Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 6 Maggio 2009

“Valeria Golino. Respiro d’attrice”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

la-monica(Besa Editrice Pagine 132, Euro 13,00 a cura di Massimo Causo)  Venticinque anni di carriera e una settantina di film interpretati in giro per il mondo (Hollywood, Francia, Grecia, oltre all’Italia naturalmente), eppure Valeria Golino resta il volto più limpido e sorprendente del cinema italiano contemporaneo, il meno “abusato”, quello che ogni volta stupisce per la capacità di sorprendere lo spettatore con una immediatezza che solo le dive naturali possiedono. Ha lavorato con registi come Sean Penn, Zanussi, Carpenter, Skolimowski, Levinson, Figgis; in Italia con Maselli, Soldini, Montaldo, Piccioni, Ozpetek, Crialese, Capuano. L’abbiamo vista accanto a star come Dustin Hoffman, Tom Cruise, Viggo Mortensen, Nicolas Cage, Salma Hayek, Nastassja Kinski. La conosciamo per la sua presenza sempre fresca, luminosa, disponibile. La ammiriamo per la sua capacità di essere una star alla portata di tutti i ruoli e di ogni spettatore. Valeria Golino sta al cinema italiano come una ricchezza rara e questo volume, realizzato dal Festival del Cinema Europeo di Lecce, rende omaggio alla sua arte, raccontandola attraverso una lunga e appassionante intervista esclusiva, raccogliendo le testimonianze dei registi e degli attori che hanno lavorato con lei e proponendo una serie di interventi critici che ripercorrono la sua carriera. Completano il volume un ricco portfolio fotografico a colori (dove, tra l’altro, l’attrice mostra per la prima volta le Polaroid artistiche che ama realizzare) e la sua filmografia completa e aggiornata.
Massimo Causo  Critico cinematografico, fa parte del gruppo “Sentieri Selvaggi”, è redattore della rivista “Il Ragazzo Selvaggio” e collabora con “Duellanti”, “Filmcritica”, “Cineforum”, “Panoramiche”. Critico del quotidiano “Il Corriere del Giorno” di Taranto, è selezionatore del Torino Film Festival e consulente del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Vicepresidente del Centro Studi Cinematografici, ha pubblicato monografie su Kathryn Bigelow, Francesco De Robertis, Michele Placido, Ugo Tognazzi, Andrej Konchalovskij, Maurizio Nichetti, Lucia Bosè, Margherita Buy. Valeria Golino ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine nei confronti di Alberto La Monica, Direttore del Festival del Cinema Europeo di Lecce, e del curatore Massimo Causo, per averle dedicato una monografia. In particolare li ha ringraziati per la perseveranza con cui hanno raccolto le testimonianze di quanti hanno lavorato con lei, coinvolgendola allo stesso tempo con discrezione e passione nella ricerca del materiale fotografico. (foto la monica)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , , | 1 Comment »

E’ uscito “Avorio” di Matteo Gambaro

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

avorioQuando il giovane Carnielli, agente alle prime armi, venne spedito in un borgo sperduto per una chiamata di soccorso, non poteva prevedere che quel caldo infernale celasse una vera e propria carneficina. Né poteva immaginare che quell’episodio avrebbe segnato per sempre la sua carriera. Si trattava del gesto di un pazzo o di una tragedia dai risvolti ben più ampi e oscuri? Nelle pagine di un diario, forse, la risposta. A distanza di molti anni, l’agente speciale Carnielli non ha ancora dimenticato. Uomo concreto e disilluso, non perde occasione di raccontare la storia del borgo ai giovani della sua squadra, consapevole che il male esiste e può presentarsi in qualsiasi luogo e in ogni forma: nello sguardo disperato di una vedova, nella presunzione di ricettatori senza scrupoli o nel ghigno d’avorio di un ragazzino.  Matteo Gambaro.  Nato a Venezia nel 1975, vive e lavora a Torino da qualche anno. Diverse partecipazioni su siti web e riviste: Stampa Alternativa, Nautilius, Tam Tam, Orizzonti, Artemis Edizioni e molti altri. Ha partecipato a diverse antologie, fra cui: 13 frammenti di mistero e I pionieri dell’anno 3000 (G.Ho.S.T.), Mondi possibili e impossibili e l’Almanacco del Foglio Letterario 2003 (Edizioni Il Foglio), AIGAM – MAGIA (Autori Esclusi), Oltre il reale (Malatempora), Wakati Ujao – Futuro Africano (WebTrekItalia per AMREF Italia Onlus), Mangiami (Magnetica). nel maggio 2009 esce AVORIO per Historica Edizioni, lanciato in anteprima nazionale con un evento web su lagunaweb.splinder.com visto da 160 persone in 1 ora. (Collana Celeris  Pag. 101 – Euro 7,90 – Isbn 978 – 88 -903572 – 4 – 4) (foto avorio)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Etichettatura: no ai falsi miti dei claims salutistici

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

“E’ inammissibile che i consumatori continuino ad essere ingannati da messaggi pubblicitari che vantano correlazioni infondate tra il consumo di un alimento e i conseguenti benefici per la salute”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la notizia secondo la quale dalle ultime verifiche effettuate dall’Efsa (Autorità per la sicurezza alimentare europea) su alcune diciture considerate poco attendibili e riportate in diverse etichette alimentari, l’81% sembrerebbe non aver passato l’esame.“Si tratta di favole pubblicitarie create ad arte -prosegue Dona-, dalle quali è bene diffidare: si va da  latticini che migliorerebbero la salute dentale, a barrette che promettono una riduzione del peso corporeo, da fichi d’india per il colesterolo buono, fino ad arrivare a prodotti che incrementerebbero addirittura la vista”.  “Restiamo in attesa che l’Efsa prosegua gli accertamenti-conclude il Segretario generale-. Intanto, ribadiamo il nostro pieno consenso a queste ed ulteriori indagini finalizzate a smascherare i messaggi ingannevoli, permettendo un’inversione di rotta a favore di una maggiore trasparenza e correttezza delle informazioni”.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Voto domiciliare ai disabili

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Con l’approvazione all’unanimità in Senato, è finalmente legge la pdl Rita Bernardini ed altri, volta a consentire l’esercizio del voto domiciliare ai disabili intrasportabili anche nel caso in cui questi non dipendano in modo continuativo da apparecchiature elettromedicali. “Ringrazio i presidenti di Camera e Senato, i capigruppo e i colleghi parlamentari tutti per aver consentito un così rapido esame di questa proposta di legge, che pone fine a oltre sessant’anni di discriminazione verso i tanti elettori disabili cui veniva, di fatto, negato un diritto costituzionale e la partecipazione alla vita democratica del Paese. Possiamo dunque affermare che oggi in Italia viene finalmente introdotto il suffragio universale”, ha dichiarato Rita Bernardini. “C’è ancora un passo fondamentale, però, da fare affinché il voto domiciliare diventi effettivo anche per i disabili intrasportabili non dipendenti da apparecchiature elettromedicali, ed è informare di questa possibilità coloro che ne hanno diritto. Il testimone, dunque, ora passa dal Parlamento ai mezzi di informazione, chiamati a svolgere un compito – che oltre a rientrare nelle loro funzioni è anche un loro preciso dovere – cui fino ad oggi hanno abdicato per distrazione, negligenza o per esigenze di un’agenda che troppo spesso non tiene conto dei reali bisogni dei cittadini. Si faccia quindi una corretta e doverosa informazione sulle modalità e le scadenze per l’esercizio del voto domiciliare: restano solo pochi giorni a disposizione per fare domanda e godere di questo diritto già in occasione delle elezioni europee e amministrative del 6 e 7 giugno. Pochi giorni per non vanificare l’impegno di questo Parlamento che, almeno in questa occasione, si è fatto onore”, ha concluso la deputata radicale.

Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bollywood The Show

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Roma 7 Maggio dalle 17.00 alle 18.30 presso il  Teatro Olimpico di Roma in Piazza Gentile da Fabriano 17. Per la prima volta in Italia la magia dell’India attraverso un viaggio multicolore che sta appassionando migliaia di spettatori in tutto il mondo. Bollywood the show è uno spettacolo che unisce danza, teatro, film e la musica delle più famose colonne sonore di 80 anni di storia del cinema indiano.Delle luci è autore Liz Berry come per i concerti di Robbie Williams. Sir Andrew Lloyd Webber avrebbe voluto alcuni del cast nel suo Bombay Dreams. Per vedere da vicino la bellissima Furtado, Carol la ballerina protagonista, (non Nelly la cantante) la gente ha fatto la fila a Piccadilly: la storia di secoli si è rovesciata in poche ore, gli inglesi “soggiogati” dagli indiani. Dal 2006 lo hanno visto oltre 500mila spettatori – da Sidney a Johannesburg, a Barcellona, ad Amsterdam -: è il musical Bollywood – The Show, prodotto dalla mecca del cinema indiano a Mumbai, ex Bombay, ma in versione teatrale. Mix di musica, danza, teatro e di 80 anni di cinema indiano, vero “masala” artistico, il Times lo ha definito “un flusso frenetico, un piacere ad alto voltaggio”, El Paìs “un musical delirante”, a Berlino erano in 1700 al Tempodrom. E il regista Toby Gough spiega che, come il cinema che lo ispira, “è il modo con cui un intero Paese riesce a fuggire dalla realtà. Nei luoghi del terzo mondo è un oppio, nei vostri una moda”. Se i film di Bollywood sono qualcosa di unico e travolgente per l’esotismo dei colori da Mille e una Notte, la sensualità dei corpi, il caos delle storie e per l’incredibile velocità dei gesti dei ballerini, precisi come nel kathak, la danza degli dei, ma scatenati come nello hip-hop, qui i danzatori-attori sono in carne ed ossa, mille i costumi luccicanti di paillettes e fruscianti di seta. Firma le coreografie Vaibhavi Merchant: rampolla di una dinastia di illustri danzatori, ha curato i balli dei film più premiati di Bollywood, da Dhoom a Lagaan nominato all’Oscar.  Ed è appunto alla sua storia di ragazza moderna in combutta con la gloriosa tradizione familiare che si ispira la storia, una storia vera, cambiati solo i nomi propri. “Io interpreto Ayesha Merchant, la nipote di Shantilal Merchant, grandissimo coreografo dell’era del bianco e nero, cioè nella realtà il nonno di Vaibhavi, Hiralal, re della danza indiana”, racconta Carol, topmodel, lunghi capelli neri, occhi languidi, profondi. Sui manifesti è ritratta a fianco dell’antico amore, Uday – l’attore Deepak Rawat – ritrovato nel deserto del Rajastan e causa del suo ravvedimento: resterà nella sua terra, fonderà la danza moderna con le usanze millenarie. E dell’India delle tradizioni, dei miti è pieno il musical: si apre con una danza di Shiva suonata al tamburo pakhavaj dal maestro Pundit Bhavani Shankar, firmano la colonna sonora Salim e Sulaiman Merchant, un nome che evidentemente domina in India, “una vera famiglia di mercanti”, scherza il regista.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fraud Conference

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Torino il 27 e 28 maggio ore 9 Centro Congressi Lingotto Via Nizza 280  la prossima edizione di Fraud Conference, dedicata allo stato dell’arte delle tecnologie e degli strumenti di contrasto alle frodi, dalle più tradizionali (es. trashing) alle più evolute (es. phishing). Il convegno, unico in Italia dedicato a questi temi, è organizzato da ACFE (Association of Certified Fraud Examiners) con il patrocinio di Crif, leader dell’informazione creditizia, e vedrà alternarsi come relatori professionisti della consulenza, esponenti delle forze dell’ordine e del mondo istituzionale, oltre ai responsabili delle best practice nelle aziende italiane Di particolare interesse sarà inoltre la Tavola Rotonda che si terrà nella mattinata del 28 maggio sul tema “Prevenzione delle frodi: mercati a confronto” e che vedrà la partecipazione di esponenti di spicco come Fabio Tortora, Presidente di ACFE Italian Chapter nonché fondatore, titolare e AD di Ournext; Alessandro Zollo, Responsabile Settore Sistemi e Servizi di Pagamento Retail per ABI (Associazione Bancaria Italiana); Antonello Busetto, Confindustria Servizi Innovativi & Tecnologici; Umberto Filotto, Segretario Generale di Assofin (Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare), Vittorio Verdone di ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) e Umberto Rapetto, Colonnello della Guardia di Finanza. I’ACFE (Association of Certified Fraud Examiners) opera per ridurre l’incidenza delle frodi e dei “corporate crimes”. Conta oltre 34.000 associati e centinaia di Chapters (Sezioni) in oltre 50 paesi. I suoi aderenti hanno rilevato più di 1 milione di casi sospetti di frode e collaborano con più di 100 Università. ACFE è anche in Italia (ACFE Italian Chapter). Già raccoglie numerosi aderenti in aziende, banche, organizzazioni pubbliche e private, e anche nelle Forze dell’Ordine. E’ il riferimento per i manager e i professionisti italiani che vogliono qualificarsi nel loro lavoro con una competenza antifrode riconosciuta e certificata.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sciopero precari Cri

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Si è svolto presso la sede del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana un incontro fra una delegazione composta da lavoratori e delegati RdB-CUB e la segreteria del Commissario straordinario per la CRI, Francesco Rocca. Attraverso la sua segreteria, il Commissario si è impegnato a formulare una richiesta di incontro con la Presidenza del Consiglio, al fine di avviare un tavolo con tutti i referenti istituzionali interessati alla vicenda dei precari CRI. La RdB-CUB esprime soddisfazione per l’impegno assunto e rimane pronta ad riprogrammare ulteriori giornate di sciopero qualora  non si giungesse all’effettivo avvio del tavolo concordato.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Con l’idrogeno verso il traguardo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Il Politecnico di Milano punta su nuovi record alla competizione che premia i prototipi a basso consumo energetico. Nozze d’argento per la Shell Eco-marathon, la competizione dove non conta arrivare primi ma percorrere la maggiore distanza possibile con la minore quantità di carburante, per sviluppare soluzioni innovative a favore del rispetto ambientale. Alla gara, che si svolge dal 7 al 9 maggio presso il circuito Eurospeedway di Lausitz (Germania), partecipano studenti e ricercatori  provenienti da tutta Europa.  Tra le 200 squadre in pista, ritorna XTEAM, un gruppo di 25 studenti coordinato dalla Fondazione Politecnico di Milano, con ARTEMIDE, prototipo a basso consumo alimentato a idrogeno. Un elettrolizzatore di ultima generazione consente la generazione di corrente elettrica a valle della fuel cell utilizzando fonti rinnovabili, quindi ad impatto ambientale nullo.Nel suo duplice ruolo di progetto ambientale ed educativo la Shell Eco-maraton è un vero trampolino per i giovani progettisti, dove la ricerca condotta in vista della sfida “verde” permette ai team di sviluppare non solo una forte coscienza ambientalista, ma soprattutto quelle tecnologie che un giorno potrebbero essere impiegate su scala industriale per migliorare la resa energetica dei veicoli di serie.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ornamenti del Costume Femminile Tradizionale Coreano

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Roma 12 maggio-12 giugno Via Merulana, 248 Orario: mart.merc.ven. 09,00 – 14,00 Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’.  Saranno presentati materiali coreani  provenienti appositamente dalla Corea ed esposti per la prima volta in Italia, che saranno visibili nell’ambito della mostra Ornamenti del costume femminile tradizionale coreano, realizzata con il patrocinio del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e l’Associazione dei Coreani in Italia. In particolare sarà esposto un abito femminile tradizionale completo e quaranta oggetti tra borsette, collane e pendenti realizzati in seta e giade, pietre dure ed argenti finemente lavorati. I nodi eseguiti con la tecnica del macramè (maedeup) in cordoncino di seta, servivano e talvolta servono tuttora ad abbellire gli abiti e gli oggetti d’uso quali ventagli, lanterne, pennelli, cinture, astucci ecc. Nelle parole del Presidente della Fondazione per la Promozione dell’Artigianato Coreano che svolge dal 2000 ad oggi una funzione di divulgazione culturale, facendo conoscere in Corea del Sud e all’estero i vari  aspetti dell’artigianato del proprio Paese, “anche questa mostra, che si tiene nel Museo Nazionale d’ Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, è stata pensata perché la vera bellezza dei nodi tradizionali coreani valicasse i confini dell’Asia e, giungendo a Roma, culla della cultura europea  venisse apprezzata da sempre più persone. I nodi coreani rappresentano un’espressione di quell’arte  che, nata nel cuore della società coreana, si è poi tramandata nel corso dei millenni, e rappresentano, al contempo, la quintessenza della tecnica artigianale del Paese passata, attraverso le generazioni, da una mano all’altra degli artisti.  Questa mostra è stata poi, nello specifico, ideata per dare risalto agli usi e alle mutazioni subite nel corso del tempo da questo genere artistico, attraverso l’esposizione di reperti storici e di esempi tratti da raffigurazioni pittoriche, ricostruzioni di esemplari realizzati con l’impiego delle tecniche originali e opere che si sono adeguate ai gusti e agli usi del nostro tempo”.  Nel corso della cerimonia di inaugurazione una famosa artista coreana giunta per l’occasione dalla Corea farà una dimostrazione della tecnica di intreccio dei pendagli.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Crisi: 4 miliardi per le infrastrutture energetiche

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

I gasdotti che collegano l’Italia con la Grecia e l’Algeria, il cavo elettrico sottomarino tra la Sicilia e Calabria, l’interconnessione con Malta e l’impianto di stoccaggio di CO2 di Porto Tolle, sono alcuni dei 43 progetti che usufruiranno dei 3,98 miliardi di euro stanziati dall’UE per le infrastrutture energetiche nell’ambito del piano di ripresa economica. Il Parlamento ha adottato il regolamento che definisce i criteri del cofinanziamento UE e l’elenco dei progetti sostenuti.  Dei 3,98 miliardi di euro stanziati, la gran parte – 2,365 miliardi (contro 1,75 proposti dalla Commissione) – sarà destinata alle infrastrutture per il gas e per l’energia elettrica. Per quanto riguarda il gas (1,44 miliardi di euro), tra i 18 progetti selezionati figurano i gasdotti che collegano l’Italia alla Grecia (ITGI – Poseidon, 100 milioni di euro) e all’Algeria (GALSI, 120 milioni di euro). Quest’ultimo progetto non era incluso nella proposta originale della Commissione). Il Nabucco potrà contare su 200 milioni di euro, lo stesso importo destinato al rafforzamento di un’interconnessione tra Africa, Spagna e Francia e a quella tra Francia e Belgio. Per quanto riguarda l’energia elettrica (910 milioni di euro), tra i nove progetti selezionati figurano il cavo sottomarino che unisce la Sicilia con l’Italia continentale (110 milioni di euro) e l’interconnessione con Malta (20 milioni), non inclusa nella proposta iniziale della Commissione. Per l’interconnessione Francia- Spagna sono previsti 225 milioni di euro. I dieci progetti per la cattura e lo stoccaggio di carbonio potranno contare su 1,05 miliardi di euro. Tra i beneficiari figura l’impianto di Porto Tolle (assente nella proposta della Commissione) che potrà contare su 100 milioni. Infine, 565 milioni di euro sono destinati a taluni parchi eolici offshore in Nord Europa. Gli stanziamenti comunitari previsti dal piano di ripresa coprono il 50% dei costi ammissibili delle infrastrutture relative alle interconnessioni per gas e energia elettrica e ai progetti eolici offshore. Per la cattura e lo stoccaggio di carbonio, invece, il cofinanziamento UE ammonta all’80%. Il compromesso prevede che la Commissione dovrà sorvegliare l’attuazione del programma e pubblicare una relazione annuale che contempli anche le proposte di finanziamento per l’anno successivo. Se la relazione del marzo 2010 identifica seri rischi d’attuazione, la Commissione dovrà proporre progetti supplementari. Su iniziativa dei deputati, la Commissione ha espresso l’intenzione, se necessario, di proporre il ricorso ai fondi inutilizzati alla fine del 2010 per progetti connessi all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Afghanistan: decine di civili morti per un attacco aereo USA

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Dopo il disastroso attacco compiuto in Afghanistan dalle forze aeree statunitensi che è costato la vita a oltre cento persone, tra cui decine di civili, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto l’immediata cessazione degli attacchi aerei alleati. Fintanto che la NATO non è in grado di rispettare e mettere in pratica la propria tanto annunciata “tolleranza zero” nei confronti di chi miete vittime civili, deve smetter di compiere azioni che inevitabilmente comportano la morte di civili. A partire da gennaio 2008 la NATO ha più volte annunciato di voler a tutti i costi evitare altri morti civili, ma nessun fatto concreto è seguito alle belle parole. Il numero dei morti civili causato dagli attacchi aerei alleati è invece in costante aumento e nel 2008 è addirittura aumentato del 72% per complessivamente 552 morti rispetto all’anno precedente. Secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite, nel 2008 in Afghanistan sono morti 2.118 civili. Ogni nuovo caso di morte causata dall’intervento alleato mina ulteriormente la credibilità dell’intervento militare internazionale e dall’estate 2008 ad oggi sono fortemente aumentate le proteste della popolazione afghana per il crescente numero dei morti innocenti. La crescente rabbia della popolazione afghana nei confronti delle truppe internazionali è dovuta anche al comportamento tenuto da molte truppe NATO che rifiutano di assumersi qualsiasi responsabilità per i morti civili. Troppo spesso le truppe statunitensi diramano notizie circa presunti successi ottenuti nella lotta contro i ribelli che in un secondo momento, e in seguito alle ricerche condotte dalla Commissione Indipendente per i Diritti Umani afghana, risultano invece essere vittime civili. Ottenere un’indagine indipendente è difficile poiché bisognerebbe riuscire a dimostrare la corresponsabilità delle truppe implicate per ogni singolo caso di morte e i parenti delle vittime civili si trovano costretti a lunghissimi iter per riuscire ad individuare i responsabili e per ottenere almeno un risarcimento adeguato.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Migranti bloccati prima di Lampedusa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Il responsabile per la Sicilia dell’Italia dei Diritti: “Mi chiedo se gli accordi tra Italia e Libia esistano veramente” “Solo pochi mesi fa, Berlusconi e Gheddafi raccontavano all’Italia di aver raggiunto importanti accordi diplomatici per mettere un freno alla tragedia dei clandestini libici ma da allora gli sbarchi di disperati nelle nostre coste non sono mai cessati. A questo punto mi chiedo se tali accordi esistano veramente oppure no”. Questo il commento di Salvatore Manzo, responsabile per la Sicilia dell’Italia dei Diritti, dopo aver appreso che da questa mattina due nuove imbarcazioni, per un totale di 140 migranti, si trovano a poche miglia dal porto di Lampedusa. Ad aggravare la situazione, come nel caso recente del mercantile Pinar, si è ripresentata anche la questione con l’isola di Malta relativa alla territorialità delle acque e a chi spetta la responsabilità di prestare soccorso alle imbarcazioni. “Pochi giorni fa il governo maltese ha definito Lampedusa ‘porto sicuro’ – prosegue l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – ma lo ha fatto per liberarsi del problema e trattando l’emergenza come se i soggetti coinvolti fossero solo una merce e non degli esseri umani”. E sugli accordi Italia – Libia prosegue: ” Mi viene in mente una analogia con la questione del nucleare, perché anche in quel caso Berlusconi e il presidente francese Sarkozy si sono accordati sulla questione, ma dato che in Italia il nucleare non è consentito, è lecito chiedersi perché ci vengono raccontate storie la cui veridicità appare quantomeno dubbia”. “La questione – conclude Manzo – sta assumendo caratteri ridicoli, dove alle promesse fatte si sostituiscono le inefficienze dei presunti accordi tra nazioni, mentre sull’aspetto puramente umanitario si assumono addirittura posizioni da scaricabarile”.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Caduto il compromesso sul Pacchetto Telecom

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

In mancanza di una decisione preliminare dell’autorità giudiziaria non possono essere imposte limitazioni ai diritti e alle libertà fondamentali degli utenti di Internet. Riaffermando questo principio, l’Aula ha emendato l’accordo raggiunto con il Consiglio e, di conseguenza, l’intero pacchetto Telecom dovrà essere riesaminato dal comitato di conciliazione, nonostante in precedenza i deputati avessero confermato il compromesso sui diritti degli utenti e sul mercato delle telecomunicazioni.  Il compromesso raggiunto con il Consiglio su questo punto statuiva, invece, che «le misure adottate per quanto riguarda l’accesso o l’uso di servizi e applicazioni attraverso reti di comunicazione elettronica da parte degli utenti finali devono rispettare i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, anche in relazione alla vita privata, alla libertà di espressione e di accesso alle informazioni e al diritto ad una sentenza di un tribunale indipendente e imparziale istituito dalla legge e che agisca nel rispetto di un processo equo». Preso atto del voto dell’Aula la relatrice Catherine TRAUTMANN (PSE, FR) ha affermato che «dal momento in cui una parte del compromesso non è stata adottata, l’insieme del pacchetto va in conciliazione». Il “nuovo” Parlamento e il Consiglio avranno circa otto mesi per raggiungere un altro accordo che, comunque, dovrà passare all’esame dell’Aula.  Il pacchetto comprende una direttiva sul quadro normativo per le comunicazioni elettroniche che tratta dello spettro radio, della nuova autorità delle telecomunicazioni, della separazione funzionale della rete e delle norme per le reti di nuova generazione. Un’altra direttiva riguarda la trasparenza e la pubblicazione delle informazioni destinate agli utenti, la migliore accessibilità per gli utenti disabili, i servizi di emergenza e accesso al numero 112 nonché la connettività di base e la qualità dei servizi. Tratta inoltre della tutela della privacy, toccando aspetti quali l’informazione da fornire agli utenti sull’eventuale compromissione dei loro dati personali in seguito a una violazione della sicurezza della rete e il rafforzamento dei poteri di attuazione e controllo delle autorità competenti, in particolare nella lotta allo spam, e il miglioramento della cooperazione e del controllo transfrontalieri.  Vi è poi un regolamento volto all’istituzione di un nuovo organismo comunitario (BEREC) incaricato di migliorare il funzionamento del mercato interno delle reti e dei servizi di comunicazioni elettroniche, in particolare per quanto attiene allo sviluppo delle comunicazioni elettroniche intracomunitarie.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Camere iperbariche

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Intervento della senatrice Donatella Poretti, parlamentare Radicale – Partito Democratico Con il senatore Marco Perduca abbiamo rivolto un’interrogazione al Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e al Ministro della Difesa, sollecitataci da Valeria Piattelli dell’Associazione Coscioni e facendo seguito alla anche nostra costernazione per la disgrazia avvenuta il 2 maggio scorso nell'”Ocean Hyperbaric Oxygen Neurologic Center” di Lauderdale-by-the-Sea, negli Stati Uniti in Florida, dove è rimasto gravemente ferito il piccolo bambino tetraplegico Francesco Pio Martinisi e dove è morta la nonna, Vincenza Pesce, entrambi italiani, sottoposti nel centro statunitense a sedute in camera iperbarica come trattamento della patologia del bambino. Solo pochi giornali, in seguito all’accaduto, hanno rilevato che certe cure, come quelle svolte nelle camere iperbariche in Florida, non hanno nessuna convalida scientifica per questo tipo di patologie, mentre i bambini malati, spinti a ricorrere a viaggi della speranza all’estero per affrontare presunte terapie, sono spesso in condizioni sanitarie tali da essere intrasportabili, e sembra siano anche accompagnati in Florida dall’Aeronautica Militare o da altri enti pubblici, stando a quanto si può rilevare da una ricognizione sui vari siti Internet di raccolta fondi per pagare questo tipo di trasferte a questi bimbi. Già nel dicembre del 2008, il gruppo “Genitori Tosti” formato da genitori di bambini gravemente disabili aveva scritto una lettera al presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e al Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali Maurizio Sacconi per avvertire del fatto che molti genitori di bambini gravemente disabili stavano raccogliendo fondi, talvolta anche pubblici (es. fondi della Regione Campania e della Regione Calabria), per portare i propri figli a curarsi in Florida di fronte al pagamento richiesto loro di circa 300.000 dollari l’anno. Dato che, secondo la scienza, queste terapie sono nel migliore dei casi inutili, e -purtroppo- sappiamo come è andata a finire nel centro di Lauderdale-by-the-Sea, chiediamo ai Ministri di sapere se a loro risultino tali spese e raccolte fondi di denaro pubblico, se siano stati utilizzati aerei militari, a quale titolo, con quali autorizzazioni e a spese di chi, per accompagnare questi bambini, e se i trattamenti nelle  camere iperbariche abbiamo avuto riconoscimenti scientifici o se non si intenda verificare queste terapie sotto rigidi protocolli sanitari e sperimentazioni cliniche.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tredicesima edizione di Cosmofarma Exhibition

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Bologna dall’8 al 10 maggio il Gruppo Cosmetici in Farmacia (GCF) di Unipro, partecipa alla tredicesima edizione di Cosmofarma Exhibition, la fiera italiana, leader in Europa, sul mondo della farmacia. Più di venticinque imprese del GCF saranno presenti alla mostra internazionale con uno stand espositivo, all’interno del padiglione dedicato alla  dermocosmesi, al naturale e all’alimentare dietetico, oltre allo stand collettivo GCF con la partecipazione di 7 imprese. L’area a disposizione del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Unipro costituirà il punto di riferimento per testimoniare l’attività delle imprese cosmetiche nel canale farmacia, dove verrà presentato e distribuito il fascicolo “Comunicare attraverso il punto vendita – Guida per la farmacia”, un utile strumento informativo per il farmacista per aiutarlo a valorizzare le tecniche della comunicazione attraverso la corretta esposizione.Il Centro Studi e Cultura d’Impresa di Unipro ha segnalato andamenti ancora positivi del mercato cosmetico italiano, + 1,1% con un valore di oltre 9.070 milioni di euro. Il canale farmacia si conferma anche nel 2008 il più dinamico, con una crescita del 3,8% e un valore di quasi 1.390 milioni di euro. il Gruppo Cosmetici in Farmacia di Unipro ha commissionato alla Nielsen una ricerca specifica, non solo per meglio comprendere i motivi di questo fenomeno, ma anche per valutare come i consumatori vivono la cosmesi in Farmacia e da ciò trarre utili indicazioni per un futuro sempre più vincente. La ricerca, dal titolo ”Il vissuto della farmacia per l’acquisto di prodotti cura persona”, si conclude infatti con una profilazione molto accurata del consumatore di prodotti cosmetici nel canale farmacia. I risultati di questa ricerca verranno presentati in anteprima in occasione de “Il G8 della dermocosmesi”, un dibattito sul tema della dermocosmesi in farmacia, che si terrà sabato 9 maggio alle ore 17.00 presso lo spazio espositivo Farmashow, dove il direttore di Panorama Cosmetico, Lorenzo Verlato coordinerà gli interventi istituzionali di Federfarma, (Federazione nazionale dei titolari di farmacia) di Fofi (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) e del Gruppo Cosmetici in Farmacia con gli interventi  delle maggiori imprese del settore.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

L’invisibile malinconia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

malinconia1malinconia2malinconia-3Milano 12 maggio 2009 Via Biancospini, 2  apre presso lo spazio Entroterra collettiva “L’Invisibile malinconia . “Il pomeriggio è troppo lungo e azzurro” con Antonio Biancalani, Ernesto Achilli, Josh George, Salvador Montò, Marco Manzella, Lani Irwin, Salvatore Santoddì, Paulette Taecke, Cristina Iotti, Mathieu Weemaels  Le opere esposte variano molto per i soggetti ripresentati – scene agresti e metropolitane, figure umane, fabbriche o paesaggi simbolici- ma l’ambiente della mostra ci trasporta seguendo le sfumature più spente o più accese sempre in questa interpretazione del colore.  Lani Irwin, nata nel 1947 negli Stati Uniti, ha frequentato l’università sia negli U.S.A. (Washington DC) che in Europa (Grenoble e Monaco di B.). Mathieu Weemaels è nato a Bruxelles nel 1967 dove ha studiato. Dopo aver cominciando con il fumetto è passato ben presto al disegno studiando a La Cambre a Bruxelles. Josh George, nato nel 1973 a Kansas City, dopo aver frequentato il Kansas City Art Institute e gli studi accademici presso l’università del Missouri si è trasferito a Brooklyn. Utilizza una sua particolarissima tecnica mista usando carta, stoffe incollate, olio ed acrilici.   Salvador Montó nasce a Valencia nel 1963. Realizza le sue prime esposizioni in sale municipali ed imprese come Caixa Tarragona, ma è nel 1992 quando la sua carriera ha una svolta con la Medaglia d’ Argento al Premio Nazionale di pittura di Salamanca, e da quel momento decide di dedicarsi professionalmente alla pittura. Lo stesso anno espone per la prima volta in una personale alla galleria Alfama di Madrid dove i Duchi di Alba acquistano una delle sue opere.  Paulette Taecke, nata nel 1952 in Belgio, ha iniziato la sua carriera artistica seguendo lezioni di pittura,storia dell’arte e frequentando il mondo artistico belga; nel 1994 si è diplomata all’Accademia di Belle arti e da allora ha iniziato il suo percorso espositivo ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.  Salvatore Santoddì nasce a Caltagirone nel 1978, città dove vive e opera. Allievo di Salvo Russo, si diploma in pittura nell’anno accademico 2003/2004 presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Ha partecipato a diversi eventi e a diverse collettive. La sua pittura riecheggia le antiche architetture religiose e private in rifacimento della sua terra natia, qui emergono figure umane sollevate, in contemplazione e assorte e cariche di religiosità spirituale, oppure elementi fitomorfi rigogliosi ed estremamente rari e delicati.  Antonio Biancalani, nato a Montelupo Fiorentino nel 1948; si forma come autodidatta, copiando i “maestri” e la natura, come si faceva in passato. I suoi modelli sono Caravaggio, Velasquez, Klimt e Goya, che amalgama senza citazionismi. Nel 1989, vince il premio Arte Mondadori con il dipinto Interno. Ernesto Achilli, Dopo gli studi giovanili presso il Liceo artistico a Milano, ha continuato lavorando soprattutto come incisore e frequentando la Scuola degli Artefici presso l’Accademia di Brera. Da anni lavora nella tranquillità delle campagna lombarda alla ricerca di materiali ed oggetti dimenticati da ritrarre sulle sue tele. Marco Manzella, nato a Livorno nel 1962, vive e lavora ora tra Brescia e Viareggio. Diplomatosi in restauro, ha lavorato molti anni in questo settore specializzandosi in antiche tecniche pittoriche. Dal 1993 si dedica solo alla pittura. Ha iniziato la sua attività espositiva nel 1985. Cristina Iotti nasce vicino a Modena nel 1965. Si è diplomata allo IED di Milano ed in seguito si è dedicata al design della ceramica. Espone in Italia ed all’estero e l’anno scorso è stata vincitrice del premio Arte per la grafica e del premio speciale Faber-Castell. (immagine malinconia)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alice nel paese delle meraviglie

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

aliceBologna 13 maggio 2009 alle 20,30 alla Galleria Spazio Gianni Testoni LA 2000+45 in Via D’Azeglio n. 50 a, si svolge la performance “AodiaC” interpretata dagli artisti del gruppo teatrale “Ilunatici”. Il regista, Damiano Paternoster, ci racconta che l’idea di questa rappresentazione è nata dall’incontro di un film (“ispirato”) e da un episodio di “Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carrol, che non è solo una favola per bambini, ma un racconto che fa del nonsense il suo senso e costruisce una rete intricata di significati tra personaggi incredibili, che possono però rappresentare una carrellata di casi clinici meno irrealistici di quanto potremmo pensare. alice> laura pizzirani cappellaio matto> marco alì ghiro+lepre marzolina> matteo garattoni partitura sonora e video> know how+rocco osgnach fotografie+installazione fotografica> elisa manelli struttura scenica> simone bellotti  (foto alice)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manon, capolavoro di Kenneth MacMillan

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Parma sabato 9, domenica 10 maggio 2009, ore 20.00 Teatro Regio. Custode del ricco patrimonio del balletto inglese con i suoi cinquant’anni di vita, tenuta a battesimo da ballerini leggendari come Alicia Markova e Anton Dolin, l’English National Ballet arriva al Teatro Regio di Parma in prima nazionale con un capolavoro del balletto narrativo inglese: Manon di Kenneth MacMillan, secondo appuntamento del cartellone Parma Danza. Attualmente diretta da Wayne Eagling, già Principal del Royal Ballet, l’English National Ballet con un corpo di ballo di prim’ordine e una rosa di primi ballerini di talento provenienti dalle migliori scuole del mondo, interpreta a Parma il capolavoro di MacMillan, entrato nel repertorio dell’English National Ballet la scorsa stagione, subito accolto da recensioni e consensi entusiastici, titolo danzato dalle maggiori compagnie di balletto ma sino a ora riservato, in Gran Bretagna, al solo Royal Ballet.  Le musiche di Massenet saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro Regio di Parma, diretta per l‘occasione dal Direttore musicale dell’English National Ballet Gavin Sutherland, che seguirà la compagnia inglese anche nella tournée al Teatro Comunale di Modena il 13 e 14 maggio.  Immortale la vicenda del libretto, tratta dal romanzo settecentesco francese dell’Abate Prevost. La bella Manon ama riamata il romantico cavalier Des Grieux, ma irresistibilmente attratta dal lusso e dalla ricchezza finisce per cedere, istigata dal fratello Lescaut, alle lusinghe del facoltoso Monsier G.M, divenendone l’amante. Tornata pentita dal giovane innamorato  dopo una truffa al gioco ai danni del suo ex protettore, Manon viene arrestata per prostituzione e deportata come schiava in Lousiana. Ad accompagnarla è il fedele Des Griex, che dopo averla liberata, in fuga nelle paludi tra i fantasmi del passato, la vede morire febbricitante tra le sue braccia.
Creato nel 1974 per il Royal Ballet e due celebri ballerini Antoniette Sibley e Antony Dowell, il balletto di MacMillan resta esemplare per la perfetta fusione di scene d’insieme vivide come quadri d’epoca e i famosi pas de deux della coppia di protagonisti, Manon e Des Grieux, che tra languidi abbandoni e aerei virtuosismi raccontano danzando una storia di amour fou, dall’innamoramento alla passione, dalla gelosia alla morte.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

127 nuovi investimenti di private equity in Italia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

Nonostante la crisi, grazie alla spinta dei primi nove mesi dell’anno, il consuntivo per il 2008 presenta ancora un segno “più”per il mercato italiano del private equity, che si chiude con 127 nuove società target partecipate, start-up e rifinanziamenti esclusi, contro le117del 2007. Analizzando il trend degli investimenti per trimestre, tuttavia, è possibile osservare, già a partire dal mese di settembre 2008, un rallentamento dell’attività, che viene confermato e rafforzato dall’andamento del mercato nei primi quattro mesi di quest’anno. Tra il primo gennaio e la fine di aprile 2009 sono state contate, infatti, appena 17 nuove operazioni, pari a poco più di un terzo rispetto a quanto realizzato nel medesimo periodo del 2008 (45). Sono queste alcune delle principali evidenze che emergono dal Rapporto PrivateEquity Monitor- PEM dell’Università Carlo Cattaneo- LIUC, presentato  nell’ambito di una tavola rotonda.  La domanda che i convenuti si sono posta è su come sta reagendo il mercato degli investimenti a questo difficile periodo di crisi. Sono interventuti: Stefano Bucci (Gianni, Origoni, Grippo & Partners), Giovanni Calia (LEK Consulting), Roberto Calugi (Camera di Commercio di Milano), Giuseppe Cannizzaro (OfCounsel Gianni, Origoni, Grippo e Partners), Roberto DelGiudice (Private EquityMonitor– PEM), Mirco Dilda (ArgosSoditicItalia), Anna Gervasoni (AIFIe UniversitàCarlo Cattaneo – LIUC), Elena Goos(Borsa Italiana), Carlo Vanoli (Bellco) e Paolo Zocchi (Ernst& Young).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Una nuova applicazione SOA di IBM

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 Maggio 2009

WebSphere CloudBurst è la prima applicazione di questo tipo a immagazzinare e rendere disponibili in maniera sicura le immagini e pattern di WebSphere Application Server Hypervisor Edition, che vengono quindi diffuse in un ambiente cloud.  WebSphere CloudBurst supporta i clienti nello sviluppo, nella fase di testing e nell’implementazione di applicazioni business, riducendo la complessità e i tempi dei processi connessi alla creazione di ambienti di sviluppo. L’utilizzo congiunto del nuovo IBM Rational Automation Framework, che permette la personalizzazione dei pattern, e di WebSphere CloudBurst migliora l’efficienza delle fasi di sviluppo e test, garantendo più rapidi time to market e ROI.  In aggiunta, Tivoli Service Automation Manager è progettato per supportare la creazione di data center più moderni e dinamici,  permettendo di ridurre i costi operativi dell’IT grazie all’automazione dei processi utilizzati per sviluppare e gestire un ambiente di cloud computing.  IBM presenta, inoltre, BPM Blue Works, un set di strumenti di business strategy e business process a base cloud. Blue Works fornisce agli utilizzatori business gli strumenti – basati su collaudate tecniche di business process management – necessari per sviluppare le strategie di business all’interno della propria organizzazione.  IBM Global Business Services supporta queste soluzioni attraverso l’ampliamento dell’offerta IBM Implementation Services for Cloud Computing, un test per applicazioni cloud che include servizi per CloudBurst, capaci di supportare i clienti nella fase di test delle applicazioni prima della loro produzione. Basato su proiezioni IBM, questo test condotto in ambiente cloud consente ai clienti di risparmiare fino al 50 -75% delle spese in capitale e licenze e dal 30 al 50% dei costi operativi attraverso la fornitura e la configurazione automatizzata di risorse testate virtualmente.  In aggiunta, questo servizio permette di migliorare la qualità riducendo i problemi dovuti a configurazione difettosa e scadente modeling dal 15 al 30%.  IBM Websphere CloudBurst Appliance e IBM WebSphere Application Server Hypervisor Edition saranno disponibili a partire dal secondo trimestre 2009.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »