Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Roma Capitale. L’alternativa al termovalorizzatore è la discarica non la raccolta differenziata

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 luglio 2019

Roma. Bello sentirci raccontare favole: ci aiutano nel sonno e, alla fine, hanno anche una morale, un principio etico a cui attenersi.Questo nei bambini; negli adulti, invece, la favola, soprattutto se raccontata da chi ci governa, serve ad addormentare i cervelli.
Una di queste favole è che la raccolta differenziata dei rifiuti completa il ciclo del trattamento, sicchè possiamo produrre e riciclare in continuazione.In realtà nel trattamento dei rifiuti rimane una parte non riciclabile e il loro destino è la discarica o il termovalorizzatore. La discarica è una “buca” nella quale sono gettati i rifiuti, poi ricoperti di terra e lì rimangono.Il termovalorizzatore è un impianto che brucia i rifiuti, produce calore o energia elettrica. In questo modo si possono riscaldare le abitazioni o fornire energia elettrica. Parigi, Berlino, Londra, Vienna, Copenhagen hanno gli inceneritori.Roma, no.Più i rifiuti si riciclano e si portano al termovalorizzatore meno ci sono rifiuti in discarica, che è sempre più difficile individuare per la forte urbanizzazione del territorio.Occorre scegliere: riciclo e discarica o riciclo e termovalorizzazione.Chi dice altro racconta favole, tanto belle da addormentare i cervelli e, a Roma, la sindaca Virginia Raggi è una maestra affabulatrice. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Lascia un commento