Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 10 novembre 2009

On Air “Entr’acte”

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

NicolaRoumeliotisRoma nuovo programma di LifeGate Radio condotto da Nicola Roumeliotis in onda tutti i giorni alle 10.15 sulle frequenze romane di LifeGate Radio (90.90 FM) Nicola Roumeliotis approda a LifeGate Radio Roma per condurre il nuovo programma “Entr’acte”, in collaborazione con l’Accademia di S.Cecilia. Uno spazio di 15 minuti, on air tutti i giorni alle ore 10.15 sulle frequenza di LifeGate Radio Roma (90.90 FM), dedicato agli appuntamenti, agli eventi e agli incontri più In della Capitale, dalla letteratura alle  mostre, sino alle occasioni culturali più interessanti e, ovviamente, alla musica. Ogni giorno un argomento centrale proposto agli ascoltatori –  tra musica, arte, letteratura e cultura – verrà approfondito dallo stile dinamico e ricco di sfumature di Nicola Roumeliotis, al ritmo della musica “made in LifeGate”, che da sempre caratterizza le frequenze dell’emittente. “Il nuovo programma vuole dare la possibilità all’ascoltatore di districarsi tra i numerosi appuntamenti artistici che la capitale offre proponendosi come una guida esperta ed evocativa attraverso i momenti più importanti della vita culturale romana e non solo” ha commentato Nicola Rumeliotis Grazie alla collaborazione con l’Accademia di S.Cecilia, inoltre, il programma seguirà la Stagione Sinfonica e il festival “Santa Cecilia It’s wonderfull” promosse dall’Accademia.
“Entr’acte” arricchisce il palinsesto di LifeGate Radio che, nel 2009, ha inaugurato gli studi nella Capitale rafforzando così la propria presenza nel centro Italia e portando agli ascoltatori romani lo stile inconfondibile dell’emittente, scandito da un’informazione interamente dedicata alla sostenibilità e all’ambiente e da una scelta musicale unica e inconfondibile, attenta alle avanguardie di ieri e di oggi.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dacia Maraini: Passi affrettati

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

dacia marainiRoma 13 novembre 2009 – ore 17.00 Aula Magna – Università degli studi “ Roma Tre” Via Ostiense n. 234 Testimonianze di donne ancora prigioniere della discriminazione storica e famigliare. Dalla Cina alla Giordania, dalla Nigeria alla California fino alla “civilissima” Europa, nelle storie narrate da Dacia Maraini riecheggia un dolore comune tra culture diverse. Una panoramica veloce da un angolo all’altro del pianeta, per confermare un dato che non conosce differenze fra Paesi ricchie e Paesi poveri: la violenza sulle donne è in aumento.  “Una testimonianza, una denuncia, ma anche un atto di simpatia e di attenzione – afferma Dacia Maraini – verso tutte quelle donne che sono ancora prigioniere di un matrimonio non voluto di una famiglia violenta, di uno sfruttatore, di una tradizione e di una discriminazione storica difficile da superare”. Per offrire un concreto contributo alla lotta contro la violenza sulle donne, SOLIDEA istituzione di genere femminile e solidarietà, della Provincia di Roma, in collaborazione con l’università “Roma Tre” (docente di drammaturgia italiana prof. Giorgio Taffon) e Amnesty International, promuovono a Roma e nel Lazio  la Mise en scène teatrale PASSI AFFRETTATI a cura di Dacia Maraini, con: Gabriele Tuccimei, Nino Bernardini, Renata Zamengo, Annalisa Picconi, Elisabetta Centore, voci narranti.  E’ in libreria il testo integrale dello spettacolo (edizioni Mario Ianieri euro 9,50 pag. 78) con prefazione di Lilli Gruber e postfazione di Maria Rosaria La Morgia. I diritti letterari di Dacia Maraini per questo libro verranno interamente devoluti a favore di donne che hanno subito violenza. Gli interventi previsti (nell’ambito del progetto “Educazione ai sentimenti. Passi affrettati nelle scuole di Roma e Provincia”) nel corso del giorno 13/nov./2009, dopo la rappresentazione, sono di  Claudio Cecchini, assessore alle politiche sociali della Provincia di Roma, Maria Grazia Passuello presidente Istituzione Solidea, Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia, (Dacia Maraini)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Steve McCurry: Sud-Est

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

red boyMilano fino al 31/1/2010 piazza dei Mercanti, 1 Palazzo della Ragione Steve McCurry (Philadelphia, 1950), uno dei grandi maestri della fotografia del nostro secolo, giunge a Palazzo della Ragione, nel cuore di Milano.  La mostra – promossa dal Comune di Milano, prodotta da Palazzo Reale e Civita, ideata e curata da Tanja Solci – propone un’eccezionale raccolta di quasi 200 scatti che accompagnano il visitatore in un racconto, che si snoda in un percorso dove volti, colori, paesaggi e luci, pervasi da una magica atmosfera, segnano l’identità di paesi come l’Afghanistan, l’India, il Tibet, la Birmania, colti attraverso l’obiettivo di uno dei maestri del fotogiornalismo, premiato già due volte con il World Press Photo Awards, il premio Nobel della fotografia. Le 200 fotografie rompono il tradizionale rapporto frontale con il visitatore. Il suggestivo allestimento di Peter Bottazzi propone metaforici rami di alberi in un’installazione appositamente pensata per Palazzo della Ragione. Uno spazio unico nel centro di Milano, sede del Comune dedicata alle mostre fotografiche. Ragazze afgane, monaci, bambini tibetani si animano in una fitta foresta dove tutto e’ sospeso. Si potrà camminare e immergersi nel mondo del fotografo americano fino a quasi a sentire i rumori e gli odori del luoghi rappresentati. Si diventa scorci di realtà, mescolandosi alla bellezza del racconto fotografico e del mondo incontrato da McCurry.  Il percorso espositivo di SUD-EST si compone di sei sezioni.  L’esposizione si avvale della preziosa partecipazione di Arnoldo Mosca Mondadori per l’elaborazione dei contenuti, di Stefano Senardi che ha seguito la costruzione della mostra fin dalla sua origine, Roberto Da Pozzo per la progettazione grafica e di Biba Giacchetti che con la sua agenzia SudEst57 segue le relazioni del fotografo in Italia. Sud-Est, il titolo della mostra e’ un omaggio allo stretto legame che McCurry ha con questa parte del mondo e con la sua agenzia italiana. (Immagine: Red Boy, Holi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Luigi Tenco, Inediti”

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

LUIGI TENCOSanremo 12 novembre alle ore 16 nel Roof del Teatro Ariston di Sanremo verranno presentati, durante la prossima edizione del Premio Tenco i due cd che usciranno ufficialmente il giorno dopo. Nel primo compaiono canzoni di Tenco mai pubblicate come “Padroni della Terra”, traduzione di “Le déserteur” di Boris Vian, o tre brani che il cantautore piemontese non aveva mai inciso e che sono quindi stati affidati ad interpreti d’eccellenza come Massimo Ranieri (“Se tieni una stella”), Stefano Bollani (“No no no”, solo strumentale) e Morgan (“Darling Remember”, traduzione in inglese di “Vola colomba”). Molte le succulente versioni alternative di brani già noti ma con musiche, testi o arrangiamenti sensibilmente diversi dagli originali: “Quello che tu vorresti avere da me” (sulla stessa musica de “Il tempo dei limoni”), “Quando”, “Il tempo passò”, “Come mi vedono gli altri”, “Se stasera sono qui”, “Ragazzo mio”, “Non sono io”, “Ah l’amore l’amore”, “Vedrai vedrai”, “Io sono uno”, “Guarda se io”. Ed inoltre “Un giorno dopo l’altro” cantata in francese e in inglese e “Ognuno è libero” in spagnolo. Infine, come bonus track, “I know, don’t know how” e “The Continental”, eseguite al sax contralto da Tenco in registrazioni del 1957 del Settetto Moderno Genovese, e un’intervista radiofonica al cantautore di Sandro Ciotti. Nel secondo Cd 17 suoi brani sono interpretati da vari artisti in esibizioni tratte proprio dalla “Rassegna della canzone d’autore” di Sanremo intitolata a Tenco. Si tratta di Vinicio Capossela, Roberto Vecchioni, Simone Cristicchi, Ardecore, Shel Shapiro, Alice, Alessandro Haber, Skiantos, Têtes de Bois, Giorgio Conte, Elena Ledda, Giovanni Block, Gerardo Balestrieri, Ricky Gianco, Ada Montellanico, Paolo Simoni, Eugenio Finardi. “Luigi Tenco, inediti” anticipa un futuro progetto a cui da tempo il Club Tenco e Ala Bianca stanno lavorando: la pubblicazione in cofanetto dell’intera produzione del cantautore. Un doppio Cd con molte sue registrazioni inedite che testimoniano ulteriormente del grande valore artistico di un personaggio fondamentale della nostra cultura che non cessa di appassionare anche le nuove generazioni, a distanza di 42 anni dalla sua morte. “Luigi Tenco, inediti” è pubblicato nella collana “I Dischi del Club Tenco” di Ala Bianca e curato da Enrico de Angelis, uno dei maggiori critici musicali del nostro Paese e responsabile artistico del Club Tenco.  (luigi tenco)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Algeria 10ª Edizione Sitev

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

saharaAlgeri 1 e 2 Dicembre 2009, seguito da un Workshop il 3 dicembre presso l’Hotel Hilton  Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Abdelaziz Bouteflika, il Salone è organizzato dal Ministero della Pianificazione del Territorio, dell’Ambiente e del Turismo e dall’Ufficio Nazionale del Turismo (ONT) e sarà seguito da un Workshop il 3 Dicembre presso l’Hotel Hilton. Il salone si prefigge l’obiettivo di riunire gli operatori turistici locali e i più grandi professionisti internazionali del turismo al fine di promuovere le diverse destinazioni turistiche in Algeria e in particolare la zona del Sahara meridionale. Il SITEV ospiterà un centinaio di espositori tra cui tour operator, agenzie di viaggi, banche e compagnie assicurative. Il Salone sarà inaugurato ufficialmente il 1 Dicembre dal Ministro della Pianificazione del Territorio, dell’Ambiente e del Turismo, Chérif Rahmani, che approfitterà di questo evento, fortemente atteso, per riaffermare la volontà di fare del turismo una delle leve dello sviluppo sostenibile dell’Algeria.  Con più di 1,6 milioni di visitatori nel 2006, l’Algeria è considerata la quarta meta turistica dell’Africa (fonte: articolo del 22 Maggio 2007 su afrikeco.com). L’ambizione attuale é quella di portare il Paese al livello degli standard internazionali attraverso lo sviluppo delle infrastrutture (strutture alberghiere, trasporti, ecc…) entro il 2015. Il SITEV mostra così il dinamismo dell’Algeria, un paese che desidera condividere le sue ricchezze con il resto del mondo e fare del turismo una delle principali fonti del suo sviluppo economico.  L’ Algeria dispone di una vasta scelta di mete turistiche diverse fra loro: la costa ancora incontaminata, le fonti termali, il Sahara con le sue oasi, gli antichi villaggi e le pitture rupestri, infinite possibilità di scoperta e di avventure per i turisti di tutto il mondo. Quest’anno, in occasione del SITEV, l’ONT si è prefissato come ulteriore obiettivo quello di far conoscere ed apprezzare anche il Sahara, che costituisce l’84% del territorio algerino, e le sue fantastiche mete (Timimoun, Djanet, Tamarasset, ecc.). (sahara)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Spettacolo africano del Burkina Faso

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Le TigreBologna 12 Novembre alle ore 21, al  Teatro Tivoli, via Massarenti 428,  la Compagnia Théâtre Evasion del Burkina Faso, presenta “Le tigre”, da “La storia della tigre” di Dario FO. Regia di Luca G. M. FUSI e Ildevert Meda. Assistente alla regia Noël Minoungou. Con: Charles Wattara e Gérard Ouedraogo. Lo spettacolo è in lingua francese. Un eccezionale autore italiano Due attori – conteur burkinabé La lingua francese, italiana, bambarà La pantomima, il gesto  Una regia intercontinentale   Un cocktail strepitoso per uno spettacolo seriamente esilarante. Siamo in una Cina immaginaria, un luogo lontano, come tutti i luoghi che si raccontano nelle fiabe e nei proverbi, un paese afflitto da una guerra terribile. Si parla della Cina, ma possiamo essere in Liberia, Costa d’Avorio, Afghanistan, Bosnia, Darfour… insomma, un qualsiasi luogo ove uomini sparano su altri uomini, dove si massacrano innocenti, dove donne e bambini diventano obiettivi militari.  Dario Fo ci fa guardare attraverso gli occhi di un soldato, ferito, che viene lasciato indietro dai suoi commilitoni e rimane solo, sofferente, in una terra che non conosce. Un terribile acquazzone lo costringe a rifugiarsi in una grotta, apparentemente disabitata. Il testo di Dario Fo è un assoluto capolavoro: esilarante, concreto, poetico e mai banale. La messa in scena ne segue pienamente i canoni e gli avvenimenti, ma ne sviluppa le immagini in pantomima adattando lo spettacolo ad un immaginario africano.  Lo spettacolo racconta una storia improbabile, come improbabile è la storia del nostro incontro, Luca e me; un incontro che si può già raccontare attraverso le sue peripezie, collaborazioni, scambi, leggendolo nell’impronta indelebile che ha lasciato nelle nostre anime. (le tigre)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lorenzo Capellini: Aldilà del muro

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

capelliniMilano fino al 26/11/2009 viale Vittorio Veneto 2 Spazio Oberdan La mostra di Lorenzo Capellini  dichiara Novo Umberto Maerna – utilizza il linguaggio fotografico, fortemente evocativo per definizione, ricordandoci che la caduta del Muro significo’ molte cose insieme. Anzitutto la fine dell’utopia comunista, che aveva oppresso per oltre mezzo secolo la Germania dell’Est e l’Europa Orientale, ma anche il ridestarsi della coscienza europea, che il marxismo aveva conculcato. La caduta del Muro segna cosi’ la rinascita dell’Europa, patria che accomuna centinaia di milioni di persone. L’incontro con Carlo Ripa di Meana e Vittorio Sgarbi ci consentirà infine di rievocare la Biennale del Dissenso, che si svolse nel 1978 a Venezia in omaggio agli intellettuali ed agli uomini di cultura perseguiti dall’Unione Sovietica e dai paesi a guida comunista. Le strade di Berlino Ovest erano state invase da centinaia di migliaia di persone. Code interminabili davanti alle banche per ritirare i 100 marchi che il governo federale regala a tutti i berlinesi orientali. I negozi e i grandi magazzini della Kunfusterdhamm presi d’assalto. Lorenzo Capellini inizia l’attività di fotografo nel 1958 a Londra, collaborando a giornali inglesi, con Il Mondo di Mario Pannunzio e con la RAI. catalogo Minerva Edizioni. (capellini)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La marcia della pace a Roma

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Roma 12 novembre la città accoglie i marciatori a Piazza Vittorio, il cuore multietnico della capitale. A Roma, l’equipe base della Marcia sarà accolta l’11 Novembre dal Papa e il 12 Novembre da Istituzioni, dal mondo dell’associazionismo, dagli studenti e dalle comunità straniere. Proseguirà il 13 per terminare il giro d’Europa, poi Africa e Americhe, per giungere il 2 gennaio 2010 a Punta de Vacas in Argentina. Programma della giornata del 12 Novembre ORE 09:00 Laboratori sulla nonviolenza ORE 11:00 Conferenza Stampa (Sala Conferenze – Gruppi consiliari comune di Roma) ORE 12:00 le elementari a Piazza Vittorio per formare il simbolo della pace ORE 13:30 arrivo delle scuole superiori per atti di destabilizzazione creativa e flash mob ORE 14:30 Drum Circle, orchestra ritimica nel luogo e sul momento ORE 17,30 Intervento di Rafel de La Rubia, presidente di Mondo senza Guerre e senza Violenza e ideatore della Morcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a seguire musiche, danze, interventi e marcia finale. Saranno presenti: le organizzazioni che hanno aderito alla marcia con punti informativi su disarmo, nucleare, spese militari, pacchetto sicurezza, permesso di soggiorno e CIE, energie alternative; inoltre stand con prodotti tipici e artigianato, artisti di fama nazionale, comunità di diverse etnie, musica e giocoleria. La serata continua: Grinding Halt Concerti  presenta LADY SOVEREIGN (UK) Sull’onda del successo del singolo ‘So Human’ e del suo ultimo disco ‘Jigsaw’ finalmente arriva in Italia Lady Sovereign, una specie di folletto di un metro e mezzo d’altezza con un’enorme passione, una gigante ambizione ed un puro, brillante talento. Durante la serata ci saranno proiezioni sulla Marcia Mondiale “on the road”, interventi dei marciatori. Circolo degli Artisti Via Casilina Vecchia, 42
La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, ideata dall’Organizzazione Mondo senza Guerre e promossa dall’Associazione CooperAction, arriva a Roma, dopo aver attraversato in poco più di un mese Oceania, Asia ed Europa dell’Est. A partire dal 2 ottobre a Wellington, tanti sono stati gli eventi, gli incontri istituzionali e le manifestazioni che hanno accompagnato il passaggio dei marciatori nei vari paesi, per chiedere: Il disarmo nucleare totale a livello mondiale Il ritiro immediato delle truppe dai territori occupati La riduzione progressiva e proporzionale degli armamenti La firma di trattati di non aggressione tra paesi La rinuncia dei governi a utilizzare le guerre come metodo di risoluzione dei conflitti e infine il rifiuto ogni forma di violenza.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nasce Migrawork, per i cittadini stranieri

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

On line http://www.migrawork.com il portale multilingue della Cooperativa “Roma Solidarietà” promossa dalla Caritas diocesana di Roma per orientare i cittadini stranieri su normativa, lavoro, formazione professionale e corsi di italiano. Normativa, lavoro, formazione e conoscenza della lingua italiana: sono questi i contenuti del nuovo portale http://www.migrawork.com per orientare i cittadini stranieri attraverso informazioni di base. Migrawork è realizzato dalla Cooperativa Roma Solidarietà, promossa dalla Caritas Diocesana di Roma, nell’ambito dei progetti “ROAD MAP: strade e competenze per un lavoro in Italia” e “TOOL KIT: conoscenze, competenze e strumenti per lavorare nella ristorazione italiana”, co-finanziati dal Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi 2007-2013. Il portale è rivolto ai cittadini stranieri che intendono lavorare e vivere in Italia o che già lo fanno e mira a fornire orientamento e informazioni per favorire un corretto e costruttivo svolgimento del percorso migratorio. I contenuti – disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo e russo – sono divisi in quattro sezioni.  La sezione “Normativa” contiene tutte le indicazioni utili su come fare ingresso regolarmente in Italia, sui documenti necessari per vivere e lavorare nel Paese e sulle possibilità offerte dal sistema giuridico e sociale per una migliore integrazione.  La sezione “Lavoro” offre le informazioni necessarie per cercare occupazione, per conoscere i diritti e i doveri di lavoratori e datori di lavoro e per sapere cosa fare quando si smette di lavorare.  Vi è, poi, una sezione dedicata a “Istruzione e formazione”, in cui sono descritte le principali opportunità formative a cui si può accedere in Italia, le possibilità di ottenere il riconoscimento dei propri titoli di studio conseguiti all’estero, nonché quelle di svolgere tirocini. Infine la sezione “Imparare l’italiano”  fornisce un accesso guidato alle risorse per apprendere l’italiano on line.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un concorso per i diritti dei bambini

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

“Sono un bambino e ho diritto a…”, questo il titolo del concorso promosso dall’Associazione Genitori A.Ge. “Alice e Flavio” di Aulla per celebrare il mese di novembre, mese mondiale dei diritti dei bambini.  Il 20 novembre ricorre infatti il ventesimo anniversario della CRC, Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, approvata all’unanimità dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1989. “Una giornata importante- spiega la presidente dell’A.Ge. aullese Marina Pratici- istituita in Italia dalla legge 451/ 97, che è giusto sottolineare anche con azioni locali miranti a dar voce ai più piccoli”. Ecco quindi il concorso, completamente gratuito e aperto a tutti gli “under 18”. Per partecipare basta inviare o recapitare direttamente, presso la sede dell’Associazione Genitori in Palazzo Centurione ad Aulla, un disegno, una poesia o un racconto breve sul tema della giornata.  I baby vincitori saranno premiati il prossimo 21 novembre, nell’ambito della cena benefica organizzata dall’A.Ge. e dalla Pubblica Assistenza “Croce Azzurra” di Comano con il patrocinio della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Aulla. Ospite d’onore della serata, Suor Angiola Antonioli, missionaria della Congregazione “Figlie di Gesù”, presidente del Comitato Progetto “Fratello mio”. Sarà proprio la religiosa veronese, da tempo impegnata in Brasile e in Angola, a premiare i piccoli concorrenti, in nome dei diritti, sovente negati, di tutti i bambini.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Influenza A/H1N1

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Empoli 11 Novembre  2009, alle ore 12.00, nei locali del reparto di pediatria del nuovo ospedale “San Giuseppe” (blocco B, piano II), in via Boccaccio, a Empoli conferenza stampa sull’influenza A/H1N1. Interverranno: il direttore sanitario Enrico Roccato, il direttore della rete specialistica Renato Colombai,  il direttore del dipartimento materno infantile Marco Filippeschi, il direttore dell’unità operativa complessa di pediatria Roberto Bernardini, il direttore dell’unità operativa complessa igiene e sanità pubblica Gabriele Mazzoni, il referente della prevenzione delle malattie infettive Paolo Filidei.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Tecnologie e Cultura: al museo con lo smartphone”

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Milano 11 Novembre 2009 – ore 11.30 Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12 Grazie alla collaborazione tra Museo Poldi Pezzoli, Fondazione IBM Italia e Università Cattolica di Milano verrà presentato  un sito completamente rinnovato con oltre seicento opere a disposizione Intervengono Annalisa Zanni, Direttrice Museo Poldi Pezzoli Angelo Failla, Direttore Fondazione IBM Italia Alessandro Rovetta, Direttore Master Catalogazione Informatica del Patrimonio Culturale Università Cattolica di Milano. Il nuovo sito è frutto della partnership che da molti anni lega il Museo Poldi Pezzoli a Fondazione IBM Italia, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso un utilizzo innovativo delle tecnologie. Costruito con software open source, il sito integra anche un sistema informativo gestionale per la catalogazione delle opere e la cura delle collezioni realizzato con la consulenza scientifica dell’Università Cattolica. Grande novità è la realizzazione della versione per smartphone del sito che consente al visitatore di poter utilizzarlo come audioguida personale.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Verso l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Con la firma di ratifica da parte della Repubblica Ceca comincia la nuova fase dell’Unione europea, che così acquista una propria personalità giuridica. L’adesione al trattato di Lisbona istituisce le figure del Presidente del Consiglio europeo e dell’Alto rappresentante degli affari esteri. Il Presidente durerà in carica d’ora in poi per due anni e mezzo, con il potere di rappresentare l’UE nelle sedi internazionali e il compito specifico di garantire la preparazione e la continuità dei lavori del Consiglio. L’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza avrà il doppio incarico di mandatario del Consiglio per la politica estera e la politica di sicurezza comune, e di vicepresidente della Commissione, responsabile delle relazioni interne. Maggiori poteri avrà il Parlamento europeo il cui numero di componenti sarà ridotto ad un massimo di 751 e interverrà in maniera determinante soprattutto in tema di giustizia, sicurezza, immigrazione, trattati internazionali e bilancio. Il numero dei deputati sarà determinato in base al numero degli abitanti di ogni singolo Paese. Uno spazio importante tra gli obiettivi comuni dei 27 Paesi componenti l’Unione è dato alla politica energetica e alla politica ambientale. In campo sanitario, è prevista la possibilità di introdurre misure volte direttamente a tutelare la salute dei cittadini, mentre vengono incentivati gli Stati membri a predisporre misure di sorveglianza e di allarme contro gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Detassare le tredicesime

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Nonostante i proclami di Berlusconi, i cittadini italiani, e soprattutto quelli più indigenti, continuano a sentire sulle proprie spalle l’insostenibile peso della crisi economica: sempre più le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, sempre più i pensionati che devono ricorrere ad aiuti esterni, sempre più i nuclei familiari che varcano la fatidica soglia della povertà. L’approssimarsi del Natale renderà ancora più avvertibili questi disagi: è notorio che in quel periodo si compie qualche spesa extra, magari facendo affidamento, per chi la prende, sulla tredicesima. Anche quest’anno, però, molti cittadini saranno costretti a dirottare la tredicesima, ed a non utilizzarla per qualche extra ma per ripianare situazioni debitorie accumulatesi, per cui l’effetto benefico di questo emolumento verrà pressocchè annullato. Anche questo Natale, quindi, ben difficilmente i consumi potranno esser rilanciati dalle tredicesime, e quindi la nostra economia perderà quello slancio che potrebbe aiutarla ad uscire veramente, e non solo a parole, dalla crisi. Giovanni D’Agata, componente nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, ritiene che il rilancio dei consumi  da parte delle famiglie sia il presupposto imprescindibile per il rilancio dell’economia, e che un primo slancio in tal senso potrà darlo l’utilizzo delle tredicesime, che dovranno essere finalizzate al consumo, onde instaurare una spirale virtuosa che agevoli la ripresa economica. Per far questo, è necessario nell’immediato Detassare le tredicesime, al fine di dare ai lavoratori italiani maggiori risorse che consentano la ripresa dei consumi.

Posted in Confronti/Your and my opinions, Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ponte sullo stretto, via libera dal Cipe

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha annunciato che “i lavori del Ponte sullo Stretto di Messina inizieranno il 23 dicembre di quest’anno per terminare nel 2016. L’apertura del ponte è prevista per il primo gennaio 2017. Le risorse per far partire il progetto – stanziate con il decreto legge n.78/2009 – hanno ricevuto il via libera del Cipe nella riunione del 6 novembre scorso. A disposizione ci sono milletrecento milioni di euro. Si partirà con i primi lavori propedeutici alla realizzazione del manufatto che riguarderanno lo spostamento della linea ferroviaria di Cannitello nei pressi di Villa San Giovanni, in un’area dove sorgerà un pilone del Ponte. Da Gennaio 2010 partiranno anche i primi cantieri sul versante siciliano, con la realizzazione di un raccordo autostradale a Messina. L’opera costerà circa 6,3 miliardi di euro – la cifra non si discosta molto da quanto preventivato già nel 2003 – e sarà finanziata in gran parte con capitali privati, attraverso il project financing. Secondo il ministro Matteoli, il Ponte “a caduta riuscirà a migliorare le infrastrutture sia in Sicilia che in Calabria”. Il progetto del ponte sullo stretto di Messina, come è noto, aveva avuto una battuta d’arresto nel 2006, con la finanziaria per il 2007 che aveva stralciato l’opera dalle priorità del programma di governo. In conseguenza, di tale decisione si era aperto un contenzioso con le imprese aggiudicatarie dell’opera. Il governo attuale, in carica da maggio 2008, ha ridato centralità al progetto reinserendolo nel programma delle infrastrutture strategiche e dopo aver chiuso il contenzioso con le imprese ha deliberato il primo stanziamento.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Radicali Italiani a congresso a Chianciano

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Chianciano 12 novembre alle 15.30,  8° Congresso nazionale di Radicali Italiani. L’appuntamento annuale è aperto a tutti, iscritti e non iscritti al movimento. Le assise sono chiamate a decidere le iniziative e il progetto politico del prossimo anno, che vedrà tenersi fra l’altro le elezioni legislative regionali, da considerarsi elezioni politiche a tutti gli effetti. Il congresso è chiamato ad affontare il nodo della possibilità stessa per Radicali Italiani di proseguire nell’iniziativa e nella lotta politica, proprio mentre precipita la questione morale, incalzano proposte di riforma presidenzialiste “sudamericane”, si minaccia una semplificazione autoritaria come ultimo atto della degenerazione partitocratica. Per scongiurare tutto ciò, verrà approfondita la proposta radicale di riforma “americana” delle istituzioni europee, nazionali e regionali e di tutte le articolazioni dello Stato. A Chianciano i Radicali discuteranno anche di praticabilità democratica degli istituti regionali, di angrafe pubblica degli eletti e dei nominati, degli strumenti di democrazia diretta e della “class action”. Verranno rilanciate le proposte di riforma economica e sociale, contro tutti i proibizionsimi. Al centro del dibattito i problemi ambientali, la messa in sicurezza del territorio, la rottamazione edilizia, il ripensamento della struttura urbana. Nei quattro giorni di congresso sono già previsti, fra gli altri, gliinterventi di Antonio Di Pietro (IdV) Angelo Bonelli, Marco Boato e Paola Balducci (Verdi) Riccardo Nencini (Sdi) Bobo Craxi e Saverio Zavettieri (Socialisti) Stefano De Luca (Liberali) Salvatore Buonadonna (RC) Luigi Manconi (PD) dello psicoterapeuta Massimo Fagioli, del costituzionalista Mario Patrono, del giuslavorista Pietro Ichino, degli economisti Franco Debenedetti, Riccardo Gallo e Alessandro De Nicola, degli avvocati Carla Rossi e Giandomenico Caiazza. I lavori si concluderanno nella serata di domenica 15 novembre con il rinnovo della cariche di segretario, presidente e tesoriere e l’elezione degli altri organi statutari.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cure primarie (Ucp) attive e funzionanti

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

False e prive di qualunque fondamento le notizie diffuse dagli organi di stampa relativamente all’anticipo, da parte della Regione Lazio, dei tempi di presentazione della domanda per la riorganizzazione delle Unità di Cure Primarie (UCP) da parte dei medici di medicina generale. “Di fatto anticipare di circa dieci giorni il termine di presentazione delle succitate domande è solo una trovata elettorale  – dichiara Cristina Patrizi, responsabile regionale area convenzionata dello Smi-Lazio – Gli studi medici associati (UCP) non solo già esistono da quattro anni, ma funzionano anche in regime di prorogatio. Quando l’accordo siglato tra la Regione Lazio e OO.SS. sarà pubblicato sul Burl regionale del 14 novembre, come comunicato ufficialmente dai vertici regionali, i medici di medicina generale potranno fare domanda per perfezionare l’adesione all’accordo siglato lo scorso 20 ottobre. Tali studi medici associati operano con orario di circa 8 ore giornaliere, mentre l’accordo siglato lo scorso 20 ottobre e non ancora reso operativo concordava l’apertura di 9 ore”.   “In nessun modo l’apertura degli 800 studi medici è collegata alla pandemia influenzale che i medici di medicina generale stanno fronteggiando egregiamente su tutto il territorio – aggiunge Pina Onotri, segretario organizzativo regionale dello Smi-Lazio – Per tale ragione il Sindacato Medici Italiani ha fatto esplicita richiesta del rinforzo dell’organico per il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica), nonchè l’attivazione dello medesimo servizio in orario diurno feriale al fine di garantire assistenza alle migliaia di cittadini non residenti nel Lazio e che, per ovvi motivi, non dispongono di un medico di base. Auspichiamo che la Regione Lazio tenga in considerazione le nostre proposte e che eventuali comunicazioni relative all’attività dei medici di medicina generale, vengano diffuse dai siti istituzionali regionali e non da chi pensa di sostituirsi alle competenze dell’Assessorato, contribuendo a creare confusione sia negli operatori che nell’utenza. Siamo grati alla direzione regionale nella figura di Paolo Artico e Maria Chiara Coletti del comparto direzione risorse umane e finanziarie del servizio sanitario regionale per aver prontamente smentito la notizia contribuendo a ridare serenità alla categoria così duramente impegnata nel quotidiano”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

“Cinema Letteratura e Diritto”

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Napoli. 10 Novembre 2009 alle ore 15.30 Aula Magna dell’Università Suor Orsola Benincasa in Via Suor Orsola, 10  a Napoli, nell’ambito della rassegna cinematografica “Cinema Letteratura e Diritto”.  Alla proiezione del film interverranno: Antonio Ingroia, procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo, Raffaele Marino, procuratore aggiunto della Repubblica di Torre Annunziata, Lia Sava, sostituto procuratore della DDA di Palermo e Franco Fichera, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’intrigo saudita

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Roma 10 novembre, ore 18.30 Hotel Nazionale, Sala Cristallo – Piazza Montecitorio, 53 . presentazione del libro “L’intrigo saudita. La strana storia della tangente Eni-Petronim”, di Donato Speroni, direttore di Terza Repubblica.it, il quotidiano on line di Società Aperta. Insieme all’autore interverranno: Franco Bassanini, Giorgio La Malfa e Giorgio Mazzantini, con la moderazione di Sergio Rizzo.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Pd perde pezzi

Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2009

Dichiarazione dell’On. Giorgio Merlo (PD) “Ognuno è responsabile delle proprie scelte e delle proprie decisioni. Ma è indubbio che l’abbandono del PD da parte dell’On. Gianni Vernetti è un impoverimento per il partito subalpino.  ‘Meno siamo e meglio stiamo’ non è ovviamente la regola per un grande partito popolare e di massa come il PD. Compito del partito, semmai, tanto a livello piemontese quanto a livello nazionale, è anche quello di dare risposte politiche a settori della società che continuano a non scommettere sul progetto politico del PD. Settori – prevalentemente di centro e moderati – che restano decisivi per creare una credibile e non lontana alternativa alla destra”.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »