Tumori: Il primo censimento dei centri di ricerca in Italia
Posted by fidest press agency su lunedì, 13 marzo 2023
Roma, 14 marzo 2023, ore 11.30 Ministero della Salute (Auditorium), Lungotevere Ripa 1. il nostro Paese è stato uno dei primi in Europa a promuovere la ricerca clinica cooperativa in oncologia. Nella maggior parte degli studi internazionali, offriamo un contributo scientifico molto elevato, ma va affrontata l’assenza di organizzazione e di risorse. Da qui il primo Annuario dei Centri di Ricerca Oncologica in Italia, promosso dalla Federation of Italian Cooperative Oncology Groups (FICOG) e dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), un vero e proprio censimento delle strutture che realizzano sperimentazioni cliniche sui tumori nel nostro Paese. Quali tipi di studi sono effettuati? Qual è il numero medio di studi clinici attivi e di pazienti arruolati ogni anno? Quali sono le principali patologie e ambiti di interesse? E come sono organizzati questi centri, di quanti oncologi, data manager, infermieri di ricerca dispongono? Sono solo alcune delle domande a cui risponde il volume, che sarà presentato a Roma nell’Auditorium del Ministero della Salute con gli interventi di Carmine Pinto (Presidente FICOG), Saverio Cinieri (Presidente Nazionale AIOM) e Francesco De Lorenzo (Presidente FAVO, Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia). È prevista anche la diffusione in streaming dell’evento.
Rispondi