Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Posts Tagged ‘sanificazione’

Covid-19, bonus sanificazioni, locazioni e contributi per imprese

Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 giugno 2021

Sono molti gli aiuti a imprese, lavoratori e partite Iva che sono stati predisposti con gli ultimi interventi normativi, tra cui il Decreto Sostegni e il Sostegni bis – quest’ultimo in fase di conversione in legge. Dai contributi a fondo perduto, che hanno ricevuto una nuova veste, al bonus sanificazione fino a quello per le locazioni, diversi riguardano direttamente le farmacie. Ma quali indicazioni e paletti prevedono? Come fare per poterli richiedere? A fare il punto Stefano De Carli, commercialista dello Studio Luce di Modena.Novità in merito al bonus sanificazioni: «L’articolo 32 del decreto Sostegni Bis ripropone un credito d’imposta, ma solo nella misura del 30%, delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per Covid-19. Il credito d’imposta spetta fino a un massimo di 60mila euro per ciascun beneficiario, ma viene previsto nel limite complessivo nazionale di 200 milioni di euro per l’anno 2021. È probabile che, come già successo l’anno scorso, si ricorrerà al meccanismo del riparto – per lo stesso stanziamento di 200 milioni la percentuale riconosciuta nel 2020 è stata solo del 15%.C’è poi il capitolo dei contributi a fondo perduto: in questo caso, «è stato previsto il riconoscimento di 3 nuove tipologie: 1) un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti già beneficiari del contributo del cosiddetto Decreto Sostegni, pari a quanto riconosciuto in precedenza e senza la necessità di presentare un’ulteriore domanda; 2) un contributo a fondo perduto, “alternativo” al precedente, a favore dei titolari di partita Iva con ricavi/compensi 2019 non superiori a 10 milioni di euro, che hanno subito una riduzione del fatturato medio mensile di almeno il 30% nel periodo compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021, rispetto al corrispondente periodo primo aprile 2019- 31 marzo 2020. Per tale contributo è necessaria la presentazione di una domanda. In linea di massima, potrebbe essere la tipologia di maggiore interesse per le farmacie, anche se le situazioni variano molto a seconda delle zone; 3) un contributo a favore dei soggetti “maggiormente” colpiti dall’emergenza Covid-19, con ricavi / compensi 2019 non superiori a 10 milioni di euro, che hanno subito un peggioramento del risultato dell’esercizio 2020 rispetto a quello 2019 non inferiore a una percentuale che sarà individuata dal Mef con un apposito Decreto. Per il riconoscimento del contributo in esame è richiesta, in particolare, la presentazione del modello REDDITI 2021 entro il 10.9.2021». Francesca Giani fonte farmacista33 (abstract)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Sanificazione istituti

Posted by fidest press agency su lunedì, 1 giugno 2020

La pulizia di un locale pubblico, frequentato da migliaia di cittadini, nel corso di una pericolosissima pandemia, non è una questione da poco. E va affrontata con il massimo rigore, assegnandola a personale non specializzato. Partendo da questo assunto, la attività di sanificazione delle scuole non possono andare a carico dei collaboratori scolastici: trattandosi di interventi che richiedono preparazione specialistica, per la loro complessità e pericolosità, devono essere necessariamente affidate a lavoratori specializzati. A sostenerlo è il sindacato Anief, che su questo punto ha inviato una richiesta ai dirigenti scolastici perché si attengano alle disposizioni emesse dagli organi istituzionali e sanitari preposti, individuando “il personale Ata nelle unità strettamente necessarie e previa sanificazione dei luoghi di lavoro” per “la sola esecuzione delle prestazioni indifferibili”.La pulizia delle pubbliche amministrazioni nel tempo del Covid-19 va attuata in base a precise normative e protocolli sanitari. Il sindacato Anief lo ha oggi ricordato ai capi d’istituto scrivendo loro una comunicazione che riassume la normativa emessa dal Governo e del Parlamento, a partire del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (pubblicato su G.U., Serie Generale n.70 del 17-03-2020), nella quale è specificato che “fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-2019 (…) il lavoro agile è la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che, conseguentemente: a) limitano la presenza del personale negli uffici per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza sul luogo di lavoro, anche in ragione della gestione dell’emergenza; b) prescindono dagli accordi individuali e dagli obblighi informativi previsti dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81”.Anief fa quindi riferimento alla Nota del Ministero dell’Istruzione n. 279/2020 in conformità della quale si stabilisce che “per quanto riguarda le prestazioni dei collaboratori scolastici, considerata la sospensione delle lezioni prevista dal DPCM, l’emergenza in atto e la necessità di contenere il più possibile gli spostamenti fisici delle persone per ragioni lavorative e viste le mansioni previste per questo profilo dal CCNL, il dirigente scolastico constatata l’avvenuta pulizia degli ambienti scolastici, limiterà il servizio alle sole ulteriori prestazioni necessarie non correlate alla presenza di allievi, attivando i contingenti minimi stabiliti nei contratti integrativi di istituto ai sensi della legge 146/90”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanificazione delle parrocchie romane

Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 Maggio 2020

In vista della riapertura delle chiese al pubblico e della possibilità di celebrare nuovamente le Sante Messe, il Campidoglio ha accolto la segnalazione del Vicariato di Roma che ha chiesto di poter estendere le operazioni di sanificazione anche alle 337 parrocchie che fanno parte della Diocesi della Capitale. Una richiesta a cui il Campidoglio ha da subito risposto con piacere, anche mettendo in campo un accordo di collaborazione con l’Esercito Italiano per una nuova operazione straordinaria che partirà la settimana prossima.
Gli interventi saranno realizzati dai mezzi militari dell’Esercito in coordinamento con Ama. Saranno sanificate le aree esterne alle chiese e, qualora i parroci ne facciano richiesta, anche quelle interne dei luoghi di culto. Il liquido che sarà utilizzato è un prodotto naturale a base di enzimi, già utilizzato in questi giorni. Questa nuova fase di pulizie si aggiunge alla maxi-operazione di igienizzazione di tutti i 52mila cassonetti di Roma, delle strade e delle aree sensibili (come quelle vicino a ospedali, farmacie, supermercati, fermate dei mezzi pubblici e stazioni ferroviarie) realizzata da Ama e dal Servizio Giardini di Roma Capitale dall’inizio dell’emergenza coronavirus.“Questo importante lavoro, fondamentale per contrastare il rischio di diffusione del Coronavirus, va avanti per garantire maggiore sicurezza ai tanti fedeli che torneranno a frequentare le chiese della città. Ringrazio come sempre le lavoratrici e i lavoratori di Ama, e l’Esercito Italiano che ancora una volta si è dimostrato pronto intervenire a tutela di tutti i cittadini”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Innovativo impianto di sanificazione realizzato dalla Padovana Idrobase

Posted by fidest press agency su sabato, 18 aprile 2020

E’ l’italiana Idrobase Group, con sede a Borgoricco nel padovano e già internazionalmente nota per i macchinari anti coronavirus costruiti elaborando catalizzatori utilizzati dalla NASA nelle navicelle spaziali, ad avere realizzato l’innovativo impianto di sanificazione del coreano Sungui Arena Park, inaugurato nel 2012 (disegnato dai locali Moo Young Architects in collaborazione con lo studio italiano di design, Rossetti); ha una capienza di 20.891 spettatori ed è considerato il migliore stadio del Paese, tanto da avere ospitato i Campionati Mondiali Under 20 nel 2017. Si trova nella città di Incheon, la terza della Korea del Sud per numero di abitanti (circa 3 milioni) e la cui squadra di calcio milita nella massima serie; è una realtà portuale, vicina al confine con la Korea del Nord.L’impianto consta di chilometri di tubature, i cui ugelli nebulizzano disinfettante sulle tribune e gli spazi comuni in assenza di pubblico, potendo essere riconvertiti in umidificatori rinfrescanti durante le partite.La progettazione e la realizzazione è avvenuta nella struttura produttiva italiana, mentre Idrobase Korea, distributrice locale, ha ideato il software, con cui viene attivato il servizio, considerando diversi parametri, tra cui l’umidità dell’aria, la temperatura, la posizione del sole, il numero di spettatori previsti.Il costo finale dell’impianto è di circa 450.000 euro.“La Korea del Sud è, come l’Italia, fra i Paesi più colpiti dalla pandemia Covid-19. La differenza è che loro hanno un atteggiamento proattivo e non solo reattivo rispetto al virus. E’ lo stesso Governo del Paese a richiedere i nostri macchinari, ad iniziare dai cannoni nebulizzanti, i fog maker, con i quali si sanificano gli spazi esterni, che sono la nuova frontiera della convivenza con il rischio di contagio – informa Bruno Ferrarese, co-presidente di Idrobase Group – Analogamente, come in altri Paesi quali Marocco, Algeria ed Emirati Arabi Uniti, succede per gli archi nebulizzanti da posizionare all’ingresso di ospedali, uffici pubblici, centri commerciali, perché è anche sugli abiti che i virus si annidano. In Italia, però, tali installazioni non sono possibili, perché la normativa non permette che sostanze disinfettanti possano colpire l’individuo a causa del rischio di irritazione. Il principio è giusto, ma inadeguato di fronte alla violenza del Coronavirus e va quindi rivisto nell’interesse collettivo; allo stato attuale non ci risulta esistano efficaci sostanze disinfettanti, prive di possibili effetti collaterali come è facile apprendere leggendo le istruzioni allegate. Una cosa però sono le sostanze chimiche, altra cosa sono le soluzioni, come quella da noi adottata a base di succo di limone diluito, dai cui fastidi, come un leggero bruciore agli occhi, ci si può facilmente difendere. Il Coronavirus – conclude Ferrarese – sta cambiando velocemente le necessità igieniche della convivenza e l’Italia è in ritardo nell’adeguarsi alle nuove, indispensabili frontiere sanitarie. Il rischio è di rimanere isolati.”Un’ulteriore conferma arriva dalla spedizione aerea, verso la Korea, del campionario dei macchinari anti Coronavirus, ideati e realizzati in Italia da Idrobase Group: la destinazione è una grande fiera sulla cura dell’ambiente, in calendario a Maggio nel Paese dell’Estremo Oriente; l’attività espositiva, infatti, sta riprendendo, poiché gli spostamenti dei positivi al Covid-19 sono monitorati tramite apposite app. E in Italia?

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Dentisti aspettino ad acquistare dispositivi per sanificazione studi

Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2020

“Bisogna fare attenzione a chi in questo momento sta cercando di vendere a studi medici e odontoiatrici dispositivi per la sanificazione degli ambienti, come per esempio i vaporizzatori, soprattutto all’ozono, oppure apparecchiature a pressione negativa. Voglio ricordare ai colleghi che tale strumentazione non e’ ancora stata validata dal ministero della Salute”. Cosi’ il presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Roma, Brunello Pollifrone. “Dobbiamo aspettare i nuovi protocolli di sanificazione per gli studi odontoiatrici, che sono gia’ in fase di elaborazione. C’e’ una commissione ad hoc per questo e a breve invieremo le nuove linee guida”. Infine Pollifrone sottolinea come gli studi odontoiatrici sono sempre stati “dei luoghi sicuri dal punto di vista della prevenzione delle infezioni e lo resteranno anche dopo”, conclude. (fonte: agenzia dire)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Proseguono attività di sanificazione strade e cura del verde”

Posted by fidest press agency su domenica, 12 aprile 2020

Roma. “Le attività di sanificazione e di contrasto al covid-19 proseguono sull’intero territorio cittadino. A confermarlo il direttore del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, dottor Guido Calzi, e il direttore della Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde, dottor Pietro Maria Scaldaferri, intervenuti stamane in Commissione Ambiente. Grazie al prezioso ausilio operativo di Ama, sette autobotti sono costantemente impegnate in interventi quotidiani e capillari di sanificazione del territorio, con particolare riguardo alle aree afferenti a mercati, ospedali, farmacie, sedi istituzionali, stazioni metropolitane e ad altri presidi sensibili.
Le strade interessate da questi interventi sono riportate in un apposito elenco pubblicato sul portale di Roma Capitale, frutto di una programmazione ben precisa che prevede, tra l’altro, la sanificazione oramai prossima di alcune consolari quali Boccea, Trionfale e Cassia. Procedono altresí, in maniera regolare e puntuale, le attività ordinarie legate alla manutenzione del verde e allo sfalcio dell’erba, espletate sulla base di turni organizzati con modalità finalizzate a evitare assembramenti e ad assicurare le distanze prescritte nei decreti governativi. La nostra attenzione alla cura del verde cittadino è massima, come dimostrano i 60 milioni di euro destinati ai bandi di gara sul verde orizzontale e i 40 milioni di euro stanziati per le gare relative al verde verticale. A tal proposito, nella giornata di domani ci sarà l’apertura delle buste relative all’accordo-quadro di 60 milioni del verde orizzontale, finalizzato a garantire una manutenzione del verde orizzontale cittadino sempre più efficiente e accurata. Stiamo garantendo anche la continuità degli accessi agli orti urbani e alle aree verdi in adozione da parte dei concessionari, autorizzando su richiesta l’ingresso di una persona alla volta. La Commissione Ambiente continuerà a monitorare la situazione e a dedicare nuove sedute a un tema di grande attualità e importanza per la città di Roma”. Lo dichiara, in una nota stampa, il presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale Daniele Diaco del (M5S).

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Coronavirus: Raggi, raddoppiate autobotti per sanificazioni strade

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 marzo 2020

Dopo aver avviato, già da diverse settimane, interventi di sanificazione straordinaria di strade e cassonetti, il Campidoglio raddoppia i mezzi dedicati a questo tipo di interventi. Oltre alle autobotti di Ama, da oggi in funzione in tutta la città quelle del Servizio Giardini.
“Abbiamo intensificato le operazioni di sanificazione straordinaria delle strade in tutta la città. Non solo. Abbiamo raddoppiato i mezzi dedicati a questa attività: da questa mattina sono in giro per la città le autobotti del Servizio Giardini che sanificheranno le strade, in particolare vicino mercati, farmacie e ospedali”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.Questa mattina è partita la sanificazione straordinaria delle strade con le autobotti del Servizio Giardini di Roma Capitale. Interventi sono stati effettuati in particolare nel V Municipio e in alcune strade del VI, VII e VIII Municipio. Dalla sede di Porta Metronia sono partite 4 autobotti, con capacità di 10mila litri, guidate dagli operatori del Servizio Giardini e scortate dalle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale. I tecnici del Dipartimento Tutela Ambientale stanno lavorando per attrezzare, a partire già da domani, altre 3 autobotti, in modo da poter utilizzare quotidianamente 7 automezzi per le operazioni di sanificazione che proseguiranno nei prossimi giorni in tutta la città. Questi mezzi si vanno ad aggiungere a quelli già in funzione di Ama.Nella definizione degli itinerari è stata data la priorità alle zone circostanti farmacie, ospedali e case di riposo. Per sanificare le strade sarà utilizzata una soluzione a base di enzimi che non comporta alcun rischio per la salute dei cittadini e dei loro animali anche durante o subito dopo il passaggio dei mezzi. Gli operatori del Servizio Giardini saranno provvisti di tute, guanti monouso, occhiali e mascherine.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Coronavirus: completate le sanificazioni nelle strutture educative e scolastiche capitoline

Posted by fidest press agency su martedì, 17 marzo 2020

Roma. Sono state completate le sanificazioni di tutte le strutture educative e scolastiche a gestione, diretta e indiretta, di Roma Capitale, insieme alle mense e ai mezzi di trasporto scolastici sotto la direzione capitolina. Le operazioni hanno interessato 212 asili nido capitolini e 318 scuole dell’infanzia capitoline, più 181 nidi in convenzione, 7 nidi in concessione e 4 nidi in finanza di progetto.“Con queste operazioni straordinarie abbiamo sanificato tutte le strutture educative e scolastiche, i mezzi di trasporto e le mense che gestiamo, sia in via diretta che indiretta, come Comune. Quando riprenderanno le attività, abbiamo già predisposto ulteriori sanificazioni straordinarie e dispenser di gel igienizzante per le mani all’ingresso delle mense. Ringrazio tutti coloro che stanno contribuendo a mettere in campo azioni per superare questo delicato momento”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.Le operazioni di sanificazione straordinaria hanno interessato anche 400 mezzi di trasporto scolastico e 500 mense scolastiche sotto la gestione capitolina.“L’azione per sanificare le nostre strutture educative e scolastiche è stata immediata. Ringrazio tutto il personale impegnato in queste importanti operazioni, insieme ai dipendenti capitolini che ogni giorno lavorano per rispondere alle esigenze dei cittadini in questo delicato momento. Roma sta reagendo come una vera comunità, sta dimostrando forza, spirito e coraggio, dobbiamo esserne orgogliosi”, dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì.

Posted in Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola. Campidoglio, al lavoro per sanificazione nidi e scuole dell’infanzia

Posted by fidest press agency su domenica, 8 marzo 2020

L’Amministrazione Capitolina ha avviato l’iter per effettuare la sanificazione dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Roma Capitale, nonché dei locali dedicati alla ristorazione e ai mezzi del trasporto scolastico, in concomitanza con la sospensione delle attività educative e didattiche.Sono partite le circolari indirizzate alle ditte incaricate perché procedano, uniformandosi alle disposizioni del Ministero della Salute, ad avviare il servizio di sanificazione dei locali interni ed esterni di nidi e scuole dell’infanzia, compresi arredi e giochi dei bambini. Dal momento della ripresa delle attività educative e didattiche è previsto che le ditte procedano, in aggiunta alla quotidiana pulizia dei locali, anche ad azioni di sanificazione a cadenza almeno settimanale.Per quanto riguarda l’area degli edifici dedicata alla ristorazione, le indicazioni alle relative ditte incaricate sono di procedere, durante l’attuale periodo di sospensione, alla sanificazione di cucine, locali mensa, attrezzature, arredi e utensili, nonché, dal momento della ripresa delle attività, ad una sanificazione quotidiana dei locali mensa e alla predisposizione di appositi dispenser di gel igienizzanti per le mani a disposizione dei fruitori del servizio.Specifica indicazione è partita anche all’indirizzo delle ditte incaricate del trasporto scolastico, perché si provveda, durante il periodo di sospensione del servizio, alla sanificazione dei mezzi preposti e, alla ripresa delle attività, alla pulizia quotidiana affiancata alla sanificazione con cadenza almeno settimanale.L’Amministrazione Capitolina ha inoltre invitato i Municipi a sensibilizzare verso l’adozione delle stesse misure gli istituti scolastici dei relativi territori che non rientrano nella diretta competenza di Roma Capitale.

Posted in Roma/about Rome, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Coronavirus. Zaffini (FdI): dopo chiusura scuole provvedere a sanificazione istituti

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 marzo 2020

“La decisione di chiudere le scuole nelle zone rosse e sospenderne le attività nel resto dell’Italia va colta in maniera positiva, ma come ribadito dalla nostra leader Giorgia Meloni bisogna immediatamente prevedere misure economiche che aiutino e sostengano le famiglie in questo delicato momento. Al contempo la chiusura deve diventare occasione per sanificare tutte queste strutture e anche quegli uffici che eventualmente saranno chiusi. Altrimenti sarebbe una decisione con effetti limitati. Perciò il governo vari un provvedimento che garantisca agli studenti e al personale scolastico, una volta tornati al normale svolgimento delle attività, il rientro in un ambiente a prova di contagio”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Francesco Zaffini, capogruppo in Commissione Sanità.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“M5s nega pulizia e sanificazione postazioni di raccolta rifiuti”

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 luglio 2017

cassonettiRoma “Incredibilmente oggi il m5s ha bocciato la mozione per sollecitare la sanificazione dei cassonetti di raccolta della spazzatura nella nostra città. Sono mesi che questo servizio non viene più erogato con il conseguente disagio dovuto all’accumulo di sporcizia e ai cattivi odori che ne derivano. L’appello da noi accolto che arriva da condomini, singoli cittadini, ristoratori e scuole – che lamentano il disservizio – oggi è stato negato dal gruppo dei 5 stelle in Campidoglio. Anche questa semplice misura igienica irresponsabilmente viene ancora una volta ignorata dalla Sindaca e dalla sua maggioranza che come gli struzzi continuano a nascondere la testa sotto la sabbia rispetto al degrado dovuto al disservizio più generale sulla pulizia della città.” Così in una nota la consigliera capitolina del gruppo PD Giulia Tempesta.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Continua la crescita di LSWR Group: acquisito il 50% di Quine

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2016

Quella conclusa il 29 dicembre 2015 è la quarta acquisizione dell’anno di LSWR Group. Attraverso Edra S.p.A il Gruppo ha rilevato il 50% di Quine Business Publisher con contestuale conferimento in Quine delle proprie testate tecniche Meccanica&Automazione, Officina Moderna, Pulizia Industriale e Sanificazione. “Dopo l’acquisizione avvenuta a gennaio delle attività di Elsevier Urban & Partner, branch polacca del gruppo internazionale Elsevier, l’acquisizione del catalogo libri di UTET Scienze Mediche e la recente acquisizione del 50% dell’agenzia di comunicazione Imagine S.r.l., abbiamo deciso di investire in un’azienda focalizzata come Quine per consolidare e crescere le attività votate allo sviluppo della conoscenza tecnicaprofessionale, nonché per diffondere l’entusiasmo e il know how che hanno portato il nostro Gruppo a raddoppiare il fatturato negli ultimi tre anni” ha affermato Giorgio Albonetti, presidente di LSWR Group.”Abbiamo individuato in Quine Business Publisher un’interessante opportunità di investimento poiché condivide con Edra la stessa focalizzazione sui contenuti tecnici, la riconosciuta autorevolezza e la leadership nei settori dell’aggiornamento e della formazione tecnica e professionale in cui opera. Quine è il veicolo ideale per svilupparvi all’interno i nostri asset tecnici della meccanica, del cleaning e dell’automotive in sinergia con le testate già pubblicate da Quine – ha spiegato Ludovico Baldessin, COO di LSWR Group – supportando Quine nell’evoluzione della propria offerta di soluzioni di marketing, formazione, aggiornamenti professionali e strumenti digitali replicheremo velocemente il caso di successo di LSWR Group”.”Il nostro partner ha saputo dimostrare che investendo nei prodotti e in soluzioni innovative si possono creare nuovi posti di lavoro nell’editoria: siamo felici di poter crescere in un Gruppo che ci porterà grandi sinergie nell’ambito scientifico grazie ad Edra e in quello normativo professionale con la casa editrice La Tribuna” ha commentato Marco Zani, Amministratore Delegato di Quine.La gestione di Quine sarà affidata, in continuità con il passato, all’AD Marco Zani, con la carica di Presidente assegnata a Giorgio Albonetti. L’operazione di acquisizione è stata coordinata, da un lato, da Giovanni Viganò, CFO di LSWR Group, assistito dal team di Orrick, Herrington & Sutcliffe, composto da Anna Spanò, Special Counsel, e Daniele Sotgiu, Associate e dall’altro dallo Studio legale Riva e Associati, con un team coordinato dal partner Simone Riva.LSWR Group è un Gruppo internazionale con sede a Milano, riferimento delle comunità medicoscientifiche, tecniche e giuridicolegali e leader in 4 aree: marketing solutions, education, professional update e advanced tools. Nato con l’acquisizione del ramo d’azienda delle attività di Elsevier in Italia nel 2013, il Gruppo ha registrato un fatturato consolidato pari a 23.5 milioni di Euro nel 2014 ed opera oggi con un network di più di 160 dipendenti. Tra le attività più note si ricordano, tra le altre: Edra, Dica33.it, DoctorNews, Farmacista33, FarmacistaPiù, FarmaMagazine, PuntoEffe, DentalCadmos, Medikey, L’informatore Farmaceutico – Codifa, La Tribuna.
Quine Business Publisher, è l’editore di riferimento nella sostenibilità del costruito. Con le testate AiCARR journal, Blu&Rosso, CASA&CLIMA, Guida dell’installatore Professionale, il Giornale dell’Ingegnere e il Quotidiano digitale casaeclima.com, ogni giorno raggiunge migliaia di progettisti e operatori dell’efficienza energetica, garantendo aggiornamento professionale e un appezzato know how tecnico.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Seminario sulle lavorazioni alimentari

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Modena 28 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso Sicura, Convention Alimentare e Nutrizione seminario realizzato in collaborazione con Bioxigen® dal titolo  La sanificazione industriale. Problematiche documentali e gestionali, criticità e applicazione di nuove tecnologie . All’incontro saranno presenti: il professor Giuseppe Comi (Università degli Studi di Udine) che introdurrà le problematiche legate all inquinamento degli ambienti (strutture e superfici) e dell aria nel settore alimentare, il Dr. Andrea Lovo (Alimentaria s.r.l. Venezia), che sottoporrà degli esempi di problematiche quotidiane incontrate dai referenti per la sanificazione e i controlli qualità e l ingegnere Enrico Tamai (Responsabile tecnico Bioxigen®) che illustrerà alcuni esempi di errori impiantistici ricorrenti. Il seminario si focalizzerà sui problemi legati all’inquinamento degli ambienti di lavoro, con particolare riferimento a: strutture, attrezzature ed aria. Saranno valutate le cause delle forme di resistenza microbica che potrebbero manifestarsi, incluse le modalità di gestione dei pericoli con procedure SOP e SSOP. Si prenderanno in considerazione casi studio in cui si valuterà oltre alla causa anche la possibile soluzione. Le cause analizzate comprendono oltre all’aspetto gestionale/burocratico, anche l’aspetto strutturale, tecnologico e umano che, non poco, incide sul buon esito di un protocollo di sanificazione. Tra le possibili soluzioni, anche l’innovazione tecnologica riveste un ruolo decisivo. Si metteranno a confronto le nuove tecnologie valutandone vantaggi e svantaggi. Bioxigen® da sempre garantisce ambienti di vita e di lavoro più sani attraverso la purificazione e la sanificazione dell’aria. Per questo Bioxigen® ha progettato una serie di dispositivi che consentono una decontaminazione microbica dell aria di oltre il 99% negli ambienti destinati alle lavorazioni alimentari e alla permanenza dell uomo. Gli ioni attivi, sprigionati dallo speciale condensatore al quarzo Q-Active, a basso consumo energetico, eliminano o riducono drasticamente microrganismi(batteri, muffe, virus ) presenti nell aria e sulle superfici di lavoro, ed abbattono odori e polveri.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »