Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 23 dicembre 2009

“Il gigante e il mago. Una fiaba dell’inverno”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Venerdì 25 dicembre, dalle ore 11.00 , Radio Rai2 trasmetterà “Il Gigante e il Mago”, una fiaba natalizia scritta da Vinicio Capossela e Marco Cervetti. Una fiaba che, attraverso la figura di “Nonno Gelo”, “Nonno Inverno” il “Ded Moroz” preso in prestito dalla tradizione favolistica russa, vuole recuperare lo spirito più autentico del Natale, quello più lontano dalla dimensione “consumistica” e più vicino al cuore delle persone.  La fiaba narra la storia di un bambino in compagnia dei suoi due amici immaginari, il Gigante e il Mago, che iniziano a raccontargli le avventure di  “Ded Moroz” un essere della Natura, una specie di Babbo Natale del bosco che si occupa di donare l’inverno e renderlo splendido a mezzo del gelo. “Ded Moroz” ha dei pupazzi giocattoli che porta in dono, e ha un nemico, il Lupo Grigio che incarna il mondo consumistico del Natale e sabota i  viaggi del “Ded Moroz” praticando buchi nel sacco dei giocattoli  che si disperdono così nel grande bosco oscuro.   Un sabotaggio del Lupo Grigio provoca la caduta dei pupazzi del Gigante e del Mago che, da allora, iniziano un’avventura nel bosco oscuro e incantato per ricongiungersi  al “Ded Moroz”. Un’avventura che li porterà ad incontrare diversi personaggi della fiabistica russa e che li porterà ad essere catturati dai servitori del Lupo Grigio. Solo grazie ai dono magici ricevuti nel bosco il Gigante e il Mago riusciranno a scappare e a ricongiungersi al “Ded Moroz” che radunerà le schiere del suo mondo antico per sconfiggere il Lupo. Per conoscere il finale della fiaba e sapere se lo spirito più autentico del Natale trionferà su quello legato alla dimensione “consumistica” dovremo aspettare la mattina del 25 dicembre.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Un Natale per chi è solo”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Bologna 25 dicembre presso il Centro Commerciale Vialarga oltre 300 persone, anziani profondamente soli ma anche ragazzi con difficoltà di inserimento sociale, si ritroveranno per trascorrere insieme questo giorno così importante. Il Natale, in questa quindicesima edizione, sarà dedicato ad alcuni gravissimi impossibilitati ad integrarsi, fragili nei rapporti tra persone, e in difficoltà nel trovare un sostegno concreto nei momenti di crisi. E’ un’iniziativa che si propone, infatti, di tradurre la solidarietà in azione concreta e in risposta attiva e reale, coinvolgendo numerosi soggetti, pubblici e privati, associazioni e singoli cittadini: in particolare questa edizione avrà come protagonisti i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Via del Pratello, che lo scorso anno hanno vissuto grazie a “Un Natale per chi è solo” una esperienza molto forte e significativa. Quest’anno si vuole quindi rafforzare questa collaborazione, facendo sì che la loro partecipazione all’evento del 25 dicembre sia il punto di partenza di una sinergia che si ponga come obiettivo il reinserimento  dei ragazzi nella nostra comunità. “Un Natale per chi è solo” vuole dare voce anche a queste problematiche, vuole essere un’opportunità per aprire un dialogo che coinvolga Enti e Istituzioni pubbliche in stretta collaborazione con tutte le realtà attive sul territorio, dalle associazioni alle aziende, ai privati affinché si creino le condizioni per recuperare e re-inserire nella società ragazzi che altrimenti sarebbero emarginati e quindi spinti a vivere nell’illegalità. I promotori come sempre sono l’Associazione Il Parco, Il Centro Commerciale Vialarga, il Quartiere San Vitale, Camst, Publieventi,  e poi Coop. Ansaloni, Manutencoop  con il sostegno del Comune di Bologna con i quartieri cittadini, la Provincia di Bologna, il Segretariato Sociale RAI, e i media Il Resto del Carlino e Ciao Radio.  “Un Natale per chi è solo” si qualifica come un’iniziativa forte promossa per far rivivere lo spirito natalizio a chi ogni giorno vive nella sofferenza e nell’emarginazione, ma soprattutto un’importante opportunità per focalizzare l’attenzione sulle tante facce della solitudine e del disagio sociale: problemi purtroppo fortemente presenti nelle nostre città, anche se spesso ignorati e dimenticati. Per sottolineare il loro impegno i rappresentanti dei patrocinatori e organizzatori dell’iniziativa saranno presenti presso il Centro Commerciale Vialarga il giorno di Natale per brindare insieme alle centinaia di persone invitate.  Ecco il programma del 25 dicembre al Vialarga: Brindisi con le massime autorità cittadine. Ha confermato la sua presenza il Sindaco del Comune di Bologna Flavio Delbono. Sono stati invitati: Vasco Errani, Presidente Regione Emilia Romagna; Beatrice Draghetti Presidente della Provincia di Bologna e poi la Prefettura, la Questura, il Comando dei Carabinieri, i Vigili del Fuoco di Bologna, la Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, la Protezione Civile, il 118 e tanti altri ancora.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anticipi ai lavoratori creditori

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Regione Piemonte, Grande successo per Vincenzo Chieppa, Segretario Regionale e Consigliere Regionale dei Comunisti Italiani, che prendendo spunto dalla situazione sorta all’Agile ex-Eutelia stava da settimane combattendo una battaglia che, da quest’oggi, può dirsi vinta. Ha infatti avuto esito positivo ed immediato l’ordine del giorno promosso dallo stesso Chieppa e ratificato dalla Giunta Regionale martedì scorso. Su quella spinta, oggi pomeriggio è stata approvata la proposta di legge attraverso la quale i lavoratori che da almeno tre mesi non percepiscono lo stipendio dalla propria azienda vedranno anticipate dalle banche le loro spettanze fino all’ammontare massimo di 2.500 euro. Per la restituzione delle somme è la Regione Piemonte a farsi garante nei confronti del sistema bancario e ad assicurare la copertura totale degli interessi passivi conseguenti all’erogazione di tali anticipi.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Approvazione Finanziaria 2010

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

«L’amministrazione regionale ha capito che la cooperazione sociale è una risorsa importante per lo sviluppo economico e civile del territorio». È il commento di Franco Bosio, presidente di Confcooperative del Fvg, di fronte ai tanti attestati di soddisfazione che gli giungono dalle imprese associate, dopo aver visto i numeri definitivi della Finanziaria 2010. «Grazie al lavoro dei cooperatori e al costante e continuo contatto con le rappresentanze politiche del Consiglio regionale – prosegue Bosio -, siamo riusciti ad attenuare l’effetto dei tagli alle risorse destinate alla cooperazione sociale, che nella prima versione approdata per la discussione, ammontavano a 600mila euro e che invece siamo riusciti a ridurre a 400mila euro, recuperando così 200mila euro e portando lo stanziamento complessivo del capitolo dei finanziamenti alle cooperative sociali, per il bilancio 2010, a circa 1.200.000 euro. Soprattutto – sottolinea il presidente di Confcooperative Fvg – siamo riusciti a far approvare dal Consiglio un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale ad adottare azioni e iniziative finalizzate allo sviluppo delle nostre organizzazioni, all’interno di una strategia più ampia di promozione dell’economia civile nella nostra regione, attuando una serie di provvedimenti che da tempo il nostro movimento stava attendendo». Secondo Confcooperative, dunque, la presenza di tanti cooperatori a Trieste, nei momenti decisivi del voto, con l’offerta della “colazione solidale” e un presidio costante della discussione, è stata decisiva per mantenere alta l’attenzione su un comparto dove sono attive oltre 200 imprese con 9mila soci lavoratori.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Take the space: Opere di 16 artisti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Trapani fino al 20/3/2010 via San Francesco D’Assisi Palazzo della Vicaria  inaugurazione della mostra “Take the space” nella nuova sede dell’Associazione Artistico Culturale la Salerniana. La mostra, curata da Patrizia Ferri sarà allestita nelle ampie sale monumentali del Palazzo seicentesco della Vicaria di Trapani.  Decisivo per questo evento è stata la firma di un protocollo d’intesa tra la Provincia di Trapani che fornisce gli spazi presso il Palazzo della Vicaria e l’Associazione culturale La Salerniana di Erice. In questa mostra sono presenti 16 giovani artisti, scelti sempre per la loro rappresentatività, invitati, secondo il progetto, con opere recenti.  Questi gli artisti presenti in mostra: Andrea Aquilanti, Marco Fedele di Catrano, Loris Gargioli, Giuliano Lombardo, Piero Mottola, Giacinto Occhionero, Laura Palmieri, Claudia Peill, Daniela Perego, Donato Piccolo, Gioacchino Pontrelli, Martina Riescher, Alice Schivardi, Carola Spadoni, Donatella Spaziani, Federica Terracina.
-Take the space- è praticamente un invito rivolto agli artisti e dagli artisti al pubblico ad appropriarsi dello spazio con tutti i sensi, attraverso la sua occupazione, misurazione, amplificazione, violazione, trasfigurazione e rappresentazione come processi e modalità di relazione che lo sottopongono alla trasformazione irreversibile da spazio neutro a spazio deputato, come nel caso del luogo che ospita per la prima volta un’esposizione della storica -Salerniana-, una rassegna a tema articolata su artisti rappresentativi delle ultime generazioni, in gran parte affermati piu’ qualcuno inedito, con opere indicative delle loro ricerche, che declinano altrettante modalità di relazione spaziale.  Per l’occasione sarà pubblicato un volume-catalogo bilingue, edito da Gangemi Editore di Roma con riproduzioni a colore delle opere esposte, apparati e testi della curatrice Patrizia Ferri. (Immagine: Andrea Aquilanti, installazione Teatro India. Courtesy The Gallery Apart, Roma) (Andrea Aquilanti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Gennaro Esca

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

(Borgo Marinari) Napoli fino al 10 gennaio 2010 via Caracciolo di Bella Castel dell’Ovo  Gennaro Esca presenta Il silenzio tra due pensieri-Opere pittoriche 2000-2010 al Castel dell’Ovo. Avendo archiviato la parentesi segnata dal dissolversi della figurazione entro la sinfonia timbrica delle pennellate sfaldate nonchè la parentesi, peraltro ancor piu’ circoscritta, dell’approdo all’oggetto, Gennaro Esca ritorna nella sua città natale, lasciata quasi trent’anni fa per la piu’ tranquilla, e forse piu’ confacente alla sua indole schiva e meditativa, Gubbio, ma anche alle modalità espressive che gli sono più congeniali. «Se la sua concezione della genesi artistica», scrive Stefano Taccone in catalogo, «contempla senz’altro il manifestarsi volitivo dell’io, il tocco come impronta della propria soggettività, la referenza fenomenica, benchè di recente a tratti quasi totalmente eclissata, si rivela ora, finalmente, elemento insopprimibile.  Nato e cresciuto a Napoli, Gennaro Esca si iscrive all’Istituto Statale d’Arte della sua città. Frequenta il primo anno quando, visitando una mostra a Mergellina, presso il Centro d’Arte -La Spelonca-, conosce Gabriele Zambardino, direttore del Centro sul lungomare Caracciolo. -La Spelonca- e’ una bottega-galleria, forse unica a Napoli alla fine degli anni Sessanta, che apre ai giovani talenti piu’ promettenti della città i suoi spazi senza condizioni. Inizia una lunga collaborazione che vedrà nascere in quel luogo alcune delle opere piu’ significative dell’artista. Nel 1970, a diciannove anni, Esca allestisce la sua prima personale a -La Spelonca-. (esca)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Carsten Nicolai

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Napoli fino al 10/1/2010 Piazza del Plebiscito, Pionier II. Seconda installazione nell’ambito di ‘Barock’ Diviso tra il mondo dell’arte contemporanea e quello della musica elettronica, l’artista tedesco Carsten Nicolai, presenta due opere disegnate e progettate appositamente per -Barock-, la mostra del museo MADRE dedicata all’arte barocca contemporanea.  La prima installazione, Pionier I, posizionata nel cortile del museo, consiste in un paracadute, che ricorda vagamente quelli utilizzati per l’atterraggio delle capsule spaziali sulla superficie extraterrestre o quelli per lanciare carichi in territori inaccessibili. Gonfiato tramite un ventilatore, il paracadute e’ illuminato da una forte fonte di luce che ne evidenzia la struttura al calare della sera.  La seconda installazione, Pionier II, vede tre mongolfiere ad elio, illuminate e collegate al suolo tramite cavi metallici, ondeggiare su Piazza Plebiscito, sede, anche quest’anno, della tradizionale installazione pre-natalizia. Il progetto e’ completato da un suono di sottofondo, trasposizione sonora delle onde telluriche prodotte dal Vesuvio. Entrambe le installazioni affrontano il tema dell’interazione tra gli elementi artificiali e naturali, direttamente ispirati al rapporto antagonista che la città vive con il sottosuolo.  Considerato una tra le figure più importanti del panorama artistico internazionale, da alcuni anni Nicolai esegue sperimentazioni sonore nel campo della musica elettronica sotto lo pseudonimo Alva Noto, eseguendo concerti all’interno di musei e spazi istituzionali tra cui il Solomon R. Guggenheim Museum a New York, il San Francisco Museum of Modern Art, il Centre Pompidou a Paris, la Kunsthaus di Graz e la Tate Modern di Londra. (carsten)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Durante l’inverno, in molte situazioni catene e pneumatici da neve sono un aiuto necessario su strade innevate o ghiacciate: in molti casi è addirittura obbligatorio avere a bordo le catene o aver montato le gomme invernali per poter transitare su alcuni tratti stradali. Comuni e Province italiane, infatti, hanno la possibilità di emettere un’ordinanza in questo senso sulle strade a maggior rischi di gelate e nevicate. Il cartello con lo pneumatico e le catene da neve su sfondo blu indica proprio i percorsi per cui è necessario viaggiare con questo equipaggiamento, pena una multa in caso di controllo oppure l’impossibilità di percorrere tali strade nel caso di posti di blocco preventivi. Ricordiamo inoltre che anche se il veicolo ha quattro ruote motrici, queste non sostituiscono gli obblighi previsti dalla legislazione, così come le “calze” (quelle reti in materiale sintetico che si appoggiano sui pneumatici per ricreare un effetto “catena”) non sono equiparabili, sempre per la legge, alle classiche catene da neve.  Prima di partire per le vacanze o per lavoro, quindi, informatevi bene: non è il caso di rovinare il proprio viaggio per questo tipo di contrattempi (per non parlare poi della sicurezza al volante). Se non siete ancora attrezzati, niente paura! È sufficiente cliccare su http://www.gommadiretto.it di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici per auto e moto. In questo modo non solo eviterete la ressa di questo periodo (e il rischio di non trovare il prodotto giusto per voi), ma accederete anche a tutti i vantaggi riservati ai clienti Delticom.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Canone Rai

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

“Soltanto il cinismo può indurre ad aumentare il canone Rai, l’unica tariffa che non è mai diminuita, quando centinaia di migliaia di utenti disagiati non possono ricevere i segnali televisivi perché non hanno potuto comprare il decoder”. E’ la protesta dell’Unione Nazionale consumatori secondo la quale i possessori dei televisori senza decoder dovranno continuare a pagare il canone anche se gli apparecchi sono inutilizzabili. “Ciò a causa di un regio decreto di re Emanuele III del 1938 che ha stabilito l’obbligo del pagamento anche se l’apparecchio è inutilizzabile e perfino se si trova in una zona ove, per colpa della Rai, non si ricevono i suoi canali”, dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori. L’unico modo per non pagare il canone -conclude l’Unione Consumatori- è buttare o regalare il televisore entro il 31 dicembre certificando il tutto con una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riforma della legge sulla cittadinanza

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Alla vigilia dell’inizio della discussione in Parlamento relativa alla riforma della legge sulla cittadinanza, il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo, lancia un appello ai parlamentari di tutte le forze politiche:  “In Italia ci sono 800.000 bambini immigrati (il 23% del totale degli immigrati), e tra loro oltre 500.000 sono nati in Italia: perché continuare a trattarli da “stranieri”, complicando il loro percorso di inclusione nel Paese che già considerano il loro? Mi auguro che il 2010 sia l’anno in cui il nostro Parlamento sappia promuovere una legge che può cambiare la vita di migliaia di persone, ma anche il futuro del nostro Paese”. In particolare auspichiamo: Che sia attribuita la cittadinanza, al momento della nascita, al bambino nato in Italia da genitori stranieri già regolarmente soggiornanti, i quali mostrino in concreto di volersi inserire nella società italiana. Che al positivo inserimento del minore nel nostro Paese, anche se nato all’estero, corrispondano adeguate modalità di attribuzione della cittadinanza, già prima del compimento della maggiore età; rendendo altresì disponibili procedure opportunamente agevolate di naturalizzazione nei primi anni dell’età adulta per coloro che siano comunque giunti durante la minore età in Italia.  Che a coloro che diventano cittadini non venga anacronisticamente imposta la rinuncia alla cittadinanza di origine, salva la ricorrenza di imperiose, specifiche ed eccezionali esigenze di politica estera e di interesse nazionale.  Che ai giovani nati o vissuti in Italia sin dalla tenera età, ma già divenuti maggiorenni sotto il vigore della legge n.91/1992, sia transitoriamente consentito di valersi delle nuove regole di acquisto della cittadinanza durante la minore età.

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cenone di Natale. Consigli

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Attenzione agli acquisti per il cenone di Natale! Buoni come siamo, soprattutto in questo periodo, rischiamo di pagare a caro prezzo le nostre scelte. Salmone a tavola? Si’ certo, tenendo presente che i fiumi della Scozia, della Norvegia o dell’Irlanda probabilmente il nostro pesce non li ha mai visti perche’ e’ stato allevato; quello affumicato, poi, non ha mai visto legna da ardere ne’ il relativo fumo, perche’ e’ stato siringato con un aroma al fumo (consentito dalla legge). Se proprio vogliamo il salmone affumicato col metodo classico, dobbiamo osservare le etichette e leggere “affumicato con legna”, oltre che individuare il Paese di origine e le modalita’ di allevamento. Altro prodotto tipico per il cenone e’ l’anguilla ovvero il capitone. L’Italia e’ il primo produttore europeo di anguille, che sono allevate intensivamente in vasche d’acqua dolce. Il capitone e’ l’anguilla femmina adulta, dal peso di circa un chilo, ma si vendono come capitoni le anguille di entrambi i sessi e da mezzo chilo; tanto chi li riconosce? Attenzione anche ai vinelli frizzanti fatti passare come spumanti: e’ semplice vino bianco con aggiunta di un gas, l’anidride carbonica. Che dire poi del finto caviale, cioe’ delle uova colorate di un comunissimo pesce che i consumatori riconosceranno, dopo averlo comprato, perche’ perde il colore sulla tartina? La verdesca inoltre puo’ essere venduta per pesce spada e per evitare l’imbroglio occorre non acquistare fette separate (anche se accanto c’e’ un bel pesce spada, che’ i furbi abbondano). Dicono che a Natale sono tutti piu’ buoni. E’ quel “tutti” che ci lascia perplessi. (Primo Mastrantoni, segretario dell’Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esker firma un contratto in Australia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Esker, maggiore protagonista della dematerializzazione dei documenti annuncia la firma di un contratto di 350.000 $ per l’implementazione di Esker DeliveryWare in uno dei principali fornitori di soluzioni tecnologiche del mercato australiano*. Le soluzioni di Esker permetterà di automatizzare la gestione degli ordini d’acquisto e delle fatture fornitori.  Nell’ambito di un approccio di cambiamento progressivo e continuo (metodo Kaizen), l’azienda voleva ottimizzare i propri processi documentali e eliminare le perdite di tempo all’interno del ciclo procure-to-pay..  La gestione dei documenti imponeva soprattutto un workflow complesso che coinvolgeva la direzione centrale degli acquisti insieme a diverse agenzie e centri di costo.  L’azienda ha quindi deciso di implementare la soluzione Esker DeliveryWare per migliorare la propria produttività riducendo il tempo necessario alla creazione, la gestione, la validazione e l’approvazione degli ordini d’acquisto all’interno delle agenzie locali e della casa madre nazionale. Un workflow de validazione automatica garantirà una comunicazione più efficace tra i vari reparti dell’azienda grazie a delle delegazioni precise di poteri. Insieme ai numerosi benefici attesi da questo progetto di automatizzazione di processi di gestione e controllo, abbiamo la riduzione dei costi e una maggiori visibilità sulla gestione degli ordini d’acquisto, delle fatture e delle spese. La soluzione Esker DeliveryWare permetterà anche di evitare lo smarrimento di documenti e di aumentare la produttività delle persone grazie all’archiviazione automatica e l’eliminazione del doppio inserimento dei dati, garantendo il rispetto delle normative vigenti come la legge Sarbanes-Oxley.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Germania: successo dei vini italiani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

L’Enoteca Italiana, insieme al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali attraverso Buonitalia Spa ha presentato nei giorni natalizi i vini italiani a denominazione certificata alla GDO tedesca allestendo all’interno della ‘Galleria Kaufhof’ di Colonia un corner dedicato dove moltissimi enoappasionati hanno potuto degustare nel corso di una settimana le eccellenze enogastronomiche italiane.  La Kaufhof fa parte del gruppo Metro ed insieme con la Asko Deutsche Kaufhaus forma la più grande impresa commerciale del settore in Germania e la seconda nel mondo dopo il gruppo americano Wal Mart. All’interno del corner allestito nella ‘Galleria Kaufhof’, i sommelier dell’Enoteca Italiana hanno fatto assaggiare al grande pubblico i più famosi vini italiani accompagnati da prodotti Dop e Igp tipici del nostro Paese mentre presso i diversi reparti vino erano state messe in vendita le eccellenze italiane selezionate. Il mese di dicembre ha visto il vino italiano protagonista anche in Polonia, dove l’Enoteca Italiana ha coordinato il “Workshop dei vini italiani”, sia a Varsavia che a Cracovia, promosso dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali attraverso Buonitalia Spa. Nel corso di entrambi i seminari, che hanno richiamato un nutrito e interessato pubblico, si sono svolti incontri tra produttori, distributori e operatori del settore e della stampa locale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Viaggiatori e Trenitalia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

A fronte di situazioni eccezionali – dichiara Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum – le normative europee del trasporto aereo e ferroviario non prevedono forme di risarcimento. Ma il gelo non può giustificare tutti i ritardi, le cancellazioni, la mancata informazione e assistenza denunciata da numerosi passeggeri. Vi sono, quindi, responsabilità oggettive di Trenitalia che l’A.D. Moretti deve riconoscere. Per questo Adiconsum chiede a Trenitalia: di rimborsare i biglietti per le mancate partenze o per le mancata coincidenze anche se richiesti dopo i termini previsti dalla Carta dei Servizi; di corrispondere il bonus ai viaggiatori che ne fanno richiesta anche per risarcire non solo il disagio subito, ma anche la mancata informazione e assistenza che si è verificata in numerosi casi Adiconsum – continua Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – contesta a Trenitalia l’applicazione unilaterale della normativa europea per la parte riferita al ritardo dei 60 minuti per applicare il bonus del 50%. Per Adiconsum resta ancora in vigore la vecchia normativa fino a quando non verrà sostituita con una normativa concordata con le associazioni consumatori. Anche questa vicenda evidenzia l’urgenza di un’Autorità nel settore trasporto che più volte Adiconsum ha proposto al Governo. Inoltre, per quanto riguarda il meccanismo dei risarcimenti e dei rimborsi non ci possono essere regole vessatorie che impongono la richiesta del rimborso del biglietto non utilizzato entro poche ore pena la decadenza e regole per la richiesta del bonus in caso di ritardo che non concedono rimborsi se il ritardo è inferiore a 60 minuti, e poi a seconda del ritardo, al 25 o al 50%. Adiconsum ritiene che il prossimo incontro del tavolo Consumatori-Trenitalia debba affrontare questi problemi per ricercare soluzioni equilibrate. Anche questa vicenda evidenzia i limiti dell’azione collettiva. Così come prevista dalla legge il ricorso non sarebbe possibile perché i viaggiatori hanno biglietti con percorrenze diverse mentre la legge stabilisce che gli interessi siano identici.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Sistema aeroportuale prossimo al collasso

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Ma non è solo il trasporto aereo a non funzionare con perdite di bagagli, overbooking, annullamento dei voli. Anche quello ferroviario assomiglia ad un colabrodo, con un’alta velocità che sta dimostrando proprio in questi giorni i propri limiti, con un sud del Paese sempre più lontano dall’Europa e sempre più vicino all’Africa, con un trasporto regionale che penalizza pesantemente i pendolari. Disservizi a danno dei passeggeri del trasporto aereo e ferroviario, che Adiconsum denuncia ormai da tempo. Non è possibile – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – pensare di scaricare sui consumatori le inefficienze delle Istituzioni; non è possibile pensare di risolvere il problema trasporti aumentando le tariffe aeree o i prezzi del biglietto ferroviario, senza che il Governo, le Regioni, i gestori di servizi pubblici, investano in un serio programma di rilancio. Adiconsum chiede al Ministro Matteoli il varo del Piano Nazionale dei Trasporti e la costituzione di una vera Authority del Trasporto, a cui i passeggeri, i turisti, i pendolari, le Associazioni dei Consumatori possano rivolgersi per la tutela dei propri diritti. In particolare, per il trasporto aereo, Adiconsum chiede di concordare una Carta di Diritti dei passeggeri (come già concordato con Trenitalia), e di istituire un Fondo costituito tra Associazioni dei Consumatori, Associazioni delle Aziende Aeroportuali e dalle Associazioni delle Compagnie Aeree, alimentato da un euro a tratta, a carico dei gestori aeroportuali e delle compagnie aeree, controllato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che indennizzi prontamente e velocemente i consumatori danneggiati e che abbia potere di rivalsa e di recupero delle somme nei confronti delle Aziende che producono i disservizi.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: Archeologia e Natale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Roma dal 23 dicembre 2009 al 6 Gennaio 2010.  Durante le prossime festività  natalizie la Soprintendenza, in collaborazione con Pierreci ed Electa, propone un ciclo di letture e interpretazioni di testi classici con visite in tema, in luoghi dell’area archeologica centrale particolarmente evocativi, solitamente chiusi al pubblico e che per l’occasione verranno riaperti.  Giovani attori daranno voce a grandi autori come Marziale e Shakespeare, interpretando parole e sentimenti senza tempo su due palcoscenici d’eccezione: il tempio di Romolo al Foro e la Casa di Livia al Palatino.   Il natale dell’Impero e il suo protagonista assoluto, Augusto, verranno raccontatati all’interno della Casa di Livia. La visita sarà  quindi l’occasione per un viaggio attraverso la storia di Roma, narrata da un archeologo, a partire dalla Roma arcaica delle origini, che trova le sue testimonianze nelle vicinissime capanne romulee, fino alle vicende della Repubblica e della sua fine.  Fino al 6 gennaio le rappresentazioni saranno offerte gratuitamente nella fascia oraria mattutina, in italiano e inglese a siti alterni, per la durata di circa un’ora. I costumi sono di Gabriel Mayer di G.P.11 che ha firmato importanti spettacoli televisivi, cinematografici e teatrali e film storici vestendo attrici come Sofia Loren, Rossella Falk, Ursula Andress, Mariangela Melato, Annamaria Guarnieri, Carla Fracci, Claudia Cardinale, Raffaella Carrà e tanti altri personaggi. http://www.pierreci.it
Il tempio del Divo Romolo si trova nell’area archeologica del Foro Romano, a Roma, sulla Sacra via summa,  tra il tempio di Antonino e Faustina e la basilica di Massenzio. In origine venne costruito come vestibolo circolare di accesso al Tempio della Pace, ma dopo l’abbandono del complesso imperiale, Massenzio lo riutilizzò come tempio dedicato al figlio, Valerio Romolo, prematuramente scomparso nel 309 e divinizzato. In seguito, quando un’aula del Tempio della Pace venne trasformata nella basilica dei Santi Cosma e Damiano nel VI secolo, fu utilizzato come vestibolo della chiesa. La porta bronzea di accesso è una delle poche romane sopravvissute, e presenta un meccanismo ancora funzionante. Essa è affiancato da due colonne di porfido rosso con capitelli corinzi in marmo bianco che sorreggono una trabeazione riccamente decorata di reimpiego, così come la cornice, anch’essa rifinita da dettagli pregiati. All’interno alcuni affreschi risalenti al XIII secolo e al Rinascimento. Dalla vetrata del fornice si possono vedere i mosaici dell’arco trionfale della chiesa dei SS. Cosma e Damiano della fine del VII secolo.
La cosiddetta “Casa di Livia” è una delle case repubblicane rimaste sul colle Palatino, scavata dal 1869. L’attribuzione della casa alla moglie di Augusto è priva di reale fondamento e risale ai primi scavi condotti da Pietro Rosa su incarico di Napoleone III. Essa è basata solo sulla traccia del nome generico sulla tubatura e da elementi circostanziali come la vicinanza alla Casa di Augusto. In ogni caso non si tratta della casa dove Livia visse col primo marito Tiberio Nerone, ma forse di un appartamento ad essa riservato nella casa del marito, che era un agglomerato di numerose case più antiche. L’edificio si trova poco distante dal tempio della Magna Mater, sull’estremità occidentale del colle, su una terrazza più bassa del tempio e su un terreno lievemente in pendenza. Dall’ingresso odierno si accede a un cortile rettangolare con pilastri che dovevano sostenere una tettoia e dei quali oggi restano solo le basi. Il tablino, posto tra altre due stanze che si affacciano sul cortile, doveva essere il passaggio di comunicazione tra le due parti della casa. Qui e nei due ambienti adiacenti si è conservata una famosa decorazione ad affreschi di secondo stile databili al 30 a.C.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Canone/Imposta Rai: nuovi aumenti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Il viceministro con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, ha fatto sapere che il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha firmato il decreto per l’aumento del canone/imposta della Rai, dagli attuali 107,5 passa a 109 euro, con un incasso in piu’ previsto di 24 milioni di euro. Un aumento puntuale che arriva a premiare l’attivita’ del servizio d’informazione radiotelevisiva, per la propria emerita opera al servizio del contribuente e delle istituzioni. E per far sì che, con maggiori introiti, il servizio migliori, così come dimostrato negli anni passati. Mentre per il futuro, il recupero dell’evasione, anch’essa puntualmente evocata dal ministro di turno, fa intravedere scenari armoniosi e utili al bene e all’informazione comune. Ma cosi’ non è, per vari motivi. La Rai e’ come il finanziamento pubblico ai partiti. Un terreno spinoso che, a parte i giudizi sull’obiettività e utilità dei servizi, ha quattro grandi macchie gestionali: – l’abuso di posizione dominante della Rai rispetto ai propri concorrenti e, come di fatto avviene, la gestione in duopolio normativo e tecnico con Mediaset, dell’intera informazione via etere; – il perpetrarsi di violazioni di legge nel non ottemperare ad un obbligo di legge sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione, pubblicando sul proprio sito web i nomi e relativi importi percepiti dai consulenti e professionisti esterni; – la consapevole violazione di legge nel favorire l’evasione del canone/imposta da parte delle aziende pubbliche e private (ai cittadini, ma non alle aziende, si chiede il canone anche per il pc). Una violazione che comporta alla Rai medesima un danno di circa un miliardo di euro; – la violenza verso i cittadini, introducendosi nelle loro case anche se il contribuente non e’ in possesso di un televisore. Quattro macchie gestionali che non sono state scalfite nonostante: – le numerose interrogazioni parlamentari in materia in cui o non si risponde, o si risponde facendo orecchie da mercante; – vari esposti-denuncia alla Corte dei Conti; – gli interpelli all’Agenzia delle Entrate; – la petizione nostra per l’abolizione del canone. Qui la situazione nello specifico: http://tlc.aduc.it/info/specialecanonerai.php

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Occupabilità, linee guida sulla formazione per il 2010

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Oltre 2 miliardi e mezzo di euro per progetti di formazione da condividere con le Regioni e le Parti sociali. “In un momento in cui le conseguenze della crisi sono ancora pesanti per l’occupazione, è necessario indirizzare le competenze degli inoccupati verso la domanda dell’attuale mercato del lavoro attraverso un’adeguata formazione”. Così il ministro Sacconi ha presentato il tavolo con le parti sociali, dedicato all’individuazione delle linee guida per la formazione 2010, che si è riunito il 15 dicembre scorso a Palazzo Chigi. Stato, Regioni e Parti Sociali sono dunque chiamati a condividere le linee guida per orientare la spesa dedicata alla formazione degli inoccupati, dei disoccupati e dei cassaintegrati nel prossimo anno. Il carattere discontinuo e selettivo della ripresa si prevede possa allungare il periodo di inattività, o di transizione verso altra occupazione, di molti lavoratori. La formazione deve quindi risultare, quanto più possibile, tarata sui fabbisogni professionali dei settori e delle imprese. La proposta si rivolge in particolare al ruolo sussidiario delle organizzazioni rappresentative degli imprenditori e dei lavoratori, che possono garantire l’individuazione di investimenti formativi mirati, capaci, cioè, di produrre l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, anche in relazione ai territori in cui operano le imprese. Un nuovo appuntamento sarà fissato per metà gennaio ”per una disamina tecnica – ha precisato Sacconi – per poi arrivare a fine mese alle Linee guida”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Un cuore per tutti… tutti per un cuore”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

Roma 5 gennaio 2010, Hotel Sheraton, alle ore 20.00, ha luogo la VII Edizione del Grande Gala di Solidarietà “Un cuore per tutti… tutti per un cuore”, organizzata dall’Associazione Onlus omonima. Un appuntamento tradizionale con fini nobili e concreti a favore del mondo dell’infanzia, che nel 2009 è stato insignito dell’alto riconoscimento della Presidenza della Repubblica Italiana. Grande soddisfazione espressa dal Dott. Ivo Pulcini, esperto di medicina dello sport, medico ad esempio della Lazio e di Miss Italia, impegnato in numerosi eventi di beneficenza, tra cui ogni anno la Partita del Cuore e che da sei anni organizza con successo, ogni 5 gennaio, il grande evento nella Capitale per i bambini cardiopatici nel mondo. Prevista per la serata presentata da Adriana Pannitteri e Fabrizio Frizzi, un tripudio di partecipazioni di volti noti, tutti invitati da Ivo Pulcini tra autorità civili, politiche, militari, con particolare riferimento al mondo dello spettacolo, della medicina e dello sport. a dare il loro contributo come ospiti e come testimonial, Tra questi, ad esempio, Miss Italia Maria Perrusi, Denny Mendez, Adriana Pannitteri, Fabrizio Frizzi, Sergio Cammariere, Jukas Casella, Emanuela Villa, Fioretta Mari, Tosca Daquino, Emanuela Aureli, Little Tony, Francesca Alotta, Silvia Chiarabini, Franca Sebastiano, Cecilia Gale. La quota di partecipazione è di 100 Euro a persona. Ogni ospite riceverà in dono un gadget cosmetico. L’intero incasso sarà devoluto alle tre organizzazioni di chiara fama, impegnate da anni nel volontariato internazionale e che sono le destinatarie del progetto: l’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, l’Associazione Italiana Nomadi dell’Amore (Opera Don Orione) e l’Associazione Bambini Tibetani nel Mondo. Un’anticipazione delle sorprese che la serata del 5 gennaio 2010 riserva andrà in onda su Unomattina il 4 gennaio, alle ore 08.40, con gli interventi di Fabrizio Frizzi, Ivo Pulcini e Adriana Pannitteri.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

U.S.A.: Health reform

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 dicembre 2009

From Barack Obama: “The Senate made history and health reform cleared its most important hurdle yet — garnering the 60 votes needed to move toward a final vote in that chamber later this week. This marks the first time in our nation’s history that comprehensive health reform has come to this point. And it appears that the American people will soon realize the genuine reform that offers security to those who have health insurance and affordable options to those who do not. I’m grateful to Senator Harry Reid and every senator who’s been working around the clock to make this happen. And I’m grateful to you, and every member of the Organizing for America community, for all the work you have done to make this progress possible. After a nearly century-long struggle, we are now on the cusp of making health insurance reform a reality in the United States of America. As with any legislation, compromise is part of the process. But I’m pleased that recently added provisions have made this landmark bill even stronger. Between the time when the bill passes and the time when the insurance exchanges get up and running, insurance companies that try to jack up their rates do so at their own peril. Those who hike their prices may be barred from selling plans on the exchanges. And while insurance companies will be prevented from denying coverage on the basis of pre-existing conditions once the exchanges are open, in the meantime there will be a high-risk pool where people with pre-existing conditions can purchase affordable coverage. A recent amendment has made these protections even stronger. Insurance companies will now be prohibited from denying coverage to children immediately after this bill passes. There’s also explicit language in this bill that will protect a patient’s choice of doctor. And small businesses will get additional assistance as well. These protections are in addition to the ones we’ve been talking about for some time. No longer will insurance companies be able to drop your coverage if you become sick and no longer will you have to pay unlimited amounts out of your own pocket for treatments that you need. Under this bill families will save on their premiums; businesses that would see their costs rise if we don’t act will save money now and in the future. This bill will strengthen Medicare and extend the life of the program. Because it’s paid for and gets rid of waste and inefficiency in our health care system, this will be the largest deficit reduction plan in over a decade. Finally, this reform will extend coverage to more than 30 million Americans who don’t have it. These are not small changes. These are big changes. They’re fundamental reforms. They will save money. They will save lives. And your passion, your work, your organizing helped make all of this possible. Now it’s time to finish the job. (President Barack Obama)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »