Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 168

Archive for 8 gennaio 2012

3,000 Volunteers Needed for HOPE

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

City Lights

Image by Ghassan Tabet via Flickr

On Monday, January 30, 2012, approximately 3,000 volunteers will fan out across the five boroughs for the eighth annual Homeless Outreach Population Estimate (HOPE). Conducting the survey throughout the early morning hours, participants will become the eyes and ears of the City– canvassing streets, parks and other public spaces to identify individuals living unsheltered. “Through HOPE, we can effectively project service needs and allocate resources for individuals who are experiencing street homelessness,” said Department of Homeless Services (DHS) Commissioner Seth Diamond. “In addition, the survey always proves to be a valuable opportunity for New Yorkers to get involved, while learning about the issue of homelessness and the work that DHS does 365 days a year.” Required by the U.S. Department of Housing and Urban Development (HUD), street surveys similar to HOPE are conducted in municipalities across the country and are a requisite for receiving funding under the McKinney-Vento Homeless Assistance Act. With 1,500 survey areas covered, and the independent addition of decoys as a quality control measure, New York City’s HOPE count embodies the Bloomberg Administration’s innovative yet data-backed approach to government.
The 2011 HOPE survey estimated a total of 2,648 individuals living unsheltered throughout the City– equating to a 40 percent decrease since the first Citywide survey in 2005. The 2012 count will further indicate where resources are needed in a transparent and research-driven way, with the agency’s top priority to best serve homeless clients.
Working with non-profit providers, DHS employs a comprehensive, year-round outreach program, through which teams engage the street homeless population 24 hours per day, seven days a week, Citywide, bringing services directly to those in need. Through the creation of alternatives to traditional shelter, such as Safe Havens and stabilization beds, many individuals who had previously resided on the streets for years have recently accepted housing options and moved indoors. “With dangerous winter weather quickly approaching, we ask every New Yorker to dial 311 if they see a street homeless individual who may be in need of assistance,” said Commissioner Diamond. “The participation of ordinary New Yorkers is vital to our street outreach program, and continues to make a difference in the lives of individuals experiencing homelessness.” (commissioner)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anniversario primo tricolore

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

Reggio emilia torri

Image via Wikipedia

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 215° anniversario del Primo Ticolore ha inviato al Sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio un messaggio, rivolto anche al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, alla cittadinanza di Reggio Emilia e alle autorità presenti, di “cordiale saluto con l’augurio caloroso e partecipe di pieno successo delle celebrazioni”. “Un anno fa, il 7 gennaio 2011, a Reggio Emilia, in occasione della Giornata nazionale del Tricolore, rinnovai il mio appello a fare delle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia un importante percorso di approfondimento e di riflessione comune sul lungo processo storico di costruzione dell’Unità nazionale e sui valori che lo hanno contrassegnato. Gli eventi organizzati in tutta la penisola per questa ricorrenza, grazie ad una grande mobilitazione popolare, segno di un ritrovato orgoglio nazionale, hanno avuto come riferimento più immediato e percepibile la bandiera, che i Costituenti non a caso scelsero come vessillo della repubblica, simbolo dell’Italia una e indivisibile e dei valori e principi di democrazia, solidarietà e promozione delle autonomie compiutamente e definitivamente sanciti nella nostra Carta costituzionale. In questa tensione verso una maggiore e più matura coesione sociale vanno anche oggi rintracciate le energie positive che possono consentire di affrontare le difficoltà della situazione presente, assolvendo ai gravosi impegni che sono di fronte al nostro paese con rigore ed equità”

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ramsay Health Care to Replace PIP Implants at no Charge

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

London Ramsay Health Care has a small number of patients (around 150) with PIP implants. Ramsay will look after these patients. Where patients are concerned they should contact their surgeon or hospital. Specialist opinion, examination and scans will be at no charge for these patients. If there is a rupture or a clinical need PIP implants will be removed and replaced free of charge. Ramsay Health Care is the leading independent provider of acute hospital services to the NHS http://www.ramsayhealth.co.uk. Ramsay Healthcare UK employs over 3,500 staff in the UK. Ramsay Health Care UK manages a portfolio of 40 sites including 22 acute care hospitals and 10 Treatment Centres managed on behalf of the NHS. Ramsay Health Care UK also manages three specialist neurological rehabilitation homes caring for patients with acquired or traumatic brain injury, stroke and other complex neurological conditions. Ramsay Health Care was established in 1964 and has grown to become a global hospital group with hospitals and day surgery facilities in Australia, United Kingdom, France and the Far East. The Group manages 117 hospitals and day surgery units, treats over 850,000 patients per annum and provides 9,300 patient beds.
Ramsay Health Care is now the largest operator of independent sector hospitals in Australia, providing services on behalf of the Australian Public Hospital System (NHS equivalent).

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Smile Train Foundation has Provided 250,000 Free Cleft Repair Surgeries in China over 12 Years

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

Smile Train

Image via Wikipedia

Beijing The world’s largest foundation for cleft repair, operating in 84 countries around the globe On the morning of January 6, 2012, sponsored by the U.S. based Smile Train’s cleft repair project, the 250,000th free cleft repair surgery was performed successfully in China Meitan General Hospital in Beijing. At the same time, China Charity Federation and Smile Train jointly held in Radisson Blu Hotel Beijing a news conference about the development of the project. Special support for the surgery was given by Chinese Stomatological Association and Smile Train’s Medical Advisory Board for cleft repair projects. A number of celebrities, leading businessmen and professionals including the renowned crosstalk comedian Mr. Jiang Kun paid a special visit to the patient in the hospital and attended the news conference.
Headquartered in New York, Smile Train is a not-for-profit organization focused on providing free cleft repair surgeries for poor cleft patients in developing countries. Charles B. Wang, one of the major co-founders, is a successful American Chinese businessman with a vision that “a surgery will correct a birth defect of cleft and bring back a smile and happiness for the child.” Upholding the idea of “teaching a man to fish”, Smile Train has established a global cleft relief system and a whole set of implementation standards. They don’t send medical teams from other countries to operate in the developing world; instead, they provide the local doctors in these countries with free training to enable them to perform free, high-quality surgeries.Statistics show that in China there are 20,000 to 30,000 newborn babies with cleft lip and/or palate every year. Children with this birth defect cannot eat or speak properly, and cannot attend school or hold a job like others. Their lives are filled with shame, pain and hardships. Smile Train brings the desperate cleft patients not only a brand new smile, but a totally different life.Currently, Smile Train is doing relief projects in 84 countries around the globe and has reached a milestone of 700,000 free cleft repair surgeries. Over the past 12 years, Smile Train’s charitable cash donation in China has amounted to over 1.2 billion Renminbi. It has sponsored 250,000 free cleft repair surgeries with the assistance of Chinese national and regional charity and healthcare organizations as well as other related parties. Meanwhile, it has provided free training for over 12,000 medical professionals. Up to now, Smile Train’s China project has included 397 partner hospitals all over 31 provincial areas other than Taiwan and Hong Kong, with 150 free surgeries being performed on a daily basis.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Gamesys: Woman Wins Over £16k from 10p Online Bingo Stake at Jackpotjoy!

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

Bingo players.

Image via Wikipedia

London. One of the web’s most popular online bingo sites, Jackpotjoy, has announced details of a record win. Mrs. Janet A bagged £16,211 on the website’s popular 75-ball version of the game, saying she is “shocked and surprised!” adding that she “can’t wait for a publicity call and to see herself in a magazine!” Since its launch, Jackpotjoy has been one of the most successful gaming websites, providing players – from those after a casual flutter to the most hardened punter – with the opportunity to win big for example by playing classic roulette, poker or any other online casino game, slots or simply bingo. The site’s bingo section boasts a wide range of variants on the classic game, with Bingo 75 especially popular. Players such as Mrs. A put this popularity down to ease of use matched with lots of chances to win big. On entering the bingo rooms, players are met with a 5×5 grid, comprised of numbered cards from 1 to 75. Styled after the traditional bingo halls, a bingo caller announces numbers at random, whilst players mark off any corresponding numbers on their card or cards. Players can run numerous cards at one time, without worrying that they will miss any numbers, as each card is automatically daubed by the computer. Patterns appear in the top of the screen, which players must copy on their own cards if they are to win. Once a pattern is complete – regardless of how many other numbers not featured in the pattern are daubed – a player wins. Additional chances to win come in the form of a ‘blackout’, when every number on a given card has been called and marked off by the player. The chat function allows players to communicate with each other, lending a community spirit to the game (sadly lacking in many other versions of online bingo). This helps to make the experience closer to that of a traditional bingo hall.
The Gamesys Group was founded by Noel Hayden in April 2001 with a small team of developers. The aim was to build a profitable online entertainment business providing casino games, online bingo and slots. Due to Jackpotjoy’s success in the UK the company has established international growth with bingo websites in Sweden and Spain.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bed & Breakfast in crescita in Europa

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

Bed & Breakfast in crescita in EuropaEindhoven, Paesi Bassi Il fenomeno del bed & breakfast prospera in Europa. Da ricerche risulta che negli ultimi cinque anni sono stati aperti molti B&B nuovi. Bedandbreakfast.eu, il sito web di B&B più grande d’Europa, il 5 gennaio 2012 ha superato la soglia di 50.000 B&B in Europa. Il settore europeo dei B&B è relativamente giovane: solo il 15% dei bed & breakfast in Europa è stato aperto prima del 2000. Un’ampia maggioranza (59%) è stata aperta nel o dopo il 2006.* Ogni mese si aggiungono mediamente 2.400 nuovi indirizzi di B&B a Bedandbreakfast.eu. In parte sono strutture già esistenti, in parte sono strutture nuove. Il numero 50.000 era il Bed & Breakfast Ai Vicerè nella città italiana di Palermo, in Sicilia. “Molti padroni di casa hanno l’intenzione di aprire un B&B, possibilmente grazie alla crisi economica. Un B&B può essere un gradito fonte di reddito. Inoltre, il successo di altri bed & breakfast è contagioso,” dice Hanny Hoedemaker, la fondatrice di Bedandbreakfast.eu. Per una notte in un bed & breakfast in Europa l’ospite paga mediamente € 74,= per due persone, colazione compresa. Una camera doppia standard in albergo costerà almeno cento euro. Grazie al loro ottimo rapporto qualità/prezzo i piccoli, incantevoli bed & breakfast riscuotono un grande successo di pubblico.
Guida per le nuove imprese
Per poter compiacere a tutte le richieste di informazioni su come aprire un bed & breakfast, a metà 2012 BBE lancerà una guida europea per le nuove imprese. Alla fine del 2011 BBE ha lanciato anche il sito web B&B for sale (http://www.bedandbreakfastforsale.eu), dove si possono trovare tutti i bed & breakfast in vendita in Europa.
Nel febbraio 2009 Bed & Breakfast Europe ha lanciato il sito web Bedandbreakfast.eu. Questo portale ben presto diventò il sito di B&B più grande d’Europa, con più di 50.000 indirizzi in 46 paesi europei et e più di 3,9 milioni di foto.
*Fonte: Ricerca ‘Bed & Breakfast in Europa Occupazione, volume d’affare e altri dati principali’ (2010/2011) di Bed & Breakfast Europe (BBE) in collaborazione con l’agenzia di ricerca NRIT.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presented by Neue Berliner Räume

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

08. – 21. Januar 2012 Neue Berliner Räume is pleased to present the exhibition CLAIM in January 2012. The exhibited works are united by their reliance on a direct aesthetic presence rather than a conceptual background. The exhibition will be staged in a disused factory building and will feature works of painting, drawing, installation, sculpture, and video and sound art by the artists Christian Achenbach, Giuseppe Armenia, Carlo Bernardini, David Buckingham, Guido Canziani Jona, Jesper Carlsen, Paolo Grassino, Douglas Henderson, Philip Loersch, Jacopo Mazzonelli, Christopher Munch Andersen, John O’Connor, Kaspar Oppen Samuelsen, Domenico Piccolo, Federico Pietrella, Christoph Schirmer, Moritz Schleime, Owen Schuh, Secret Stars**, Klaus-Martin Treder and Per Wizén. A distinct emotional perspective marks many of the works and it is the will to provoke a moment of directness that emerges with their dramatic gesture. In this way, the works explore the possibilities of an intuitive response and find an emotive language that overwhelms an intellectual approach. The shape of the concrete forms the essential feature of a visual unity that reaches far into the room to unfold its potential force. This claiming of an aesthetic field is the central idea of the exhibition.
Neue Berliner Räume would like to thank the galleries Delloro Contemporary Art, Federico Bianchi Contemporary Art, Galerie Jette Rudolph, Galerie Mario Mazzoli, Henningsen Gallery, Hunchentoot, Kit Schulte Contemporary Art, LARMgalleri, Martin Asbæk Gallery, Paolo Maria Deanesi Gallery, Stene Projects and Wendt + Friedmann for their collaboration. The exhibition is curated by Manuel Wischnewski with assistance by Dr Marc Wellmann (Director of exhibitions, Georg-Kolbe-Museum Berlin).

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicurezza a Roma e in Italia

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

English: Polizia di Stato Land Rover Discovery...

Image via Wikipedia

Editoriale Fidest. Il caso della bambina cinese uccisa con sua padre, per una rapina in un quartiere romano, ha fatto riaprire la questione della sicurezza, ammesso che fosse stata in qualche modo accantonata, sia nella capitale sia altrove nel Paese. La prima reazione dei politici è stata quella di rapportare l’evento alla scarsa presenza della polizia sul territorio. Un giudizio poco ragionato e semplicistico tra causa ed effetto che non credo sia stato espresso senza qualche riserva di merito anche se faceva comodo, agli occhi dell’opinione pubblica, scaricare la “responsabilità” dei gesti criminali a chi istituzionalmente è preposto a reprimerli. Queste motivazioni le conosciamo da tempo e le andiamo sottolineando, da cronisti, ogni volta che il fattaccio si verifica, diciamo, in pratica senza soluzione di continuità. Ora mi sembra che ancora una volta, questa rilevazione giunge da chi come Franco Maccari Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, è ben addentro al sistema per esprimere un giudizio da competente. Per lui ed anche per noi il problema è duplice. Prima di tutto è una questione di mezzi che scarseggiano. Secondariamente è tutta la filiera giustizia che va rivista. D’altra parte si può fare prevenzione solo se il deterrente è credibile mentre sappiamo bene che le lungaggini della giustizia, l’affollamento forzoso delle carceri che induce a depenalizzare i reati minori e chiede il ricorso delle amnistie, la disposizione a “legalizzare” la corruzione, a depenalizzare taluni gravi reati patrimoniali come il falso in bilancio e via di questo passo, marciano in senso contrario alla soluzione del problema. E tutte queste cose non sono state, ovviamente, inventate dai poliziotti, ma dalla politica, la stessa, guarda caso, che oggi alza la voce cercando di ammantare le proprie malefatte. Ma anche se fosse solo una questione di presenze, osserva, giustamente, in proposito Maccari: “non si può continuare a pensare che il problema sia solo il numero degli Agenti o dei Carabinieri impegnati. il problema sicurezza va affrontato nella sua complessità, se davvero si vuole trovare una soluzione.” “C’è un altro aspetto da non sottovalutare – dice ancora il Segretario Generale del Coisp – oggi si parla di Roma, ma domani lo stesso problema di un reiterarsi dei reati potrebbe averlo Milano o Napoli e così via molte altre città. E allora cosa si farà? Si sposteranno uomini come soldatini di stagno senza potenziare i mezzi?”. “La sicurezza – conclude Maccari – non può essere argomento su cui fare demagogia, non può essere un problema da risolvere con la più classica delle pezze a colori. Non più almeno, non quando il tiro della criminalità si alza tanto da non avere pietà di un bambina di dieci mesi. Va bene potenziare gli organici, ma è fondamentale che questi siano messi nelle condizioni di salvaguardare sé e la comunità intera. E i tagli lineari fin qui operati al comparto, non aiutano di certo.” (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La difesa friulana della vite

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

Colli Orientali del Friuli

Image by candido33 via Flickr

Il modello di difesa integrata della vite, attuato da anni nei Colli Orientali del Friuli – Ramandolo, fa scuola in Europa. Infatti, lunedì 9 gennaio, a Bruxelles, si terrà un incontro tecnico di alto livello sul tema a cui parteciperà pure l’agronomo Giovanni Bigot, coordinatore del gruppo di assistenza tecnica dei Colli Orientali del Friuli – Ramandolo.Il meeting a livello europeo vede coinvolti 5 tra i più importanti Istitui di ricerca del bacino del Mediterraneo (Francia, Italia, Spagna e Portogallo), oltre ad altri 3 partners di Servizi specializzati in viticoltura. Il progetto è coordinato dal professor Vittorio Rossi, docente di patologia vegetale dell’Università Sacro Cuore di Piacenza. Bigot interverrà all’interno del Comitato scientifico e il suo intervento sarà incentrato sulla difesa e la gestione integrata dei patogeni e dei parassiti della vite, a partire proprio dall’esperienza friulana. L’obbiettivo del progetto europeo è quello di riuscire a produrre una serie di misure utili a ridurre l’impatto ambientale dei fitofarmaci, ad accrescere la qualità delle uve e ad aumentare così gli spazi di mercato per il vino. La difesa integrata della vite (che prevede un utilizzo razionale e monitorato dei fitofarmaci), è già prassi consolidata nei Colli Orientali, con molti anni di anticipo rispetto alla norma che la renderà obbligatoria per tutti i viticoltori italiani a partire dal 2014.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La belle époque

Posted by fidest press agency su domenica, 8 gennaio 2012

guerrieri

Image by portobeseno via Flickr

Editoriale Fidest.Non è molto che ci siamo lasciati alle spalle il XX secolo. Condivido le parole di Elio Guerriero allorché a questo riguardo annotava: “Poche epoche della storia sono state segnate dal dramma come il secolo XX.” Un inizio “sfavillante” con “l’ottimismo dell’esposizione universale e gli spensierati balli di corte.” Ma durarono solo circa tre lustri prima che il rombo del cannone diede il via al primo conflitto mondiale che, in quattro anni di guerra, provocò distruzioni e morti. Eppure si pensava ad un caso unico, il più drammatico ed anche irripetibile. Questo giudizio fu fallace. Il peggio doveva ancora venire e spuntò puntuale nel 1939 con una guerra che oltre ad essere globale lasciò negli europei una traccia indelebile sulla barbarie umana. E ancora è Guerrieri a ricordarcelo: “L’Europa consuma una sorta di suicidio collettivo; sulle cui macerie si ergono le dittature atee e paganeggianti, oppressive e sterminatrici. Lo shoah, lo sterminio di massa di popoli e razze, solo per breve tempo lasciò spazio alla riflessione e ai tentativi di ricostruzione. I conflitti non sparirono dal continente, ma vennero de localizzati in Africa, in Asia, in altri continenti. Un bilancio così amaro non può tuttavia misconoscere che è stato anche il secolo in cui il desiderio di Dio ha travagliato cuori e menti, si è scavato strade e pensieri nuovi, originali, inattesi.” Ora che siamo entrati a pieno titolo nel XXI secolo, avendo superato il primo decennio ci accorgiamo che molte ferite del passato continuano a lacerare le nostre carni e a lasciarci doloranti. Non sembriamo ancora maturi per quel salto di qualità che il pensiero della fede, il pragmatismo delle genti, la ragione dei saggi ci inducono a perseguire di là degli egoismi di parte e delle partigianerie di classe che ci fanno ripiegare sui nostri egoismi, sula logica dell’homo homini lupus in luogo dell’homo homini amicus che è un valore di gran lunga più appagante e risolutore per capire ciò che siamo e ciò che la stessa ragione ci porta a concludere nella nostra esperienza terrena. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »