Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘pdl’

Pdl: nuovi progetti “salvifici”

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 Maggio 2012

“Si parla di proposte choc, alleanze da riesumare e accordi da raggiungere, di progetti entusiasmanti e di nuova responsabilità in questa nuova fase di rinnovamento del Popolo della Libertà. Senza un’adeguata credibilità, o meglio senza assicurarsi che i cittadini ascoltino le nostre proposte, anche i progetti più belli tramonteranno sulla linea della sfiducia che oggi l’elettorato nutre verso la classe dirigente e la politica in generale” – lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere Pdl di Roma Capitale.“Il problema è quindi evidentemente comunicativo – prosegue la nota – se ci presentiamo con le solite facce a dire anche cose sensate, costruttive e vicine alle esigenze della cittadinanza, difficilmente riusciremo a trasmettere tale nuovo afflato. Non voglio essere pessimista, ma credo che sul rinnovo della classe dirigente e sulla permuta dell’attuale classe dirigente siamo arrivati oramai a un punto di non ritorno. E’ evidente che tale problema non esista solo nel Pdl e ritengo che sia alquanto necessario un nuovo patto generazionale tra le migliori giovani energie, in grado di comunicare efficacemente, produrre nuove idee, elaborare progetti innovativi e trovare soluzioni all’avanguardia” conclude Santori.

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Delegazione D.C. al congresso Pdl

Posted by fidest press agency su domenica, 4 marzo 2012

Una delegazione della Democrazia Cristiana lombarda era presente al congresso cittadino del PDL a Milano. Antonino Magistro Vice Presidente Vicario Nazionale della Democrazia Cristiana ha portato al convegno che eleggerà la segreteria provinciale di Milano del PDL i saluti di DC Lombardia. “Il progetto politico della Democrazia Cristiana, che ha come obiettivo una nuova affermazione sul territorio nazionale della DC e la riunificazione dei cattolici e dei centristi in un movimento federativo che si propone come Democrazia Cristiana – Terzo Polo di Centro suscita molto interesse” afferma Antonino Magistro, incaricato dalla Segreteria Nazionale DC di Angelo Sandri di sviluppare aperture e contatti per definire sinergie con le forze politiche centriste su tutto il terrritorio nazionale, anche al fine di favorire alleanze e intese in vista delle elezioni amministrative del prossimo maggio. (Barbara Barbieri)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Summer School 2011

Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 luglio 2011

Si è tenuta lo scorso week-end, presso l’Hotel Hilton Palace di Sorrento, in una cornice paesaggistica tra le più belle d’Italia, la Summer School 2011, una scuola di formazione politica promossa da un comitato di Parlamentari del PDL, con il sostegno organizzativo della “Fondazione Costruiamo il Futuro” Presieduta dall’On. Maurizio Lupi. Alla tre giorni di formazione, riservata solo a 250 giovani appassionati alla Politica e Amministratori locali under 35, è stata selezionata a partecipare anche una rappresentanza della Giovane Italia della Provincia di Caltanissetta. Presenti per il Capoluogo nisseno il Coordinatore Provinciale Oscar Aiello, Giuseppe Orlando e Giuseppe Sollami; il Coordinatore ed il Portavoce della Giovane Italia di San Cataldo, Vincenzo Naro e Rosario Battaglia insieme ad una delegazione Sancatandese; il Consigliere Comunale di Villalba, Alessia Saia con un gruppo della Giovane Italia di Villalba. Riparte dunque proprio da giovani l’opera di rilancio del Popolo della Libertà, protagonista della Summer School è stato infatti anche il neo Segretario Politico del PDL, l’On. Angelino Alfano, il quale si è soffermato a dialogare con i giovani riuniti in Assemblea e a rispondere alle loro domande. Importanti i temi trattati nei vari work shop, tra i quali: Bilancio e Federalismo fiscale, Educazione, Famiglia, Servizi Sociali ed Assistenziali, Sviluppo Economico, Urbanistica e Territorio, Comunicazione Politica. La Summer School di Sorrento si è articolata non solo attraverso la condivisione di momenti di formazione, di dibattito nei seminari ed in assemblea, ma anche attraverso l’incontro con chi in politica, in azienda e nella vita ha potuto offrire la propria testimonianza. Autorevoli sono stati i relatori, oltre agli Onorevoli Maurizio Lupi, Angelino Alfano ed Alessandro Pagano sono infatti intervenuti S.E. Mons. Rino Fisichella, l’Amministratore Unico di Mapei SPA, Giorgio Squinzi, il Ministro Raffaele Fitto, il Capo Delegazione PDL del PPE, Mario Mauro.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Primarie nel Pdl?

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Alla luce delle dichiarazioni del min. Meloni e dei consiglieri regionali Bignami e Donzelli sull’apertura alle primarie all’interno del PdL, la Giovane Italia sia avanguardia e avvii le primarie per far decidere ai giovani i migliori candidati per i congressi – è quanto dichiara Luciano Cavaliere dirigente nazionale del movimento giovanile del PdL. Proprio in questi giorni la Giovane Italia sta delineando i nuovi dirigenti cittadini – continua Cavaliere – impantanandosi in diverse città e paesi dove fra le diverse anime che caratterizzano il movimento, difficilmente si arriva ad un accordo su un’unica figura. Sarebbe opportuno un colpo d’orgoglio e di coraggio e avviare quanto prima una nuova fase congressuale partendo magari proprio dalle nomine locali superando di fatto una diarchia che tende ad ingessare la struttura.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pdl: classe dirigente stucchevole e ridicola

Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011

“Stucchevole il dibattito interno al PdL al quale assistiamo in questi giorni. Il richiamo alla dignità delle correnti, al protagonismo regalato alla Lega, la richiesta di democrazia interna e di un confronto culturale e politico sono esattamente gli argomenti che a Gianfranco Fini, cofondatore del partito, sono costati l’incompatibilità e la “dannatio” della corte e dei coordinatori nazionali, ora relegati alla marginalità politica. Era proprio necessaria una sonora sberla elettorale per comprendere che il PdL aveva abdicato al ruolo di guida del Governo e che aveva rinunciato a voler essere un partito moderno, rappresentativo di tutto il centrodestra italiano. Colonnelli romani e peones locali, arroganti e servili, hanno preferito tutelare il loro ruolo, rinunciando alla lungimiranza di un progetto politico. Chi si ostinava a non capire o a far finta di non comprendere le ragioni che hanno portato Gianfranco Fini, poco più di un anno fa, alla sfida politica, oggi si rende ridicolo quando sostiene la necessità di una nuova fase per il PdL. Ora come allora sono poco credibili i protagonisti di una vicenda quasi grottesca se si tiene conto del grande patrimonio gettato alle ortiche. Per questi motivi, per aver sostenuto le stesse tesi e manifestato lo stesso disagio espresso dai capi corrente di oggi, il Presidente Fini è stato messo alla porta e noi con lui, accusati di quella lesa maestà che purtroppo si declinava anche a livello locale. Costretti a costituire i Gruppi parlamentari e poi un nuovo partito, Futuro e Libertà, rimaniamo coerenti a quel progetto politico per rappresentare un nuovo e diverso centrodestra.”. Lo dichiara in una nota l’On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati e Coordinatore regionale per il Veneto.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pdl: no a simboli vuoti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 giugno 2011

“E’ necessario un dibattito approfondito sulla sconfitta del Pdl, ma sarà utile solo se servirà ad organizzare una analisi puntuale, senza lamentele del giorno dopo sterili e inutili. Riflettiamo invece, e sosteniamo le primarie perché i cittadini possano direttamente scegliere chi deve rappresentarli, candidati di cui apprezzano l’impegno sul territorio e la quotidiana fatica”, lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere del Pdl di Roma Capitale, commentando i risultati elettorali. “La politica degli annunci non funziona così come il maquillage di simboli e persone, perché sono solo contenitori vuoti di esperienze ormai al capolinea. Sono i contenuti che mancano e che vanno costruiti giorno per giorno con gli elettori e le loro esigenze, facendo sì che la voce del partito non sia soffocata nell’aria rarefatta che invade spesso i palazzi di governo”, conclude Santori.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Debacle Pdl alle Amministrative

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 giugno 2011

“È un risultato che può sorprendere ma afferma con i numeri la voglia di cambiamento che c’è nel Paese, un successo significativo in due città di particolare rilevanza come Milano e Napoli”. Commenta con parole di soddisfazione Oscar Tortosa responsabile per la Politica Interna dell’Italia dei Diritti, i risultati dei ballottaggi amministrativi che hanno visto la pesante sconfitta del Popolo delle Libertà nei grandi capoluoghi e in molti piccoli centri.
Luigi De Magistris, nuovo sindaco di Napoli candidato outsider sostenuto dall’IdV, ha stracciato l’avversario Gianni Lettieri in forza al centro-destra superandolo di 30 punti percentuali, a Milano sono stati 10 i punti di distanza tra l’ex primo cittadino Letizia Moratti Pdl, e il neo-eletto Giuliano Pisapia, rappresentante del centro-sinistra. Avere perduto l’amministrazione di molte città ha reso profonda la riflessione all’interno del Pdl e ha galvanizzato le varie anime di opposizione. Dopo la delusione e i festeggiamenti delle prime ore, entrambi gli schieramenti iniziano a far i conti con l’immediato futuro, puntando occhi ed energia sui referendum del prossimo 12 e 13 giugno. Il risultato che emergerà dalle urne sarà significativo per determinare l’intensità e la durata del vento di rinnovamento.“Spero – afferma su questo punto Tortosa – che tra 12 giorni oltre il 50% degli italiani vada a votare. Noi vogliamo che si raggiunga il quorum, si blocchi il nucleare e venga garantita l’acqua, diritto di tutti e bene essenziale per la vita di ogni uomo. Voteremo 4 ‘sì’ per fortificare questa ondata e affinché si avvii un processo di cambiamento verso nuove elezioni politiche, dando ampio spazio alle forze giovanili che hanno desiderio di rappresentarci senza compromessi con nessuno. De Magistris a Napoli e Pisapia a Milano sono un esempio, il significato di questa rivoluzione maturata domenica e lunedì. Dopo 20 anni di governo berlusconiano sentiamo l’esigenza di un cambiamento, di un nuovo modo di essere e vivere la politica, incarnato da centinaia di ragazzi italiani che vogliono appropriarsi di queste vittorie e del loro futuro”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Il Pdl non esiste

Posted by fidest press agency su domenica, 29 Maggio 2011

Milano-piazza castello

Image via Wikipedia

Quando sta succedendo a Milano dimostra una sola cosa: il Pdl non esiste. Esistono solo interessi personali e il voto non rappresenta una scelta politica ma un interesse di parte. Il modo scomposto con il quale si cerca di confondere i milanesi, tra minacce e paure di vario genere e tentativi di violare la legalità con un condono delle multe e nel proporre il trasferimento dei ministeri, dimostra la incapacità di una coalizione di governare il paese. Il Pdl potremmo definirlo al massimo una lobby organizzata per ottenere dalle istituzioni corsie preferenziali per l’interesse di ristretti comitati d’affari. Si aggredisce qualsiasi cosa per conseguire i propri obiettivi. E’ tale e tanta la confusione e il sospetto che persino i provvedimenti opportuni ed adeguati vengono appannati e confusi per falsità e inganno. A questo punto tali circostanze meritano una riflessione più ponderata. Non possiamo negare, ad esempio, che gli stessi partiti sono portatori di un “interesse” nel ritrarre una parte della società e lo hanno fatto nel sostenere sia le classi privilegiate sia le proletarie. Ora se il gioco si è fatto più pesante è perché il capitalismo si è radicato maggiormente nel tessuto sociale e ha fatto emergere il lato oscuro della natura umana con le sue logiche consumistiche per le quali il potere è dato solo dal dio denaro. Da qui dobbiamo convenire che i partiti, cosiddetti “padronali”, e il Pdl lo è, anche se non è il solo, hanno una loro ragione d’essere proprio in virtù del fatto che si muovono come una società di capitali dove vi è l’azionista di riferimento e quello che detiene il pacchetto di maggioranza. Ma vi è anche l’Opa e gli “scalatori ostili”. Il parlamento, a questo punto, si trasforma in un’assemblea societaria dove gli azionisti non hanno nulla da rimproverare all’esecutivo se la ripartizione degli utili è alta. E ora se ci limitiamo a considerare solo il caso di un partito, il Pdl, i suoi azionisti hanno tutto l’interesse a tenere in piedi la struttura perché ne va del loro capitale investito. Ma a complicare il tutto è che hanno un presidente-amministratore delegato che ha in mano la maggioranza delle azioni e la posta in gioco è una sola: o c’è lui o la società fallisce. E ora il presidente non sembra godere buona salute, in senso politico, s’intende, e il nervosismo si diffonde. Ciò che ancora salva il Pdl è che dall’altra parte della sponda l’Opa non è del tutto ostile. E alla fine ci ritroviamo con gli italiani che hanno votato un’idea e ora si ritrovano senza idee. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Debacle del Pdl a Roma?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 18 Maggio 2011

“E’ quanto mai ridicolo accostare la giunta Alemanno al dato elettorale in altre città, ma è doveroso esprimere la giusta preoccupazione sul fatto che a Roma la situazione rischia di essere ben più grave di quella registratasi a Milano, considerato purtroppo che oggi, come del resto accaduto nelle passate elezioni regionali, nella Capitale il Pdl è latitante” – lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere del Pdl di Roma Capitale, che aggiunge “i risultati delle elezioni sono inconfutabili, tanti cittadini, anche di centrodestra, hanno inviato con trasparenza un messaggio a tutta la classe dirigente del Pdl”. “Non posso non rappresentare la preoccupazione di decine di romani, simpatizzanti ed elettori del PDL, che in queste ore non nascondono la loro delusione, manifestando con forza una sincera preoccupazione per l’eventualità che possa tornare il centrosinistra al governo della città a causa di esplicite responsabilità delle nostre strutture di partito. Maggiore presenza politica e più forte sensibilità istituzionale, una più vivace dinamicità nelle iniziative sul territorio e una più determinata vicinanza alle esigenze dei cittadini, rinnovamento della classe dirigente, più meritocrazia e criteri trasparenti nella scelta degli uomini e dei dirigenti: ecco le richieste più pressanti che arrivano dalla nostra base che però, ad oggi, non hanno alcuna sede per poter essere discusse e concretizzate”, conclude Santori.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La magistratura contro il Pdl

Posted by fidest press agency su martedì, 15 febbraio 2011

Il gip di Milano ha fissato per il 6 aprile il processo con rito immediato per il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Una notizia che scende come una doccia fredda e che l’onorevole Giorgio Stracquadanio (Pdl) ha commentato in un’intervista esclusiva al Clandestinoweb. Il processo con rito immediato a Berlusconi ora ha una data: 6 aprile. Come ha accolto questa notizia il Popolo della Liberta’? Non ci aspettavamo nulla di diverso. Presagivamo con una ragionevole certezza che il gip fosse della partita, dal momento che ha un orientamento politico ben definito. Quindi non siamo assolutamente stupiti. Abbiamo anzi la consapevolezza che quello che si sta vivendo è lo scontro definitivo tra ragione politica e procure. Sarei piuttosto rimasto stupito se il Gip avesse agito diversamente”. La situazione politica del Paese è sempre piu’ confusa. Perche’? Secondo lei cosa sta accadendo? “Accade che la vita politica è avvelenata da iniziative come quella di oggi che spostano il baricentro dell’azione della maggioranza, la quale si vede costretta a difendere il risultato elettorale ottenuto da un intervento autoritario operato da un ordine giudiziario irresponsabile, che per di piu’ procede nella chiara volontà di provocare la caduta del Governo e del premier. E’ in corso un progetto eversivo che nasce dalla lesione costituzionale a cui tutti sembrano volersi arrendere”. E’ sempre piu’ probabile un ritorno alle urne. Qual è il suo punto di vista riguardo a questa eventualita’? “Se dovessimo tornare alle urne e la Procura della Repubblica cercasse di ottenere la caduta del Governo, allora avremmo fatto a pezzi la democrazia. Ma in caso di elezioni non cambierebbe nulla, perche’ la Procura di Milano non presenta liste e io credo che nessuno possa competere con il centrodestra in questo momento. Se solo pensiamo che l’opposizione ad oggi non sa neanche con quale formazione concorrere o quale leader scegliere, capiamo con facilita’ che non è dall’opposizione che arriva la sfida”. Cosa pensa che bisogna fare per porre fine alla confusione che in questo momento regna nella politica italiana? “Credo che sia urgente fare rapidamente delle leggi per evitare che l’invasione di campo in atto possa distruggere l’equilibrio politico”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pdl Roma: forte scontento

Posted by fidest press agency su domenica, 24 ottobre 2010

“Uno scontento senza precedenti si è oramai consolidato in modo diffuso tra gli esponenti politici nei municipi capitolini, a causa di una gestione del partito a livello locale che ha la pretesa di trattare la propria classe dirigente come mera esecutrice di direttive che, il più delle volte, si limitano a riempire i posti vuoti lasciati dalla gente negli incontri pubblici. Occorre un cambiamento di rotta verso la meritocrazia e l’efficienza organizzativa. Un passaggio di testimone e una struttura completamente rinnovata nelle persone e nel modus operandi, che accompagni il partito verso le elezioni del 2013”. Lo dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XVI del Popolo della Libertà. “C’è un esercito di soldati eletti nei municipi – prosegue la nota – che tutti i giorni, senza il gazebo e senza pretese, raccontano i risultati della giunta Alemanno e del governo Berlusconi ai propri cittadini. Costretti ogni giorno ad acquistare consensi con il porta a porta e riacquistarli nuovamente dopo i pranzi con Bossi, chiediamo solo maggiore considerazione, partendo da un cambiamento dei vertici locali di un partito che avrebbe già dovuto dimettersi al tempo dell’esclusione della lista del Pdl alle elezioni regionali”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La legge è uguale per tutti?!

Posted by fidest press agency su sabato, 23 ottobre 2010

Bologna 23/10/2010 sit-in contro il lodo Alfano. Malgrado la scissione avvenuta recentemente all’interno del PDL, il Disegno di Legge sulle intercettazioni rimane più che mai d’attualità. Infatti, il governo non lo ha mai ritirato ma solo “congelato”. Inoltre, rimane intatta la volontà di questo governo di andare avanti sul processo breve e di rivedere il famigerato Lodo Alfano. Se l’insieme di questa legislazione dovesse venire approvato, allora verrebbe riconosciuta una ineguaglianza di fatto tra cittadini di serie A e cittadini di serie B e uno dei principi cardine del ns ordinamento giuridico “La legge è uguale per tutti” verrebbe violato in tutta la sua sostanza. Quindi, il sit-in che è stato effettuato  a Bologna si giustifica a maggior ragione. Grazie alle intercettazioni, la magistratura è riuscita a conseguire parecchi successi importanti e decisivi sia nella lotta contro la criminalità organizzata, sia nella lotta contro la corruzione ormai sempre più diffusa nel nostro paese. E’ altresì fondamentale che i giornalisti siano assolutamente tutelati quando diffondono le informazioni ottenute attraverso questo mezzo e che questa operazione sia stata loro naturalmente consentita dalla magistratura. Questo sia per quanto riguarda la libertà di stampa garantita dalla nostra Costituzione, sia perché i cittadini hanno il diritto ad essere informati senza limiti di sorta, se non quelli imposti dalla magistratura per evitare l’inquinamento delle indagini in corso. La portata del sit-in quindi è stata l’espressione di una protesta contro il DDL sulle intercettazioni, ma vorrà porre anche l’attenzione sul fatto che in questo paese, la maggior parte delle testate occulta o rivela solo parte di certe verità e ancor peggio ha un mutismo costante su altre, comportamento molto grave e lesivo del sacrosanto diritto alla informazione che viene quindi nascosta o manipolata (quindi “bendata”) e diffusa per niente o parzialmente (“imbavagliata”).  Hanno partecipato all’evento liberi cittadini senza alcuna connotazione politica dimostrativa. Sono state invitate unicamente testate straniere e media italiani indipendenti, nonché organizzazioni di difesa dei diritti civili e sindacati di base. Sono stati tassativamente esclusi dall’evento partiti e organizzazioni politiche e testate con riferimenti specifici a tali strutture. Durante il sit-in, è stata consegnata alle entità invitate, nonché ai passanti, una dichiarazione condivisa dall’insieme dei partecipanti all’evento.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Editoriale: Il caso Fini-Berlusconi

Posted by fidest press agency su domenica, 1 agosto 2010

Editoriale Fidest. Non sembra che a quella parte dell’opinione pubblica più attenta e meno vacanziera sia sfuggita il taglio dato dai due contendenti nell’area di centro-destra che si stanno beccando come farebbero due galletti consapevoli che esiste una sola possibilità d’esistere per essi in un pollaio tanto affollato di galline bramose d’avere il loro “re”. In pratica ci stanno dicendo con altre parole, beninteso, che quando è stata compiuta l’operazione di “accorpamento” delle due anime “storiche” del centro-destra facendo affluire i due movimenti nel Pdl, si intuiva che, essendo in due i fondatori, il tutto sarebbe finito, prima o poi, con una alternanza alla guida del partito. Ora Fini ha semplicemente rivendicato la sua “opzione” in nome di un diverso modus operandi nel quale vi fosse  più democrazia interna, più rispetto per la legalità e minore conflittualità con le opposizioni, ma anche un rapporto meno squilibrato con l’alleato leghista. Ma il conto presentato non piace più a Berlusconi perché resta prigioniero di Bossi e dei suoi luogotenenti che rivendicano, tra l’altro, una “successione” leghista alla guida del governo e ventilano la possibilità che possa esserlo Tremonti. A questo punto il nostro capo del governo ha fatto un po’ di conti e ha compreso che tra i leghisti da una parte, e Fini dall’altra la scelta non poteva essere altro che scaricare il Presidente della Camera e il piccolo manipolo dei suoi supporter. Per Berlusconi diventa vitale tenere il controllo del Partito e nello stesso tempo tranquillizzare quello che ritiene l’alleato più sicuro e fedele. Per la successione c’è tempo per pensarci e per i prossimi tre anni molta acqua passerà sotto i ponti della politica. D’altra parte con i leghisti si può permettere strappi istituzionali, leggi ad personam ecc. che con Fini non potrebbe e, perché no?, ambire alla stessa presidenza della Repubblica. D’altra parte Fini può riscuotere credito dalla destra in nome della “vecchia appartenenza” ma continua ad essere visto se non proprio con diffidenza di certo con qualche riserva dagli stessi suoi sostenitori. E Fini a sua volta cosa sarebbe senza una carica istituzionale e senza disponibilità economiche? Poco meno di un bluff. Una bolla politica pronta scoppiargli tra le mani. E qui concediamo al Presidente del consiglio d’incassare un punto a suo favore, ma la partita è lunga anche se Fini ha poche carte e non certo da permettergli una vittoria a tavolino. Ora il gioco passa a Berlusconi e staremo a vedere se vorrà fare scacco matto o limitarsi ad una vittoria ai punti, ovvero chiedendo con una mozione di sfiducia di far dimettere il presidente della Camera o limitarsi a paventare tale eventualità per continuare a condizionarlo. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Pdl non esiste più?

Posted by fidest press agency su domenica, 1 agosto 2010

Insieme a lui il governo. L’allontanamento dell’area finiana ne ha determinato la morte. Oggi, quello di Berlusconi è un altro partito. E anche la maggioranza, ammesso che ci sia ancora una maggioranza, è un’altra maggioranza rispetto a quella che gli elettori italiani hanno votato nel 2008. Per questo ritengo che andare alle urne sia la soluzione più utile al Paese, oltre ad essere un dovere democratico. Leggendo i commenti alla crisi, invece, mi accorgo che il ritorno alle urne non è fra le priorità della classe politica italiana. In Italia, oggi, le priorità sono altre, dicono. Non è la governabilità, non è la crisi economica, non sono i problemi dei precari e dei disoccupati. Mi domando in quale Paese si sveglino la mattina i politici italiani. Nel centrodestra è in corso una scellerata conta per determinare potere e poltrone. Così, la presa di coscienza dell’area finiana, rischia di rivelarsi del tutto inutile e più che una ciambella di salvataggio per il Paese rischia di trasformarsi in uno sterile dibattito politico per allontanarsi ulteriormente dai problemi reali dell’Italia. Ho già lanciato il mio appello a Fini e a Bersani, per votare una mozione di sfiducia e tornare nuovamente alle urne. Non ho ricevuto risposte. Ribadisco che non può esserci, da parte dell’Italia dei Valori, un eventuale appoggio ad un governo delle riforme. Perché, con questa maggioranza al potere, non possono esistere riforme utili al Paese ma solo ai loro interessi. Ritengo che andare alle urne per mandare a casa, definitivamente, il Governo e la sua cricca, sia un dovere per tutti quei partiti che tengono ancora al bene del Paese. Allungare i tempi è utile solo a chi deve trovare il modo di riorganizzarsi e al Presidente del Consiglio per portare a termine il suo disegno di illegalità e impunità, per sé, le sue aziende e i suoi sodali. (Antonio Di Pietro) (n.r. caro onorevole, non mi preoccuperai tanto di quanto accade in casa Pdl quanto in quella del Pd dove non esiste una leadership e il programma è di là da venire, In queste condizioni la vittoria di Berlusconi è assicurata e se fossi un suo consigliere gli suggerirei di andare alle urne subito. Ne uscirebbe un Fini a pezzi, un maggiore successo del Pdl e dei leghisti e un altro tonfo del Pd che alla fine non troverà di meglio che “spaccarsi” per ritrovarsi come oggi si trova il Pdl. Persino l’Udc ne uscirebbe con le ossa rotte.)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Unità del Pdl

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 luglio 2010

“Non e’ mai troppo tardi per difendere l’unità del pdl.” Lo afferma Giuliano Cazzola, deputato del PdL che precisa ”Nessun compromesso e’ inutile se serve ad evitare le lacerazioni che si annunciano nel più grande partito del Paese in un momento grave come l’attuale. La salvaguardia dell’unità – prosegue Cazzola – non può prescindere dall’adozione di misure e provvedimenti in grado di ripristinare un clima di correttezza ed uno spirito di solidarietà nella vita del PdL e che assicurino – anche sul piano disciplinare – comportamenti compatibili con l’appartenenza alla medesima formazione politica. Nel ribadire la nostra fiducia nel presidente Silvio Berlusconi, invitiamo i colleghi che condividono le nostre preoccupazioni a far sentire la loro voce”. On. Giuliano Cazzola

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Meeting degli studenti del Pdl

Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 luglio 2010

Il confronto a tutto campo con il ministro della Difesa e coordinatore del Pdl Ignazio La Russa, il dibattito sulla comunicazione tenuto dal Portavoce del Pdl Daniele Capezzone e sulle politiche europee con gli europarlamentari Carlo Fidenza, Sergio Silvestri e Licia Ronzulli; e ancora, seminari sul nucleare, sul public speaking, sui nuovi mezzi di comunicazione, sul futuro dell’Università, sulle nuove forme di partecipazione politica. Sono gli eventi che hanno segnato la prima giornata di Dedalo 2010, la tre giorni di formazione ed informazione degli universitari del PdL in programma oggi, domani e venerdì presso lo stabilimento balneare Balena di Viareggio, e che vede la presenza di oltre 700 giovani convenuti in Versilia da tutta Italia. I lavori del meeting sono stati inaugurati dai saluti del sindaco di Viareggio Luca Lunardini e di alcuni consiglieri regionali toscani, seguiti dall’avvio dalle prime commissioni.
Il programma di domani prevede per la mattinata seminari sulla riforma universitaria, sui 150 anni dell’Unità d’Italia, sull’ecologia, e la presentazione di quattro libri nel pomeriggio. Alle 18 è in programma il collegamento telefonico con Yoan Sanchez, dissidente anticastrista cubana che ha dato il via alla nascita della generazione Y. Alle 18,30 l’incontro con l’onorevole Maurizio Lupi e Gianluigi Paragone. Attesa anche per il confronto con il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri, la cui presenza, causa calendarizzazione dei lavori parlamentari, è prevista o per il tardo pomeriggio di domani o la mattinata di venerdì.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Viareggio la tre giorni degli studenti del pdl

Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 luglio 2010

Viareggio 21 luglio alle 14,00 di venerdì 23 luglio presso il Bagno Balena, torna per la quinta volta -Dedalo- la tre giorni di formazione degli studenti di destra oggi vicini al PDL. 48 ore di lavori serrati sulla sabbia della Versilia a cui parteciperanno i vertici del partito e del Governo, ma anche giornalisti e scrittori. A descrivere nel dettaglio il calendario dei lavori Giovanni Donzelli, organizzatore dell’iniziativa e presidente nazionale di Azione Universitaria: I lavori saranno aperti domani alle 14,30 dal Sindaco di Viareggio Luca Lunardini e dai consiglieri regionali del PDL guidati dal capogruppo Magnolfi, dal vicepresidente del Consiglio Regionale Benedetti, dal vicecapogruppo Paolo Ammirati e dai consiglieri regionali espressione della Versilia Giovanni Santini e Salvadore Bartolomei. “ Intensa e ricca di appuntamenti anche le giornate di giovedì e venerdì, come ricorda Donzelli: “Ospiteremo tra gli altri  anche il Ministro dell’Istruzione e dell’Università Maria Stella Gelmini, il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri, il vicepresidente della Camera e responsabile organizzazione del PdL Maurizio Lupi, il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, il vicedirettore di Rai Due Gianluigi Paragone, gli Onorevoli Maurizio Bianconi, Beatrice Lorenzin, Pietro Laffranco, il Senatore Achille Totaro e il coordinatore  toscano del PdL Massimo Parisi . In base alla calendarizzazione dei lavori di aula e del Consiglio dei Ministri – specifica Donzelli – saranno probabilmente presenti anche il Ministro Gianfranco Rotondi, il Capogruppo alla Camera Fabrizio Cicchitto e il vicecapogruppo al Senato Gaetano Quagliariello. Attesa anche per il Sottosegretario di Stato Daniela Santanchè”.
Non solo politica, ma anche iniziative culturali: grazie al giornalista Gordiano Lupi, sarà realizzato un collegamento telefonico da Cuba con Yoani Sanchez, la nota blogger dissidente anticastrista che ha dato il via alla Generación Y. Inoltre la presentazione da parte degli autori dei libri ‘Caduta Libera’ (Nicolai Lilin), ‘Mafiafrica’, un’inchiesta sulla mafia africana in Italia, scritto da Sergio Nazzaro, ‘Fiume D’Annunziana’ di Domenico Rosa e ‘Genova cinquant’anni dopo’ di Jacopo Cella

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Direzione pdl

Posted by fidest press agency su lunedì, 19 aprile 2010

«La riunione della direzione del Pdl di giovedì prossimo è un appuntamento di grande importanza, perché questo è il luogo naturale del confronto interno al nostro partito per compiere le importanti scelte politiche che abbiamo di fronte».Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. «Dobbiamo quindi arrivare a questa scadenza con il massimo della serenità, tenendo al centro del confronto esclusivamente le ragioni della politica e del buon Governo dell’Italia. Per questo tutti i dirigenti del Pdl devono evitare toni di polemica che rendono inevitabilmente più difficile e irrazionale il confronto». «L’acuirsi di divisioni all’interno del Pdl non giova certamente al nostro partito e non aiuta la stabilità del governo, mentre un Pdl più consapevole della propria strategia  sarà un elemento di forza per tutto il centrodestra e per il cambiamento dell’Italia».

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Regionali Lazio: Il Tar dice no alla lista Pdl

Posted by fidest press agency su martedì, 9 marzo 2010

Per il Tar del Lazio il decreto legge varato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri non si applica alla Regione Lazio. Nella fattispecie il processo elettorale è regolato dalla legge 2/05. Inoltre anche se si dimostra che i delegati del Pdl si trovavano nell’area giudiziaria prima delle 12 non è dimostrabile che avessero con loro tutta la documentazione necessaria per depositare la lista. Nel frattempo la lista del Pdl è stata ripresentata nella mattinata del lunedì e sarà, quindi, riesaminata dall’ufficio elettorale del tribunale in base al Dl varato dal consiglio dei ministri che ne proroga i termini della presentazione. Intanto si preannuncia ricorso al Consiglio di Stato. Si apre, inoltre, un altro fronte che è quello di una pronuncia di incostituzionalità del Dl governativo.  In pratica il “batti e ribatti” continua e ci chiediamo se non fosse stato meno traumatica, e maledettamente ingarbugliata, la procedura dei ricorsi e dei controricorsi se fossero state rinviate le elezioni per la Regione Lazio. Non solo. Tutto questo ha finito con l’esacerbare gli animi ed ha scavato un solco più profondo tra la maggioranza e la minoranza che potrebbe spingere qualcuno ad azioni irresponsabili e violente e generare un effetto domino che crediamo a nessuno convenga.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Flussi di voto Pdl

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

flussi voto pdlQuasi due milioni e mezzo di elettori che nel 2008 avevano votato per Berlusconi questa volta hanno deciso di rimanere a casa. Il Pdl cede voti alla Lega e soprattutto al Partito dell’eterno nemico Di Pietro. (fonte http://www.postpoll.it) (flussi voto)

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »