Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 11 marzo 2016

Attentati palestinesi in Israele

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

attentatoGerusalemme. Un turista americano morto, 11 feriti e quattro assalitori palestinesi uccisi dalle forze di polizia israeliane. E’ il pesante bilancio delle ore che hanno preceduto l’arrivo a Tel Aviv del vicepresidente Usa Joe Biden. A Jaffa è stato ucciso un turista americano da un diciottenne di Qalqilyia (nei territori contesi) che ha ferito gravemente altre 10 persone, fra le quali la moglie dello statunitense. L’assalitore ha prima colpito tre persone nella zona del porto e poi, fuggendo sul lungomare, ha accoltellato altri passanti nei pressi di un ristorante. L’uomo è poi stato ucciso dalla polizia.
A Gerusalemme, un uomo stamani ha aperto il fuoco con un fucile contro alcuni poliziotti nella Città Vecchia, ferendo un agente in modo grave. Nella fuga, l’assalitore è riuscito a ferire un altro agente della polizia israeliana. In un altro attacco, verificatosi a Petah Tikva, un palestinese di 20 anni ha accoltellato un ebreo ultraortodosso all’uscita di un negozio. La vittima e il proprietario del negozio sono riusciti a bloccare l’assalitore, uccidendolo. In precedenza, ancora a Gerusalemme, una donna palestinese aveva tentato di accoltellare alcuni agenti di polizia a Hagai Street, teatro di numerosi attacchi di questo tipo. La donna, una 50enne residente a Gerusalemme Est, è stata uccisa dagli agenti. Hamas si è felicitato per gli attacchi condotti oggi in rapida successione da palestinesi a Gerusalemme, a Petach Tikwa e a Jaffa (Tel Aviv). «Ci felicitiamo per quelle operazioni eroiche» ha detto Hamas, in un comunicato. «Dimostrano che sono destinati a fallire i tentativi di eliminare la intifada, la quale invece continuerà fino al raggiungimento dei suoi obiettivi». (fonte: Il Messaggero.it Nella foto: il luogo dell’attentato di matrice palestinse in cui è stato ucciso il turista americano a Tel Aviv)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

The European Central Bank (ECB) reaction

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

European_Investment_Bank_-_LuxemburgBy Mitul Patel, Head of Interest Rates. The European Central Bank (ECB) have very much taken the ‘kitchen sink’ approach, surprising market expectations in a variety of ways, not least an expansion of the asset purchase programme to include corporate bonds and opening the door to paying banks to borrow via the longer‑term refinancing operations (LTROs). They hope that the measures announced will ease financial conditions and stimulate new credit creation, leading to stronger growth and a return of inflation to target.While the expansion of the asset purchase programme to include corporate bonds will likely steal the headlines, arguably more important is the pivot by the ECB towards quantitative easing and lending operations as primary tools for stimulating the economy over ever more negative rates. While the ECB lowered deposit rates by 10 basis points (bp) to -0.4% and refi rates by 5bp to 0% at today’s meeting, they believe it is unlikely that rates can be taken much lower than current levels without unwanted risk, although they still believe the move to the current negative level of rates has overall had a positive impact. There has been much speculation over recent weeks over just how low interest rates can go, but recent comments from central bankers globally, not least at today’s press conference, would suggest a reluctance to take interest rates into materially negative territory. That said, the ECB remains explicitly on an easing bias and investors will likely remain wary of the efficacy of these actions unless there are convincing signs that the increase in monetary stimulus has an impact on the economy, especially as previous attempts to boost the economy through unconventional monetary policy have regularly disappointed.
Ahead of the meeting we had closed our positions which looked for lower shorter dated European swap rates, and positioned for a rise in 10‑year bund yields. We continue to believe a repricing to higher yields is warranted, as the guidance that rates are unlikely to decrease further, the move to purchasing corporate bonds, and the increase in the issue/issuer limit to 50% is likely to reduce the bund scarcity premium. Henderson Global Investors, wholly-owned by Henderson Group plc, is a global asset manager with a strong reputation dating back to 1934. Henderson manages £92.0 billion (as at 31 December 2015) of assets on behalf of clients in the UK, Europe, Asia-Pacific and North America and employs approximately 900 staff members worldwide. Clients include individuals, private banks, third-party distributors, insurance companies, pension funds, government bodies and corporate entities. As a pure investment manager Henderson offers investments across equities, fixed income and multi-assets as well as alternative products, such as private equity, property and hedge funds.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Catella: “Still negative but mixed sentiments”

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

catellaIn the March edition of the Swedish “Catella Real Estate Debt Indicator” (CREDI), the Main index fell 2.7 points to 41.2. In line with the previous CREDI, both the Current Situation and Expectation indices fell, and are below the 50.0 turning point. Banks are clearly negative, while property companies have seen a slight improvement in financing conditions over the past three months and are optimistic ahead of the coming three months. “In the previous edition of Swedish CREDI, both banks and property companies clearly signalled that access to financing had deteriorated in late 2015, which was reflected in the Main index falling 12.7 index points. This March we see a further deterioration in the financing climate, with the Main index well below the 50.0 turning point. A relatively strong Swedish economy and expansionary monetary policy, with a historically favourable interest-rate position for the real estate sector, have not yet been able to reverse the reduced risk appetite and pessimism of lenders. However, the common stock of the listed companies has remained relatively strong during the turbulence of the past three months, and is still trading at a premium,” says Martin Malhotra, Project Manager at Catella.The CREDI Main index fell once again, by 2.7 points to 41.2. The Current Situation sub-index fell from 42.4 to 41.0, and the Expectations index fell 4.1 points to 41.4. These declines mean that all the indices are still below the 50.0 turning point, and that the Expectations sub-index is still higher than the Current Situation sub-index.“We can see a clear difference in trend between the polled banks and real estate companies. Banks firmly expect deteriorating financing conditions, unlike property companies which are somewhat optimistic about the future. It is the opinions of the banks that are driving the CREDI Main index to such an obvious position of contraction. The concern is also reflected in the secondary market, with rising dividend yields on real estate companies’ preferred shares, widening credit spreads on bonds and the relatively low level of activity in the primary market,” continues Martin Malhotra.“The new year began with troubled and volatile Swedish and global equity markets. Several factors indicate that the market peaked in summer 2015 and that the global economy is slowing down in 2016. We can expect the average yield to rise going forward, which will mainly occur through widening spreads between A, B and C locations,” says Arvid Lindqvist, Head of Research at Catella.Several of the trends observed in the listed property sector in 2015 persist. Among other things, the average interest rate and the fixed interest term continued to decrease for property companies listed on the Nasdaq OMX Nordic Main Market. The average fixed interest term has fallen since the second quarter of 2015, and was 3.0 years at the end of 2015. Since the second quarter of 2012, the average interest rate has fallen from 4.0 percent to its current level of 2.7 percent in the fourth quarter of 2015.The fourteenth edition of the Catella Real Estate Debt Indicator (CREDI) is attached and can also be downloaded from catella.se/credi. CREDI consists of two parts: one is an index based on a survey of listed property companies and active banks, and the other a set of indices based on publicly available data. Read more about the methodology at catella.se/credi. This edition also includes an analysis of preferred shares and an overview of the property market.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

World Water Development

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

acqua-fresca4Geneve. On Tuesday, 22 March 2016, the United Nations World Water Development Report (WWDR) 2016 on the theme “Water and Jobs” will be launched at the ILO Headquarters in Geneva on the occasion of the World Water Day celebrations.The WWDR 2016 aims to provide the content and basis for debate throughout the year on issues related to sustainable water management and decent work. The Report illustrates that three out of four jobs of the global workforce (3.2 billion people) are moderately or highly dependent upon access to water and water-related services, and states that “water is essential to decent jobs and sustainable development”. In addition, water stress and the lack of decent work can exacerbate security challenges, force migration and undo the progress made in the fight to eradicate poverty. The WWDR, released annually on a specific theme, is the UN’s flagship report on water. It provides a comprehensive review of the state of the world’s freshwater resources and aims to provide decision-makers with the tools to implement sustainable use of our common water resources.The WWDR 2016 and related material are under strict embargo until its launch at 22nd of March. However, we are more than happy to provide media and journalists with the opportunity to access our embargoed Media Corner as from 11th of March onwards. This dedicated section of the website contains the WWDR 2016 and related materials, as well as contact details of experts on this theme. Having access to this material will allow you to anticipate this global event and prepare press release ahead of time.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Curare le lesioni ai tendini e ai legamenti per tornare a camminare

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

scuderi1Roma dal 9 all’11 marzo 2016 sesto Congresso C.O.R.T.E. presieduto dal prof. Nicolò Scu-deri presso il Palazzo dei Congressi di Roma Eur. Intervento del prof. Raoul Saggini.I tendini e i legamenti sono tessuti fibrosi specializzati che svolgono principalmente una funzione meccanica: i primi permettono la trasmissione delle forze dal muscolo all’osso per generare il movimento, i secondi garantiscono la stabilità tra le giunture ossee che collegano.
Gravi lesioni di tali strutture sono associate all’insorgere di problematiche a livello motorio. Il fatto inoltre di non poter andare incontro a rigenerazione spontanea ha portato a ricercare modalità alternative per la loro ricostruzione. La strada degli innesti allogenici e xeno genici, finalizzati alla rigenerazione tissutale, è stata abbandonata per una serie di motivi: difficoltà nella coltura cellulare in vitro, prolungata risposta infiammatoria in vivo, tempi troppo lunghi per l’impianto. L’utilizzo di scaffold, ovvero ‘impalcature’, supporti in 3D realizzati con materiale sintetico (acido poliglicolico) o naturale (collagene) per ospitare la crescita di cellule adeguate, sembra invece un approccio molto promettente. Il laser per trattare le lesioni delle cartilagini del ginocchio. Uno studio ha valutato gli effetti del trattamento laser Nd:YAG ad alta intensità su pazienti con lesioni cartilaginee a livello del ginocchio. I pazienti sottoposti al trattamento laser hanno mostrato una buona rigenerazione delle aree danneggiate, con un’integrazione dei tessuti circostanti, soprattutto nei pazienti più giovani. Il trattamento con laser Nd:YAG ad alta intensità, sembra dunque favorire la rigenerazione del tessuto cartilagineo in tempi brevi (45-60 giorni) nel trattamento delle lesioni cartilaginee. I risultati ottenuti hanno un notevole significato clinico; il trattamento terapeutico con Nd:YAG ad alta intensità, non invasivo e senza effetti collaterali, sembra dunque promettente per la cura delle lesioni cartilaginee nell’uomo. La chirurgia per ‘rigenerare’ i tessuti. Il campo della medicina rigenerativa ha compiuto molti progressi verso lo sviluppo di applicazioni in grado di migliorare le tecniche chirurgiche fino ad ora utilizzate per la rigenerazione di tessuti danneggiati. In campo ortopedico le ricerche attualmente in corso, sono incentrate sul perfezionamento delle strategie impiegate nella riparazione delle lesioni cartilaginee ed osteo-cartilaginee e ad estenderne le applicazioni. La cartilagine articolare può subire una serie di alterazioni dovute ad eventi di tipo traumatico che sono responsabili della sua degenerazione. Per questo gli interventi di ricostruzione articolare sono da sempre oggetto di studio e negli ultimi anni si sono identificate strategie terapeutiche alternative che permettono la rigenerazione di nuovo tessuto. L’uso del concentrato midollare potrebbe rappresentare una valida alternativa alle tecniche tradizionali in quanto consente di trapiantare in un unico atto chirurgico ‘l’intero potenziale rigenerativo’ espresso dalla componente cellulare e dalle cellule accessorie necessarie al corretto mantenimento del microambiente circostante.
Ekso, il robot per tornare a camminare. Tornare a deambulare in autonomia, a vedere il mondo dall’alto e non da una sedia a rotelle, tornare ad essere autonomi. E’ quanto promette Ekso (della Ekso Bionics di Richmond California) un robot indossabile che permette ai pazienti di stare in piedi sulle proprie gambe. Verrà utilizzato presso i centri di Riabilitazione e le unità spinali. Questo concentrato di tecnologia si indossa come una tuta sopra gli indumenti e viene attivato grazie al bilanciamento del corpo. La struttura di acciaio e carbonio è attivata da quattro motori elettromeccanici alimentati da due batterie che gli danno un autonomia di circa 4 ore. Indossato l’esoscheletro, 16 sensori riconoscono le intenzioni dell’utente in tempo reale calcolando e compiendo i movimenti corrispondenti. L’esoscheletro nel paraplegico, può essere utilizzato con l’ausilio di un telecomando o con l’aiuto di un fisioterapista per coordinare i movimenti; in una prima fase dell’utilizzo occorre essere coadiuvati, nella seconda fase quando si è presa confidenza con l’apparecchio, si deambula da soli grazie all’utilizzo di un deambulatore o due stampelle intelligenti. Nell’emiplegico, il paziente viene accompagnato dai fisioterapisti, facendo riscoprire al paziente la facilità del cammino e il piacere dello stare in piedi, con notevoli vantaggi dal punto di vista cognitivo e riabilitativo. Ekso è regolabile in altezza, da 1 metro e 50 centimetri a 1 metro e 90 centimetri, il peso massimo che supporta è di 100 chilogrammi. Può essere adattato nel giro di pochi minuti da una persona all’altra. Per poter applicare la tecnologia anche ad ulteriori patologie, migliorando la riabilitazione dell’ictus, tetraplegie e paraplegie incomplete, sclerosi multipla, atassia e di tutte quelle patologie demielinizzanti, è stato sviluppato un sistema chiamato Variable Assist. Questo sistema, permette di rilevare la forza residua dell’arto del paziente, compensando il gap mancante per il normale ciclo del passo. Questa opzione, applicabile ad uno o ad entrambi gli arti, è un valido aiuto per tutte quelle patologie invalidanti che necessitano un training riabilitativo agli arti inferiori.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

14° Giornata Milanese di Chirurgia della Mano

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

ospedale san giuseppeMilano 11 marzo 2016 Ospedale San Giuseppe via San Vittore. Trattare il morbo di Dupuytren, patologia che porta alla flessione progressiva e permanente di una o più dita della mano, senza ricorrere all’intervento chirurgico. È questo il file rouge della 14° edizione della Giornata Milanese di Chirurgia della Mano “La collagenasi: presente e futuro per il trattamento del morbo di Dupuytren” in programma il prossimo 11 marzo presso il Centro Congressi Le Stelline di Milano.Il congresso, organizzato dal Professor Giorgio Pajardi, direttore dell’UOC di Chirurgia e Riabilitazione della Mano dell’Ospedale San Giuseppe Gruppo MultiMedica – Università degli Studi di Milano, vedrà la partecipazione dei principali esperti in chirurgia della mano, italiani e stranieri, per tirare le fila sull’impiego della collagenasi di clostridium histolyticum. Si tratta di un enzima che permette, con una sola iniezione, di rompere la membrana di collagene provocata dal morbo di Dupuytren, ripristinando la funzionalità della mano in tempi brevi. In dettaglio, questo trattamento, inventato dalla Professoressa Marie Badalamente e dal Professor Lawrence Hurst della Stony Brook University School of Medicine degli Stati Uniti – ospiti d’onore del congresso milanese – è ormai consolidato, a livello internazionale, come terapia d’elezione per questa patologia, una delle più comuni fra tutte le forme di deformità della mano. «La collagenasi, nella maggior parte dei casi, porta a ottimi risultati clinici già il giorno seguente la prima iniezione ripristinando la normale estensione dell’arto e, di conseguenza, portando a un completo recupero delle normali funzionalità della mano – spiega la professoressa Badalamente -. Questo, grazie a una semplice seduta in cui lo specialista inietta l’enzima nel punto in cui è presente la corda distruggendola, senza dover sottoporre il paziente a un doloroso e, a volte, complesso intervento chirurgico».Una terapia, quindi, che elimina il ricorso al bisturi anche se, in Italia – dove il trattamento è approvato e rimborsato in tutte le regioni – «alcuni specialisti preferiscono ancora procedere tramite la tradizionale incisione – spiega il professor Pajardi -. Per questo, è necessario rendere consapevole il paziente stesso del fatto che l’intervento chirurgico non è più necessario. C’è chi sostiene che la terapia con collagenasi sia ancora sperimentale, che ci siano pochi studi sulla sua efficacia, ma non è assolutamente così; stiamo parlando di quasi dieci anni di studi supportati da numerosi casi trattati, solo il mio reparto è vicino a quota 1.000».
Al congresso, i responsabili dei diversi centri di chirurgia della mano italiani discuteranno della loro esperienza con la collagenasi, di eventuali criticità, delle modifiche apportate al trattamento e dei problemi riscontrati con la regione di riferimento. In Italia, infatti, il trattamento è diffuso su tutto il territorio nazionale, anche se in alcune regioni, ad oggi, non risulta ancora sufficientemente utilizzato. In linea di massima, il Centro Italia è in forte ritardo rispetto al Nord e al Sud; sono partite, più di recente, la Puglia e la Sicilia che si aggiungono alla già virtuosa Sardegna. In questa regione, «il dottor Luciano Cara, direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Microchirurgia Ricostruttiva dell’Ospedale Marino di Cagliari, una volta sperimentato il farmaco e compresa la sua efficacia, si è speso per il suo utilizzo in tutta l’isola. In concreto, ha organizzato una serie di corsi formativi invitando almeno un referente per ognuno dei dieci reparti di ortopedia della Sardegna, per poi ottenere la sua rimborsabilità – continua il professor Pajardi -. La Lombardia, invece, che è stata la prima a autorizzare e finanziare questo trattamento anche per molti pazienti provenienti da altre regioni, ha deciso di concedere il rimborso solo a chi avesse condotto le necessarie sperimentazioni del farmaco. In totale quattro strutture, oltre al mio reparto presso l’Ospedale San Giuseppe – Gruppo MultiMedica. In futuro, se uno dei centri dimostrerà di non utilizzare il trattamento, la regione destinerà il finanziamento a un altro ospedale. In ogni caso, è importante sottolineare che se la collagenasi non viene utilizzata, non è per responsabilità delle istituzioni, ma delle singole strutture ospedaliere autorizzate che non si sono ancora attivate».Un trattamento ormai consolidato sia in Italia che a livello internazionale. A conferma di ciò, una decina di ex pazienti hanno deciso di fondare la Società Italiana Morbo di Dupuytren (SIMD) per informare e sensibilizzare la popolazione su questa malattia e sull’esistenza di una terapia non chirurgica efficace. «Io sono un ex paziente, operato dal Professor Pajardi nel 2011 e, in seguito nel 2015, per una forma di Dupuytren bilaterale alle mani – racconta Giuseppe Stringa, Presidente della Società -. Nel 2014 abbiamo deciso di fondare questa realtà di cui ho l’onore di essere il presidente. Il nostro obiettivo è sensibilizzare la popolazione sul fatto che esistono delle terapie non chirurgiche per trattare malattie come quella di Dupuytren in modo rapido e indolore. In due giorni si risolve un problema che, con l’intervento tradizionale, avrebbe richiesto sei mesi».Stando a quanto affermano gli esperti, quindi, non c’è più motivo di ricorrere al bisturi per risolvere questo tipo di contrattura. Come spiega il professor Hurst, infatti, «l’intervento richiede ampie incisioni alla mano per rimuovere efficacemente il cordone di collagene. Inoltre, espone alle solite complicazioni e morbilità legate alla chirurgia in aperto. Complicanze come lesioni nervose, infezioni, danni ai tendini e rigidità articolari; inoltre, la chirurgia richiede il ricorso all’anestesia, a volte anche generale». Continua Badalamente: «nella maggior parte dei casi, grazie a questo trattamento non chirurgico, non è necessario prevedere un monitoraggio terapeutico. Si tratta di un approccio che risparmia ai pazienti dolore, assenze dal lavoro, garantendo loro di tornare rapidamente alle normali attività quotidiane».Al centro congressi Le Stelline, per la prima volta, si parlerà esclusivamente del presente della collagenasi, grazie ai tanti casi acquisiti in questi anni. «Abbiamo trattato persone anziane e giovani, con un solo dito coinvolto, cinque dita o individui che non erano più in grado di utilizzare la mano da qualche anno. Direi che abbiamo davvero tutti i parametri e tanti risultati su cui discutere. Acquisire esperienza permette, sempre, un miglioramento del trattamento e un’estensione del suo utilizzo, la chirurgia tradizionale appartiene ormai alla storia della medicina» – conclude Pajardi. (foto: ospedale san giuseppe)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Oggi più che mai necessario impegnarsi per l’Europa

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

schengendi Laura Garavini. Creare muri ed ergere fili spinati non è una soluzione: semmai riescono solo a deviare le rotte verso altri paesi. Per salvare l’Unione Europea è necessario investire sul futuro, e non sul passato L’Unione Europea sta attraversando la fase forse più difficile dal dopoguerra ad oggi. I populisti, stranieri e nostrani, scommettono su un ritorno delle frontiere e delle singole valute nazionali, con il conseguente fallimento dell’Euro. Alcuni governi europei stanno creando precedenti pericolosi, congelando il Trattato di Schengen e mettendo in discussione il risultato più importante delle politiche europee degli ultimi decenni: la libera circolazione.
Noi del Pd invece siamo convinti che per salvare l’Unione Europea sia necessario investire sul futuro, e non sul passato. Che sia urgente rilanciare il progetto europeo, avendo il coraggio di affrontare le necessarie modifiche, senza lasciare che le destre xenofobe e populiste, fomentando le paure, facciano resuscitare e vincere gli egoismi nazionali.E la maggioranza in Parlamento sostiene questo intento. L’ho detto in Aula intervenendo a nome del Gruppo del Pd in dichiarazione di voto sull’intervento del Presidente del Consiglio Renzi sull’Europa. Creare muri ed ergere fili spinati non è una soluzione: semmai riescono solo a deviare le rotte verso altri paesi. Gli imponenti flussi migratori verso l’Europa sono ormai un fenomeno strutturale e come tale va governato e gestito, attraverso delle politiche europee comuni.Proprio al fine di costruire rapporti che aiutino a realizzare politiche europee coordinate tra i diversi Parlamenti, in qualità di Ufficio di Presidenza del Gruppo PD alla Camera dei Deputati abbiamo realizzato un importante incontro fra i capigruppo progressisti dei parlamenti nazionali dei 28 paesi membri dell’UE. Ho avuto il piacere di occuparmi in prima persona non solo della moderazione della conferenza, ma anche del lavoro politico preliminare, volto a tessere i rapporti con i diversi presidenti, in stretto raccordo con il PSE, così da pervenire ad una posizione comune su economia e immigrazione. Proprio il giorno antecedente l’incontro dei Ministri degli Esteri dei Paesi fondatori dell’UE, riuniti a Roma per chiedere maggiore integrazione europea.Alla Camera abbiamo scattato una foto importante: con il nostro Presidente Rosato, il Presidente del PSE, Stanisev, il capogruppo PSE all’Europarlamento, Pittella, la Presidente della Camera, Boldrini e i capigruppo e i rappresentanti dei partiti socialdemocratici di ben 17 paesi: Germania, Austria, Francia, Spagna, Svezia, Ungheria, Danimarca, Lituania, Lettonia, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bulgaria, Belgio, Slovacchia.Tutti riuniti per dichiarare l’impegno reciproco a creare una politica comune in Europa su temi fondamentali come l’economia, la sicurezza e le politiche migratorie. E la cosa più importante è che non è stata soltanto un’iniziativa estemporanea. Si è formalizzato un vero e proprio coordinamento, che si riunirà due volte l’anno con l’obiettivo di confrontarsi sui temi di maggiore attualità per l’Europa. Perchè nel delicato scenario in cui viene a trovarsi l’Europa è fondamentale promuovere scambi sempre più stretti a livello parlamentare. L’Europa ci preme. Ecco perchè è decisivo che i gruppi parlamentari che si riconoscono in una grande famiglia politica come quella del Pse collaborino in modo ancora più stretto ed incisivo.
(fonte: Corritalia.de)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Star Clippers fa rotta verso l’Indonesia

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

star clippersLa società che gestisce i tre velieri Royal Clipper, Star Clipper e Star Flyer, magnifici e completamente equipaggiati, è lieta di presentare una selezione di 19 partenze, previste tra il 6 maggio e il 14 Ottobre 2017, per crociere di 7, 10, 11 e 14 notti, inclusi viaggi nei dintorni di Bali e itinerari da Bali a Singapore e ritorno.
Il quattro alberi Star Clipper navigherà a vele spiegate tra porti seducenti, esotici e culturalmente unici e getterà l’ancora nei pressi di piccole lussureggianti isole, circondate da bianche cale ricche di palme da cocco ed acque cristalline color turchese, per vivere un’avventura alla Robinson Crusoe.
L e città e i villaggi indonesiani offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi in scenari lussureggianti, in villaggi vivaci e colorati e di entrare in contatto con la ricca cultura Hindi. Alla fine della giornata di escursioni si torna sempre a bordo dello spettacolare Star Clipper dove, prima di cena, sul ponte in legno, è servito un aperitivo con vista tramonto, in attesa di ripartire per l’avventura successiva.
“Le acque indonesiane sapranno davvero tirare fuori il meglio da una crociera Star Clippers e il paesaggio naturale e i panorami spettacolari forniranno poi uno sfondo d’eccezione alla nostra bella nave, Star Clipper – ha dichiarato il fondatore e proprietario Mikael Krafft – Gli ospiti potranno vivere le più memorabili crociere in alcune delle acque più belle del mondo, mentre le attività diurne saranno eclettiche ed esotiche: ogni giorno porterà opportunità pe r nuove avventure”.
Tra i punti salienti dei sei nuovi itinerari nelle acque indonesiane si trova la possibilità di ammirare i Draghi di Komodo, la più grande specie vivente di lucertola al mondo, che possono arrivare ai 3 metri di lunghezza e la cui dieta carnivora comprende anche uccelli e mammiferi. Di particolare interesse per gli ospiti di Star Clippers, sarà anche l’opportunità di vedere i “Pinisi”, i tradizionali velieri indonesiani caratterizzati dal loro lungo arco, dagli imponenti alberi gemelli, dallo slanciato scafo in legno e dalle sette vele. Queste navi, costruite a mano, sono portavoce dello spirito del periodo d’oro della navigazione a vela, conclusosi in occidente nei primi anni del 20° secolo ma riportato alla vita da Star Clippers. Lo scalo nel villaggio tradizionale di Wera offre l’opportunità di vedere queste navi tradizionali dal momento della costruzione a quello del la navigazione.
Le dimensioni compatte dei velieri di Star Clippers permettono alle navi di navigare in acque inesplorate dalla maggior parte delle linee di crociera commerciali. Gli ospiti possono così scoprire l’isola di Pulau Satonda, al largo della costa settentrionale di Sumbawa, isola vulcanica con imponenti montagne che racchiudono un bellissimo lago di acqua salata nel cratere, circondata da barriere coralline, caratteristiche grazie alle quali è diventata Parco Marino Nazionale. Da non perdere anche l’escursione facoltativa a MountBromo, un vulcano attivo della parte est di Java alto 2.329 m e posto al centro di una vasta riserva naturale protetta conosciuta come il “Mare di Sabbia”.La gente del posto, durante il quattordicesimo giorno del festival indù di Yadnya Kasada, getta nella caldera offerte di frutta, riso, verdure e sacrifici di bestiame per gli dei della montagna. Nella parte meridionale di Java, invece, gli ospiti avranno la possibilità di visitare il Borobudur Temple Compound, costruito nei secoli VII e IX ed uno dei più grandi monumenti buddisti in tutto il mondo. Inoltre, di grande interesse culturale è il tempio dell’acqua Ulun Danu Bratan a Bali, costruito nel 1663. Simile ad un vasto albero di Natale a strati, il complesso del tempio si trova sulle rive del lago Bratan ed è dedicato a Dewi Danu, Dea delle acque. Nelle spettacolari acque indonesiane, gli ospiti potranno godere di una vasta offerta di sport acquatici, tra cui snorkeling, kayak e canoa nei pressi delle isole incluse in questi esotici itinerari.
Una crociera di 7 n otti in Indonesia a bordo di Star Clipper è proposta a partire € 1.910,00 a persona in cabina doppia, inclusi tutti i pasti a bordo e le spese portuali. (foto: star clippers)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Farmaci immunoterapici, punto di svolta nella lotta ai tumori

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

tumore gastricoL’immuno-oncologia è una rivoluzione di portata epocale con ricadute importanti sulla salute e sull’economia, ma bisogna semplificare il percorso che rende questi farmaci accessibili e fare i conti con la sostenibilità del sistema sanitario. Al 2014 oltre 2,9 milioni d’italiani hanno avuto una diagnosi di tumore nel corso della loro vita.
Gli immunoterapici colpiscono il tumore liberando i freni che bloccano il sistema immunitario; i loro meccanismi d’azione innovativi permettono maggiori opportunità di combinazioni; hanno un profilo di sicurezza unico; promettono migliori risultati a lungo termine grazie alla “memoria immunologica” e alla conseguente adattabilità della terapia. Sono i “principi attivi” dell’immunoterapia, considerata ormai il quarto pilastro nel trattamento del cancro insieme a chemioterapia, chirurgia e radioterapia. Molecole innovative che stanno dimostrando di avere il potenziale per migliorare la sopravvivenza a lungo termine e l’esito clinico di diversi tumori maligni “difficili” come il melanoma e il tumore del polmone. Un obiettivo fondamentale alla luce del fatto che, nonostante i progressi degli ultimi decenni, la mortalità per tumore resta elevata: nel 2011 in Italia si sono registrati circa 175.000 decessi (quasi 99.000 tra gli uomini e quasi 77.000 tra le donne), vale a dire circa 3 ogni 1.000 persone. Il potenziale di questi nuovi farmaci si scontra però con l’annoso problema dell’accesso e della sostenibilità per il Servizio Sanitario. Che l’immunoterapia rappresenti il futuro dell’oncologia sono convinti clinici, ricercatori e aziende che oggi incontrano il mondo dell’informazione nel Corso di Formazione Professionale Immunoterapia: la nuova frontiera per la lotta ai tumori, promosso dal Master di comunicazione scientifica della Sapienza “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, con il supporto di MSD Italia. Le patologie tumorali nel nostro Paese, come in tutti i Paesi industrializzati, sono ampiamente diffuse e rappresentano una delle principali cause di decesso. I tumori più frequenti, escludendo le neoplasie della pelle, risultano essere quelli del colon-retto, della mammella e della prostata, seguiti dal tumore del polmone e della vescica. «Al 2014 oltre 2,9 milioni d’italiani hanno avuto una diagnosi di tumore nel corso della loro vita, con le donne che mostrano una più alta prevalenza (56%) rispetto agli uomini (44%)» afferma Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. «Per quanto riguarda, invece, l’incidenza, le più aggiornate stime dell’AIRTUM riportano come ogni anno vengano diagnosticati circa 1.000 tumori al giorno, con un tasso annuale di circa 6 casi ogni 1.000 persone, maggiore negli uomini (6,9/1.000 abitanti/anno) che nelle donne (5,4/1.000 abitanti/anno). Tuttavia, confrontando i dati del 1996 con quelli più recenti disponibili del 2014, si nota un significativo decremento della mortalità, del 18% tra gli uomini e del 10% tra le donne».
Il melanoma è il tumore che ha permesso di ottenere la maggior parte delle conoscenze attualmente disponibili sull’immunoterapia. L’elemento chiave è stata la scoperta dei checkpoint inhibitors, molecole chiave coinvolte nei meccanismi che permettono al tumore di evadere il controllo del sistema immunitario. Queste molecole possono diventare bersaglio di anticorpi monoclonali che inibendo i checkpoint riattivano la risposta immunitaria anti-tumorale.
Il 2011 segna il punto di partenza dell’immunoterapia nella pratica clinica con l’approvazione del primo anticorpo monoclonale (ipilimumab) diretto contro CTLA-4 (citotoxic T-lymphocyte-associated protein 4). A distanza di 4 anni sono stati sviluppati altri 4 diversi inibitori dei checkpoint immunitari, come pembrolizumab che sta dimostrando un’ampia azione in molteplici forme di tumore e che in particolare nel trattamento del melanoma, per il quale ha già ricevuto il via libera in Europa, è la prima e unica terapia anti-PD-1 ad offrire un beneficio – in termini di sopravvivenza – statisticamente superiore rispetto alla chemioterapia e a ipilimumab, l’attuale standard di cura per il melanoma avanzato.
Uno dei passaggi più critici dell’immunoterapia, però, è la complessità dei processi che portano le nuove molecole sul mercato anche a causa della specificità del meccanismo d’azione di questi farmaci, che richiederebbe un aggiornamento dei criteri di valutazione di efficacia e tollerabilità.
L’avvento di molecole in grado di rivoluzionare il trattamento dei tumori richiede quindi misure e interventi altrettanto straordinari. «In Italia nel 2014 la spesa per i farmaci oncologici ospedalieri è stata pari a 3.899 milioni di euro, con un incremento di circa il 9,6% rispetto alla spesa del 2013 – dichiara Carmine Pinto, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, AIOM – il 2016 potrebbe rappresentare l’anno di svolta per un intervento nazionale sul cancro con l’istituzione di un Fondo specifico che contribuisca al rimborso alle Regioni dei farmaci oncologici individuati a forte carattere innovativo sulla base di definiti parametri. Un vero e proprio “Fondo Nazionale per l’Oncologia”, il primo in Italia, che potrebbe essere finanziato attraverso il gettito derivante dall’accise delle sigarette. Un centesimo in più a sigaretta, con il duplice obiettivo di sostenere il Fondo e contrastare il tabagismo. Il Fondo Nazionale garantirebbe uguali diritti di cura e di accesso ai farmaci innovativi per tutti i pazienti in tutte le Regioni del nostro Paese». Il 2015 è stato l’anno dell’arrivo di grandi farmaci, molto efficaci; l’Italia, come molti altri Paesi, è davanti ad una grande sfida: mettere a disposizione dei cittadini queste nuove opportunità di cura con un’attenzione alla sostenibilità dei Servizi Sanitari. «Questo grande tema sembra non poter trovare soluzione nella sola istituzione di un fondo ad hoc per l’innovazione in grado di coprire le spese solo per le cure dei pazienti più gravi – sottolinea Federico Gelli, XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati – di fronte a questa rivoluzione di portata epocale che sta riguardando il mondo dei farmaci, i sistemi di salute pubblica vanno riconsiderati complessivamente, in un’ottica integrata e sempre meno localistica. L’Italia, ma anche gli altri nostri partner, è di fronte alla grande sfida: mettere a disposizione dei cittadini queste nuove opportunità terapeutiche senza far sballare i conti della sanità pubblica».Per rispondere alla necessità di identificare nuovi modelli di governance della spesa farmaceutica è stato istituito il tavolo sulla Farmaceutica, un tavolo intergovernativo ospitato dal Ministero dello Sviluppo Economico e partecipato dal Ministero dell’Economia e dal Ministero della Salute, in cui sono coinvolte anche le Regioni, le imprese farmaceutiche e le associazioni di categorie del settore. «Ad oggi i farmaci innovativi hanno alti costi, perché richiedono forti investimenti in ricerca e sviluppo, con una durata del ciclo di vita del prodotto spesso inferiore alla durata del brevetto, determinata dalla velocità di immissione sul mercato di prodotti concorrenti più performanti – commenta Paolo Bonaretti, Consigliere per Politiche Industriali del Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico – per poter favorire lo sviluppo di questi farmaci sarebbero necessarie politiche innovative nazionali e sovranazionali condivise e ben definite. La revisione della governance della spesa farmaceutica è un tema dunque che deve essere affrontato già dal 2016, considerando anche l’impatto a cui assisteremo nei prossimi anni con l’ingresso sul mercato annunciato dalla FDA di 45 farmaci innovativi di cui 16 in fast track, metà dei quali sono farmaci per patologie diffuse».
Anche le aziende farmaceutiche, in prima linea nello sviluppo di questa nuova frontiera della lotta ai tumori, sollecitano nuove regole. «Siamo orgogliosi – dichiara Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore Delegato di MSD Italia – dei risultati ottenuti dai nostri laboratori di ricerca che hanno consentito di sviluppare un rivoluzionario paradigma di cura; una molecola “pembrolizumab” che riesce ad inibire specifici recettori in grado di combattere alcuni tumori umani fra cui il melanoma, migliorando la risposta autoimmune dell’organismo. Siamo pienamente consapevoli che l’innovazione farmacologica, soprattutto in ambito oncologico, comporti un problema di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Per garantire l’accesso dei pazienti alle terapie innovative in ambito oncologico, riteniamo urgente ed imprescindibile l’adozione di una nuova governance del settore farmaceutico. In particolare, diverse sono le possibili e concrete soluzioni: dal superamento del tetto per la spesa farmaceutica ospedaliera (e la sua inclusione all’interno della spesa ospedaliera) alla creazione di un Fondo ad hoc alimentato anche con tasse di scopo».

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scopri l’Italia a Berlino

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

Berlino Dal 21 marzo al 1 aprile, bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni potranno partecipare gratuitamente ad una caccia al tesoro di 4 giorni con l’aiuto di tablets e coordinate gps.Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione di “Scopri l’Italia a Berlino! Entdecke Italien in Berlin! New Edition”, un programma ricreativo bilingue proposto dall’associazione bocconcini di cultura, in cooperazione con l’associazione Freunde der Herman-Nohl-Schule ed il centro Sternschnuppe durante le Osterferien (vacanze scolastiche pasquali).Il programma si rivolge a bambini di origine italiana, per rafforzare la loro identità biculturale e a bambini senzaberlino origini italiane, per far conoscer loro aspetti della cultura italiana. Conoscenza ed apertura nei confronti di culture diverse dalla propria rappresentano solide fondamenta per far crescere i cittadini europei di domani. Durante quattro giorni di esplorazioni urbane, guidate da tablets, coordinate gps e due educatori qualificati, i piccoli esploratori andranno alla scoperta di alcuni luoghi e persone della cultura italiana presente e passata che hanno lasciato (o stanno lasciando) il segno in diversi quartieri della città di Berlino.I bambini possono iscriversi al primo gruppo (dal 21 al 24 marzo) oppure al secondo (dal 29 marzo al 1 aprile). I gruppi prevedono massimo 15 partecipanti l’uno. Punto di ritrovo al mattino alle ore 9:00 ed al pomeriggio alle ore 16:00 è il Jugendclub Feuerwache (Hermannstrasse 74, 12347 Berlin-Neukölln). La partecipazione è gratuita, perchè le attività sono finanziate all’interno del progetto “Wir bilden Deutsch=Land” promosso dal BSFV (federazione nazionale delle associazioni scolastiche), a sua volta inserito nel programma nazionale “Kultur Macht Stark! Bündnisse für Bildung” promosso dal Bundesministerium für Bildung und Forschung (Ministero tedesco per l’istruzione e la ricerca). Maggiori informazioni ed il modulo per iscriversi sul sito http://www.bocconcini.net e alla pagina Facebook Bocconcini di Cultura.Oltre ai corsi ricreativi durante le vacanze scolastiche, l’associazione bocconcini di cultura (attiva a Berlino dal 2012 al fine di mantenere, sostenere e sviluppare la conoscenza della lingua e cultura italiana tra bambini e ragazzi) organizza anche corsi di lingua e cultura italiana per bambini dai 6 e 16 anni, corsi di sostegno per l’apprendimento scolastico, aggiorna quotidianamente il calendario degli eventi in italiano a Berlino per bambini e ragazzi, promuove eventi, visite guidate, laboratori, incontri e tavole rotonde sull’educazione bilingue o plurilingue. Buon divertimento allora a tutti i piccoli esploratori!(Fonte http://www.bocconcini.net – Corritalia.de)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Superbatteri: il Parlamento vuole limitare l’uso di antibiotici nell’agricoltura

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

antibioticiCon la votazione di giovedì i deputati hanno stabilito che per contrastare la crescente resistenza degli antibiotici ai batteri, quali salmonella e campylobacter, è necessario limitare l’uso dei farmaci antimicrobici esistenti e sviluppare nuovi medicinali.
La proposta prevede di aggiornare la normativa europea in materia di medicinali a uso veterinario e il Parlamento chiede di vietare il trattamento antibiotico collettivo e preventivo degli animali e di prendere misure atte a stimolare la ricerca di farmaci di nuova generazione.”Quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che il mondo può sprofondare in un’era post-antibiotica, dove la resistenza agli antibiotici potrebbe causare ogni anno più morti del cancro, è giunto il momento di intraprendere un’azione forte e risolvere il problema alla radice”, ha affermato la relatrice Françoise Grossetête (PPE, FR).”La lotta contro la resistenza agli antibiotici deve iniziare nelle aziende agricole. Desideriamo in particolare vietare l’uso puramente preventivo di antibiotici, limitare il trattamento di massa a casi veramente particolari, vietare l’uso di antibiotici veterinari di fondamentale importanza per la medicina umana o porre fine alla vendita online di antibiotici, vaccini e prodotti psicotropi. Con queste misure, speriamo di ridurre la quantità di antibiotici che finiscono nel piatto dei consumatori “, ha dichiarato.Secondo i deputati, i medicinali veterinari non devono in nessun caso servire a migliorare le prestazioni o a compensare pratiche di allevamento inadeguate. Chiedono, quindi, di limitare l’uso profilattico degli antibiotici per i singoli animali (cioè come misura preventiva e in assenza di segni clinici d’infezione) e di attuarlo solamente quando è completamente giustificato da un veterinario.Per aiutare a combattere la resistenza antimicrobica, la nuova normativa autorizza la Commissione europea a stabilire quali antimicrobici devono essere riservati esclusivamente al trattamento umano.
Per incoraggiare la ricerca di nuovi antimicrobici, i deputati propongono l’uso di incentivi, come periodi più lunghi per la protezione della documentazione tecnica sui nuovi farmaci, protezione commerciale per i principi attivi innovativi e protezione per gli investimenti importanti nelle analisi condotte per migliorare un prodotto antimicrobico esistente o per tenerlo sul mercato.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Maria Callas: The Exhibition

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

maria callasmaria callas1maria callas2Verona dall’11 marzo al 18 settembre 2016.Maria Callas. The Exhibition è la prima grande mostra dedicata alla Divina Callas: è il racconto della straordinaria carriera artistica e della vita di Maria – anzi di Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulous – la donna la cui vita, ricca di gioie e dolori, fu vissuta intensamente e finì troppo presto (1923-1977).
La mostra è un viaggio nell’emozione: accompagnati dalla insuperata voce della Callas, da filmati d’epoca, interviste, foto e tantissimi oggetti appartenuti all’artista, si potranno ammirare documenti, abiti e gioielli del tutto inediti, provenienti da archivi nazionali e internazionali e dallo stesso archivio personale di Maria Callas.L’anteprima veronese dell’esposizione vuole essere un riconoscimento alla carriera della Divina, che 69 anni fa debuttava proprio in Italia all’Arena di Verona con La Gioconda di Amilcare Ponchielli: era il 2 agosto 1947.Da Verona la mostra partirà alla volta di un tour internazionale, da Atene a New York, da Parigi a Città del Messico.
Promossa dal Comune di Verona e dalla Fondazione Arena di Verona, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia Group con il fondamentale contributo del Gruppo AGSM main sponsor dell’iniziativa, ed è curata da Massimiliano Capella. Come omaggio all’“icona” Maria Callas, AMO Arena Museo Opera ospiterà contemporaneamente la grande mostra dedicata al fotografo Terry O’Neill “Icons”: 70 ritratti dei personaggi più iconici del Novecento, con un’intera sezione inedita dedicata a David Bowie.
Verona e AMO Arena Museo Opera, dopo il successo della mostra Tamara de Lempicka, confermano con questa grande esposizione un ruolo centrale nella proposta culturale italiana.L’evento vede come special partner Ricola, come media partner Glamour, L’Uomo Vogue ed è consigliato da Sky Arte HD. Gli abiti della mostra sono esposti su emblematici manichini Bonaveri. Catalogo edito da Silvana Editoriale con Arthemisia Group. (foto: maria callas)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

universita_degli_studi_di_trentoTrento. Il Roadshow 2016 “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” continua con i suoi appuntamenti: il 23 marzo si torna nel nord dell’Italia, a Trento, territorio dalle molteplici vocazioni produttive e con una consolidata tradizione turistica.
Ancora una volta quindi una realtà ricca di potenzialità, già molto ben espresse, ma che ancora tanto possono dare all’export del nostro paese. Obiettivo del Roadshow è supportare le aziende sui temi dell’internazionalizzazione, per sostenere quelle realtà che intendono cogliere opportunità di sviluppo e crescita sui mercati esteri.Per quest’occasione partner territoriali dell’evento sono Confindustria Trento e Trentino Export. L’inizio della registrazione dei partecipanti è per le 8:15.
Il format prevede dalle 9:00 alle 11:15 circa una sessione plenaria con ospiti di rilievo del mondo istituzionale e finanziario, che illustreranno gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali.
Dalle 12:30 alle 17:00 gli imprenditori potranno incontrare i rappresentanti di tutte le organizzazioni presenti, tra cui: Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SACE, SIMEST, ICE-Agenzia, Camera di Commercio, Provincia, Confindustria, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative, oltre alle organizzazioni territoriali che collaborano all’iniziativa, quali Confindustria Trento, Trentino Export, Trentino Sviluppo e Finest.La sessione plenaria comincerà con il saluto di benvenuto di Enrico Zobele, Vice Presidente per l’Internazionalizzazione Confindustria Trento e con l’intervento di Alessandro Olivi, Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro della Provincia Autonoma di Trento.
A seguire l’intervento di un rappresentante delle istituzioni governative illustrerà l’impegno costante del Governo nel promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Si passerà quindi alla sessione tecnica, dedicata agli scenari internazionali e agli strumenti nazionali e territoriali a supporto dell’internazionalizzazione, con gli interventi di ICE-Agenzia, di SACE e di SIMEST, di Trentino Sviluppo e Finest.La sessione “Domande e risposte” e la successiva testimonianza aziendale di successo con l’intervento di Lorenzo Delladio, Presidente e Amministratore Delegato di La Sportiva, chiuderanno i lavori della mattinata.Durante il pomeriggio, le imprese trentine avranno quindi la possibilità di confrontarsi e porre domande agli esperti dell’ICE-Agenzia, della Camera di Commercio di Trento e delle altre organizzazioni partecipanti al Roadshow, per valutare insieme le strade migliori da percorrere per un’internazionalizzazione di successo.Il roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all’ICE-Agenzia, a SACE e a SIMEST, l’evento si avvale della collaborazione di Confindustria, Unioncamere e di Rete Imprese Italia.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Regeni: Parlamento chiede al governo egiziano di cooperare con autorità italiane

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

giulio regeniIl Parlamento europeo chiede alle autorità egiziane di collaborare con gli inquirenti italiani e fornire loro tutte le informazioni necessarie alle indagini sul caso del ricercatore italiano Giulio Regeni, in una risoluzione approvata giovedì. I deputati sottolineano che l’uccisione di Regeni non è un caso isolato e ricordano le sparizioni forzate avvenute in tutto l’Egitto negli ultimi anni.
La proposta di risoluzione comune, votata nell’ambito delle emergenze su casi di violazione dei diritti umani, è stata approvata con 588 voti favorevoli, 10 voti contrari e 59 astensioni.I deputati chiedono alle autorità egiziane di “fornire alle autorità italiane tutte le informazioni e tutti i documenti necessari per consentire lo svolgimento di indagini congiunte rapide, trasparenti e imparziali sul caso Regeni” e invitano il Capo della politica estera UE Federica Mogherini a “intrattenere scambi regolari con i difensori dei diritti umani” e garantire sostegno ai detenuti e altri soggetti a rischio. Il servizio diplomatico dell’UE (il Servizio europeo per l’azione esterna – SEAE) e gli Stati membri sono invitati a sollevare con il governo egiziano la questione delle sparizioni forzate e del ricorso abituale alla tortura e a definire, in stretta consultazione con il Parlamento europeo, una tabella di marcia sulle misure concrete che le autorità egiziane dovranno adottare per migliorare la situazione dei diritti umani nel Paese. Infine, i deputati europei chiedono ai Paesi UE di sospendere la vendita di apparecchiature di sorveglianza qualora sia dimostrato che tali apparecchiature siano utilizzate per violare i diritti umani.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Unione bancaria: le proposte del Parlamento su requisiti patrimoniali e garanzia depositi

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

salva bancheIl Parlamento europeo ha approvato la sua posizione sullo stato dell’Unione bancaria giovedì. Nella risoluzione, redatta da Roberto Gualtieri (S&D, IT), si domanda di valutare l’impatto delle regole UE sui requisiti patrimoniali sulla capacità delle banche di offrire credito a famiglie e imprese. Il testo adottato affronta anche le questioni del sistema europeo di garanzia dei depositi, l’assetto istituzionale del Fondo unico di risoluzione e le regole per le esposizioni sul debito sovrano delle banche.Il Parlamento chiede alla Commissione europea e alle autorità europee di vigilanza di effettuare una valutazione approfondita dell’effetto dell’aumento dei requisiti patrimoniali, previsti sia nella legislazione attuale sia futura, sull’offerta di credito in particolare alle piccole e medie imprese. I deputati temono, infatti, che le insufficienti condizioni di finanziamento dell’economia reale siano la conseguenza dei nuovi requisiti di capitale che le banche devono affrontare.La risoluzione è stata approvata con 351 voti favore, 112 contrari e 30 astensioni. Il relatore Gualtieri terrà una conferenza stampa, oggi dopo la votazione (LIVE).
Il testo approvato sostiene le proposte presentate dalla Commissione nel novembre 2015 sulla condivisione e la riduzione dei rischi nell’Unione Bancaria, inclusa la proposta legislativa sul Sistema europeo di Assicurazione dei Depositi (EDIS), considerato il terzo e restante pilastro dell’Unione bancaria. I deputati insistono, tuttavia, che questo pacchetto dovrebbe essere accompagnato da una riduzione del rischio nel sistema bancario europeo, da conseguire attraverso la trasposizione della legislazione UE nelle legislazioni nazionali di tutti gli Stati membri partecipanti. I deputati sostengono che l’applicazione dello strumento di “bail-in” introdurrà “un meccanismo sistematico di prevenzione dei rischi”, riducendo in tal modo i timori di azzardo morale. Tuttavia, chiedono alla Commissione e all’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) di garantire un’adeguata tutela degli investitori e sottolineano che un sistema di garanzia dei depositi funzionante, e finanziato attraverso i contributi dello stesso settore finanziario, è “uno dei modi comprovati per prevenire il bail-out delle banche con il denaro dei contribuenti”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Settimana Mondiale del Cervello

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

cervelloDal 14 al 20 marzo si celebra la Settimana Mondiale del Cervello. Nella sua VI dedizione. Con il tema di quest’anno, la SIN intende declinare il rapporto tra il tempo e le malattie neurologiche, non solo con riferimento all’urgenza, ma anche all’esigenza di diagnosi tempestive e di soluzioni anticipatorie nelle malattie croniche. “Il fattore tempo – sostiene il Prof. Leandro Provinciali, Presidente della SIN – è cruciale in medicina e, in particolare, in ambito neurologico; il neurologo, infatti, lotta contro il tempo per limitare i danni al cervello, nel vero senso della parola. La rapidità e l’accuratezza dell’intervento neurologico, subito dopo la comparsa dei primi sintomi, consentono di ridurre o annullare i danni che spesso condizionano fortemente la qualità di vita dei malati. Oltre a ciò, la diagnosi precoce risulta preziosa in molte malattie: ad esempio, nella Malattia di Parkinson e nella Sclerosi Multipla è basilare per mettere in atto una strategia terapeutica che possa cambiare la storia naturale della malattia, tenendo sotto controllo i sintomi”.
Tempo e cervello spiega, in senso più neuroscientifico, la percezione che il cervello ha del tempo; questa avviene in relazione al succedersi delle informazioni che giungono al cervello e al loro progressivo cambiamento. Una parte del nostro cervello, il lobo frontale, è in grado di riconoscere la “sequenza temporale degli eventi” cioè la capacità di identificare quali condizioni sono giustificate da eventi che debbono verificarsi prima, per poter rendere possibile l’evento successivo. Oltre a tale meccanismo, basato su una “sequenza logica”, può essere utilizzato un secondo meccanismo correlato alla cronologia degli eventi, cioè quanto avviene in certi momenti della giornata, della settimana, del mese o dell’anno interessato.
alzheimer-cervelloLa nuova frontiera per la cura dell’ictus ischemico in fase acuta è la combinazione di trombolisi sistemica e trombectomia meccanica. L’efficacia della terapia dipende dal tempo e qualifica l’ictus come un’emergenza tempo-dipendente. In particolare, la trombectomia meccanica dovrebbe essere eseguita il più precocemente possibile e potenzialmente entro le 6 ore dall’esordio dei sintomi.
Nella comunità scientifica è diffuso, nell’ambito delle emergenze tempo dipendenti, il concetto di ritardo evitabile inteso come momento organizzativo alla base dell’esito clinico. Il recupero del ritardo evitabile si fonda sull’efficienza organizzativa del percorso clinico del paziente con ictus acuto. In questo scenario, risulta necessario riorganizzare il sistema di cura nel nostro Paese per garantire a tutti i pazienti candidati la miglior cura possibile. Per il Prof. Elio Agostoni La malattia di Alzheimer si manifesta clinicamente con iniziali disturbi di memoria episodica, cioè della capacità di ricordare eventi legati ad un preciso riferimento temporale, cui si associano nel corso del tempo disturbi del linguaggio, dell’orientamento, delle capacità di ragionamento, critica e giudizio, con perdita progressiva dell’autonomia funzionale. Con il termine demenza si intende proprio la perdita di autonomia, mentre per descrivere i disturbi iniziali di memoria, con autonomia interamente conservata, si parla di disturbo cognitivo lieve o “Mild Cognitive Impairment (MCI)”. Questa condizione, diagnosticabile con opportune valutazioni neuropsicologiche, spesso precede di alcuni anni la demenza vera e propria. Sappiamo inoltre che il processo patologico che colpisce il cervello e che è responsabile della manifestazione clinica di MCI e poi di demenza precede di vari anni queste condizioni cliniche.
Il Prof. Carlo Ferrarese ritiene che “Una delle scoperte più importanti degli ultimi anni è rappresentata dalla dimostrazione che il processo neurodegenerativo alla base della Malattia di Parkinson inizia molti anni prima della comparsa dei sintomi motori e che, spesso, durante questa lunga fase possono essere presente manifestazioni non motorie. Queste scoperte hanno una notevole rilevanza poiché se si riuscirà a individuare i soggetti a rischio di sviluppare la malattia si potrà intervenire precocemente con farmaci neuroprotettivi.”
Il prof. Leonardo Lopiano si sofferma a sua volta su: La Sclerosi Multipla. E’ una malattia che oggi è relativamente agevole identificare, se si è in grado di valorizzare i sintomi specifici e si effettuano e interpretano correttamente gli esami di laboratorio, come la Risonanza Magnetica, l’esame liquorale, la neurofisiologia, che dimostrano l’interessamento diffuso su base autoimmune del sistema nervoso. E’ stato dimostrato che iniziare una terapia precocemente causa, a distanza di tempo, un minor accumulo di disabilità e una maggiore autonomia. Al contrario, ritardare l’inizio di una terapia, può essere responsabile della comparsa di disturbi non più reversibili e recuperabili. Comprendere in tempi brevi che la terapia effettuata non è pienamente efficace e, quindi, cambiare la cura utilizzando strategie terapeutiche più incisive, può essere cruciale per mantenere condizioni di salute compatibili con una vita pressoché normale.
Per il Prof. Gianluigi Mancardi una diagnosi precoce delle patologie neurologiche è necessaria per l’avvio di un tempestivo trattamento terapeutico. Il mondo delle terapie dedicate alle Malattie del Sistema Nervoso, con particolare riferimento a quelle del cervello, hanno assunto particolare rilievo nel corso degli ultimi anni in ragione della grande rilevanza sociale, anche in rapporto all’aumentata sopravvivenza e alla conseguente crescita delle malattie neurodegenerative Nell’ambito dell’epilessia molti farmaci sono stati introdotti sul mercato nel corso degli ultimi anni, rivolti soprattutto alle forme farmaco resistenti o alle condizioni più gravi di malattia. Tali farmaci sono caratterizzati da un meccanismo d’azione differenziato a seconda della molecola interessata e possono offrire soluzioni significative nelle forme attualmente non responsive ai trattamenti tradizionali. Particolare rilievo hanno infine approcci sperimentali o innovativi quali quelli basati sull’uso della cannabis che appare indicata anche in altre condizioni neurologiche. Nella Malattia di Parkinson particolare interesse ha destato recentemente l’uso della caffeina per le possibilità di miglioramento delle condizioni generali in presenza di particolari complicanze. Oltre a ciò, sono in fase di lancio alcune combinazioni di L-dopa utili a prolungare l’efficacia del farmaco e, in particolare, viene segnalata la possibilità di somministrazione transdermica di carbidopa utilizzando un apposito dispositivo.
In occasione della Settimana Mondiale del Cervello, la Società Italiana di Neurologia prevede l’organizzazione, sul territorio nazionale, di incontri divulgativi, convegni scientifici e attività per gli studenti delle scuole elementari e medie.
Il dettaglio delle iniziative italiane della Settimana Mondiale del Cervello è consultabile on line, all’indirizzo http://www.neuro.it.
La Settimana Mondiale del Cervello (Brain Awareness Week, BAW) è promossa a livello internazionale dalla European Dana Alliance for the Brain in Europa e dalla Dana Alliance for the Brain Initiatives e dalla Society for Neuroscience negli Stati Uniti. Ad essa aderiscono ogni anno Società Neuroscientifiche di tutto il mondo – tra cui, dal 2010, anche la Società Italiana di Neurologia – oltre a numerosissimi enti, associazioni di malati, agenzie governative, gruppi di servizio ed organizzazioni professionali di oltre 82 Paesi.
La Società Italiana di Neurologia conta tra i suoi soci circa 3000 specialisti neurologi ed ha lo scopo istituzionale di promuovere in Italia gli studi neurologici, finalizzati allo sviluppo della ricerca scientifica, alla formazione, all’aggiornamento degli specialisti e al miglioramento della qualità professionale nell’assistenza alle persone con malattie del sistema nervoso.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giornata mondiale del sonno

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

giornata del sonnoVenerdì 18 marzo 2016,Via dei Cessati Spiriti 6/E 8 /A, 09:45–13:00, 16:00–20:00 Dorelan, leader del settore bedding da oltre 50 anni, risponderà all’appello in Lazio aprendo le porte del Dorelanbed di Roma per una consulenza personalizzata e un test gratuito sulla qualità del sonno in compagnia di esperti specialisti del riposo (l’iniziativa è attiva contemporaneamente in 33 Dorelanbed di tutta Italia). È vero che chi dorme bene vive meglio? sonnoQuali sono le caratteristiche di un sonno perfetto? Come ottenerlo? Quali le reali potenzialità di rigenerazione psico-fisica?Sono domande sempre più frequenti: basti pensare che il 45% della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno. In Italia sono 12 milioni coloro che non riposano bene e 4 milioni le persone che non dormono affatto a causa di una insonnia cronica.Per aumentare la consapevolezza riguardo queste problematiche, la World Association of Sleep Medicine ogni anno organizza la Giornata Mondiale del Sonno.
Per scoprire come dormire bene per vivere meglio, quali sono i sintomi e le cause di un cattivo riposo, le regole e gli strumenti per risolvere uno dei problemi più importanti della vita di ogni giorno, sarà anche distribuita la Piccola Guida al Benessere del Sonno.
Se è vero, com’è vero, che un terzo dell’esistenza la si trascorre dormendo. Godere di un sonno di ottima qualità, della giusta durata e intensità e garantirsi ogni notte un riposo perfettamente rigenerante è il primo e più importante passo per ritrovare a ogni risveglio e di giorno in giorno la sensazione di sentirsi in forma e in salute. (foto: giornata del sonno)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il respiro onirico

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

Roma ( 12 e 13 marzo) un seminario promosso dalla scuola di specializzazione dell’IdO su ‘Il respiro onirico: il reale e l’immaginale. Laboratorio di Psicologia archetipica’, in via Alessandria 128 b dalle 9 alle 18. Fidarsi dei sogni si può, ma solo a una condizione: accedere alle immagini simboliche senza fermarsi al loro significato letterale. Parola di Riccardo Mondo, docente di Psicologia del sogno nella Scuola di psicoterapia dell’età evolutiva dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma.
Realtà, irrealtà o illusione. Cosa vogliono dire queste tre parole se si parla di sogni? “Il sogno può essere tante cose contemporaneamente, ma la sua realtà dipende dal rapporto che la coscienza del sognatore ha con la sua esperienza onirica. Inoltre, la vera complessità- precisa l’esperto- è distinguere nel sogno ciò che è reale da ciò che è irreale e illusorio. Perché i sogni possono illuderci, possono tendere, come direbbe Freud, a un soddisfacimento allucinatorio di un desiderio. E seguire acriticamente il messaggio onirico potrebbe portarci a una deriva pericolosa”.
Mondo non parlerà solo di sogni a Roma. Domani sera (11 marzo), insieme a Magda Di Renzo, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttrice della Scuola di specializzazione dell’IdO, – nel corso del ‘Venerdì Culturale’ promosso dall’Istituto e in programma dalle 21 in Via Alessandria 128/b – tratterà anche il ‘diritto a non parlare’: “Il rapporto che esiste tra la parola e il silenzio, e il commento che il terapeuta fa della parola e del silenzio del paziente. In quest’ottica- conclude l’analista junghiano- lo psicoterapeuta diventa una forza riparatrice che riconosce al paziente anche il diritto a non parlare affinché ritrovi in se stesso il senso del proprio esistere”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bce: taglio tassi allo zero per cento

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2016

banca centrale europeaLa Banca Centrale Europea ha tagliato il tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,0% e ha portato da 60 ad 80 miliardi al mese l’acquisto di bond attraverso il Qe. “Ottima notizia. La BCE continua a fare la sua parte per rilanciare l’economia. Non bastano, però, le sole politiche monetarie per rilanciare la domanda. Servono politiche fiscali degne di nota sia a livello nazionale che europeo. Altrimenti, come già successo a metà crisi, se allentiamo l’attenzione sul rilancio dei consumi e degli investimenti, rischiamo di precipitare nuovamente nella recessione per colpa di scelte sbagliate di politica economica” ha dichiarato Massimiliano Dona, Segretario dell’Unione Nazionale Consumatori. “Tutti gli indicatori ci dicono che nell’ultimo periodo del 2015 e all’inizio del 2016, c’è un rallentamento della ripresa. Ce lo ha detto ieri l’Istat rispetto al Pil del primo trimestre 2016 e ce lo dice il dato della deflazione di febbraio. Non c’è tempo da perdere!” ha concluso Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »