Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 169

Archive for 15 gennaio 2019

Scuola E P.A.: Pensione anticipata, 70 mila docenti e Ata potrebbero lasciare a settembre con quota 100

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

“Lo so che dobbiamo fare anche quota 41 e ve lo prometto: abbiamo iniziato con quota 100 ma abbiamo 5 anni davanti”: così il vice-premier e Ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha risposto a chi lamentava l’esclusione dal decreto sul pre-pensionamento con maxi-finestra predisposto dal governo e che, assieme al reddito di cittadinanza, giovedì dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri per l’approvazione normativa dopo quella finanziaria arrivata con la Legge di bilancio 2019 di fine dicembre. L’Esecutivo giallo-verde avrebbe anche introdotto una norma che permette al personale della scuola di accedere a quota 100 con la prossima finestra estiva: “per i lavoratori della scuola la data ultima per la presentazione della domanda, solo per il 2019, potrebbe essere il 28 febbraio”, scrive Orizzonte Scuola. Ciò “permetterebbe di non compromettere le normali operazioni di avvio dell’anno scolastico 2019/20, a partire dalla costituzione degli organici”. Infine, nella bozza in approvazione è indicato che “per il personale del comparto Scola ed AFAM si applicano le disposizioni di cui all’articolo 59, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449”. Ovvero “che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno”. Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Certamente si apre una grande finestra per il personale della scuola, il più vecchio al mondo, ma la penalizzazione fino al 16% dell’assegno non rende merito a una categoria usurata dallo stress psico-fisico del lavoro svolto, tenuto in conto invece dal contesto europeo dove a 63 anni si va in pensione col massimo dei contributi. È possibile ricorrere con l’associazione europea Radamante per l’accertamento del credito del 2,69% per il Tfs negli anni 2011 e 2012 in favore dei dipendenti pubblici in pensione.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Magistrati arrestati

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

“L’accusa di aver corrotto dei magistrati nei confronti di Luigi D’Agostino è inquietante, alla luce dei rapporti con Tiziano Renzi, di cui è stato socio e insieme al quale si è occupato dell’operazione per la realizzazione di outlet, anche in Puglia. Un gruppo di affari nella quale è stato coinvolto anche l’ultimo presidente di Banca Etruria Lorenzo Rosi. Oggi le istituzioni che hanno dato credito a questi personaggi, anche a Firenze con la compravendita dell’ex teatro comunale di Firenze, si dovrebbero cospargere il capo di cenere”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, commentando l’indagine della Procura di Trani che ha portato agli arresti di alcuni magistrati.
“In questo senso è emblematico che all’imprenditore di Barletta sia stato notificato un provvedimento di interdizione dell’attività imprenditoriale – continua Donzelli – D’Agostino era già stato arrestato a giugno scorso a Firenze per false fatturazioni, capo d’accusa che lo vede a processo proprio insieme a Tiziano Renzi. Sarà la Magistratura a giudicare – conclude Donzelli – ma il fatto che oltre tra anni fa avessimo denunciato alcune manovre oscure ci fa domandare: perché chi di dovere non è intervenuto subito?”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Co-Governance: corresponsabilità nelle città”

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Castel Gandolfo Roma 17-20 gennaio 2019 apertura lavori ore 9, convegno “Co-Governance: corresponsabilità nelle città” : 400 amministratori locali di tutto il mondo, economisti, politici, architetti, esperti in tecnologie civili e intelligenza artificiale approfondiranno il modello di governo partecipato delle città. Focus tematici, laboratori per l’analisi di buone pratiche, gruppi di lavoro interculturali, proporranno l’attualità della partecipazione nel contesto interdipendente di oggi.
Tra gli interventi: Pasquale Ferrara, ambasciatore d’Italia ad Algeri (Algeria), Stefano Manservisi, Direttore generale Cooperazione e Sviluppo della Commissione Europea a Bruxelles (Belgio), Fadi Cheadé, già amministratore delegato ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), Ghassan Muheiberm, membro del Parlamento libanese e presidente dell’organizzazione “Parlamentari contro la corruzione”, Dieudonne Upira Sunguma (RD Congo), membro del Comitato esecutivo PGA (Parliamentarians for Global Action).
“Le città oggi sono il luogo della politica, della diretta partecipazione dei cittadini, che concretamente possono far nascere una comunità solidale. – spiega Mario Bruno, sindaco di Alghero, Italia, che sarà presente al convegno – È importante che le città, che sono il luogo della diversità e dell’inclusione, siano messe in rete. Credo che sia segno di speranza il mettersi insieme tra città nel mondo”. Uno scambio di esperienze e buone pratiche per far nascere un nuovo futuro per le città del mondo. “C’è bisogno di invitare le nuove generazioni a partecipare a una discussione così seria. – ha affermato il Dr. Jeong-Woo Kil, membro del Movimento politico per l’unità in Corea ed ex parlamentare dell’assemblea nazionale coreana – Non possono essere escluse, specialmente quando parliamo del futuro sostenibile delle città”. Al convegno si cercherà di costruire un patto di corresponsabilità tra cittadini e amministratori, politici e tecnici, per risolvere i problemi delle città “La Regola d’oro potrebbe essere il migliore promemoria per costruire il patto – ha ribadito Kil – il principio di trattare gli altri come uno vorrebbe che gli altri trattassero te”.
Co-governance è organizzato dal Movimento Umanità Nuova, Movimento Politico per l’Unità e Associazione Città per la Fraternità.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Crescita moderata, mercati destabilizzati”

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

A cura di Maya Bhandari, Gestore di portafoglio, Multi-asset di Columbia Threadneedle Investments. Il 2018 è stato caratterizzato da una crescita economica ragionevole e da una solida espansione degli utili al lordo e al netto delle imposte in gran parte delle aree geografiche. Eppure, gli investitori hanno osservato rendimenti corretti per la volatilità negativi sui vari mercati finanziari, che in molti casi hanno messo a segno le peggiori performance dai tempi della Grande crisi, oltre un decennio fa. Le azioni globali appaiono in linea con un rendimento corretto per il rischio (secondo l’indice di Sharpe) del -0,4, il più basso dal 2008; le obbligazioni statunitensi (societarie investment grade e Treasury) hanno registrato l’anno più nero almeno dagli anni Novanta. Per i Treasury, si tratta del quinto rendimento totale negativo in trent’anni.
Nel corso dell’anno, gli utili societari (e le rispettive previsioni) hanno registrato continue impennate, superando in molti casi le nostre aspettative e le stime di consenso di inizio anno (ad esempio Stati Uniti, Giappone e Regno Unito). Attualmente, le previsioni di consenso sui margini EBIT a 12 mesi sono comprese tra il 9% (Giappone) e il 16% (Stati Uniti), in modesto rialzo rispetto ai livelli di gennaio, ad esempio. Scavando più a fondo, tuttavia, l’andamento o la distribuzione della crescita economica, in particolare, ha assunto una direzione contraria alla maggior parte delle previsioni; gli Stati Uniti, ad esempio, hanno continuato ad avanzare imperterriti, mentre l’Europa, i mercati emergenti e, ultimamente, il Giappone hanno segnato il passo.
Le guerre commerciali, il difficile contesto politico europeo (tra cui la crisi politica italiana in corso e la Brexit) e le preoccupazioni relative alla Cina hanno amplificato la debolezza nelle regioni caratterizzate da una leva operativa superiore, ovvero Europa, Giappone e paesi asiatici emergenti. Questo scenario si è tradotto in un inasprimento delle condizioni finanziarie, in seguito al quale i mercati del reddito fisso, in linea di massima, si sono “fidati” della Fed per la prima volta da molti anni. La stretta della Fed e la sovraperformance degli Stati Uniti hanno fatto sì che il dollaro, misurato dall’indice DXY, si confermasse quale unica classe di attivi diffusa a registrare un rendimento corretto per la volatilità positivo nel 2018. L’inattesa forza del dollaro è stata a sua volta una delle ragioni alla base delle difficoltà conosciute dalle economie e dai mercati finanziari dei paesi emergenti lo scorso anno.Le oscillazioni dei tassi di sconto, o i prezzi pagati per i flussi di cassa futuri, tendono a essere interconnessi tra i vari mercati finanziari. In tale contesto, il perdurante shock del tasso di sconto (iniziato con rendimenti reali più elevati e seguito dall’ulteriore ampliamento degli spread delle obbligazioni societarie) sembra essere il fattore accomunante dei mercati finanziari deboli nel secondo semestre del 2018.
Avvicinandoci al 2019, le previsioni di ulteriori pressioni al rialzo sui tassi di sconto globali provengono da varie fonti: uno sperpero fiscale negli Stati Uniti, con il raggiungimento o il superamento della piena occupazione, che potrebbe obbligare la Fed a innalzare i tassi d’interesse di riferimento più di quanto avrebbe fatto in condizioni normali; la tensione sui mercati del lavoro, che si sta finalmente traducendo in pressioni al rialzo sui salari, confermate dalle curve di Phillips globali; infine, i rischi geopolitici, dalle guerre commerciali alla Brexit e all’Italia. Come sempre, vi sono ampie fasce di incertezza intorno a ciascun elemento: ad esempio, il rialzo dei salari potrebbe andare a influire sui margini delle aziende (ovvero i flussi di cassa) oppure sull’inflazione (ovvero i tassi di sconto) o su nessuno dei due, se la produttività del lavoro crescerà in misura tale da produrre un effetto positivo generalizzato.
Le nostre previsioni economiche centrali restano ragionevoli, benché inferiori rispetto al 2017-2018. Il PIL globale reale rallenta a un ritmo sopra la media, le banche centrali non serbano sorprese sul fronte degli incrementi dei tassi d’interesse e procedono a un inasprimento in linea con le aspettative, mentre gli utili societari continuano a crescere a una buona velocità nella maggior parte delle regioni. Contestualmente, le valutazioni appaiono più interessanti in diverse aree, con premi al rischio superiori nei comparti azionario, del reddito fisso e, ovviamente, delle materie prime.Consapevoli sia delle opportunità sia delle sfide, i portafogli multi-asset terminano il 2018 ed entrano nel 2019 con una predilezione per le azioni rispetto al reddito fisso, favorendo in particolare i titoli giapponesi, asiatici ed europei. La duration è impiegata solo con moderazione: tenuto conto del fatto che i rendimenti statunitensi stanno sfondando un canale rialzista che dura da 38 anni (pur trovandosi ancora su livelli relativamente bassi), nonché alla luce del progressivo inasprimento della politica monetaria globale e della deglobalizzazione in atto, ci interroghiamo sull’efficacia dei titoli di Stato core nei fondi multi-asset. Gli spread creditizi si sono ampliati, ma solo lievemente rispetto agli episodi di avversione al rischio precedenti e successivi alla crisi finanziaria globale. Nel complesso, manteniamo un posizionamento neutrale sul credito e la liquidità.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’idea di Europa e la costruzione europea, tema della prolusione di Giuliano Amato

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Roma giovedì 17 gennaio 2019, ore 11.45 Aula magna – Rettorato piazzale Aldo Moro verrà inaugurato l’anno accademico 2018-2019, 716° dalla fondazione di Sapienza Università di Roma. Dopo i saluti istituzionali, il rettore Eugenio Gaudio introdurrà la cerimonia; seguiranno gli interventi di Natasha Rinaldi, studentessa della Facoltà di Architettura, in rappresentanza degli studenti e di Andrea Bonomolo, direttore dell’Area Affari legali dell’Ateneo, a nome del personale tecnico-amministrativo.A Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale, è affidata la prolusione dal titolo “Dall’idea di Europa alla costruzione europea”. Il presidente della European Civis University Yvon Berland, il presidente dell’University College London Michael Arthur e il rettore della Université libre de Bruxelles Yvon Englert porteranno il loro saluto alla comunità universitaria. Durante la cerimonia verranno premiati il laureato più giovane e il docente emerito più anziano dell’Ateneo. Nel corso della mattinata MuSa Classica, MuSa Jazz e MuSa Coro diretti dai maestri Paolo Camiz, Giorgio Monari e Francesco Vizioli, proporranno degli intermezzi musicali.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terremoti tra memoria e prevenzione

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Roma. Domenica 20 gennaio, dalle 10.00 alle 18.00, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) aprirà al pubblico le porte della sua sede romana in Via di Vigna Murata 605 per parlare di terremoti, memoria e prevenzione, oltre ad aprire la propria sala sismica e i laboratori dove si studiano gli eventi sismici, i vulcani e l’ambientAttraverso visite guidate, incontri con i ricercatori e percorsi didattici, l’INGV invita la cittadinanza a conoscere da vicino le attività di ricerca e di servizio dell’Ente per condividere la costante attenzione dell’Istituto verso il territorio e la mitigazione dei rischi naturali.
Dalle 11.00 alle 13.00 si svolgerà una Tavola Rotonda sul tema della giornata e dalle 14.30 alle 18.00 si terranno una serie di seminari sulle ricerche svolte presso l’INGV.
Il Presidente dell’INGV Carlo Doglioni, il Consigliere della Regione Lazio, già Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, il Direttore Italo Giulivo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e referenti del volontariato e degli ordini professionali animeranno la Tavola Rotonda. L’evento intende ricordare in particolare il terremoto del 13 gennaio 1915 della Marsica, con oltre 30.000 vittime e danni vastissimi nell’Italia centrale, rappresentando uno degli eventi sismici più distruttivi della storia d’Italia. La manifestazione si associa alla Legge della Regione Lazio che ha istituito la “Giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica” (L.R. 18 dicembre 2018, n. 12), finalizzata alla sensibilizzazione virtuosa della società civile.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giappone: prospettive 2019

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Joël Le Saux, Head of Japanese Equities e Portfolio Manager per SYZ Asset Management. Dopo un prolungato periodo di crescita, in questo inizio di 2019 il tasso di crescita dell’economia giapponese sta rallentando, come accade in larga parte delle principali economie mondiali. Il rallentamento globale avrà probabilmente un impatto negativo sugli esportatori giapponesi e in particolare sui titoli ciclici come quelli dell’automazione industriale con ampia esposizione all’economia cinese. I consumatori dovranno confrontarsi con un rialzo delle tasse sui consumi a ottobre 2019 – dall’8% al 10%. Questi venti contrari, comunque, dovrebbero impattare l’economia nazionale meno di quanto accaduto nell’aprile 2014 con un picco di 3 punti percentuali. Questa volta il Paese non deve far fronte a pressioni deflazionistiche e i lavoratori dipendenti hanno goduto di un aumento degli stipendi all’anno di oltre il 2% negli ultimi cinque anni; l’umore è decisamente migliore.Una delle maggiori incognite è nuovamente la policy della Banca del Giappone per il 2019 e oltre. Dopo aver modificato la banda di oscillazione dei bond governativi la scorsa estate, il sentiment sembra condurre verso una normalizzazione delle politiche monetarie fin qui non convenzionali. Considerando la tassa sui consumi autunnale e il rallentamento economico globale, è difficile immaginare cambiamenti importanti delle politiche nel 2019, ma a nostro avviso, è probabile un’eliminazione dell’inutile NIRP – Negative Interest Rate Policy.Dopo aver ripristinato i loro bilanci durante gli anni dell’Abenomics, le società quotate si trovano ora in una condizione di bassa leva e godono di margini e ROE elevati su base storica. Oltre a migliorare la propria governance aziendale, le società si stanno impegnando in modo significativo nella ristrutturazione di strutture di produzione obsolete, nella costruzione di nuovi centri di ricerca e sviluppo e nel miglioramento della produttività. Per superare gli storici problemi demografici, le aziende stanno anche cercando nuove possibilità di crescita tramite acquisizioni e fusioni in Giappone o oltremare. Riteniamo che le incertezze globali siano già state prezzate, con il P/E (rapporto prezzo/guadagni delle azioni di una società) dell’indice Topix inferiore a 11x – il minimo in 6 anni – mentre il P/B (prive to book, rapporto tra prezzo dell’azione e valore di bilancio) è appena inferiore a 1,1x e il RoE ad alta cifra. Anche il rendimento attuale dei dividendi (2,5%) è vicino a un massimo storico. Le basse valutazioni odierne ci consentono di cogliere opportunità interessanti, in particolare nell’ambito delle mid-cap a livello nazionale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Primo vaccino antinfluenzale quadrivalente prodotto in colture cellulari approvato per l’uso in Europa

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Maidenhead, UK. Seqirus, azienda leader nella prevenzione dell’influenza, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione del nuovo vaccino antinfluenzale stagionale prodotto in colture cellulari, FLUCELVAX® TETRA ▼ [vaccino antinfluenzale (antigene di superficie, inattivato, preparato su colture cellulari)]. Approvato per l’utilizzo a partire dai nove anni di età, sarà il primo vaccino antinfluenzale quadrivalente prodotto su colture cellulari (QIVc, cell-based quadrivalent influenza vaccine) disponibile in Europa. Questa tecnologia rappresenta uno dei cambiamenti più significativi introdotti nella produzione dei vaccini antinfluenzali dagli anni ’40 a oggi.Nel dicembre 2018 Seqirus ha presentato uno studio alla Canadian Immunization Conference (CIC) relativo ad un’analisi effettuata su oltre 1,3 milioni di cartelle cliniche, che ha evidenziato come negli Stati Uniti, durante la stagione influenzale 2017-18, il vaccino QIVc è stato più efficace del 36,2% rispetto ai vaccini quadrivalenti standard coltivati su uova (QIVe, egg-based quadrivalent influenza vaccine) nella prevenzione delle sindromi influenzali nelle persone a partire dai 4 anni.1 Negli Stati Uniti questa particolare stagione influenzale è stata considerata una delle peggiori degli ultimi anni, a causa della predominanza del virus H3N2. La ricerca ha dimostrato che alcuni virus H3N2, quando vengono coltivati ​​su uova, subiscono cambiamenti che portano ad una riduzione dell’efficacia dei vaccini antinfluenzali stessi (situazione osservata nelle stagioni dominate da virus H3N2). Quando il vaccino viene invece prodotto con procedimenti interamente estranei alla coltura su uova, come quella su substrato cellulare, il componente H3N2 è in grado di offrire una protezione più mirata, e pertanto potenzialmente migliore, contro il ceppo H3N2 circolante rispetto alle opzioni standard di produzione su uova.
Per maggiori informazioni, visitare http://www.seqirus.com e http://www.csl.com.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fiera internazionale della canapa

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Roma Dal 15 al 17 febbraio 2019, dalle ore 11.00 alle 20.00, Palacavicchi, Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, 130. Tra le più grandi fiere del settore in Europa, Canapa Mundi, la Fiera Internazionale della Canapa, è il punto di riferimento fondamentale per gli specialisti del settore, per chi vorrebbe entrare in questo mercato, ma anche per curiosi e famiglie che vogliono conoscere i mondi della canapa.
Dopo le 30.000 presenze dello scorso anno, Canapa Mundi 2019 si presenta in 10.000 mq con 250 espositori, un ricco calendario di eventi ed appuntamenti, approfondimenti e market con spazio bimbi, area food, spettacoli, mostre e momenti culturali per conoscere da vicino i differenti utilizzi della canapa e il valore potenziale di una pianta “generosa” il cui uso polivalente è più tradizione all’italiana di quanto si pensi.Un vero e proprio evento nell’evento, tra nuove tecnologie e utilizzi, sostenibilità e nuove frontiere – ma anche legalità, nutraceutica, medicina e biobonifica, facendo anche una panoramica sulla legislazione vigente in materia, in Italia e in Europa – che chiama a raccolta media e addetti ai lavori, medici e scienziati, insieme agli artisti e agli artigiani, che hanno scelto la canapa come risorsa versatile e polifunzionale, facendone il perno della propria attività e del proprio reddito.
Oltre ad un’ampia gamma di prodotti a base di canapa, l’area ristorazione e gastronomica di Canapa Mundi include stand tradizionali, 100% gluten free e vegan.
A differenza delle altre fiere di settore, Canapa Mundi da sempre accompagna i visitatori lungo due percorsi tematici ben precisi: quello dedicato al grow-head-seed-cannabis light, e quello con protagonisti i nuovi utilizzi quotidiani dal cibo ai cosmetici, alla nutraceutica.L’area grow-head-seed-cannabis light è riservata alle aziende specializzate in sistemi altamente tecnologici di coltivazione, alle ultime novità per gli articoli per fumatori e alla selezione delle infiorescenze di qualità, tra cui The Weed Shop, Sponsor principale della V Edizione di Canapa Mundi.
Tra gli appuntamenti, numerosi sono i workshop in programma. “Il mondo della canapa. I suoi mille utilizzi”, “Coltivazione biologica di canapa”, “Disegno su carta di canapa”, “Gioielli in canapa” e “Laboratorio di intreccio” sono solo alcune delle attività proposte in questa ricchissima edizione dove sarà possibile divertirsi a scoprire la pianta, conoscerla e manipolarla, e ammirare le creazioni realizzate dagli artisti ospiti. Tra le iniziative anche business networking dedicato all’intera filiera.
La Canapa sarà anche protagonista dell’installazione d’arte immersiva ed esperienziale “50 shades of green” di Massimo Burgio/Burningmax, per la prima volta in Italia: 50 layers di canapa tessile, ciascuno colorato con uno dei colori individuati tra le varie “strain” di canapa e profumato dal terpene corrispondente. I visitatori che attraverseranno il tunnel composto dai layers – della lunghezza di 25 mt – si immergeranno in un’esperienza visuale, tattile, cromatica e olfattiva pensata dall’artista per celebrare la pianta e tutte le sue varietà, oltre qualsiasi stereotipo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra Mats Bergquist. Rest

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Bologna Mercoledì 30 gennaio 2019, ore 17.00 Via Riva di Reno 57 (ORARI DI APERTURA: giovedì e venerdì, ore 10-13 sabato e domenica, ore 11-18.30in occasione di Art City White Night: sabato 2 febbraio, ore 11-23.30 ingresso libero). La Raccolta Lercaro, in collaborazione con la Galleria San Fedele di Milano, presenta la mostra Mats Bergquist. Rest, a cura di Andrea Dall’Asta SJ ed Elena Dal Molin.L’artista svedese Mats Bergquist parte da supporti lignei e con un lungo processo di sottilissime stratificazioni materiche ottiene volumi che si presentano con superfici concave o convesse. La consistenza fisica dell’opera è quindi dovuta a un lento e progressivo gesto di sovrapposizione di materia (colle, gesso, pigmenti e tecnica ad encausto su legno e in seguito su tela), fino a quando il piano dell’oggetto risulta liscio e perfettamente levigato. La superficie non presenta alcun tipo di segni, di forme imitative o naturalistiche. A una prima impressione sono spazi di “vuoto”.Altre volte vi è la presenza di oggetti che si manifestano attraverso forme altamente simboliche come uova, in questo caso ottenute attraverso l’antica tecnica giapponese raku. Le sue sculture, ordinate secondo posizioni precise ma di cui ignoriamo la regola, assumono un perfetto equilibrio e una profonda armonia, in una continua dialettica tra dispersione e ricongiunzione. Il tempo appare protagonista: l’opera nasce da una progressiva stesura di materiali, come nelle icone antiche. Al supporto ligneo, con la sua accurata levigatura, con la successiva sovrapposizione del telo di lino a compensazione dei movimenti del legno, con la stesura del gesso sul quale è inciso il disegno, con l’applicazione del fondo oro, con le stesura dei colori ottenuti da pigmenti minerali e vegetali, si giungeva alla definizione dei contorni, per terminare con le lumeggiature. Era un vero e proprio cammino che segnava non soltanto un percorso temporale dei gesti, ma un viaggio dell’anima che riconosceva gradualmente l’apparire dell’eterno, come se dall’interno dell’icona emergesse il divino che irrompe nel qui e ora della nostra storia.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sistema dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica in Italia

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Roma Si terrà martedì 29 gennaio, a partire dalle ore 10, presso il Museo Macro di Roma (in via Nizza 138), il co/workshop organizzato dal Coordinamento delle Istituzioni Afam non statali per fare il punto sul sistema dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica in Italia.L’unione strutturale e organizzativa tra convegno e workshop, intrapresa dal Cians, è, ovviamente, voluta. Un convegno, per la necessità di aprirsi al mondo, per creare reti e sinergie, per accreditarsi dal punto di vista accademico, per acquisire rilevanza sul fronte scientifico e per percorrere la strada della visibilità mediatica. Un workshop, per generare crescita, per scegliere l’alternativa più giusta e corretta, per intraprendere un cammino libero dagli affanni, ma anche per fornire informazioni utili agli organi ministeriali impegnati nel comparto della formazione. Ed è esattamente in questo confronto che la kermesse mostra tutta la sua utilità: all’incontro, infatti, sarà presente il Ministro per i beni e le attività culturali prof. Alberto Bonisoli, che precederà l’intervento del presidente Cians arch. Fabio Mongelli e di molti altri esperti.
L’obiettivo delle istituzioni Afam aderenti al Cians è chiaro: costruire un itinerario cognitivo rivolto non soltanto agli artisti, ai professionisti e agli intellettuali, ma soprattutto alle nuove generazioni, agli studenti e alla collettività in genere.Il co/workshop – per determinare in sintesi l’idea dell’iniziativa – vuole essere un sistema ibrido e innovativo di comunicazione istituzionale: la prima parte della giornata, con inizio alle ore 10 in concomitanza dell’apertura del Museo d’arte contemporanea, sarà fruibile dal pubblico, esplorerà il pianeta Afam e consentirà di ascoltare le voci del governo; la seconda parte, con inizio alle ore 15, è invece dedicata alla pianificazione. Saranno quattro i tavoli operativi che si confronteranno su argomenti connessi alla formazione accademica in ambito artistico. Lo scopo è produrre un documento da consegnare al Governo. Un “codex simplex” per unire l’arte visiva, la progettazione, il design, la musica e la moda.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Linfoma di Burkitt nei bambini iracheni

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

I Linfomi sono tumori causati dalla proliferazione incontrollata dei linfociti, le cellule del sistema immunitario che contribuiscono a difenderci dagli agenti esterni. Più della metà dei linfomi infantili è rappresentata dal Linfoma di Burkitt, un tumore molto aggressivo di cui esistono due varianti cliniche principali: quella endemica, presente nell’Africa equatoriale (dove questo tipo di linfoma rappresenta il cancro più comune nei bambini che vivono nelle regioni in cui la malaria è endemica), che si manifesta soprattutto a livello della testa e delle ossa facciali; e quella sporadica, presente in Europa, in America e in Giappone, che si sviluppa prevalentemente nell’intestino.Grazie alla lunga e fruttuosa collaborazione coordinata dalla Prof.ssa Stefania Uccini fra l’Istituto Pasteur Italia, Sapienza Università di Roma e il Children’s Welfare Teaching Hospital dell’Università di Baghdad, è stato possibile incrementare le conoscenze scientifiche relative al Linfoma di Burkitt nei bambini iracheni e aumentare così l’accuratezza diagnostica relativa a questa malattia. I risultati dello studio sono stati recentemente pubblicati sulla rivista specialistica internazionale Pediatric Blood Cancer.
Un’ulteriore importante differenza tra le due principali varianti del Linfoma di Burkitt è data dal grado di correlazione con l’infezione da Epstein Barr Virus (EBV), appartenente alla famiglia degli herpesvirus e responsabile della mononucleosi infettiva. L’EBV infetta più del 90% della popolazione umana instaurando un’infezione latente asintomatica. Mentre i linfomi che si sviluppano nei bambini africani sono al 100% legati all’infezione da EBV, la forma sporadica del tumore è correlata solo al 30% alla presenza del virus. Si ipotizza dunque che mentre nei soggetti sani l’infezione da EBV sia facilmente controllata dal sistema immunitario, nei bambini malnutriti o che vivono in aree geografiche in via di sviluppo (o più in generale in individui affetti da immunodeficienza), la presenza di EBV potrebbe contribuire a causare l’insorgenza del Linfoma di Burkitt.«La collaborazione con i colleghi di Baghdad ci ha permesso di identificare nei bambini iracheni una terza forma della malattia che si caratterizza per una elevata incidenza di infezione da EBV, come per i bambini Africani, ma con una frequente localizzazione intestinale, come per i bambini Occidentali» spiega la Prof.ssa Stefania Uccini, coordinatrice dello studio. «L’Ospedale Pediatrico di Baghdad ci invia mensilmente 10 casi di patologia pediatrica oncologica per una seconda opinione diagnostica perché a Roma, presso l’Unità di Anatomia Patologica del Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare dell’Ospedale Sant’Andrea, disponiamo di tecnologie attualmente poco utilizzate in Iraq che consentono di migliorare moltissimo l’accuratezza diagnostica» continua la Prof.ssa Uccini.
Una diagnosi corretta e tempestiva è essenziale per la terapia del Linfoma di Burkitt in quanto si tratta di un tumore molto aggressivo che prolifera e cresce molto rapidamente. Il trattamento chemioterapico, infatti, è spesso efficace e ha una percentuale di guarigione molto elevata, ma deve essere iniziato molto precocemente.«Questo lavoro, che ci porta a diagnosticare 120 casi l’anno, ha fatto emergere che nell’area geografica irachena vi è un’elevata incidenza di Linfomi di Burkitt, caratterizzati dalla frequente localizzazione a livello addominale (66%) e dall’alta percentuale di casi EBV positivi (86%). È emerso inoltre che i bambini iracheni diventano sieropositivi per il virus di Epstein Barr sin dall’età di due anni, mentre per le popolazioni occidentali la sieropositività per EBV inizia dai 14 – 15 anni in poi. I nostri risultati indicano pertanto che esistono almeno due diverse forme di Linfoma di Burkitt sporadico, uno più comune nei Paesi occidentali e in Giappone, caratterizzato da un basso tasso di casi infetti da EBV (20% – 30 %) e l’altro più comune nei Paesi in via di sviluppo, caratterizzato da un alto tasso di casi infetti da EBV (47% – 80%). La differenza tra le due forme è probabilmente dovuta alle peggiori condizioni socioeconomiche delle aree geografiche in via di sviluppo, che potrebbero favorire l’infezione da EBV già durante la prima infanzia».Per la Prof.ssa Stefania Uccini è infine molto importante sottolineare che «la collaborazione Italia – Iraq è molto rilevante non solo sotto il profilo medico-scientifico, ma anche perché offre ai colleghi iracheni la possibilità di uscire dall’isolamento culturale nel quale la guerra, ormai da molti anni, li costringe a vivere».
Lo studio è stato sostenuto dai finanziamenti dell’Istituto Pasteur Italia e di Sapienza Università di Roma. Fa inoltre parte del programma di collaborazione scientifica “Baghdad Resolve” tra Sapienza Università e il Children’s Welfare Teaching Hospital dell’Università di Baghdad.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Triodos Investment Management entra nel mercato italiano

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Triodos Investment Management, la società di asset management – leader mondiale nell’impact investing, interamente controllata dalla banca sostenibile Triodos Bank, annuncia l’ingresso sul mercato italiano con i propri fondi di investimento a impatto.La mission di Triodos Investment Management è di utilizzare il denaro per favorire un cambiamento positivo, generando al contempo un ritorno equilibrato.Da oltre 25 anni, la società gestisce investimenti diretti attraverso diverse strategie che spaziano dalle infrastrutture per le energie rinnovabili, alle aziende alimentari biologiche e alle istituzioni di microfinanza. Oltre agli investimenti a impatto diretto in questi settori, Triodos Investment Management investe anche in società quotate che contribuiscono materialmente alla transizione verso una società sostenibile.Triodos Investment Management ha come obiettivo di utilizzare il denaro come mezzo per un cambiamento positivo attraverso investimenti in tutto il mondo, nei mercati sviluppati ed emergenti, attraverso diversi profili di rischio/rendimento e utilizzando una vasta gamma di strumenti finanziari. L’azienda è cresciuta sulla base di profonde conoscenze settoriali e di relazioni a lungo termine con clienti con i quali ha una visione condivisa del futuro. Attualmente gestisce 4,2 miliardi di euro di asset under management.Per il mercato italiano è disponibile una selezione di fondi Triodos Investment Management di investimento a impatto per gli investitori che intendono generare un ritorno positivo attraverso i propri investimenti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Banconote da 500 euro destinate a sparire, ma la guerra al contante presenta rischi poco percepiti

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Dal prossimo 27 gennaio, la BCE non emetterà più banconote da 500 euro, motivandola col fatto che potrebbero facilitare attività illecite.
Anche tenuto conto del ruolo internazionale dell’euro e della diffusa fiducia nelle sue banconote, quella di maggior nominale resterà una valuta legale e potrà essere scambiata presso le Banche Centrali dell’Eurosistema a tempo illimitato, così come a tempo illimitato potrà essere usata come moneta di pagamento e riserva di valore.
Pur nel voler combattere le illegalità, la BCE dimostra di aver ben presenti i rischi che l’abbandono del taglio da 500 presenta. La guerra al contante, che poggia sul contrasto all’evasione fiscale e al riciclaggio, non può infatti non tenere conto dei vari pericoli in cui si incorre affidandosi in toto alla tecnologia e che sono sovente molto poco percepiti perché legati ad ipotesi “estreme” o perché “nascosti” in server appartenenti a soggetti privati. La Banca Centrale svedese, nazione in cui oramai si usa quasi esclusivamente danaro virtuale, ha di recente constatato la scarsità di monete e banconote specie nel nord del Paese, e ha evidenziato che ciò comporta rischi in caso di catastrofi naturali o tecnologiche. Se, come avvenuto lo scorso 1 giugno, sono sufficienti poche ore di blocco ad un singolo circuito di pagamento (Visa) per provocare forti disagi in mezza Europa, figurarsi cosa potrebbe accadere in scenari peggiori. Inoltre, i mezzi pubblici di pagamento sono controllati da soggetti privati, e ciò può diventare un problema specie in situazioni di crisi, dove il tempo costituisce un elemento fondamentale e non si può rischiare alcun genere di intralcio. Non solo: forte è anche il pericolo riguardo la gestione e l’archiviazione dei dati personali di tutti i soggetti che utilizzano tali mezzi di pagamento.
La Banca d’Italia, dopo atteggiamenti non sempre univoci, appare ora d’accordo e l’opuscolo “La Banca d’Italia. Funzioni e obiettivi” distribuito all’ultima assemblea annuale, riporta che “alla base della centralità del contante fra i mezzi di pagamento è che esso è l’unico mezzo di pagamento ad aver corso legale. Il suo impiego è gratuito e anonimo e la riservatezza viene garantita. Il contante può essere usato in casi di emergenza, ad esempio se le apparecchiature per i pagamenti con le carte non funzionano o se ne sono stati superati i limiti di utilizzo”. Inoltre “può essere utilizzato come riserva di valore”.
Insomma, è meglio osservare il denaro contante sotto più aspetti prima di chiedere di sancirne l’abolizione. (Giuseppe D’Orta Responsabile Aduc per la tutela del risparmio)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Inaugurazione dell’esposizione dell’Erbario settecentesco di Giovan Battista Casapini

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Parma Sabato 19 gennaio, alle 11, nella Galleria Petitot della Biblioteca Palatina di Parma, si terrà l’inaugurazione dell’esposizione dell’Erbario del medico e botanico Giovan Battista Casapini (1722), a conclusione del complesso intervento di restauro iniziato nel gennaio 2017 e terminato a fine 2018. La mostra, organizzata dal Sistema Museale dell’Università di Parma in collaborazione con la Biblioteca Palatina del Complesso Monumentale della Pilotta, rimarrà aperta al pubblico dal 19 gennaio al 9 febbraio 2019.Interverranno Maria Grazia De Rubeis, Direttrice della Biblioteca Palatina, Marcello Tomaselli, Direttore scientifico dell’Orto Botanico dell’Università di Parma, e Giuliana Massini Cugini, Past President di Inner Wheel, Club di Parma Est.L’opera di restauro è stata condotta dalla ditta Cartantica ed è stata interamente finanziata dal Club di Parma Est C.A.R.F. dell’Associazione Inner Wheel Italia, da anni impegnato nel sostegno di attività di carattere sociale-umanitario e culturale, con particolare riguardo al restauro di opere d’arte del territorio.Nell’Erbario Casapini, che risale al 1722, sono classificate e annotate le piante in rapporto alla loro virtù medicamentosa. Il documento costituisce non solo un prezioso reperto museale, ma anche una straordinaria testimonianza delle conoscenze medico-terapeutiche dell’epoca.Giovan Battista Casapini, medico e botanico vissuto nei primi anni del Settecento, esercitò la medicina nel Ducato di Parma e raccolse nel territorio numerose piante medicinali. Una volta essiccate le riunì in erbari, due dei quali sono giunti fino a noi: uno è conservato a Modena e l’altro all’Orto Botanico dell’Università di Parma, dove giunse nel 1921 per concessione della Biblioteca Palatina, che ne autorizzò il deposito per ragioni di affinità disciplinare.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sciopero Atac Roma

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

Roma giovedì 17 gennaio 2019 dalle ore 08:30 alle ore 12:30 Da tempo l’Unione Sindacale di Base chiede all’azienda più sicurezza, da tempo denunciamo le problematiche che affrontano i colleghi del frontline nel gestire il proprio lavoro, problematiche cadute nel dimenticatoio nell’azienda Atac, causa il dissesto finanziario creato ad arte da politica e dirigenti incapaci.Problemi che i lavoratori affrontano tutti i giorni per far funzionare un azienda che solo grazie a loro riesce a dare quel minimo di servizio di cui la cittadinanza può usufruire.
Denunciamo da tempo le problematiche che un autista, un macchinista o un tramviere vive quotidianamente, affrontando le giuste lamentele degli utenti sullo scarso servizio offerto; basterebbe effettuare un intero turno di servizio per comprendere meglio le condizioni da terzo mondo in cui operiamo; vivere la difficoltà della viabilità, il problema indegno dei servizi igienici assenti e/o del tutto inadeguati, le specifiche difficoltà del personale femminile, i problemi che affrontano le squadre dei verificatori e dei lavoratori della sosta, che spesso vengono aggrediti, il problema di operai e macchinisti che operano in gallerie malsane, problema sul quale la Procura sta indagando per verificarne le responsabilità.Inoltre, nell’accordo del novembre 2017 inserendo le 39 ore settimanali per aumentare la produttività e, quindi i carichi di lavoro, era previsto di inserire la così detta “job-rotation” per i conducenti per garantire il recupero psicofisico e la prevenzione delle patologie professionali riscontrate sempre più con maggiore frequenza; nulla è stato fatto in tale direzione, come nulla è stato fatto nel merito della formazione per aggiornare AdL e DS in metro C. Intanto gli autobus vecchi e con centinaia di migliaia di chilometri effettuati sulle strade di Roma continuano a bruciare. Serve nel più breve tempo possibile ringiovanire la flotta, Atac non può andare avanti solo con le dichiarazioni, servono fatti e impegni immediati, perché non è possibile accettare solo l’aumento dei carichi di lavoro senza avere mezzi che permettano di dare un servizio efficiente.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mai dire mai: ergastolo per nessuno

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

“La giustizia non è fatta dal “… ti punisco”, è fatta dal “ti riporto insieme con noi…”. (Agnese Moro)Premetto che non c’è prezzo, né pena, e mai ce ne potrà essere, che possa ripagare i parenti delle vittime di un reato, non a caso alcuni filosofi dicono che la migliore vendetta è il perdono. Sono fortemente convinto che uno dei maggiori valori dell’umanità sia il perdono.
Infatti, che soddisfazione potrà mia avere una persona a cui hanno ucciso il padre in una rapina, sapere che il suo assassino deve stare chiuso in una cella 20, 30 anni o per sempre?
Questa non è giustizia, è solo vendetta e la vendetta lascia solo uno strano sapore amaro in bocca.E questo lo dico per esperienza.La migliore vendetta per un figlio a cui hanno ucciso il padre sarebbe pretendere che la società o lo Stato cambi, migliori ed inserisca nella società, la persona che ha sbagliato.
Sì, è vero, la mia è utopia, ma l’utopia è il motore del mondo. Cent’anni fa andare sulla luna era un’utopia, io ora sono convinto che il carcere non sia necessario: il carcere non è la medicina, il carcere è il male e pure il carcere migliore è sempre un luogo di ingiustizia e sofferenza.È improbabile che le persone diventino buone chiuse in una gabbia.La certezza della pena potrebbe essere anche di fare scontare la pena fuori dal carcere.
La società non è più tutelata se si mettono fuori le persone a fine pena, perché il carcere, nella maggioranza dei casi, crea dei mostri o degli emarginati.Una società è giusta se, prima di pretendere che non ci siano reati, pretende che non ci siano luoghi di sofferenza e d’ingiustizia.Io credo che l’inferno non sia un luogo giusto, né di qua, né nell’aldilà, per questo penso che Dio all’inferno non ci mandi nessuno.Penso che se qualcuno desidera che una persona stia dentro tutta la vita il suo desiderio di giustizia si trasforma in vendetta.La pena per essere giusta deve pensare al futuro e non al passato, l’ergastolo invece guarda sempre indietro e mai avanti. La pena per essere capita, compresa ed accettata deve avere una fine, una pena che non finisce mai non può essere capita, compresa ed accettata. Credo che neppure Abele avrebbe voluto l’ergastolo per Caino, altrimenti Abele sarebbe diventato come Caino, come sta accadendo in questo periodo, che i “buoni” stanno diventando peggio dei cattivi e la cosa più brutta è che lo stanno diventando in nome della giustizia. (Carmelo Musumeci)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Battisti in carcere in Italia

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

“Il terrorista Cesare Battisti arriva in Italia, entra in una cella italiana. Nessuna gioia. Nessuna festa. E’ nell’ordine delle cose, semplicemente avviene con molto ritardo. Oggi è una giornata importante, perché dimostra che la giustizia prima o poi arriva, e che le Istituzioni non smettono di perseguire la piena realizzazione della legge. Ma non c’è spazio per alcun tipo di felicità, prima di tutto perché le Vittime dei crudeli delitti commessi da Battisti restano tali e il dolore del lutto le accompagnerà per sempre e non potrà mai essere sopito; e inoltre perché non c’è alcuna soddisfazione dettata da un desiderio di rivalsa, come fosse una vittoria o una vendetta contro uno in particolare, come fosse una questione personale verso questa persona che si chiama Battisti. Si tratta invece solo di vedere un pluriomicida condannato in via definitiva scontare la sua pena, come è sacrosanto che sia e come invece, purtroppo, non è stato per tanto, troppo tempo. Ma adesso finalmente, dopo 40 lunghissimi anni, la giustizia prende a fare il proprio corso, e di questo dobbiamo ringraziare soprattutto le Forze dell’ordine che con straordinaria caparbietà e professionalità hanno raggiunto un obiettivo così complesso e difficile. Ora Battisti vada in carcere e vi rimanga per sempre, dal momento che deve scontare l’ergastolo e le Vittime non potrebbero subire altri oltraggi vedendolo magari uscire prima. E di lui non si parli più una volta per tutte”.
Queste le parole di Mirko Schio, Presidente dell’Associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere), nel giorno in cui Cesare Battisti, terrorista dei Proletari armati per il comunismo, condannato per quattro omicidi, giunge in Italia per essere condotto in carcere.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sabio Extends Workforce Optimisation Capability with Acquisition of Callware

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

The Sabio Group has announced the acquisition of Callware, Spain’s leading specialist provider of Workforce Optimisation (WFO), Unified Communications and Cloud contact centre solutions with operations in Spain and Mexico . The acquisition strengthens Sabio Group’s domestic capabilities establishing them as the largest independent contact centre specialist in Spain. Bringing Callware into the Sabio Group confirms Sabio as a leading independent provider of advanced Workforce Optimisation solutions and business consultancy, with a particular focus on the application of Speech Analytics, Workforce Management and Customer Experience Process Optimisation. By combining these specialisms, the Sabio Group will be able to deliver increased value to clients across all geographies.The acquisition follows Horizon Capital’s original 2016 strategic investment in Sabio, and is part of an ongoing growth plan to broaden the company’s solutions portfolio and geographic coverage. To date this has included the acquisitions of SaaS solutions provider Rapport in March 2017, DatapointEurope – one of Europe’s leading contact centre technology providers – in July 2017, customer insight and contact centre benchmarking experts Bright UK in March 2018, and flexAnswer Solutions, the leading Singapore-based provider of innovative Virtual Assistant solutions in December 2018.“At Sabio we know that engaged staff and effective workforce optimisation processes are essential in enabling businesses to deliver brilliant customer experiences,” commented Andy Roberts, CEO of the Sabio Group. “Workforce Optimisation continues to be a major investment area for organisations looking to differentiate experience through customer engagement. The acquisition of Callware is a smart move as it helps to scale our global WFO activities and establishes Sabio as Verint’s leading partner in Europe.” “Beyond adding major clients such as Atento, Banco Sabadell, BBVA, Orange and Securitas, this acquisition significantly strengthens Sabio’s ability to offer an increased range of skills to our combined family of clients in Spain,” he continued. “Callware is also established in Mexico which enables us to re-inforce our involvement in the Intelligent Communications Alliance (ICA) across Central and South America, by providing our local partner BellTech with specialist WFO and Analytics skills.” “Callware brings a track record of Workforce Optimisation success to the Sabio Group, backed by in-depth expertise in key disciplines such as Speech Analytics, “ added Santiago Martinez, Callware’s CEO. “Joining Sabio also gives Callware a strong platform to extend our business transformation proposition and leverage Sabio’s growing customer experience portfolio, including Voice Of the Customer and Virtual Assistant Solutions, to address key digital transformation challenges.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

ACI Worldwide Powers Successful Launch of DuitNow Real-Time Payments in Malaysia

Posted by fidest press agency su martedì, 15 gennaio 2019

ACI Worldwide (NASDAQ: ACIW), a leading global provider of real-time electronic payment and banking solutions, today announced that Payments Network Malaysia Sdn Bhd (PayNet), the national payments network and central infrastructure provider, has implemented Malaysia’s Real-Time Retail Payments Platform (RPP) using ACI’s UP Real-Time Payments solution. The first service offered to the public under the platform is DuitNow, an instant credit transfer with a national addressing database that links mobile numbers and national ID numbers to account numbers.DuitNow allows bank customers to send money instantly and securely to accounts that are addressed by easily known identifiers, such as mobile phone numbers, identity card or passport numbers, and business registration numbers. The service aims to displace cash with simple and convenient internet and mobile payments, and has the potential to transform Malaysia’s payments ecosystem with immediate 24×7 funds availability.Following the launch of DuitNow, PayNet and ACI are now focused on the progressive introduction of new payments services, including QR Payments as well as Request-to-Pay, e-Mandates and Real-Time Debit, which are expected to transform how businesses collect payments in Malaysia. Corporate customers will also benefit from DuitNow’s extended message payload that allows DuitNow payment messages to carry information needed to complete business transactions.“RPP and DuitNow are the foundation for payments transformation in Malaysia, which is aimed at modernizing the e-Payments ecosystem and driving innovation for the country’s more than 31 million residents. PayNet’s vision goes beyond just Malaysia – we aim to build links across the ASEAN region to enable cross-border instant credits and P2P payments, with an initial focus on our neighbouring countries,” said Peter Schiesser, Group CEO, PayNet.
“ACI’s UP Real-Time Payments provides the flexibility and scalability that PayNet needs to continue making material steps towards greater ASEAN payments integration – streamlining both business and personal financial flows across the region,” added Mr Schiesser.
“ACI is proud to partner with PayNet to address the changing needs of the Malaysian payments ecosystem as it evolves and matures, positioning the country as a regional and global payments leader as the trend from cash-based transactions to cashless societies gathers pace,” said Leslie Choo, Managing Director, Asia, ACI Worldwide. “The launch of DuitNow marks a significant milestone in Malaysia’s real-time transformation – one that has required close collaboration not only between ACI and PayNet, but also with more than a dozen member banks that are bringing these new services to the public.” ACI has an unmatched global customer base of financial institutions and payment service providers using its UP Immediate Payments solution. In the UK, the solution has been used by financial institutions to access the UK Faster Payments scheme since its launch in 2008. Currently more than 50 percent of the scheme’s payments are being processed by ACI solutions. Additionally, ACI has customers using UP Immediate Payments to access Singapore FAST and the Australian NPP (New Payments Platform). ACI is implementing The Clearing House RTP system and Zelle for customers in the US, and serves on the ISO 20022 Real-Time Payments Group and the EPC Instant Payments Technology Group.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »