Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 18 giugno 2011

Tappa a Novara di miss Italia

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

È Giulia Lanza, studentessa 18 enne dagli occhi azzurri, la vincitrice della selezione novarese di Miss Italia. Sartorio. La giovane alessandrina di Casale Monferrato si è aggiudicata la fascia di Miss Wella Professionals, guadagnando l’accesso alle selezioni regionali che si terranno a partire dal prossimo mese di luglio, in vista delle finalissime di agosto. Sul podio anche Elisa Patti, 21enne di Genova Miss Rocchetta Bellezza, Silvia D’Onofrio, 18enne di Borgaro Torinese Miss Wella Professionals 3° classificata e Giulia Debandi, 18enne di Valenza eletta Miss Peugeot. Fuori concorso l’assegnazione della fascia diMiss Palaverdi, titolo simbolico andato alla quinta classificata, Annabella Salese, 19enne di Nichelino. La selezione si è svolta nell’ambito del PalaEstate, il ricco calendario di eventi voluti dagli organizzatori per rilanciare una delle più importanti strutture sportive della città, oggi fulcro di eventi e di occasioni di aggregazione. Ad intrattenere il pubblico negli intermezzi ci ha pensato il comico Mark Mayn, volto noto del piccolo schermo per la partecipazione a serate e fiction al fianco di Enrico Beruschi e Margherita Fumero.
Sono invece 22 le aspiranti miss che hanno sfilato ieri a Novara, sotto gli occhi attenti di una giuria d’eccezione, composta da giornalisti, professionisti locali, rappresentanti di Comune e Provincia. “Siamo onorati di aver ospitato Miss Italia – dice il responsabile del Palaverdi Gennaro La Marca – l’evento ha dato lustro alla città e alla nostra struttura e tutto è andato per il meglio, nonostante le condizioni meteorologiche avverse registrate nella giornata di ieri”.
La manifestazione prosegue questa sera a Torino, con l’elezione di Miss Miluna negli studi di Rete7 Piemonte. La registrazione verrà trasmessa in differita sabato 25 alle ore 21 sulle reti del gruppo. Domani pomeriggio invece i casting all’Ippodromo di Vinovo. Sabato 9 luglio tappa a Quargnento, dove la selezione in piazza I maggio è già stata rinviata due volte per il maltempo.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il magistrato e le sette sataniche

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Esoterismo 07

Image by Nicola Ferraro via Flickr

(fonte GrNet.it) Il Consiglio Superiore della Magistratura giovedì scorso ha deliberato di collocare in aspettativa per infermità, per quattro mesi, il Pubblico Ministero di Roma Paolo Ferraro. Il provvedimento è stato adottato con una procedura d’urgenza, motivata dalla asserita gravità ed attualità dell’inidoneità del magistrato «ad adempiere convenientemente ed efficacemente ai doveri del proprio ufficio». Il provvedimento del CSM prende le mosse dalle denunce presentate dal dottor Ferraro circa l’esistenza di «una setta satanica massonica esistente in ambito militare» che, secondo la sua prospettazione, potrebbe avere connessioni anche con i fatti di Ascoli Piceno, concernenti l’assassinio di Melania Rea. Il magistrato ha annunciato che, unitamente ai suoi legali, rivelerà dati, fatti, vicende patite nonché l’anomalia del procedimento cui è sottoposto in una conferenza stampa che si terrà lunedì 20 giugno, alle ore 16,00, presso lo studio dell’avvocato Giorgio Carta a Roma, viale Bruno Buozzi 87. Contro detto provvedimento, avente efficacia immediata, i legali del dottor Ferraro, Mauro Cecchetti e Giorgio Carta, hanno annunciato un ricorso al TAR Lazio, che sarà presentato nei primi giorni della prossima settimana. «Il procedimento cautelare seguito dal CSM – riferiscono gli avvocati del magistrato – risulta non solo costellato di violazioni delle garanzie difensive, ma addirittura atipico, perché non previsto da alcuna norma, nonché arbitrario, atteso che non risulta fondato su alcuna perizia medica, se non una risalente al 2008 che, peraltro, attestava l’idoneità allo “svolgimento di attività professionali anche complesse”. Il CSM, poi, ha stranamente ritenuto ininfluenti le numerose perizie mediche di parte del 2011 – attestanti la specifica idoneità ed anzi qualità intellettuale del magistrato – ed ha ignorato una denuncia analitica e argomentata depositata in atti, che evidenzia fatti gravissimi a suo danno patiti dal 2009 in poi. In definitiva, il CSM ha fondato il provvedimento cautelare sulle dichiarazioni di alcuni colleghi della procura di Roma, con i quali il nostro assistito è notoriamente in contrasto proprio per effetto delle sue denunce».

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

A Pontida si fa la Lega o si muore

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Gonfalone Ducato piazza Pontida

Image via Wikipedia

I media si questi ultimi giorni hanno enfatizzato il meeting tradizionale della Lega con il suo “popolo” trasformandolo in qualcosa di più di un raduno politico. Tutti sono ora sintonizzati con questo appuntamento dove si dovrebbero segnare i destini dell’Italia politica. Ma noi che abbiamo una certa esperienza in queste cose e conoscendo le persone e le loro tendenze alla spettacolarizzazione propagandistica, diciamo semplicemente che come è forte la kermesse così sarà debole il contenuto. In altri termini sarà la classica montagna che partorirà il topolino. E’ che sul fondo riposa la presunzione che il popolo è ingenuo e ha bisogno di essere indottrinato, ha bisogno di una guida carismatica e che da quella bocca tutto è permesso dire e tutto è accettato di buon grado. E le promesse fanno parte del ricettario leghista come lo sono del resto della politica dei politicanti. La verità è che l’Italia non uscirà migliore da questi incontri se non metterà mano alle riforme strutturali che da qualche tempo sono chiuse a doppia mandata nei cassetti della politica. Il nostro debito pubblico è da record e lo dobbiamo a 30 anni di cattiva amministrazione e a sprechi di ogni genere. E se sino ad oggi siamo riusciti in qualche modo a cavarcela la dobbiamo ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che hanno versato il 90% dei tributi incassati dallo stato mentre chi ha più soldi e più risorse si è limitato al restante 10%. Così ci siamo ritrovati con un “tesoro” di oltre duecento miliardi di euro di imposte evase, di 400 miliardi di euro di imposte contestate ma non recuperate, di 40 miliardi di sprechi e di truffe non bloccati. Miliardi che a Pontida non saranno citati, perché impopolari non al popolo dei lavoratori ma a quello degli speculatori. Sarà, invece, più facile trovare un capo espiatorio di comodo. E le vittime designate possono essere tante: basta sceglierne una o un paio per appagare la fama di giustizia del volgo. Lo sono gli immigrati, lo sono gli italiani dell’Italia del Sud. Lo sono le guerre in Libia e in Afghanistan. Lo è Tremonti che tiene stretti i cordoni della borsa per non farci ritrovare con la bancarotta dei greci. Lo è la politica di un parlamento che legifera poco e male. Lo è la burocrazia dei colletti bianchi. Lo sono persino i ministeri che hanno l’ardire di voler soggiornare solo a Roma. E poi vi è l’immondizia di Napoli dove per i leghisti non vi può essere solidarietà perché Napoli non è l’Italia ma un paese africano dei più disastrati. E la conta potrebbe continuare a lungo. Questo è Pontida? Ci verrebbe da dire: tenetevela pure, l’Italia, Pontida compresa, è un’altra cosa. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it) segue qui

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

21 giugno: giornata mondiale sulla sla

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

La Sclerosi Laterale Amiotrofica è una grave malattia neurodegenerativa, che porta alla paralisi progressiva di tutta la muscolatura volontaria. In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia, che si celebra annualmente il 21 giugno, AISLA Onlus rinnova il suo appello a favore dei malati di SLA e delle loro famiglie: muoviamoci insieme per chi non può muoversi, donando al numero solidale 45507 un piccolo contributo, a favore di un grande progetto di ricerca (dal 12 al 26 giugno). Un invito che è stato raccolto con grande generosità e sensibilità, anche da tanti artisti italiani, che daranno vita ad un doppia maratona radiofonica, in onda su Radio 1, per contribuire a sostenere la raccolta fondi.
Si stima che in Italia i malati di SLA siano circa 5.000. Con il progredire della patologia,non sono più in grado di muoversi, comunicare, nutrirsi e respirare autonomamente, pur mantenendo, nella maggior parte dei casi, intatte le proprie capacità cognitive. Ad oggi, non esiste ancora una terapia efficace per guarire la SLA. L’unica opportunità per vincere la malattia è affidata alla ricerca scientifica. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale del 21 Giugno, AISLA Onlus – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ha scelto di promuovere una campagna di raccolta fondi per finanziare un importante progetto di ricerca. Il progetto sarà finalizzato, nello specifico, alla sperimentazione di una nuova possibile speranza terapeutica per il trattamento della Sclerosi Laterale Amiotrofica con Ciclofosfamide, sostenuto da Trapianto Autologo di Cellule Staminali Ematopoietiche. Il coordinamento del progetto sarà affidato al Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica dell’Università degli studi di Genova, mentre l’ente promotore sarà il Centro Clinico NeMO – Fondazione Serena Onlus, di cui Aisla Onlus è socio partecipante, specializzato in malattie neuromuscolari operativo dal 2008 presso il Padiglione. De Gasperis dell’A.O. Niguarda Cà Granda di Milano: “Per i malati di Sla la ricerca rappresenta la speranza più grande, e la speranza è vita – sottolinea ilPresidente di Aisla Onlus, Mario Melazzini – Per questo la nostra Associazione, tra i propri scopi statutari, annovera anche lo stimolo, il sostegno ed il finanziamento di numerosi progetti di ricerca, nella convinzione che un giorno, si spera il più presto possibile, si scoprirà come arrestare la SLA

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gemelle Donato al sì sposa italia

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Milano fino a lunedì 20, al Sì Sposa Italia le stiliste siciliane Gemelle Donato presenteranno ufficialmente la nuova collezione 2012. Dopo mesi di duro lavoro e di preparazione a questo grande evento per il mondo della Sposa a livello internazionale, è giunto il tempo di alzare il “sipario” sulla nuova idea e sulle nuove creazioni dell’atelier Gemelle Donato che dunque vivrà l’emozione di essere scrutato e certamente ammirato da un pubblico cosmopolita, proprio nella patria della Moda a livello mondiale. Finchè le porte del prestigioso Salone milanese non si apriranno, non sarà possibile dare anticipazioni e scendere nei dettagli degli abiti che segneranno il trend 2012 della Sposa. Un elemento, tuttavia, già lo conosciamo, il nome: la nuova collezione si chiamerà “Ellisite”, una parola che ci riconduce al mondo dei minerali e che è stata pensata dopo che le Gemelle Donato hanno confezionato un abito facente parte della precedente collezione. Un abito dai tessuti lucidi, quasi inusuali per una sposa, ma evidentemente di grande effetto, dato il successo ottenuto nell’ambito di eventi importanti cui le stiliste hanno partecipato tra il 2010 e il 2011. Per le Gemelle Donato, il Sì Sposa Italia di Milano, sarà come sempre una vetrina privilegiata dalla quale lanciare e proporre al “mondo” le nuove creazioni della Collezione “Ellisite”. Un lavoro che già alla vigilia dell’evento sta destando grande curiosità e interesse. Comunque ormai l’attesa è finita, domani in Fiera arriveranno i primi riscontri…

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra Henri Cartier- Bresson

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Verona dal 19 giugno al 9 ottobre 2011, presso il Centro Internazionale di Fotografia Centro Scavi Scaligeri Cortile del Tribunale (tra Piazza dei Signori e Piazza Viviani) mostra di un artista attraverso le sue 133 fotografie. Come scrive Yves Bonnefoy nel libro Henri Cartier-Bresson: Photographe (Delpire, Paris, 1979) ”Quando guardo un’opera di Henri Cartier-Bresson, provo dapprima meraviglia che possano essere accadute situazioni così ricche di senso, così intense. ….. Ma so anche bene che queste epifanie si manifestano per questo poeta su un orizzonte che condividiamo tutti e da questo mi sento incoraggiato e guidato, che è il migliore contributo che possano dare le opere”. L’esposizione è organizzata dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Magnum Photo e la Fondation Henri Cartier-Bresson, che lo stesso fotografo aveva istituito un anno prima della sua morte avvenuta nel 2004, insieme alla moglie Martine Franck, famosa fotografa, e alla figlia Mélanie.
Henri Cartier-Bresson 1908-2004. Francese. Membro fondatore di Magnum nel 1947. Studi secondari al liceo Condorcet. Studia pittura con André Lothe (1927-2928). Frequenta i surrealisti soprattutto André Breton e Max Ernst. Dopo un soggiorno di un anno in Costa d’Avorio, parte per l’Europa dell’Est accompagnato da André Pieyre de Mandiargues. Nel 1933 prima esposizione nella galleria Julien Levy a New York. Scopre il Messico dove rimane per un anno. Di ritorno a Parigi diventa il secondo assistente di Jean Renoir. Fatto prigioniero nel 1940, evade nel febbraio del 1943 dopo due tentativi di fuga. Nel 1946 ritorna a New York dove sceglie le immagini di una esposizione “postuma” al Museo d’Arte Moderna. Viaggia in India, Cina, Indonesia.
Images à la sauvette è pubblicato da Tériade nel 1952 negli Stati Uniti con il titolo The Decisive Moment. Nel 1954 è uno dei pochi fotografi occidentali ammesso in Unione Sovietica, nello stesso anno pubblica Les Danses à Bali e D’une Chine à l’autre. E’ l’inizio di una lunga collaborazione con Robert Delpire. Divenuto collaboratore di Magnum nel 1966, si dedica essenzialmente al disegno a partire dagli anni 70. Nel 2003 la grande retrospettiva De qui s’agit-il ?, alla Bibliothèque Nationale de France e creazione della Fondation Henri Cartier- Bresson a Parigi. Un anno più tardi Henri Cartier-Bresson muore. Avrebbe compiuto in quell’anno 96 anni. http://www.silvanaeditoriale.it
Aperto dal martedì alla domenica 10.00-19.00 (chiusura biglietteria ore 18.30)
Chiuso lunedì Apertura straordinaria tutti i giovedì fino alle ore 22.00 Visita guidata alle ore 18.30 compresa nel biglietto d’ingresso Biglietti Intero 5,00 € – Ridotto 3,00 € – Ridotto ragazzi 1,00 €

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Amore, coscienza e psicoterapia

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Questo libro costituisce uno dei più recenti ed efficaci distillati della visione scientifica e spirituale di Claudio Naranjo, una sorta di raccolta delle “impronte digitali” della sua mente. L’autore inizia affermando che vi sono tre diversi tipi di amore, uno per ognuno dei tre cervelli di cui gli umani sono dotati. Prendere consapevolezza di questi distinti amori e cervelli e delle loro diverse caratteristiche è indispensabile per capire meglio la sfera dei sentimenti ed evitare i molti fraintendimenti che si generano attorno ad essa. Il discorso si sposta poi sul tema della coscienza, affrontato sia dal punto di vista scientifico sia da quelli delle tradizioni spirituali, della psicoterapia e della fenomenologia. Emergono quindi interessanti rapporti tra spiritualità, nuovo sciamanesimo e psicoterapia, dimensioni apparentemente lontane tra loro, ma caratterizzate in realtà da obiettivi analoghi. Nel capitolo finale di questa grande opera di sintesi i temi affrontati convergono verso un importante fine comune: creare una educazione di nuova concezione, che integri psicoterapia e spiritualità, sentimento e ragione, scienza e coscienza e aiuti gli esseri umani a risolvere i loro problemi individuali e collettivi. Claudio Naranjo Collana Percorsi di Consapevolezza 13,6×20,5 cm – 160 pagine ISBN 978-88-7273-726-2 – € 12,00 In libreria il 22 giugno 2011.
Claudio Naranjo, psichiatra e psicoterapeuta, tra i massimi esponenti della terapia della Gestalt, è stato uno dei successori di Fritz Perls all’Esalen Institute in California. Ha insegnato in Università del Cile e degli USA, e nel 2007 è stato insignito di Laurea ad honorem all’Università di Udine. Conduce corsi di consapevolezza in diversi paesi del mondo, integrando tradizioni orientali e occidentali. Tra i suoi libri: Carattere e nevrosi (Astrolabio); Gli enneatipi nella psicoterapia (Astrolabio). La via del silenzio e la via delle parole. (Astrolabio). La civiltà, un male curabile (Franco Angeli). L’ego patriarcale (Apogeo). (amore coscienza e… copertina)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le gambe del presidente del consiglio

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Mi riferisco, sia chiaro, all’aspetto politico della persona. A quanti in Italia e altrove mi chiedono cosa mai hanno fatto gli italiani per ritrovarsi l’attuale Presidente del Consiglio io rispondo che lo è perchè si regge su due piedi. E alle perplessità dei miei interlocutori mi precipito ad affermare che non si tratta di trampoli ma di una taglia normale. Sono le gambe di chi ha avuto in dote un sex-appeal di comunicatore che per molti significa che “da quella bocca può dire di tutto perché chi lo ascolta la prende per oro colato. Ad aiutarlo, ovviamente, si aggiunge la circostanza che non ha contradditori. In effetti ne ha avuto uno: Romano Prodi ma ad eliminarlo ci hanno pensato bene i suoi compagni di cordata. E non una volta sola, bensì due. Ora si dice che queste due gambe stanno traballando: è l’età che avanza? E’ che, a forza di dire le stesse cose, la musica diventa sorda anche per orecchie che si accontentano di tutto. Resta, ovviamente, l’altra gamba e qui la cosa si fa più seria. Da 17 anni il nostro Presidente non fa che dire che dopo di lui è il diluvio, in senso politico, s’intende. E come non dargli ragione? Lui è stato capace non solo di avere una maggioranza parlamentare consistente ma è riuscito persino, sia pure perdendo qualche pezzo, a rimodellarsi una opposizione interna per i momenti di carestia. Così Casini, Fini e Rutelli e qualche eminenza grigia che veleggia nei dintorni rappresentano il suo asso nella manica per farvi ricorso nel momento in cui il “popolo sovrano” dovesse dargli forfè. E il centro sinistra? Continuano a discutere e punzecchiarsi in attesa di sfoderare gli spadoni per contendersi la leadership: e chi ci troviamo in prima fila? Bersani, Vendola, Di Pietro e ad un paio di incollature Amato, D’alema, Letta et similia. Ovvero politici stagionati e per lo più in area di decantazione. Oggi, se i recenti umori elettorali vogliono dire qualcosa, si vince con gli outsider. Lo insegnano Pisapia a Milano e De Magistris a Napoli. Possibile che in un paese d’inventori, di artisti, di poeti, di scrittori, non si riesce a far sortire un personaggio nuovo, gagliardo e con gambe tutte sue che sa comunicare ma anche usare un linguaggio diverso, più aperto e più franco e con una buona dose di onestà intellettuale e di serietà professionale come lo è oggi un Mario Draghi che è salito ai vertici della Banca europea meritando la stima e la considerazione di tutti, avversari compresi. In un certo senso è un uomo nuovo. Ma quanti ce ne sono come lui e che non riescono ad emergere perché soffocati dai trampolieri di turno? Cerchiamoli e sosteniamoli perché dovremmo essere stufi degli imbonitori da strapazzo e da quella vena di rassegnazione e di cinismo che ci marchia a fuoco. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno internazionale su cyberterrorismo

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Roma 22 giugno alle ore 17,00 piazza della Minerva 38, presso Sala Capitolare del Senato della Repubblica, “Cybercooperation, cyberwarfare and cybersecurity on the eve of 21st Century” è il titolo della conferenza, organizzata dal Centro Studi Sviluppo Relazioni per la sicurezza TTS Interverranno: Jan Armin, analista SIGINT esperto di cybercrime presso la Fondazione CyberDefCon; Luisa Franchina, direttore della Segreteria per le Infrastrutture critiche, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Raoul Chiesa, etical hacker e esperto di sicurezza informatica. Concluderà il senatore del Pdl Giuseppe Esposito, presidente onorario del TTS e vice presidente del Copasir. ModereràCarlo Ludovico, caposervizio presso la redazione romana de “Il Sole 24 ORE”. “L’Italia – spiega il senatore Esposito – è impreparata mentalmente e strutturalmente ad affrontare gli attacchi informatici alle sue infrastrutture digitali. Occorre al più presto una cabina di regia che coordini, con il livello politico, la difesa informatica presso la Presidenza del Consiglio, ispirata a qualche modello già adottato da altri stati sensibili a questo problema. C’è anche un’altra carenza italiana: manca un centro di raccolta dei dati sugli attacchi. L’Italia non può devolvere la propria sovranità agli Usa o alla Nato”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Per i 110 anni della Fiom-Cgil

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

A Bologna, si stanno celebrando i 110 anni della Fiom. L’Italia dei valori è stata presente sin dall’apertura della manifestazione e continuerà a esserlo per tutti i tre giorni della festa fino al dibattito di domani sera sul tema “Politica e rappresentanza del lavoro” a cui parteciperò io stesso.
La Fiom è passata per un secolo e un decennio di sconvolgimenti storici e trasformazioni sociali ed economiche: due guerre mondiali, il fascismo, la ricostruzione, gli anni del boom e poi quelli della crisi, la prima repubblica e quello che è venuto dopo. Se con i decenni la Fiom fosse diventata un glorioso monumento sarebbe degna di rispetto ma ben poco interessante per chi, come noi, lavora per cambiare e rinnovare profondamente il nostro Paese. Ma non è affatto così. Uno può pensare quello che vuole delle sue battaglie, manessuno può negare che la Fiom continui a svolgere un ruolo centralissimo nel mondo del lavoro, nei conflitti sociali e nelle relazioni industriali. Dopo un secolo e un decennio dalla sua fondazione continua a tenere insieme fasce di lavoratori molto diverse tra loro: gli ingegneri informatici e gli operai di linea, i giovani precari che non solo pagano da anni il prezzo più caro nella crisi ma devono anche sentirsi insultare indecentemente da uno come il ministro Brunetta e gli immigrati che nelle fabbriche costituiscono ormai il 35% della forza lavoro. Il segreto di questa capacità di restare al passo con la modernità nonostante i cambiamenti immensi che ci sono stati negli ultimi decenni secondo noi ha un nome preciso. Una parola che stava molto a cuore a Claudio Sabattini, ex segretario della Fiom scomparso nel 2003: indipendenza. La Fiom non ha mai fatto l’interesse di nessun partito, non ha mai obbedito a nessun partito, non ha mai considerato le esigenze di qualsiasi partito più urgenti di quelle dei suoi rappresentati. Per questo nell’Italia di oggi è una rarità e per quella di domani che presto dovremo costruire noi un esempio e un modello. Questo non significa che noi dell’Idv dobbiamo essere sempre e per forza d’accordo con la Fiom. Proprio la sua orgogliosa indipendenza dalla politica permette anche a noi, che siamo un partito politico, una uguale indipendenza. Come nel passato anche nel futuro crediamo che su alcune cose saremo d’accordo e su altre avremo da discutere. Vogliamo fare un esempio chiaro: noi crediamo che sia arrivata l’ora di applicare anche quei dettati della Costituzione che sinora sono rimasti lettera morta, fra cui anche quell’art. 46 che parla della partecipazione dei lavoratori al controllo delle imprese. Storicamente non è un tema facile per la cultura della Fiom, molto più segnato dall’aspetto conflittuale delle relazioni industriali. Discuteremo. Ci confronteremo. Forse troveremo un’intesa.
Su un punto però il nostro accordo è e resterà sempre totale: sulla convinzione comune che non si deve più permettere che a sancire accordi di lavoro che riguardano la vita dei lavoratori siano solo le organizzazioni sindacali senza dover rispondere a nessuno delle loro scelte. Quegli accordi devono entrare in vigore davvero solo dopo che i lavoratori hanno deciso, con un voto libero e democratico, se accettarli o no. Per questo abbiamo proposto una legge sulla democrazia e sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro. Indipendenza e democrazia: è in nome di questi due princìpi che della Fiom siamo e resteremo profondamente amici. (Antonio Di Pietro)

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Comici in caduta libera

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Roma 18 giugno ore 21,45 Parco del Celio, Serata d’apertura speciale per la XXII edizione di “All’Ombra del Colosseo”, la storica manifestazione dell’Estate Romana che si svolge nella splendida cornice del in un’arena di duemila posti, a due passi dall’anfiteatro Flavio. Un format realizzato per la televisione e riproposto dal vivo sul palco di All’Ombra del Colosseo da alcuni tra i migliori comici della Capitale. L’orgoglio del Cabaret romano ideato da Laura Barbini e Roberto Galliani con la produzione esecutiva di Leo Marrani.
A presentare la serata i SEQUESTRATTORI (Zelig Off), ai quali è affidato il filo conduttore della serata. Si alterneranno in uno spettacolo all’insegna della comicità Andrea&Simone (Colorado 2010), Paolo Arcuri (Made In Sud 2011), Mauro Bellisario, Oscar Biglia, Cacio&Peppe, Gennaro Calabrese (Gli Sgommati 2011), Marco Capretti (Base Luna 2011), Antonio Covatta (Made In Sud 2011), Walter Del Greco, Marco Facchini, Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli (Zelig Off 2010), Serafino Iorli, Katamura&Seguacio, Penelope Landini, Mago Lupis, Moira Marzi Marco Passiglia, Alessandro Serra (Made In Sud 2011), Nino Taranto. Biglietto: posto unico 10 Euro

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Rapporto Censis sulla Toscana

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Firenze 20 giugno nella Sala degli Affreschi del Consiglio Regionale – via Cavour 4 – viene presentato il Rapporto sulla Toscana realizzato dal Censis. Il Rapporto costituisce il risultato di un progetto per offrire alla Regione Toscana uno strumento di interpretazione della realtà socioeconomica toscana e di supporto alle decisioni dell’ente. Il testo contiene, oltre all’analisi e all’interpretazione di processi, dinamiche e fenomeni trasversali ai settori, nonché raccomandazioni su possibili scelte di politiche e interventi pubblici, un quadro dettagliato di alcuni settori essenziali della realtà socioeconomica regionale: formazione, lavoro, protezione sociale, territorio, economia, comunicazione e cultura, ricerca e innovazione, sicurezza e cittadinanza.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fondazione santa Lucia: promesse e sentenze

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

La Direzione: ”Basta bugie, rinvii e sotterfugi. Non si può continuare nella precarietà” “Ormai gli annunci della Regione Lazio non hanno più credibilità. Terremo in conto solo i fatti concreti, se mai arriveranno in tempo utile per scongiurare la chiusura. Tutto il resto è soltanto una serie di promesse verbali non mantenute, impegni formali totalmente disattesi, sentenze di tribunali e scadenze a oggi mai rispettate”. E’ quanto replica la Direzione dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia alla nota emessa ieri dalla Regione sull’onda delle nuove proteste da parte sindacati e utenti dell’Istituto di via Ardeatina che si protraggono da mercoledì. Dai vertici della Fondazione si rimarca, infatti, che anche gli ulteriori incontri, tenutosi negli ultimi due giorni, si sono conclusi senza alcun progresso concreto. Il versamento di 6,4 milioni di euro che l’Assessorato alla Salute della Regione ha annunciato “come anticipo sugli acconti mensili” è un atto dovuto, non rientra negli accordi verbalizzati il 7 aprile e il 25 maggio scorso e, se arriverà in tempo, riuscirà a coprire – viene sottolineato ancora una volta – solo il 60% dei costi sopportati dalla Fondazione per erogare le sue prestazioni in convenzione. Così il disavanzo di bilancio dell’Istituto e il pregresso dovuto dalla Regione aumenteranno ancora di più. E’ invece scomparso nel nulla il versamento 4,2 milioni di europrevisto negli impegni precedentemente sottoscritti. Si fa inoltre notare che per l’ennesima volta viene annunciato un “tavolo permanente per analizzare i problemi relativi alla configurazione della struttura, alle modalità di remunerazione e analizzare il contenzioso in essere”. In definitiva, per i vertici dell’Istituto si tratta di un gioco delle tre carte. Aggravato dal mancato pagamento da parte della Regione di oltre 6 milioni di euro dovuti alla Santa Lucia a seguito di due decreti ingiuntivi del Tribunale Civile, definitivamente esecutivi. “Se non fossimo in una situazione drammatica – commenta il Direttore Generale della Fondazione, Luigi Amadio – verrebbe da sorridere al nuovo annuncio dell’Assessorato alla Salute che classifica l’impegno di ieri come l’azione più concreta che la Regione abbia fatto negli ultimi cinque anni verso la Santa Lucia. E’ ormai inaccettabile questo permanente gioco di menzogne, rinvii e contraddizioni della Presidenza e degli uffici regionali. Lo stato di perenne precarietà non è compatibile con il ruolo e il livello di qualità di questo Istituto. La verità è che la Regione non hai mai avuto la reale intenzione di salvare la Fondazione Santa Lucia e vuole soltanto farla morire con una crescente asfissia finanziaria e destrutturandola nelle sue specificità. Evidentemente ciò a qualcuno farebbe comodo”.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tragedia Ustica a carte scoperte

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

“A seguito della trasmissione “Agorà” andata in onda su Rai Tre nel corso della quale il giornalista Andrea Purgatori ha esibito un documento della Nato, citato nel dispositivo di sentenza-ordinanza del giudice Rosario Priore, che testimonia la presenza nei cieli di Ustica di 21 aerei militari contemporaneamente ad DC9 dell’Itavia precipitato in mare con il suo carico di 81 passeggeri la sera del 27 giugno del 1980 è necessario che le rogatorie internazionali a suo tempo avanzate dai giudici per acquisire i documenti necessari ad una ricostruzione completa di quanto accaduto quella notte siano immediatamente sollecitate e portate a termine dal Governo, e in questo il Ministro Frattini deve dare il suo massimo contributo e disponibilità facendo fino in fondo il suo dovere. Diversamente dobbiamo prendere atto che il “Governo del fare” e i suoi esponenti vogliono continuare a negare l’accertamento della verità per proteggere i mandanti della strage e chissà quali altri biechi interessi”. Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale e cofondatore del Pdm e Luca Marco Comellini, Segretario del, partito per la tutela dei diritti di militari e delle forze di polizia (Pdm). (fonte: Partito per la tutela dei Diritti di Militari e Forze di polizia (Pdm).

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A28 e raccordo Villesse Gorizia. Chiusure per lavori

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Due interventi particolarmente impegnativi, sono in programma nella settimana compresa fra il 20 e il 26 giugno, sull’autostrada A28 in località Azzano Decimo e sul raccordo Villesse Gorizia. Il varo di un nuovo ponte che va a sostituire il sovrapasso sulla Strada Provinciale 18 demolito in febbraio, richiederà la chiusura al traffico dalle ore 20.00 di martedì 21 alle ore 6.00 di mercoledì 22 giugno,del tratto di raccordo compreso tra lo svincolo di Gradisca d’Isonzo e quello di Villesse in entrambe le direzioni. Come sempre, i lavori, in caso di condizioni metereologiche avverse, saranno rinviati. In A28, in comune di Fiume Veneto (località Praturlone), dalle ore 9.00 di giovedì 23 alle ore 24.00 di sabato 25 giugno, sarà chiuso al traffico lo svincolo di Azzano Decimo sia in entrata sia in uscita. In questo tratto autostradale, sono stati programmati una serie di interventi per il trattamento delle acque. In entrambi i casi, sul posto gli utenti troveranno indicati gli itinerari alternativi. Per quanto riguarda il traffico nel week end compreso fa venerdì 17 e domenica 19 giugno, Autovie Venete prevede traffico sostenuto in direzione Trieste con rallentamenti alla barriera di Trieste Lisert. Flussi intensi, quindi, come sempre nel periodo estivo, ma senza particolari criticità.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rappresentanza sindacale

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Si è svolto a Roma presso il CNEL il convegno “Vento di democrazia. Una proposta per il lavoro”, nel corso del quale è stata presentata la proposta di legge di iniziativa popolare “Carta dei diritti democratici e di rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori”, elaborata dal Forum Diritti/Lavoro con la collaborazione dell’Unione Sindacale di Base. Erano presenti i promotori della campagna di raccolta firme, attualmente in corso nei luoghi di lavoro in tutta Italia – Unione Sindacale di Base, lo Snater e il Cib-Unicobas – insieme a costituzionalisti, giuristi, rappresentanti delle forze politiche e sindacali. Tutti i partecipanti hanno condiviso lo spirito alla base proposta di legge, mirata a restituire alle lavoratrici ed ai lavoratori i diritti democratici e di rappresentanza, ed hanno convenuto sulla necessità di costruire un fronte comune per contrastare il restringimento in atto di tali diritti. A questo scopo si è individuato nel Forum Diritti/Lavoro un importante strumento da ampliare, rendendolo un vero e proprio “bene comune” dei lavoratori. Giorgio Cremaschi, Presidente del Comitato Centrale FIOM, ha firmato la proposta di legge. Nel suo intervento Cremaschi ha sottolineato la necessità di unire le forze fra le organizzazioni sindacali che praticano il conflitto. Uguale sostegno alla proposta legge è giunto da Cesare Salvi, FdS, e Alfonso Gianni di SEL. Contro “la devastazione di democrazia avvenuta negli ultimi vent’anni”, si è espresso Gianni Ferrara, Professore Emerito di Diritto Costituzionale, il quale ha affermato che: “Il sindacato è uno strumento, deve far verificare i suoi risultati e la sua attività. Su questo si fonda il mandato”. Ferrara ha inoltre sottolineato l’importanza di sostenere la raccolta di firme per il referendum di abrogazione dell’attuale legge elettorale, in favore di un sistema proporzionale”. Sono inoltre intervenuti Francesco Bilancia, Prof. di diritto costituzionale; Franco Liso, Prof. dell’Università la Sapienza di Roma; gli avvocati del Forum Diritti/Lavoro Carlo Guglielmi, che ha introdotto il convegno, Riccardo Faranda e Arturo Salerni; Stefano D’Errico, Coordinatore nazionale Cib-Unicobas; Giovanni Naccari, Presidente dell’Associazione per i Diritti Sociali e di Cittadinanza. Pierpaolo Leonardi, consigliere CNEL e membro dell’Esecutivo confederale USB, nel suo intervento di chiusura ha annunciato che la “Carta dei diritti” verrà portata all’attenzione di tutte le forze politiche: “I lavoratori, firmando la legge, chiedono essere ascoltati. Il Parlamento dovrà dare seguito a questa richiesta”, ha concluso Leonardi.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La politica e i problemi reali del Paese

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

“La politica deve tornare ad ascoltare i reali problemi dei cittadini, superando quella frattura tra classe dirigente e società civile che impedisce al Paese di crescere”. Lo ha dichiarato Giovanni Centrella, segretario generale dell’Ugl, che ha partecipato alla Conferenza per il lavoro del Pd, aggiungendo che “eventi come quello di oggi dovrebbero essere iniziativa di tutte le parti politiche e di tutte le istituzioni, anche per evitare il ripetersi di episodi o polemiche che sono il segnale preoccupante dell’incapacità della classe dirigente di interpretare l’attuale situazione di crisi. Si pensi, ad esempio, a quanto accaduto tra il ministro Brunetta e i precari”. “E’ più che mai urgente – conclude – intervenire partendo da una politica attenta a retribuzioni e pensioni e da un rilancio unitario del Paese, che ponga fine alla distinzione tra cittadini di serie A al Nord e serie B al Sud. In particolare, nel Meridione, dove disoccupazione e inattività aumentano in modo preoccupante, servono interventi infrastrutturali che attraggano veramente investimenti italiani e stranieri”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Progetto D’Alema: velleitario

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

“Il Pd non è un’alternativa credibile al centrodestra e pure con D’Alema immagina di vincere non solo le prossime elezioni in Italia ma persino quelle in Francia e in Germania. Mi sembra un progetto curioso e piuttosto velleitario”. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. “Come si può pensare che il Pd – aggiunge – che non riesce a risolvere le sue antiche contraddizioni interne, che è sopraffatto dalla sinistra radicale, che non trova accordi con il centro, possa immaginare di vincere le prossime elezioni in Italia e persino in Francia e in Germania per dare una svolta progressista in Europa?”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Biosimilare ed originale

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

AssoGenerici, considera un fatto importantissimo la sentenza pronunciata dal Consiglio di Stato emessa il 15 giugno scorso che riconosce il fondamentale principio dell’equivalenza terapeutica tra farmaci biotecnologici originali e i farmaci biosimilari corrispondenti. “Finalmente – commenta Giorgio Foresti, presidente di AssoGenerici – si è avuto un chiarimento definitivo in merito alla qualità e all’efficacia dei farmaci biosimilari. I giudici, hanno stabilito infatti, che è assolutamente lecito e razionale considerare intercambiabili, nel paziente naive, cioè quello non ancora trattato, il farmaco originale e il suo biosimilare lasciando ovviamente al medico la scelta. In questo la decisione del Consiglio di Stato è perfettamente allineata alla letteratura scientifica in materia”. Come è noto, il Consiglio di Stato, doveva decidere in merito alla delibera 592 del 7 giugno 2010 della Regione Toscana, che disponeva infatti che le gare per l’approvvigionamento dei farmaci biotecnologi dovessero essere bandite con riferimento ai principi attivi e non ai singoli prodotti commerciali, ponendo così sullo stesso piano i biofarmaci originali e i corrispondenti biosimilari, consentendo alla gara di esprimere effetti positivi anche sul piano economico. La pronuncia dei supremi giudici amministrativi ha una particolare importanza anche considerando che per la prima volta l’azienda farmaceutica che aveva presentato ricorso è stata condannata al pagamento dei danni. “Vorrei sottolineare che la chiusura di questa vicenda premia innanzitutto la Regione Toscana che si pone così all’avanguardia in materia di gestione della spesa farmaceutica regionale e le attribuisce il ruolo di apripista per le altre Regioni, soprattutto quelle in deficit, che dovrebbero seguire il suo esempio” conclude Foresti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pesce crudo e anisakis

Posted by fidest press agency su sabato, 18 giugno 2011

Va di moda mangiare il pesce crudo e… prendersi l’anisakidosi. E’ un rischio concreto perche’, in particolare durante l’estate, in voga il sushi e sashimi, pesce crudo, che in Giappone provoca decine di morti l’anno e che in Europa ancora non provoca grandi danni perche’ il pesce si consuma prevalentemente cotto. In Italia sono vanno i ristoranti giapponesi che giapponesi non sono: si tratta di titolari cinesi che appongono l’insegna giapponese. L’anisakis è un verme di 3-4 cm, che puo’ infestare praticamente tutti i pesci ma che e’ presente nell’aringa lo sgombro, il tracuro, il melu’, il pesce sciabola, il merluzzo, le acciughe, la sardina e le triglie risultano essere le specie più frequentemente colpite. Il vermetto provoca dolori addominali, diarrea, nausea, vomito, perforazioni dell’intestino e dello stomaco. L’eviscerazione del pesce puo’ scongiurare il pericolo ma se l’anisakis migra verso la parete muscolare il rischio si fa concreto. La soluzione e’ la cottura del pesce perche’ l’anisakis non resiste a temperature superiori a 60 gradi. La legge prevede che i pesci consumati crudi devono essere lasciati nel congelatore per 24 ore a -20 gradi. La prescrizione vale anche per un piatto molto popolare: le alici marinate. Il succo di limone o l’aceto non bastano ad uccidere il parassita, occorre appunto la refrigerazione prolungata. Sarebbe interessante chiedere ai ristoratori se le alici, o comunque il pesce crudo, che ci servono hanno passato una giornata nel congelatore. (fonte aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »