Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 23 Maggio 2009

Festival del cinema di Cannes

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

cannes1cannes2cannes3Fashion Tv compie 12 anni e ha festeggiato durante l’attesissimo Festival del Cinema di Cannes, con un esclusivo evento sulla Croisette. La notte è stata di quelle che si preannunciano indimenticabili: sul Red Carpet della Vip Room @ Palm Beach di Cannes hanno sfilato ospiti internazionali del mondo della moda e dello spettacolo, tra questi: l’ereditiera Paris Hilton e la sensuale Solange Knowles, sorella di Beyonce, che per l’occasione si è esibità in una performance live, con le hit del nuovo album. Fashion Tv ha brillato sulla Croisette grazie a questo esclusivo evento organizzato in collaborazione con JALOUSE & Vipica Productions e impreziosito da due eleganze meravigliosamente opposte: l’icona della social life per eccellenza Paris e il talento sensuale e femminile di Solange. La collezione ideata da Michel Adam e realizzata in collaborazione con Maurizio Manca, designer e direttore creativo della BOZART verrà distribuita al pubblico a livello internazionale a partire dalla primavera estate 2010. La collezione è composta da una serie di piccoli pezzi facilmente abbinabili fra di loro e con altri capi moda, e presenta capi mare, dai costumi da bagno agli accappatoi con paillets,  kaftani e djellaba in seta stampata italiana con inserti gioiello, abiti da sera e da “disco” ed una esclusiva selezione di abiti gioiello. Una completa linea di accessori e bijoux completa la collezione. Una collezione che non mancherà di stupire… Fashion Tv durante “Fashion Tv 12 Years Anniversary Party” ha brindato per la prima volta ufficialmente al lancio del nuovo canale FTV HD negli USA, un nuovo successo nella gia’ capillare distribuzione del Network.  Ftv dopo Cannes continuerà le celebrazioni per l’anniversario per tutto il mese di maggio: un mese intero per tuffarsi nel passato, dedicato agli eventi più glamorous di moda e design degli ultimi 12 anni, i backstage delle sfilate, le Top Model internazionali, gli show più spettacolari, i party più esclusivi e le interviste a designer e Vip di tutto il mondo. In Italia Fashion Tv è visibile sintonizzandosi sul canale 491 della piattaforma Sky. (foto cannes)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Musica in Castello

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Busseto(Parma, 15 Comuni – raggio di 30 chilometri) La settima edizione della rassegna estiva “Musica in Castello” – diretta artisticamente del maestro Giovanni Lippi in collaborazione con Enrico Grignaffini presidente di Piccola Orchestra Italiana – presenta un cartellone di 17 spettacoli, dal 5 giugno al 6 settembre, in 14 diversi luoghi d’arte del parmense e 14 Comuni coinvolti.  Gli eventi – tutti a ingresso libero – sono legati da un filo rosso: contaminazione dei generi e unicità di concerti che non si replicano altrove. Gli appuntamenti “duetti e assoli” spaziano dalla musica classica con i maestri più acclamati del palmares internazionale – Domenico Nordio alla viola, Mikhail Lidsky al pianoforte, Erich Oskar Huetter al violoncello, Paul Gulda e Stefania Tallini al piano, il Quartetto Elisa per citarne alcuni – alla grande lirica con la mezzosoprano Sarah Maria Punga, il baritono Alberto Gazale, il Coro del Teatro Regio di Parma, il Coro Verdianeum di voci bianche e voci femminili. Imperdibile la sezione teatrale-musicale del carnet con Alessandro Bergonzoni accompagnato dal chitarrista Oscar Corradi, Renato Pozzetto affiancato sempre dal maestro Corradi, Franca Tragni che presta voce e cuore ai vent’anni di Telefono Amico a Parma e provincia. Fiore all’occhiello della rassegna è la danza con Imperfect Dancers Compagnia Balletto90 su coreografie di Walter Matteini e la compagnia Archaea String. E ancora musica di qualità, cantautori e attori grandi protagonisti con la band di Andrea Parodi con la partecipazione straordinaria di Claudio Lolli, Tetraktis Percussioni, Tango x 3, la cantattrice Anna Maria Castelli, e – in primo piano – Enzo Jannacci, Paolo Jannacci, Sergio Caputo. Da appuntarsi, dunque, la rosa dei nomi che mettono voce, estro, eccellenza delle esecuzioni per regalare al pubblico “Musica in Castello” serate suggestive scegliendo il connubio tra originalità, eterogeneità, gratuità degli ingressi e la cornice straordinaria garantita da piccoli teatri storici ottocenteschi, sagrati di pievi, corti di castelli, rocche e aie, giardini di ville d’epoca. Tra battute ad effetto, conversazioni in lingua musicale, coniugazioni parlate e suonate, virtuosismi da camera, appunti e suggerimenti per andare a tempo – parafrasando alcuni titoli in cartellone – si coglie lo spirito di questa settima edizione. La rassegna “Musica in Castello VII” è possibile grazie al contributo di Unione Terre Verdiane, Comune di Fontanellato capofila e promotore del carnet, Comune di Fontevivo, Fidenza, San Secondo Parmense, Polesine Parmense, Soragna, Busseto, Salsomaggiore Terme, Sissa, Felino, Roccabianca, Trecasali, Zibello, Collecchio, rientra anche nel più ampio cartellone provinciale “Estatefuoricittà”.   Sostengono e contribuiscono alla rassegna: Cepim, Cariparma, Synthesis, Pomì, Rastelli Impianti, Lusignani, Gas Plus, Ascaa, Emiliambiente, McDrill. Media partner: TV Parma  Programma, VII ed. – Direzione Artistica: Giovanni Lippi  (foto busseto)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tennis vip risultati e annunci incontri

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Questi i risultati della prima giornata. Singolare maschile: Stefano De Rui-Emilio Rota 9-7, Gianfranco Vitali-Roberto Panseri 9-0, Giovanni Pepe-Rusconi 9-7, Ezio Chiesa-Aldo Arizzi 9-5, Paolo Agnelli-Silvano De Rui 9-3, Fabio Maj-Paolo Ambrosini 9-8, Vincenzo Bellini-Umberto Bortolotti 9-7, R. Selini-A. Gavazzeni 10-8, Tiziano Mazzucotelli-Antonino Mariani 9-1, Dario Colloi-Stefano Gotti 9-7, Paolo Previtali-Giacomo Zenucchi 9-2, Luigi Federici-Pierluigi Buttinoni 9-2, Francesco Maroni-Serse Pedretti 9-3. Doppio maschile: Maifredi-Gaburri / G. Cattaneo-G. Bonetti 9-6, G. Pepe-A. Pepe / Locatelli-Cavazzana 9-6, P. Finazzi-Signoroni / De Rui-Tentoni 9-5, Lele Messina-Gianpaolo Rossi / B. Pezzoli-C. Curnis 9-6. Esibizioni. Paolo Canè-Massimiliano Narducci / Omar Camporese-Claudio Panatta 9-8 (7-5 al tie-break); Claudio Panatta-Giancarlo Milesi / Paolo Canè-Giorgio Rohrich 7-6.
Il programma di lunedì. Alle 17, singolare: F. Pasini-Bagutti, E. Nicolini-A. Lodovici, P. Previtali-G. Arici. Alle 18, singolare: F. Maj-Pighizzini, Lele Messina-R. Guatterini, O. Garlini-Bonafini, G. Vitali-S. Gotti. Alle 19, doppio maschile: R. Garlini-F. Carobbio / G. Rodà-G. Cotroneo, Jannone-Guizzetti / Ravasio-Nicolini. Singolare: W. Bonacina-G. Carminati, G. Begnini-G. Testa. Alle 20, doppio maschile: P. Acerbis-R. Colombo / F. Maj-Serpellini; Cossali-Capelli / Punzo-Bonatti; doppio misto: J. Carera-S. Carera / G. Biffi-Pennati. Alle 21, doppio maschile: Federici-Arici / Finazzi-E. Rota; singolare F. Morotti-Proserpi, Giovanni Pepe-S. Panseri; doppio misto: Daniela Tennerello-Gianangelo Cattaneo / Pinuccio Mauriello-Claudia Rota.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piero Golia Incontro con l’artista

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Roma 26 maggio 2009, ore 15:00  Piazzale Aldo Moro 5 In collaborazione con l’Istituto Svizzero di Roma si terrà presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università di Roma “La Sapienza”, un incontro con Piero Golia, in occasione del quale l’artista presenterà i suoi lavori. La ricerca di Piero Golia si snoda attraverso lavori che non privilegiano un’unica modalità espressiva: dalle installazioni alle performance, per arrivare ad azioni tipicamente ‘concettuali’, l’artista sperimenta una varietà di linguaggi che danno vita ad opere caratterizzate il più delle volte da una forte componente ironica.  Tra le azioni più note On The Edge (2000), performance realizzata in occasione di Artissima che vedeva l’artista aggrappato ad una palma in attesa che un collezionista comprasse una sua opera, e Going to Tirana (2001), dove invece Golia raggiungeva la Biennale di Tirana in canoa, compiendo così il percorso inverso rispetto alle rotte percorse dai clandestini albanesi.   L’artista si è inoltre cimentato come regista nel film Killer Shrimps, presentato nel 2004 alla 61esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia.   Nel corso dell’incontro al MLAC Piero Golia presenterà i suoi lavori, da quelli dei primi anni Duemila ai più recenti. L’artista illustrerà anche l’attività della Mountain School of Arts (MSA), la scuola da lui fondata a Los Angeles con Eric Wesley e rivolta alla formazione di giovani artisti. Sarà inoltre presentato il progetto realizzato appositamente per la mostra in corso all’Istituto Svizzero di Roma Ruins, Regrets and Visible Effects, a cura di Salvatore Lacagnina, che vede a confronto Golia con l’artista svizzero Fabian Marti e che si protrarrà fino al 25 settembre 2009. L’incontro si svolge nell’ambito del ciclo MasterClass/Incontro con l’artista, in collaborazione con l’Istituto Svizzero di Roma, ed è ealizzato con il contributo della Regione Lazio per le ricerche in “Applicazione nuove tecnologie multimediali arte contemporanea”, su progetto scientifico del direttore Simonetta Lux e per la realizzazione del curatore del MLAC Domenico Scudero.
Piero Golia è nato a Napoli nel 1974; vive e lavora a Los Angeles. Nel 2005 ha fondato, con Eric Wesley, la Mountain School of Arts a Los Angeles. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Di recente ha preso parte alla Settima Biennale Internazionale di Santa Fé. È attualmente tra i finalisti del premio MAXXI 2%.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Venezuela: confiscati i beni degli italiani

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

L’on. Marco Zacchera (PDL),  Presidente del Comitato Permanente per gli italiani nel Mondo, preoccupato per quanto sta succedendo in Venezuela, ha presentato al Governo un’interrogazione parlamentare in quanto il presidente Chavez, oltre che sul piano delle libertà personali e del pluralismo informativo, sta proseguendo in una serie di gravi limitazioni delle libertà economiche e negli ultimi tempi ha proceduto alla nazionalizzazione di numerosissime imprese, in diversi settori, molte delle quali di proprietà di cittadini italiani, italo-venezuelani o venezuelani di discendenza italiana e vivissima è conseguentemente la preoccupazione nelle nostre comunità dove numerose famiglie italiane si sono ritrovate in improvvise gravi difficoltà economiche, hanno perso i loro beni – spesso frutto di una vita di lavoro –  e non hanno alcuna prospettiva di ritornarne legalmente in possesso. Gli indennizzi previsti – sottolinea Zacchera – sono del tutto aleatori e irreali rispetto all’ effettivo valore delle proprietà sequestrate e quindi chi perde la propria azienda non ha mezzi di sostentamento certi né può recuperare i propri risparmi e lasciare il paese ed il basso livello dei prezzi del petrolio ha acuito la crisi del regime di Chavez che in ogni modo interviene per ridurre l’agibilità politica dell’opposizione e la sua possibilità di operare in quelle città o regioni dove pure l’opposizione politica – anche recentemente – ha conquistato la maggioranza dei voti nonostante il forte sospetto di frodi elettorali e mentre non si contano le quotidiane denunce, anche a livello internazionale, per la sempre più cruenta repressione delle libertà individuali tanto da apparire evidente come il Venezuela si stia purtroppo avviando su di un percorso sempre più autoritario e violento. L’on. Zacchera chiede – tra l’altro – quali iniziative abbia concretamente attuato il Governo italiano nei confronti di quello venezuelano davanti alla recente serie di nazionalizzazioni messa in atto da Chavez ai danni di numerosi esponenti della nostra comunità e in particolare se siano stati avviati passi di protesta a livello bilaterale, e in questo caso con quali risultati; se siano state date istruzioni al nostro ambasciatore a Caracas al fine di tutelare l’integrità personale e dei beni dei cittadini italiani e se siano state prese posizioni – e in questo caso quali siano state e a che risultati abbiano portato – a livello internazionale sia in campo europeo che dell’ONU poiché si ritiene che la crisi venezuelana abbia ormai assunto caratteristiche di estrema gravità e che impongono interventi determinati e senza indugio a tutela della democrazia.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Finanziamenti alle imprese toscane

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Ad I-Place, in viuzzo del Piscetto, 6/8 a Scandicci (FI), cuore operativo del consorzio Centopercento Italiano, e’ presente uno sportello di FidiToscana, presso il quale il giovedi’ pomeriggio, previo appuntamento telefonico al 055- 0516551-2-3-4, potranno rivolgersi gratuitamente tutte le imprese del territorio toscano per avere ulteriori informazioni sulla tipologia dei finanziamenti a cui poter accedere (tra gli altri, il Docup 1.3.1 che si ricorda scadra’ il 31/5/2009) e le modalita’ di presentazione della documentazione per ottenerli.  Le imprese potranno visitare anche il sito di FidiToscana – http://www.fiditoscana.it  – dove, nella sezione Emergenza Economica, troveranno i moduli per la domanda, l’elenco delle banche aderenti, le direttive UE, i regolamenti in merito e i contatti utili. Le aziende interessate a fissare un appuntamento e per ulteriori informazioni possono scrivere a amministrazione@i-place.it o telefonare allo 055-0516551-2-3-4 L’iniziativa vuole fornire alle imprese toscane di tutti i settori economici risposte concrete per un miglior uso delle opportunita’ creditizie disponibili, rese possibili da uno stanziamento regionale di 48 milioni di Euro. Per informare ancora piu’ puntualmente le imprese toscane I-Credit, il settore dedicato alla finanza agevolata di I-Place, inaugura I-CREDITnews, newsletter informativa gratuita con le segnalazioni di finanziamenti disponibili. Le imprese che intendono registrarsi possono inviare una mail con scritto “iscrizione newsletter”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fiat e crisi auto: tra disoccupazione e riconversione

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Di Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodi e di Paolo Raimondi, economista: “Il 23 febbraio scorso il New York Times pubblicava un editoriale con un titolo molto diretto “Why can’t Cerberus foot the bill?” (Perché Cerberus non paga il conto?) in cui invitava i padroni della Crysler e della General Motors, in primis il fondo di investimento Cerberus, a mettere sul tavolo i soldi necessari a salvare le due fabbriche automobilistiche, senza elemosinare ulteriori aiuti dello stato e della collettività.  Cerberus Capital Mangement è uno dei più agguerriti e spregiudicati equity fund, specializzato nel “metodo spezzatino”, cioè quello di acquisire il controllo di un’impresa, eventualmente in difficoltà, spolparla, prendere il filetto e lasciare pelle e  ossa (e debiti) agli altri, in particolare allo stato. Non ha potuto portare a termine questo programma in quanto la crisi globale ha drammaticamente cambiato le carte in tavola.  In aprile 2007 Cerberus aveva preso il 51% della GMAC, la fortezza finanziaria della GM con un portafoglio crediti al consumo (auto) pari a 1.400 miliardi di dollari e un anno dopo aveva acquistato l’80% della Chrysler. Cerberus, nome appropriato che si riferisce al mostro canino a tre teste che fa da guardiano all’inferno ricordato nella “Divina Commedia”, è anche un colosso internazionale immobiliare e dei mutui sub prime, delle ipoteche e dei crediti facili e quindi è stato un attore primario nella crisi finanziaria globale.   Lo scorso dicembre nel mezzo della bancarotta, il governo americano aveva dato 13 miliardi di dollari alla GM e 4,3 alla Chrysler, poi a febbraio, dopo drastici tagli nell’occupazione e nella produzione e un inevitabile aggravamento della crisi finanziaria, GM e Chrysler avevano chiesto rispettivamente altri 17 e 5,3 miliardi di dollari in aiuti. A quel punto il New York Times aveva sfidato Cerberus a venire allo scoperto.  Come si sa la dimensione dell’intreccio è complicata dal fatto che GM, che è in procinto di chiedere il Chapter 11, cioè di dichiarare bancarotta, controlla la tedesca Opel, anch’essa alla vigilia di una “amministrazione fiduciaria temporanea” da parte del governo di Berlino.  Abbiamo riportato questi fatti perché prima di procedere con il petto gonfio di un certo “orgoglio nazionale”a buon prezzo, è doveroso farsi questa domanda: quale è l’accordo finanziario vero sottostante la possibile acquisizione della Chrysler da parte della Fiat e la joint venture con la Opel?  I dubbi sono tanti anche perché pochissimi anni fa, fino alla primavera del 2005, era la Fiat in crisi che doveva essere assorbita dal gigante GM. Certamente la crisi finanziaria globale ha evidenziato i conti truffaldini delle case americane e i buchi vertiginosi in tutte le altre, ma ha anche prodotto un crollo nelle produzioni e nei consumi, settore auto incluso. Per evitare ulteriori nuove sorprese è quindi necessario conoscere in dettaglio gli accordi finanziari di cui poco si dice.  Il problema non è soltanto la bravura e la riuscita delle trattative di Marchionne, le cui capacità manageriali non sono in discussione. La discussione in Italia ha finora evitato accuratamente di affrontare il problema dei livelli di occupazione e della cassa integrazione.   E’ poi reale il rischio di un pericolosissimo scontro tra lavoratori sia a livello nazionale che internazionale. Si parla di salvare i posti degli italiani a scapito di quelli della Opel tedesca e viceversa. E’ una grande sfida per la Fiat, per l’Italia e per il governo. Ma non è forse una strada obbligata segnata dalla crisi globale più grave della storia?” (in abstract)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sixty-second World Health Assembly

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Geneva, Switzerland,  Closing remarks at the Sixty-second World Health Assembly From Dr Margaret Chan Director-General (abstract) “I believe we can all agree. This has been an exceptionally intense session of the Health Assembly. You gave the world a strong signal of enduring commitment to health programmes and national capacities that we need on a day-to-day basis, as well as during emergencies. Items, such as the ones on blindness and drug-resistant forms of tuberculosis, remind us of the power of public health, and of partnerships, to prevent, treat, and cure.  Let me congratulate you for completing your work under the item on public health, innovation and intellectual property. You have found some elegant ways forward after many years, and many intense hours of negotiation, consensus building, and compromise. You also argued that the three, working together and supported by appropriate policies, will give countries and communities the resilience needed to cope with the “big three” global crises: the financial crisis, the prospect of an influenza pandemic, and climate change. Whole-of-government policies that explicitly strive for fairness, fairness in opportunities, fairness in access to health care, and fairness in social protection, contribute to social cohesion and stability. They are not the enemies of globalization. Instead, they are its saviour. For the first time in history, we are watching the conditions conducive for the start of a pandemic unfold before our eyes. On the one hand, this gives us an unprecedented opportunity. The world is alert and on guard as never before. On the other hand, this gives us a dilemma. Scientists, clinicians, and epidemiologists are capturing abundant signals. But we do not have the scientific knowledge to interpret these signals with certainty. We have clues, many clues, but very few firm conclusions.  We can all be grateful to the many countries that have engaged in rigorous detection and investigation, and rigorous studies of clinical cases, especially those requiring hospitalization. We need to watch the behaviour of H1N1 very carefully as it encounters other influenza viruses circulating during the winter season in the Southern Hemisphere. The current winter season gives influenza viruses an opportunity to inter-mingle and possibly exchange their genetic material in unpredictable ways. I will consider all the scientific information available. I will be advised by the Emergency Committee, established in compliance with the International Health Regulations.  But I will also consider the fact that science finds its application and its value in serving people. And in serving people, we need their confidence, their comprehension, and their trust. Thank you”.

Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gli Usa contro la caccia alle foche in Canada

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

“Sono continue le manifestazioni di ferma opposizione alla caccia dei cuccioli di foca in Canada”. E’ il commento dell’Oipa che soggiunge: “E’ con immensa gioia che comunichiamo che il Senato americano, all’unanimità ha approvato la Risoluzione 84, con la quale chiede l’immediata cessazione di questo massacro. Questo storico voto del Senato americano arriva pochi giorni dopo che l’Unione Europea ha votato a netta maggioranza per bandire i prodotti derivati dalle foche. L’OIPA dà il benvenuto a queste grandi prese di posizione in difesa delle foche, da noi ampiamente sostenute sul piano internazionale con l’importante ausilio fornito dai Delegati esteri, dalle leghe membro dell’OIPA Internazionale e dei nostri gruppi di sostegno esteri. Grazie alla partecipazione di migliaia di persone che hanno diffuso e sostenuto i nostri Appelli per gli Animali, firmato le nostre petizioni, partecipato alle Manifestazioni contro le pellicce, sono stati fatti passi da gigante nel dare voce a creature barbaramente uccise in nome di un commercio crudele e disumano. Ora le nostre proteste si focalizzano sulle autorità governative canadesi, è giunto il momento che dicano di no a questa crudeltà”.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I cinque finalisti del Premio Letterario Giuseppe Berto

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Cynthia Collu con Una bambina sbagliata (Mondadori), Alberto Gentili con Liberami amore (Garzanti), Pablo Rossi con L’ombra del poeta (Mursia), Gabriele Pedullà con Lo spagnolo senza sforzo (Einaudi) e Giorgio Vasta con Il tempo materiale (minimum fax) sono i cinque finalisti in corsa per aggiudicarsi la XXI edizione del Premio Letterario Giuseppe Berto, promosso dalle Città di Ricadi (Vv), dove Berto scelse di trascorrere gli ultimi anni della sua vita, e di Mogliano Veneto (Tv), suo paese natale, dove il 13 giugno si svolgerà la cerimonia di premiazione, secondo la consuetudine di alternanza di sede tra le due città. «I libri selezionati privilegiano la struttura del romanzo e del racconto, concentrandosi sull’originalità del linguaggio da cui emerge la varietà delle scritture, mentre le storie offrono una vasta gamma di temi e generi», ha sottolineato Giuseppe Lupo, capaci di incontrare i diversi gusti del pubblico, delineando così una interessante rosa di titoli per le letture estive nel segno di Berto. Si va dal romanzo di formazione dove la protagonista narra le vicende di generazioni diverse alle prese con l’asprezza del vivere in una Milano letterariamente inedita (Collu); alla raccolta di racconti che esplorano la lingua segreta degli amanti, dotata di una propria grammatica e di un proprio codice di gesti intimi e condivisi, che ben poco ha a che fare con le parole (Pedullà); alla storia di Amina, una donna afgana, nata in Germania, precipitata poi con la famiglia nel profondo Nord della Val Padana (Gentili); a quelle ambientate in un preciso contesto storico, nella Spagna degli anni 1936-’37 durante la prima parte della Guerra Civile (Rossi) o  nella Palermo del 1978 dove i tre protagonisti sentono il vento di Roma nell’annus horribilis della storia repubblicana con sullo sfondo le Brigate Rosse e il sequestro Moro (Vasta). Prima di giungere a questo risultato, la Giuria dei Letterati, composta da critici letterari, scrittori e giornalisti, tutte figure rappresentative del panorama culturale italiano, quali Giuseppe Lupo (presidente), Mario Baudino, Goffredo Buccini, Andrea Cortellessa, Paolo Fallai, Laura Lepri, Giorgio Pullini, Marcello Staglieno e Gaetano Tumiati, ha esaminato ben 139 opere prime, tra romanzi e raccolte di racconti, pubblicate e messe in distribuzione nel periodo compreso tra il 1 maggio 2008 e il 15 aprile 2009.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Superionic conductivity

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Sul numero dello scorso 10 aprile dell’importante rivista scientifica Physical Review Letters è stato pubblicato l’articolo Superionic Conductivity in the Li4C60 Fulleride Polymer del Prof. Mauro Riccò, del Dipartimento di Fisica dell’Università di Parma. L’articolo riguarda il possibile utilizzo di polimeri del fullerene per l’accumulo e la conversione di energia nei motori non alimentati da combustibili fossili. Al momento, i materiali in possesso di mobilità elettroniche sufficientemente elevate per trovare impiego in questi sistemi sono amorfi o, in genere, disordinati. Il lavoro del Prof. Riccò offre una chiara evidenza sperimentale di una straordinaria conducibilità ionica nel Li4C60, un polimero del fullerene intercalato con litio; a differenza di molti altri conduttori ionici, questo materiale è cristallino e gli ioni litio si possono facilmente muovere all’interno della struttura rigida formata dai piani polimerici della molecola di C60. Viene infatti dimostrato che esiste una disposizione regolare di spazi vuoti nella struttura polimerica che permette una rapida diffusione degli ioni Litio già a temperatura ambiente. La notevole conducibilità del Li4C60 è un primo passo verso l’applicazione dei fullereni nei componenti per l’accumulo di energia. I risultati presentati nell’articolo sono stati notevolmente apprezzati dalla comunità scientifica; infatti Physical Review Letters, oltre a dedicare al lavoro la copertina della rivista, l’ha selezionato per una presentazione su Phys. Rev. Focus, una rassegna online dove Phys. Rev. presenta i risultati più rilevanti ad un pubblico più vasto e dove il Prof. Riccò è stato anche intervistato.  Lo stesso lavoro è stato inoltre selezionato dalla rivista online Nanoscale Science and Technology e da due giornali francesi di diffusione scientifica: La Recherche e Pour la Science, versione francese di Scientific American.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sede dell’associazione romena “Dacia Felix”

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Il Comune di Roma ha assegnato all’associazione “Dacia Felix”, in via sperimentale e per un periodo di tre mesi rinnovabile, l’area antistante il parcheggio del Ministero dell’Ambiente – via Cristoforo Colombo, 44. L’associazione si occupa di fornire, tutte le domeniche, un servizio di assistenza fiscale, legale, sanitaria e di prima necessità agli immigrati romeni anche con l’ausilio di personale madrelingua. La “Dacia Felix”, con il patrocinio del Comune, organizzerà inoltre gli “Incontri domenicali della Comunità Romena” proprio nell’area concessa dal Campidoglio. L’inaugurazione dell’”Isola Romena” ha luogo domenica 24 maggio, alle ore 11.00.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Capodanno Bangla 1416

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

capodannoRoma da sabato 23 a domenica 31 maggio  2009  Villa Gordiani ospiterà la X Edizione del Capodanno Bangla 1416  La cerimonia di inaugurazione avrà luogo domenica 24 maggio alle ore 20.  Il Capodanno Bangla, quest’anno in modo particolare, si presenta come un’ occasione unica per far conoscere e condividere la ricchezza della cultura sud asiatica alla società italiana, nonché un momento di riflessione e discussione sui temi dell’ immigrazione: sono infatti in programma alcune giornate di dibattito, il 27 maggio sarà dedicato al razzismo e il 31 maggio, in chiusura, la festa ospiterà  l’incontro regionale delle associazioni dei migranti del Lazio. (n.r. auguriamo a tutta la comunità bangladese i nostri auguri di buon anno e con l’auspicio che anche in questa circostanza i buoni rapporti con i residenti possano rinforzarsi e favorire la reciproca conoscenza e apprezzamento delle tradizioni, dei costumi e delle arti culinarie che distinguono le rispettive comunità.) (foto capodanno)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Presto a Roma una casa d’Africa

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

alemannoSi è svolto ieri, in un clima di grande amicizia e cordialità, l’incontro tra il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e gli ambasciatori africani accreditati presso il Quirinale oltre ad alcuni dei loro incaricati. E’ la prima volta nella storia del Comune di Roma che i diplomatici africani vengono ricevuti in Campidoglio. La  riunione si è tenuta in prossimità della Giornata internazionale per l’Africa, istituita il 25 maggio 1963 dall’Organizzazione per l’Unità Africana, poi sostituita nel 2002 dall’Unione Africana (UA). Molte le proposte positive dei diplomatici africani, tra cui erano presenti l’ambasciatore libico Abdulhafed Gaddur, attuale presidente dell’Unione Africana (Ua) e Mary-Margaret Muchada, ambasciatrice dello Zimbabwe, che ha presieduto la riunione.  L’incontro si è concluso con il proposito di procedere all’istituzione di una “Casa d’Africa” a Roma, che punti ad essere un centro culturale e promozionale della realtà africana nella Capitale e nel Paese, sul modello di quanto realizzato  dalle maggiori capitali europee che ospitano centri culturali di altissimo livello, dedicati a temi della cooperazione internazionale, come l’Institut du Monde Arabe, a Parigi. L’attività del centro sarebbe mirata alla organizzazione di eventi ed attività culturali, alla promozione turistica e collaborazione economica, alla razionalizzazione e presentazione alla cittadinanza delle attività di cooperazione, con l’obiettivo di indirizzare la cooperazione decentrata del Comune sui paesi e sulle realtà locali da cui effettivamente provengono le comunità africane presenti a Roma.  Il Sindaco ha indicato, a questo proposito, l’istituzione di una Commissione di studio costituita dalla Consulta per l’immigrazione e dai rappresentanti a Roma dell’Unione Africana, per discutere della realizzazione pratica di questo progetto, che da diversi mesi è al centro di un gruppo di lavoro condotto dal Consigliere del Sindaco per la cooperazione, Marco Cochi e dal Consigliere Aggiunto per l’Africa, Victor Emeka Okeadu. Il Sindaco ha anche proposto che, in accordo con la Commissione per l’immigrazione dell’Ua, venga affrontato il tema delle possibili misure per favorire un maggiore inserimento della diaspora africana nella nostra città e prevenire l’emergenza dei flussi migratori irregolari utilizzando progetti di sostegno economico e cooperazione decentrata nei paesi di origine basati sul microcredito e sulla formazione professionale. Lo comunica in una nota il Campidoglio. (foto alemanno)

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Strage di Capaci

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Nella ricorrenza del 17° anniversario della strage di CAPACI, nella quale vennero assassinati Giovanni FALCONE, Francesca MORVILLO, Antonio MONTINARO, Rocco DI CILLO e Vito SCHIFANI (e venne ferito gravemente l’autista COSTANZA), gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu, riuniti in Assemblea a Palermo, nei locali di Via Brunetto Latini, hanno ricordato quel tragico evento ed, in particolare, il ruolo fortemente innovativo, nella cultura della Legalità e nella lotta contro la mafia, svolto da FALCONE, la cui figura entra a pieno titolo nell’Albo degli EROI dell’Umanità.  I rappresentanti dell’FNS hanno ribadito il loro impegno di lottare sempre ed ovunque contro il fenomeno mafioso. “ Ed è questo il miglior modo per rendere omaggio alla memoria di Giovanni FALCONE “.  “ La Sicilia, infatti, sarà veramente libera se si sarà liberata, prima, dalla Mafia.”   “In FALCONE – in modo particolare – noi vediamo il rappresentante più significativo dei tanti Siciliani che hanno lottato e lottano in modo più incisivo, – anche sacrificando la loro stessa vita, – contro la mafia, perchè – in quanto Siciliani – conoscono meglio degli altri i punti più deboli e i punti più forti della mafia stessa “. Ha dichiarato il Segretario Politico, Giuseppe SCIANO’, che ha svolto la relazione introduttiva.  I lavori sono stati coordinati dal Presidente dell’FNS, Professore Corrado MIRTO, che ha aggiunto molte argomentazioni di carattere giuridico e storico, soffermandosi sul ruolo deleterio avuto dalla mafia sulle sorti della Sicilia, fin dal 1860. Hanno effettuato interventi altrettanto interessanti: Giuseppe SORRENTINO, Giovanni BASILE, Rosalia D’ANTONI e Giancarlo ALAGNA.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Capaci (PA) Una tragedia annunciata

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

Riprendiamo il comunicato del Coisp, sindacato di polizia, facendolo anche nostro:“1992 – 2009. Sono trascorsi 17 anni da quel maledetto 23 maggio che segnò uno dei giorni più violenti e cruenti del millennio appena trascorso. 17 anni da quella strage di Capaci che fu un vero e proprio attentato mafioso in cui persero la vita il giudice antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro.  Nel tragico attentato sono rimasti miracolosamente illesi altri quattro componenti del gruppo al seguito del Magistrato: l’autista giudiziario Giuseppe Costanza (seduto nei sedili posteriori dell’auto blindata guidata da Falcone e gli Agenti Paolo Capuzzo, Gaspare Cervello e Angelo Corbo).  Gli esecutori materiali del delitto furono almeno cinque uomini (tra cui Giovanni Brusca, che fu la persona che fisicamente azionò il telecomando da grande distanza al momento del passaggio dell’auto blindata del giudice, che tornava da Roma), i quali avevano riempito di tritolo un tunnel che avevano scavato sotto l’autostrada (per assicurarsi la buona riuscita del delitto, ne misero circa 500 kg, come punto di riferimento gli attentatori presero un frigorifero bianco posto ai lati della strada) nel tratto che collega l’aeroporto di Punta Raisi (oggi “Aeroporto Falcone-Borsellino”) al capoluogo siciliano.  A tutt’oggi sono conosciuti soltanto i nomi degli esecutori materiali della strage, poiché le indagini mirate a scoprire i mandanti ed eventuali intrecci di natura politica non hanno prodotto risultati significativi. La strage di Capaci ha segnato una delle pagine più tragiche della lotta alla mafia ed è strettamente connessa al successivo attentato di cui rimase vittima il giudice Paolo Borsellino, amico e collega di Falcone e gli uomini e le donne della sua scorta.  Il Coisp, il Sindacato Indipendente di Polizia, anche quest’ anno non dimentica quel tragico giorno e domani il Segretario Generale Franco Maccari ed i Quadri Sindacali della Sicilia saranno a Capaci al fianco della vedova Montinaro.  «Il tributo in termini di vite umane che la Polizia di Stato e la giustizia hanno reso a questo Paese – dice Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp – è salatissimo. Famiglie che da 17 anni non riescono a colmare il vuoto lasciato dalla perdita dei loro affetti più cari.  Non vogliamo fare della retorica in un giorno che deve essere della memoria e del ricordo. Però chiediamo allo Stato di onorare le sue vittime non con celebrazioni sterili che si risolvano in inutili passerelle, ma con fatti concreti mettendo i suoi uomini e le sue donne nelle condizioni di difendere la libertà di tutti». (n.r. noi vi abbiamo aggiunto nel titolo “una tragedia annunciata” in quanto siamo convinti che “era nell’aria” che la mafia stava organizzando un attentato e chi poteva essere la vittima designata. E’ mancato, a nostro avviso, quel qualcosa che vi ha fatto difetto e che sino ad oggi non si è voluto mettere a nudo.)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Sul libro Papa Pio XII e commemorazione di Fantini

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

fantiniAlla presenza dell’autrice, la suora americana Madre Margherita Marchione, Professore Emerito di Lingua e Letteratura Italiana presso la Fairleigh Dickinson University di Madison, alla Camera dei Deputati, si è svolta l’importante presentazione del libro dedicato alla figura del Papa Pio XII. All’interessante conferenza, che ha visto raccolto un folto pubblico di esperti e di critici è mancata, purtroppo, la figura di uno dei più eminenti studiosi: il Maestro Irio Ottavio Fantini, spirito poliedrico, giornalista, scultore e pittore del Vaticano. Ci ha lasciato nel corso della serata prematuramente. Noto ed affermato pittore, ha realizzato ritratti ufficiali di personalità come l’ex Presidente di Malta, De Marco e di Pontefici da Giovanni XXIII fino a SS. Benedetto XVI. Un quadro di grandi dimensioni rappresentante la storia della Radio Vaticana attraverso i suoi Papi è esposto stabilmente nella Sala Marconi dell’emittente Vaticana con i ritratti di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. Alla Specola Vaticana è presente un dipinto che, attraverso le immagini, narra la storia dell’Osservatorio. Di recente aveva completato la terza delle sei opere bibliche programmate, destinate ad arricchire il patrimonio artistico dei Musei Vaticani. Irio Ottavio Fantini ha manifestato le sue competenze nelle diverse tecniche pittoriche, nella scultura, nonché nella produzione filatelica per numerosi Stati: Stato del Vaticano, San Marino, Principato di Monaco, etc…E’ nella storia del francobollo la sua serie dedicata ai ritratti dei Papi degli Anni Santi dal 1300, che gli ha fruttato il riconoscimento per la migliore illustrazione del 2000.  In un’emissione congiunta di tre Stati ha dipinto una storia di Papa Giovanni Paolo II in ben 86 francobolli. Maestro anche per la scultura, ha modellato medaglie celebrative per grandi eventi. Padre Pio, Madre Teresa di Calcutta, San Escrivà, Giovanni Paolo II, Antonio de Curtis, “Totò”, sono alcuni dei personagi effigiati. Attivo nel campo dell’illustrazione editoriale, Fantini ha al suo attivo opere in tutto il mondo. I suoi quadri sono esposti in collezioni pubbliche e private. E’ uno dei soci fondatori dell’Associazione Amici di Totò a prescindere! – Onlus, alla quale ha dato un grande contributo. Ha realizzato il dipinto di Totò che rappresenta il logo ufficiale dell’Associazione. Domani alle ore 11.00 gli amici ed i personaggi di cultura e dello spettacolo daranno l’estremo saluto a Roma nel cimitero del Verano, presso la Chiesa Pia Unione. Si è avuto così modo di ampliare il discorso su papa Pacelli raccordandolo con uno dei suoi estimatori che è andato a raggiungerlo come messaggero di una memoria storica che vuole restituire agli eventi di un’epoca tanto travagliata e percorsa da terribili tragedie la figura di un papa che ha cercato di tutto per scongiurare il precipitare di tali eventi e lungo il loro fatale percorso si è prodigato per lenire le ferite, salvare le vite, pregare e lottare. Ora entrambi sono uniti nella santità del luogo che li ospita. A noi oggi spetta il compito di tenere sveglio il ricordo, viva la riconoscenza. (foto fantini)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esposizione: Andrea Palladio

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

palladioBarcelona  fino al 6/9/2009 Fundaciól la Caixa – CaixaForum Barcelona  Av. Marque’s de Comillas, 6-8 Dopo il successo di Londra, dove ha eguagliato gli ottimi risultati dell’edizione vicentina guadagnandosi la copertina della piu’ prestigiosa rivista culturale del mondo anglosassone «Times Literary Supplement», PALLADIO sbarca in Spagna con un doppio appuntamento: Barcellona (22 maggio – 6 settembre 2009) e Madrid (6 ottobre 2009 – 17 gennaio 2010).  Anche a Barcellona la mostra si tiene in spazi d’eccezione: il CaixaForum, un capolavoro di archeologia industriale (una ex filanda), trasformato dalla “archistar” giapponese Arata Isozaki nello spazio espositivo per le grandi mostre internazionali che giungono in città.  L’attesa per la mostra palladiana e’ grande in Spagna, perche’ se a Londra l’ultima grande rassegna su Palladio risaliva a oltre trent’anni fa, questa al CaixaForum di Barcellona e’ la prima in assoluto nella penisola iberica. Eppure i legami fra il grande architetto veneto e la Spagna sono tutt’altro che recenti: al 1578 risale la prima traduzione in assoluto del trattato I Quattro Libri dell’Architettura che Palladio aveva pubblicato a Venezia solo otto anni prima. Il manoscritto in castigliano sarà esposto in mostra accanto all’edizione a stampa del Primo Libro, edito a Valladolid nel 1625.  L’unico legame documentato fra Palladio e la Spagna e’ il suo progetto inviato per la chiesa dell’Escorial, di cui si sono perse le tracce. Dal punto di vista delle relazioni internazionali va ricordato che esisteva un filo diretto fra la potente famiglia vicentina dei Vamarana, e la corte di Filippo II, un aspetto cui lo studioso Fernando Marías dedica una specifica, inedita, sezione della mostra spagnola. In quest’ultima saranno mostrati anche i numerosi influssi dell’architetto veneto sull’architettura spagnola fra Seicento e Settecento.  Alla mostra, che e’ accompagnata da un ricco calendario di attività didattiche, si affianca uno spazio dedicato a bambini e ragazzi con riproduzioni in grande formato del “Gioco della villa”, il gioco di costruzioni proposto per la prima volta a Vicenza dal CISA Andrea Palladio nel 2005, e, alle pareti, studi proporzionali delle architetture palladiane disegnati in vivaci colori da Mauro Zocchetta. http://obrasocial.lacaixa.es/centros/caixaforumbcn_ca.html (foto palladio)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Imi Knoebel Help, help…

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

imiBerlin untikl 9/8/2009 Neue Nationalgalerie  Potsdamer Straße 50 Curator: Prof. Dr. Eugen Blume The German artist Imi Knoebel (born 1940) ranks as one of the most internationally renowned abstract artists. Ever since his earliest works in the nineteen-sixties and in his subsequent pictures and installations, Knoebel treads a fine line between the realms of painting and sculpture. Upon request by the curator, Eugen Blume, Imi Knoebel has now developed an exhibition for the upper hall of the New National Gallery which, by way of a few exceptional works, affords us a retrospective view of his diverse body of work.  The starting point for the exhibition is the famous -Room 19′ from 1968 – a large installation in four parts made of wood, in which Knoebel first introduced a core principle of his work: the principle of layering individual elements which then combine in ever new variations, in pictures and spatial compositions. Leading on from this early key work, the exhibition traces the artist’s life through individual works of the 70s and 80s, such as the documenta piece or the installation entitled -250 000 Drawings’, all the way up to the radiant colour pictures and colour forms of his current creations.  The exhibition does not have a rigid structure imposed on it, but is instead conceived of as an open venue for works either standing or hanging freely within the space. The spacial character of the exhibition thus interacts with the unique architecture of Mies van der Rohe and in the process opens complex perspectives both to the works themselves and to the way they each respectively handle the space. The exhibition -Imi Knoebel’ honours an artistic figure from the Rheinland, someone who is of great importance both nationally and internationally and yet whose work has hardly ever been given the space it deserves in Berlin until now. (Image:Imi)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gianni Berengo Gardin Reportrait

Posted by fidest press agency su sabato, 23 Maggio 2009

barengoOrta San Giulio (NO) fino al 18/10/2009 Palazzo Penotti Ubertini  via Caire Albertoletti, Organizzata dall’Associazione Culturale Overview da un progetto di Luca Caramella e Valeria Greppi, e curata da Flavio Arensi, la mostra ripercorrerà la storia di mezzo secolo di cultura, scritta sui volti dei suoi protagonisti, attraverso l’obiettivo di quello che Italo Zannier nella -Storia della fotografia italiana’ ha definito come -il fotografo piu’ ragguardevole del dopoguerra-.  Nelle parole di Luca Caramella, presidente di Overview: -Dopo il successo dell’iniziativa dell’anno scorso dedicata a Chagall, quest’anno abbiamo voluto aprire le porte di Palazzo Penotti Ubertini alla grande fotografia e a uno dei suoi massimi interpreti, Gianni Berengo Gardin, convinti della necessità di far dialogare le bellezze di Orta San Giulio con mostre di assoluto fascino e qualità-. Ha lavorato in Italia e all’estero trascorrendo lunghi periodi a Roma, Parigi e in Svizzera. È autore di numerosi libri di fotografia.  Ha iniziato dal 1954 ad occuparsi di fotografia.  Palazzo Penotti Ubertini sorge al centro dell’abitato di Orta San Giulio. L’edificio presenta un frontale imponente, con due balconi nel corpo centrale e un ampio portone attraverso al quale potevano transitare carrozze e cavalli. Splendido l’interno del primo piano con grandi saloni; qui s’incontra l’atrio, le cui pareti sono abbellite da armi antiche e da ritratti di personaggi storici legati alla storia dello stesso palazzo. Le sale sono ornate da stucchi, mentre i soffitti sono a cassettoni decorati, ancora conservati in buono stato. Catalogo: Allemandi (Immagine: Barengo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »