Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 20 novembre 2009

Expo: Pat Edwards

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Milano via Savona, 26  fino al 22/12/2009 Galleria Anfiteatro Arte Forgotten divas. Il ritorno delle stelle un progetto in cui l’artista Pat Edwards indaga gli elementi centrali della sua poetica: identità, memoria e percezione. Il ciclo e’ ispirato alle Dive del cinema muto in un percorso in cui i volti e gli sguardi delle Stelle di un tempo rivivono nei bagliori luminescenti delle opere loro dedicate. L’analisi sull’identità si concentra su personaggi che esprimono una ambiguità di fondo, volti sui quali si proiettavano fantasie e desideri, visi indimenticabili eppure dimenticati, specchi luminosi su cui si riflettevano sogni ed illusioni, ora avvolti dal velo del tempo. Le opere parlano un linguaggio sussurrato, ricco di evocazioni in cui si ritrovano incanto e disillusione, chimera e verità, aspirazioni e miraggi, ambizione e nostalgia.  Sono opere diverse in ogni momento: a seconda della luce e della prospettiva le Dive si disvelano nei colori o tornano ad essere avvolte nella patina nostalgica di un’epoca. Sono presenze deliberatamente lasciate senza nome, avvolte in un’aura di charme intrigante e misteriosa. Stelle ma anche polvere di stelle, precipitato di sogni.  Lottano per tornare a splendere, per una visibilità che solo chi guarda puo’ conferire loro. Cosi’ l’immagine si accende o si spegne a seconda della posizione dello spettatore che stabilisce una personale relazione con l’opera; un rapporto attivo, che si arricchisce di una intensa componente emozionale.
Pat Edwards (1973) vive e lavora tra l’Italia e gli Stati Uniti  -Forgotten Divas- e’ la sua prima mostra personale la galleria Anfiteatro Arte di Milano.(pat)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Chantal Joffe: Personale

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Milano fino al 30/1/2010 Via Francesco Vigano’ 4, Galleria Monica De Cardenas Chantal Joffe e’ conosciuta per i suoi ritratti, dipinti in modo fluido e scorrevole, nei quali riesce a catturare le emozioni, le debolezze e la vitalità dell’esistenza umana. I suoi soggetti sono spesso femminili: bambine, ragazze e donne ritratte in diversi momenti della vita. L’artista le ritrae con uno sguardo a metà tra l’immediatezza di un’istantanea e la distorsione enfatica. Questi studi sulla condizione umana si susseguono senza esprimere giudizi, ma con grande slancio e partecipazione, anche grazie alla trasgressione sfacciata di qualsiasi ordine formale. L’intensità psicologica dei personaggi rende ambigua la nostra stessa opinione, disturbando e piacendoci al contempo.  I suoi soggetti hanno origini spesso sorprendentemente ambigue. Non e’ chiaro se le donne ritratte siano reali o create dall’immaginazione vivida e accurata della Joffe. La provenienza delle immagini sembra fluttuare tra il ritratto di un’amica personale, l’icona proveniente dai media e l’immaginazione dell’artista. Comunque sia, hanno l’intensità e la ricchezza psicologica del personaggio, come se catturassero un attimo nella vita di un’eroina della letteratura. Appaiono al tempo stesso modeste e provocanti, oneste e misteriose, sicure di se’ e vulnerabili. Esprimono sicurezza e dubbio non solo attraverso la loro immagine, ma attraverso lo stile pittorico caratteristico di Chantal Joffe, le cui pennellate sempre piu’ sicure hanno mantenuto una freschezza adolescenziale e sexy. (Chantal)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scompenso cardiaco sotto controllo

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Sta proseguendo con successo il programma di telesorvegianza dei pazienti con scompenso cardiaco, avviato due anni fa dalla Regione Lombardia in diversi ospedali della regione, tra cui il reparto di Medicina Cardiovascolare dei Riuniti di Bergamo. Dall’attivazione del servizio sono stati in totale 18 i pazienti i cui parametri cardiaci sono stati monitorati 24 ore su 24 da personale medico e infermieristico dell’ospedale bergamasco senza doversi spostare dal proprio domicilio.  Attraverso contatti telefonici programmati settimanalmente, un infermiere si accerta delle condizioni cliniche del paziente, ponendo particolare attenzione a eventuali modifiche intercorse nei sintomi, nel peso corporeo e nella diuresi. Grazie a un apposito dispositivo che sfrutta il collegamento telefonico, i pazienti possono eseguire a casa un elettrocardiogramma e inviare in reparto il tracciato. Le eventuali alterazioni vengono prontamente comunicate dall’infermiere al cardiologo di riferimento, così da poter modificare la terapia oppure consigliare di recarsi tempestivamente al Pronto Soccorso. “L’Unità è composta in egual numero da internisti e cardiologi supportati dalla grande professionalità del personale infermieristico e degli operatori sanitari – precisa il dott. Senni -. I pazienti con scompenso cardiaco rappresentano quasi il 60% del totale, ma seguiamo anche persone affette da cardiopatia ischemica o con aritmie cardiache non minacciose. Il paziente non è curato solo per la specifica patologia cardiologica che ne ha determinato il ricovero, ma si tiene conto del quadro complessivo. Questo significa avere un metodo di lavoro e un’organizzazione tali da superare l’orizzonte limitato che spesso caratterizza la formazione specialistica e che è la vera sfida della medicina del futuro.
Lo scompenso cardiaco è una malattia cronica e sempre più frequente, che compare quando il cuore, danneggiato, non è più in grado di svolgere la sua normale funzione di pompa e di mantenere un adeguato flusso di sangue agli organi. Oltre il 2% della popolazione mondiale soffre di scompenso cardiaco. Si stima che i malati siano 15 milioni in Europa e circa 1 milione nel nostro Paese, un quarto dei quali di età inferiore ai 65 anni. In Lombardia si contano circa 180 mila persone con scompenso, oltre 20 mila delle quali a Bergamo e provincia. Secondo recenti stime, il numero di malati tenderà a aumentare progressivamente sino a raddoppiare nel 2020. Questi numeri fanno dello scompenso cardiaco la terza causa di ricovero ospedaliero, dopo il parto naturale e la cataratta, con costi altissimi per il Servizio Sanitario Nazionale: ogni anno vengono spesi per i ricoveri ospedalieri con diagnosi di scompenso oltre 500 milioni di euro, pari a circa il 3% dei costi totali del Sistema Sanitario Nazionale. (michele senni)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giganti: tra antico e moderno

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Torino fino al 5/12/2009 via Vanchiglia, 11 Galleria Arteincornice mostra personale dedicata a Maria Grazia Chirone Guglielminetti alias Mariell che presenterà al pubblico undici opere che paiono raccogliere attraverso il suo sguardo una nuova ed affascinante dimensione entro la quale immergersi. L’esposizione proposta si snoda in due grandi sezioni che raccontano i temi principali del suo lavoro: i Fiori ed i Volti; due filoni che permettono all’artista di tracciare una linea diretta con la storia dell’arte, memore della lezione acquisita attraverso i capolavori dell’arte occidentale scultorea greco-romana. Discepola del sommo Michelangelo Buonarroti ed influenzata dalle moderne Tamara de Lempicka e Georgia O’ Keeffe, le sue opere paiono sospese in una dimensione apparentemente immobile nella quale lo spazio ed il tempo non sono piu’ percepite come distanza.  Osservando le tele realizzate da Mariell si ha sempre l’impressione di guardare le sue creazioni come attraverso una lente d’ingrandimento poiche’ il soggetto si impadronisce con feroce autorevolezza di tutto lo spazio a sua disposizione.  Nelle opere raffiguranti i Volti della grande storia rinascimentale e manieristica, il classico si fonde con il contemporaneo riflettendosi nei tratti distintivi della sua ultima generazione che adesso, come non mai, pare legittimare la sua grandiosa e perenne attualità. Si veda: Profeta, Ignudi e Sibilla.
Maria Grazia Chirone Guglielminetti alias Mariell nata a Torino, ha frequentato la facoltà di Lettere presso l’Università della sua città natale per intraprendere successivamente la carriera di docente di Educazione artistica. Allieva del maestro Raffaele Pontecorvo, personalità curiosa e sempre desiderosa di migliorarsi ha infine frequentato l’Accademia di Belle Arti di Torino con i Prof. Galbusera e Villa. Ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive sul territorio nazionale. (giganti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mathilde Rosier: Supports and Sentiments

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Milano fino al 6/2/2010 via A. Stradella, 7 Galleria Raffaella Cortese. Fin dagli anni ’90 i suoi lavori – acquerelli, gouaches, installazioni, performance, video e composizioni musicali – hanno come comune denominatore i temi della natura e il mondo teatrale riflettendo sulla natura e le dinamiche della rappresentazione. Recentemente le sue performance, spesso accompagnate da musiche composte e suonate dall’artista stessa, sono state ospitate in diversi spazi europei dal Silberkuppe di Berlino alla Serpentine Gallery di Londra. Il titolo della mostra, Supports et sentiments, richiama i romanzi di Jane Austen, che ben si addicono a contesti intimi e domestici. Interamente pensata per il suo debutto italiano, Supports et sentiments vuole essere un omaggio a Milano e alla sua lunga tradizione teatrale. Abbracciando la lettura Strehleriana, la Rosier riflette sulla scenografia come forma d’arte, e sprigiona la sua voglia di renderla protagonista incontrastata agli occhi dei visitatori. Come per Stanislavskij gli oggetti della scena diventano i -supporti- per le sensazioni che l’attore deve esprimere, per la Rosier la natura e la sua rappresentazione diventano -i supporti- per i sentimenti e le emozioni dell’uomo. L’arte di Mathilde Rosier, con la sua straordinaria varietà, ci introduce un mondo fantastico e onirico, a volte inquietante, dove animali, corpi, cappelli, vestiti e oggetti del quotidiano riflettono le nostre emozioni, paure e sogni.
Mathilde Rosier (Parigi 1973) attualmente vive e lavora tra la Borgogna e Berlino. Le sue mostre piu’ recenti includono Head-Wig (portrait of an exbition): Selected by Paulina Olowska, Camnden art Centre, Londra (2009); Spectacle du de’cor, Institut Français, Berlino (2009); Cosumes et accesoires, Galerie Iris Kadel, Karlsruhe (2008) e Re’serve des forces hostiles, Galerie Zürcher, Paris (2007). In Febbraio 2010 inaugurerà la sua mostra personale al Muse’e du Jeu de Paume, Parigi. (rosier)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La bomba di Firenze

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Roma 21 novembre, ore 17,00 Vicolo del Campanile 14 (Borgo Pio)  Presso il Teatro Le Salette presentazione del libro di Silvia Resta “Fantacronaca delle stragi del ’93” (pagg. 144, € 12,00) con prefazione di Alfonso Sabella. Saranno presenti l’autrice, Alfonso Sabella, magistrato antimafia, autore della prefazione, Lirio Abate, giornalista de “L’Espresso” Modera Giancarlo Feliziani, giornalista de “La7”  Con la bomba di via dei Georgofili l’organizzazione mafiosa Cosa Nostra, ri¬tenuta processualmente responsabile dell’attentato, porta la sua offensiva terroristica nel cuore del continente, inaugurando una stagione del tritolo durata mesi che ha rischiato di mettere in ginocchio il Paese. Una stagione torbida e insanguinata su cui troppo presto è calato il sipario del silenzio. Ma fu solo mafia? Chi suggerì gli obiettivi? E a chi servirono quelle bombe? Kate Morrison, reporter americana nata dalla fantasia dell’ autrice, si muove tra le macerie della strage a caccia della verità. Alla fine troverà una risposta: inquietante, quasi surreale. Onirica. Ma non per questo impossibile.
Silvia Resta è nata a Roma nel maggio del 1956. Giornalista televisiva, ha lavorato prima a Telemontecarlo, poi a La7, dove è Inviato Speciale del Telegiornale. Ha seguito per anni la cronaca giudiziaria, realizzando servizi e reportage su mafia, criminalità e terrorismo. Ha pubblicato il libro Alfonso Sabella, cacciatore di mafiosi (Mondadori, 2008).

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Al via la Coppa del Mondo di sci di fondo

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Beitostölen, in Norvegia, il 21 e 22 novembre parte la Coppa del Mondo di sci di fondo. Eurosport offrirà una grande stagione di sport invernali 2009/2010 con 8 Coppe del Mondo, 4 Campionati Mondiali e 3 Campionati Europei per 11 discipline del ghiaccio e della neve, con 900 ore di programmazione complessiva tra Eurosport e Eurosport 2. Dopo la partenza dello Sci Alpino a Sölden, tra novembre e dicembre la stagione entrerà nel vivo su Eurosport ed Eurosport 2 con le competizioni di Coppa del Mondo di sci di fondo, slittino, salto con gli sci, combinata nordica, biathlon. Eurosport seguirà tutte le tappe in diretta fino al 21 marzo, compreso il Tour de Ski, dedicando una copertura complessiva di oltre 100 ore. Ai microfoni si alterneranno al commento Silvano Gadin e Guido Monaco, entrambi supportati nel ruolo di spalla tecnica da Paolo Riva, ex fondista ed ex direttore agonistico della squadra nazionale di biathlon. Anche la Coppa del Mondo di slittino è pronta alla partenza, con la tappa di Calgary il 20 novembre. Le competizioni saranno trasmesse da Eurosport ed Eurosport 2, con il commento di Claudio Cavosi. Luca Reboa e Massimiliano Ambesi accompagneranno invece gli appassionati di salto con gli sci e di combinata nordica. Eurosport seguirà tutte le competizioni di Coppa del Mondo, compreso il Tournèe dei Quattro Trampolini. Si parte con il salto con gli sci il 26 novembre a Kuusamo, in Finlandia. Sempre da Kuusamo nello stesso weekend partirà anche la combinata nordica il 28 novembre. Il 2 dicembre a Östersund, in Svezia, toccherà infine al biathlon, che gli appassionati potranno seguire con il commento di Dario Puppo e Massimiliano Ambesi per oltre 120 ore di programmazione. Oltre alle competizioni di Coppa del Mondo, Eurosport proporrà in diretta il World Team Challange il 28 dicembre e i Campionati Europei da Otepää, in diretta dal 28 febbraio al 7 marzo. Dal 28 novembre tornerà su Eurosport anche “Wintersports Weekend”, il magazine in onda sabato e domenica dopo le gare con il meglio delle competizioni dal grande circo bianco.

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Influenza A. Previsioni sballate e spese inutili

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Tra 8 e 12 milioni di malati e 10-15 mila morti in Italia. Sono questi gli scenari delineati dagli epidemiologi durante un incontro sulla prevenzione dell’influenza  A, provocata dal virus A (H1N1), nel settembre scorso a Praga, cioè  circa 2 mesi fa. I dati attuali sono di 752.000 malati e 66 morti. La percentuale di mortalità è dello 0,0029% che, statisticamente, è  irrilevante. Per la classica influenza stagionale lo scorso anno ci sono stati 8.000 morti su 4 milioni di casi, cioe’ lo 0,2%. Le persone vaccinate sono state 167.680 con 3 milioni di vaccini distribuiti e ne sono disponibili per 24 milioni di italiani. La spesa è stata di 184,8 milioni di euro più 2,5 milioni per la campagna “informativa”. Previsioni sballate e soldi buttati visto che il picco dell’influenza A, probabilmente, si avrà a dicembre e buona parte dei vaccini sarà inutilizzata. Soldi pubblici, cioè del contribuente. Ma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, non aveva detto che non voleva mettere le mani nelle tasche degli italiani? (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Soldati d’Italia: nuovi volti di un Esercito senza confine

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Presentato il Calendesercito 2010 presso la biblioteca militare centrale dello Stato Maggiore dell’Esercito. 1500 soldati italiani di diversa provenienza etnica, sono Ufficiali, Sottufficiali e volontari di truppa e in comune hanno l’amore per il proprio lavoro e la voglia di operare al meglio in qualunque situazione. Il CalendEsercito è diventato ormai un tradizionale appuntamento con il quale la Forza Armata si rivolge all’opinione pubblica per presentare, nello scorrere dei mesi, uno spaccato della sua storia, della sua organizzazione, delle sue numerose attività, in Italia e all’estero. Il Calendario di quest’anno dal titolo “Soldati d’italia – i nuovi volti di un esercito senza confini” illustra le attività operative della Forza Armata in Patria e all’estero anche attraverso i volti e le storie dei militari che ne fanno parte, tra i quali i cittadini italiani di nuova generazione, giovani di origine straniera da parte di uno o di entrambi i genitori naturali.
Il filo conduttore del Calendario è quello della integrazione multietnica che vede nell’Esercito un’Istituzione consapevole e pronta a educare/formare alla convivenza democratica. Una Forza Armata efficiente e moderna capace di operare in Patria ed in ogni area del globo terrestre, con tutto il suo personale indipendentemente da diversità di etnia, cultura, religione.
Il calendario Istituzionale di Forza Armata è stato presentato mercoledi 18 novembre presso la biblioteca militare centrale dello Stato Maggiore dell’Esercito, alla presenza delle massime autorità istituzionali, del ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e con un dibattito al quale hanno partecipato il professor Giovanni Puglisi, Rettore dell’Università IULM di Milano, la giornalista Maria Grazia Capulli e il professor Mauro Ferraresi, moderati dal professor Michele Mirabella. (Maria Clara Mussa- fonte: Cybernaua InformAction Magazine)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Riot Queer

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Bari fino all’11/12/2009 via M. Celentano, 39 Fabrica Fluxus Riot Queer is dead. Just like a rock star a cura di Francesco Paolo Del Re e Fabrica Fluxus  Disturbante, sensuale, irriverente, orrorifica, erotica: l’arte di Riot Queer (classe 1982, romano di nascita, milanese di adozione e cosmopolita per vocazione) non conosce mezze misure e non offre altre scelte allo spettatore e alla critica che non siano i due estremi opposti dell’odio e dell’amore. Dopo i successi di San Francisco e Parigi, arriva per la prima volta in Italia una mostra personale di Riot Queer, araldo del movimento Punk Surrealism e propugnatore di una bellezza ribelle e irregolare, che sa essere allo stesso tempo conturbante e pericolosa, macabra e seducente.  Non solo quadri da guardare: l’inaugurazione di -Riot Queer is dead. Just like a rock star- è l’evento più atteso dell’intero autunno barese, mescolando arte e musica in un mix avvincente e trascinante. La mostra ha infatti un’ispirazione musicale, abbinando opere a celebri pezzi rock, e il vernissage sarà tutto da ballare, grazie a un imperdibile dj set a tema.  Influenzato dal fumetto underground, dal tatuaggio e dal punk rock, Riot Queer e’ autore di immagini disturbanti, in cui si mescolano elementi orrorifici ed erotici. Le protagoniste dei suoi acquerelli sono pin up dal look aggressivo, vestite con capi di abbigliamento fetish e ornate di tatuaggi e piercing, sull’esempio delle Suicide Girls della celebre community online statunitense, le modelle che hanno rivoluzionato il modo di concepire l’erotismo softcore ispirandosi allo stile dark, punk, indie e alternativo. (riot)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Franco Malatesta: Seduzioni senza tempo

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Roma fino 1/12/2009 Via Pandosia 28, L’Epireo Art Gallery L’esposizione ripercorre il percorso creativo di Franco Malatesta in cui vengono proposte le tematiche piu’ care all’artista, dalla seduzione femminile, alle vedute urbane giungendo ai pannelli decorati. Appassionato amante della pittura impressionista, si lascia rapire dall’armonia cromatica e dal movimento gestuale di questi artisti che tanto hanno dato al mondo dell’arte e tanto continuano ad insegnare. Nasce proprio dal loro studio tutta la produzione pittorica di Malatesta , frutto di un’accurata analisi dalla quale ha saputo trarre spunti importanti per dar vita ad una personalissima reinterpretazione. La luce domina i suoi lavori ed unendosi alle tonalità brillanti, crea opere dal forte impatto emozionale e visivo in cui protagonista risulta essere la corposità della pennellata, materica ed allungata, unita, in un perfetto connubio, ai tratti netti che sottolineano le figure presenti sulla tela. Durante la serata inaugurale l’artista declamerà alcune brani selezionati dalla raccolta -Sono qui-. (malatesta)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premio Padre Nazareno Taddei

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Roma 21 novembre 2009, alle ore 16 all’Hotel Columbus di Roma in via della Conciliazione verrà consegnato al regista del Leone d’Oro, assegnato a Venezia dalla Giuria – presieduta da Paolo Mereghetti, critico del Corriere della Seraal film Lebanon di Samuel Maoz,  Il premio che consiste in una Targa d’Argento e Pergamena è stato istituito dal Centro internazionale dello Spettacolo e della Comunicazione Sociale (CiSCS) di Roma e dal mensile «Edav (Educazione Audiovisiva)» nel 2007 a memoria del fondatore P. Nazareno Taddei gesuita. Il Premio è patrocinato dalla Compagnia di Gesù, Provincia d’Italia.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Melissa e il suo girasole

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Roma 21 novembre alle ore 17.00 vle Libia  Libreria Feltrinelli Un mondo dai mille colori. Per tutti. Di tutti. Questo il messaggio che vuole lanciare il giovane autore Michele Casella attraverso il suo nuovo lavoro Il Viaggio del Girasole (Paoline) «La fiaba – dice l’autore Michele Casella – racconta la storia di una bambina, Melissa, e del suo inseparabile girasole. Un viaggio, durante il quale, Melissa incontrerà strani e divertenti personaggi: una fata colorata, una farfalla che non sa volare, una strega che protesta perché oggi ci sono cose più terribili di lei, un orco spazzino e tanti altri personaggi». E, poi, come ogni favola che si rispetti c’è anche un principe «che però – sottolinea l’autore – non vuole essere un Principe, ma un inventore». Il Viaggio del Girasole è, dunque, un viaggio dentro i sogni e le fantasie di una bambina, ma anche la scoperta di un mondo fatto di tanti volti, colori, sapori. «Questo lavoro – conclude Michele Casella – vuole essere un percorso alla scoperta dell’amore per gli altri e per il mondo». Della favola verrà proposta una lettura animata con attori, che durante la presentazione, daranno vita a scene coreografie e canzoni tratte dall’opera. Oltre a Michele Casella a dar vita alla storia di Melissa saranno Rossana Feola, Brunella Cappiello, Camilla Rega, Claudio Crisafulli, Caterina Marzano e Anna Olivier. Presenta Claudia Mazzitelli. Partecipano suor Cristina Beffa, Direttrice Audiovisivi e Daniela Cologgi, Editore Paoline

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia–Sudafrica: Biglietterie aperte sabato

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Udine In occasione del Cariparma Test Match Italia – Sudafrica in programma sabato 21 novembre allo stadio Friuli di Udine, la Biglietteria NORD dello stadio verrà aperta a partire dalle ore 10.00.  Sono disponibili alcuni quantitativi di biglietti nei vari settori, a eccezione dei distinti centrali esauriti da tempo.  Si ricorda inoltre che il previsto blocco della circolazione è stato revocato e pertanto l’accesso allo stadio Friuli sarà regolare.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Caravaggio Lotto Ribera

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Padova fino al 28/1/2010 Musei Civici agli Eremitani p.zza Eremitani, Quattro secoli di capolavori dalla Fondazione Longhi a Padova A cura di Mina Gregori  L’esposizione si propone di ricostruire le tappe dell’affascinante avventura collezionistica di Roberto Longhi (1890-1970), una delle personalità piu’ importanti della storiografia artistica italiana del Novecento. I dipinti sono stati scelti seguendo un criterio cronologico che evidenzia le preferenze e gli interessi di Longhi e posti in un confronto ideale con le collezioni dei Musei Civici agli Eremitani.  Il percorso espositivo prende avvio dal Duecento; grande rilievo occupano gli esempi della pittura bolognese del Trecento, mentre gli scambi culturali fra i maggiori centri artistici italiani tra Quattro e Cinquecento sono testimoniati da un significativo gruppo di maestri come Dosso Dossi, Lorenzo Lotto e Lambert Sustris. Il nucleo piu’ emozionante e’ costituito da pitture del Seicento, fra le quali spiccano il celebre Fanciullo morso dal ramarro del Caravaggio e le tele di Ribera, del Borgianni, del Valentin e di Mattia Preti. http://www.caravaggiolottoribera.it (Caravaggio)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Aurelio Bulzatti: Aetica

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Roma fino al 10/1/2010Via Garigliano,29 Galleria Cortese & Lisanti a cura di Patrizia Ferri. Sono in mostra 14 opere inedite dove, accanto al già indagato tema del paesaggio urbano e della figura, l’artista affronta nuove tematiche. Bulzatti parte da una pittura fortemente legata alla tradizione arricchendola, attraverso il continuo dialogo con la realtà e i suoi mezzi espressivi, di nuova vitalità e stimoli. Questi nuovi lavori sono testimonianza di una ricerca che trova nel confronto con il cinema e la fotografia un oggetto di stimolo e di affezione. Non sono forse anche quelli schermi bidimensionali di immagini e narrazioni come un quadro dipinto? La sintonia che si stabilisce tra alcuni quadri in mostra e i film a cui si ispirano e’ espressione chiara del modo di lavorare recente di Bulzatti che cerca di dare una interpretazione libera e creativa al racconto come nel -Trittico della carità- in cui lo spunto cinematografico e’ evidente ma reinterpretato in una chiave mistica, cara al pittore; oppure nella -Donna che piange- che ricalca la sequenza di quattro fotogrammi trasformati in una visione contemporanea di una catarsi umana.  Aurelio Bulzatti nasce ad Argenta (FE) nel 1954, vive e lavora tra Roma e Bologna.  Dopo essersi il diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna ha iniziato la carriera espositiva nei primi anni -80 facendo parte del movimento della -Pittura Colta-, i cosiddetti -Anacronisti-. Ha tenuto personali in gallerie e spazi istituzionali. Ha partecipato a numerose collettive in Italia e all’estero, tra le altre alla XLI Biennale di Venezia e all’XI e XII Quadriennale di Roma. Nel 2005 il Comune di Ciampino (Roma) e nel 2008 il Comune di Argenta (Ferrara) gli ha dedicato due ampie retrospettive. La mostra e’ accompagnata da catalogo. (bulzatti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Franz, a bus driver

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Toronto November 30 – 8.30pm at The Royal – 608 College St.  Night Bus/Notturno Bus (Italy 2007, 104 min.) Director: Davide Marengo  Cast: Giovanna Mezzogiorno, Valerio Mastandrea, Ennio Fantastichini, Roberto Citran. Synopsis: Franz, a bus driver, continues to hope in a life-changing piece of luck, and continues to  play poker – and lose. Then Leila, a beautiful lady con artist, and a tremendous liar, bursts into his life   Unfathomable chance places Leila and Franz in the midst of a furi ous struggle for a microchip that  would be the ruin of a very powerful individual… Then they receive unexpected help from Matera,  a secret agent with a fondness for jazz and good books. (From the novel by Gianpiero Rigosi, with  the same name.)

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

A Whole Life Ahead

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Toronto November 21 – 6.00pm at The Royal – 608 College St.  A Whole Life Ahead/Tutta la vita davanti (Italy 2008, 117 min.) Director: Paolo Virzì Cast: Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Massimo Ghini. Synopsis: A comic look at the trials and tribulations found in the world of temporary employment.  Marta, a recent university graduate, finds work at a call centre marketing a futuristic home appliance.  In this bizarre new world she must deal with teeny-bopper telemarketers, psyched-up salesmen,  motivational dances, corporate jingles, bonuses, applause and self-inflicted group punishments.  A delightfully biting examination of contemporary society, seenthrough the eyes of a philosophical  young woman.

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Violenza alle donne: Giornata internazionale

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

In occasione della celebrazione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre), le Associazioni nazionali che si riconoscono nello scopo del contrasto alla violenza di genere e nella sensibilizzazione di tutti verso questo tema, si sono date appuntamento a Roma, come ogni anno, per ricordare le milioni di vittime di abusi e maltrattamenti in tutto il mondo. “Vogliamo ricordare questo appuntamento, fondamentale per tutte le donne, e per la difesa dei diritti umani. Noi siamo contro ogni violenza e per questo la rete del sociale della Destra parteciperà numerosa. E’ importante anche sapere perché si è riconosciuto il 25 novembre come data, anche se a Roma si celebrerà il 28. Ecco un breve cenno storico: ricordando la motivazione della data onoriamo anche tre donne vittime di violenza atroce. Infatti proprio il 25 novembre del 1960 furono uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana: Patria Mercedes , Minerva Argentina e Antonia María Teresa Mirabal sono state tre sorelle dominicane che si opposero alla dittatura di Rafael Leonidas Trujillo il quale decise la loro crudele morte (furono portate in una piantagione di canna da zucchero, bastonate e strangolate). In Italia questa giornata è celebrata dai centri antiviolenza e Case delle donne,solo dal 2005; siamo quindi al IV anno di questa manifestazione. Nel nostro Paese una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, nella sua vita è stata vittima della violenza di un uomo. Secondo i dati dell’Istat, sono 6 milioni 743 mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita violenza fisica e sessuale. Tre milioni di donne hanno subito aggressioni durante una relazione o dopo averla troncata. Ai danni di mogli e fidanzate i reati più gravi: 8 donne su 10 malmenate, ustionate o minacciate con armi hanno subito le aggressioni in casa. Un milione di donne hanno subito uno stupro o un tentato stupro. E’ bene sottolineare come gli autori siano degli sconosciuti una volta su quattro: ad ottenere con la forza rapporti sessuali è il partner (spesso gli autori sono anche zii e padri) il 70% delle volte e in questo caso lo stupro è reiterato. Il 6,6% delle donne ha subito una violenza sessuale prima dei 16 anni, e più della metà di loro (il 53%) non lo ha mai confidato a nessuno. Vogliamo anche ricordare che la violenza a cui sono sottoposte le donne non è ovviamente solo quella fisica: “la violenza sulle donne è anche quando in ufficio ti dicono “se volevi fare la mamma, allora te ne stavi a casa”, oppure quando ad un colloquio di lavoro ti chiedono se hai figli e in caso positivo storcono il naso il più delle volte.” (Cristiana Zarneri)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La materia e il colore prima dell’arte

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 novembre 2009

Roma 27 novembre Vicolo S. Onofrio 10 lo spazio Ex Elettrofonica ospiterà la serata evento “MAXXI il backstage, la materia e il colore prima dell’arte” del fotografo Roberto Galasso. Il progetto, nato in occasione dell’inaugurazione del MAXXI, Nuovo Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, prevede una carrelata di fotografie in cui il colore e la forma del cantiere sono i veri protagonisti dell’esposizione. Nel documentare tecnicamente le immagini del cantiere nella sua evoluzione, l’artista è stato sollecitato dal suo cromatismo. Dice Roberto Galasso: “il colore nel cantiere lo si incontra dovunque, quasi ci si inciampa. Sono i tappi di protezione dei tondini di ferro, rossi,blu,verdi, talvolta bicolori, lo si ritrova nelle casseformi, rosse e gialle con le superfici nere, si verticalizza nei pali gialli con le spirali elicoidali metallizzate, si staglia d’arancione delle reti di sicurezza. C’è colore nelle macchine del cantiere, gru piccole e grandi, bianche, azzurre e gialle; tratti di vernice scrostata viola, verde, addirittura fucsia”. E’ il cantiere dell’architettura contemporanea, arte esso stesso. Roberto Galasso, nasce a Roma nel 1959. A vent’anni lavora nel ministero dei beni e delle attività culturali e si occupa di documentazione fotografica relativa alla catalogazione, acquisisce esperienza nei diversi campi del rilievo fotografico dall’archeologico al moderno. Alla fine degli anni novanta documenta tra gli altri alcuni lavori di Ridolfi, Anselmi, Sartogo, Meier…Nel 2005 entra a far parte della DARC (Direzione Generale per l’arte e l’architettura contemporanea) con la responsabilità, tra le altre cose, di monitorare fotograficamente l’avanzamento dei lavori del museo MAXXI. A lavori terminati, sue sono le immagini per la promozione del Museo. L’ultimo impegno per il Ministero per i beni culturali è stato la documentazione del cantiere dell’auditorium di Ravello progettato da Oscar Niemeyer. Attualmente è il fotografo della Fondazione MAXXI e prosegue nell’interesse per l’arte e l’architettura contemporanea.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »