazione al riutilizzo e preparazione al riciclo. Essi stabiliscono ciò che le aziende di selezione devono richiedere per dichiarare di aver preparato con successo i prodotti tessili raccolti al riutilizzo. La richiesta di tali criteri, e di una dichiarazione di conformità prima di qualsiasi spedizione al di fuori dell’Europa, garantirà che diventi più complicato o addirittura impossibile spedire rifiuti tessili (rifiuti di abbigliamento e di prodotti tessili domestici) camuffati da abiti usati. EuRIC Textiles esorta gli Stati Membri e la Commissione Europea a non modificare i codici della Convenzione di Basilea, le cui conseguenze porterebbero a un blocco degli sforzi in termini di economia circolare da parte dell’industria europea del riutilizzo e del riciclo dei rifiuti tessili (rifiuti di abbigliamento e di prodotti tessili domestici), aumentando gli oneri amministrativi e senza risolvere il problema di fondo. Riconosciamo che il codice B3030 della Convenzione di Basilea necessiti di una revisione – abbiamo chiesto un emendamento durante la revisione del Regolamento sulle Spedizioni di Rifiuti per includere nel suo campo di applicazione tutti gli articoli di abbigliamento, come le calzature e gli accessori, nonché i prodotti tessili per la casa, il che eviterebbe che le spedizioni di indumenti, accessori e calzature usati, raccolti per lo smistamento, vengano bloccate come spedizioni illegali di rifiuti misti. Tuttavia, la Convenzione di Basilea non ha certo bisogno di una modifica che metterebbe a repentaglio il buon funzionamento dell’intero circolo virtuoso del tessile, come suggerito da Danimarca, Francia e Svezia.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premierato: Rojc (Pd) a Ciriani, preoccupati da Governo protervo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

“Un ministro dei rapporti con il Parlamento che definisce ‘sciocca’ la nostra opposizione in Parlamento sgombra ogni dubbio sull’atteggiamento protervo di questo Governo e conferma la nostra preoccupazione per quello che potrà fare se avrà le mani ancora più libere. Noi facciamo ostruzionismo secondo regolamento mentre non si ricordano le sfuriate di Meloni né le sue promesse vane”. La senatrice Tatjana Rojc (Pd) replica al ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il quale ha definito “un po’ sciocco” l’ostruzionismo delle opposizioni e ha confermato che “il premierato va avanti”. “Quanto sta facendo il Governo Meloni – aggiunge Rojc – è la prova che il premierato è inutile dal punto di vista funzionale mentre è un marchio ideologico che amplia a dismisura i poteri dell’Esecutivo ed elimina i contrappesi. Una donna sola al comando non corrisponde ai principi della nostra Costituzione che – conclude – è stata scritta col sangue di chi ha combattuto contro l’uomo solo al comando”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fanti d’Italia: Serracchiani-Rojc (Pd), spina dorsale difesa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

“Il raduno dei Fanti trasmette un messaggio di riflessione e di orgoglio, di fratellanza e di riconoscenza. La fanteria ha espresso con intensità il legame tra popolo e forze armate e anche oggi mantiene un rapporto diretto con la compagine sociale del nostro Paese, che imprime un carattere indelebile a ogni nostro soldato. Rendiamo omaggio alla spina dorsale della difesa, che sia sempre più integrata e custode dei valori europei”. E’ il pensiero che hanno condiviso la deputata Debora Serracchiani e la senatrice Tatjana Rojc, entrambe del Pd, presenti oggi in piazza Unità d’Italia a Trieste al Raduno Nazionale dei Fanti d’Italia. Le due parlamentari dem hanno espresso “gratitudine all’Associazione del Fante per ricordare il sacrificio di molti e ammonire che la guerra è sofferenza per tutti. Con fermezza lavoriamo per la pace e custodiamo senso di rispetto e onore sapendo che – hanno precisato – chi un tempo abbiamo considerato avversario un giorno forse potremmo chiamare fratello”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Eurispes: 57,4% degli italiani in difficoltà a fine mese

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Secondo l’Eurispes il 57,4% della popolazione non riesce ad arrivare a fine mese senza grandi difficoltà Inoltre bollette (33,1%), affitto (45,5%) e rate del mutuo (32,1%) rappresentano un problema per molti nuclei. “Dati allarmanti e drammatici. Il fatto che un terzo degli italiani sia in difficoltà con il pagamento delle bollette dimostra da un lato la gravità della situazione economica delle famiglie e dall’altro l’errore fatale commesso dal Governo di aver ripristinato gli oneri di sistema sull’energia e l’Iva sul gas nonostante i prezzi siano ancora ben lungi dall’essere tornati normali” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Urge una riforma fiscale che miri a ridare capacità di spesa a quella metà degli italiani che arriva con difficoltà a fine mese, ad esempio riducendo tutti quei balzelli che colpiscono spese obbligate come le bollette di luce e gas, dalle accise agli oneri di sistema” conclude Dona.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

15 regioni coinvolte dalla proposta di legge sul fine vita

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Nei mesi scorsi il Consiglio Regionale della Regione Veneto è stato il primo in Italia a dibattere la proposta di legge regionale LIBERI SUBITO, rinviandola però in Commissione per non aver ottenuto la maggioranza dei voti favorevoli all’approvazione. Oltre al Veneto anche gli uffici tecnici di Regione Piemonte, Emilia Romagna, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lombardia hanno ritenuto che le norme contenute nella proposta di legge rientrino nelle competenze regionali e siano rispettose della Costituzione italiana. Il consiglio regionale del Piemonte e del Friuli Venezia Giulia per non discuterla hanno giocato la carta della “questione pregiudiziale”, bloccando il dibattito sul nascere. In Liguria la discussione è in corso. In Emilia Romagna, Abruzzo, Toscana e Lombardia si attende ancora la discussione. Così come in Basilicata, Lazio e Valle d’Aosta dove la proposta di legge è stata depositata tramite l’iniziativa dei consiglieri regionali o per iniziativa dei Comuni. Proposte analoghe sono state depositate in Puglia, Marche, Umbria e Calabria.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Eutanasia: “Giusto combattere, ma anche avere una via d’uscita”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

E’ quanto ha dichiarato in conferenza stampa MARTINA OPPELLI, tetraplegica. Il prossimo 19 giugno la Corte costituzionale è chiamata ad intervenire sul requisito del sostegno vitale, non presente in alcuna legislazione al mondo. La Corte è infatti chiamata a esprimersi sul tema del suicidio medicalmente assistito, per la seconda volta dopo il caso di Dj Fabo. In questo caso dovrà pronunciarsi sull’aiuto fornito a dicembre 2022 da Marco Cappato, rappresentante legale dell’Associazione Soccorso Civile, da Chiara Lalli e Felicetta Maltese, che, mettendo in atto un’azione di disobbedienza civile, hanno accompagnato Massimiliano, toscano 44enne, affetto da sclerosi multipla, in Svizzera per poter ricorrere al “suicidio medicalmente assistito”. Massimiliano si era recato in Svizzera perché non era dipendente da un trattamento di sostegno vitale in senso classicamente inteso (come per esempio dispositivi, farmaci o macchinari sanitari con la funzione di rallentare il progredire della malattia e quindi il decesso), nonostante fosse dipendente totalmente da assistenza di terze persone per sopravvivere. Per questo avrebbbe potuto incontrare ostacoli nell’accedere al suicidio assistito in Italia, reso legale, a determinate condizioni, dalla sentenza numero 242 del 2019 sul caso “Cappato\Antoniani” (Dj Fabo). Oggetto della nuova pronuncia dei giudici della Corte sarà, dunque, il requisito del “trattamento di sostegno vitale“, ossia quello che si presta a un’interpretazione più ambigua e con potenziali effetti discriminatori, a causa del quale tanti italiani sono costretti ad andare in Svizzera per accedere al suicidio medicalmente assistito oppure a dover subire, contro la propria volontà, condizioni di sofferenza insopportabile. Martina Oppelli è architetta – professione che continua a esercitare grazie ai comandi vocali per potersi permettere l’assistenza continua di cui necessita. A soli 28 anni riceve la diagnosi di sclerosi multipla e col tempo diventa tetraplegica. Attualmente, la sua diagnosi è quella di sclerosi multipla secondaria progressiva evoluta con gravissima limitazione motoria, con dolori e spasmi diffusi poco controllati dalla terapia che la rendono totalmente dipendente da terzi per la conduzione di ogni attività.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Droghe illegali, psichiatria, ragazzi e strutture socio-sanitarie inadeguate

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

A differenza di quanto si narra giornalisticamente, a noi sembra che il consumo di certe sostanze da parte del ragazzo non sia la centralità del fatto riportato, ma il modo per scappare dall’immenso dolore che prova. Altro che “gioventu’ bruciata” e “droga dei poveri”, sembra malattia che dovrebbe essere curata. A partire dalla scuola che, impreparata a casi del genere, si lava la coscienza con (quando va bene) uno psicologo una volta al mese e poi – somaro – bocciato e fuori. Questa tragedia è più frequente di quanto le cronache ci informano. Soprattutto dopo che ai ragazzi (e alle famiglie) è venuta meno la socialità scolastica nel periodo degli isolamenti per Covid. Nell’ospedale fiorentino Meyer – ogni caso diverso dall’altro – ci sono non pochi ragazzi in queste condizioni, ospedale strutturalmente e medicalmente sottodimensionato rispetto alle necessità. Colpisce, oltre alla narrazione scandalistica e non centrata sul vero problema, la scelta dell’ospedale di liberarsi del problema. Trasformandolo da socio/sanitario in sicurezza/ordine pubblico. La cessione del problema alla palestra per eccellenza della delinquenza (il carcere), per fortuna del ragazzo e di tutta la società, si è subito interrotta, rispedendo (sì, proprio come fosse un pacco) il ragazzo nella struttura sanitaria e, non si esclude, che lo si faccia ritornare in alcune comunità di recupero, dove il giovane è già stato ospite… comunità quasi mai specializzate: quella che ospita chi scappa da un padre violento e ha solo bisogno di un luogo dove vivere, si mescola con quella per chi soffre di malattie psichiatriche o abuso di sostanze… da cui il via vai ospedale/famiglia o ospedale/carcere. Non è la prima volta, e crediamo non sarà l’ultima, in cui i problemi sanitari e sociali si “affidano” ai gestori dell’ordine pubblico, e alle carceri. E’ la nota “ultima spiaggia” a cui, spesso, ricorre anche la politica. In ambito stupefacenti è quotidianità. Dove il tutto è reso ancora più difficile dall’illegalità di molte droghe. Non è matematico che la legalizzazione di certe sostanze possa portare all’affievolimento di fatti come il nostro. Ma è certo che se nell’ambito di vicende come quella del Meyer, non si avesse a che fare con sostanze illegali, gli approcci sanitari e umani sarebbero diversi… per esempio, di fronte alle proprie difficoltà non sarebbe scontato far intervenire la forza pubblica che, come abbiamo visto, non fa altro che rispedire il “pacco” al mittente. Non solo, ma il consumatore di queste sostanze avrebbe a che fare solo col proprio disagio umano e sociale e non anche penale. Non è facile, e le soluzioni/affievolazioni sono solo a livello individuale, ma è probabile ci sarebbero maggiori possibilità se, in casi del genere, il Meyer di turno, al netto anche delle proprie burocrazie, affrontasse il problema, e fosse messo in condizioni di farlo, solo coi propri strumenti… senza “l’alibi” che, in difficoltà, si chiama la forza pubblica. Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc http://www.aduc.it

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“La propaganda del Governo Meloni sta arrivando al capolinea. Ci opporremo con forza ai tagli agli Enti Locali”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

“Come più volte paventato, dinanzi ad un’Italia che cresce meno delle previsioni, ovvero lo 0,6% a fronte di un 1,2% previsto, così come certificano enti quali Bankitalia e l’Istat, con una Legge di Bilancio che poggia per due terzi sul debito, cos’altro poteva accadere se non che la Premier Giorgia Meloni ed il suo Governo mettessero in campo l’ipotesi di tagli agli enti locali? La propaganda Meloni sta arrivando al capolinea: il Governo spingerà la polvere sotto il tappeto fino alle elezioni europee e poi gli italiani vedranno quali provvedimenti riserva loro una gestione così incauta dei conti pubblici, perché i numeri, purtroppo, hanno la testa dura”: così Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, presidente di ALI-Autonomie Locali Italiane, coordinatore dei sindaci Pd e candidato alle prossime europee, con il Partito Democratico, nella Circoscrizione Centro. “Il riferimento, naturalmente, è alla bozza di decreto interministeriale che, come osservano anche gli amici dell’ANCI, comporterebbe tagli a quei Comuni che più hanno beneficiato dei fondi PNRR. Un assurdo, se pensiamo che gli investimenti PNRR sono destinati alla realizzazione di opere pubbliche e servizi ai cittadini come infrastrutture ed asili nido”, prosegue Ricci. “Il taglio previsto, che per gli enti locali è di 150 milioni quest’anno, prima parte di 1 miliardo e 250 milioni totali fino al 2028, non solo scoraggerebbe la piena riuscita degli obiettivi del Piano, ma sarebbe un duro colpo proprio per la crescita del Paese, che necessita un impegno forte negli investimenti pubblici”, osserva Ricci. “Solo con un serio programma di investimenti pubblici l’Italia può crescere ed allinearsi agli obiettivi che l’Europa ci chiede. Meloni e i suoi Ministri finora hanno fatto solo propaganda e giocato sulla pelle dei cittadini: e il tempo lo sta attestando. Ci opporremo con forza a questi tagli, che vanno contro l’interesse della collettività e contro gli impegni presi con l’Europa”, conclude Ricci.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Atmosfera medievale al Castello di Lucrezia D’Alagno dal 31 Maggio al 2 Giugno

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

8 Giugno i personaggi del Castello, in particolare Lucrezia, saranno per i vicoli del Borgo Antico del Casamale.E non mancheranno i prodotti tipici del territorio sommese con in testa il baccalà prodotto di mare in terra di fuoco.Dal 31 Maggio al 2 Giugno – al Castello canti popolari, video sulla storia del Castello, rappresentazioni teatrali, prodotti tipici e artisti di strada. Un grande evento per ragazzi, bambini, famiglie, anziani.L’8 Giugno ad essere Teatro Itinerante saranno i vicoli del Borgo Antico. Raffaele D’Avino (Presidente ProLoco Vesuvia ): “Avremo il ritorno del baccalà in Piazza Vittorio Emanuele III dal 20 al 22 Settembre. Ma iniziamo subito. Dal 31 Maggio al 2 Giugno il Castello quattrocentesco di Lucrezia D’Alagno rivivrà le atmosfere storiche di un tempo. Sarà un evento per tutti con artisti di strada, video, mostre fotografiche. L’8 Giugno, i vicoli del Centro Storico del Casamale saranno Teatro Itinerante del ‘400 e ‘500. Il tutto con prodotti tipici della gastronomia sommese”.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un consigliere diplomatico per il Friuli Venezia Giulia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Trieste – “La decisione del Ministro degli Esteri Antonio Tajani di nominare un Consigliere diplomatico per la Regione Friuli Venezia Giulia rappresenta un passo significativo per rafforzare ulteriormente la proiezione internazionale di una regione strategica come la nostra. Per questo lo ringrazio sinceramente”. Lo afferma Sandra Savino, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze e Coordinatore Regionale di Forza Italia. “In un contesto globale sempre più competitivo, la presenza di un Consigliere diplomatico in una regione di confine come questa, che ha una forte vocazione per l’export, e in una città chiave come Trieste è un segnale forte e chiaro dell’impegno del nostro Governo – aggiunge Savino – nel supportare le realtà locali nella loro espansione sui mercati internazionali. Trieste, con la sua posizione geografica privilegiata e il suo porto di rilevanza internazionale, rappresenta un nodo cruciale per i traffici commerciali e per lo sviluppo economico dell’intera area. L’iniziativa del Ministro Tajani non solo contribuirà a rafforzare i legami del Friuli Venezia Giulia con i Paesi vicini, ma sarà anche fondamentale per qualificare ulteriormente la proiezione internazionale della regione, favorendo nuove opportunità di cooperazione e sviluppo economico. Questo passo rappresenta un esempio virtuoso di come le istituzioni possano collaborare per il bene comune e per il progresso del nostro Paese”. (n.r. A questo punto la figura del “consigliere diplomatico” si imporrebbe a tutte le regioni italiane.)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

P.a.: Fp Cgil, governo penalizza lavoratori funzioni locali

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 Maggio 2024

Roma. “A quasi 6 mesi dalla firma del CCNL 2019-2021 dell’area dirigenza Funzioni Locali, il governo ancora non ha trovato il tempo di mettere all’ordine del giorno l’autorizzazione alla firma definitiva di una preintesa che, tra l’altro, ha superato il controllo di tutti i soggetti preposti alla sua verifica sino a questo punto. Dopo l’approvazione mancherà solo il controllo della Corte dei conti. Siamo in presenza di una ulteriore, intollerabile penalizzazione per lavoratrici e lavoratori delle funzioni locali”. Lo scrive in una nota la segretaria nazionale di Fp Cgil, Tatiana Cazzaniga.“Altro che attrattività e merito: l’indifferenza che il governo mostra nei confronti di un settore che conta oltre 5 mila lavoratori, tra dirigenti delle autonomie locali, dirigenti professionali, tecnici amministrativi del servizio sanitario, segretari comunali e provinciali, è semplicemente vergognosa. Un CCNL in ritardo di 3 anni – prosegue – non può e non deve aspettare sei mesi per la sua firma definitiva. Il governo deve urgentemente porre fine a questa vergognosa situazione autorizzando la firma definitiva del contratto al primo Cdm utile”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »