Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 167

Archive for 16 Maggio 2024

A Campobasso il meglio dello sport universitario nazionale

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Una straordinaria partecipazione che si avvicina al livello dei grandi atenei italiani: 11 le discipline che vedranno impegnati i 71 studenti-atleti dell’Università di Camerino in 9 vibranti giornate di sport, da sabato 18 a domenica 26 maggio. Dopo la conferenza stampa di presentazione a fine aprile, si fa dunque sul serio e il CUS Camerino è pronto a dare battaglia per rinfoltire il suo medagliere che, di anno in anno, si arricchisce di successi con continuità: 150 ori, 97 argenti e 96 bronzi il medagliere di Camerino nella storia della competizione. Ecco quindi i nomi degli studenti- atleti, tecnici e dirigenti della delegazione dell’Università di Camerino in gara ai CNU primaverili di Campobasso 2024: • Atletica leggera (sabato 18 e domenica 19): Luca Antonelli (5.000 mt), Ambra Compagnucci (alto, lungo), Sofia Di Castri (lungo), Leonardo Falappa (alto, lungo), Leonardo Ferretti (alto), Angelica Ghergo (400 hs), Elena Loreti (100 mt, 4 x 100), Sofia Malatini (200 mt, 4 x 100), Gaia Palmieri (100 mt, 200 mt, 4 x 100), Anna Maria Pennesi (400 mt, 4 x 100), Marco Ricci (1.500 mt). Tecnici e dirigenti: Roberto Scalla, Margherita Grelloni, Maurizio Leonelli. • Judo (sabato 18 e domenica 19): Matteo Ciccioli (60 kg), Tommaso Fava (90 kg), Luca Gasparrini (73 kg), Nicola Piccinini (81 kg), Riccardo Tartaglini (100 kg). Tecnici e dirigenti: Giulio Famà, Daniele Tanci. • Lotta (sabato 18 e domenica 19): Walter Ciotti (-70 kg). Tecnico: Nicola Maria Gradassi. • Taekwondo (sabato 18 e domenica 19): Tommaso Spreca (-68 kg). • Calcio a 5 (lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23 semifinali, venerdì 24 finali): Lorenzo Apruzzese, Paolo Campanelli, Alessandro Campo, Diego Carducci, Francesco Carlopio, Mattia Ciaffoni, Mattia Fabretti, Giuseppe Fanelli, Michele Iervolino, Davide Magliocca, Matteo Mobili, Paolo Romagnoli, Federico Tamburrino, Alex Ugolini, Emanuele Zacheo. Tecnici e dirigenti: Fabio Sargenti, Cesare Lotito, Christian Moscatelli, Andrea Raffaeli, Mirko Rossini. • Calcio (lunedì 20 qualificazioni, martedì 21 quarti, giovedì 23 semifinali, venerdì 24 finali): Nicola Bianchi, Lorenzo Carnevali, Alessio Catalani, Leonardo Compagnucci, Francesco Cottini, Francesco Del Marro, Vincenzo Fatone, Nicolò Fattori, Matteo Francucci, Amedeo Massei, Emiliano Micarelli, Marco Montecchia, Giorgio Pagliari, Davide Panichi, Andrea Petrelli, Luca Romagnoli, Lorenzo Tizi, Simone Telloni, Giorgio Zappasodi. Tecnici e dirigenti: Christian Cervelli, Marco Falcioni, Fabio Fede, Claudio Finocchi, Matteo Pambianchi. • Pallavolo (lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23 semifinali, venerdì 24 finali): Giorgia Alessandrini, Silvia Antonucci, Sara Borsella, Federica D’Agostino, Claudia Germoni, Camilla Lucamarini, Adelaide Milletti, Alessia Morosi, Caterina Rapini, Ottavia Scataglini, Ilaria Ubaldi, Giulia Zanolin. Tecnici e dirigenti: Giorgio Iale, Sauro Pecchia, Giorgio Pranzetti. • Tennis (da lunedì 20 a venerdì 24): Salvatore Lombardo (singolare). • Tiro a volo (martedì 21): Marianna Matassa (trap). • Tennistavolo (mercoledì 22 e giovedì 23): Marzia Comparelli (singolo, doppio misto), Michele Romagnoli (singolo, doppio, doppio misto), Louido Nathaniel Solonirina (singolo, doppio). • Scherma (giovedì 23): Vittoria Guidoni (fioretto), Elena Tangherlini (fioretto). • Dirigenti delegazione: Marco Moscatelli, Riccardo Petracci. Dal CUS e dall’Università di Camerino, il più sentito “in bocca al lupo” a tutte le ragazze e i ragazzi, studenti e atleti che rappresenteranno UNICAM in questa entusiasmante manifestazione.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Notte europea dei Musei”: aperti tutti i siti del Parco archeologico di Pompei

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Sabato 18 maggio 2024, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, i siti del Parco archeologico di Pompei (Oplontis a Torre Annunziata, Villa Regina e Antiquarium a Boscoreale, Museo Libero d’Orsi e le Ville San Marco e Arianna a Castellammare di Stabia) saranno aperti in via straordinaria per la “Notte europea dei Musei” dalle ore 20.00 alle 23,00 (chiusura biglietterie ore 22.30). Il biglietto, dal costo di 1 euro (salvo gratuità ordinarie), è acquistabile sia sul sito http://www.ticketone.it che alle biglietterie dei vari siti. A Pompei sarà acquistabile presso la biglietteria di Piazza Anfiteatro oppure a Villa dei Misteri (solo pagamento cashless). La Notte europea dei Musei coinvolge contemporaneamente i musei e le aree archeologiche di tutta Europa con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti i Paesi dell’Unione. A Pompei sarà visitabile la Villa dei Misteri (con ingresso dalla Villa) e la mostra “L’altra Pompei” allestita alla Palestra Grande (con ingresso a Piazza Anfiteatro).Durante la serata il Museo archeologico di Stabia “Libero D’Orsi” aprirà le porte dei depositi archeologici per consentire ai visitatori di apprezzare il nuovo allestimento oltre alle proposte previste nell’ambito della didattica museale. Alla Villa di Oplontis sono previste visite tematiche in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia aps-sede di Torre Annunziata “Mario Prosperi”. Itinerari guidati (ai seguenti orari: 20:00, 20:30, 21:00, 21:30, 22:00), anche in lingua inglese, sul tema “Orfeo e gli altri personaggi mitologici nelle pitture e sculture della Villa di Poppea”. Intermezzi musicali nell’atrio a cura dei musicisti Matteo Del Regno e Federico Striano che con piano e clarinetto completeranno il percorso culturale. Accoglienza dei visitatori a cura di ArevOd, rete di Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità. Il Parco Archeologico di Pompei, inoltre, nella stessa serata del 18 maggio – Giornata Internazionale sulle patologie eosinofile – illuminerà color magenta la Casina dell’Aquila, un edificio di fine ‘700 posto al centro dell’area archeologica degli Scavi di Pompei e visibile da strada. Un contributo simbolico che Pompei, luogo per eccellenza della storia e della memoria, intende porre in essere al fine di sottolineare l’importanza di far conoscere al grande pubblico queste rare patologie che purtroppo affliggono alcuni pazienti anche in Campania. Sarà disponibile il servizio di navetta gratuita da Piazza Esedra per Villa dei Misteri, Villa Regina e Antiquarium di Boscoreale.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah: La Maria Brasca di Giovanni Testori

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Roma 21-26 maggio Teatro vascello via Giacinto Carini 78 uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah. In scena, Marina Rocco, nei panni dell’emancipata e sfrontata protagonista, dà vita al testo insieme a Mariella Valentini, Luca Sandri e Filippo Lai, rispettivamente Enrica, la sorella, Angelo, il cognato e Romeo Camisasca, il giovane amante. martedì 21 maggio ore 20.00 – in occasione della prima – si terrà l’incontro “Quèl” imperdibile Testori, con Andrée Ruth Shammah, regista dello spettacolo e fondatrice del Teatro Franco Parenti e con Giuseppe Frangi, presidente dell’Associazione Giovanni Testori. Negli anni Sessanta fu Franca Valeri a farla esistere sul palcoscenico del Piccolo Teatro, diretta da Mario Missiroli. Negli anni seguenti, invece, dalla data del suo debutto al Parenti il 26 ottobre 1992, con la regia di Andrée Ruth Shammah, fu il grande successo di Adriana Asti. Il testo si rivela estremamente attuale, in una costante vibrazione tra piacere e turbamento, fino alla conclusione: il dialogo diretto al pubblico, positivo, divertente, come ad esortarlo a vivere le proprie passioni con fiducia e leggerezza. Le scene sono di Gianmaurizio Fercioni, tra le più belle disegnate in questi 50 anni dallo storico scenografo e fondatore dell’allora Salon Pier Lombardo. Le musiche sono di Fiorenzo Carpi e i costumi di Daniela Verdenelli. Orari spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21,00 sabato ore 19,00 domenica ore 17,00 lunedì chiuso ad eccezione di eventi speciali Prezzi Intero: 25€ Ridotto over 65: 20€ Ridotto Cral/Enti convenzionati: 18€ Ridotto studenti: 16€.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I Campionati Nazionali Universitari si svolgeranno in Molise dal 18 al 26 maggio

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Parma. Saranno un centinaio le studentesse e gli studenti atleti del CUS Parma che dal 18 al 26 maggio parteciperanno ai Campionati Nazionali Universitari (CNU) in Molise: giovani che terranno alti i colori dell’Università di Parma in una manifestazione che ha sempre riservato grandi soddisfazioni al CUS Parma e all’Ateneo. Oltre 150 le persone del team CUS, tra atlete/i, allenatrici, allenatori e dirigentiAd accogliere la delegazione, guidata dal neo Presidente Iacopo Tadonio e dal segretario generale Luigi Passerini, è stato il Rettore Paolo Martelli. Presenti anche il nuovo Consiglio direttivo del CUS e la Delegata del Rettore allo Sport Giuliana Gobbi.Per il CUS sarà un impegno da record in termini numerici: mai tante studentesse e studenti atleti, anche grazie alla qualificazione alla fase finale di tutte e 6 le squadre impegnate nei percorsi di qualificazione. Ai CNU, che prenderanno il via con la cerimonia d’apertura sabato 18 maggio, il CUS Parma comincerà le gare cimentandosi in atletica leggera, judo e taekwondo. Da lì in poi saranno 9 giorni a tutto sport: dal calcio al volley, dal calcio a 5 alla pallacanestro, dal rugby 7 al karate. Domenica 19 si terranno invece a Loano i Campionati Nazionali Universitari di Triathlon, con sei 6 atleti del CUS Parma.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione proposta su partecipazione dei lavoratori alla gestione ed utili dell’impresa

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

ROMA – Martedì 21 maggio alle ore 17,30 nella Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati Ingresso Via della Missione 4 verrà presentata la proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione ed utili dell’impresa. Relatori: Walter Rizzetto – Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Tommaso Foti – Capogruppo Fratelli d’Italia Camera dei Deputati, Luigi Sbarra – Segretario Generale Cisl

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Investimenti nel 2024 per creare un marchio di cucina a gamma completa

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Ricavi in ​​miglioramento su base trimestrale. Margini penalizzati dagli sforzi di trasformazione del Cooking. Come previsto, il primo trimestre ha visto la continuazione delle tendenze osservate nei trimestri precedenti (domanda di mercato debole e prezzi in calo a causa dell’intensa attività di marketing volta a mantenere volumi e quote di mercato), anche se con un leggero miglioramento su base trimestrale in entrambe le divisioni. Nello specifico, il fatturato è stato di Eu117,2mn, leggermente sopra la nostra stima di Eu115,2mn e in calo del 9,2% YoY (da -12,7% nel 4Q23), dopo un calo del 6,2% nel business Cooking, con B2C in calo dell’11,3% e B2B in crescita del 2,2% e un calo del 18% nel settore Motori, che ha confermato il peggioramento osservato nel 2sem23 (ma in miglioramento su base trimestrale). A livello geografico, segnaliamo la buona performance dell’area Nord America, in crescita del 9,6% YoY grazie alla nuova strategia distributiva, al lancio di nuovi prodotti (piani cottura) e all’attivazione di nuovi clienti OEM. Per quanto riguarda la redditività, agg. L’EBIT è stato di Eu1.8mn (in linea), con un margine dell’1.5%, in calo di -3.7pp YoY. Come previsto, i margini sono stati sotto pressione a causa di: 1) maggiori investimenti commerciali; 2) prezzi di vendita più bassi; 3) un mix meno favorevole; e 4) prezzi elevati delle materie prime. Infine, il debito netto è stato leggermente migliore del previsto grazie ad un’efficiente gestione del capitale circolante (debito netto di Eu43.2mn vs Eu45.5 previsto). Un 2024 difficile in vista, ma un brillante potenziale a medio termine. Per il 2024, il management ha fornito prospettive che indicano un fatturato previsto tra Eu465mn e Eu470mn sulla base della debole domanda del settore nel primo semestre (il fatturato del secondo trimestre dovrebbe migliorare ulteriormente leggermente su base trimestrale ma visto in calo di circa il 5% su base annua) e delle dinamiche piatte del settore nel secondo semestre, una tendenza che potrebbe essere sovraperformato da ELC grazie al lancio di nuovi prodotti sia nel settore Cottura che in quello dei Motori (ovvero LHOV e componenti per pompe di calore). Allo stesso tempo, si prevede che i margini diminuiranno a causa della continua pressione sui prezzi (attività promozionali per proteggere la quota di mercato) e a causa di importanti investimenti strategici per posizionare ELC come marchio credibile nel settore della cottura a gamma completa. Infine, si prevede che il PFN rimanga al livello del 2023 come conseguenza di un’oculata gestione del NWC. Estendendo l’orizzonte di riferimento al medio termine, l’obiettivo è quello di raggiungere un fatturato superiore a Eu500mn, un adj. Margine EBIT superiore al 6% e leva finanziaria inferiore a 0,5x, a condizione di una dinamica di mercato neutrale.Sebbene i messaggi principali delineati dalla guidance siano pienamente allineati alle nostre stime relative al fatturato e alla generazione di cassa, le nostre ipotesi sui margini pre-release appaiono ora piuttosto impegnative, spingendoci ad adottare un approccio più cauto per il 2024: ora stimiamo l’adj. Margine EBIT a circa il 3% dal precedente 3,9%; il dato aggiornato implica un margine del 2Q in linea con il 1Q, con un graduale miglioramento nel 2H (margine del 4,3%). Per gli anni successivi prevediamo un graduale miglioramento dei margini per soddisfare le aspettative del management per il medio termine. OUTPERFORM confermato; obiettivo Eu2.3 da Eu2.4. Sebbene le sfide siano reali, l’approccio proattivo del Gruppo attraverso l’espansione della gamma di prodotti, il rebranding e gli investimenti strategici offre la speranza di superare la tempesta e potenzialmente emergere più forti. Il successo dello stand di Elica alla recente fiera Eurocucina sembra confermare che i clienti hanno risposto positivamente alla nuova offerta commerciale, rafforzando la nostra convinzione che le misure adottate dall’azienda vanno nella giusta direzione. Il TP, basato su un DCF, passa da Eu2,40 a Eu2,30 per riflettere il taglio delle stime.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Girare l’angolo e lasciarsi alle spalle il flusso di notizie negative

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Nel primo trimestre i ricavi sono aumentati del +7,2%, i nuovi ordini sono aumentati dell’8%. AV ha riportato ricavi per il 1Q24 a Eu42.6mn, un aumento del +7.2% YoY (effetto cambio negativo del -0.4%) rispetto a Eu39.7mn rideterminato nel 1Q23 (ovvero il business L5 ha contribuito con circa Eu5mn nel 1Q23), leggermente migliore di nostra stima Eu41,6mn (+2,4%). In termini di mercato finale, Life Science cresce del +23% grazie allo slancio positivo sia delle soluzioni di ispezione (+60%) che di Track & Trace (+17%), mentre si registra un rallentamento nel settore dei beni di largo consumo (-10%). in particolare nel mercato statunitense delle ispezioni per contenitori rigidi. Le attività ricorrenti al 42% sono state leggermente inferiori al 45% registrato nel 1trim23. Guardando alla ripartizione geografica, la performance migliore è stata ottenuta dall’Italia (+56% YoY) mentre Europa (Italia esclusa) e Americhe hanno visto i ricavi diminuire rispettivamente del -4% e -3%. Gli ordini ricevuti sono aumentati dell’8%, con il settore Life Science che ha registrato un aumento del 14%, mentre il settore dei beni di largo consumo ha registrato un leggero aumento (+3%), segnando un’inversione di tendenza rispetto al calo dei ricavi osservato nel 1Q24. Il nuovo amministratore delegato ha avviato il piano di risanamento. Sono in corso sforzi di ristrutturazione con l’obiettivo di ripristinare la redditività e la generazione di cassa e di ricostruire la fiducia degli investitori dopo le battute d’arresto, in particolare a seguito degli sviluppi sfavorevoli del business L5 di rfXcel. Si prevede che l’accordo con le banche (deroghe ai covenants per il 2023) comporterà un costo una tantum e tassi di interesse leggermente più alti (costo del debito che passerà dal 2,8% al 3% circa in media). Il management team è stato rafforzato con nomine chiave, mentre è prevista la riduzione dell’organico in Italia, con 54 posizioni da tagliare, e lo stop alle nuove assunzioni. Il Gruppo riafferma la propria aspettativa di un aumento del fatturato mid-single digit nell’anno fiscale 2024. L’accento sarà posto sull’attuazione di misure per controllare e ridurre i costi, migliorando al tempo stesso l’efficienza della produzione. Inoltre, ci si concentrerà su una migliore gestione del NWC e su un approccio più prudente agli investimenti. Si prevede che queste azioni porteranno a una maggiore generazione di cassa. AV presenterà un nuovo BP 2023-26 nella prima metà di giugno. Considerando l’attenzione posta sulla riduzione dei costi, aumentiamo leggermente la nostra stima dell’EBITDA per l’anno fiscale 24 (+4%), pur mantenendo invariate le nostre stime dei CF. la nomina del nuovo CEO ha rafforzato la fiducia degli investitori, portando a una forte performance del titolo (più che raddoppiata dalla nomina), alimentando le speranze che la sua vasta esperienza possa segnare un punto di svolta nella narrativa azionaria di AV . L’accordo con le banche è una notizia positiva per AV, poiché elimina il rischio di una potenziale necessità di raccogliere capitali. Aggiorniamo la nostra valutazione DCF, incorporando un tasso privo di rischio più basso (dal 4,5% al ​​4,0%) e un’ipotesi di margine EBIT crescente sul TV (ora al 12%, ancora ragionevolmente cauto), portando a un nuovo TP a € 3,30 ( da €2,40), ribadendo la nostra visione positiva sul titolo. (Abstract by bc-communication.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Solido inizio d’anno fissando un livello elevato di redditività

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

I risultati hanno superato ampiamente le previsioni (top line/EBITDA +€1mn sopra le nostre stime) e hanno mostrato una crescita a doppia cifra sia del fatturato (+11%) che dell’EBITDA (+32%), con un picco di redditività nel 1Q (27,7%, +4,3pp YoY) guidato dall’esecuzione di progetti ad alto margine iniziati nel 1Q. Questi numeri sono di buon auspicio per i prossimi trimestri e per le nostre stime sull’anno fiscale (attualmente mirando a una crescita del fatturato del 13% e a un margine del 26,3%), anche se non ci aspetteremmo alcun cambiamento significativo rispetto alle aspettative attuali. Risultati del primo trimestre del 24. Le vendite sono state pari a € 25,3 milioni (nostra previsione € 24,3 milioni), in aumento dell’11% su base annua (nostra previsione 6%) rispetto al dato pro-forma del 1trim23 (assumendo che TWT sia consolidata dal 1° gennaio 2023). All’interno del mix, i ricavi dei Servizi sono aumentati del 22% (sostanzialmente guidati dalla PA +3 milioni di euro) mentre i ricavi delle Infrastrutture sono diminuiti del 19% (l’IRU è stata contabilizzata come vendita diretta di infrastrutture). Agg. L’EBITDA si è attestato a €7,0 milioni (nostra previsione €5,8 milioni), in crescita del 32% YoY pro-forma, con un margine del 27,7% (+4,4pp YoY, nostra previsione 24,0%), trainato dall’esecuzione di progetti ad alto margine che è iniziato nel 1° trimestre. Agg. L’EBIT è stato pari a €4,4 milioni (nostra previsione € 3,2 milioni), in crescita del 29% su base annua, con un margine del 17,4% (nostra previsione 13%) e l’utile ante imposte è stato pari a € 3,3 milioni (nostra previsione € 2,4 milioni). 1Q23: €3,1mn), un margine del 12,9%. Il CapEx industriale di €2,2 milioni (nostra stima €3,5 milioni) e €1,4 milioni di investimenti finanziari (nostra stima €1,5 milioni) hanno portato ad un indebitamento netto di €53,1 milioni (nostra stima €54,1 milioni) in aumento su base trimestrale (€48 milioni alla fine del 2023). I clienti diretti sono aumentati del 6% a circa 24,58 mila (nostra previsione 24,3 mila, FY23: 23,1 mila), mentre la rete in fibra si è estesa a circa 7.150 km (nostra previsione 6.500 km, FY23: oltre 6.200 km). Unitirreno è quasi pronto a partire. La scorsa settimana Unidata ha annunciato che il nuovo cavo sottomarino in fibra Unitirreno che collegherà Mazara del Vallo a Genova, con un hub vicino alla Roma-Fiumicino, è prossimo a diventare disponibile dopo aver ottenuto il permesso di approdo. L’infrastruttura sottomarina è la prima nel suo genere a raggiungere il pieno utilizzo di ripetitori e cavi in ​​fibra. L’amministratore delegato Brunetti aveva già indicato che Unitirreno è il progetto Unidata più vicino al completamento. Con la conclusione della fase di progettazione e autorizzazione, Unitirreno dovrebbe essere pronta per iniziare la posa dei cavi e l’attivazione delle infrastrutture tra l’inizio e la metà del 2025. La JV con Azimut prevede un investimento di 90 milioni di euro (di cui 36 milioni finanziati con equity) e un IRR del ~11%. Nel settembre 2023 Unidata ha pagato 6,5 milioni di euro per la sua partecipazione in Unitirreno (33,3%). L’investimento potrebbe salire a 18 milioni di euro se Unidata salisse al 51%. ACQUISTO confermato; obiettivo ancora € 7,0. Nessun cambiamento nelle stime. I risultati del primo trimestre hanno rafforzato la visibilità sulle attuali stime di consenso per l’anno fiscale, soprattutto sui margini. Ciò ci spinge a rimanere positivi sul titolo e a confermare il nostro TP basato su DCF di € 7,0, il che implica ca. Rialzo del 95% rispetto al prezzo di mercato attuale. Il titolo viene scambiato a circa 5,3x EV/EBITDA’25E (in linea con il settore delle telecomunicazioni) e al nostro TP verrebbe scambiato a 8x (non lontano dal 7,8x offerto da Fastweb per Vodafone Italia). Il modello di business di UD offre un profilo di rischio-rendimento molto interessante grazie a: a) una rete proprietaria basata sulla tecnologia FTTH a prova di futuro (nessun rischio di cambiamenti dirompenti e CapEx limitato a lungo termine) e il vantaggio del first mover a Roma, un punto altamente strategico posizione; b) significative opportunità da parte di TWT (espansione in Lombardia, diversificazione e sinergie commerciali); c) grande visibilità sull’IRR (rendimento garantito sul CapEx); d) protezione dai ribassi (ricavi visibili e ricorrenti, basso abbandono); e) un quadro normativo di sostegno (NRRP boost).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Forti trend di aprile dopo il primo trimestre volatile, previsioni confermate

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

I ricavi e l’EBITDA del primo trimestre sono stati sostanzialmente in linea con le nostre aspettative. Le vendite nette (€23,6mn, +1,1% YoY) hanno beneficiato del solido andamento dei mercati esteri (+9,4% YoY, 32% delle vendite totali), parzialmente compensato dal previsto rallentamento in Italia (-3,2% YoY). Confermiamo le nostre stime di vendite ed EBITDA che sono coerenti con le prospettive del management, tagliando al contempo l’EPS del 2% per riflettere maggiori D&A. ACQUISTO confermato; obiettivo ancora €79. In base alle nostre stime attuali, ribadiamo il nostro rating BUY, confermando il nostro TP basato su DCF a €79, che offre un rialzo del 55%. Il 2024 è destinato a essere un anno di transizione, ma prevediamo la piena normalizzazione delle problematiche contingenti e temporanee riscontrate nel primo trimestre. Riteniamo che il mercato sia pronto a dare uno sguardo nuovo a una storia di massiccia crescita strutturale a lungo termine, soprattutto se i prossimi trimestri forniranno maggiore visibilità da nuove iniziative strategiche. Sulla base dei suggerimenti forniti durante l’Investor Day dello scorso anno, nuove opportunità di business potrebbero sbloccare un’ulteriore crescita significativa sia delle vendite (CAGR 2022-30 +19% contro +11% organico) che dell’EBITDA (CAGR +20% contro 13% organico), con conseguente enorme rialzo a lungo termine fino a €90-100/azione oltre al nostro TP. Per quanto riguarda il business esistente, PHN appare molto ben posizionata in un settore in costante crescita grazie alla leadership indiscussa negli integratori di ferro orale solido, alle elevate barriere all’ingresso grazie alla protezione della proprietà intellettuale e ad un impegno incessante nella ricerca e sviluppo. (Abstract by rapporto di ricerca aziendale relativo a PHARMANUTRA a cura di Intermonte)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Con il fotovoltaico il minimo record del prezzo energia

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

«Quello del fotovoltaico è un virtuoso esempio di come si possa riprendere in mano il destino ed il futuro delle nostre aziende» sottolinea Edi Lala, ceo di Multicompel Technology (www.multicompel.it/home), impresa specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici. In questo modo le aziende potranno avere a disposizione per i loro investimenti un piccolo tesoretto annuo che le permetterà di migliorare le performance, testimoniando ulteriormente la capacità di una impresa di poter guardare al benessere dei lavoratori, al loro futuro e nel contempo alla profittabilità del business: «portare loro energia 100% green da fonte solare, non può che magnificarne il significato» dichiara Edi Lala, ceo di Multicompel Technology. Certo è che per le aziende per cui l’energia rappresenta la parte più rilevante del costo di produzione, il continuo aumento mette a rischio la loro attività e dalle rinnovabili arriva un segnale di speranza per tutti: il numero degli impianti entrati in esercizio nell’ultimo anno è infatti significativamente più elevato rispetto all’analogo dato rilevato nell’anno precedente (+45%) e risulta parimenti positiva anche la variazione della potenza installata che registra un +25%.In questo settore in forte espansione vi è una realtà come Multicompel Technology che, distinguendosi per l’efficienza e l’efficacia dei suoi impianti, ha saputo intrecciare in poco tempo una rete attiva su tutto il territorio nazionale, consolidandosi in particolare in Abruzzo, nel Lazio e nel Sud Italia, ma collaborando anche con molte realtà del Nord Italia. Gli impianti fotovoltaici di ultima generazione come quelli di Multicompel Technology permettono di abbassare notevolmente i costi in bolletta, arrivando ad abbattere questi costi fino anche all’80%.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Arera, da emendamenti rifiuti rischi costi senza controllo

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Secondo Arera alcuni emendamenti al decreto Superbonus sottrarrebbero all’Authority la regolazione delle tariffe dei rifiuti.”No all’anarchia sulle tariffe. Non capiamo perché non si voglia lasciar lavorare in pace l’Authority per fare in modo, come già avvenuto in altri settori, di coniugare efficienza, trasparenza e copertura dei costi con la tutela dei diritti dei consumatori che non può certo prescindere dalla determinazione del quadro tariffario. Le tariffe devono essere sostenibili per le famiglie, che non possono pagare per le inefficienze di altri. Gli italiani certo non possono subire altri rincari, oltre a quelli che hanno già patito in questi anni” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Ci piacerebbe, capire, poi, cosa hanno a che fare le tariffe dei rifiuti con il Superbonus. E’ ora di finirla di introdurre la qualunque in ogni decreto anche se non c’entra nulla con l’oggetto del provvedimento. Va posto un freno a questo dilagare senza freni”

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Concorso dirigenti scolastici

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Solo una parola: “vincente”. È l’esito dell’azione giudiziaria ottenuta dai legali Anief a proposito dell’ammissione al concorso per diventare dirigente scolastico, la cui prova preliminare è prevista tra dieci giorni, il prossimo 23 maggio: gli avvocati che operano per il sindacato rappresentativo hanno presentato ricorso al Tar e, proponendo motivazioni valide, sono riusciti a fare partecipare alle prove anche i candidati che abbiano svolto i 5 anni di servizio minimo richiesto dal bando, pure se in istituti scolastici paritari. “Abbiamo centrato anche stavolta l’obiettivo di giustizia che ci eravamo prefissati, perché non si potevano escludere con leggerezza migliaia di docenti da quella che rimane una pochissime forme di carriera esistenti nel nostro sistema scolastico”, commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. La prova preliminare si svolgerà a livello nazionale il prossimo 23 maggio con unica sessione pomeridiana. Gli Uffici scolastici regionali hanno già provveduto all’abbinamento candidati – sede, riservando anche eventuali posti per i candidati che in quella data saranno in possesso di provvedimenti del Giudice che li dovessero ammettere con riserva. Come nel caso dei candidati con servizio svolto nelle scuole paritarie. La prova preselettiva si svolgerà in 75 minuti, cinquanta quesiti a risposta multipla, sei per ciascuno degli ambiti disciplinari a), b), c), d), e), f), g) e h) dell’articolo 7, comma 2 del DM 194/22 e due per l’ambito disciplinare i) del predetto articolo. Solo una delle risposte è corretta (si può selezionare solo una risposta). Questi i punteggi attribuiti: 1 punto per ogni risposta esatta; 0 punti per la risposta non data; 0 punti per la risposta errata. Sarà ammesso alla prova scritta un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso per ciascuna regione, più tutti coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo candidato ammesso.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“La quasi terza età: salute e benessere della popolazione over 65”

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Roma martedì 28 maggio alle ore 15.30 presso l’Aula Toti del campus Luiss di Viale Romania, 32 si terrà il prossimo appuntamento dei Simposi sulla Vicinanza della salute dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini. Durante i lavori del Simposio verranno esposti i risultati della rilevazione 2023 dell’ Indice di Vicinanza della salute Over 65 che aggiorna e modifica l’impianto dell’Indice di Vicinanza della salute al fine di focalizzare la propria capacità informativa su quella che viene identificata come “popolazione anziana”. Saranno affrontate le importanti tematiche proprie della transizione demografica in corso: invecchiamento della popolazione, evoluzione dello stile di vita, gestione della cronicità, non autosufficienza dell’anziano, evoluzione della figura del caregiver, nuovi paradigmi di presa in carico e nuovi strumenti di interfaccia con il sistema di salute. il programma dell’evento: 15.00 Welcome Coffee, 15.30 Saluti di indirizzo Luciano Monti – Politiche dell’Unione Europea, Luiss Guido Carli Michele Camisasca – Direttore Generale, ISTAT *Chris Brown – Head of European Office for Investment for Health and Development – WHO Venice, Italy, 16.00 Presentazione dell’Indice di Vicinanza della Salute over 65 ed esposizione dei risultati 2023 Duilio Carusi – Adjunct Professor, Luiss Business School e Coordinatore Osservatorio Salute Benessere e Resilienza, Fondazione Bruno Visentini, 16.30 Panel di discussione: Presa in carico ed interfaccia con il sistema salute Francesco Enrichens – Esperto Agenas per Portale della Trasparenza – PNRR, Agenas, Fabio Pengo – Vicepresidente, FASI, Antonino Salvia – Direttore Sanitario, IRCCS Fondazione Santa Lucia, 17.10 Panel di discussione: Presa in carico ed interfaccia con il sistema salute Simona Camerano – Responsabile Scenari Economici e Strategie Settoriali, CDP, Barbara Funari – Assessore Politiche sociali e Salute, Roma Capitale Antonio Russo – Vicepresidente, ACLI, Silvia Salis – Vicepresidente Vicario, CONI. Moderazione dei panelDuilio Carusi – Adjunct Professor, Luiss Business School e Coordinatore Osservatorio Salute Benessere e Resilienza, Fondazione Bruno Visentini, 18.00 Conclusioni. By http://www.masonandpartners.it/

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premierato: Rojc (Pd), è tentativo di annichilire il Parlamento

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

“Solidarietà a chi si batte per libertà in Georgia”. “Un inaccettabile tentativo di annichilire il Parlamento per instaurare una primazia dell’esecutivo cui viene consegnata di fatto alla maggioranza anche la possibilità di eleggersi il capo dello Stato. Questi sono i segnali della volontà di instaurare, senza la compartecipazione di tutti, un nuovo corso, un regime che già vige in alcuni Paesi e che si chiama democratura”. Lo ha detto oggi la senatrice del Partito democratico Tatjana Rojc intervenendo in discussione generale al Senato sul ddl Casellati sul premierato. Dichiarandosi certa che “il senso della democrazia è entrato a fondo nella coscienza del popolo italiano e i contrappesi al rischio autoritario siano nelle strutture sociali e civili del nostro Paese”, Rojc ha inviato “un segno di calda solidarietà alle migliaia di cittadini e ai parlamentari che in Georgia si stanno battendo contro una legge liberticida”. Riguardo alla rappresentanza delle minoranze linguistiche in Parlamento, la senatrice ha riconosciuto alla ministra Casella “l’accortezza avuta nei confronti della richiesta di aver presenti le esigenze delle minoranze, decine di migliaia di persone in Italia e 50 milioni in Europa”. “Purtroppo – ha precisato Rojc – questa è l’unica nota positiva in un passaggio drammatico della nostra politica nazionale. Perché con profondo rammarico devo prendere atto che si può avere la Patria sulle labbra e tuttavia – ha concluso – agire contro l’interesse e il bene ultimo di tutti gli italiani”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Candidature in Veneto: Salvini ha i nomi, ma il dopo Zaia lo decide FDI (Meloni)

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Fonte «Agenzia DIRE». C’è ancora tempo per decidere chi prenderà il posto di Luca Zaia come presidente del Veneto. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha già detto che ha 10 nomi in testa, che però le carte sarà Zaia a darle. Ma il vento è già cambiato e la direzione pare segnata: se anche le prossime elezioni europee vedranno il partito di Giorgia Meloni al primo posto allora il Veneto sarà governato da Fratelli Italia, con un presidente di area e sul quale c’è già il gradimento della leader del partito. Sentendo alcune fonti venete del Centrodestra a livello trasversale, ecco il quadro che sta emergendo. “Dentro Fratelli d’Italia- spiegano- c’è l’assessora regionale al Lavoro, Elena Donazzan, che già pensa di candidarsi alle prossime regionali”. Ma non è candidata alle elezioni Europee? “Vero, ed è proprio che da lì vuol partire. Donazzan sta dicendo in giro che prenderà minimo 80.000 preferenze, e che quel forte consenso lo utilizzerà quando verrà il momento di decidere il candidato presidente”. Ma c’è un problema, a quanto risulta Donazzan non è considerata di stretta osservanza con la leader di Fratelli d’Italia. Dentro il partito di Meloni, infatti, invitano a girare le antenne in direzione “del ministro Adolfo Urso nato a Padova”. Che c’entra? “Urso ha già adocchiato il candidato- spiegano- tra le sue prime nomine, infatti, ha scelto Matteo Zoppas come presidente dell’Ice. E lui ha tutte le caratteristiche dell’uomo giusto per la nuova fase politica di Fratelli d’Italia in Veneto”. Nato nel 1974 a Pordenone, Matteo Zoppas si è laureato in Economia Aziendale all’Università Luigi Bocconi di Milano, e tra le tante cariche significative quelle che fanno riferimento a Confindustria. Zoppas è stato membro del Consiglio centrale di Confindustria nazionale, poi Presidente di Confindustria Venezia e dal 2017 al 2019 Presidente di Confindustria Veneto. Esponente non dichiaratamente di partito, di area, con visione imprenditoriale e di raccordo forte con l’economia regionale. Con lui, dicono, “Fratelli d’Italia farebbe un gran salto di qualità, con persona di alto profilo e non meramente di partito”. E la Lega di Salvini? In Veneto, come già ha fatto intendere il Governatore Zaia, la candidatura del generale Vannacci ha creato grande scontento, e molti temono che ci sarà gran travaso d voti leghisti in direzione Fdi e Forza Italia perché, spiegano, “il Veneto è terra democristiana e moderata non ama gli estremismi”. C’è pure Flavio Tosi, a suo tempo leghista ora in Forza Italia, “che sta già lavorando a crear scompiglio e spazio per se – spiegano- qualcuno pensa che nel caso il Centrodestra dovesse ‘spaccarsi’ lui potrebbe giocarsela in proprio, magari creando una sua lista e confidando anche dei possibili voti che arriverebbero dal Centrosinistra, spaccatissimo e fuori da ogni partita, che a quel punto potrebbe giocarsi almeno una vittoria a margine”. Ma altri interpellati pensano siano soltanto pensieri degli interessati. Ma che dentro la Lega del Veneto ci siano grossi problemi lo si vede seguendo il consiglio di una fonte “di guardare a che cosa sta accadendo a Bassano del Grappa, grande e significativo comune. Lì la sindaca uscente della Lega di Salvini, Elena Pavan, non è stata ricandidata dal partito che ha invece puntato su Nicola Finco, vicepresidente del Consiglio regionale e, udite udite, che si presenta appoggiato da Forza Italia e liste civiche. Fratelli d’Italia, invece, ha fatto sua e voterà per la sindaca uscente Pavan insieme a Coraggio Italia del sindaco Brugnaro. Per completare il quadro manca proprio lui, Luigi Brugnaro. Che farà il sindaco di Venezia il cui mandato, toh che coincidenza, finirà proprio con le prossime elezioni regionali? “Il sindaco Brugnaro – spiega una fonte veneziana- è già attivo, a sorpresa è apparso e ha sfilato all’adunata degli alpini a Vicenza, un segnale visto che non partecipava dal 2017. E’ un grande imprenditore, ha sue risorse finanziarie per l’eventuale campagna elettorale, è un moderato e potrebbe essere l’uomo giusto nel caso il centrodestra non trovasse un candidato comune. Ma ha un problemino…”. Quale? “Non risponde a nessuno, rispetta tutti quelli del Centrodestra ma nessun leader potrebbe teleguidarlo e fargli fare cose che non vuole, farebbe tutto di testa sua”. Effettivamente potrebbe essere un problema. «Da Agenzia DIRE»

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Pac: Cia, dopo ok Consiglio Ue a revisione, avanti su modifiche nazionali

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Il via libera definitivo da parte del Consiglio Ue alla revisione della Pac risponde in tempi stretti alle istanze di semplificazione e sburocratizzazione chieste a gran voce dalle aziende agricole. Così il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, secondo cui ora bisogna essere altrettanto tempestivi e, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, cominciare a lavorare alla modifica del Piano strategico nazionale per un miglior funzionamento della Politica agricola rispetto alle condizioni geopolitiche, climatiche e di mercato.“Grazie anche al pressing della Confederazione -ricorda Fini- adesso gli Stati membri potranno introdurre elementi di flessibilità nei Psn aprendo la strada a una Pac meno ingessata. Inoltre, non ci sarà più l’obbligo di lasciare il 4% dei terreni a riposo e sarà possibile concedere deroghe temporanee a specifici requisiti di condizionalità. Molto importante pure la retroattività a partire dall’inizio del 2024”. È chiaro, conclude il presidente di Cia, che “questo è solo l’inizio di un percorso necessario per riformare la Pac dalle fondamenta e garantire la sostenibilità prima economica e poi ambientale delle imprese del settore. A partire anche dal riequilibrio del valore lungo la filiera con gli agricoltori al centro”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

European Youth Event (EYE) del 2024 Incontri, laboratori e spettacoli a tre settimane dalle elezioni

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Forlì 17-19 maggio 2024 Il Parlamento europeo e Punto Europa dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna organizzano a Forlì uno dei quattro European Youth Event (EYE) del 2024. Un’iniziativa a cui potranno partecipare tutti i giovani, italiani ed europei, tra i 16 e i 30 anni.Il fine settimana dell’evento coinciderà con il primo anniversario dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Sarà quindi l’occasione per i partecipanti di commemorare, assieme alle istituzioni italiane ed europee, chi ha perso la vita e riflettere sul rapporto con l’ambiente circostante, sulla lotta ai cambiamenti climatici, sull’attivismo giovanile: temi cruciali in vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024.L’Ufficio in Italia del Parlamento europeo sarà presente con diverse iniziative. Il direttore Carlo Corazza interverrà alla cerimonia di apertura di venerdì 17 maggio e ricorderà, tra l’altro, l’importanza dell’appuntamento elettorale. Sabato 18 maggio si terrà, nell’Aula 1 TH piano terra corpo A, un incontro con l’esploratoreAlex Bellini seguito dal workshop “Giovani idee per il futuro” in presenza della presidente del Consiglio nazionale giovani Maria Cristina Pisani e del commissario straordinario dell’Agenzia italiana per la gioventù Federica Celestini Campanari. Entrambi gli eventi sono realizzati in collaborazione con l’Agenzia e il CNG. Lo stesso giorno ci saranno anche diversi eventi realizzati con Il Post. Tra le 11:30 e le 13:00 nell’Aula 3 piano terra corpo B Luca Misculin ed Eugenio Cau, giornalisti della redazione esteri, realizzeranno “Morning Weekend Live”, una rassegna stampa di notizie dal mondo, con un approfondimento specifico sui temi europei. Alessandra Pellegrini De Luca, giornalista della redazione cultura ed esteri, curerà invece il workshop “Le elezioni europee, spiegate bene” che si terrà tra le 17:00 e 18.30 nell’Aula 4 piano terra corpo C. Il worskhop “Come si racconta, bene, l’Europa”, realizzato da Laura Loguercio, giornalista del Post, si terrà invece domenica 19 maggio tra le 11:00 e le 12:30 nell’Aula 4 piano terra corpo C. Infine, sempre lo stesso giorno, durante la cerimonia di chiusura, fissata per le 17.30, si esibiranno i componenti del Teatro Raizes.Gli EYE locali portano l’esperienza unica dell’EYE (European Youth Event) nelle città e nelle regioni d’Europa, offrendo ai giovani di tutto il continente l’opportunità di incontrare altri giovani, ispirarsi a vicenda e scambiare idee con esperti, attivisti e decisori. Oltre Forlì, le altre città europee selezionate quest’anno sono: Berlino (Germania), Vilnius (Lituania) e Brežice (Slovenia).

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dibattito in Eurovisione tra i candidati principali alla presidenza della Commissione

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

L’UER ha annunciato i principali candidati alla presidenza della Commissione che hanno confermato la loro presenza al dibattito del 23 maggio: · Walter Baier (Austria), Sinistra europea · Sandro Gozi (Italia), Renew Europe Now · Ursula von der Leyen (Germania), Partito popolare europeo (PPE) · Terry Reintke (Germania), Verdi europei · Nicolas Schmit (Lussemburgo), Partito del socialismo europeo (PSE) I candidati parleranno in inglese e l’interpretazione sarà fornita in 24 lingue. Il dibattito sarà moderato da Martin Řezníček (TV ceca) e Annelies Beck (VRT, Belgio).I cinque candidati discuteranno sei argomenti chiave. Le domande saranno poste dal pubblico in Aula, dagli spettatori presenti agli eventi organizzati dagli Uffici di collegamento del Parlamento negli Stati membri, inviate tramite i social media, e dai due moderatori. I candidati dovranno inoltre affrontare domande individuali da parte dei moderatori nei cosiddetti segmenti “Spotlight”, un nuovo format del dibattito in Eurovisione 2024.Eventi speciali per seguire il dibattito in diretta saranno organizzati in tutta l’UE dai media del servizio pubblico in collaborazione con gli uffici di collegamento del Parlamento europeo negli Stati membri.Il programma del 23 maggio sarà trasmesso su EbS e EBU con le targhette dei nomi dei partecipanti sullo schermo e altri elementi grafici essenziali. Una versione “pulita” del dibattito sarà disponibile su EbS+ ma solo per effettuare modifiche (edit) per i programmi news, non per la trasmissione completa in diretta. Sarà inoltre trasmesso sul sito web del Parlamento (Centro multimediale) e accessibile dalle piattaforme di distribuzione dell’UER. Non saranno consentite riprese indipendenti del dibattito dall’emiciclo.Il Centro multimediale del Parlamento fornirà inoltre un feed con la lingua dei segni internazionale e il velotipo (trascrizione dal vivo in inglese), nonché versioni sottotitolate nelle lingue ufficiali dell’UE su richiesta e una volta terminato il dibattito. Questi file saranno consegnati prima delle 19:00 CET. Se siete interessati a questo formato, scrivete a AVNewsDesk@europarl.europa.eu.I candidati arriveranno all’ingresso protocollare del Parlamento europeo alle 12:45 circa, momento in cui i media potranno registrare interviste. Dopo l’evento, saranno organizzati punti stampa vicino all’emiciclo. Sia le interviste all’ingresso che i punti stampa saranno in diretta su EbS e sul Centro multimediale.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Partito Verde europeo ribadisce il suo inequivocabile sostegno alla lista di Vesna in Slovenia

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

Il Partito Verde europeo ha ribadito il suo inequivocabile sostegno alla lista di Vesna – Partito Verde ( VESNA – zelena stranka ), la lista guidata da Vladimir Prebilič, per le elezioni del Parlamento europeo in Slovenia. Mélanie Vogel, copresidente del Partito Verde europeo, ha dichiarato: “La lista di Vesna comprende ottimi candidati con una comprovata esperienza nei loro campi professionali, nella società civile slovena e nella politica municipale. Il loro programma si basa e si espande sul lavoro del Partito Verde Europeo al Parlamento Europeo , nei parlamenti nazionali e nei governi di altri stati europei. Pertanto, sono felice di raccomandarli con tutto il cuore agli elettori sloveni”.Thomas Waitz , co-presidente del Partito Verde Europeo, ha aggiunto: “Un membro liberale in carica del Parlamento europeo, Klemen Grošelj , sta attualmente cercando di essere rieletto strumentalizzando un partito politico chiamato “ Verdi della Slovenia” ( Zeleni Slovenije ). Si tratta di un cinico tentativo da parte di un eurodeputato liberale in carica, respinto dal suo stesso partito, di mantenere il suo posto. Ad eccezione del colore nel nome, non c’è niente di verde nella lista dei Grošelj Verdi di Slovenia . Sia chiaro: i Verdi della Slovenia ( Zeleni Slovenije ) di Andrej Čuš non sono e non sono mai stati affiliati al Partito Verde europeo”.Il fatto che l’improvviso ripensamento dell’eurodeputato Grošelj lo porti a guidare la lista PE dei Verdi della Slovenia ( Zeleni Slovenije ), guidata dal suo presidente, Andrej Čuš , persona che ha assunto la carica di segretario di Stato nell’ultimo governo Janez Janša , e ad un partito che ha partecipato alle elezioni parlamentari slovene del 2022 in una coalizione di destra composta da diversi ex parlamentari del partito di Janez Janša , diminuisce ulteriormente enormemente la credibilità di questa lista. Il principale candidato dei Verdi europei, Bas Eickhout, ha visitato la Slovenia l’8 e 9 maggio 2024 per portare in Slovenia la campagna del Partito Verde Europeo insieme al suo partito membro, Vesna – Partito Verde ( VESNA – zelena stranka)

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

European Green Party reiterates its unambiguous support for the list of Vesna in Slovenia

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 Maggio 2024

The European Green Party has reiterated its unambiguous support for the list of Vesna – Green Party (VESNA – zelena stranka), the list led by Vladimir Prebilič, for the European Parliament elections in Slovenia.Mélanie Vogel, co-chair of the European Green Party said: “The list of Vesna features excellent candidates with a proven track record in their professional fields, in Slovenian civil society and in municipal politics. Their programme builds and expands upon the work of the European Green Party in the European Parliament, national parliaments and governments in other European states. Therefore, I am happy to wholeheartedly recommend them to Slovenian voters.”Thomas Waitz, co-chair of the European Green Party added: “An incumbent liberal Member of the European Parliament, Klemen Grošelj, is currently trying to get reelected by instrumentalizing a political party called “Greens of Slovenia” (Zeleni Slovenije). This is a cynical attempt by a sitting liberal MEP, rejected by his own party, to keep his seat. With the exception of the colour in their name, there is nothing Green about the Grošelj’s list Greens of Slovenia. Let me be clear – the Greens of Slovenia (Zeleni Slovenije) of Andrej Čuš are not, and have never been affiliated with the European Green Party”.The fact that MEP Grošelj’s sudden change of heart leads him to lead the EP list of the Greens of Slovenia (Zeleni Slovenije), led by its president, Andrej Čuš, a person who took up the office of State Secretary in the latest government of Janez Janša, and to a party that participated in the 2022 Slovenian parliamentary election in a right-wing coalition featuring several former MPs of Janez Janša’s party, further hugely diminishes the credibility of this list. European Greens’ Leading Candidate Bas Eickhout visited Slovenia on 8-9 May 2024 to bring the European Green Party’s campaign to Slovenia together with its Member Party, Vesna – Green Party (VESNA – Zelena stranka).

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »