Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 14 aprile 2011

Finalmente vedo chiaramente

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

La fine della crisi, la normalizzazione della giustizia, l’affermarsi della solidarietà nazionale,  il consolidarsi dell’etica in politica e della morale nell’intimità della vita dei cittadini italiani, il successo della meritocrazia tanto nella vita lavorativa che nelle cariche istituzionali, il trionfo dell’onestà, …..  e guardo solo da un occhio, pensate, cribbio, cosa vedrei se li aprissi entrambi !!! (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The Economist: this week

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

This week we focus on two big foreign affairs issues–unusually, for 2011, not ones in the Arab world. China is experiencing the worst repression of political dissent since Tiananmen Square in 1989, undermining the comfortable notion that political liberalisation will follow prosperity. We suspect this is linked to the rise of a new ruling class, much of it drawn from a revolutionary aristocracy, which for reasons of ideological conviction or political self-interest wants to entrench the power of the party still further. On the other side of the world, Central America is suffering an upsurge of terrible violence as a result of the spread of the drug war. Mexico has had some success combatting the gangs who run drugs into the United States, with the result that they have moved into a bunch of small countries whose states are far too weak to cope. Also in this week’s issue:
• A wasted vote: The campaign for the referendum on electoral reform insults Britons’ intelligence
• Gbagbo captured: End of the road for Cote d’Ivoire’s stubborn ruler
• Britain’s banks: New proposals for regulating them
• What can you buy for $3 trillion? Ideas for spending
China’s massive  foreign reserves
• Lunch and judgment: How meals affect justice
Nella sezione Europe l’analisi sul problema degli immigrati in Italia e sulle dichiarazioni del ministro Maroni: Take my migrants, please – An influx of north Africans causes a headache for the government Ed inoltre:
– L’editoriale sulla Cina che sta vivendo la peggiore repressione del dissenso politico da Piazza Tiananmen, nel 1989, minando la nozione confortevole che la liberalizzazione politica seguirà la prosperità. Questo potrebbe essere legato alla nascita di una nuova classe dirigente, in gran parte frutto di un’aristocrazia rivoluzionaria, che per ragioni di convinzione ideologica o politica di interessi vuole consolidare il potere del partito ulteriormente: China’s crackdown – The vindictiveness of China’s rules betrays their nervousness
– L’analisi sull’America centrale che a causa della diffusione della guerra alla droga soffre di una violenza terribile. Il Messico ha avuto un certo successo nella lotta contro le bande che gestiscono la droga negli Stati Uniti, con il risultato di aver spostato il problema in un gruppo di piccoli paesi che sono troppo deboli per affrontarla : The drug war hits Central America – Organised crime is moving south from Messico into a bunch of small countries far too weak to deal with it
– L’articolo che tratta la decisione della gran Bretagna di progettare un proprio sitema su misura per regolare il settore bancario: No more walks on the wild side – Britain decides not to reinvent banking. Good
– L’articolo che tratta dell’India e dei benefici che avrebbe nell’ aprire le porte agli investimenti esteri: Flinge wide the gates – India should throw off its caution about opening up to foreign investment. The benefits would be huge.
Mentre nella sezione Europe:
– L’articolo che si occcupa della corruzione in Europa orientale che ha sostituito il comunismo: From Bolshevism to backhanders – Corruption has replaced communism as the scourge of eastern Europe
– L’analisi sul problema degli immigrati in Italia e sulle dichiarazioni del ministro Maroni: Take my migrants, please – An influx of north Africans causes a headache for the government
– L’editoriale su Dominique Strauss – Kahn : Yes he Kahn ! – Dominique Strauss – Kahn seems to run for president
– L’analisi sulla Turchia ed i Kurdi: South by south -east – Pro- Kurdish candidates for election are likely to do well in Turkey’s south-east
– La rubrica Charlemagne: A parable of two debtors – Does Iceland hold lessons for Ireland, and the rest of troubled Europe?

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Via Crucis Atomicae

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Roma fino all’8 maggio Basilica dei XII Apostoli (piazza dei Santi Apostoli 51) è allestita la mostra di pittura Via Crucis Atomicae del maestro romeno Camilian Demetrescu, realizzata in collaborazione con la Commissione Cultura di Roma Capitale, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e dell’Accademia di Romania in Roma. L’esposizione sarà visitabile con ingresso gratuito fino all’8 maggio in questi orari 9.30 – 12.00/16.00 – 19.00. Alla inaugurazione hanno partecipato l’Ambasciatore di Romania in Italia, Razvan Victor Rusu, il Presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale, Federico Mollicone, il Direttore dell’Accademia di Romania in Roma, Mihai Bãrbulescu e l’Addetto culturale dell’ambasciata romena nella Capitale, George Bologan. La mostra è frutto di un lungo lavoro progressivo, iniziato dall’autore a metà degli anni Ottanta, quando la guerra fredda tra paesi della Nato e del  Patto di Varsavia teneva sospeso sul mondo il pericolo del conflitto nucleare. Demetrescu, artista e studioso, esule politico dalla Romania giunto in Italia nel 1969, di fronte alla prospettiva di un olocausto universale che potrebbe porre fine alla esistenza dell’uomo, ma anche alla distruzione totale della terra, intuisce che il millenario percorso dell’umanità da Adamo in poi, cioè la Storia, e il suo antefatto mitologico, la Genesi, narrato nella Bibbia, hanno in comune un tratto fondamentale: la presenza della forza disgregante del male in tutte le sue multiformi essenze.La mostra si compone di 32 quadri di cui 15 rappresentano le stazioni della Via Crucis di Cristo (14+1 perché l’artista vi aggiunge anche la rappresentazione iconografica della resurrezione) e sono dipinti (cm. 54x 50) a tecnica mista olio e tempera medievale. Ci sono poi 15 “polittici”  (tavole  cm. 50 x 35) ognuno comprende tre piccoli dipinti (cm 15 x 16 ) che raffigurano il calvario di Caino, di Abele e dell’Uomo della Storia, accompagnati da testi metaforici esplicativi.Completano l’esposizione due grandi tele recentissime dipinte a tecnica mista  acrilico e tempera medievale. La prima, intitolata Ut unum sint (cm. 310 x190) dipinta nel 2009 e 2010, ha per tema il progetto ecumenico per ricomporre l’unità della Chiesa Cristiana ed è ispirata alla omonima Enciclica di papa Giovanni Paolo II; vi si raffigura Cristo che tiene in una mano la Basilica di Santa Sophia di Costantinopoli, simbolo della Chiesa Ortodossa d’oriente, e nell’altra la Basilica San Pietro in Vaticano, centro della Chiesa Cattolica occidentale. L’altro grande quadro è dedicato alla Resurrezione (cm. 265 x 160), anch’esso dipinto su tela a tecnica mista acrilico e tempera medievale, realizzato nel 2010 – 2011.
Camilian Demetrescu Pittore, scultore, scrittore e studioso di storia dell’arte, nato in Romania nel 1924. Diplomato dell’Accademia di Belle Arti di Bucarest, studi paralleli di medicina e filosofia. Membro fondatore dell’Unione degli Artisti di Romania, partecipa alle principali mostre organizzate dallo Stato in Patria e all’estero.In Italia è invitato due volte alla Biennale di Venezia, al Festival dei due Mondi di Spoleto, alla Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma. Lo Stato italiano gli organizza quattro grandi mostre antologiche a Perugia (1972), a Parma – Palazzo della Pillotta (1975), a Viterbo – Palazzo dei Priori, (1977), e alla Calcografia Nazionale di Roma (1981). In 30 anni di attività artistica in occidente ha presentato numerose mostre personali in Italia e all’estero. Si sono interessati al suo lavoro prestigiosi storici e critici d’arte italiani e stranieri. Nel 1985 realizza un grande arazzo raffigurante la “Resurrezione di Cristo”, per la chiesa “Beata Vergine di Lourdes” a Vercelli. Nel 1991, dopo la rivoluzione romena e la caduta del regime comunista, in collaborazione con varie diocesi e comunità italiane raccoglie fondi e stampa due edizioni della Bibbia in lingua romena – nella traduzione dal greco e dall’aramaico del grande scrittore e teologo romeno Gala Galaction – distribuita in Romania come simbolo di gemellaggio in Cristo fra cattolici e ortodossi. Vive e lavora a Gallese, in provincia di Viterbo.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Via Crucis con i versi di Karol Wojtila

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

A cura di Sr. Maria Manuela Cavrini Cantagalli 2011 pp. 48 euro 4,50. Le tappe del cammino di Cristo verso il Calvario accompagnate dalle riflessioni in poesia di Karol Wojtyla. A pochi giorni dalla beatificazione di Giovanni Paolo II, un’occasione per accrescere il senso di vicinanza e l’affetto per un Papa che con la sua vita, e con la sua sofferenza, ha testimoniato la sua completa adesione al progetto di Dio su di lui, e per entrare profondamnete nel Mistero del totale svuotamento e della suprema gloria del Figlio di Dio. Come è stato per il nostro amato Giovanni Paolo II, nelle lunghe notti della storia e dell’uomo la fede e la poesia ci aiutano a tener desta la speranza e a intravedere l’alba. Sr. Maria Manuela Cavrini, bolognese, si è laureata in Lettere classiche con il prof. Ezio Raimondi, con una tesi sull’Infinito leopardiano. Da più di 20 anni è clarissa nel monastero di Città della Pieve (Perugia). Lavora alla rivista Forma Sororum, di cui è stata per anni responsabile e su cui ha pubblicato diversi studi. Nel 1992 ha pubblicato per il Movimento Francescano (BO) Con santa Chiara preparando il centenario. Per le Edizioni Messaggero Padova, Novena dell’Immacolata. Con testi e poesie di letterati e mistici(2007), Novena di santa Chiara con i versi di Giovanni Paolo II (2010) e Novena di Natale. «Per questa via nuova e vivente»(2007, con don Sandro Carotta); nel 2009, sempre con don Sandro Carotta, Con lo sguardo di Maria. Icone bibliche e poeti.(via Crucis)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Campionato europeo rally

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Elia Bossallini con il co-driver Daniele Mangiarotti iniziano ufficialmente la loro avventura nel Campionato Europeo Rally 2001, con il Rally 1000 Miglia. L’Equipaggio della National Proklama sarà allo start con il numero 31, al volante della Peugeot 207  S2000 del team PA Racing . Il giovane pilota piacentino ha gareggiato una sola volta con la Peugeot S2000, cogliendo un confortante 3° posto al recente Rally dei Mulini. Alla gara bresciana Elia Bossalini e Daniele Mangiarotti incontreranno i principali avversari che poi affronteranno nel Campionato Europeo, ad iniziare dal prossimo Croatia Rally . Una scelta importante,  difficile e coraggiosa quella di partecipare all’ERC da parte di un  tranquillo ma concentrato Elia Bossalini “ Abbiamo deciso di iscriverci al Campionato Europeo perché ci sono gare affascinanti e difficili,  dove potrò confrontarmi con avversari di valore internazionale. Tutti i piloti che hanno disputato queste gare in Europa mi hanno riferito che si respira un’ aria diversa, ogni rally è un evento e  le città dove si svolgono le gare trasformano la gara in una grande festa con un  pubblico incredibile. Noi iniziamo con il 1000 Miglia e  non nego di essere emozionato ma nello stesso tempo tranquillo dei mie mezzi, sono qui per conoscere bene la macchina e per arrivare in fondo nella miglior posizione possibile, ma senza prendere rischi inutili. Affronto piloti con un’esperienza ed un palmares impressionante, cercherò anche grazie all’appoggio del team Pa Racing e dei consigli  del Team Principal Paolo Oppizzi, di fare una bella gara e di dare le soddisfazioni che si meritano ai miei partner pubblicitari” Nel 2011 il Campionato Europeo è suddiviso in due gironi. Per entrare nella classifica finale del campionato è necessaria la partecipazione ad almeno cinque rally, dopo il Rally Mille Miglia ed il Croatia l’equipaggio deciderà, anche in base ai risultati ottenuti, quali altre gare affrontare nel 2011. (bossalini)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In costiera Amalfinata: nuova edizione

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Roma  20 maggio 2011, ore 11.00 Studio 254, Accademia di Cesare Lanza Via Appia Nuova, 254 prenderà il via da Roma l’edizione 2011 della kermesse letteraria …incostieraamalfitana.it. Alfonso Bottone, direttore organizzativo dell’evento costiero, e Cesare Lanza, illustre padrone di casa, stimolati dalle domande dell’inviata di “Porta a porta” e de “L’Arena” Vittoriana Abate, introdurranno i tanti ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo che, nei mesi di maggio,giugno e luglio, saranno protagonisti dei salotti letterari allestiti, per l’occasione, nelle splendide location di Atrani, Cetara, Furore, Maiori, Minori, Ravello e Vietri sul Mare. Un’edizione che promette di essere particolarmente ricca, grazie alla partecipazione di personalità, tra gli altri, della levatura di Aldo Cazzullo, Alessandro Cecchi Paone edUmberto Veronesi, Giovanna Querci Favini, Giada Gerli, Giuseppe Novero.La rassegna lascerà poi la capitale per far tappa a Salerno, dove il 27 maggio, presso la libreria Guida, verranno consegnati i premi del Concorso “Scrittore in… banco”. L’evento entrerà nel vivo con gli incontri nei diversi comuni della Costiera Amalfitana: 16 appuntamenti con la cultura e 20 autori a presentare la propria opera. A decretare i vincitori, tanti i nomi illustri che compongono la Commissione dei premidell’edizione 2011: Mauro Mazza, direttore di RAI Uno, Cesare Lanza, autore di “Buona Domenica” e del “Festival di Sanremo”, Simonetta Matone, magistrato; Antonella Martinelli, co-autrice di “Porta a porta”, Renzo Rossellini, produttore cinematografico, Emilio Albertario, caporedattore del TG2, Paolo Di Giannantonio, giornalista RAI, Fabrizio Failla, inviato RAI Sport, Ivo Mej, Caposervizio Cultura e Spettacoli di TgLa7, Alessandro Campi, direttore di “Rivista di Politica” , Gianfranco Coppola, caposervizio RAI, Vittoriana Abate, inviata RAI, Tony Eustor, giornalista e autore televisivo, Elisa Costanzo responsabile dell’ufficio stampa della Svimez , Daniela Lombardi, giornalista e scrittrice, Alessia Passatordi, responsabile comunicazione di Medialine group, Gianluca Ferrara, editore, Daniele Caramagna, produttore televisivo, Alfonso Bottone, direttore organizzativo di “…incostieraamalfitana.it”. (lanza abate)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Una cantante in convento

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

il 25 aprile, lunedì di Pasqua in onda su RaiUno alle 14.10 Lola Ponce con le missionarie di Velletri Docufiction ideata e diretta da Gualtiero Peirce E le telecamere raccontano questo incontro speciale fra giovani donne molto diverse fra loro, nel segno della musica, del sorriso e dell’accoglienza. Un “sister act” autentico, con la cantante e ballerina argentina che insegna come si canta “sul serio” e riceve in cambio un confronto umano e spirituale d’eccezione. Il frutto di questi giorni trascorsi insieme sarà uno “spettacolo” su un palcoscenico dall’atmosfera e dal prestigio straordinari: la basilica di S.S. Apostoli a Roma.Nel convento arriva anche una band di musicisti e le telecamere seguono giorno per giorno l’ avventura: la nascita di intese o di difficoltà, lo spettacolo della musica che prende corpo, le ore di svago e di preghiera, le espressioni di accoglienza e di esitazione, di convinzioni profonde e di solidale allegria. Donne lontane nella scelta di vita, ma molto vicine nello spirito, nell’umanità, nella  solidarietà.Cantante, showgirl e attrice di musical, Lola Ponce ha accettato con entusiasmo il progetto. Nata in Argentina da una famiglia di musicisti, la Ponce è un volto molto noto al pubblico televisivo italiano. Ha vinto il Festival di Sanremo nel 2008 ed è stata protagonista dei musical Notre Dame de Paris e I promessi sposi, della fiction Colpo di fulmine e conduttrice di Mai dire gol.Il convento delle Missionarie di Santa Paola Frassinetti ha sede nella campagna di Velletri. È un ordine di recente costituzione, nato una decina di anni fa da una costola delle Dorotee. Il loro carisma è molto simile a quello francescano. Le missionarie di Santa Paola, perciò, si occupano di bisognosi, di bambini, di chi necessita di un sostegno. Ognuna di loro ha un lavoro quotidiano all’esterno: chi insegnante, chi psicologa, chi geometra. E Suor Rosetta, la fondatrice, amava molto la musica e l’allegria: nel suo testamento ha lasciato scritto che l’ordine dovrà esprimersi nel giubilo, nel canto e nella musica. (lola)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bernardini nuovo presidente Copagri Marche

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Il consiglio generale della Copagri Marche ha eletto Giovanni Bernardini alla presidenza regionale della Copagri e Stefano Brocani vicepresidente vicario. Completano la presidenza i vicepresidenti Andrea Passacantando, Claudio Nasoni, Massimo Maranesi, Tarcisio Moroni e Marco Staffolani. Il neo eletto Bernardini, 41enne, nato ad Ascoli Piceno, ha iniziato come tecnico divulgatore per poi guidare la Copagri della medesima provincia. Esperto in materia di Politica agricola comune (Pac), ha avuto anche un ruolo fondamentale nello sviluppo delle attività dei Centri autorizzati di assistenza agricola. Per conto della Copagri nazionale, inoltre, ha seguito il settore bieticolo saccarifero nella fase che ha portato alla riforma del settore. All’elezione, che si è svolta il 13 aprile, hanno preso parte il presidente ed il vicepresidente nazionale, Franco Verrascina ed Alessandro Ranaldi. E nel suo intervento, Verrascina, ha rimarcato la linea sempre innovativa della Copagri Marche che ha prodotto importanti effetti nella diversificazione dell’attività delle aziende associate. “Ciò – ha detto il presidente nazionale – è il viatico sul quale insistere, dando così continuità al lavoro svolto fin qui. In tal senso l’esperienza della nuova presidenza è una garanzia per assicurare ai produttori un ruolo centrale nell’economia regionale e fondamentali forme di integrazione al reddito”. Verrascina ha ricordato, solo per citare pochi esempi, come per prima proprio la Copagri Marche abbia intuito il grande valore di prospettiva della birra prodotta direttamente dalle aziende agricole, fatto per il quale l’organizzazione si è battuta fino al formale riconoscimento nello scorso agosto. “E non solo – ha aggiunto il presidente nazionale – Copagri Marche è riuscita a realizzare sul territorio quelle sinergie con il mondo dell’artigianato, del turismo, del commercio locale, che rappresentano un modello economico non in competizione ma comunque alternativo alla globalizzazione. In definitiva quelle forme di associazione che noi vogliamo, che riescono a superare i limiti dimensionali in senso lato delle aziende agricole, rendendo protagonisti i produttori”. (copagri)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra di scultura di Kisako Umino

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Firenze, 16 Aprile 2011 alle ore 18 presso la Galleria Tannaz, in via delle Oche 9-11/r  si inaugura la mostra di scultura di Kisako Umino La mostra è a cura di Stefano Patti e del critico Fabrizio Torricelli e  resterà aperta dal 16 Aprile 2011 al 25 Aprile 2011   Orario apertura da lunedì al sabato dalle 16 alle 20 Le opere di Kisako Umino hanno il carattere di un’apparizione. Sono il venire ad essere di qualcosa. Un mistero ci seduce. Ma quale mistero? Dove abita l’incanto che le sue opere trasfondono allo spazio che le circonda? quale l’humus culturale in cui ha affondato le sue piccole mani sapienti? Certamente non è iri Kisako Umino hanno il carattere di un’apparizione. Sono il venire ad essere di qualcosa. Un mistero ci seduce. La visione di un io contrapposto al mondo, tipica della cultura d’Europa e dintorni, è ormai egemone sul nostro pianeta. Essa ha però una storia e, come il suo sviluppo ha avuto un inizio, così avrà una fine: è sotto i nostri occhi. In Giappone, almeno prima di essere sconfitto militarmente e colonizzato culturalmente dagli USA, la distinzione tra uomo e natura non era così netta, così tragica. La natura, insomma, non doveva essere dominata. Kisako Umino sa che, quando modella la creta, sono la terra, l’acqua e il fuoco che determinano il risultato altrettanto che la sua mano e la sua coscienza. Ecco perché non rappresentano la natura. Piuttosto, sono di per sé opera di natura. Ecco l’incanto. Incanto che imbarazza. Incanto che accende l’attenzione. (principale)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Get Some”

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

“Get some”, il primo singolo estratto da WOUNDED RHYMES, imperverserà con il suo ritmo sincopato e il suo buon dosaggio di pop, elettronica e tamburi in tutte le radio, da venerdì 15 aprile.Sull’onda del successo del primo album, Lykke Li è partita dalla sua Stoccolma per cantare sui palchi di mezzo mondo, ha partecipato ai festival più importanti come Glastonbury, Coachella, Lollapalooza a noti programmi come Later with..Jools Holland e Late Night with Conan O’Brien,  ha scritto una canzone struggente come “Possibility”,  pezzo portante  della colonna sonora del film cultoTwilight-New Moon, ha collaborato al secondo album dei Royksopp “Junior” e tanto altro: tutto il pianeta è stato affascinato dalla sua voce splendidamente fragile e zuccherosa.Wounded Rhymes, è composto da 11 canzoni diversissime tra loro, un lavoro sofferto, che arriva dopo una delusione d’amore.“Queste mie cicatrici hanno creato rime ferite stasera”, canta Lykke Li, dando un senso al titolo dell’album,  un disco pieno di battiti, di batterie vodoo, di frizzanti linee di chitarre, di vocals di band al femminile, di tastiere complicate, di amore non corrisposto, di speranze risvegliate e della potente voce di Lykke Li che suona molto più matura e decisa, come mai fino ad ora. Dall’organo vagamente anni 60’ del primo pezzo, “Youth Knows No Pain” al leggero pizzicato della chitarra che accompagna “Unrequited Love” al vigoroso “Get some”, alpropulsivo e denso di tamburi “Jerome”, Wounded Rhymes è il testamento della splendida voce di Lykke Li, più unica che rara. http://www.lykkeli.com http://www.warnermusic.it (Wounded Rhymes, cover)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rita Collura per il Brass group

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Palermo 14 aprile, alle 21:30, si esibiranno, al Blue Brass, il Ridotto dello Spasimo di Palermo, gli allievi dei laboratori di musica d’insieme tenuti da Rita Colluranell’ambito dei progetti “Little Brass Orchestra” e “The Six Blue Notes”. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 8 euro mentre per i possessori di Senior Card e per gli allievi della Scuola Popolare di Musica è 5 euro. Prevendite presso la sede della Fondazione The Brass Group da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e, nei giorni di concerto, al botteghino a partire dalle 20.30. Con un ricco repertorio di standard jazz, la loro particolare timbrica e gli originali arrangiamenti dei brani a cura di Rita Collura, le formazioni, con il loro entusiasmo e la loro bravura, regaleranno al pubblico un viaggio musicale tra i vari stili esplosi nel Novecento, dallo Swing al Be Pop, dal Tango al Funky per poi finire alle sonorità moderne. L’organico della “Little Brass Orchestra”  vede Cosimo Montante al clarinetto, Francesco Patti al sax alto, Fabrizio Giordano al sax tenore, Floriana Spanò al trombone, Michele Orlando alla chitarra, Dario Sparacio al pianoforte, Francesco Ingoglia al basso elettrico e Dario Bellomia alla batteria. Per “The Six Blue Notes” sul palco saliranno Marco Rizzo al flauto, Salvo Di Maio al sax contralto, Stefano Romeo alla chitarra, Virginia Cangemi al pianoforte, Gabriele Caroniti al basso e Gabriele Alessi alla batteria. (little brass, the six)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le ortensie di Telefono Azzurro

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Sabato 16 e Domenica 17 Aprile, contro l’abuso, la  violenza fisica, sessuale e psicologica sui bambini, Telefono Azzurro sarà nelle piazze con le ortensie, simbolo della tradizionale campagna “Fiori d’Azzurro” che vedrà 10.000 volontari impegnati in oltre 2200 piazzeitaliane per raccogliere i fondi necessari al sostegno delle Linee d’Ascolto, il cuore dell’associazione che dal 1987 si impegna nella prevenzione dei maltrattamenti e nella difesa dei più piccoli. L’obiettivo della campagna “Fiori d’Azzurro” è fermare la violenza sui bambini, lottare contro il silenzio e dare voce ai più piccoliattraverso un’intensa attività di sensibilizzazione e informazione nelle scuole per far conoscere i servizi di ascolto e aiuto che Telefono Azzurro dedica ai ragazzi. Dal 1987 Telefono Azzurro rappresenta l’unico servizio in Italia cui i più piccoli possono accedere direttamente. Ogni giorno le Linee di Telefono Azzurro accolgono 800 chiamate di bambini e adolescenti: oltre 3500 i casi di abuso e violenzagestiti dall’ 1.96.96 (gratuito per bambini e adolescenti). Per tutti quei bambini e adolescenti che hanno bisogno di essere ascoltati e lanciano segnali troppo spesso trascurati, Telefono Azzurro rappresenta la speranza di trovare una soluzione e ritrovare il sorriso e la fiducia in un futuro sereno. Aderendo alla campagna, con ogni ortensia si può contribuire a sostenere la linea d’ascolto 1.96.96 dedicata a bambini e adolescenti, offrendo loro la possibilità di parlare con operatori qualificati in grado di offrire sostegno e  risposte concrete al disagio e, se necessario, attivare l’intervento. I fondi raccolti serviranno infatti a:
• rafforzare la linea di ascolto aumentando la capacità di risposta fino ad accogliere 2000 chiamate al giorno
• formare e aggiornare gli operatori e l’infrastruttura tecnologica del Centro Nazionale d’Ascolto per rispondere sempre più efficacemente e tempestivamente
• Sviluppare la consulenza via chat;
• Avviare una campagna nazionale di sensibilizzazione e informazione dedicata ai bambini e agli adolescenti

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Danza con l’arte

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Roma Dal 15 al 22 aprile 2011 dalle 16.00 alle 20.00  Vernissage venerdì 15 aprile 2011, ore 18.00 (Via Goffredo Mameli 9 Trastevere) JAZZ – SOUL  di Andrea Avena e Olimpio Riccardi  Spaziottagoni ingresso libero Grande esposizione internazionale artistica  Organizzata da Artists in the World Curatrice Ilaria Pergolesi Insieme alle opere, sarà protagonista la danza. Si esibiranno venerdì 15 aprile alle ore 18, giorno dell’inaugurazione, in una performance di ballo hip hop le ballerine Rocio Panaro, Giulia Pellegrino e Ilaria Miraglia. Sabato 16 alle ore 19.30 sarà la volta di un concerto – ingresso libero – di jazz-soul con gli artisti Andrea Avena e Olimpio Riccardi.Gli artisti che esporranno: Mirella Bastelli in arte mimì, Martina Belkin Gibilisco in arte Belkin, Alda Laura Berera, Valentina Berna Berionni, Maria Teresa Bertina, Wanda Bettozzi, Giuseppe Dario Bitto, Emanuele Brunazzetto in arte EMA, Marco Brusco, Gerardina Busillo, José Luis Busto Cousillas in arte Busto, Claudio Caporaso, Mario Carnè in arte stoner, Nello Caruso, Biagio Castilletti, Eleonora Catanzaro, Mauro Comini, Giovanni Comodo in arte Gi.Co., Anna D’Amanzo, Monica D’Alo’, Alessandro Della Pietra, Roberto Denti, Roberta Di Gregorio, Claudia Dibenedetto, Faustina Aurora Dibenedetto, Marco Maria D’Ottavi, Mariuccia Elettrico, Valentina Fabi, Silvia Faini, Roberta Fanfarillo, Ilaria Faraoni, Franco Farina, Sabrina Faustini, Anna Maria Fazio in arte Crystal, Marina Federico, Clara Ferreri, Sabina Ficara, Maka Fidyka, Luciana Gallo, Carmelo Garofalo, Henri Germain, Anne Marie Goldi in arte Amigold, Dominic Gora, Alejandro Grassi, Claudio Guadagna, Paolo Ielli in arte PHILL, López Molina Jaime in arte Jaime López, Farah Khalilbiek, Antonino La Vela, Lily Lesniak, Luca Loseto, Antonio Lunati, Dino Maccini, Maurizio Magnani, Ina Makkoeva, Carla Mancini, Gianni Mantovani, Maria Rosaria Marchi, Giusy Martinico, Ronny Medini, Daniele Meli, Marco Melloni, Nevio Monacchi, Manuele Moriconi, Ulrike Muller in arte Meer Kunst, Fulvio Musina, Giovanna Nania in arte Giona, Alessio Nisi, Danilo Paolini in arte Blitz, Cristina Parruccini, Olivia Pegoraro,Tommaso Pensa, Gaspare Perego, Ilaria Pergolesi, Giorgia Pergolesi, Valeria Perversi, Rita Puliafito in arte Margot, Rossella Puoti in arte ClayArt, Liliana Ravalli, Antonino Recchia, Angelo Ribezzi, Antonella Ricciotti, Germana Salvini, Marika Santoni, Antonio Santoro, Antonio Sgamato in arte Sgamato artist, Davide Simiele, Nicoletta Spinelli, Giuseppina Spreafico in arte Giusy, Radina Springborn, Gabriella Sterzi, Gadea Susie, Daniela Tamburini, Emiliano Terenzi, Ana Maria Terzoni, Elisabetta Tommasoni, Giuseppe Trapasso, Fausto Tronci, Lucia Vecchiarelli, Tania Venturi in arte Taty, Laura Venturi, Tiziano Vergati, Maurizio Virgili, Marilena Zappalà, Laura Zini. (locandina)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Calpesta la Guerra: Racconti dall’Afghanistan

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Roma 15-23 aprile 2011 galleria “Collezione Saman” – via Giulia 194/A Inaugurazione venerdì 15 aprile ore 18.00 I tappeti prodotti per la propaganda contro gli invasori sovietici negli anni ‘80 e dopo l’occupazione anglo-americana del 2001, tornano a raccontarci l’Afghanistan in una interessante mostra che si terrà nella galleria d’arte “Collezione Saman”. Questa bellissima raccolta, esposta per la prima volta nel marzo del 2008 nella stessa location, si è trasformata successivamente in un evento itinerante, e oggi è diventata una vera e propria campagna di sensibilizzazione. L’obiettivo di “Calpesta la Guerra”, promossa da “CooperAction Onlus”, è di documentare i problemi presenti in una realtà di vita quotidiana di un paese martoriato da oltre 30 anni di guerra e l’impegno prefisso è di raccogliere fondi a favore di associazioni che siano impegnate nella difesa dei diritti delle donne e dei bambini afgani. In questa edizione l’esposizione sarà arricchita dalla mostra fotografica “Inside Kabul” di Danilo Marino, fotografo freelance, che testimonia la quotidianità di Kabul, una realtà fatta di donne, bambini, progetti di microcredito, radio libere afgane e vita di strada. Le immagini catturate dal suo obiettivo sono state raccolte nel volume “Inside Kabul”, edito da GB editoria, che sarà presentato nel corso della manifestazione e il ricavato sarà devoluto e utilizzato dall’Associazione “CooperAction Onlus” per realizzare progetti di microcredito con le associazioni femminili afgane a Kabul e a Jalalabad. Saranno inoltre esposte alcune opere pittoriche degli artisti del gruppo romano “Arte-Saman”.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Partite in diretta su Eurosport 2

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

La stagione di Eurocup, trasmessa da Eurosport 2, culminerà i prossimi 16 e 17 aprile nelle Finali di Treviso. Eurosport 2, in qualità di host broadcaster, curerà la produzione dell’evento ed offrirà una copertura imbattibile delle quattro partite In diretta. La star del basket Djordjevic in diretta dallo studio on-site di Eurosport Per il secondo anno consecutivo, Djordjevic affiancherà il giornalista Robbie Nock al commento on-site delle Finali di Eurocup, condividendo le sue analisi esperte con gli spettatori. Nel corso della sua illustre carriera, il playmaker serbo ha vinto i titoli più importanti, compresi i Campionati Mondiali (1998) e i Campionati Europei (1991, 1995 e 1997) con la nazionale e l’Eurolega nel 1992 con il team del Partizan Belgrade. Djordjevic interverrà in diretta nell’appuntamento del pre-partita con interessanti spunti di discussione sulla preparazione di ciascuna squadra, mentre nell’intervallo analizzerà le performance dei giocatori e le tattiche messe in campo. Al termine dell’incontro, la diretta proseguirà con lo speciale “Money Time”, che offre una panoramica sulle partite del giorno e le interviste realizzate da “Sacha” Djordevic ai giocatori e agli allenatori ospiti in studio.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

3° Raid della riviera dei fiori

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Ad Imperia dal 12 al 15 maggio 2011 si svolgerà la 3° edizione del Raid della Riviera dei Fiori. Quattro giornate indimenticabili sulla banchina del Porto di Oneglia. L’evento biennale vuole far scoprire le bellezze naturali e architettoniche della Riviera dei Fiori con percorsi turistico-culturali in un intreccio di storia del territorio ligure con le tradizioni artigianali e enogastronomiche.  I percorsi sono studiati appositamente per le esigenze dei partecipanti a seconda della tipologia delle auto per rendere il soggiorno piacevole e rilassante.  L’edizione 2011 del Raid sarà dedicata alla rievocazione delle corse  automobilistiche del passato della  Provincia di Imperia La connotazione “motoristica” della Liguria è infatti sconosciuta a molti e con questo evento Autostory vuole riportare alla ribalta due percorsi che in passato hanno visto sfilare auto e moto che hanno fatto la storia …la “Corsa auto motociclistica Imperia – Colle di Nava” del 1925 e il “Circuito dell’Autodromo di Ospedaletti” .  La prima era una corsa automotociclistica alquanto impegnativa, visto che superava i 40 km. di percorso su strade sterrate e tortuose. La gara partiva da Via Garessio nei pressi dell’oleificio Fratelli Carli dove veniva montata una tribuna e l’arrivo era a Nava a 941 m di altitudine. Dalle scarse testimonianze e documenti reperiti risulta che sia stata disputata una sola edizione nel 1925.  Il percorso dell’Autodromo di Ospedaletti invece si è svolto nel 1947 quando il circuito venne utilizzato in sostituzione di quello di Sanremo. Nel 2008 sono riprese le attività a carattere non competitivo con una rievocazione annuale nel mese di settembre. Il circuito si snoda lungo un percorso di 3380 m che attraversa l’immediato entroterra di Ospedaletti: ricco di tornanti e curve particolari che richiamano numerosi appassionati di auto e moto  Sulla banchina del Porto di Oneglia  (Calata G.B. Cuneo) verrà allestito il “Borgo dei Motori” un vero e proprio ritrovo per gli appassionati. Si prevede oltre l’intervento dei club di auto e moto, esposizioni di collezioni di moto d’epoca , stand commerciali, mostre di pittura,  fotografiche, annullo filatelico e molto altro. Le  auto resteranno in banchina in esposizione fino alle ore 23 , il tutto animato  con musica e spettacoli culminanti il sabato sera  nella “Festa anni ’70”. Molte le iniziative collaterali grazie anche al supporto di Club ed Associazioni.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Farmaci ai raggi X

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Trieste  Bresso, Dalla collaborazione tra Sincrotrone Trieste S.C.p.A. e Zach – Zambon Chemicals S.p.A., società del gruppo Zambon, nasce un nuovo sistema per migliorare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci attraverso il controllo qualitativo e quantitativo dei principi attivi nel processo di produzione e caratterizzazione. La soluzione arriva da un’équipe di ricercatori di Sincrotrone Trieste S.C.p.A. che ha messo a punto un protocollo d’analisi in grado di evidenziare la forma cristallina dei principi attivi presenti nelle diverse fasi di preparazione di un farmaco, fino a quella del prodotto finito sotto forma di compressa. Il metodo utilizzato richiede l’uso di un sincrotrone, ossia di una macchina capace di produrre raggi X e altri fasci di luce di estrema intensità (fino a 10 miliardi di volte maggiore di quella della luce solare) per l’analisi dei materiali e delle loro proprietà. L’efficacia di un farmaco e la sua modalità d’azione, infatti, dipendono non solo dalla composizione chimica del principio attivo ma, in particolare, dalla sua forma cristallina, ovvero dall’organizzazione delle sue molecole nello spazio. Due farmaci che hanno la stessa composizione chimica ma una diversa forma cristallina possono avere sullo stesso paziente effetti diversi o essere più o meno efficaci, se non addirittura dannosi. E’ quindi necessario analizzare la struttura dei principi attivi in maniera approfondita per poter escludere la presenza di cristalli indesiderati.Zach System S.p.A., società di chimica fine del gruppo Zambon, opera nella produzione di principi attivi ed intermedi in tre aree di business: farmaci generici, prodotti custom e prodotti farmaceutici a marchio Zambon. Nel 2009 ha registrato ricavi netti per € 113 milioni con un incremento significativo del business custom. Sincrotrone Trieste S.C.p.A. gestisce un centro d’eccellenza internazionale al servizio della comunità scientifica e delle imprese. Il centro è specializzato nell’analisi della materia attraverso una luce di grande intensità e coerenza: la luce di sincrotrone, abbinata a diverse strumentazioni analitiche di livello submicrometrico. Le sorgenti di luce gestite dalla società sono due: Elettra, sincrotrone in funzione dal 1993, e FERMI@Elettra, laser a elettroni liberi di ultima generazione appena entrato in funzione e dedicato all’analisi di reazioni e altri processi ultraveloci dei materiali.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

O.N.U.: programma alimentare

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Roma – Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha annunciato che i cantanti maliani Amadou & Mariam, noti internazionalmente, sono stati nominati Ambasciatori contro la Fame del WFP per l’Unione Europea. I pluripremiati musicisti sono i primi Ambasciatori che si dedicheranno a sensibilizzare il pubblico europeo sul dramma della fame nel mondo e sull’impegno del WFP e del Dipartimento per l’Aiuto Umanitario e la Protezione Civile della Commissione Europea (ECHO) nel combattere tale piaga.  Negli ultimo anni, ECHO e WFP hanno sviluppato un forte partenariato. Nel 2010, ECHO ha aiutato il WFP a fronteggiare 34 crisi umanitarie e a dare risposta ai bisogni nutrizionali essenziali delle popolazioni colpite, con particolare riguardo a donne e bambini.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vittime protesi difettose

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

Secondo la sentenza emessa 13 aprile 2011 dalla quarta sezione penale della Cassazione che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” segnala che, rischia l’incriminazione per lesioni personali colpose, e in prospettiva anche il carcere, l’amministratore della società che commercializza protesi sanitarie difettose al punto da richiedere l’espianto per i pazienti trapiantati. Definitive le condanne ai soci e al procuratore dell’azienda che ha messo sul mercato le valvole cardiache utilizzate presso l’ospedale torinese delle Molinette, costate immani sofferenze a diversi pazienti. Gli ermellini hanno confermato le motivazioni della sentenza di merito che, nell’affermare la colpevolezza degli imputati, parla di «progressione causale». Nell’ambito dei reati colposi, infatti, se l’agente non viola un comando ma trasgredisce un divieto si rende responsabile di una condotta che ha natura commissiva: il giudizio controfattuale per accertare la sussistenza del rapporto di causalità fra il comportamento e l’evento verificatosi deve allora essere compiuto valutando se l’evento si sarebbe determinato anche in assenza della condotta incriminata. E nel caso delle valvole-killer delle Molinette la risposta è no. Il divieto trasgredito dall’azienda che commercializza le protesi sanitarie è incarnato dalle stringenti norme europee in fatto di sicurezza (direttiva 93/42/Ce). La progressione causale di cui parla la sentenza di merito confermata parte dall’immissione sul mercato delle valvole ben progettate ma realizzate con materiali scadenti. La sequenza continua con l’adozione delle protesi dall’ospedale piemontese e, purtroppo, con l’impianto ai pazienti e il successivo espianto cagionato dalla natura difettosa del prodotto. Ignorando gli standard di sicurezza comunitari, i vertici della società che ha commercializzato le protesi ha reso concreto il rischio della salute pubblica. E dunque vanno condannati.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libri di testo

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 aprile 2011

In merito alla proposta di legge sull’istituzione di una Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’imparzialità dei libri di testo scolastici, l’AIE non può che ribadire con forza i propri valori: la libertà d’impresa e la libertà di offerta didattica e culturale. Valori che chiamano in causa la responsabilità degli editori, sulla base di principi costituzionali e di norme del codice. Principi e norme che risultano del tutto inconciliabili con interferenze politiche su criteri di verità, superiorità o infallibilità di questa o quella scuola di pensiero. La libertà d’impresa e di mercato è una delle fondamentali condizioni e manifestazioni della effettiva libertà di un Paese. Una condizione che non è compatibile con elenchi di prodotti da prescrivere e commissionare o con liste di proscrizione stilate magari solo citando alcune frasi artatamente estrapolate. La pluralità delle case editrici e dei loro prodotti didattici che operano in una situazione di libera e forte concorrenza corrisponde alla pluralità della domanda, dei docenti e degli utenti, che si orienta secondo convincimenti propri, come si conviene ad un Paese democratico quale è il nostro. Gli editori propongono ai docenti gli strumenti didattici e solo ai docenti stessi spetta poi, in totale autonomia didattica e pedagogica, la scelta dei testi che ritengono più opportuni e funzionali al processo di apprendimento.Ben vengano dunque le discussioni culturali, ma che siano ben distinte da interferenze dirigiste, d’ispirazione prettamente politica, sulle scelte editoriali.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »