Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 26 Maggio 2022

Agricoltura: Conferenza annuale Confeuro

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Roma, martedì 31 maggio 2022 – 9.30-18.30 Hotel Holiday Inn, Viale Castello della Magliana, 65 Forte di una base associativa di oltre 270mila aziende, Confeuro è oggi una realtà in grado di rappresentare migliaia di piccoli e medi coltivatori dal nord al sud del Paese e di far sì che la loro voce sia ascoltata anche nelle sedi istituzionali. La Confederazione intende cogliere l’occasione della Conferenza annuale per celebrare i primi venti anni di età e rinnovare il suo impegno per un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e dell’uomo e per un’economia più giusta e solidale.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fratelli d’Italia vota a favore del provvedimento per gli istituti tecnici superiori

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Si tratta di un documento frutto del lavoro che ha unito diverse proposte di legge fra cui quella di Fdi presentata alla Camera e al Senato”.Lo afferma in dichiarazione di voto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Istruzione.”Gli Its – sottolinea Iannone – esistono da più di dieci anni e sono nati per valorizzare il capitale umano e il sistema produttivo dei territori. Quello della formazione tecnica è però rimasto un sistema per lo più sconosciuto per entrare nel mondo del lavoro, basti pensare che solo lo 0,01 per cento degli studenti scelgono gli istituti tecnici”.”C’è una dispersione giovanile alta – osserva Iannone – e questo tipo di indirizzi rappresentano un’occasione importante per trovare lavoro in un mondo globalizzato, si pensi che l’80 per cento degli studenti usciti dagli Its hanno trovato una occupazione”.”Gl Its – conclude Iannone – rappresentano un patrimonio identitario di qualità e professionalità ed è per questo che FdI, come opposizione costruttiva e responsabile, ha contribuito fattivamente a questo provvedimento, ribadendo il suo voto favorevole”.

Posted in Politica/Politics, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Introdurre una vera carriera degli insegnanti, solo a Trento si può

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Sulla carriera dei docenti il Governo prende una bella lezione da Trento: nella provincia speciale infatti si sta introducendo un modello reale di carriera professionale, che non ha nulla a che vedere con il deprecabile Decreto Legge n. 36 pubblicato lo scorso 30 aprile in Gazzetta ufficiale contro il quale tutti i sindacati rappresentativi si sono schierati proclamando anche lo sciopero per lunedì prossimo 30 maggio.“Il paradosso – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – è che si va ad introdurre un processo di valorizzazione del personale docente proprio a Trento, dove gli stipendi sono già allineati all’inflazione, perché mediamente più alti di 300 euro al resto d’Italia. Mentre con la riforma nelle altre province si vogliono togliere 250 euro dalla card docenti a tutti gli insegnanti per assegnare 3mila euro dal 2027 solo ad una parte di insegnanti, sempre e soltanto di ruolo, che hanno svolto una formazione aggiuntiva e continua”. “Trento, come in altri casi, è un passo avanti al resto del Paese”, scrive oggi la stampa specializzata, spiegando che “mentre in Parlamento si preparano gli emendamenti a un decreto legge che sostanzialmente elude l’impegno preso nel PNRR di introdurre la “riforma della carriera degli insegnanti”, qualcuno in Italia un modello di sviluppo per la carriera professionale dei docenti lo sta adottando sul serio. L’amministrazione trentina si è mossa per tempo attivando un processo in più fasi, che consentirà di partire con la fase sperimentale di un nuovo modello di carriera già dal prossimo anno scolastico”.“Nel frattempo – commenta il leader dell’Anief – sul rinnovo di contratto di lavoro, come prospettato nel primo incontro all’Aran, al momento siamo fermi al 4% che andrà a coprire solo una parte del costo della vita nel frattempo salito di due cifre: un aumento che comunque intendiamo far arrivare il prima possibile ai lavoratori della scuola, per poi concentrare il confronto con la parte pubblica sul contratto 2022-24 dove confluiranno nuove risorse e norme, come – conclude Pacifico – lo sviluppo di carriera dei docenti e del personale Ata”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Per il ministro Bianchi il Decreto Legge 36 non va cambiato

