“Romania e Europa”
Posted by fidest press agency su lunedì, 23 settembre 2019
Parma giovedì 26 settembre, alle 14.30, nell’Aula K4 del Plesso D’Azeglio-Kennedy dell’Ateneo, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, Petru Ilieşu, parlerà di “Romania e Europa”. Petru Ilieşu, è uno dei più significativi poeti romeni viventi. L’incontro avrà luogo all’interno del corso di “Linguistica generale” di Davide Astori e in occasione della presentazione di un volume bilingue, dal titolo “Petru Ilieşu e la sua Romania. A trent’anni dalla Rivoluzione” (Athenauem, Parma 2019), che raccoglie quattro suoi poemetti con la traduzione e introduzione di Astori, pensato, fra l’altro, anche come strumento per illustrarne la figura e la poetica. Si discuterà con lui della sua poesia e – anche attraverso la sua esperienza di vita – più in generale del suo Paese, che celebra quest’anno il trentennale della Rivoluzione. Intellettuale che lega a doppio filo l’attività culturale all’impegno sociale, Petru Ilieşu ha vissuto sulla propria pelle la condizione di oppositore del regime comunista e ha creato, il 30 dicembre 1989, “Fundaţia Timişoara ’89”, la prima organizzazione socio-umanitaria costituitasi nella Romania post-rivoluzionaria. Introdurrà l’incontro Grigore Arbore Popepscu, Direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Rispondi