Buon inizio di campionato per Paolo Ruberti alla 6 Ore di Silverstone
Posted by fidest press agency su martedì, 19 aprile 2016
Il pilota veneto, in gara nella categoria LMGTE AM con la Chevrolet Corvette C7 numero n.50 della Larbre Competition, ha conquistato un meritato terzo posto e i primi importanti punti stagionali. Il fine settimana sul circuito inglese è stato molto difficile soprattutto per le condizioni meteo che hanno condizionato il venerdì e il sabato, con l’annullamento della terza sessione di libere per un’imprevista nevicata. Nei primi due turni corsi con pista umida Ruberti, Ragues (FRA) e Yamagishi (JAP) hanno però confermato le buone sensazioni della vigilia registrando tempi di rilievo, migliorati progressivamente.Nelle qualifiche la Corvette C7 si è dimostrata grande protagonista. Ruberti ha impressionato con un best lap di 2’14.044, quarto miglior crono fra le vetture GTE e nettamente il più veloce in categoria AM. La media con la miglior prestazione ottenuta dal debuttante gentleman Yamagishi gli è poi valsa un positivo terzo posto in griglia.La gara è scattata con il sole, pista asciutta, ma temperature ancora fredde. Ragues ha preso il via passando poi il volante a Yamagishi e quindi a Ruberti. Il pilota italiano ha mantenuto un passo gara notevole con tempi molto consistenti in linea con gli equipaggi PRO. L’ingresso della safety car in una fase cruciale della gara ha poi penalizzato l’equipaggio Larbre Competition che ha perso un giro rispetto agli avversari di categoria, scendendo al quinto posto. Decisivo l’ultimo stint, quanto al volante della Chevrolet Corvette C7 è tornato il pilota italiano. Con efficacia ed esperienza Ruberti ha inanellato giri veloci recuperando una posizione e grazie anche al problema tecnico che nel finale ha rallentato la Porsche 911 RSR numero n.88, ha conquistato il terzo gradino del podio. Il FIA WEC 2016 tornerà in pista per la 6 Ore di Spa Francorchamps dal 6 all’8 maggio.(foto: podio)
Rispondi