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

A sentire il ministro dell’Istruzione, oggi ascoltato in audizione al Senato, non vi sarebbero molte possibilità di cambiare il Decreto Legge n. 36 con cui il Governo vuole introdurre nuove modalità di reclutamento e formazione permanente dei docenti che a detta del ministro “non si sottrae alla contrattazione collettiva”: per Anief, però, è una risposta che non sembra tenere conto dello sciopero generale proclamato da tutti i sindacati rappresentativi per lunedì prossimo 30 maggio, né delle svariate richieste di modifica al DL 36 presentabili entro la giornata di oggi. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda che “il sindacato ha chiesto con gli emendamenti suggeriti di semplificare il reclutamento e il doppio canale”, visto che 200mila precari che oggi tengono in piedi la scuola vengono totalmente ignorati.“Abbiamo presentato delle proposte di modifica al nuovo sistema di formazione annuale degli insegnanti – incalza il sindacalista – che rendono certa l’assunzione in ruolo dei più giovani e dei precari. Chiediamo poi di introdurre una deroga alla contrattazione nella gestione del salario accessorio, per non procedere con tagli e risparmi per la formazione incentivata degli insegnanti che deve comunque avvenire in orario di servizio”.“Le proposte del sindacato – continua il suo presidente – non vanno contro le indicazioni europee ma a favore di quella raccomandazione del Comitato dei ministri del Consiglio Ue a seguito della denuncia da noi presentata al Comitato europeo dei diritti sociali e da esso accolta, al fine di risolvere la procedura di infrazione pendente dal 2014 sull’abuso di precariato scolastico nel nostro Paese. A questo punto – conclude Pacifico – il ministro Patrizio Bianchi faccia le sue valutazioni e il Parlamento le sue scelte”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Il ministro Bianchi annuncia classi da 18-20 alunni

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Potrebbe essere ad una svolta la piaga delle classi pollaio, introdotta con il Dpr 81 del 2008 che ha innalzato il numero di studenti per aula: il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha detto oggi in audizione in Commissione al Senato – che a media di alunni per classe, in Italia, è già sotto i 20. E a causa della denatalità, da qui a vent’anni la vera emergenza non saranno le classi pollaio ma il fatto di non riuscire più a formare le prime”. Comunque, il ministro ha anche assicurato che “stiamo portando tutte le classi su una media di 18-20 alunni per classe. Abbiamo un accordo con il Mef: fino al 2026 il numero di docenti rimarrà fisso, poi le stesse risorse saranno comunque investite per la scuola”. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, chiede ulteriori spiegazioni: “Il ministro ci dice che si sta riducendo il numero di alunni per classe. Questo significa, quindi, che andrà rivisto il Dpr 81 del 2008 che ha innalzato la quantità di iscritti per formare nuove classi e il numero massimo pur di non sdoppiarle. Per noi l’obiettivo 18-20 alunni per classe non è comunque soddisfacente, perché rimarrebbe sempre superiore alla capacità di accoglimento di tolleranza prevista da una norma sulla sicurezza antecedente al Covid di decenni, ma sistematicamente aggirata: la verità è che si possono avere non oltre 15 alunni per classe, perché si tratta di aule dove assistono alle lezioni di 35 metri quadri medi”. A questo proposito, Anief ha rinnovato anche al Parlamento la richiesta, inascoltata, di cambiare i parametri di formazione delle classi solo un mese fa, nel decreto Ucraina, proponendo un emendamento proprio sulla revisione dei criteri del dimensionamento introdotti dal “decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 2008, n. 81, anche ai fini dell’adozione di interventi per la riduzione del fenomeno dell’affollamento delle classi, della diminuzione del rapporto alunni-docenti e personale ATA”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Che fiore è questo?” Corso di botanica applicata

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Camerino. Nuova iniziativa del corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di Unicam con la fondamentale collaborazione del personale dell’Erbario di Camerino, il dott. Federico Maria Tardella ed il dott. Riccardo Pennesi: parliamo di “Che fiore è questo?”, corso di botanica applicata di servizio per la cittadinanza e per il sempre più numeroso mondo degli amanti e fruitori della natura. Il tema del corso, infatti, articolato in tre incontri on line ed una uscita nella Riserva Naturale Montagna di Torricchio, guidata dal prof. Andrea Catorci, sarà l’utilizzo degli strumenti digitali open source, quindi disponibili per tutti, destinati al riconoscimento delle specie vegetali delle nostre montagne e che possono essere ammirate durante escursioni e passeggiate. Finalità sociale dell’attività è quella di contribuire ad un turismo consapevole dell’ambiente che ci circonda e che superi la semplice attività “outdoor” seguendo la filosofia del turismo lento, che costituisce una delle più importati possibilità di sviluppo economico della montagna appenninica.Questi sono d’altronde i temi che affronta il corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di Unicam, che è strutturato in due curricula: il primo, “Gestione e Valorizzazione delle Risorse Naturali”, è maggiormente incentrato sulle classiche scienze naturali ed ha come obiettivo quello di fornire allo studente le conoscenze di base sui temi della botanica, zoologia ed ecologia abbinati ad una forte acquisizione di capacità pratiche (rilevamento in campo ed analisi dati) finalizzate alla gestione sostenibile degli ecosistemi e alla conservazione della biodiversità; il secondo, “Sostenibilità Ambientale delle Produzioni e Green Economy”, ha invece l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di affrontare le nuove sfide ambientali e cogliere le opportunità di lavoro della “svolta green” dettata dalle principali economie mondiali e basata sui principi dell’economia circolare, sulla sostenibilità delle produzioni. http://www.unicam.info

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento. La concorrenza fa bene alle tasche degli utenti

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

La concorrenza fa bene alle tasche degli utenti. Se qualcuno ne vuole la prova basterebbe ricordare i costi delle telefonate con i cellulari: oggi, ogni società offre agli utenti costi e servizi in concorrenza con altre società. I costi sono scesi e la qualità è aumentata e, se non soddisfatti, si cambia. Stesso discorso vale per i treni e gli autobus di media/lunga percorrenza.Non è così con i gestori balneari e i costi maggiori si scaricheranno sul consumatore.Correva l’anno 2006, quando l’Unione europea approvò la direttiva sulla concorrenza, ovvero sulla libera circolazione dei servizi in ambito comunitario. La direttiva fu recepita nel nostro Paese nel 2010 e prevedeva l’approvazione di una legge di merito ogni anno, fatto che si è verificato solo nel 2017.Motivo? Le resistenze corporative delle categorie, dai balneari agli ambulanti, ai tassisti, etc., supportati dai partiti di riferimento. Ogni corporazione si è chiusa a riccio nella torre e i partiti fanno buona guardia agli interessi di categoria.Ora, è in discussione in Parlamento una proposta di legge sulla concorrenza, già approvata dal Consiglio dei ministri. L’approvazione dovrebbe essere scontata, perché già approvata dai ministri di diversa estrazione partitica. C’è perfino una sentenza del Consiglio di stato che ha deliberato che le concessioni balneari andranno a scadenza il 31 dicembre del 2023, inoltre ci sono in ballo i 200 miliardi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.La questione del contendere sono le concessioni balneari, considerato che tra 20 giorni ci saranno le elezioni che coinvolgeranno molti comuni rivieraschi.Chi si oppone alle liberalizzazioni sono Lega e Forza Italia. I consumatori dovranno ringraziare questi due partiti se questa estate sarà molto caro l’affitto di sedie e ombrelloni. Primo Mastrantoni, Aduc http://www.aduc.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Una giornata in memoria di Giorgio Bert

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Torino Il 28 maggio dalle 9,30 alle 17, a Torino, nei locali di Tool Box in via Agostino da Montefeltro 3, amici, allievi e compagni del suo viaggio intellettuale ricorderanno insieme Giorgio Bert. Giorgio Bert, medico torinese, è morto il 29 gennaio 2022 all’età di 88 anni. Medico, immunologo e ricercatore negli anni ’60, ha poi orientato la sua attività all’ambito della medicina sociale, che lo ha visto fra i protagonisti di un’epoca in cui i diritti del malato venivano finalmente portati in primo piano, e in cui si sviluppava l’impegno nei confronti della protezione della salute dei cittadini e dei lavoratori. Ha diretto insieme a Giulio Maccacaro la collana Medicina e potere di Feltrinelli, ha collaborato a riviste storiche come Sapere, Epidemiologia a prevenzione, SE Scienza Esperienza. Il suo lavoro e il suo impegno hanno contribuito alla elaborazione della legge di riforma sanitaria del 1978. Nel 1983 ha fondato con la sua compagna Silvana Quadrino l’Istituto CHANGE di Torino, impegnato per sviluppare e diffondere una “ecologia della comunicazione” in ambito sanitario, educativo, sociale. Quella nuova avventura lo ha portato a sviluppare il tema della medicina narrativa, di cui è considerato uno dei fondatori in Italia. Amici e allievi ricordano la sua profonda cultura e il suo impegno intellettuale, che non si è arrestato neppure negli ultimi mesi della sua vita. Lo ricorderanno nella giornata del 28 maggio 2022 dal titolo “Non chiamatemi maestro”: perché, diceva, i maestri creano seguaci e imitatori; io voglio che il mio pensiero produca contestatori e innovatori. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Accademia di Medicina di Torino. La registrazione video sarà in seguito disponibile sul sito http://www.istitutochange.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il Gruppo FS Italiane è main partner del Festival della Comunicazione di Camogli

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Camogli. in programma dall’8 all’11 settembre 2022 a Camogli, in Liguria.La partnership conferma l’impegno di FS Italiane a favore del mondo della cultura come motore per lo sviluppo del Paese. Una vocazione naturale per un’azienda come FS, radicata da oltre un secolo nel tessuto civile, economico e sociale italiano e protagonista di “Un Tempo Nuovo”: nuovo claim del Gruppo che sottolinea l’importanza del momento storico che stiamo vivendo, in un mondo che ha bisogno di reagire e tenere insieme percorsi ed esigenze diverse, per guardare con fiducia alle opportunità che il futuro ci riserva.FS Italiane collaborerà con il Festival di Camogli per la sezione “Libertà di viaggiare”, che racchiude appuntamenti e incontri sull’esperienza del viaggio, di cui anche FS, nella sua quotidiana attività, si fa portavoce come veicolo di libertà, connettività, mobilità e sostenibilità.Il Gruppo FS Italiane è al centro del sistema della mobilità del Paese e, con il nuovo piano industriale 2022-2031, gioca un ruolo chiave nel suo rilancio e sviluppo in un’ottica di integrazione tra diverse infrastrutture e modalità di trasporto, all’insegna della sostenibilità. Con più di 82mila dipendenti, oltre 10mila treni ogni giorno, 1 miliardo di presenze annuali su treni e bus e 45 milioni di tonnellate di merci all’anno, Ferrovie dello Stato Italiane è leader nel trasporto passeggeri e merci su ferro. Il Gruppo FS promuove e sostiene lo sviluppo culturale del Paese anche attraverso accordi con importanti eventi, istituzioni e Poli museali di fama internazionale, contribuendo a creare un sistema di mobilità moderno, digitalizzato e sostenibile, che garantisce la libera circolazione delle idee e favorisce la valorizzazione dei territori e delle bellezze italiane.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I consumatori di fronte alla più grande crisi geopolitica dal secondo dopoguerra

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Un momento importante di confronto e di analisi, di dibattito e di proposte. Si può riassumere così l’Assemblea Nazionale di Codici, che si è tenuta questo pomeriggio. Al centro della discussione la difficilissima situazione che si è venuta a creare in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina e le conseguenze per i consumatori. Questo il filo conduttore della relazione del Segretario Nazionale, Ivano Giacomelli, con cui si sono aperti i lavori. Un allarme sui possibili sviluppi del complicato e drammatico quadro attuale, con il timore di una crescente crisi economica accompagnata dalla contrazione dei consumi, una riduzione della qualità della vita e dei servizi pubblici, un crescente impoverimento delle famiglie. Gli effetti della crisi e la politica energetica sono stati i temi ripresi dagli interventi successivi dei rappresentanti dell’associazione, che hanno illustrato le analisi e le proposte emerse dai gruppi di lavoro organizzati per tracciare possibili linee di azione volte alla tutela dei consumatori.“Quello che è emerso dal confronto e che ha trovato il consenso unanime – ha dichiarato il Segretario Nazionale Ivano Giacomelli, concludendo i lavori dell’Assemblea Nazionale di Codici – è la necessità di intensificare gli sforzi al fine di fornire un’assistenza ancora più capillare e tempestiva ai consumatori. Già fortemente provati dalla pandemia, ora devono fare i conti con gli effetti devastanti della guerra in Ucraina. La crisi, l’inflazione, i rincari: il quadro che si delinea è a tinte fosche. Bisogna prepararsi ad una nuova stagione di contenzioso per combattere fenomeni truffaldini e speculativi, e per evitare che i costi della crisi geopolitica in atto vengano scaricati sui consumatori. In quest’ottica, assume una rilevanza particolare l’azione nel campo del sovraindebitamento. Sempre più famiglie sono in difficoltà economica, il sovraindebitamento in alcuni casi è una tappa di passaggio verso l’incubo usura ed è per questo fondamentale mettere a punto una strategia in grado di fornire un aiuto tempestivo a chi è in difficoltà. Crisi economica, questioni energetiche e rincari, queste sono le linee che guideranno l’azione dell’associazione nei prossimi mesi. Una sfida non facile, ma che l’associazione è pronta ad affrontare per tutelare i consumatori”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il PE approva la sospensione dei dazi UE su tutte le importazioni ucraine

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Tale liberalizzazione temporanea del commercio arriva in risposta all’impatto della guerra russa contro l’Ucraina che sta ostacolando la capacità commerciale del paese. La procedura è stata accelerata per consentirne l’adozione odierna in Plenaria. Le misure prevedono la completa rimozione, per un anno, dei dazi all’importazione di prodotti industriali, dei dazi doganali di prodotti ortofrutticoli, nonché dei dazi antidumping e le misure di salvaguardia sulle importazioni di acciaio.Il testo legislativo è stato approvato con 515 voti favorevoli, 32 contrari e 11 astensioni.”Di fronte all’aggressione russa, l’Ucraina sta combattendo non solo per la propria libertà e sicurezza, ma anche per quella di tutta l’Europa. Pertanto, dobbiamo sostenere l’Ucraina a tutti i livelli con ogni strumento a nostra disposizione: non solo con armi e sanzioni, ma anche con il nostro potere commerciale. Dare all’Ucraina il sostegno di cui ha bisogno per difendersi non si esaurisce sul campo di battaglia, ma include la garanzia che l’economia ucraina rimanga solida e competitiva. Oggi dobbiamo dimostrare che il nostro sostegno all’Ucraina è assoluto, incrollabile e irreversibile, attuando queste misure di liberalizzazione commerciale senza precedenti. Slava Ukraini!”, ha dichiarato la relatrice permanente per l’Ucraina Sandra Kalniete (PPE, LV).Le relazioni tra l’UE e l’Ucraina sono regolate da un accordo di associazione. La zona di libero scambio globale e approfondito (Deep and Comprehensive Free Trade Area – DCFTA), parte dell’accordo di associazione, garantisce alle imprese ucraine un accesso preferenziale al mercato UE dal 2016.L’UE è il più importante partner commerciale dell’Ucraina e ha rappresentato più del 40% del suo commercio totale di beni nel 2021. L’Ucraina è la destinazione di circa l’1,2% del commercio complessivo dell’UE.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo condanna Anp per istigazione all’odio nei libri di testo

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

La Commissione del Parlamento europeo per il controllo di bilancio ha approvato in sessione plenaria una mozione, che congela i finanziamenti per le scuole sotto il controllo dell’Autorità Palestinese, causa l’istigazione all’odio contenuta nei suoi testi scolastici finanziati dall’Unione Europea.La Commissione ha sottolineato il proprio dissenso per la mancata rimozione del “materiale problematico e carico di odio nei libri di testo delle scuole palestinesi”, esprimendo preoccupazione “per la perdurante incapacità di agire efficacemente contro l’incitamento all’odio e alla violenza nei libri di testo”.È il terzo anno consecutivo che il Parlamento europeo ammonisce l’Autorità Palestinese, che almeno fino a quest’anno ha fatto orecchie da mercante.La mozione si basa sull’ennesimo rapporto dell’Institute for Monitoring Peace and Cultural Tolerance in School Education (IMPACT-SE, Istituto per il monitoraggio della pace e della tolleranza culturale nell’educazione scolastica), che a gennaio aveva portato all’attenzione il problema.Marcus Sheff, CEO di IMPACT-se ha affermato al Jerusalem Post:“La mozione ha ricevuto sostegno bipartisan. I parlamentari europei di sinistra sono preoccupati quanto i loro colleghi di destra per il fatto che l’Autorità Palestinese insegni l’odio. Ora la questione passa ai ministri dei paesi UE e alla presidenza della Commissione. Ma la dirigenza dell’Autorità Palestinese rimane della incrollabile convinzione che valga la pena subire un blocco degli aiuti per centinaia di milioni di euro pur di proporre come modello agli scolari una terrorista come Dalal al-Mughrabi”.La mozione del Parlamento europeo ha insistito sul fatto che i finanziamenti dell’Autorità Palestinese “devono essere subordinati” all’insegnamento della pace e della tolleranza nel “rispetto degli standard dell’Unesco”.Cosa farà ora l’Autorità Palestinese?Cambierà i testi scolastici finanziati dall’Unione europea oppure si ostinerà nel proprio programma di istigazione all’odio?

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Innovaphone “CONNECT 2022”: l’evento ICT dell’estate

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Stoccarda/Verona. “Innovaphone CONNECT 2022”, la fiera ideata dallo specialista in soluzioni di comunicazione collaborativa innovaphone, riunirà il prossimo 30 giugno espositori, partner e clienti. Location dell’evento sarà la futuristica “Legends Hall” presso il Motorworld di Böblingen, in Germania. Con diverse e accattivanti modalità – stand degli espositori, isole tematiche, presentazioni e un incontro serale Get-Together – saranno messe in evidenza soluzioni intelligenti e orientate al futuro, attorno ai temi chiave “innovaphone myApps” e la “collaborazione del futuro”. “Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, siamo lieti di dare nuovamente il benvenuto ai nostri partner. Gli ultimi due anni sono stati molto produttivi: la collaborazione virtuale ha promosso e accelerato lo sviluppo di molti progetti. Con innovaphone CONNECT vogliamo offrire un punto d’incontro e un forum di discussione per espositori, clienti e visitatori, nell’ambiente stimolante del Motorworld, a pochi passi dalla nostra sede centrale.” afferma Dagmar Geer, CEO di innovaphone AG. “Siamo particolarmente soddisfatti che molti dei nostri partner internazionali si siano già registrati”, ha aggiunto Konstantin Kruse, Director International Sales di innovaphone AG. Di conseguenza, le presentazioni tecniche saranno offerte in tedesco e in inglese, e occasionalmente anche in altre lingue europee. Con l’innovaphone SDK, lo specialista della comunicazione aziendale mette a disposizione un framework che permette ai partner tecnologici e agli sviluppatori di programmare facilmente le proprie applicazioni per innovaphone myApps e l’innovaphone App Platform e di commercializzarle. La famiglia di App innovaphone è in costante crescita: i nuovi sviluppi innovativi, insieme a molte altre soluzioni speciali specifiche per il settore, saranno uno dei punti dell’agenda dell’evento innovaphone CONNECT 2022. Ulteriori informazioni e il link all’iscrizione sono disponibili sul sito innovaphone: http://www.innovaphone.com/en/innovaphone-Connect-2022.html.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Agricoltura: Lotta contro le speculazioni

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

È in corso un conflitto invisibile che l’Europa sta perdendo: quello contro le speculazioni sulle materie prime e su diversi prodotti essenziali – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Come ha ricordato in questi giorni il ministro Patuanelli, in alcuni casi il fenomeno speculativo è facilmente riconoscibile. Per l’aumento del prezzo del grano, per esempio, è difficile invocare la guerra come causa scatenante, considerato che la produzione ora in vendita sui mercati è stata raccolta l’anno scorso.Dietro il caro prezzi, in molti comparti si cela un forte interesse a massimizzare i guadagni approfittando della crisi in Ucraina – continua Tiso. Su questo versante l’Europa si trova ad affrontare l’ennesimo test. Dalla risposta che saprà fornire Bruxelles dipende una buona fetta della credibilità e della fiducia che cittadini e consumatori ripongono nell’Unione. Di sicuro occorre fare molto di più per mettere freno alle speculazioni incontrollate. Ma c’è bisogno anche di una vera e propria operazione trasparenza, che permetta di comprendere quanto accade sui principali mercati.Sempre a livello europeo stanno sorgendo timori per il destino dei fondi per l’agricoltura, che potrebbero in parte essere dirottati per promuovere una maggiore autosufficienza energetica. Ci auguriamo che queste indiscrezioni non siano confermate. Sottrarre risorse a un obiettivo strategico come la produzione alimentare non sarebbe certo una scelta saggia. Il dossier energia è un obiettivo altrettanto essenziale e proprio per questo deve essere perseguito con risorse aggiuntive.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Ercolano Presentazione del Programma alla stampa venerdì 27 maggio 2022 alle ore 18.00 presso le Terme Maschili del Parco Corso Resina 80056. L’iniziativa terminerà nel mese di dicembre, si articolerà in sei incontri nei quali entreranno in dialogo i linguaggi della scienza, dell’archeologia, della filosofia, della letteratura, del teatro, ripetendo lo schema già sperimentato con successo nella prima edizione. La domanda chiave del ciclo sarà: di cosa è fatta la vita? Qual è la materia e quali sono i materiali della vita? Particolare attenzione, anche in ragione del contesto pressoché unico del Parco archeologico di Ercolano, sarà data alla vita quotidiana e alla storia degli oggetti, fra antico e moderno. Dopo la presentazione alla stampa seguirà il primo incontro del ciclo Il mare canuto. Epiche e filosofia della navigazione. L’incontro avrà per tema i legni, si parlerà dunque di mare e di navi, elementi chiave dell’immaginario di ogni tempo. L’espressione mare canuto vuol essere un omaggio al primo Stasimo di Antigone di Sofocle. Di scena Roberto Casati, filosofo delle scienze cognitive al CNRS, professore all’EHESS e direttore dell’Institut Nicod a Parigi; Matteo Nucci, scrittore e saggista; Massimo Popolizio, fra gli attori più importanti e apprezzati del teatro e del cinema italiano. Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 (POC Campania 2014-2020, Linea di azione 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”).

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Nuovi Istituti Tecnici Superiori, sì della Commissione Istruzione e Cultura del Senato

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

La commissione istruzione e cultura del Senato ha oggi approvato a larga maggioranza il disegno di legge sugli Istituti Tecnici Superiori post-maturità. “Sono molto soddisfatto per l’approvazione a larghissima maggioranza, si tratta della prima riforma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prende sempre più forma e sta per diventare legge. Con 1,5 miliardi di euro a disposizione potenzieremo i percorsi, rafforzando la rete, strutturando sempre di più il rapporto con le Regioni e i loro territori”, ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Il presidente della VII Commissione, Riccardo Nencini, ha ricordato che per l’approvazione del ddl “c’è stata molta collaborazione con la Camera e il Governo”, dimostrando consapevolezza sulla “crescita di un settore della conoscenza indispensabile per il nuovo mondo del lavoro”. Gli ITS, infatti, sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica” nate per rispondere alle imprese che hanno bisogno di elevate competenze tecniche e tecnologiche. Dall’ultimo report Indire, risulta che l’80% dei diplomati ITS ha trovato lavoro a un anno dal diploma, il 92% degli occupati in un’area coerente con il percorso di studi. Marcello Pacifico, segretario confederale Cisal e presidente Anief, ricorda che “gli ITS rimangono molto al di sotto della media Europea ed è giusto invertire la rotta utilizzando i finanziamenti proprio del Pnrr. Ma questi fondi sarebbero dovuti servire anche per rivedere le politiche di reclutamento nella scuola, per aumentare gli organici in base ai bisogni e agli abbandoni concentrati in determinate aree, ampliare le sedi e l’obbligo scolastico, valorizzare il personale, introducendo forme di carriera e aumenti di stipendio legati al costo della vita, assieme a specifiche indennità, anche di rischio, oltre che cambiare le regole sulla mobilità con l’abolizione degli attuali vincoli incostituzionali”. Gli fa eco Andrea Messina, delegato Cisal, che rimarca “l’utilità sociale della formazione realizzata con gli ITS e la compatibilità ambientale dei processi produttivi; in considerazione delle assunzioni che le imprese intendono realizzare è giusto investire in questo segmento”. Anche Gian Mauro Nonnis, delegato Cisal, ritiene che “l’obiettivo minimo dovrebbe essere di 100.000 studenti in tutta Italia a cui collegare assunzioni con contratto a tempo indeterminato. Lo stesso obiettivo del PNRR, di incremento del 100% fino a 18.750 iscritti e 5.250 diplomati, va considerato come un target nemmeno troppo ambizioso”. Gli altri Paesi europei hanno infatti tassi di partecipazione ai percorsi d’istruzione terziaria breve di gran lunga superiori al nostro: nel 2017 la Spagna contava ben 392.000 iscritti su un totale di 2.010.000 studenti immatricolati nell’istruzione terziaria in generale, la Francia 501.000 su 2.532.000, il Regno Unito 287.000 su 2.431.000, la Germania 192.00049 su 3.091.000. In Italia solo 11.000 su 1.837.000.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Workshop di formazione dedicato allo skill training DBT nelle scuole medie e superiori

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Workshop Via Nizza, 63 Roma : “Portiamo la DBT a scuola” Condotto dalla dott.ssa Rosetta Cappelluccio. Nel costo complessivo è compreso il materiale didattico ed una copia gratuita del libro “DBT Skills nelle scuole. Skills Training per la regolazione emotiva negli adolescenti (DBT STEPS-A)” del valore di €28,50. Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail. si riconosce all’insegnante il ruolo fondamentale di educatore, guida e figura di riferimento. Il docente ha una vicinanza emotiva e un contatto con i ragazzi, viste le ore passate insieme, quasi pari a quella della famiglia. Alla luce della teoria biosociale su cui si basa la DBT, l’insegnante, opportunamente formato, può gestire la disregolazione emotiva, l’impulsività e i disagi comportamentali a essa associati fino ad arrivare alla prevenzione di comportamenti disfunzionali futuri. Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia del programma DBT® Skills nelle scuole nel migliorare la capacità di tolleranza alla frustrazione e di regolare le emozioni e nel ridurre i comportamenti impulsivi (Haskell et al., 2014; Mazza e Hanson, 2014a; Miller et al., 2014). La letteratura attesta un ulteriore vantaggio della scelta di applicare tale programma alla scuola: risultano notevolmente ridotti il tempo e le energie investite negli interventi rivolti agli alunni che infrangono le regole scolastiche, risparmiando così preziose risorse scolastiche (Cook et al.,2008).L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come una eccellenza nella formazione a livello nazionale e internazionale. Nel corso delle 8 ore di formazione l’enfasi verrà posta sia sugli aspetti teorici sia sull’apprendimento esperienziale. I partecipanti saranno incoraggiati ad avere un ruolo attivo in tutti i momenti del corso allo scopo di padroneggiare i concetti e le tecniche apprese Verranno inoltre forniti, come da prassi dell’Istituto, sia il materiale didattico presentato durante il workshop che gli strumenti da usare in terapia o in classe. Inoltre, nel costo complessivo del workshop, è compreso il libro “DBT Skills nelle scuole.Per informazioni e iscrizioni scrivici una mail all’indirizzo: formazione@istitutobeck.it

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: – Riforma docenti

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

“Il sindacato Anief non è contro la formazione degli insegnanti, noi auspichiamo che ci sia una formazione ma vogliamo che questa, non venga fatta levando risorse alla scuola”: a dirlo è Marcello Pacifico presidente nazionale Anief, ribadendo il concetto espresso già nel corso di questa settimana durante le audizioni tenute dal giovane sindacato in I e VII commissione del Senato sul disastroso Decreto Legge n. 36 su reclutamento, formazione e valutazione degli insegnanti e confermando quindi lo sciopero già proclamato per il prossimo 30 maggio.“Le risorse – ha detto Pacifico nel corso di una video-intervista all’agenzia Teleborsa – non possono essere prese dalla denatalità, quindi dal fatto che abbiamo meno studenti, come è stato fatto nell’ultima Legge di Bilancio: questi posti devono essere reinvestiti per potenziare la didattica, per migliorare gli apprendimenti anche nelle zone ad alta dispersione scolastica o economicamente depresse. Né possono essere sottratti soldi alla carta docente” utile all’aggiornamento della categoria e all’acquisto dei dispositivi informatici e tecnologici a supporto della didattica, anche a distanza: “al limite la card docente dovrà essere contrattualizzata e non possono essere tolti soldi per formare pochi quando vengono tolti a tutti questi soldi”.”Il principio fondamentale è avere quindi delle risorse aggiuntive. Assodato ciò, questa formazione deve essere poi svolta in orario di servizio: non è possibile pensare di svolgerla in orario aggiuntivo, perché la formazione è un diritto di tutti i lavoratori. Noi chiediamo questo – ha concluso il leader del sindacato rappresentativo – e certamente senza nessuna gestione transitoria che vada ad escludere la contrattazione dalla definizione del salario accessorio”. Un concetto che la delegazione Anief ha espresso pochi giorni fa anche all’Aran, durante il primo incontro sul rinnovo di contratto di categoria scaduto da tre anni e mezzo.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Concorso straordinario bis, domande entro metà giugno

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Domande entro il 16 giugno. Anief propone ricorso gratuito rivolto al personale precario della scuola elementare e per i posti di sostegno di ogni ordine e grado per costringere il Ministero dell’istruzione a rispettare la norma di legge e approvare un nuovo bando anche per i posti residuali diversi da quelli su classi di concorso della scuola secondaria. Come citato infatti nelle premesse del bando da impugnare per l’ufficio legale Anief, il legislatore ha inteso bandire un concorso straordinario bis allargandolo rispetto alla precedente procedura a tutti i posti vacanti e disponibili rispetto alle ultime immissioni in ruolo, fermo restando l’accantonamento dei posti già banditi per i concorsi ordinari. L’amministrazione, nonostante le sollecitazioni del sindacato, però, ha ritenuto di procedere soltanto per alcuni posti della scuola secondaria al netto di quelli su sostegno ignorando anche la scuola dell’infanzia e primaria. Il ricorso se accolto obbligherà il ministro a prevedere un concorso per tutti i posti vacanti e disponibili; il sindacato intende tutelare gli insegnanti che sono stati esclusi. Visto il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante «Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali», convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ed in particolare l’art. 59, comma 9 – bis, come sostituito dall’art. 5, comma 3 -quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, il quale prevede che «In via straordinaria, per un numero di posti pari a quelli vacanti e disponibili per l’anno scolastico 2021/2022 che residuano dalle immissioni in ruolo effettuate ai sensi dei commi 1, 2, 3 e 4, salvi i posti di cui ai concorsi per il personale docente banditi con i decreti del Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione nn. 498 e 499 del 21 aprile 2020, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie speciale, n. 34 del 28 aprile 2020, è bandita una procedura concorsuale straordinaria per regione e classe di concorso riservata ai docenti non compresi tra quelli di cui al comma 4 che, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione, abbiano svolto nelle istituzioni scolastiche statali un servizio di almeno tre anni, anche non consecutivi, negli ultimi cinque anni scolastici, valutati ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124. Il bando determina altresì il contributo di segreteria posto a carico dei partecipanti, in misura tale da coprire integralmente l’onere della procedura concorsuale. Ciascun candidato può partecipare alla procedura in un’unica regione e per una sola classe di concorso e può partecipare solo per una classe di concorso per la quale abbia maturato almeno un’annualità, valutata ai sensi del primo periodo. Le graduatorie di merito regionali sono predisposte sulla base dei titoli posseduti e del punteggio conseguito in una prova disciplinare da tenere entro il 15 giugno 2022, le cui caratteristiche sono definite con decreto del Ministro dell’istruzione.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Deficit di memoria e funzione cerebrale

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022

Uno studio ha valutato, per la prima volta, gli effetti di una combinazione di estratto etanolico di salvia, rosmarino e melissa (Salvia officinalis L., Rosmarinus officinalis L. e Melissa officinalis L.; SRM), quali erbe medicinali tradizionali europee, sull’aspetto mnemonico del richiamo verbale in soggetti sani normali al fine di valutare l’efficacia clinica dei medicinali tradizionali a base di erbe per la memoria e la funzione cerebrale. Per lo studio pilota in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, sono stati selezionati, 44 soggetti sani normali (età media 61 +/- 9,26 anni SD; m/f 6/38). Il protocollo ha previsto la somministrazione dell’estratto fitoterapico etanolico SRM per 2. Il test di richiamo immediato e ritardato delle parole è stato utilizzato per valutare la memoria dopo l’assunzione di SRM o dopo assunzione di placebo (estratto di etanolo di Myrrhis odorata (L.) Scop.). Inoltre l’analisi è stata eseguita con soggetti divisi in sottogruppi più giovani e più anziani (età media /= 63 anni n = 19: SRM n = 13, Placebo n = 6). Nel complesso, non ci sono state differenze significative tra il gruppo di trattamento e il gruppo placebo, tuttavia, l’analisi dei sottogruppi ha mostrato miglioramenti significativi nel richiamo ritardato delle parole nel gruppo di età inferiore a 63 anni (p <0,0123) con la dimensione dell'effetto di Cohen d = 0,92. Non sono stati osservati effetti avversi.Gli autori hanno quindi concluso che la preparazione orale di SRM alla dose selezionata e per il periodo di somministrazione è più efficace di un placebo nella memoria episodica verbale in soggetti sani di età inferiore ai 63 anni. L'integrazione a breve e lungo termine con l'estratto di SRM merita un'indagine più approfondita come trattamento aggiuntivo per i pazienti con malattia di Alzheimer e nella popolazione che invecchia in generale. Il disegno dello studio ha dimostrato un semplice protocollo di prova economicamente vantaggioso per testare l'efficacia dei medicinali a base di erbe sulla memoria episodica verbale, con studi futuri che includono una valutazione cognitiva più ampia. (fonte: Farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »