Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Posts Tagged ‘produttore’

Strategia UE “dal produttore al consumatore” per alimenti più sani e sostenibili

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2021

Il Parlamento accoglie con favore la strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork in inglese) e sottolinea l’importanza di regimi alimentari sostenibili, sani e rispettosi degli animali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, anche in materia di clima, biodiversità, inquinamento zero e salute pubblica. Nel testo approvato, i deputati hanno sottolineato la necessità di maggiore sostenibilità in ogni fase della filiera alimentare e hanno ribadito che tutti – dall’agricoltore al consumatore – hanno un ruolo da svolgere in tal senso. Affinché gli agricoltori percepiscano una parte equa dei profitti ottenuti da alimenti prodotti in modo sostenibile, i deputati chiedono alla Commissione di intensificare gli sforzi, anche attraverso l’adeguamento delle regole di concorrenza, per rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera.Tra le altre raccomandazioni figurano: Cibo più sano – raccomandazioni dell’UE basate su dati scientifici per un’alimentazione sana, – contrastare il consumo eccessivo di carne e di alimenti altamente trasformati ricchi di sale, zuccheri e grassi, anche fissando livelli massimi di assunzione. Pesticidi e protezione degli impollinatori – migliorare il processo di approvazione dei pesticidi e monitorarne il rispetto delle norme per proteggere gli impollinatori e la biodiversità, – obiettivi di riduzione vincolanti sull’uso dei pesticidi. Gli Stati membri dovrebbero raggiungere questi obiettivi nei piani strategici nazionali della PAC. Emissioni di gas a effetto serra – Il pacchetto “Pronti per il 55 % entro il 2030” (Fit for 55, in inglese) deve prevedere norme e obiettivi ambiziosi per le emissioni derivanti dall’agricoltura e dal relativo uso del suolo, e criteri rigorosi per la produzione di energia rinnovabile a partire dalla biomassa, – i pozzi naturali di assorbimento del carbonio devono essere ripristinati e potenziati. Benessere degli animali – indicatori comuni e scientificamente fondati sul benessere degli animali per una maggiore armonizzazione a livello UE , – verificare se sono necessarie modifiche alla legislazione UE, – eliminare gradualmente l’uso delle gabbie negli allevamenti dell’UE , – i prodotti animali non originari dell’UE dovrebbero essere autorizzati solo se rispettano standard in linea con quelli dell’UE. Agricoltura biologica – più terreni destinati all’agricoltura biologica nell’UE entro il 2030, – iniziative – promozione, appalti pubblici e fiscalità – per stimolare la domanda. La risoluzione non legislativa è stata approvata con 452 voti a favore, 170 voti contrari e 76 astensioni.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Droga, droga, droga, chi ha tanta droga vive come un pascià…

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2016

droga cannabis-vicinoDipende dai punti di vista. In questo caso stiamo parlando della malavita organizzata, quella dei grandi carichi che partono dai Paesi produttori e, attraverso una serie di hub strategicamente posizionati in Paesi “disgraziati” prima del salto verso i Paesi consumatori per eccellenza (America del Nord ed Europa), arrivano sulla “nostra tavola”. E sono questi che nella ampia e differenziata filiera che va dal produttore al consumatore, ad avere quei maggiori introiti per i quali mettono a ferro e fuoco interi Paesi e interi Continenti, e quindi a vivere come dei pascia’. E per chi non ha avuto occhi e orecchie per vedere e sentire, ci hanno anche provato sfortunati film e fiction che ci hanno raccontato la vita dei boss di questi clan, cartelli, bande, mafie, etc.; sfortunati perche’ il “film verita’” crediamo abbia fatto il suo tempo: ci siamo abituati a vivere col morto in casa o nel palazzo di fronte e, complice un’informazione a 360 gradi, quando evadiamo forse ci piace piu’ lavorare di buona fantasia che documentarci.
Siamo alla fine del 2016 e se fossimo un media di tutto rispetto dovremmo tirare le somme di questo anno e fare i buoni propositi per i prossimi, magari facendolo scrivere al “facente funzione politico” che ogni ultimo dell’anno lancia messaggi a reti piu’ o meno unificate. Bleah! Se qualcuno e’ curioso, gli possiamo inviare per filo e per segno quello che diranno i nostri Gentiloni (poveraccio, appena arrivato, che gli tocca fare…) e Mattarella e tutti gli emuli minori di questo o quell’altro partito in quella che chiamano “conferenzadifineanno”. Per semplificare vi anticipiamo -visto il contesto- che non diranno una parola sui nostri pascia’: probabilmente perche’ non e’ una priorita’ della loro agenda e, comunque, non saprebbero che dire soprattutto ora che il Paese mondiale di riferimento per le politiche in materia -gli Usa- non si sa ancora cosa abbia intenzione di fare dopo la inattesa (per loro) elezione di Donald Trump.
Noi siamo solo piccoli gazzettieri di questa folle (istituzionalmente parlando) vicenda. Forse qualcuno di noi si fa una canna ogni tanto. Ma niente di che. Quindi ne parliamo non tanto come consumatori, ma come utenti di questo Stato e dei suoi servizi, come utenti della comunita’ mondiale, come contribuenti nazionali e comunitari di imposte che vanno anche a finanziare le politiche di sicurezza e la partecipazione del nostro Stato e della nostra Unione agli accordi internazionali in materia. Che sono quanto di piu’ vecchio, inutile, spuntato e sfiatato ci possa essere per cercare di affrontare la questione nei termini in cui una societa’ del 2016 chiede, cioe’ un trinomio: informazione, liberta’, sanita’. Questo trinomio e’ solo leggermente abbozzato in qualche angolo di qualche Continente, o nelle pieghe di normative che ostentano depenalizzazione come copertina per coprire la propria vergogna ed incapacita’ e prurito ideologico ad affrontare il problema di petto. E’ per questo che siamo ancora in alto mare. Con manipoli di liberi pensatori ed azionisti che cercano di far conoscere e propongono le alternative, ma che si vedono puntualmente confinati negli angoli della burocrazia, della procedura, del “ci sono altre priorita’”, in quel cassetto di quel Palazzo dove tutto puo’ entrare ma quasi nulla puo’ uscire. Stiamo parlando del progetto di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis da alcuni mesi depositato con le relative firme perche’ possa esser tale, ma che non da’ garanzie di essere discusso con la velocita’ che sarebbe necessaria a tutto cio’ che non prude. Ma forse e’ tutto fermo perche’ i “politici” di quel Palazzo sono in affari coi cartelli di cui sopra? Non lo pensiamo neanche, sarebbe troppo nobile per chiarezza. Ribadiamo solo che continuiamo ad essere “provincia di un Impero” che non c’e’ piu’, ma non ce ne siamo ancora accorti, come invece se n’e’ accorto un Paese come l’Uruguay che, sordo a tutti i ricatti, ha legalizzato. E quindi aspettiamo…. Cosa? Semplice: che gli altri facciano e noi ci accoderemo. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Verallia: Saint gobain vende ad Apollo il terzo produttore mondiale di packaging in vetro per F&B

Posted by fidest press agency su domenica, 1 novembre 2015

Saint-Gobain ha annunciato di aver concluso in data odierna la finalizzazione (closing) della cessione di Verallia ad Apollo Global Management LLC e Bpifrance, che ora ne detengono rispettivamente il 90% e il 10% del capitale.Con i nuovi soci, Verallia è diventato un Gruppo industriale completamente autonomo, interamente dedicato all’imballaggio in vetro. Si apre dunque un nuovo capitolo nella lunga storia dell’azienda, che dal 1827 ha sviluppato il suo know-how nel campo del vetro e negli anni ha rafforzato le proprie attività industriali e commerciali con nuovi insediamenti in Europa occidentale, Europa orientale, America del sud e Africa del nord. Il Gruppo, la cui sede sociale resta in Francia, conta oggi su quasi 10.000 collaboratori al servizio di oltre 10.000 clienti nel mondo. Verallia è un leader mondiale sul mercato dei vini, degli alcolici e dei prodotti alimentari ed è anche un importante operatore nel segmento della birra in numerosi paesi come la Germania e il Brasile.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ulivi: i deputati dovrebbero chiedere di risarcire i produttori coinvolti nelle eradicazioni

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 Maggio 2015

raccolta uliveIl Parlamento europeo, in una risoluzione che sarà votata mercoledì, dovrebbe ribadire la necessità di fare tutto il possibile per affrontare l’epidemia di batteri Xylella fastidiosa e prevenirne la diffusione in altre regioni dell’UE, investendo maggiormente anche nella ricerca. Il batterio Xylella ha già infettato diverse migliaia di ettari di piantagioni di ulivi in Italia, facendo temere per la sua possibile ulteriore diffusione anche negli Stati vicini.Durante il dibattito in Plenaria di aprile, gli eurodeputati avevano chiesto alla Commissione di risarcire i produttori i cui alberi dovranno essere distrutti a causa delle misure di eradicazione decise. Avevano, inoltre, invitato l’Esecutivo UE a proseguire nella ricerca per eliminare le malattie mortali delle piante, causate da agenti patogeni come la Xylella fastidiosa e la cosiddetta Macchia nera, trovata negli agrumi importati dal Sudafrica.Il batterio Xylella fastidiosa ha già infettato migliaia di ettari di alberi di olivo in Puglia e nel Sud dell’Italia, e potrebbe attaccare anche altre specie di piante, come agrumi, viti e frutta a nocciolo (mandorle, pesche e prugne), portando, nei casi più gravi, alla morte delle piante.In Italia gli alberi di olivo crescono su circa 1 milione e 700 mila ettari di terreno, facendo del Paese il secondo maggior produttore dell’UE dopo la Spagna. Circa l’80% della zona infettata si trova nel Sud dell’Italia, di cui circa 370.000 ettari nella sola Puglia.Dibattito: giovedì 30 aprileVoto: mercoledì 20 maggio. Procedura: risoluzione non legislativa

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I vini di Orsogna

Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2011

«E’ la vittoria della programmazione, dell’investimento sulla qualità, della consapevolezza delle proprie possibilità»: così il sindaco di Orsogna (Chieti), Alessandro D’Alessandro, definisce il risultato ottenuto al Vinitaly di Verona dalla Cooperativa Olearia Vinicola del paese, premiata nel Concorso Enologico Internazionale come la migliore azienda vitivinicola dell’Abruzzo. La cantina di Orsogna ha ricevuto infatti il Premio speciale “Vinitaly Regione 2011”, assegnato al produttore di ogni regione italiana che ottiene il punteggio più alto tra quelli assegnati ai tre migliori vini segnalati con la Gran Menzione.«Voglio complimentarmi – prosegue il sindaco D’Alessandro – con il presidente della Cooperativa Olearia Vinicola, Giuseppe Antonelli, e con l’intero Consiglio di amministrazione, con l’enologo Camillo Zulli, i dipendenti e tutti i soci che, come una grande squadra, hanno saputo puntare sulla produzione biologica, sulla cura di ogni fase della lavorazione delle uve, avendo come unico obiettivo la qualità del prodotto finale. Questi risultati premiano decenni di sacrificio e spronano tutti a lavorare per ulteriori successi futuri. L’amministrazione comunale di Orsogna, anche insieme all’associazione Città del Vino, farà quanto è nelle sue possibilità per accompagnare e sostenere questo percorso». La cantina di Orsogna, accanto al premio “Vinitaly Regione 2011” si è aggiudicata a Verona anche la Gran Medaglia d’oro per il rosso “Malverno 2009”, la Medaglia d’oro per il Cerasuolo d’Abruzzo Dop “Mallorio 2010”, la Gran Menzione per il bianco “Kripia 2010”, il cococciola “Brigante 2010”, il pecorino “Calai 2010”, il Montepulciano d’Abruzzo Doc “Mallorio 2010” e il “Mallorio 2008”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I Baustelle al concerto del Primo maggio

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 aprile 2010

Roma San Giovanni. I Baustelle presenteranno live alcuni brani del loro nuovo album “I Mistici dell’Occidente”(Atlantic/Warner Music) che, pubblicato il 27 marzo, ha riscosso subito ampi consensi di critica e di pubblico posizionandosi stabilmente ai vertici nella classifica di vendita.  Scritto in pochi mesi sul promontorio maremmano,“I Mistici dell’Occidente” è il quinto album dei Baustelle e il primo in cui, sia si sono avvalsi della una prestigiosa collaborazione del produttore Pat McCarthy (famoso per aver collaborato con i REM, U2 e Madonna), sia anche Francesco Bianconi partecipa attivamente alla produzione. I Baustelle (Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini) si sono consolidati come una delle band più innovative, raffinate e di spessore del panorama musicale italiano. Consensi di pubblico e critica, un tour di successo con concerti sold out in tutta Italia (compreso l’Heineken Jammin Festival), la vittoria della Targa Tenco 2008 come “Album dell’anno”, la colonna sonora del film ”Giulia non esce la sera” che è valso loro il “Nastro d’argento” per il singolo “Piangi Roma” cantato con Valeria Golino, e molti altri sono stati gli episodi più rappresentativi di questo ultimo periodo.  È in rotazioni nelle principali emittenti televisive musicali il video de “Gli spietati”(regia di Daniele Persica). Per la realizzazione del video è stata presa ispirazione dalla New York di Warhol, dalla sua opera cinematografica, dalla libertà stilistica della pop-art applicata al cinema, dall’iconografia dei Velvet Underground. Molti sono gli attori del nuovo cinema italiano che vi hanno partecipato: Carolina Crescentini, Diane Fleri; Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Musical “Hello Kitty the Show”

Posted by fidest press agency su domenica, 1 novembre 2009

Milano.3 novembre alle ore 11:30 al Teatro Nuovo conferenza stampa di presentazione del Musical “Hello Kitty the Show”. Lo spettacolo debutterà poi a Milano il 9 febbraio  e sarà in tournée fino a maggio 2010. Il Musical, con un investimento iniziale di 3 milioni di euro,  arriva proprio in occasione dei 35 anni del marchio di Hello Kitty, nato in Giappone il 1° novembre 1974. Durante la conferenza stampa verranno presentate le protagoniste del Musical : Le Kitty Girls. Sarà proiettato un video con le scenografie e presentate le musiche dello spettacolo. Inoltre interverranno: il produttore, il regista dello spettacolo,  la disegnatrice ufficiale del marchio, e  il Presidente della Società SANRIO  (proprietaria del marchio).

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La versione di Barney

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 agosto 2009

Lunedì 17 Agosto avranno inizio a Roma le riprese de La versione di Barney, grandissimo successo letterario internazionale di critica e di pubblico, con più di 100.000 copie vendute solo in Italia. Le riprese proseguiranno poi a Montreal e a New York per un totale di 12 settimane. Il progetto è una produzione Canada-Italia, prodotto da Robert Lantos per Serendipity Point Films e da Domenico Procacci per Fandango. Il film “La versione di Barney” è diretto da Richard J. Lewis (CSI) sulla sceneggiatura di Michael Conyves, basato sull’omonimo romanzo cult dello scrittore canadese Mordecai Richler, e coprodotto da Lyse Lafontaine per Lyla Films e Ari Lantos. Nel cast star internazionali: il protagonista (Barney Panofsky) è Paul Giamatti (Duplicity, Lady in the water, Sideways, Cinderella man), il padre (Izzy) è Dustin Hoffman, le tre mogli di Barney: Rosamund Pike (Orgoglio e pregiudizio) nel ruolo di Miriam, adorata terza moglie di Barney, Minnie Driver (Will hunting) in quello della seconda noiosa e petulante signora Panofsky e Rachelle Lefevre (Twilight) in quello della prima moglie, l’artista scapestrata e sfortunata, Clara. Procacci del progetto dichiara:” sono felice che, dopo anni di lavoro per arrivare ad un copione che fosse all’altezza del romanzo, il capolavoro di Richler diventi un film. E sono onorato di lavorare con attori del calibro di Dustin Hoffman e di Paul Giamatti, e con un produttore, Robert Lantos, che stimo moltissimo”. Nel film, “politicamente scorretto” come il romanzo, si piange e si ride, mentre si racconta la vita folle e picaresca di Barney Panofsky, l’ebreo canadese irascibile, impulsivo e sfacciato dalle rocambolesche avventure che oramai, rabbioso settantenne, decide di scrivere la sua versione dei fatti sulla morte del caro amico Boogie,  interpretato da Scott Speedman (Adoration).

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Elettricità. Scegliere il produttore ecologico

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 luglio 2009

L’incidente avvenuto nella centrale nucleare Kruemmel (Germania), nelle settimane scorse, ha indotto molti utenti a scegliere aziende che forniscono solo elettricita’ proveniente da fonti rinnovabili. Dall’inizio del mese, diverse migliaia di utenti del gestore Vattenfall, distributore d’elettricita’ dell’impianto nucleare Kruemmel, gli hanno voltato le spalle. Parallelamente, nei giorni successivi al guasto, il fornitore ecologico Lichtblick ha registrato  il 70% in piu’ di utenti. Un passaggio fondamentale per i cittadini che possono indurre scelte energetiche orientate alle fonti rinnovabili. Insomma, da soggetto passivo a cittadino consapevole. In Italia questa scelta non e’ possibile, al massimo ognuno puo’ produrre energia da fonti rinnovabili per le proprie esigenze il che, pero’, non cambia le scelte strategiche del governo, recentemente confermate dal Parlamento, per quanto attiene al nucleare. Esiste qualche imprenditore nel nostro Paese che vuole provare a produrre e vendere energia elettrica da fonti rinnovabili? Se c’e’, batta un colpo! (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »