Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘disposizione’

Musei civici Roma: sabato apertura serale

Posted by fidest press agency su sabato, 25 giugno 2011

Roma. Scatta oggi 25 giugno, l’apertura straordinaria di diciannove musei civici che potranno essere visitati dalle ore 20 all’1 (ultimo ingresso ore 24) per tutti i sabati estivi fino al 3 settembre. «Un modo diverso per trascorrere il sabato sera – spiega l’assessore alle Politiche Culturali Dino Gasperini -. Roma metterà a disposizione il suo patrimonio culturale, con la possibilità per cittadini e turisti di visitare le mostre in programma, pagando il consueto biglietto previsto per l’ingresso al museo. Nella maggior parte dei casi, inoltre, in coincidenza con l’apertura serale del sabato, lo spazio museale ospiterà anche eventi di spettacolo che rientrano nell’iniziativa Roma in Scena. Le illuminazioni e i colori dell’Ara Pacis, a partire dalle ore 21, daranno il via domani all’operazione di apertura straordinaria».
Rimarranno aperti: Museo dell’Ara Pacis, Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Museo di Roma Palazzo Braschi, Museo di Roma in Trastevere, Museo Napoleonico, Museo Barracco, Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile, Casina delle Civette, Casino dei Principi), Museo Pietro Canonica, Museo Carlo Bilotti, Macro Via Nizza, Macro Testaccio, Museo della Civiltà Romana, Planetario, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Erasmus! Pronto a partire?”

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2011

Pavia 26 maggio 2011 14,30 Cortile delle Statue, sede Centrale dell’Università, l’Ufficio Mobilità Studentesca dell’Ateneo pavese, in collaborazione con STEP ESN Pavia, presenta la prima edizione di “Info-Market “Erasmus! Pronto a partire?”, un punto di informazioni europeo rivolto agli studenti in procinto di partire per un’esperienza di studio all’estero. Erasmus ed ex-erasmus italiani saranno a disposizione per qualsiasi domanda riguardante le mete di studio europee. Saranno inoltre presenti uno stand informativo dell’Ufficio Mobilità Studentesca per rispondere a tutte le domande di carattere istituzionale, ed uno stand di STEP ESN Pavia per essere sempre informati sulle attività organizzate in tutta Europa a favore degli studenti internazionali e locali.
Dalle 15 alle 16 presso l’Aula Volta si terrà il workshop “Learning Agreement FAQ” organizzato dall’Ufficio Mobilità Studentesca per rispondere a tutti i questiti riguardanti i documenti più importanti necessari per un’esperienza di studio all’estero. Dai recenti risultati del progetto PRIME (Problem of Recognitions In Making Erasmus) promosso dal network ESN in collaborazione con la Commissione Europea, l’Ateneo Pavese era già risultato tra i primi in Italia in termini di informazioni e supporto forniti a studenti incoming ed outgoing, con questa iniziativa conferma dunque la forte propensione internazionale riuscendo a portare in un solo luogo informazioni istituzionali ed esperienze dirette a vantaggio dei propri studenti

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parma: nuovo statuto

Posted by fidest press agency su sabato, 16 aprile 2011

L’Università di Parma comunica che, con deliberazione presa all’unanimità da parte del Senato Accademico, è stato adottato lo Statuto dell’Ateneo nella nuova conformazione che lo ha adeguato alle disposizione della Legge Gelmini. Questo è avvenuto dopo la dovuta valutazione positiva resa dalla maggioranza del Consiglio di Amministrazione sulle proposte della Commissione istituita per tale scopo. Lo Statuto, così modificato, verrà in seguito inviato al Ministero per il prescritto parere e successivamente emanato da parte del Rettore. Si ritiene quindi che la conclusione della procedura avverrà sicuramente dopo l’estate (portone)

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: Morte Bollea

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Roma «Tutta la città si stringe intorno alla famiglia del professor Giovanni Bollea alla quale vanno le mie più sentite condoglianze. Per rendere il dovuto omaggio a un grande uomo, siamo onorati di mettere a disposizione per la camera ardente la storica Sala della Protomoteca in Campidoglio che sarà aperta ai romani e a quanti vorranno porgere l’ultimo saluto al padre della neuropsichiatria infantile italiana, dalle 10 di martedì 8 febbraio». Lo comunica il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giustizia: Ultimo atto

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 gennaio 2011

Il 29 dicembre con una laconica lettera la Direzione Generale per i sistemi informativi del ministero della Giustizia informava i presidenti delle Corti d’Appello e i procuratori generali presso le Corti d’Appello che a partire dal 2 gennaio 2011 il servizio di assistenza applicativa agli uffici giudiziari viene interrotto per l’assenza di adeguate risorse finanziarie e che eventuali guasti bloccanti dei software dovranno essere comunicati agli uffici del CISIA competente per territorio che provvederà a pianificare gli interventi necessari compatibilmente con il personale a disposizione. Dopo un blocco ventennale delle assunzioni, Finanziarie che hanno falcidiato i bilanci riducendo le risorse necessarie al funzionamento degli uffici giudiziari, riforme che hanno reso farraginose le procedure, un accordo sulla ridefinizione dei profili professionali che ha gettato nel caos gli uffici, è arrivato quest’ultimo colpo che rischia di essere la pietra tombale del sistema Giustizia. E pensare che solo poche settimane fa Alfano e Brunetta si erano sperticati nel magnificare il nuovo progetto di informatizzazione della Giustizia, il processo telematico, la riduzione dei tempi dei processi. I fatti purtroppo dicono tutt’altra cosa quindi i ministri in questione o sono degli sprovveduti o sono persone che non conoscono la reale situazione della Giustizia oppure dei millantatori. Anche perché, e i ministri dovrebbero saperlo, per l’assistenza informatica ai circa 2000 uffici giudiziari sparsi sul territorio nazionale erano stati stanziati 61 milioni nel 2009, 37 milioni nel 2010 e solo 27,3 milioni per il 2011 mentre il personale informatico alle dirette dipendenze che dovrebbe far fronte ai prossimi “eventuali guasti bloccanti” ammonta a circa 400 tecnici informatici e 12 analisti di organizzazione su tutto il territorio nazionale. Come dire che la pianificazione dello smantellamento della Giustizia parte da lontano. La USB Pubblico Impiego, che da anni denuncia le gravi carenze che impediscono il corretto funzionamento della Giustizia, ha da sempre posto all’attenzione dei vari ministri che si sono succeduti, ma purtroppo inascoltata, la delicatezza che il settore informatico rivestiva per il raggiungimento dell’efficienza ed efficacia dell’azione giudiziaria.
Finalmente anche la magistratura si rende conto che si sta andando, anche con queste scelte di politica economica, verso lo smantellamento della Giustizia. La USB P.I. ha richiesto al ministro Alfano un incontro urgente per un serio confronto rispetto alla disastrosa situazione che si va profilando.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I costi per I cortei vanno pagati dagli organizzatori

Posted by fidest press agency su martedì, 17 agosto 2010

«Roma spende all’anno per le oltre mille manifestazioni e cortei di protesta che ospita, diversi milioni di euro, che vengono anticipati dall’amministrazione e pagati dai cittadini e contribuenti romani. Il problema è che oggi questi soldi non ce li rimborsa nessuno».  È quanto dichiara il vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo.  «È illogico pensare – aggiunge Cutrufo – che i servizi messi a disposizione da Roma, in tutte le circostanze in qualche modo legate al suo ruolo di Capitale, cortei compresi, siano a costo zero. Pulizia delle strade, viabilità, sicurezza sono problemi di ordine pratico, non ideologico, che l’amministrazione comunale ha il dovere di affrontare nel rispetto di tutta la cittadinanza, dei romani, dei turisti e di che vivono la città. Oggi l’amministrazione si fa carico di tutti questo oneri, che di certo non sono né gratuiti, né di scarsa entità, considerato il numero di manifestazioni che si susseguono in città. Ecco perché – conclude Cutrufo – è diventano necessario trovare delle soluzioni che tutelino i diritti di tutti, dei manifestanti certamente, ma anche dei cittadini».

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Finanza innovativa

Posted by fidest press agency su giovedì, 8 luglio 2010

Traguardo raggiunto per il Progetto “Imprenditorialità, finanza e territorio” dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. L’obiettivo di raccogliere, con un prestito obbligazionario, 3 milioni di euro tra gli imprenditori del territorio per finanziare altri imprenditori della provincia è stato centrato.
L’iniziativa era partita a fine marzo con il collocamento, da parte della BCC, di un bond la cui sottoscrizione era riservata alle imprese e agli imprenditori associati all’Unione Industriali. L’intento dichiarato era quello di creare un plafond per il finanziamento del sistema produttivo locale. La sottoscrizione si è chiusa con successo. E ora, come da progetto, ai 3 milioni sottoscritti si aggiunge il 50% messo a disposizione della BCC. In totale, 4,5 milioni di euro a disposizione del sostegno alla liquidità e alla patrimonializzazione delle imprese varesine. Chiusa la prima fase del progetto, quella del collocamento del prestito obbligazionario che garantirà ai sottoscrittori un rendimento fisso annuo del 2,25%, per una durata di 24 mesi, si apre ora la seconda: quella dell’impiego delle risorse. Due momenti slegati tra di loro, senza nessun rapporto diretto: chi ha acquistato quote del bond non è ora tenuto a richiedere il finanziamento. Dall’altra parte, chi farà richiesta di finanziamento non deve per forza aver sottoscritto l’obbligazione. Il plafond rimarrà ovviamente disponibile fino al totale esaurimento dei 4,5 milioni, di cui, in poche settimane, è già stato impiegato il primo milione.  Durata massima di 24 mesi, tasso annuo fisso del 3,25%, spese di istruttoria ridotte del 50% rispetto alle tariffe della BCC, tempi brevi per la concessione attraverso una “corsia rapida” nella valutazione del merito di credito: queste le altre condizioni previste per i finanziamenti, che saranno di norma chirografari e per i quali potrà essere eventualmente richiesta la garanzia del Confidi.  L’operazione, inoltre, si sposa, rendendola ulteriormente appetibile, con l’agevolazione prevista dalla Camera di Commercio di Varese a sostegno degli interventi di patrimonializzazione aziendale. L’ente camerale, infatti, mette a disposizione un contributo, erogato in conto interessi, pari al 3% di un finanziamento richiesto a tale scopo, per un importo massimo di 6mila euro. Un’opportunità in più che si aggiunge alle condizioni di estremo interesse rese possibili dal progetto di BCC e Unione Industriali.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Roma il più grande polo diportistico d’Europa

Posted by fidest press agency su sabato, 22 Maggio 2010

Soddisfazione è stata espressa da Mauro Cutrufo, vicesindaco di Roma, alla notizia della firma della convenzione urbanistica del comparto “Porto turistico di Fiumicino”. «Roma si appresta a diventare il più grande polo diportistico crocieristico d’Europa. I conti sono presto fatti» spiega Cutrufo. «L’ampliamento del porto turistico di Ostia, ma soprattutto la realizzazione di quello di Fiumicino, per il quale è stata firmata la convenzione oggi, metteranno a disposizione degli utenti oltre agli attuali 4000 posti barca già esistenti, altri 2000 di cui 300 per navi da diporto. A Fiumicino peraltro è prevista anche la costruzione di un porto commerciale, che sarà fruibile dalle navi da crociera, che farà sistema con quello di Civitavecchia e con l’aeroporto,  donando alla Capitale una nuova vitalità a 360 gradi, sotto il profilo turistico, ma anche in termini occupazionali, commerciali e di crescita economica complessiva. Inoltre, con la realizzazione di nuovi approdi lungo il Tevere e di una darsena in corrispondenza con la Fiera di Roma, la città si doterà di un utile supporto alle attività espositive, con l’accessibilità alla Fiera attraverso il Tevere. Il mare di Roma attingerà nuova linfa anche dalla riqualificazione del waterfront di Ostia e dell’accessibilità e dei servizi dell’area archeologica, e tutto questo richiamerà nuovi flussi turistici importanti. Il turismo nautico diportistico crocieristico è uno dei tasselli che compongono il secondo polo turistico della Capitale, opera infrastrutturale strategica per lo sviluppo della città, anche in vista della candidatura alle Olimpiadi del 2020» ha aggiunto Cutrufo. «Roma si doterà di un’offerta turistica amplia e variegata che sarà in grado di soddisfare la richiesta di un turismo contemporaneo che vuole scegliere Roma per giocare a golf, andare ad un congresso o portare la famiglia a visitare il sistema dei parchi, mentre chiaramente fruisce della  ricchezza costituita dalle vestigia del  primo polo turistico che è il centro storico.  E tutto questo in tempi relativamente brevi, visto che la consegna di alcuni cantieri del secondo polo è prevista per il 2012 e che verrà ultimato presumibilmente nel 2018. L’intero intervento su Fiumicino prevede tra l’altro una serie di servizi necessari per il miglioramento dell’accoglienza, che è una delle prime richieste dei turisti nella scelta della meta, sia per “business”, che più semplicemente per vacanza».

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giornata mondiale dell’epatite

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 Maggio 2010

“Rappresenta una possibilità in più per conoscere e approfondire le malattie del fegato e per sottoporsi a screening.  Un’opportunità resa possibile grazie ai medici ed ai volontari specializzati che hanno messo a disposizione il loro tempo, la loro professionalità, ma soprattutto la loro solidarietà a servizio della collettività ed ai quali è doveroso rivolgere un sentito grazie, con l’augurio e la viva speranza che iniziative simili continuino a ripetersi e trovino sempre l’entusiasmo e il forte spirito motivazionale che consentono il coinvolgimento degli altri” – lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, Presidente della Commissione sicurezza del Comune di Roma e membro della commissione politiche sanitarie, che ha partecipato alla giornata mondiale dell’epatite in Piazza Montecitorio facendo visita alla struttura gazebo allestita per l’occasione e sottoponendosi al controllo delle transaminasi e Fernando Aiuti, Presidente della Commissione politiche sanitarie del Comune di Roma.  “Lo stile di vita e le abitudini alimentari influiscono sullo stato di salute di noi tutti -continuano i due esponenti del Pdl – ed è proprio per questo che lanciamo un appello ai più giovani affinché evitino il consumo di alcool che può danneggiare il fegato in modo irreversibile.”

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Firenze: Il fondo camerale in esaurimento

Posted by fidest press agency su lunedì, 17 Maggio 2010

Firenze. Le cifre stanziate dalla Camera di Commercio di Firenze negli ultimi nove mesi (600.000 euro dal bilancio 2009 e 1.000.000 dal bilancio 2010) per il sostegno al credito delle imprese fiorentine è per gran parte consumato. La cifra erogata, al 12 maggio 2010, è pari a euro 1.186.680,00, che attraverso il complesso meccanismo finanziario messo in atto con le banche grandi e piccole che hanno aderito, ha generato un finanziamento reale ed effettivo, già erogato, di 27.134.000,00 euro. Si ricorda che il contributo camerale è pari al 6%del finanziamento con un massimale di 10.000 euro a impresa e che il meccanismo finanziario concordato con le banche mette immediatamente a disposizione delle imprese le risorse concordate, con gli uffici camerali che hanno già erogato alle imprese il contributo a ciascuna spettante (di regola entro il 10 del mese successivo alla richiesta). Le imprese che hanno beneficiato del contributo camerale per l’accesso al credito sono 292 di cui 115 del territorio comunale di Firenze e le altre sparse in maniera omogenea e capillare sul resto della provincia. Per quanto riguarda la forma giuridica 78sono ditte individuali, 101 sono società di persone e 113 sono società di capitali o cooperative. Se il 55 % delle motivazioni che hanno portato alla richiesta dei prestiti è il consolidamento della situazione finanziaria delle imprese, (ma questo riguarda prevalentemente le imprese del commercio e dei servizi), il restante 45 % è finalizzato a nuovi investimenti e acquisto scorte (e questo caratterizza prevalentemente le richieste del settore manifatturiero, che, sorprendentemente, anche nella crisi, non ha perso di vista le esigenze di crescita e di innovazione). Il settore manifatturiero ha avuto 96finanziamenti pari al 32,88% del totale, mentre l’agricoltura 4domande (1,37%); il resto proviene dal commercio e dai servizi. Il fondo per il finanziamento al credito della Camera di Commercio assorbe già più di un nono dell’intero stanziamento per gli interventi promozionali e un trentesimo dell’intero bilancio camerale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Aegate partecipa a Cosmofarma 2010

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 Maggio 2010

Roma, 7/8/9 maggio 2010 Fiera di Roma. Aegate, azienda specializzata nelle comunicazioni per la salvaguardia dei pazienti, sarà presente con un proprio stand espositivo (PAD 14 – Stand F14) alla 14° edizione di Cosmofarma 2010, la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo della farmacia. Alla luce dei risultati raggiunti con le numerose implementazioni realizzate in questo primo anno di attività in Italia, Aegate metterà a disposizione dei partecipanti la propria esperienza nel mercato farmaceutico e, in particolare, nell’ambito dei servizi offerti alle farmacie e illustrerà come le soluzioni di Aegate rappresentino un valido strumento per la tutela della salute dei pazienti. L’esclusiva rete di Aegate consente, infatti, di creare un canale diretto di comunicazione fra le farmacie e le case farmaceutiche affinché qualsiasi informazione utile per la sicurezza, le avvertenze e le informazioni terapeutiche più aggiornate vengano trasferite in tempo reale al momento della dispensazione dei farmaci. http://www.cosmofarma.com e http://www.aegate.it
Aegate, azienda specializzata nelle comunicazioni per la salvaguardia dei pazienti, offre una rete esclusiva per la sicurezza dei pazienti che consente di creare un canale diretto di comunicazione fra le farmacie e le case farmaceutiche. Attraverso questo canale vengono inviate informazioni pertinenti in tempo reale al momento della vendita. Le case farmaceutiche possono utilizzare la rete Aegate per inviare direttamente alla farmacia comunicazioni riguardanti i prodotti al momento in cui vengono venduti. I farmacisti, d’altro canto, grazie ad Aegate saranno in grado di migliorare la qualità dei consigli offerti ai pazienti. Aegate è attualmente attiva in Belgio, Grecia e Italia e pianifica di espandersi in altri paesi europei. Il maggior azionista di Aegate è Ipex Capital, una società a capitale di rischio indipendente con sede nel Regno Unito che si è scorporata da PA Consulting nel 2008. Ipex Capital, oltre a fornire finanziamenti indipendenti ad Aegate, opera in stretta collaborazione con PA Consulting.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Volontari alla protezione civile romana

Posted by fidest press agency su sabato, 3 aprile 2010

«Per garantire la massima capacità di intervento durante i giorni di Pasqua e Pasquetta, cento volontari affiancheranno le squadre operative della Protezione civile comunale, raddoppiate per far fronte ad eventuali esigenze nei prossimi giorni di festività». E’ quanto dichiara il direttore della Protezione civile del Campidoglio, Tommaso Profeta. Secondo le previsioni, a Roma, nella giornata di Pasqua sono attese piogge diffuse associate a vento,  mentre il miglioramento delle condizioni del tempo è atteso a partire dalla tarda mattinata di Pasquetta. «In coincidenza con il miglioramento delle condizioni del tempo – continua Profeta – i nostri presidi saranno dislocati sul territorio. A Pasquetta sei squadre di volontari saranno a disposizione della popolazione nella Pineta di Castelfusano e in quella delle Acque Rosse». Per chiedere l’intervento della Protezione civile comunale è possibile contattare il numero verde 800.854.854.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il portale “www.etnicoitalia.com”

Posted by fidest press agency su martedì, 23 marzo 2010

Etnico Italia.com è il nuovo portale dove da oggi è possibile pubblicare eventi ed appuntamenti, notizie e tutto ciò che riguarda il mondo etnico. Con “mondo etnico” abbracciamo una vasta area culturale, da quella africana, asiatica, europee etc.., tutte presenti in Italia come gruppi di minoranze etniche sul territorio. Il portale offre quindi una rete capillare di informazioni tra le  persone interessate e appassionate di specifiche culture mettendole in contatto e offrendo un servizio di informazione e di promozione sociale e culturale.  L’obiettivo del portale, è quello di mettere a disposizione uno spazio comune in rete per dare  visibilità al mondo etnico, agli eventi ad esso collegati e a tutte le iniziative presenti in città spesso non pubblicizzate. Questa esigenza nasce dal fatto che purtroppo non viene dato spazio sufficiente agli appuntamenti etnici sui quotidiani cittadini. Il portale diverrà uno spazio di qualità dove sarà possibile trovare tutto ciò che può interessare sul mondo etnico in Italia, dagli eventi ai ristoranti, shop e viaggi nella propria città e in tutta Italia. Sul portale verranno pubblicate solo le informazioni migliori e selezionate. Con questo sito, localizziamo le etnie del sud del mondo presenti in Italia. Il sito raggrupperà quindi le tradizioni di questi popoli da tutti punti di vista: Danza, viaggi, musica, teatro, artigianato, gastronomia, presenti in Italia, per tutti coloro interessati, sia per i suoi esponenti che per gli italiani. (etnico, alafia, donat)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Più spazio al verde nelle città

Posted by fidest press agency su mercoledì, 17 marzo 2010

Approvato dal Consiglio dei ministri del 12 marzo 2010, su proposta del Ministro dell’ambiente, Stefania Prestigiacomo, uno schema di disegno di legge recante norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, che introduce disposizioni innovative in materia di promozione e divulgazione dei temi della tutela ambientale e del patrimonio arboreo e boschivo, recuperando e rilanciando la “Giornata nazionale degli alberi” da celebrare il 21 novembre di ogni anno, attraverso iniziative da realizzare nelle scuole, nelle università e negli istituti d’istruzione superiore. A tal fine ogni anno la Giornata nazionale degli alberi sarà intitolata e dedicata ad un tema specifico di rilevante valore etico, culturale e sociale con l’obiettivo di stimolare l’interesse e la consapevolezza dei giovani sui temi dell’ambiente e dell’ecosistema, coinvolgimento essenziale per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Protocollo di Kioto e da politiche di riduzione delle emissioni, di prevenzione del dissesto idrogeologico e miglioramento della qualità dell’aria. Il disegno di legge, inoltre, modifica la legge n. 113 del 1992, dando effettività all’obbligo imposto ai Comuni di porre a dimora un albero per ogni neonato residente. Il provvedimento sarà trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni per il parere di competenza.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Abruzzo: malattie renali in aumento

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 marzo 2010

Chieti 11 marzo dalle ore 10 alle 20 in piazza G. B. Vico  in occasione della Giornata Mondiale del Rene, sarà presente in piazza un’équipe specializzata per una campagna di sensibilizzazione sul tema delle malattie renali. I medici, inoltre, saranno a disposizione dei cittadini per dare informazioni e fornire materiale illustrativo che aiuti a comprendere l’importanza di una diagnosi precoce delle malattie renali. Sono sempre più diffuse in tutta la regione le malattie renali, e con esse il numero di dializzati e trapiantati, saliti rispettivamente a 1.064 e 257 nel 2009.  E’ quanto emerge dai dati del Registro Abruzzo di dialisi e trapianto. La rilevanza epidemiologica della Insufficienza Renale Cronica appare comunque molto più preoccupante. Si stima infatti che, nella popolazione generale, tra il 7% e il 10% delle persone possa avere un danno renale, di cui molto spesso ignora l’esistenza. Saperlo, invece, è di fondamentale importanza, poiché il rischio di evoluzione verso la fase avanzata dell’insufficienza renale (che rende necessario l’inizio della dialisi) è elevato ed è ancora maggiore quello di una malattia cardiovascolare invalidante o mortale. Di motivi per prestare un attimo di attenzione al rene, dunque, ce n’è più d’uno, ed è proprio questo  il messaggio che prova a lanciare la Clinica Nefrologica del Policlinico di Chieti,

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Girlando sostiene la protesta dei magistrati

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 gennaio 2010

“La reazione unitaria dei giudici che in maniera democratica cercano di contrastare una campagna di linciaggio mediatico distillata con cadenza quotidiana attraverso le televisioni, compresa quella pubblica, la carta stampata e i ‘giornali’ di famiglia, non può che essere da me appoggiata totalmente”. Così Giuliano Girlando, responsabile per la Giustizia dell’Italia dei Diritti, ha commentato la decisione dell’Anm di inscenare una protesta sabato prossimo, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario. I togati usciranno dall’aula non appena prenderà la parola il rappresentante del ministro Alfano e rientreranno soltanto quando avrà terminato il suo intervento, per leggere un duro comunicato di sconfessione degli insulti, delle denigrazioni ai danni dei magistrati e delle riforme  distruttive che l’esecutivo starebbe portando avanti. “In questi giorni  le procure antimafia – ha continuato l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – sono state oggetto di intimidazioni, minacce e attentati e non mi pare che questo governo si sia schierato senza se e senza ma al loro fianco. Anzi, ha cercato e cerca di propagandare l’idea che i tribunali della Penisola brulichino di fannulloni, parassiti, persone che non lavorano, ‘antropologicamente inferiori’ tanto per fare una citazione diretta. Invoca le legge e l’ordine e poi vara dei provvedimenti che per salvare uno, il solito e illustrissimo premier, marciano nella direzione esattamente contraria, mandando al macero i processi, mortificando il lavoro degli inquirenti e depotenziando gli strumenti a loro disposizione. È giunta l’ora di dire ‘basta!'”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Borse di studio da Samarcanda

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 dicembre 2009

Empoli. Sono state assegnate 12 borse di studio dal Circolo dipendenti dell’Asl 11 “Samarcanda” agli studenti più meritevoli, selezionati tra i figli dei  soci del circolo.  Quattro borse di studio, del valore di 200 euro ciascuna, riservate agli studenti delle scuole medie inferiori, sono state consegnate a Matteo Dal Cin, Guido Magnani, Francesco Rossi  e a Ettore Zannelli; quattro, da 250 euro, destinate a coloro che frequentano gli istituti superiori, sono andate a Manuel Camassa, Emanuele Lorenzo, Martina Valente, Giulia Zannelli; le ultime quattro, del valore di 450 euro, messe a disposizione degli studenti universitari, sono state vinte da Stefano Atzori, Marina Bagnoli, Claudia Giannoni e Dario Norello. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, porta il nome di Mauro Lazzeri, un dipendente amministrativo dell’Asl 11, scomparso alcuni anni fa. Lazzeri aveva a cuore questo progetto e il circolo ha deciso di intitolare a lui le borse di studio.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Richiesta rifinanziamento per Roma capitale

Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009

«Il Comune di Roma ha in corso la procedura per la richiesta di rifinanziamento della legge per Roma Capitale». È quanto dichiara l’assessore al Bilancio, Maurizio Leo «La legge 15 dicembre 1990, n. 396, per Roma Capitale – spiega Leo – è stata rifinanziata più volte. L’ultimo rifinanziamento è stato eseguito per tre anni con la Finanziaria 2007 (legge 296/06, art. 1, comma 949). Gli stanziamenti riguardavano gli anni 2007 (212,5 milioni di euro), 2008 (212,5 milioni di euro) e 2009 (170 milioni di euro)». «Nel bilancio di previsione per il 2010 (tabella Ministero Infrastrutture)- continua l’Assessore – quindi, non può essere indicato un nuovo stanziamento, senza una specifica disposizione legislativa che lo preveda. Potrà essere la legge Finanziaria per il 2010 a rifinanziare ulteriormente la legge per Roma Capitale, i cui fondi sono destinati non soltanto alle opere realizzate dal Comune di Roma, ma anche alla Provincia, alla Regione e ai Ministeri dei Beni culturali e delle Infrastrutture. Il programma degli interventi per Roma Capitale è aggiornato annualmente con decreto del Ministro delle Infrastrutture (da ultimo con il DM 16 febbraio 2009)».«Peraltro, pur in attesa di nuovi stanziamenti, nel bilancio di previsione per il 2010 – conclude Leo – già è previsto uno stanziamento di cassa per 134 milioni di euro, destinati al pagamento delle spese impegnate negli anni 2009 e precedenti».

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Una festa per Ettore

Posted by fidest press agency su giovedì, 3 settembre 2009

festaOzzano Taro, Parma. Sabato 5 e domenica 6 settembre, torna il tradizionale appuntamento di settembre al Museo Guatelli a Ozzano Taro, con la festa in ricordo di Ettore Guatelli a cura dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli in collaborazione con la Fondazione Museo Ettore Guatelli.  Le due giornate di festa saranno quest’anno dedicate al tema della Musica Popolare con iniziative, mostre, concerti e spettacoli sul tema. Non mancheranno momenti dedicati ai bambini con laboratori gratuiti a cura di Luigi Vecchi e gli ormai tradizionali momenti culinari quest’anno previsti per il sabato sera alle 19.30 e la domenica alle 12.30. “Quando si varca il “suo” museo si rimane attoniti, quasi travolti dalla miriade di oggetti appesi ovunque, con una disposizione grottesca per essere un museo; le stanze sembrano un immenso libro scritto con gli oggetti al posto delle parole, ma dovunque senza lasciare margini ai fogli o un puzzle senza fine. La filosofia guatelliana sta dietro ad ogni attrezzo, ad ogni vaso, ad ogni scatola di latta, ad ogni oggetto; bisogna scavare nei suoi archivi, nei suoi schedari o nei diari è così che una delle zappe diviene la “zappa di Luigi” con tutta la storia e le vicende umane ruotate intorno a Luigi. Questo è il tesoro a cui si riferiva Werner Herzog, Ettore Guatelli non ha solo raccolto cose, ma ne ha narrato l’umanità scritta nella patina e nell’usura dei oggetti, ha narrato del sudore e delle fatiche dei contadini, ma anche delle vicende più o meno goliardiche che hanno scandito la vita che gli ruotava attorno, la vita delle cose”. ( estratto dall’Articolo di: Valerio Gardoni su: Popolis.it ) (festa)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Digitalizzazione delle biblioteche statali

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2009

“Siamo interessati ad ogni iniziativa che conserva e valorizza i beni culturali e librari, ma solo nel rispetto del diritto d’autore”: è il primo commento del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo alla notizia di una possibile partnership con Google Books per trasferire sul web le collezioni librarie delle 47 biblioteche gestite direttamente dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.“Se si trattasse realmente, come sembra ricavarsi dall’Ansa, di 16 milioni di libri da digitalizzarsi – ha proseguito Polillo – verrebbe da pensare che tutte le opere, anche quelle ancora sotto tutela del diritto d’autore, debbano essere oggetto di riproduzione e messa a disposizione sul web. Questo naturalmente non potrà essere possibile se non nel rispetto dei diritti e con la preventiva ed espressa autorizzazione degli autori ed editori interessati”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »