Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 26 ottobre 2009

Pierluigi Bersani segretario

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

A mio avviso è stata scritta una bella pagina di democrazia. Tre milioni e mezzo di persone, che sono andate a votare, questa volta in una competizione vera e senza sconti, sono un successo straordinario, il segno evidente che la voglia di partecipazione è alta.Al neosegretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, faccio i miei più sinceri auguri di buon lavoro con l’auspicio, però, che con l’elezione di Pierluigi si chiuda finalmente la fase costituente del Pd, che in realtà non si è mai chiusa, e si apra una stagione nuova, quella del partito solido, strutturato, punto di riferimento della coalizione di centrosinistra e dell’asse riformista. A Pierluigi dico due o tre cose per me fondamentali e sulle quali dovremo confrontarci al più presto. Innanzitutto, dico che serve una politica di alleanze serie, su linee programmatiche serie. A nulla serve una politica di alleanze vecchio stile, modello Unione per intenderci, con la quale magari si vincono le elezioni per un punto ma non si riesce a governare per i mille veti dei tanti rami ed arbusti. Il passato ci ha insegnato che a nulla serve vincere se poi non si riesce a governare, e Dio solo sa se questo paese ha bisogno di riforme e di essere ben governato.Italia dei Valori non solo è disponibile a far parte sin da adesso di questa nuova coalizione del centrosinistra, riformista, alternativa di Governo, ma di questa nuova coalizione si sente parte attiva e fondante, non meno del Partito democratico. Guarderemo con rispetto ed attenzione a qualsiasi ipotesi di alleanza ci sarà sul piatto, a patto però che non vengano meno quei punti fondanti e qualificanti della nostra politica sui quali non arretriamo di un passo: liste pulite, senza condannati e candidature irreprensibili.Non lo chiediamo perché abbiamo il pallino della giustizia o il complesso di superiorità riguardo alla questione morale. Lo chiediamo perché siamo convinti che i politici siano al servizio dei cittadini e non il contrario. E perché siamo convinti che i partiti ed i loro leader abbiano il dovere di assumersi la responsabilità delle loro scelte. (Massimo Donadi parlamentare Idv)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Caso Marrazzo: De Pierro rivela clamorosi retroscena

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

“Esprimo la mia solidarietà al presidente Marrazzo per la vicenda che lo ha visto vittima. I quattro rappresentanti delle istituzioni sembrerebbero colpevoli di reati molto gravi perpetrati a suo danno ma purtroppo l’accanimento mediatico che si è scatenato contro l’ex governatore del Lazio lo ha eletto quasi al ruolo di colpevole”. Sono queste le prime dichiarazioni che il presidente dell’Italia dei Diritti, Antonello De Pierro, ha rilasciato in merito allo scandalo che ha colpito Piero Marrazzo. L’ex presidente della regione Lazio, che si è autosospeso, sarebbe stato ricattato da quattro carabinieri, arrestati dal Ros, che lo avevano ripreso in atteggiamenti intimi con un transessuale all’interno di un appartamento in via Gradoli a Roma. “Prendo atto del suo alto senso di responsabilità nell’autosospendersi non essendo, probabilmente, in grado di continuare ad adempiere al suo compito istituzionale con la lucidità necessaria”, ha continuato De Pierro. “Quanto successo è grave poiché i quattro carabinieri, invece che tutelare i cittadini, sembra abbiano attuato comportamenti criminali degni della più efferata malavita. Se quanto contenuto nell’impianto accusatorio sarà provato con certezza – auspica il presidente dell’Italia dei Diritti –  le conseguenti pene dovranno essere esemplari, senza alcuno sconto”. De Pierro, fondatore del movimento legato alla tutela e alla difesa dei diritti dei cittadini, ha poi importanti rivelazioni sulla diffusione, nel mondo politico, sportivo e dello spettacolo, di debolezze private come quella che ha coinvolto l’ex presidente della Regione. “Personalmente ero a conoscenza da circa due mesi del fatto che esistesse una registrazione relativa a un incontro tra Marrazzo e un transessuale, ma non sapevo se fosse un audio o un video. Ho preferito però evitare di saperne di più pur essendo sempre un giornalista – ribadisce –  e ne avevo discusso con alcuni fidati collaboratori. Tra l’altro – rivela il presidente dell’Italia dei Diritti – più volte ho ricevuto informazioni su molti personaggi famosi della politica, dello spettacolo e dello sport, dediti a queste debolezze private”. Una scelta professionale e deontologica che De Pierro chiarisce meglio.”Pure avendo spesso la possibilità di acquisire una corposa documentazione probatoria, ho preferito evitare lo scoop mediatico a vantaggio del diritto di privacy degli interessati”. Ma sembrano esistere altri retroscena che il presidente rivela: “In questo momento si vocifera che possano esserci stati altri vip ricattati e quindi, probabilmente, sono in tanti a tremare per paura dello scandalo. Il caso Marrazzo che casualmente è emerso – sottolinea De Pierro – non deve far rallegrare gli avversari politici che hanno già iniziato ad esibirsi nel festival della strumentalizzazione. Se dovessero diventare pubblici i vizi privati di molti big e – precisa – se dovessimo di conseguenza con ipocrita moralismo pretenderne le dimissioni da eventuali cariche pubbliche,  bisognerebbe – conclude – ridisegnare in gran parte la mappa delle istituzioni certamente in maniera significativa.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pd – Donadi (Idv): “Auguri a Bersani”

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

“La forte affluenza di ieri è un bellissimo segnale, il segno evidente che, tra la gente, c’è grande voglia di partecipazione e di una politica trasparente. Al neosegretario del Pd, Pierluigi Bersani, facciamo i migliori auguri di buon lavoro, augurandoci che con lui riparta subito la ricostruzione di un’opposizione unita per una valida alternativa di Governo” lo dichiara in una nota l’on. Massimo Donadi, capogruppo di IDV alla Camera.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Con Bersani ora l’alternativa a Berlusconi

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

«Grazie. Un grazie di cuore a tutti i protagonisti di questo successo che rilancia il PD e il centrosinistra. Grazie per la fiducia che mi e ci avete concesso quando abbiamo scelto di sostenere la candidatura di Pier Luigi Bersani. Oggi a tutti è chiaro che era la scelta giusta. Ma voglio ringraziare in particolare i tanti che si sono fidati fin dall’inizio. Abbiamo vissuto ieri una giornata che ci dà forza e determinazione. Nonostante tutti i guai che fino all’ultimo ci hanno accompagnato, il PD ha dimostrato di essere davvero il cuore di quell’alternativa di cui l’Italia ha dannatamente bisogno. E questo concerne tutto il Partito. Anche coloro che oggi sono meno contenti del risultato. Abbiamo vinto tutti. Lo capiremo quando, tra non molto, renderemo vincente l’alternativa e chiuderemo, per la via maestra e senza scorciatoie, l’epoca berlusconiana».   Con queste parole Enrico Letta ha commentato sul suo sito e su quello dell’Associazione TrecentoSessanta (www.associazione360.it) da lui guidata, la vittoria di Pierluigi Bersani alle primarie del Partito Democratico.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Marrazzo e l’autosospensione

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino  (Radicali) “Sulla legittimità dell’autosospensione di Marrazzo, ed il conseguente passaggio di deleghe al vice presidente Montino, dovrebbe dichiararsi il Comitato di Garanzia statutaria. Questo organo è previsto all’art.68 dallo statuto del 2004 della Regione Lazio, e si pronuncia sull’interpretazione dello stesso (L.R. 13 dicembre 2007 art.11 comma d) su richiesta del Presidente del Consiglio Regionale (art.16 comma b) o di un terzo dei componenti del Consiglio regionale (art.16 comma c). Purtroppo, come da noi più volte denunciato, non sono mai stati nominati i componenti di questo Comitato, ed oggi dobbiamo assistere ad interpretazioni faziose senza che, sull’articolo 45 comma 2, nessuno abbia la possibilità di interpellare i garanti dello statuto. Né il centro destra, né il centro sinistra, hanno voluto dire una parola su questo, anche perché sono complici di questo vuoto. Quando le leggi non si rispettano ed i comitati terzi non si nominano la partitocrazia ha gioco facile nel continuare a non rispettare le norme scritte e ad andare avanti per convenienza elettorale. Purtroppo in questa battaglia siamo stati facili profeti, l’inadempienza statutaria è sempre grave specie per le nomine di organi di garanzia, chi ci rimette sono i cittadini e non certo i “potenti” di turno.”

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bersani nuovo segretario PD

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

Dalle prime proiezioni (il 70% delle schede scrutinate) Pierluigi Bersani ha superato il 53% ei consensi. Il segretario uscente Dario Franceschini ha riconosciuto la sconfitta. Ha ottenuto il 37% dei voti. A votare i tre candidati ci hanno pensato tre milioni di cittadini. Franceschini ha votato a Roma e Bersani a Piacenza. Entrambi hanno incarnato le due anime del Pd: quella cattolica e l’altra di matrice comunista. Ignazio Marino ha votato anche lui a Roma ed è risultato, tra i due contendenti, (13% dei consensi) la vittima designata anche se un suo successo avrebbe potuto lanciare un segnale eloquente all’elettorato indicando un partito che si stava del tutto distaccando dal suo abbraccio con il passato. Non è stato così e, come già annotavamo giorni fa, ha vinto l’establishment del partito con i suoi maggiorenti. Chiosando le parole di Ignazio Marino, a proposito dell’alta affluenza di elettori nelle primarie, possiamo dire che in molti hanno nutrito una speranza e il nostro timore è che resti tale e inappagabile. In questo modo non si può vincere e governare il paese. Ancora una volta i dirigenti apicali del Pd non hanno capito che agli elettori, quelli, per intenderci, che vanno a votare alle politiche e alle amministrative, non interessa tanto il “bagno di democrazia interna” quanto la proposta politica impersonata dalla figura di un leader carismatico e che se ne faccia da garante. E sin qui non abbiamo visto né un leader né un suo eventuale carisma, né un programma di fatti ma solo di parole. Ci saremmo solo augurati d’avere il male minore e anche questo è venuto meno. (R.A.)

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il centro accoglienza di Crotone

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

maccari-cie-kr5“Il centro per immigrati di Crotone è un mostro che non dovrebbe esistere”. Lo ha affermato Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato Indipendente di Polizia, al termine della visita presso i Centri di Accoglienza (C.D.A.), di Identificazione ed Espulsione (C.I.E.) e di Accoglienza Richiedenti Asilo (C.A.R.A.) di Crotone in località Sant’Anna. Per Maccari: “Ci sono carenze fortissime, che tra l’altro troviamo inspiegabili a fronte dei cospicui finanziamenti elargiti a chi gestisce l’accoglienza degli immigrati e la manutenzione del centro, che presenta tra l’altro gravissime carenze strutturali. A nostro avviso andrebbe rivisto tutto l’impianto di Sant’Anna, unica struttura in Italia in cui convivono C.D.A, C.I.E. e C.A.R.A. (se si esclude Gorizia, che però è una realtà diversa se si considerano i suoi 100 ospiti a fronte degli oltre 1.600 di Crotone)”. “Nel centro di Crotone – dice ancora Maccari – si verificano continui momenti di tensione e scontri con le Forze dell’Ordine di cui nessuno dà notizia, ma che hanno portato a registrare un centinaio di feriti negli ultimi mesi. Senza contare che i circa 8 chilometri di recinzione esterna sono incontrollabili, e dai tanti varchi ogni notte entrano centinaia di immigrati per mangiare e dormire: gli ospiti del campo raddoppiano, e non ci sono Forze di Polizia sufficienti ad assicurare un controllo. Per questo si moltiplicano i fenomeni di prostituzione o di spaccio di droga. Il centro va chiuso, perché costituisce un insulto alla dignità non solo degli ospiti, ma degli uomini delle Forze dell’Ordine chiamati ad operare al suo interno”. (maccari)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Il paesaggio disegnato

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

IV - Herbert Percy Horne Vista di un paesaggioFirenze. Fino al 30 gennaio 2010 presso il Museo Horne di Firenze, apre al pubblico “Il paesaggio disegnato. John Constable e i maestri inglesi nella raccolta Horne” la mostra a cura di Elisabetta Nardinocchi e Matilde Casati, promossa dalla Fondazione Horne e realizzata grazie al contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.  Un’esposizione raffinata che offre al visitatore una selezione di 32 disegni, soprattutto acquerelli di vedute e paesaggi, realizzati tra il Settecento e il Novecento dai celebri maestri inglesi John Constable, Alexander Cozens, Thomas Gainsborough e Richard Wilson. Sono alcuni dei preziosissimi “fogli” che fanno parte del fondo grafico della raccolta Horne, tornato nella casa rinascimentale fiorentina di via dei Benci, 6, dopo essere stato conservato per più di quaranta anni presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Una raccolta prestigiosa, tra le più rappresentative del patrimonio di opere lasciatoci da Herbert Percy Horne – di cui fanno parte 929 disegni tra cui i più celebri di Raffaello e Parmigianino, 34 miniature, 441 incisioni e stampe per lo più antiche – che torna ad essere esposta nel suo luogo di nascita, attraverso un ciclo di mostre dedicate ad alcuni dei temi dominanti della collezione stessa. (home vista di un paesaggio)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tufano Drink: e poi? … drink

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

tufanoMilano fino al 4/11/2009 via Col di Lana, 14 TufanoStudio25 E’ un invito a riunirsi, a guardarsi in faccia e a conoscersi, brindando al passato e al futuro di uno spazio che per definizione e’ indefinibile. Tufano è l’artista che ad un certo punto della vita (1989), decide di fare un falo’ con le sue opere. Si accorge che la sua opera non puo’ essere ridotta ad un’identità artistica, un feticcio, un nome che non gli appartiene. Giovanni Tufano l’artista, diventa cosi’ Tufano e basta. Facendo sue le parole di Ives Klein -Le mie opere, non sono che le ceneri della mia arte- il fuoco diventa la sua firma, la sua vita diventa una performance e il suo volto si ricopre di una maschera, che sfoggia solo in occasioni importanti. Una maschera di carta velina, leggera e trasparente, calco perfetto del suo volto, protagonista di innumerevoli scottature. (tufano)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Matteo Gabella: Ramblin

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

ramblinBologna fino al 20/11/2009 via Giuseppe Massarenti, 37 Il Posto: un’esposizione di fotografie di Matteo Gabella. La mostra costituisce il tributo del fotografo alle sfuggenti composizioni che la normalità quotidianamente offre ai nostri occhi, con un linguaggio proprio della street photography. La street photography e’ una modalità di approccio al reale che si svolge nel singolo istante che intercorre tra lo scorgere una situazione e l’immortalarla in una fotografia. Le ambientazioni sono tanto varie quanto lo sono i luoghi visitati e percorsi dal fotografo. Gli scatti non rivelano filo conduttore ne’ consequenzialità, fatta eccezione per lo sguardo dietro l’obiettivo, l’unico vero punto (di vista) fermo, ma allo stesso tempo sempre in movimento.
Gli scatti di Matteo Gabella tradiscono il debito con l’arte cinematografica espressionista, nella sua tendenza a forzare le parole e le immagini in funzione di un’espressività piu’ intensa e profonda. Le immagini, montate su ampi pannelli neri, offrono all’occhio uno squarcio su un mondo a volte ironico, a volte insolito, sempre fortemente evocativo. Queste foto ritraggono luoghi, persone e particolari marginali e dichiarano il loro amore per il mondo mediocre eppur stupefacente, che ognuno di noi puo’ vedere semplicemente girovagando. Ramblin’, appunto.
Matteo Gabella nasce a Bologna nel 1975, dove vive e lavora. Da sempre attratto dall’immagine in ogni sua forma, nel 2001 comincia a muovere i primi passi come fotografo: il suo percorso si e’ andato formando attraverso diversi stili, dal ritratto alla rappresentazione del non-luogo fisico, sempre mantenendo come filo conduttore una ricerca del particolare decadente o bizzarro. Attualmente la sua predilezione e’ catturare i frammenti di quotidianità, che intrappola in composizioni quasi irreali, cercando rimandi all’arte cinematografica espressionista verso la quale si ritiene debitore. http://www.stranigiorni.com (ramblin)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Budget del ricoverato

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

Editoriale fidest. Esistono due aspetti dello stesso problema: il dovere dell’assistenza e il diritto di farsi assistere. Ciò significa che tale situazione è da considerarsi prioritaria nella gestione delle politiche per la salute della comunità internazionale. E’ un valore che non è secondo a nessuno così come lo sono il bisogno di alimentarsi e l’aria per respirare. Se noi trasformiamo questi bisogni primari e vitali in una merce di scambio per realizzare profitti possiamo, di fatto, limitare il diritto alla vita e alla salute di milioni di esseri umani e consentirne l’accesso solo a chi ha risorse economiche e vive in aree protette. E’ questo l’aspetto più doloroso e drammatico offerto dalle logiche consumistiche che, dalla rivoluzione industriale del XVI secolo, hanno, di fatto, disumanizzato il rapporto sociale e tracciato un solco sempre più profondo tra chi cerca il necessario per vivere e chi vive nel superfluo. Questa pessima distribuzione delle risorse oggi raccoglie più i frutti del malessere che quello dei benefici derivanti dal progresso delle scienze e della cultura della solidarietà. Ed è una contraddizione che provoca gravi ricadute nel rapporto stato-cittadini. Qui non possiamo pensare che il disagio proviene perché mancano le risorse. E’ perchè sono sprecate con i focolai di guerra che si accendono qua e là nel mondo. E’ perché favoriamo gli illeciti arricchimenti per l’interesse di pochi. E’ perché cerchiamo di concentrare le ricchezze nelle mani di una ristretta cerchia di persone favorendo un uso improprio di tali disponibilità. Ma il nostro è anche il periodo in cui si semina l’ipocrisia con una solidarietà di facciata, la disinformazione per non farci vedere la tempesta che si avvicina, e la politica delle promesse innescando la speranza, ma che si rende sempre più lontana nel tempo, per non onorarla. E lo facciamo nelle piccole e grandi cose. Da questa premessa partono taluni escamotage come quello del budget del ricoverato che non trova regole statuite ma è, nei fatti, una realtà. Eppure i segnali ci sono e sono molto preoccupanti. Partono dal budget assegnato alle spese sanitarie dalla finanziaria, dalla ripartizione alle regioni e dalle convenzioni stipulate con i nosocomi pubblici e privati. In altre parole lungo questa filiera la parola d’ordine è quella che bisogna spendere di meno, bisogna restringere i tempi di degenza e si cercano delle priorità persino per fasce di età. Se spendiamo 100 per un 30/40enne dobbiamo per la stessa malattia utilizzarne la metà per un settantenne e giù di lì, tanto la speranza di vita, per quest’ultimo, è residua e il suo “esserci” diventa sempre più un costo senza benefici per la comunità. Lo stesso ragionamento vale per il tipo di malattie da curare che diventa trasversale alla stessa età. Esistono, infatti, patologie che ci portiamo, a volte, fin dalla nascita e che richiedono prestazioni sanitarie molto costose tanto che l’organismo erogatore cerca di sostenere sempre meno. E’ questo l’aspetto che ci fa dire che esiste il budget del ricoverato e anche di chi si cura in casa e sta diventando una mina vagante nella cultura popolare che incomincia a generare “mostri” di cinismo, se ci lasciamo convincere che la vita è un bene solo se siamo sani e che i malati cronici non sono altro che dei vuoti a perdere. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Collezione Tagliavini

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

clavicembalo pianoforte 1746organo a cilindro XIX secBologna 27 ottobre 2009, alle ore 18.00 presso Casa Saraceni – Sala delle Assemblee (Via Farini, 15) presentazione Catalogo degli strumenti musicali”a cura di John Henry van der Meer e Luigi Ferdinando Tagliavini (ed. Bononia University Press)  Saluto di Fabio Roversi-Monaco. Interventi di Michael Latcham, Renato Meucci, Luigi Ferdinando Tagliavini. Il Maestro Tagliavini ha donato la sua collezione di strumenti musicali alla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna nel 2006. La collezione sarà stabilmente esposta a San Colombano e sarà visibile al pubblico a partire da gennaio 2010, quando la struttura sarà inaugurata in occasione di Bologna si Rivela.  Con grande soddisfazione la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna presenta questa opera di alto profilo scientifico. Si tratta della catalogazione completa e dettagliata di tutta la preziosa collezione di strumenti musicali di Luigi Ferdinando Tagliavini.  Di ciascuno strumento sono descritti la storia, gli aspetti tecnici e costruttivi, le caratteristiche sonore, le performances esecutive (comprensive dei nomi dei più famosi musicisti che le hanno sperimentate), la fortuna e persino le vicende legate all’acquisizione. Un piccolo glossario dei termini tecnici in quattro lingue aiuta il lettore, anche quello meno esperto, ad una lettura agevole e appassionante della storia di ogni strumento.]  [dalla presentazione di Fabio Roversi-Monaco, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna] (clavicembalo, organo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Storia a teatro

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

POLIBologna 27 Ottobre, alle ore 16,30 Teatro Tivoli Via Massarenti, 418 La Storia a teatro  ciclo di conferenze tenute  dallo storico Marco Poli. “I nove secoli della torre Asinelli”   Per tradizione consolidata è stata indicata nell’11 ottobre 1109 la data di inizio della costruzione della più famosa torre bolognese. Ripercorriamo i nove secoli di vita per scoprire curiosità ed avvenimenti che hanno visto protagonista la torre-simbolo di Bologna.  17 novembre, ore 16,30  “150 anni fa: Bologna saluta il Papa Re”  Il 12 giugno 1859  gli austriaci abbandonarono definitivamente Bologna ed anche il Cardinal Legato se ne andò. Bologna aderì alla monarchia sabauda e si aprì una nuova stagione politica, economica e culturale della città.  26 gennaio 2010, ore 16,30 “Bologna com’era, Bologna com’è. Fotoconfronti”    Com’è cambiata la città da 100 anni ad oggi? E da 50 anni ad oggi? Attraverso una serie di immagini scopriamo la Bologna di ieri.  16 febbraio 2010, ore 16,30“Mi fo monaca, di mio genio, liberamente. La vita nei conventi femminili a Bologna”. La frase pronunciata dalla Monaca di Monza nell’accettare i voti, fu ripetuta da tante altre donne divenute monache. Come si viveva in un convento femminile? Quali attività svolgevano le monache? Quanti conventi c’erano a Bologna? Com’erano le vesti dei vari ordini femminili?  Per i quattro incontri  sono previste proiezioni in digitale. (poli)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Celebrazioni nel Lazio del “4 Novembre”

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

conferenzaPresso l’Istituto Professionale di Stato “Teresa Confalonieri” in Roma, ha avuto inizio il ciclo di conferenze dedicato alle “Missioni internazionali”, organizzato dal Comando Regione Militare Centro – Comando Militare della Capitale in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, a favore degli studenti del Lazio. L’attività, tenuta da appositi team interforze (composti da personale di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza appositamente preparati), proseguirà per tutto il mese di ottobre nelle Scuole Medie e negli Istituti Comprensivi della Regione. Nei giorni 6, 7 e 8 novembre, le stesse scuole effettueranno una visita guidata alla Esposizione di mezzi e materiali, allestita presso il Circo Massimo. In totale saranno più di 60 le Scuole e gli Istituti del Lazio coinvolti nelle celebrazioni del 4 Novembre. (conferenza)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Napoli la Consortile Edosm

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

Nascerà il 27 ottobre a Napoli, alle 12 e 30 nella sede dell’Unione degli Industriali, la Società Consortile per azioni EdoSm, Energia do Sole mio, che nei prossimi mesi lancerà un piano progettuale di sviluppo delle energie rinnovabili dal basso Lazio alla Sicilia.   Con novanta milioni di investimento, di cui sessanta nel fotovoltaico, venticinque milioni nelle biomasse liquide, cinque milioni nel micro eolico, marino e biomasse solide: sono questi i numeri per la Campania che la Consortile vuole sviluppare nella produzione di energia pulita nel 2010. Nella filiera delle biomasse liquide partendo da una raffineria di olio vegetale per l’energia da cinquantamila tonnellate, che entrerà in esercizio nei prossimi mesi a Nola, si farà filiera realizzando presso industrie energivore delle mini centrali di trigenerazione da 1MW generando una occupazione stabile  di circa 100 unità.   In quella fotovoltaica, incrementando del cinquanta per cento all’anno, l’obiettivo del 2010 l’occupazione temporanea di cinquecento addetti si trasforma in occupazione stabile per seicento persone entro il 2014; nella filiera del microeolico, la tecnologia del vento vale anche per  le maree, e nella micro gassificazione delle biomasse solide altri cento nuovi posti di lavoro.  E lo statuto col quale nascerà Edosm martedì sarà anche un appello alla politica: “le imprese vogliono rilanciare il settore- è scritto nel testo- ma gli enti territoriali lo sburocratizzino.  Vogliamo costruire la filiera delle fonti rinnovabili ed  esportare tecnologia e non limitarci alla sola produzione di energia.”

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Giornalisti in stato di agitazione

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

La settimana scorsa l’Associazione Lombarda dei Giornalisti e la redazione del Giornale del Medico srl (gruppo Elsevier) hanno rotto le trattative sul piano di esuberi presentato dall’azienda il 1 settembre. La decisione è conseguenza dell’irricevibilità delle proposte avanzate dalla società, la quale rimane ancorata a una riorganizzazione che prevede per la fine dell’anno il licenziamento di cinque giornalisti su sette e il ricorso «parziale e limitato» all’outsourcing. Resta incomprensibile come una redazione ridotta ad appena due dipendenti potrà assicurare dal nuovo anno la lavorazione di una dozzina tra testate e supplementi, tra i quali due quotidiani (Doctornews e Farmacista33), quattro settimanali (Dica33, Doctor33, Omeopatia33 e Pharmamarketing) e tre quindicinali (Nutrizione33, Agopuntura33 e Pediatria33). La convinzione è che per far fronte a tali impegni il ricorso all’outsourcing da parte di Elsevier non sarà né «parziale» né «limitato». Ma soprattutto, c’è il forte timore che organici così esigui non saranno più in grado di vigilare su quella separazione tra informazione giornalistica e comunicazione pubblicitaria finora difesa dalla redazione nella consapevolezza di quanto sia delicata l’attività giornalistica in campo medico-scientifico. È per questi motivi che la redazione, con il sostegno del sindacato giornalisti, è in stato di agitazione a difesa della qualità del proprio lavoro e dei contenuti delle testate.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Patto salute: è accordo Governo-Regioni

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

Raggiunto l’accordo tra Governo e Regioni sul Patto della Salute. A quanto si apprende, l’intesa, siglata nel corso dell’incontro che si è svolto a Palazzo Chigi, prevedrebbe complessivamente un finanziamento della sanità per il 2010 di circa 106,2 mld di euro. Il Governo aveva messo inizialmente sul piatto poco meno di 104 mld. Il testo messa a punto prevede anche l’abbassamento di due punti percentuali del limite entro il quale dovrà scattare il piano di rientro dal deficit. Questo infatti, dovrà intervenire quando verrà sforato del 5% il budget disponibile per la sanità. “I dettagli verranno chiariti meglio nei prossimi giorni – afferma il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani – visto che oggi (venerdì ndr) abbiamo raggiunto un’intesa di massima”. La precedente stesura del Patto prevedeva una soglia del 7 per cento.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le sale delle immagini

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

le sale delle immginiSamarate (Va) 30 ottobre 2009 ore 21,00: Inaugurazione e visita guidata alla mostra ore 21,30: Proiezione del documentario su Eugenio Carmi “Un artista in fabbrica”. Villa Montevecchio – Via Cinque Giornate 6 fotografie di Claudio Argentiero e Roberto Bosio Tre diverse mostre, suddivise nelle sale dell’immagine, condurranno il visitatore alla scoperta di un paesaggio che mescola edifici e geometrie che si contaminano. Il primo lavoro che s’incontra, dal titolo “Archeologia della Memoria”, è frutto di una lunga ricerca condotta da Claudio Argentiero nelle fabbriche dismesse del territorio della provincia (e non solo). L’autore indaga la dimensione del paesaggio come spazio interiore della memoria, con una scrittura iconica che si fa concettuale. La seconda esposizione, sempre di Claudio Argentiero, dal titolo: Esperienze, coincidenze, narrazioni”, offre attraverso vedute panoramiche, realizzate con una fotocamera a obiettivo rotante, vedute di manufatti abbandonati che la fotografia riporta alla memoria. La terza mostra riguarda la Valle Olona, culla dell’industria italiana. Un territorio cui Roberto Bosio e Claudio Argentiero, autori delle immagini, hanno dedicato particolare interesse, realizzando un’approfondita ricerca sul paesaggio lungo il fiume Olona, con un taglio tutt’altro che romantico e naturalistico. Un paesaggio che potremmo definire mobile, poiché segna il limite tra quello che è divenuto patrimonio e ciò che potrebbe diventarlo, raccontando la storia degli uomini e dell’ambiente in cui vivono e lavorano, senza mai inquadrarli. A seguire dibattito  con la partecipazione di: Dr. Daniele Pozzi: Vicedirettore Archivio del cinema industriale – docente di Storia economia d’Impresa presso l’Università LIUC, sul tema: “Cultura nell’impresa, cultura d’impresa: una riflessione storiografica”. Architetto Prof. Vittorio Introini: “Estetica del paesaggio industriale” Claudio Argentiero: Archvio Fotografico Italiano – “Fotografare il Paesaggio per un archivio della memoria”

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gli ultimi fuochi dell’impero romano

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

gli ultimi fuochiRoma 6 novembre – ore 19,00 Libreria Bookábar (Palazzo delle Esposizioni) Via Milano 15/17  Giulio Castelli presenta il suo nuovo romanzo Gli ultimi fuochi dell’impero romano Intervengono: Luigi Saitta e Massimo Lugli Gli ultimi fuochi dell’impero romano è il seguito ideale di Imperator, una saga che narra la dissoluzione della civiltà antica ormai avviata verso il Medioevo È l’anno del Signore 458 e l’imperatore Maggioriano lancia le sue legioni alla conquista della gloria perduta di Roma. Il giovane Ascanio, affascinato dal mito delle armi, decide di seguire suo zio Pietro, ministro dell’imperatore, nella spedizione che ha come obiettivo la riconquista della Gallia, della Spagna e dell’Africa. Ma, una volta raggiunto il quartier generale di Maggioriano, Ascanio scopre che è in atto un complotto… In un susseguirsi di avventure, tradimenti e scontri sanguinosi, attraverso gran parte dell’Europa e del Mediterraneo, Ascanio muterà i suoi sogni di gloria con la consapevolezza dell’imminente disfatta. Gli ultimi fuochi dell’impero romano è l’affresco di un’epoca: nell’atmosfera torbida e conturbante del V secolo il lettore si ritroverà tra i palazzi del potere a Costantinopolie tra le strade di una Roma decadente ma ancora piena di fascino e mistero, con i suoi templi abbandonati, le sue chiese grandiose, i fedeli intransigenti, gli ultimi filosofi pagani e i ricchi nobili sempre più schiavi di un mondo dorato ormai giunto alla fine. (gli ultimi fuochi)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I “desaparecidos della nostra civiltà”

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2009

La costituzione europea come tutte le costituzioni del mondo, così detto civilizzato, si appagano con solenni richiami alla libertà, alla pace, alla giustizia e ribadendo con forza che va tutelata la dignità della persona umana “compresi i più deboli e bisognosi”. Si vuole in tal modo affermare che è la persona al centro dell’azione di una comunità che sa riconoscere i valori fondanti una civiltà e una cultura della solidarietà. Se poi scendiamo in quella che i giuristi definiscono la fattispecie pratica, ci accorgiamo ci esserci imbattuti in un profluvio di belle parole e tali restano, purtroppo. La prova provata, ammesso che ce ne fosse stato bisogno, è venuta nel momento in cui il dott. Franco Previte, presidente dell’Associazione “Cristiani per servire” ha posto il problema all’U.E., al governo e al parlamento italiano sulla triste condizione del disagio mentale. E’ un aspetto da non sottovalutare se “a monte”, ci riferiamo alla risoluzione non legislativa del Parlamento europeo (ENVI/6/65497 Bruxelles, giugno 2008), vi è stata una presa d’atto sulla Salute mentale e contro la discriminazione, e per il rafforzamento di azioni che favoriscono assistenza, fornitura di trattamenti adeguati per le persone che soffrono di problemi di salute mentale e sostegno alle famiglie e alle persone che si occupano dei malati. Questi appelli, suffragati dai richiami costituzionali per garantire “pari dignità sociale e di condizioni personali”, in specie ai disabili e tra questi il malato mentale che risulta tra i più bistrattati poiché ai fini  di un ricovero o per un’assistenza domiciliare si trascura del tutto la sua particolare condizione, cadono sistematicamente nel vuoto. E si badi bene. Qui non parliamo di qualche caso isolato. Le cifre sono da capogiro. Ci troviamo al cospetto di un miliardo e mezzo di persone che soffre di disordini neuropsichiatrici di varia entità e che vanno dall’ansia al tono dell’umore, dai ritardi mentali alla schizofrenia grave. In Europa, una persona su 4 è affetta da patologie mentali gravi, 18,4 milioni di persone fra i 18 e i 65 anni sono colpiti da forme gravi di depressione. E questi dati ci pervengono dal Parlamento Europeo (John Bowis PPE/DE.UK Relazione sul miglioramento della salute mentale della popolazione. Verso una strategia sulla salute mentale per l’Unione Europea Strasburgo 6 settembre 2006). A questo punto o diciamo, per essere conseguenti, che la vita va tutelata in tutte le circostanze, e ne siamo conseguenti, o accettiamo l’eutanasia per quella che è. Ma non cercate di sfidare la nostra intelligenza venendoci a dire che la vita è sacra. (Riccardo Alfonso  http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »