Università Parma: Lezioni Aperte sulla Globalizzazione
Posted by fidest press agency su martedì, 21 marzo 2023
Parma. Il primo incontro del ciclo si terrà giovedì 23 marzo alle 14.30, nell’Aula A del Palazzo Centrale dell’Università di Parma, e verterà sul tema “Cosmopolitismo e città g-locale: dalle memorie intime alle memorie collettive”. In collaborazione con le associazioni: Kwa Dunia, Migrantour Parma. Ospiti: Francesca Bigliardi e accompagnatori/trici interculturali.Introducono e moderano Vincenza Pellegrino e Michela Semprebon dell’Università di Parma. Le successive “Lezioni Aperte” Martedì 4 aprile, ore 10.30 (Aula Cavalieri, via Università 12) L’evoluzione dei servizi di mediazione linguistico-culturale In collaborazione con Cooperativa Mediagroup98 Ospiti: Gianfranco Bonesso, antropologo, assistente sociale, esperto di migrazioni e mediazione, Lorenzo Luatti Oxfam Italia, Vojsava Tahiraj Cooperativa Mediagroup 98, Hisam Allawi Ciac Onlus Martedì 18 aprile, ore 10.30 (Aula Cavalieri, via Università 12) La mediazione con i minori stranieri non accompagnati: la sfida del diritto di ascolto In collaborazione con Cooperativa Mediagroup98 Ospiti: Vojsava Tahiraj, Cooperativa Mediagroup98 Giovedì 20 aprile 2023, ore 14.30 (Aula A, via Università 12) Molto più di una sola vita: erranza, identità e cultura alla luce della globalizzazione In collaborazione con le associazioni Centro Interculturale di Parma e Sguardi Incrociati Ospiti: Irene Valota e collettivo Sguardi Incrociati. Giovedì 27 aprile 2023, ore 14.30 (Aula A, via Università 12) La società del futuro a partire dal confronto tra religioni In collaborazione con Centro giovanile musulmano “Circolo delle idee La Fonte” di Reggio Emilia Ospiti: Francesco Gianola Bazzini Cirs\UniPR e volontari La Fonte Giovedì 4 maggio e giovedì 11 maggio, ore 14.30 (Aula A, via Università 12) Molto più di una sola vita: sommersi e salvati della globalizzazione. In collaborazione con le associazioni CerchioScritti e Anellodebole Ospiti: i detenuti degli istituti penitenziari di Parma per “interposta presenza”, attori\attrici e studenti delle associazioni organizzatrici Mercoledì 17 maggio ore 14.30 (Aula Filosofi, via Università 12) Come le onde del Mare In collaborazione con Ciac onlus Ospiti: Valentina Brinis, Chiara Marchetti Mercoledì 24 maggio, ore 17.30 (Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi) “Dovrò dimenticare il mio nome…” In collaborazione con Ciac Onlus-Escapes, Comune di Parma, Add Editore Ospiti: Behrouz Boochani che dialogherà con Chiara Marchetti e Hisaw Allawi di Ciac Onlus
Rispondi