Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Posts Tagged ‘sessione’

Parlamento Europeo: Anteprima della sessione plenaria del 22-25 aprile 2024

Posted by fidest press agency su domenica, 21 aprile 2024

Strasburgo. Rafforzare il diritto dei consumatori alla riparazione. Il Parlamento dovrebbe approvare nuove norme che promuovono la riparazione dei beni, per incentivare il consumo sostenibile e ridurre i costi derivanti da nuovi acquisti. Imballaggi: voto finale sulle nuove norme UE per la sostenibilità. Le nuove regole per la riduzione, il riutilizzo e il riciclo degli imballaggi nell’UE saranno sottoposte al voto finale dei deputati mercoledì. Voto finale sulla prima legge UE sulla lotta alla violenza contro le donne. Le nuove norme mirano a prevenire gli stupri e ad aumentare la consapevolezza del consenso, e includono le mutilazioni genitali femminili e i matrimoni forzati gli “eurocrimini”. Inquinamento atmosferico: nuovi requisiti per migliorare la qualità dell’aria. L’obiettivo è a ridurre l’inquinamento atmosferico, per offrire ai cittadini un ambiente più pulito e sano, in linea con la visione sull’inquinamento zero per il 2050. Riciclaggio di denaro: un regolamento unico e una nuova autorità di vigilanza. La legislazione sottoposta a voto finale mercoledì mira a migliorare la risposta UE al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e all’evasione delle sanzioni Sostenibilità imprese: via libera alle nuove norme sul dovere di diligenza. Il Parlamento voterà mercoledì in via definitiva sull’accordo provvisorio con gli Stati membri che richiede alle aziende di mitigare il loro impatto negativo sulle persone e sul pianeta. Riders: votazione finale sulla direttiva sul lavoro delle piattaforme digitali. Mercoledì, i deputati dovrebbero approvare in via definitiva nuove norme sulle condizioni di lavoro dei lavoratori delle piattaforme digitali. Iran: i deputati discuteranno dell’attacco contro Israele. Mercoledì, il Parlamento discuterà dell’attacco dell’Iran contro Israele, di de-escalation e della risposta europea. Giovedì il voto su una risoluzione. Consiglio europeo: i deputati valutano l’esito del vertice dell’UE. I deputati valuteranno i risultati delle più recenti riunioni del Consiglio europeo, compreso il Vertice speciale del 17-18 aprile. Il Parlamento celebra il 20° anniversario del più grande allargamento dell’UE. Mercoledì alle 10.30, i deputati, i rappresentanti dell’UE e degli Stati membri e i giovani nati nel maggio 2004 ricorderanno i dieci paesi che hanno aderito all’UE vent’anni fa. Riforma Patto di stabilità: votazione finale sulle nuove norme di bilancio. La revisione della governance economica, al voto martedì, mira a incoraggiare le riforme nazionali, sostenere gli investimenti e perseguire una migliore riduzione del debito. Revisione della Politica agricola comune per sostenere gli agricoltori Giovedì, i deputati voteranno una revisione della Politica agricola comune (PAC) per ridurre gli oneri amministrativi e aumentare la flessibilità per gli agricoltori. Organismo etico: votazione sull’accordo tra le istituzioni UE L’Organismo svilupperà e interpreterà standard minimi comuni di condotta etica, e pubblicherà relazioni sull’applicazione di questi standard nelle norme interne. Vietare i prodotti realizzati con il lavoro forzato nel mercato europeo. Martedì, la Plenaria approverà in via definitiva un nuovo regolamento che consente all’UE di vietare la vendita, l’importazione e l’esportazione di beni realizzati con il lavoro forzato. Tratta di esseri umani: sostenere le forze dell’ordine e i diritti delle vittime. I deputati dovrebbero approvare in via definitiva le norme rivedute per combattere in modo più efficace la tratta di esseri umani e proteggere le sue vittime. I deputati discuteranno degli attacchi israeliani a Gaza Ingerenze russe al Parlamento: i deputati faranno il punto sulle accuse Voto finale su indagini transfrontaliere più rapide per le infrazioni stradali Via libera finale al rinnovato sostegno commerciale all’Ucraina Ecodesign: nuove norme per rendere i prodotti sostenibili la norma TEN-T: voto sui nuovi orientamenti per la rete transeuropea dei trasporti Spazio europeo dei dati sanitari: trattamenti più efficienti e ricerche salvavita Il Parlamento adotterà le carte UE di disabilità e di parcheggio Formazione obbligatoria su conflitti e molestie per i deputati Combattere i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione plenaria del 11-14 marzo 2024

Posted by fidest press agency su domenica, 10 marzo 2024

Strasburgo. Intelligenza artificiale: votazione sulla prima legge UE sull’AI. Il Parlamento voterà su nuove regole che mirano a rendere l’intelligenza artificiale affidabile, sicura e in linea con i diritti fondamentali dell’UE, salvaguardando l’innovazione. Case “green”: votazione finale sulle norme per il risparmo energetico. Le misure per ridurre il consumo di energia e le emissioni di gas a effetto serra nel settore edilizio saranno discusse lunedì e votate in via definitiva martedì. Libertà di stampa: via libera alla legge che tutela giornalisti e media. Mercoledì, il Parlamento voterà in via definitiva la nuova legislazione che protegge i media europei dalle interferenze politiche e economiche. Il Parlamento celebra la Giornata internazionale della donna (8 marzo) Ivana Andrés e Alba Redondo, giocatrici della nazionale di calcio spagnola vincitrice della Coppa del mondo nel 2023, si rivolgeranno ai deputati martedì alle 12:00. Il Parlamento si prepara al Consiglio europeo di marzo. Martedì alle 9.00, in un dibattito con la presidente della Commissione Von der Leyen e la presidenza belga, i deputati delineeranno le proprie prospettive per il Summit UE del 21-22 marzo. Tessile/Alimentare: la posizione del PE sulle misure per ridurre gli sprechi Mercoledì, i deputati adotteranno le loro proposte legislative per prevenire e ridurre lo spreco nei settori alimentare e tessile. Euro 7: i nuovi limiti di emissione per automobili e altri veicoli Le nuove norme dell’UE per ridurre le emissioni di autovetture, furgoni, autobus, camion e rimorchi saranno messe ai voti mercoledì. Emissioni industriali: voto finale sulle nuove misure per ridurre l’inquinamento Le nuove regole mirano a ridurre l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo delle installazioni industriali e delle grandi aziende zootecniche. Al voto la direttiva sulle informazioni ingannevoli in materia ambientale. Il Parlamento adotterà martedì la sua posizione sulle nuove regole per verificare le affermazioni a tema ambientale delle aziende e proteggere i consumatori da pubblicità ingannevoli. Il Parlamento sostiene norme più severe per la sicurezza dei giocattoli. Il progetto di norme mira a ridurre il numero di giocattoli non sicuri venduti nel mercato unico dell’UE e a proteggere meglio i bambini dai rischi connessi. Il Parlamento rinnova il sostegno commerciale all’Ucraina e alla Moldova. I deputati voteranno la loro posizione sull’estensione delle misure temporanee di liberalizzazione dei commerci per l’Ucraina e la Moldova nel contesto dell’aggressione russa. Bambini ucraini deportati in Russia: dibattito in Aula. Mercoledì alle 9:00, i deputati discuteranno con il Consiglio e la Commissione su come affrontare con urgenza la deportazione forzata dei bambini ucraini in Russia. Combattere le interferenze straniere, incluse quelle russe. Martedì, i deputati interrogheranno la vicepresidente della Commissione Jourová sulle misure prese dai governi contro le ingerenze straniere, come quelle provenienti dalla Russia. Nuove norme per rafforzare le sanzioni UE e la confisca dei proventi di reato. I deputati adotteranno due nuove leggi per migliorare l’applicazione delle sanzioni dell’UE e rafforzare le norme sulla ricerca e la confisca dei beni criminali. Più facile ricevere un risarcimento contro i danni causati da prodotti difettosi. Dopo la discussione di lunedì, martedì i deputati terranno il voto finale sulla revisione delle norme sul risarcimento dei danni causati dai prodotti difettosi. Sostenibilità imprese: gli Stati membri devono porre fine all’ostruzione. I deputati solleciteranno la presidenza belga e la Commissione affinché la direttiva sulla “due diligence” delle imprese in materia di sostenibilità sia adottata entro questa legislatura. Un permesso unico di lavoro e di soggiorno per l’UE. Mercoledì, i deputati terranno la votazione finale sulla riforma della procedura per il rilascio di un permesso ai cittadini di paesi terzi che desiderano vivere e lavorare nell’UE. La riforma del codice doganale dell’UE. Mercoledì pomeriggio, il Parlamento adotterà la sua posizione sulla più grande riforma del sistema doganale dell’UE da quando l’unione doganale è stata istituita nel 1968. “Questa è l’Europa”: dibattito con il Primo ministro finlandese Petteri Orpo. Mercoledì mattina alle 10.30, il Primo ministro della Finlandia Petteri Orpo interverrà al Parlamento per illustrare la sua visione sul futuro dell’Europa e le sfide che l’attendono.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anteprima della sessione plenaria del 5-8 febbraio 2024

Posted by fidest press agency su sabato, 3 febbraio 2024

Strasburgo. Dibattito sul Consiglio europeo con i presidenti Michel e von der Leyen. Martedì, si discuteranno i risultati degli ultimi vertici, in particolare dell’ultimo Consiglio europeo straordinario del 1º febbraio, con i presidenti Charles Michel e Ursula von der Leyen. L’UE deve proseguire con un sostegno forte all’Ucraina. Dopo quasi due anni di guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, i deputati sono pronti a riaffermare la necessità che l’UE rimanga saldamente unita al fianco di Kiev. Nuove tecniche genomiche: dibattito e votazione sulle nuove norme UE. Il Parlamento adotterà il suo mandato negoziale sulle regole per le nuove tecniche genomiche, che alterano il materiale genetico di un organismo per sviluppare piante più resilienti. Dibattito sulla situazione degli agricoltori e del mercato agricolo. Mercoledì alle 9:00, il Parlamento discuterà su come rispondere alle richieste degli agricoltori e delle comunità rurali di tutta Europa e promuovere un’agricoltura equamente compensata. Il PE intende valutare la portata dell’ingerenza russa nell’UE. A seguito delle accuse secondo cui una deputata europea sarebbe collusa con i servizi di sicurezza russi, il Parlamento discuterà martedì di questo caso e di altri tentativi di interferenza. “Questa è l’Europa”: dibattito con il presidente romeno Klaus Iohannis Il presidente rumeno si rivolgerà ai deputati mercoledì alle 11.00, per illustrare la sua visione sulle sfide e il futuro dell’Europa. Combattere l’ascesa dell’antisemitismo e dell’odio anti-musulmano. Mercoledì, i deputati discuteranno con il Consiglio e la Commissione sull’aumento degli incidenti generati dall’odio online e offline in tutta l’UE. Obiettivo climatico UE per il 2040: dibattito con la Commissione Martedì alle 15:00, la Plenaria discuterà il nuovo obiettivo climatico dell’UE per il 2040, poco dopo l’adozione delle proposte da parte della Commissione. Dibattito sulla condizione di Ilaria Salis e dei detenuti in Ungheria. Lunedì pomeriggio, i deputati discuteranno con la Commissione sulle condizioni di detenzione in Ungheria e della detenuta italiana Ilaria Salis. Norme severe per limitare l’esposizione dei lavoratori alle sostanze pericolose. Mercoledì, il Parlamento darà la sua approvazione definitiva alle nuove norme per limitare i valori di esposizione del piombo e dei diisocianati sul luogo di lavoro. Tirocini: dibattito su retribuzione equa per i tirocinanti UE I deputati vogliono garantire norme minime di qualità per i tirocini in tutta l’UE, compresa un’equa compensazione, prima dell’imminente proposta della Commissione in materia. Pagamenti in euro entro 10 secondi: votazione finale. Mercoledì, i deputati sono pronti a dare il via libera a nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta l’UE. Sicurezza stradale: sanzioni per i conducenti pericolosi non residenti. Martedì, i deputati voteranno sul progetto di normativa UE che mira a contrastare l’impunità dei conducenti pericolosi non residenti nel paese dove hanno commesso un’infrazione. Norvegia: l’estrazione mineraria dai fondali marini nell’Artico al vaglio del PE La decisione della Norvegia di proseguire con l’’estrazione mineraria sottomarina su scala commerciale nell’Artico potrebbe avere un impatto sull’ambiente marino, inclusi gli stock ittici.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione plenaria del 11-14 dicembre 2023

Posted by fidest press agency su sabato, 9 dicembre 2023

Strasburgo. Jina Mahsa Amini e “Donna, vita, libertà” riceveranno il premio Sacharov. Martedì alle 11.30, la presidente Roberta Metsola assegnerà il Premio Sacharov 2023 per la libertà di pensiero a Jina Mahsa Amini e al movimento Donna, vita, libertà in Iran. Materie prime critiche: garantire l’approvvigionamento autonomo dell’UE. Martedì i deputati discuteranno e terranno la votazione finale sulla strategia per aumentare l’approvvigionamento di materie prime strategiche dell’UE. Priorità del Parlamento per il Consiglio europeo del 14-15 dicembre. Mercoledì mattina, il giorno prima del Vertice, i deputati presenteranno le loro richieste e aspettative in un dibattito con il Consiglio e la Commissione. Elezioni europee 2024: il PE approverà le sue proposte. Le proposte per le elezioni 2024 in votazione comprendono un meccanismo per eleggere il presidente della Commissione e misure per aumentare l’affluenza e rafforzare i processi democratici. Pedro Sánchez discuterà l’esito della presidenza spagnola con i deputati. Mercoledì alle 10.30, il presidente del governo spagnolo Pedro Sánchez discuterà con i deputati i risultati della Presidenza del Consiglio dell’UE. Gaza: il PE chiede il rilascio degli ostaggi e un cessate il fuoco umanitario. I deputati valuteranno gli ultimi sviluppi della guerra nella Striscia di Gaza in un dibattito con il capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, martedì pomeriggio. Rendere più accessibili i dati sanitari personali in tutta l’UE Mercoledì, il PE voterà una proposta per creare uno spazio europeo dei dati sanitari per facilitarne l’accesso elettronico anche quando i pazienti si trovano in altri paesi UE. Direttive colazione: il PE rivedrà le norme sulle etichettature alimentari. Il PE voterà la sua posizione negoziale sulla revisione delle norme per l’etichettatura di vari prodotti agroalimentari per aiutare i consumatori a compiere scelte più sane e consapevoli. Il PE chiede un partenariato più forte con gli Stati Uniti. i deputati dovrebbero sottolineare, in un voto sulle relazioni con gli USA, che, in un contesto di deterioramento della sicurezza globale, l’unità transatlantica è più importante che mai. Cina: l’UE risponde ai tentativi cinesi di sovvertire le norme internazionali. Il PE è pronto a chiedere un impegno pragmatico dell’UE con la Cina sulle sfide globali, pur continuando a confrontarsi con Pechino sulle gravi violazioni dei diritti umani nel Paese. Incitamento all’odio: riconoscimento dei relativi reati in tutta l’UE Il Parlamento dovrebbe invitare il Consiglio ad agire per contrastare l’incitamento all’odio e i reati generati dall’odio nell’UE, in un dibattito di mercoledì e in una votazione giovedì. I deputati sostengono il riconoscimento della genitorialità in tutta l’UE. Il PE voterà su nuove norme per garantire che i minori godano degli stessi diritti in tutti i Paesi UE, ai sensi della legislazione nazionale su affidamento, alimenti e successione. Il Parlamento discuterà dell’esito della COP28 Giovedì, i deputati discuteranno con la Commissione e il Consiglio delle conclusioni della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Il PE lancia l’allarme sui servizi digitali che creano dipendenza. Il Parlamento voterà un testo che chiede lo sviluppo di prodotti digitali etici, che non si basano su percorsi oscuri e progettazione che crea dipendenza. Geoblocking: il PE vuole eliminare le ultime barriere rimanenti. I deputati chiedono che le norme dell’UE in materia di blocchi geografici siano applicate meglio, includendo anche i servizi audiovisivi.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 12-15 giugno 2023

Posted by fidest press agency su domenica, 11 giugno 2023

Strasburgo: Ucraina: Martedì alle 9:00, il Parlamento discuterà degli ultimi sviluppi in Ucraina e degli sforzi futuri per ricostruire il Paese in modo sostenibile e vi sarà asnche il dibattito sull’attacco alla diga di Nova Kakhovka Intelligenza artificiale: al voto le nuove regole UE Mercoledì, i deputati dovrebbero adottare la loro posizione negoziale sulle prime regole UE per contenere i rischi e promuovere un uso etico dell’intelligenza artificiale (IA). Inchiesta sul software spia Pegasus: i deputati propongono le riforme necessarie. Il Parlamento adotterà una serie di raccomandazioni basate sull’inchiesta condotta sull’uso illecito di Pegasus e di altri software spia e sul loro impatto sulla democrazia e sui media. Consiglio europeo: il Parlamento presenta le sue priorità. Mercoledì mattina, i deputati discuteranno con la Presidente Ursula von der Leyen le loro richieste e aspettative in vista del vertice dell’UE del 29-30 giugno. Green deal: votazione finale su norme per batterie più sostenibili e durevoli. Mercoledì, il Parlamento dovrebbe approvare le norme aggiornate per la progettazione, la produzione e la gestione di tutti i tipi di batteria venduti nell’UE e dei relativi rifiuti. Il Parlamento si prepara alle elezioni europee del 2024 A un anno dalle elezioni, i deputati voteranno la loro proposta sulla composizione del Parlamento e faranno il punto sulla revisione della legge elettorale. Legge elettorale polacca, comitato investigativo e minacce allo Stato di diritto. I deputati discuteranno la revisione della legge elettorale in Polonia, il nuovo organo amministrativo che minaccia i diritti civili e la sentenza della Corte UE sulla Camera disciplinare. Siccità: il Parlamento lancia l’allarme sulla crisi idrica in Europa. Giovedì, i deputati discuteranno con il Consiglio e la Commissione la crescente carenza idrica e il rischio siccità in vista della stagione estiva. Garantire la sicurezza alimentare e la resilienza dell’agricoltura UE “Questa è l’Europa”: il Presidente cipriota Nikos Christodoulides in plenaria La Presidente del Kosovo Vjosa Osmani interverrà al Parlamento europeo Tirocini: i deputati chiedono una retribuzione equa Organismo etico dell’UE: bilancio sulla proposta della Commissione

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 8-11 maggio 2023, Strasburgo

Posted by fidest press agency su venerdì, 5 Maggio 2023

Martedì 9 maggio, dalle 10.30 alle 12.00, il Cancelliere tedesco Olaf Scholz si confronterà con i deputati sulle sfide e il futuro dell’Europa. Fermare il greenwashing: nuove regole sull’etichettatura verde, Martedì, i deputati approveranno la loro posizione negoziale su nuove norme che mirano a migliorare le informazioni ambientali dei prodotti e farli durare più a lungo. Riforma delle regole di governance economica dell’UE. Martedì mattina, i deputati discuteranno con la Commissione e la Presidenza del Consiglio le proposte presentate la scorsa settimana per riformare il patto di stabilità e crescita. Gli agricoltori e la transizione verde: verso un’agricoltura europea resiliente. Mercoledì alle 9.00, i deputati discuteranno del ruolo degli agricoltori nella transizione ecologica e di come sostenere il settore agricolo in modo più efficace. Ridurre le emissioni di metano dal settore energetico. I deputati discuteranno lunedì e voteranno martedì la loro posizione su una nuova legge per ridurre le emissioni di metano del settore energetico. Violenza contro le donne: via libera alla ratifica della Convenzione di Istanbul. L’Unione europea si appresta a ratificare la Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne, in linea con il parere della Corte di giustizia del 2021. Rimborsare il Recovery: bilancio UE e programmi chiave sotto pressione. I deputati metteranno in guardia sull’impatto dell’aumento degli oneri finanziari per i prestiti effettuati per finanziare il Piano di ripresa, che mette a rischio i programmi chiave UE. Sudan: i deputati preoccupati per la situazione umanitaria e di sicurezza. I deputati discuteranno di come evitare un’escalation delle ostilità che potrebbero avere implicazioni di vasta portata per la regione dell’Africa orientale.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Strasburgo. Anteprima della sessione del 17-20 gennaio 2022

Posted by fidest press agency su domenica, 16 gennaio 2022

Strasburgo. Il Parlamento rende omaggio al Presidente Sassoli. Lunedi alle 18.00, i deputati renderanno omaggio al Presidente David Sassoli con una cerimonia in apertura della sessione plenaria a Strasburgo. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngElezione del nuovo Presidente del Parlamento europeo. Il Parlamento sceglierà il suo Presidente per i prossimi due anni e mezzo dell’attuale legislatura. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngElezione dei vicepresidenti e dei questori Martedì e mercoledì, il Parlamento europeo eleggerà il nuovo Ufficio di presidenza, composto da 14 vicepresidenti e cinque questori. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngIl Presidente Macron presenta le priorità della Presidenza francese dell’UE Mercoledì, i deputati discuteranno con il Presidente francese Emmanuel Macron la strategia politica e gli obiettivi del semestre di Presidenza francese dell’UE. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngServizi digitali: regolamentare le piattaforme per un ambiente online più sicuro Il Parlamento voterà il mandato negoziale sulle norme UE per contrastare i contenuti illegali online e rendere le piattaforme responsabili dei loro algoritmi. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngUn ruolo più incisivo per l’EMA nelle emergenze di sanità pubblica Mercoledì, il Parlamento dovrebbe approvare in via definitiva l’accordo raggiunto con i Ministri dell’UE per rafforzare il ruolo dell’Agenzia europea per i medicinali. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngI deputati chiedono maggiore protezione per gli animali durante il trasporto Giovedì, il Parlamento discuterà e voterà delle proposte per migliorare il benessere degli animali durante il trasporto, dopo 18 mesi di indagine. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngI deputati discutono con Charles Michel i risultati del Vertice UE di dicembre Mercoledì pomeriggio, i deputati discuteranno con il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la Commissione le conclusioni dei leader dell’UE del 16 dicembre.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione parlamentare

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 ottobre 2021

Strasburgo 4-7 ottobre 2021. Relazioni UE-USA: il futuro del partenariato. Martedì alle 09:00, il Parlamento discuterà lo stato del partenariato transatlantico, la necessità di una maggiore autonomia dell’UE e come cooperare con l’amministrazione Biden. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngCaro bollette: dibattito sulle misure per limitare l’impatto degli aumenti dei prezzi. Con l’aumento del costo di gas e elettricità, i deputati discuteranno con il Consiglio e la Commissione gli interventi possibili per arginare la crisi. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngDibattito e voto sulle relazioni UE-Bielorussia Il Parlamento discuterà la situazione in Bielorussia dopo più di un anno dalle elezioni presidenziali fraudolente e la brutale repressione delle proteste. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngSicurezza informatica: dibattito e voto sulla strategia UE Martedì, i deputati discuteranno la politica di cyber security dell’UE e come rendere le componenti militari e civili più resistenti. Una risoluzione sarà messa ai voti giovedì. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngUso dell’intelligenza artificiale da parte della polizia: le linee guida del PE. Per evitare discriminazioni e garantire la privacy, i deputati chiedono forti garanzie nei casi in cui gli strumenti di intelligenza artificiale sono utilizzati dalle forze dell’ordine. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngMigrazione: dibattito sui nuovi poteri dell’Agenzia europea per l’asilo. I nuovi poteri dell’Agenzia europea per l’asilo e la sua capacità di sostenere i sistemi di asilo e accoglienza negli Stati membri saranno al centro di un dibattito in plenaria giovedì. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngZero morti sulle strade entro il 2050 Per raggiungere l’obiettivo di zero morti sulle strade per il 2050, i deputati chiedono misure come un limite di velocità di 30 km/h e tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngPiani di ripresa ungheresi e polacchi non approvati: dibattito. Mercoledì i deputati discuteranno con i commissari Dombrovskis e Gentiloni lo stato di avanzamento nel processo di approvazione dei piani di ripresa e di resilienza ungherese e polacco. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngCrisi sanitarie future: I deputati discutono la risposta dell’UE Martedì, il Parlamento discuterà le misure recentemente proposte per migliorare le capacità di risposta e preparazione all’emergenza sanitaria dell’UE. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngArtico: i deputati chiedono la fine della tensione nella regione http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngPromuovere i diritti dei cittadini europei che vivono con una disabilità http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngEvasione fiscale: riformare la politica UE contro le pratiche fiscali dannose http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngTurismo: lezioni tratte dalla stagione estiva 2021 http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngSocial media: intensificare gli sforzi per combattere la disinformazione http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngRisoluzioni sui diritti umani e la democrazia.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Strasburgo: Parlamento europeo Anteprima della sessione del 7-10 giugno 2021

Posted by fidest press agency su domenica, 6 giugno 2021

Strasburgo. Certificato COVID-19 UE: viaggiare in sicurezza senza subire discriminazioni. I deputati dovrebbero approvare in via definitiva il certificato digitale COVID-19 dell’UE, per facilitare i viaggi in UE durante la pandemia e contribuire alla ripresa economica. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngBielorussia: il PE discute la reazione dell’UE alla diversione del volo Ryanair. Il Parlamento discuterà con il Capo della politica estera Borrell la risposta UE all’atterraggio forzato di un volo Ryanair a Minsk e all’arresto del giornalista bielorusso Pratasevich. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngVaccini COVID-19: il Parlamento vota la richiesta di revoca dei brevetti. I deputati voteranno una richiesta all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) di revoca dei diritti di proprietà intellettuale per i vaccini COVID-19. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngPremio LUX del pubblico: il vincitore sarà annunciato a Strasburgo Il Presidente del Parlamento, David Sassoli, annuncerà il vincitore del Premio LUX del pubblico 2021 nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì a mezzogiorno in Plenaria. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngBiodiversità: obiettivi vincolanti per proteggere esseri umani e fauna selvatica. I deputati discuteranno lunedì e voteranno martedì la nuova strategia dell’UE per la biodiversità 2030, per chiedere una migliore protezione delle aree terrestri e marine dell’Unione. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngBrexit: riserva di adeguamento da 5 miliardi di euro La Plenaria adotterà il mandato per negoziare con il Consiglio la creazione di un fondo di riserva per aiutare i Paesi UE a contrastare le conseguenze negative dell’uscita del Regno Unito. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngIl PE chiede di rafforzare la difesa UE contro le minacce informatiche.Mercoledì, i deputati discuteranno i recenti attacchi informatici contro le istituzioni UE e le infrastrutture critiche, e adotteranno una risoluzione giovedì. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngI deputati chiederanno di eliminare l’uso delle gabbie negli allevamenti animali. In risposta all’Iniziativa dei cittadini europei “End the Cage Age”, il PE discuterà e voterà una risoluzione per porre gradualmente fine all’uso delle gabbie negli allevamenti animali. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngCechia: il Parlamento chiede un’indagine sulle violazioni dello Stato di diritto http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngEuropa globale: uno strumento unificato per la cooperazione esterna dell’UE http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngVotazione finale sul Fondo sociale europeo + da 88 miliardi di euro http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngUn miliardo di euro a supporto del controllo doganale http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngAffrontare la sotto-rappresentanza delle donne nella scienza e nell’ingegneria http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngG7: il Parlamento discute i preparativi per il G7 e il Summit UE-US

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 8-11 marzo 2021

Posted by fidest press agency su domenica, 7 marzo 2021

Bruxelles. La firma di mercoledì metterà in moto la Conferenza, che ha lo scopo di preparare l’UE a affrontare le nuove sfide e rafforzare la solidarietà europea.
Il Presidente David Sassoli e la Prima ministra neozelandese Jacinda Ardern interverranno in Plenaria in occasione della Giornata internazionale delle donne lunedì.
Il Parlamento è pronto ad adottare il nuovo programma InvestEU, che mobiliterà investimenti pubblici e privati e garantirà un accesso semplificato ai finanziamenti.
Il PE discuterà e voterà in via definitiva il programma EU4Health da 5,1 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, per preparare efficacemente i sistemi sanitari UE alle minacce future.
Il Parlamento proporrà soluzioni per prevenire la delocalizzazione delle imprese attraverso un dazio su certe importazioni nell’UE da paesi meno ambiziosi sul piano climatico.
I deputati chiederanno norme vincolanti UE sugli standard per una condotta responsabile delle imprese, inclusa la responsabilità delle aziende per danni causati alle persone e al pianeta.
Mercoledì, I deputati discuteranno con il Consiglio e la Commissione i tentativi delle autorità polacche, ungheresi e slovene di controllare i media indipendenti.
In risposta alle ”zone esenti da LGBTIQ” in Polonia, i deputati chiederanno all’UE di diventare “zona di libertà LGBTIQ”. Il dibattito si terrà mercoledì e la votazione giovedì.
Dibattito e voto sull’assassinio dell’ambasciatore italiano in Congo

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 18-21 gennaio 2021

Posted by fidest press agency su domenica, 17 gennaio 2021

Bruxelles. Anteprima della sessione del 18-21 gennaio 2021 I deputati dovrebbero ribadire la necessità di maggiore chiarezza e trasparenza sui contratti, l’autorizzazione, la disponibilità e l’impiego dei vaccini.
Mercoledì mattina, il Parlamento discuterà la recente irruzione violenta al Congresso degli Stati Uniti e l’insediamento di Joe Biden come nuovo Presidente.
Mercoledì mattina, i deputati e il Primo ministro portoghese António Costa discuteranno il programma del prossimo semestre di presidenza del Consiglio dell’UE.
Giovedì, i deputati terranno un dibattito congiunto e voteranno tre risoluzioni su una serie di misure volte a favorire la parità di genere e proteggere i diritti delle donne.
Il Parlamento chiederà una legge europea che garantisca il diritto alla disconnessione digitale e il rispetto degli orari di lavoro.
Il Parlamento discuterà lunedì e voterà martedì lo strumento di sostegno tecnico per aiutare i Paesi UE nell’accesso ai finanziamenti del Fondo per la ripresa e la resilienza.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 14-17 dicembre 2020

Posted by fidest press agency su domenica, 13 dicembre 2020

Bruxelles. L’opposizione democratica bielorussa riceve il Premio Sacharov 2020 L’opposizione democratica in Bielorussia riceverà il Premio Sacharov per la libertà di pensiero nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì alle 12.00. Il PE è pronto a votare le misure di finanziamento UE e il bilancio 2021 Qualora il Consiglio riuscisse a sbloccare lo stallo sul pacchetto di misure per il bilancio a lungo termine e la ripresa, il PE sarebbe pronti a votare i relativi dossier legislativi. Clima, Turchia e vaccini: il PE discute i risultati del vertice UE di dicembre Mercoledì, i deputati valuteranno i risultati del Consiglio europeo di dicembre con i Presidenti della Commissione e del Consiglio europeo Ursula von der Leyen e Charles Michel. Vaccini COVID-19: una strategia per garantire la distribuzione equa Mercoledì, il PE discuterà con la Commissaria Kyriakides la strategia UE sulle vaccinazioni COVID-19 per affrontare le sfide all’interno e all’esterno dell’Unione. Voto finale su regole UE su qualità dell’acqua e riduzione i rifiuti in plastica Martedì, i deputati voteranno la nuova direttiva sull’acqua potabile, mentre giovedì inviteranno i Paesi UE a rispettare la legislazione vigente. REACT-EU: risorse aggiuntive per affrontare l’impatto del COVID-19 I deputati dovrebbero approvare in via definitiva un pacchetto di misure (REACT-EU) pari a 47,5 miliardi di euro, per mitigare gli effetti immediati della crisi COVID-19 nelle regioni UE. Cambiamento climatico: come può prepararsi e adattarsi l’UE I deputati, in una risoluzione che sarà votata giovedì, vogliono dare impulso alla costruzione di società resilienti al clima grazie alla prossima strategia di adattamento dell’UE. Regole transitorie per i finanziamenti agricoli e gli aiuti per i produttori alimentari Sicurezza: la strategia UE proteggere i cittadini da terrorismo e altre minacce Asilo e rimpatrio dei migranti: il PE rileva le lacune delle norme vigenti Ripresa post-COVID: i deputati presentano un piano di salvataggio per le PMI

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 23-26 novembre 2020

Posted by fidest press agency su domenica, 22 novembre 2020

Bruxelles: Tutela dei consumatori: ricorso collettivo per difendere i propri diritti. I gruppi di consumatori danneggiati da pratiche illegali potranno presto avviare un’azione collettiva per chiedere un risarcimento. Libertà di stampa: preoccupazione per gli attacchi ai giornalisti I deputati temono che il pluralismo dei media sia a rischio in diversi Paesi UE e mettono in guardia contro la crescente pressione subita dai giornalisti. Il PE vuole un “diritto alla riparazione” per i consumatori dell’UE Il Parlamento si esprimerà su come promuovere la sostenibilità attraverso il riutilizzo e la riparazione dei prodotti e affrontando le pratiche che riducono la loro durata. Porre fine al fenomeno dei senzatetto entro il 2030 Il Parlamento voterà lunedì una risoluzione per affrontare il problema dei senzatetto ed eradicare l’esclusione abitativa nell’UE entro il 2030. COVID-19: Il Parlamento vuole uno spazio Schengen pienamente funzionale Secondo i deputati, le restrizioni alla libertà di movimento all’interno dell’UE nel corso della pandemia dovrebbero rimanere un’eccezione. Vertice UE di dicembre: vaccini, terrorismo e protezione del clima Mercoledì mattina, i deputati discuteranno i temi principali del prossimo Consiglio europeo con la Presidente della Commissione von der Leyen e la Presidenza tedesca. Il Parlamento presenta il suo progetto per una nuova strategia industriale I deputati dovrebbero affermare che un cambiamento nell’approccio alla politica industriale aiuterebbe le imprese a fronteggiare la crisi e a sostenere la transizione digitale e ambientale. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Dopo l’aumento della violenza domestica durante la pandemia, i deputati dovrebbero sollecitare i Paesi UE che non hanno ancora ratificato la Convenzione di Istanbul a farlo al più presto.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento Europeo: sessione del 11-13 novembre 2020

Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 novembre 2020

Bruxelles. Dibattito sull’esito delle elezioni negli Stati Uniti Mercoledì, i leader dei gruppi politici discuteranno l’impatto delle elezioni americane sulle relazioni tra UE e Stati Uniti e sulla politica globale. il PE vuole rafforzare il nuovo programma sanitario UE. I deputati dovrebbero chiedere un programma più ambizioso per colmare i divari fra i sistemi sanitari nazionali e garantire la capacità di fronteggiare le minacce alla salute pubblica. http://www.europarl.europa.eu/external/img/scribo_webmail_temp/scribo-webmail-arrow.pngIl Parlamento chiederà incentivi per gli investimenti per la transizione verde. In un voto che si terrà venerdì, i deputati proporranno i criteri per finanziare il Green Deal e il passaggio ad attività economiche sostenibili. Il dibattito si svolgerà mercoledì. Vaccini COVID-19: il PE vuole trasparenza sugli accordi UE di acquisto I criteri e le condizioni per l’acquisto dell’UE dei vaccini COVID-19 e il loro accesso saranno discussi giovedì con la Commissaria Kyriakides. COVID-19 e i valori europei: i principi democratici “devono prevalere” Giovedì, i deputati interrogheranno la Commissione sull’impatto delle misure nazionali sui valori UE, venerdì adotteranno una risoluzione per valutare la risposta alla “prima ondata”. Nuovo primo vicepresidente del Parlamento europeo. La Plenaria eleggerà giovedì un nuovo vicepresidente, in seguito alle dimissioni dal Parlamento europeo della deputata Mairead McGuinness che ha assunto l’incarico di Commissario europeo. Cina: protezione dei prodotti locali agroalimentari UE. Un accordo tra l’UE e la Cina per proteggere 200 specialità alimentari europee e cinesi dalla contraffazione sarà votato in Plenaria Dibattito con Josep Borrell sui crimini contro i giornalisti. Mercoledì, i deputati confermeranno il loro impegno a difendere il diritto alla libertà di espressione e le garanzie a tutela dei giornalisti.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Anteprima della sessione del 19-23 ottobre 2020

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2020

Bruxelles. Voto sul futuro della politica agricola dell’UE. Il Parlamento discuterà e voterà le proposte per rendere la politica agricola più sostenibile, resistente e flessibile, così da poter continuare a garantire la sicurezza alimentare nell’UE. Le proposte del Parlamento sulla futura normativa sui servizi digitali Le richieste dei deputati sulle modalità di regolamentazione dei servizi digitali, che includono le piattaforme e il commercio online, saranno discusse lunedì e votate martedì, Intelligenza artificiale: Il PE getta le basi per le prime regole UE I deputati adotteranno una serie di proposte per regolamentare l’Intelligenza Artificiale (IA), al fine di promuovere innovazione, standard etici e fiducia nella tecnologia. La Commissione europea presenta il suo programma di lavoro per il 2021 I deputati discuteranno il programma di lavoro della Commissione per il 2021 che verrà presentato martedì alle 15.00. Il Presidente Sassoli annuncia il vincitore del Premio Sacharov 2020 Giovedì, la Conferenza dei Presidenti (il Presidente del PE Sassoli e i Presidenti dei gruppi politici) deciderà il vincitore del Premio Sacharov 2020 per la libertà di pensiero. Vertice UE: relazioni UE-Regno Unito e lotta al COVID-19 al centro del dibattito Mercoledì, il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presenterà e discuterà in Plenaria i risultati del Vertice UE del 15-16 ottobre. La risposta all’attuale crisi deve aumentare la resilienza futura dell’UE, COVID-19 e istruzione: l’UE deve contribuire a colmare il gap digitale, COVID-19: mitigare le conseguenze sociali ed economiche della crisi, L’UE ha bisogno di una revisione delle sue relazioni con la Bielorussia. I deputati discutono la brutalità della polizia negli Stati membri, Dibattito in Plenaria sugli Stati membri che vendono passaporti UE

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo:Anteprima della sessione del 5-8 ottobre 2020

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2020

Bruxelles. Votazione sulla nomina dei nuovi Commissari europei Il Parlamento deciderà sulla nomina della Commissaria designata McGuinness e sul nuovo portafoglio assegnato al Vicepresidente esecutivo Dombrovskis. Legge UE sul clima: voto sul nuovo obiettivo di riduzione emissioni per il 2030 Secondo i deputati, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 l’UE deve concordare un obiettivo ambizioso sulla riduzione delle emissioni per il 2030. Un meccanismo di monitoraggio permanente a protezione dei valori europei L’iniziativa legislativa su “tendenze autocratiche e illiberali” e “corruzione, disinformazione e appropriazione dello Stato” nei Paesi UE verrà discussa lunedì e votata mercoledì. Bilancio a lungo termine: nessun finanziamento a chi non rispetta i valori UE Riguardo i negoziati su bilancio a lungo termine, i deputati dovrebbero criticare l’indebolimento del sistema proposto per subordinare il finanziamento UE al rispetto dello Stato di diritto. Il Parlamento valuta i risultati del Consiglio europeo con il Presidente Michel I deputati discuteranno i risultati della riunione speciale del Consiglio europeo, in particolare sulle crescenti tensioni tra la Turchia e Grecia e Cipro. Risoluzione sullo Stato di diritto e i diritti fondamentali in Bulgaria Sostegno UE alla ripresa: dibattito con il Consiglio sul bilancio UE 2021 Il PE chiede ai Paesi UE di sbloccare direttiva “Women on boards” Case di cura: I deputati chiedono misure per affrontare l’impatto del COVID-19

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione

Posted by fidest press agency su giovedì, 10 settembre 2020

Bruxelles Anteprima della sessione del 14-17 settembre 2020. Stato dell’Unione Europea: discorso della Presidente von der Leyen in Plenaria I deputati faranno un bilancio dei risultati ottenuti finora dalla Commissione von der Leyen, tenendo conto anche del contesto della pandemia COVID-19 e della crisi economica..
Voto sulle risorse proprie: i deputati accelerano sul piano di ripresa COVID-19
I deputati sono pronti ad accelerare la procedura che permetterà all’UE di prendere in prestito 750 miliardi di euro per il piano di ripresa “Next Generation EU”.
Protezione civile UE post 2020: voto per rafforzarne la capacità
I deputati dovrebbero chiedere il potenziamento del meccanismo di protezione civile dell’UE, in modo che l’Unione possa rispondere al meglio alle emergenze su larga scala come il COVID-19.
Transizione energetica: fondi UE a sostegno delle regioni più colpite
Il Parlamento adotterà la sua posizione per i negoziati con il Consiglio sulla creazione del Fondo per una transizione giusta, per mitigare l’impatto socioeconomico dell’economia più verde.
COVID-19: armonizzare procedure di test e di classificazione del rischio nell’UE
Il PE discuterà con il Consiglio e la Commissione la mancanza di coordinamento sulla valutazione sanitaria del COVID-19, la classificazione del rischio e le conseguenze per l’area Schengen.
Medicinali: come prevenire le future carenze.In una risoluzione che sarà votata giovedì, il Parlamento proporrà una serie di misure, tra cui una riserva farmaceutica europea di emergenza.
I deputati vogliono che le emissioni delle automobili rispettino i limiti dell’UE in condizioni di guida reali

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 8-10 luglio 2020

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2020

Bruxelles Presidenza tedesca: i deputati discutono le priorità con Angela Merkel Mercoledì pomeriggio, i deputati discuteranno con la Cancelliera tedesca Merkel la strategia e gli obiettivi principali della Presidenza tedesca per i prossimi sei mesi.
Dibattito su bilancio UE e ripresa con i Presidenti von der Leyen e Michel
In vista del Vertice del Consiglio del 17 luglio, i deputati esprimeranno la loro posizione sul futuro finanziamento dell’UE e sulla ripresa economica.
Post COVID-19: rinnovare la strategia UE sulla sanità pubblica
Mercoledì, i deputati discuteranno con la Commissaria per la salute, Stella Kyriakides, come rinnovare la politica sanitaria pubblica dell’UE.
Pacchetto mobilità: votazione finale sulla riforma del trasporto su strada
Il Parlamento voterà in via definitiva le proposte legislative per migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti, fornire chiarezza sul ‘distacco’ e combattere le pratiche illegali.
QFP: rispetto Stato di diritto diventerà condizione per ricevere sostegno UE?
I deputati chiederanno a Consiglio e Commissione come rendere il rispetto dello Stato di diritto una condizione vincolante per ricevere i finanziamenti UE nell’ambito del prossimo QFP.
Nuove commissioni speciali, sottocommissioni e commissioni d’inchiesta
Venerdì saranno resi noti i nomi dei deputati che siederanno in una nuova sottocommissione, in tre commissioni speciali e in una commissione d’inchiesta.
Green deal: potenziare lo stoccaggio di energia per aiutare la decarbonizzazione
Per aumentare la quota di energia da fonti rinnovabili nel mix energetico UE, i deputati chiederanno di sostenere soluzioni di stoccaggio come l’idrogeno o le batterie domestiche.
Parlamento lancia l’allarme sui bambini sottratti ai genitori UE in Giappone
Deputati europei chiedono alle autorità giapponesi di rispettare il diritto internazionale sui minori contesi e trattenuti illecitamente da un genitore.
Parlamento voterà aiuti ai rifugiati siriani in Turchia, Giordania e Libano
Dibattito sulla Turchia e la sua politica di destabilizzazione nel Mediterraneo
Cultura: L’UE deve contribuire a ricostruire la cultura europea duramente colpita
Il Parlamento chiede un forte sostegno per le imprese e i lavoratori dell’UE

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Anteprima della sessione del 17-19 giugno 2020

Posted by fidest press agency su martedì, 16 giugno 2020

Bruxelles Bilancio a lungo termine UE e ripresa: dibattito con il Presidente Michel In vista del Consiglio europeo del 19 giugno, i deputati esprimeranno la loro posizione sul finanziamento a lungo termine dell’UE e sulla ripresa economica nel contesto della crisi COVID-19.
Relazioni future UE-Regno Unito: valutazione dei negoziati. In una risoluzione che sarà votata giovedì, i deputati faranno un bilancio dei progressi compiuti nei negoziati UE-Regno Unito su un nuovo partenariato.
Conferenza sul futuro dell’Europa: I deputati spingeranno per iniziare entro l’autunno. Il Parlamento chiede che la Conferenza cominci il prima possibile e si faccia carico delle nuove sfide per l’UE che sono state portate alla luce durante la pandemia COVID-19.
George Floyd: Parlamento discute razzismo e violenza della polizia. La violenza della polizia contro gli afroamericani e le proteste antirazziste negli Stati Uniti e nell’UE saranno al centro di un dibattito, che si concluderà venerdì con una risoluzione.
Come affrontare la disinformazione e proteggere la libertà di espressione
I deputati discuteranno gli effetti della lotta contro la diffusione di COVID-19 sui diritti fondamentali nell’UE.
Schengen/controlli interni: deputati chiederanno ripristino libera circolazione
Il Parlamento discuterà giovedì la possibile riapertura delle frontiere interne dell’UE e voterà una risoluzione sulla questione venerdì.
Proteggere le industrie strategiche dalle acquisizioni straniere
Mercoledì, la Commissione e il Consiglio presenteranno in Plenaria le proposte per proteggere le industrie europee, indebolite dalla crisi COVID-19.
Finanza “green”: il Parlamento adotta i criteri per gli investimenti sostenibili
Giovedì, il Parlamento dovrebbe approvare le nuove regole UE per determinare se un’attività economica sia sostenibile dal punto di vista ambientale.
Incoraggiare le banche a concedere prestiti a imprese e famiglie
Lavoratori transfrontalieri e stagionali: migliorare le condizioni lavorative
COVID-19: più aiuti per gli agricoltori dal fondo di sviluppo rurale dell’UE
Turismo: le proposte del Parlamento per salvare il settore
Catastrofi naturali: 279 milioni di euro per Austria, Italia, Portogallo, Spagna

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento Europeo: Anteprima della sessione del 17-19 giugno 2020

Posted by fidest press agency su lunedì, 15 giugno 2020

Bruxelles Bilancio a lungo termine UE e ripresa: dibattito con il Presidente Michel. In vista del Consiglio europeo del 19 giugno, i deputati esprimeranno la loro posizione sul finanziamento a lungo termine dell’UE e sulla ripresa economica nel contesto della crisi COVID-19.
Relazioni future UE-Regno Unito: valutazione dei negoziati In una risoluzione che sarà votata giovedì, i deputati faranno un bilancio dei progressi compiuti nei negoziati UE-Regno Unito su un nuovo partenariato.
Conferenza sul futuro dell’Europa: I deputati spingeranno per iniziare entro l’autunno Il Parlamento chiede che la Conferenza cominci il prima possibile e si faccia carico delle nuove sfide per l’UE che sono state portate alla luce durante la pandemia COVID-19.
George Floyd: Parlamento discute razzismo e violenza della polizia La violenza della polizia contro gli afroamericani e le proteste antirazziste negli Stati Uniti e nell’UE saranno al centro di un dibattito, che si concluderà venerdì con una risoluzione.
Come affrontare la disinformazione e proteggere la libertà di espressione I deputati discuteranno gli effetti della lotta contro la diffusione di COVID-19 sui diritti fondamentali nell’UE.
Schengen/controlli interni: deputati chiederanno ripristino libera circolazione Il Parlamento discuterà giovedì la possibile riapertura delle frontiere interne dell’UE e voterà una risoluzione sulla questione venerdì. Proteggere le industrie strategiche dalle acquisizioni straniere
Mercoledì, la Commissione e il Consiglio presenteranno in Plenaria le proposte per proteggere le industrie europee, indebolite dalla crisi COVID-19.
Finanza “green”: il Parlamento adotta i criteri per gli investimenti sostenibili
Giovedì, il Parlamento dovrebbe approvare le nuove regole UE per determinare se un’attività economica sia sostenibile dal punto di vista ambientale.
Incoraggiare le banche a concedere prestiti a imprese e famiglie
Lavoratori transfrontalieri e stagionali: migliorare le condizioni lavorative
COVID-19: più aiuti per gli agricoltori dal fondo di sviluppo rurale dell’UE
Turismo: le proposte del Parlamento per salvare il settore
Catastrofi naturali: 279 milioni di euro per Austria, Italia, Portogallo, Spagna

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »