Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 13 giugno 2019

Scuola: La questione annosa del sostegno

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Ai microfoni della trasmissione radiofonica di Italia Stampa, il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, ha affermato che “a proposito del personale docente ed educativo, per il sostegno non si capisce perché ogni anno vengano dati in deroga migliaia di posti nonostante corrispondano a esigenze certificate. Abbiamo avuto una sentenza al Tar che ci dice che, di fronte a posti vacanti che corrispondono a esigenze certificate, bisogna aggiornare gli organici, ma ancora una volta assistiamo al fatto che quasi un posto su due sia dato in deroga e in supplenza. Tutto questo non garantisce il diritto all’istruzione dei nostri alunni, a cominciare da quelli con disabilità grave e certificata. E poi pensiamo al personale dell’Infanzia, le sezioni Primavera siano inserite in un percorso nazionale di organico di diritto: purtroppo questi colleghi insegnano nel percorso 0-6 addirittura con contratti atipici. Tutto ciò non giova al funzionamento della macchina dello Stato”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La Corte d’Appello ribadisce i limiti nella realizzazione delle rassegne stampa

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

“Esprimo soddisfazione per la sentenza della Corte d’appello di Roma sulle rassegne stampa che ribadisce i principi stabiliti dalla Cassazione già nel 2006 e conferma che le uniche rassegne stampa a poter essere realizzate – nel rispetto dei limiti imposti dalla legge sul diritto d’autore – sono solo quelle con articoli per i quali l’editore non si è riservato la riproduzione”. Così il Presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti, commenta la sentenza della Corte di appello di Roma pubblicata ieri, a conclusione del secondo grado di giudizio che vede contrapposti gli editori di giornali a due agenzie di rassegne stampa. “La riaffermazione di tale principio consentirà di proseguire verso una più efficace tutela del diritto d’autore – conclude Riffeser Monti – e verso forme di cooperazione tra titolari di diritti sui contenuti editoriali e operatori che riproducono ed elaborano i contenuti altrui protetti da tali diritti.”

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Panasonic Solar ed Enel X insieme per portare nelle case degli italiani efficienza energetica e risparmio

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Panasonic Solar, la divisione dell’azienda nipponica dedicata allo sviluppo di pannelli solari ad alta efficienza, ed Enel X, la business line globale del Gruppo Enel dedicato alle soluzioni digitali e prodotti innovativi, hanno stretto una partnership per la commercializzazione di soluzioni di generazione domestica e aziendale da fonti rinnovabili ad alta efficienza e a un prezzo accessibile. Le due aziende propongono offerte per chi desidera contribuire autonomamente al proprio fabbisogno energetico attraverso l’installazione di impianti solari a basso impatto ambientale per le abitazioni o attività industriali. La partnership prevede nello specifico l’offerta di pannelli fotovoltaici Panasonic ad alta efficienza da parte di Enel X con pacchetti studiati in base alla necessità dei clienti, fino a un massimo di 19 moduli, che comprendono l’installazione, la garanzia per 25 anni, e le prime 449 installazioni, un’ulteriore assicurazione di 10 anni per eventi naturali e guasti alla macchina. “Questa partnership è un passo importante per Panasonic, perché ci permetterà di far conoscere maggiormente i nostri pannelli in un mercato estremamente sensibile come quello italiano, grazie a una rete di vendita così sviluppata e dalla grande competenza – ha commentato Mr. Shigeki Komatsu, General Manager Panasonic Eco Solutions Europe – ed è una opportunità importante per noi che ENEL abbia scelto la nostra offerta tecnologica, accordandoci così fiducia e presentandoci a tutti i suoi utenti come azienda di riferimento nel comparto del fotovoltaico.” “Questo accordo dimostra l’impegno continuo di Enel X per lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo dell’efficienza energetica – ha dichiarato Andrea Scognamiglio, responsabile global e-home di Enel X – Grazie al lavoro con Panasonic siamo in grado di offrire ai nostri clienti servizi tecnologicamente avanzati che permettono di consumare energia in modo intelligente riducendo allo stesso tempo l’impatto ambientale” La partnership tra le due aziende prevede inoltre un programma di formazione della forza vendite di Enel X per garantire ai clienti il supporto tecnico nelle diverse fasi dell’installazione dei pannelli solari.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Progetto Aware: La nave degli incanti

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Matera Il progetto, Aware – La nave degli incanti, ha vinto il bando riservato alle compagnie lucane dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 ed è stato ideato dalla compagnia Gommalacca Teatro.
Rispetto ad altri progetti, ideati per Matera e senza significative ricadute sul territorio, AWARE nasce da un percorso artistico e pedagogico della compagnia, impegnata da oltre dieci anni in un lavoro su un quartiere disagiato di Potenza, chiamato “rione Cocuzzo” ma noto alla popolazione come “serpentone” o “nave” a causa del Parco Miralles, un’enorme struttura in cemento che avrebbe dovuto riqualificare il quartiere con il suo tetto giardino ma che, disgraziatamente, è divenuta ulteriore elemento di degrado.
Il bando vinto per Matera ha permesso alla compagnia di allargare la propria pratica artistica e pedagogica ad altre quattro comunità in una raccolta di testimonianze e racconti che sono confluiti nella drammaturgia curata da Riccardo Spagnulo, attore e autore per il teatro, fondatore della compagnia Fibre Parallele e vincitore di numerosi premi fra cui il Premio Hystrio – Castel dei Mondi nel 2011 e il Premio Lo Straniero nel 2014.Ispirata alla nave di cemento di rione Cocuzzo la macchina spettacolare di Aware sarà un teatro viaggiante in forma di nave, lunga 22 metri e altra 4,5 m, progettata in collaborazione con gli Atelier SudSide di Marsiglia che, percorrendo la via della Basentana, partirà il 7 luglio da Potenza per arrivare il 21 luglio a Matera, facendo tappa a Castelmezzano (10 luglio), Garaguso (14) e Ferrandina (17). Cinque comunità che ospiteranno altrettanti episodi dello spettacolo teatrale itinerante che le attraverserà con la sua Nave incantata, cinque spettacoli unici, nutriti dalle storie e dagli elementi identitari raccolti nel territorio, che troverà la sua forma conclusiva e totale nella tappa di Matera.Partner del progetto l’artista plastico Didier Gallot Lavallée e Andrea Paolucci con il Teatro dell’Argine, che si occupa della supervisione artistica e organizzativa. Per far conoscere il progetto, è stato organizzato un incontro a Milano, presso la Fondazione Feltrinelli, il 20 giugno.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Estate: i costi dei servizi balneari

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Finalmente il bel tempo è arrivato, è così che molte famiglie si preparano a godersi le prime giornate di sole e di mare, popolando i lidi di tutta Italia.
L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato il consueto monitoraggio sui prezzi dei servizi balneari, che nel 2019 registrano un aumento piuttosto dei costi, del +4,4% rispetto allo scorso anno.
Cresce in particolar modo il costo dell’abbonamento stagionale (+16%), dell’affitto del pedalò (+14%), della sdraio, tornata in voga dopo un periodo di “abbandono”, (+10%) e della cabina (+6%). Tra tariffe agevolate aumenta il costo della tariffa happy hour (dalle 16:00 in poi) che per due persone passa da 10,50 a 11,50 Euro (+10%).
In salita anche il costo dell’ombrellone condiviso (2 famiglie, a turno, si alternano alla sua ombra), una modalità ancora poco diffusa, ma molto apprezzata dagli utenti. In diminuzione, invece, i costi dell’ombrellone (-5%), dell’accesso agli stabilimenti (-13%) e del gazebo/tenda (-1%) che lascia spazio invece alla new entry della pagoda, più economica ma altrettanto confortevole e spaziosa.Non mancano le novità all’insegna della creatività e della stravaganza: wifi, docce calde, bar, nursery, ping pong, ma anche “servizio frigo”, libri in prestito, acquagym, vasche idromassaggio, giochi da tavolo, ingresso allo stabilimento con pranzo compreso. Alcuni stabilimenti mettono a disposizione anche il consulente per l’abbronzatura, pronto a consigliarvi la protezione solare più adatta al vostro tipo di pelle.Anche per gli amici a quattro zampe alcune spiagge organizzano aree e servizi dedicati: dog area accanto all’ombrellone, dal dog sitter, aree con fontana, stuoia rinfrescante, ciotola e sacchetti a disposizione, a fronte di un piccolo extra sul costo.Non mancano, infine, le promozioni all’insegna dell’ambiente utili a risparmiare gli onerosi costi del parcheggio: da 2,00 a 6,00 Euro l’ora. In tal senso alcuni stabilimenti applicano sconti per chi raggiunge la spiaggia in treno o in pullman o, ancora, tariffe scontate per chi prenota il proprio ombrellone su internet (con sconti fino al 20%). Alcuni stabilimenti hanno inoltre avviato speciali campagne per educare allo smaltimento dei rifiuti e tenere pulite le spiagge: a chi raccoglie le bottiglie ed i rifiuti abbandonati dai bagnanti maleducati sono riservati sconti sulle tariffe degli stabilimenti.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il noleggio B-Rent sbarca in Sicilia e Sardegna

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Prosegue l’espansione di B-Rent, azienda “made in Italy” di noleggio a breve e lungo termine, presso gli hub ferroviari ed aeroportuali del nostro Paese. Le ultime due aperture (dopo Bologna e Bari) riguardano gli scali di Catania e Cagliari, dove i desk di B-Rent, appena inaugurati, si trovano a pochi passi dall’uscita arrivi, immediatamente accessibili ai turisti appena sbarcati nelle due località insulari.
L’espansione della rete non si ferma qui: entro i prossimi tre mesi saranno operative anche gli uffici presso le stazioni dell’alta velocità di Verona, Venezia, Torino e Firenze.
Anche grazie alle nuove aperture la società, che oggi può contare su una flotta di 5.600 veicoli, prevede di raggiungere entro la fine dell’anno i 30 mln di euro di fatturato.
“Le due nuove aperture”, ha evidenziato il CEO e fondatore di B-Rent – Vincenzo Brasiello, “si iscrivono nella nostra strategia orientata a rafforzare l’offerta di servizi premium presso la rete aeroportuale e dell’alta velocità del nostro Paese, collocandoci in posizione strategica a ridosso di binari e ‘arrivi’, facilitando al massimo l’accesso ai nostri servizi da parte del cliente”.
“Attraverso questa espansione e alcuni accordi con tour operator internazionali (di recente abbiamo chiuso partnership con operatori cinesi e brasiliani)”, aggiunge Brasiello, “contiamo di aumentare la nostra penetrazione sulla clientela leisure in arrivo dall’estero e su quella business nazionale che spesso si sposta a bordo dei treni ad alta velocità”. Nelle prossime settimane la società annuncerà, inoltre, l’implementazione di nuove piattaforme digitali che renderanno ancora più diretto e a portata di smartphone il rapporto con la clientela.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Cisco annuncia l’intenzione di acquisire Sentryo

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Cisco ha annunciato l’intenzione di acquisire Sentryo, società francese specializzata nel mercato della sicurezza informatica applicata alla protezione delle reti ICS (Industrial Control Systems).L’Internet of Things permette di ottimizzare l’efficacia operativa e la produzione industriale, fornisce intelligenza ed è fonte di nuovi profitti. Ciascuna azienda ha i propri requisiti IoT e necessità di un’infrastruttura che cresca e si adatti al proprio business. Gran parte dei progetti IoT faticano a decollare perché non sono grado di adeguarsi alla produzione e le aziende sono chiamate a gestire e a proteggere un’infrastruttura in rapida crescita. La combinazione dell’architettura di rete di Cisco e delle funzionalità di Sentryo permetterà alle aziende di cogliere i vantaggi dell’IoT, automatizzare la gestione delle reti, consentire la collaborazione tra i reparti IT e OT e proteggere al meglio i propri dati e asset.A Gennaio 2019, Cisco ha lanciato la prima architettura di rete integrata che estende le funzionalità del networking intent-based all’IoT edge per fornire flessibilità, sicurezza e scalabilità senza precedenti agli ambienti IoT. Grazie alla tecnologia Sentryo, Cisco è in grado di incrementare la sicurezza con la piena visibilità dei dispositivi in ambienti OT. Grazie a ciò, i Control Systems Engineers hanno la visibilità necessaria per ottimizzare e proteggere le loro reti industriali.Le acquisizioni continuiamo ad essere parte integrante della nostra strategia di crescita e permettono a Cisco di portare innovazione continua all’interno delle proprie soluzioni di networking, sicurezza e IoT.L’acquisizione dovrebbe concludersi prima della fine del primo trimestre dell’anno fiscale 2020 (26 ottobre 2019) di Cisco ed è soggetta alle usuali norme e condizioni di chiusura.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Roma: Su disinfestazioni e derattizzazioni Accordo Quadro imminente”

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Roma. “Due milioni e 400 mila euro da destinare, nei prossimi 3 anni, agli interventi di disinfestazione e derattizzazione sul territorio capitolino.
Un Accordo Quadro annunciato dal Dipartimento Tutela Ambientale in occasione dell’odierna Commissione Ambiente, nel quale è stata data altresì notizia di due gare MEPA relative alle derattizzazioni (250.000 euro) e alle zanzare tigre (altri 250.000 euro).
Attualmente, inoltre, lo stesso Dipartimento sta utilizzando i fondi derivanti da un accordo transattivo stipulato con AMA, circa 76.000 euro, a scopi di derattizzazione.
Roma Capitale sta conducendo una vera e propria lotta integrata contro gli agenti infestanti e il proliferare di zanzare, ratti e blatte.
Un’attenzione venuta clamorosamente a mancare in occasione delle precedenti Amministrazioni, dal momento che nessun fondo a bilancio è stato stanziato sul tema in oggetto dal 2013.Anche i Municipi, come affermato dal Dipartimento Tutela Ambientale, hanno espletate le gare per le derattizzazioni e le disinfestazioni negli istituti scolastici fino al dicembre 2019”. Lo dichiara, in una nota stampa, il presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale Daniele Diaco.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Raggi: “Soddisfazione per decisione Fuortes di restare a Roma”

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Roma “Sono felice che il Sovrintendente dell’Opera di Roma, Carlo Fuortes, abbia deciso di restare a Roma. Il lavoro sin qui compiuto, che ha portato ottimi risultati sul piano del rilancio internazionale del Teatro dell’Opera, merita di proseguire con la guida di chi ha saputo dare vita e impulso ad una delle più prestigiose istituzioni culturali. Una istituzione capace di creare in questi ultimi anni un rapporto sempre più stretto con la città, testimoniato dall’entusiasmo del pubblico verso un’offerta davvero superba. Nell’augurare al Sovrintendente Fuortes nuovi successi, lo ringrazio per l’amore dimostrato alla nostra città”. Così in una nota la Sindaca Virginia Raggi.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Ridisegnare la collocazione dei sampietrini di Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Roma. E’ un provvedimento di buon senso di cui più volte si era discusso nel recente passato. Nuove esigenze di mobilità e tangibili variazioni nei flussi di traffico hanno reso necessario un ripensamento di quello che viene giustamente considerato un elemento urbano altamente identificativo della città. Il passo in più potrebbe essere quello di portare in periferia una parte consistente del materiale che verrà dismesso, sia come importante segnale di attenzione a zone di Roma troppo spesso lasciate ai margini sia per creare una sorta di ponte ideale tra il centro storico e i quartieri più esterni, compresi quelli che si sviluppano intorno al Grande Raccordo Anulare». Lo dichiara l’ing. Sandro Simoncini, urbanista e direttore scientifico del Centro Studi Sogeea.
«Ciascun Municipio di Roma potrebbe lanciare progetti, concorsi di idee e confronti con i cittadini per proporre al Campidoglio la collocazione più idonea e suggestiva per i sampietrini dismessi. Sarebbe anche l’occasione per promuovere iniziative tese a individuare nuove aree pedonali all’interno dei singoli quartieri, così da innescare piccole ma significative rivoluzioni culturali in termini di mobilità, rispetto per l’ambiente e modi di vivere il proprio ambito di prossimità». (Giorgio Giuliani)

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Roma: “Via Nazionale è una strada monumentale e storica vincolata

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

I sampietrini in porfido rosso sono unici al mondo e ci furono regalati dall’Egitto come omaggio, su cui esiste un vincolo della Soprintendenza. All’epoca l’assessore Fabrizio Ghera dimostrò che si poteva restaurare mantenendola in manutenzione continua, cosa che avvenne fino a quando governammo noi. È vero: li togliemmo da San Gregorio per la pericolosità dovuta ai bus e alle loro perdite che li rendevano pericolosi. Abbiamo più volte dimostrato che un metro quadrato di sampietrini messi ad opera d’arte e manotenuti correttamente sul lungo periodo sono più economici dell’asfalto. Spostarli costa sicuramente di più che un piano di corretta manutenzione.”E’ quanto dichiara Federico Mollicone, deputato FDI per il Lazio.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Campidoglio, il maestro Ezio Bosso cittadino onorario di Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Roma. Il Maestro Ezio Bosso è cittadino onorario di Roma. L’Assemblea capitolina ha approvato oggi all’unanimità il conferimento della cittadinanza in riconoscimento dell’eccellenza artistica quale compositore e direttore d’orchestra italiano di fama internazionale, per l’impegno profuso verso la città di Roma e per aver affermato nel mondo il valore universale dell’arte musicale quale espressione dei più alti principi di uguaglianza e dignità sociale costituzionalmente riconosciuti.Pianista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale, il Maestro negli ultimi anni è stato direttore di numerose orchestre, tra cui l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ed è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.Ezio Bosso, tra l’altro, è testimone e ambasciatore dell’Associazione Mozart 14 che utilizza la musica come metodo di sviluppo delle relazioni e come metodo terapeutico.Il suo impegno didattico e sociale si è esplicato anche nella costante attività di divulgazione che lo ha visto, primo direttore fra tutti, aprire al pubblico le prove orchestrali, cameristiche e le sue lezioni.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La retorica ambientalista

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

di Vincenzo Olita Riflettiamoci, al mondo è difficile individuare qualcuno che non si preoccupi per la salvaguardia del Pianeta, del suo ambiente naturale, della potabilità dell’acqua, dell’inquinamento, del consumo del territorio, del cambiamento climatico, insomma, lo spirito francescano sembra aver pervaso e coinvolto l’umanità tutta, d’altronde basta andare sul sito del Ministero dell’ambiente per rendersi conto che sono 77 le Associazioni di protezione ambientale riconosciute. Sommando anche enti, club, fondazioni, associazioni, tutte diramazioni di comuni, province e regioni, preposti alla medesima salvaguardia, il risultato è davvero corposo in termini di cittadini militanti e, ancor più, in termini di risorse economiche necessarie ad un vero e proprio esercito di volontari (?).Purtroppo le condizioni del pianeta, così amato ma contemporaneamente così tradito, non corrispondono alle aspettative, povero Francesco (quello originale) forse si augurava che la sua predicazione avesse maggior fortuna. Certo, se in occasione di ingorghi chilometrici sulle nostre autostrade in pochi avvertono il bisogno di spegnere il motore, se tanti apprensivi genitori in attesa dei pargoli in uscita dagli istituti scolastici, nell’indifferenza di vigili urbani, non avvertono la necessità di mostrare una buona pratica, se a milioni di automobilisti fermi ai semafori nessuno richiede il fermo dei motori qualcosa non torna nella strategia ambientalista. Ma, attenti, non tutto è perduto, con il fenomeno Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg, la Giovanna d’Arco della riscossa ambientalista, definito l’inconsapevole ruolo politico della pulzella svedese, il futuro ambientale del pianeta, affidato anche alla diserzione di massa del venerdì scolastico, incontrerà migliori auspici. Anche la Presidente del Senato, la forzista Elisabetta Alberti Casellati, ricevendola in Senato, con un artificioso ed ovvio discorso ha affidato a Greta le aspettative sul futuro del pianeta. Eppure ad un’autorità come la Casellati basterebbe poco per concretizzare un piccolo, ma significativo, gesto ambientalista. Circumnavighi il palazzo del Senato e gli altri innumerevoli adiacenti edifici di sua competenza e chieda alle decine di autisti di macchine di politici, furgoni e macchine civili delle forze di polizia di spegnere i motori, ininterrottamente in funzione per usufruire del caldo in inverno e del fresco in estate. In accordo con il Presidente della Repubblica avrebbe anche potuto chiedere, in occasione della sfilata militare del 2 giugno, di eliminare il passaggio delle Frecce tricolori, formidabili sperpero di danaro: circa 100mila € il costo per un’ora di volo dei nove vettori. La Rai si sarebbe risparmiata l’ilarità di chi, appena ascoltato il commento sull’impegno ambientalista di alcuni reparti militari, ha visto sfrecciare le frecce con il loro enorme carico d’inquinamento acustico ed ambientale. Ancora un suggerimento, la Rai, che si fregia dell’appellativo di servizio pubblico, d’intesa con l’esercito ambientalista mandi in onda efficaci spot su un più coretto utilizzo delle automobili; non risolveremo il problema ambientale del pianeta, avremo abbassato solo il livello fastidiosamente retorico della nostra dirigenza politica e non. (fonte: http://www.societalibera.org)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Monitoraggio e diagnostica strutturale applicata ai ponti

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Torino. Ingegneri progettisti e ingegneri incaricati della direzione dei lavori, esperti di infrastrutture stradali e ferroviarie e amministratori locali a confronto sul monitoraggio e la diagnostica strutturale applicata ai ponti: è accaduto oggi nell’Aula Magna del Politecnico di Torino, che ha ospitato un convegno su di un tema molto sentito dall’opinione pubblica: la sicurezza delle infrastrutture stradali e le garanzie che un adeguato monitoraggio di tali infrastrutture può offrire all’utenza e agli Enti proprietari delle strade. L’iniziativa del Politecnico, del Centro Interdipartimentale per la Sicurezza di Infrastrutture e Costruzioni SISCON e dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino era patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, che ha partecipato con un saluto istituzionale affidato al Consigliere delegato ai lavori pubblici e infrastrutture, Antonino Iaria. “Il nostro Ente di area vasta non è certamente all’anno zero in tema di monitoraggio dei ponti. – ha sottolineato il Consigliere Iaria – Un centinaio dei mille ponti che sono presenti negli oltre 3.000 Km della rete stradale di nostra competenza ha unaluce superiore ai 90 metri. (con il temine “luce” nelle costruzioni civili si identifica la dimensione maggiore degli elementi strutturali portanti orizzontali, o leggermente inclinati – Nd.R.) Stiamo investendo risorse nella progettazione di nuove opere e nella diagnosi visiva e strumentale delle infrastrutture esistenti, utilizzando anche nuove tecnologie come i droni. Investiamo sulla professionalità dei nostri tecnici, con corsi di formazione e momenti di approfondimento. Con il Politecnico abbiamo in corso di attuazione un protocollo d’intesa per la valutazione statica e sismica di manufatti realizzati alcuni decenni orsono, come il cavalcavia di corso Grosseto a Torino”.
La giornata di studio e approfondimento tecnico è stata organizzata per porre a confronto le esperienze americane e italiane in tema di procedimenti operativi per il controllo e la diagnostica delle opere d’arte. La riflessione si è soffermata su come si è operato sinora e su come procedere in futuro, riqualificando e valorizzando le competenze tecniche di diversi soggetti professionali e istituzionali e facendole dialogare sempre più tra di loro.È un tema che interessa soprattutto le pubbliche amministrazioni che realizzano e gestiscono opere infrastrutturali e hanno la responsabilità della qualità della progettazione ed esecuzione dei lavori, del monitoraggio, della manutenzione delle opere esistenti e del loro miglioramento dal punto di vista statico e sismico. Nel convegno si è parlato di una prevenzione da attuare in fasi successive e della modulazione degli interventi in base alla disponibilità di risorse.Come ha sottolineato il professor Francesco Bellino, docente al Politecnico di Torino, un corretto monitoraggio può allungare la vita tecnica delle strutture, perché la manutenzione ordinaria non è sufficiente a rallentare il degrado delle infrastrutture. Occorre investire nella formazione e nell’aggiornamento dei tecnici, perché non basta posizionare sensori sui ponti: occorre sapere dove e come usarli e come elaborare ed interpretare i dati raccolti. L’ingegner Bruno Ifrigerio, coordinatore della Commissione strutture dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino, ha ricordato a sua volta che il Ministero delle Infrastrutture ha dato vita ad un gruppo di lavoro che elaborerà linee guida per il monitoraggio dei ponti. L’elaborazione di procedure standard non potrà però escludere una certa discrezionalità, affidata alla sensibilità dei tecnici.

Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

43rd Unesco World Heritage Committee

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

UNESCO has invited the Fondazione Romualdo Del Bianco® to take part in the 43rd Edition of the World Heritage Committee, that will be held in Baku from June 30 to July 10, 2019.
On July 9, 2019, the Foundation will hold a conference entitled “Building Peace through Heritage with the Life Beyond Tourism Movement” with keynote speakers from UNESCO, ICOMOS, IUCN, ICCROM. The recent Appeal by the Foundation “Building Peace through Heritage” together with its signatories (individuals and organisations listed on the web) will be officially presented to the exclusive audience of the World Heritage Committee.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

16th Annual Avid Awards for Highest Homebuyer Ratings

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

In recognition of the best builders providing extraordinary customer experiences, Avid Ratings is proud to announce the winners of the 16th Annual Avid Awards. Homebuilders throughout the U.S. were honored with the prestigious awards for scoring highest with their customers on homebuying experience surveys. Award winners were chosen based on results received from some of the largest publicly traded NYSE/NASDAQ builders, North America’s largest private builders, and hundreds of small volume and custom builders from coast to coast. This year’s program had 633 qualifying builders from all over the United States and Canada and covers homebuyer data from January to December 2018.“We are thrilled to honor the winners of the 16th Avid Awards, who have set the highest standards for home quality and customer service across North America,” said Paul Cardis, founder and chief executive officer of Avid Ratings. “Our goal is to provide homeowners with the certainty that their builder will not only meet, but exceed, their homebuying expectations.”
The Avid Awards are regarded as a trusted benchmark of customer service performance in the homebuilding industry. Avid Ratings has long been at the forefront of bringing transparency of builder performance to consumers by consumers since 1992. In order to determine the Avid Award winners, homebuilding companies are evaluated using Avid’s award-winning platform. Every homebuyer survey in Avid’s database is meticulously analyzed to determine each builder’s Avid Index Score, which is evaluated using scores from the total homebuying experience, the willingness to refer, and the actual number of recommendations a buyer has made.Each award-winning builder must score at or above the top 25th percentile in the United States to be recognized with an Avid Award.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Asuragen parteciperà alla conferenza 2019 of European Society of Human Genetics

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Asuragen, Inc,. azienda di diagnostica molecolare che realizza prodotti di facile uso per analisi complesse di genetica e oncologia, ospiterà una riunione aziendale via satellite e la sua tecnologia AmplideX® figurerà in molti poster scientifici all’imminente conferenza ESHG che si terrà in Svezia, a Gothenburg dal 15 al 18 giugno.
La riunione aziendale via satellite, “Gettare un raggio di luce sul DNA scuro: soluzioni semplici e acute per SMN1/2 Determinazione del numero copia, espansioni HTT e altro…”, mostrerà le più recenti aggiunte alla famiglia AmplideX di prodotti. Márcia Oliveira, PhD, ErCLG, Centro Hospitalar do Porto E.P.E. Centro de Genetica Medica Doutar Jacinto de Magalhaes in Porto (Portogallo) metterà a disposizione la sua esperienza di laboratorio nel valutare il kit AmplideX PCR/CE SMN1/2, che determina il numero di copia sia per SMN1 che per SMN2 in una singola reazione PCR in meno di quattro ore. Inoltre il dott. Ferdinando Squitieri, PhD, responsabile del Neurology CSS-Mendel Institute of Human Genetics e capo dell’IRCCS, unità malattia di Huntington e malattie rare a Roma, esaminerà le prospettive sia cliniche che di laboratorio sulla malattia di Huntington e come il kit AmplideX PCR/CE HTT agevola la scoperta e la valutazione delle espansioni del trinucleotide CAG nel gene HTT. Il simposio avrà luogo domenica 16 giugno dalle 11:15 alle 12:45 al centro svedese mostre e congressi di Gothenburg nell’aula A2.Alla riunione verranno presentati quattro poster che illustrano gli ultimi sviluppi di Asuragen entro il portafoglio prodotti AmplideX in rapida crescita e i continui sforzi a sostegno della comunità ricerche genetiche.Durante la sessione poster del gruppo B verranno presentati due poster dalle 16:45 alle 17:45 di domenica 16 giugno.
Asuragen è una società produttrice di dispositivi di diagnostica molecolare in grado di rivoluzionare il modo in cui i pazienti vengono trattati in ambito genetico e oncologico. I sistemi diagnostici di Asuragen, costituiti da software e tecnologie chimiche brevettati, offrono risposte efficaci attraverso l’utilizzo di piattaforme strumentali installate su vasta scala. Di facile adozione, consentono un maggiore soddisfacimento delle esigenze dei pazienti.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

The Jefferies 2019 Global Consumer Conference

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Herbalife Nutrition Ltd. (NYSE: HLF), a premier global nutrition company, announced today that its executives will be presenting at the Jefferies 2019 Global Consumer Conference on June 19, 2019 in Nantucket, Massachusetts.John DeSimone, Co-President and Chief Strategic Officer; Bosco Chiu, Chief Financial Officer and Alex Amezquita, Senior Vice President, Finance and Strategic Planning, are scheduled to participate in one-on-one and small group meetings, as well as a fireside chat at 10:30 am ET. Mr. DeSimone, Mr. Chiu and Mr. Amezquita will provide an overview of the Company and strategies to capitalize on global trends in health, wellness and entrepreneurship.The fireside chat will be webcast and available for replay on Herbalife Nutrition’s website, https://ir.herbalife.com. The Company welcomes investors, industry analysts, media and other interested parties to join the webcast to learn more about Herbalife Nutrition.
Herbalife Nutrition is a global nutrition company whose purpose is to make the world healthier and happier. The Company has been on a mission for nutrition – changing people’s lives with great nutrition products and programs – since 1980. Together with our Herbalife Nutrition independent distributors, we are committed to providing solutions to poor nutrition and obesity, an aging population, and skyrocketing public healthcare costs, while also providing a means for entrepreneurs of all ages to pursue a business opportunity. Herbalife Nutrition offers high-quality, science-backed products, most of which are produced in Company-operated facilities, one-on-one coaching with an Herbalife Nutrition independent distributor, and a supportive community approach that inspires customers to embrace a healthier, more active lifestyle.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Bio-industry Events Promoting Innovation and Diversity in the Life Sciences

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

Tuesday, June 18th the organization will host a “BioMixer” at the Brewery Vivant, 925 Cherry St SE, Grand Rapids, MI 49506, from 5:00 – 7:00 p.m. The event will feature light food and craft brews and provide an opportunity to bio-industry professionals and enthusiasts to meet and mingle.
The following morning, Wednesday, June 19th, MichBio will host a “Women of MichBio” breakfast and discussion in partnership with Grand River Aseptic Manufacturing (GRAM) at Grand Valley State University – Seidman College of Business, 50 Front Ave SW, Grand Rapids, MI 49504 from 9:00 a.m. – 12:00 p.m. The event will feature a panel discussion with four senior employees at GRAM, all women, and will be moderated by Sok Kean Khoo, PhD of Grand Valley.
The panelists will discuss their differing paths to leadership at GRAM, the business implications of a culture committed to diversity and inclusion, and tips for other women and minorities looking to advance their career in an industry historical dominated by Caucasian males. Both events are open to all bio-industry participants including working professionals, students, faculty, and service providers in the medical device, pharmaceutical, agbio, and research sectors of the industry. They are free for MichBio members and $19 for nonmembers. Pre-registration is encouraged, but not required, at michbio.org/events.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

University of Chicago Researchers Conduct Study of Unique Device to Lower High Blood Pressure

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 giugno 2019

The University of Chicago Medicine’s Comprehensive Hypertension Center is participating in an FDA-approved pivotal trial of a novel catheter-based, non-surgical procedure to treat patients with drug-resistant hypertension. This study, called CALM-2 (Controlling And Lowering blood pressure with MobiusHD®), continues the study of the investigational MobiusHD device which was evaluated in an earlier proof-of-concept CALM-FIM which showed significant reductions in blood pressure through six months.The new, larger, multi-center CALM-2 clinical trial has been designed to assess the safety and effectiveness of this unique device as a possible solution for patients whose blood pressure is not controlled with prescribed medications.The research team at the Comprehensive Hypertension Center, led by world-renowned hypertension expert, professor of medicine and Center Director George Bakris, MD, specializes in the assessment and treatment of hard-to-treat hypertension. This includes the assessment of studies examining innovations in resistant hypertension.Specialized stretch-sensitive nerves called baroreceptors are located in the walls of the carotid arteries and play an essential role in the body’s natural blood pressure regulation. The MobiusHD system is used in the first minimally invasive procedure to utilize the baroreceptor mechanism to address uncontrolled hypertension.
The CALM-2 clinical trial, sponsored by Vascular Dynamics Inc., is targeting up to 300 drug-resistant hypertension patients at select medical centers around the U.S. and in the UK and Europe, including UChicago Medicine.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »