Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 16 ottobre 2009

Presentazione stagione teatrale 2009-2010

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Bologna, 19  ottobre  p. v.  alle  ore  11,30  via Massarenti, 418 presso  il  Teatro Tivoli – teatro stabile del dialetto i responsabili del Centro Culturale Teatroaperto presenteranno il programma della stagione 2009-2010. Saranno presenti il dottor Marco Poli, vicepresidente della Famaja Bulgnèisa, il professor Carlo Monaco e i rappresentanti delle Istituzioni.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie Venete per l’apertura dell’Ikea a Villesse

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

In previsione del forte flusso di traffico che interesserà la rete autostradale, a partire da mercoledì 21 ottobre, giornata di apertura del nuovo punto vendita di Ikea, la Concessionaria sta predisponendo due piste preferenziali, della lunghezza di 1 chilometro e mezzo, all’altezza dell’uscita di Villesse, per agevolare il deflusso delle auto. Potenziato anche lo staff di ausiliari alla viabilità in servizio, soprattutto durante il fine settimana. In caso di forti rallentamenti o di code, sulle piazzole di sosta del raccordo Villesse – Gorizia, saranno posizionati pannelli segnaletici luminosi e, se necessario, sui pannelli a messaggio variabile verrà consigliata l’uscita di Palmanova da dove, proseguendo lungo la strada provinciale 352 in direzione Versa, le autovetture possono raggiungere Villesse. Proseguono anche i lavori di ripavimentazione sulla A23 Palmanova-Udine dove, a partire dalle ore 18 del 18 ottobre fino alle ore 18 del 23 ottobre, in direzione Tarvisio, sarà attivato uno scambio di carreggiata. Il traffico verso Nord sarà deviato sulla carreggiata in direzione Palmanova, per entrambi i sensi di marcia. Sabato 17 ottobre lungo l’autostrada A57 tangenziale di Mestre, tra il bivio con la A27 e Quarto d’Altino, in entrambe le direzioni, riduzione di carreggiata con chiusura della corsia di marcia ed emergenza per la realizzazione delle barriere

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il ponte sullo stretto di Messina

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu ritengono che Berlusconi stia per commettere il più grosso errore della propria vita, insistendo sulla esigenza e sull’urgenza di realizzare il ponte-imbuto sullo Stretto di Messina, contro la volontà della stragrande maggioranza del popolo siciliano e contro i diritti e gli interessi fondamentali della Sicilia. Un “Errore”, quello dell’attuale Capo del Governo Italiano, al quale, probabilmente, non sono estranei giochi di potere, disinformazioni organizzate, suggerimenti depistanti, malevoli e niente affatto costruttivi, provenienti – (talvolta anche da una “certa” Sicilia-Antisiciliana) – da gruppi di potere, da “partiti”, da movimenti, politici e non, di natura variegata, interessati all’affaire ponte per motivi inconfessabili e… certamente AntisicilianI. Ed anche “trasversali”. “Diciamo questo, – osservano gli indipendentisti –  fatte salve le dovute eccezioni e nel rispetto, ovviamente, dei gruppi, delle organizzazioni politiche (e non) e dei singoli, che vogliono il ponte, a torto o a ragione, per motivi ideali e comunque di alto profilo morale. Pur sbagliando, a nostro avviso”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contro la povertà e i cambiamenti climatici

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

C.Valletti0001Roma, Campidoglio. È stato esposto questa mattina  dalle finestre di Palazzo Nuovo in piazza del Campidoglio lo striscione “Stabd Up! Take Action!”,  con il quale il Comune di Roma aderisce alla mobilitazione mondiale contro la povertà e i cambiamenti climatici invitando i cittadini al gesto di stringere un nodo. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di  richiamare i governi al rispetto della promessa di eliminare la povertà estrema e combattere i cambiamenti climatici. Gli enti locali giocano infatti un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi del millennio poiché sono i legislatori e possono definire politiche di sviluppo e di cooperazione coerenti con le linee guida definite per il rispetto dell’ambiente. L’edizione 2008 delle giornate Stand Up ha visto la partecipazione di 116 milioni di persone in tutto il mondo. L’Italia è risultato il primo paese in Europa, con 406.570 persone in piedi contro la povertà. A sostenere la Campagna delle Nazioni Unite per gli obiettivi del Millennio ci sono anche WWF Italia, Caritas Italiana e UISP sport per tutti.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Aggiungi un posto a tavola: arriva Berlusconi

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Maerne (Venezia) 19 ottobre alle ore 18.00 presso il ristorante-pizzeria “Al Mattone”  di Maerne di Martellago. Anche quest’anno il Sindacato indipendente di Polizia COISP organizza il grande raduno annuale con La tradizionale “pizzata” alla quale sono invitati tutti i colleghi poliziotti e gli amici dell’organizzazione sindacale.  “Per la serata del 19 ottobre – dice il Segretario Generale del COISP Franco Maccari – saremmo felici di avere nostro ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che invitiamo ufficialmente, e che non dovrebbe avere gravi difficoltà a raggiungere il raduno poiché nella stessa giornata sarà a Venezia per festeggiare insieme all’emiro del Qatar l’avvio del rigassificatore di Porto Levante. Se lasciando gli sfarzi della Fenice il Presidente Berlusconi vorrà raggiungere la più modesta pizzeria che ospiterà il nostro raduno, potrà ascoltare la viva voce dei tanti poliziotti che oggi – anche a causa di alcune ‘distrazioni’ del Governo che non ha certo mantenuto gli impegni assunti in campagna elettorale – si trovano ad operare in condizioni di grave disagio. Davanti a un buon trancio di pizza – continua Maccari – il premier avrà l’occasione di spiegare direttamente ai Poliziotti quali impegni sono stati concretamente realizzati dal suo Governo per sostenere le Forze dell’Ordine e garantire la sicurezza dei cittadini. E soprattutto – conclude Maccari – potrà finalmente comunicare quando il Governo intenderà concretizzare le dichiarazioni di impegno sottoscritte in sede di sigla dell’accordo sindacale per la Polizia – dalla tutela della maternità alla tutela legale, al regolamento di disciplina e di servizio, alle politiche alloggiative, al riordino delle carriere, all’abbattimento dei tempi per il riconoscimento delle cause di servizio, al lavoro straordinario, alla previdenza complementare – che ad oggi sono rimasti lettera morta”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manifestazione antirazzista a Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Roma 17 ottobre alle ore 14,30 con partenza da Piazza della Repubblica  Il Comitato “Nepi per la pace” aderisce alla manifestazione nazionale antirazzista che si svolgerà sabato. Il comitato invita tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa per continuare a chiedere l’immediato ritiro delle norme discriminatorie e razziste che ledono i diritti fondamentali di ogni essere umano, in particolare le norme contenute nella legge di recente approvazione nota anche come “pacchetto sicurezza”. Queste norme aumentano solo l’insicurezza di tutti perche’ obbligano i migranti, le loro famiglie e i loro bambini al nascondimento, al silenzio, lasciandoli alla merce’ di sfruttatori e criminali senza alcuno scrupolo.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trasporto aereo: altri aumenti

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Altri tre euro a carico dei consumatori in partenza dallo scalo di Malpensa e da Fiumicino e uno o due euro per quelli in partenza dagli aeroporti minori. Questa la risposta del Governo agli innumerevoli disagi subiti dai passeggeri del trasporto aereo. Un’altra “tassa” occulta a carico dei passeggeri – dichiara Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum – senza alcun beneficio immediato per i disagi subiti. Una tassa inaccettabile – continua Pietro Giordano Segretario Nazionale di Adiconsum – per uno sviluppo del trasporto aeroportuale tra Malpensa e Fiumicino entro il 2040, cioè fra trent’anni Adiconsum ripropone le proprie proposte per risolvere i problemi dei viaggiatori del trasporto aereo: •conferire reale potere di Authority del Trasporto aereo all’Enac • prevedere sanzioni certe e con effettivo potere deterrente nei confronti delle compagnie aeree, e non multe simboliche ed una tantum • costituire un Fondo Bilaterale mutualistico, con Associazioni dei consumatori e Associazioni delle Aziende del volo e del turismo, sotto il controllo dell’Enac, cui far confluire le multe comminate alle compagnie aeree e alle aziende aeroportuali inadempienti per risarcire prontamente le vittime dei disservizi• fare obbligo a tutte le compagnie aeree di concordare con le Associazioni dei consumatori la “Carta della qualità dei servizi” da consegnare al passeggero unitamente al biglietto aereo• prevedere la gestione congiunta Associazioni Consumatori-Aziende del volo dei reclami e delle conciliazioni dei contenziosi in sede pre-giudiziale. Adiconsum afferma che non è possibile continuare a finanziare solo con soldi pubblici i disservizi delle compagnie aeree e delle società di handling, magari gestite da grandi aziende private come la Benetton. Basta con la privatizzazione dei ricavi e la “socializzazione” delle perdite!

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Hairspray: il musical più “grosso” che ci sia

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Parma 24 ottobre 2009 al Palacassa.  Tornano gli ArtistiSenzaNome con un nuovo spettacolo ambientato negli anni Sessanta, recentemente portato alla ribalta da un adattamento cinematografico che vede tra i protagonisti John Travolta, Michelle Pfeiffer e Zac Efron.  Gli ArtistiSenzaNome tornano con l’ultimo lavoro pronti per una nuova avventura da condividere con gli spettatori provenienti ormai non solo dal parmense, ma anche da diverse regioni d’Italia e non solo (c’è chi arriva perfino dall’Olanda!). Con la collaborazione del Comune di Parma e del Comune di Felino, il musical sarà un tuffo nell’America del Rock’N Roll e del Twist. Intrattenimento assicurato: situazioni esilaranti e momenti di pura emozione, conditi dalle coreografie di Jo Sassi, ballerino professionista  che si è preso a cuore il nuovo ambizioso progetto degli ArtistiSenzaNome, dando vita a una collaborazione esemplare in cui passione e professionalità si fondono in un’unica realtà, pronta per entusiasmare il pubblico a partire dal gran debutto. Coloratissimi e studiati di tutto punto i costumi di scena disegnati dal laureando all’Accademia di Belle Arti di Bologna Francesco Curto (una delle nuove voci “ASN”) e realizzati dalle mani esperte di “Rosanna & Flavia” e Cristina Gennari. Nel gruppo, guidato nel canto e nella dizione da Anna Maccaferri, si trovano gran parte delle Starlight cheerleaders tra le quali Silvia Soncini (ex Miss Parma 2006) e Veronica D’Ignoti Parenti (Miss Oltretorrente 2008). Tra i componenti storici del gruppo figura anche Gian Marco Schiaretti che con Tania Tuccinardi (rispettivamente  Mercuzio e Giulietta dell’opera popolare “Giulietta e Romeo” di Riccardo Cocciante) regaleranno simpatici camei all’interno del musical. E ancora Michele Dallaglio, deus ex machina del suono che cura gli aspetti fonici e multimediali della performance.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Una nuova casa di accoglienza a Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Roma 25 Ottobre, presso la Parrocchia di San Frumenzio, la chiesa di Prati Fiscali, in occasione della festa del Santo Patrono (che si celebra il 27 Ottobre), avrà luogo l’inaugurazione della nuova casa di accoglienza “Mamre”. Saranno presenti all’evento il Cardinale Vicario Agostino Vallini, il Vescovo di settore Guerino di Tora, e il direttore della Caritas diocesana Mons. Enrico Feroci (parroco per oltre vent’anni a San Frumenzio). Che cos’è “Mamre”?   La nuova casa di accoglienza è il luogo della disponibilità e della solidarietà per tutte le persone che si trovano in difficoltà e in particolare per le mamme sole con i loro bambini.  E’ uno spazio dormitorio per i senza tetto e un centro diurno per anziani, dove ci sono tanti volontari che si prederanno cura degli ospiti. All’interno della struttura è ospitata la centrale operativa di Televita (un’associazione nata all’interno della parrocchia nel 1994 e poi diventata autonoma): Televita offre un servizio gratuito di assistenza (Telesoccorso e Teleassistenza) che si fonda sul volontariato di oltre cento persone, in gran parte di S. Frumenzio. E’ attiva 24 ore su 24, anche nel periodo estivo. Perché “Mamre” Si è scelto di chiamare il centro “Mamre” per testimoniare la sua vocazione alla solidarietà e alla disponibilità (dal nome del querceto in cui Abramo e Sara accolsero i viandanti). “Mamre” è anche uno spazio polifunzionale per i giovani. Il centro, infatti, oltre che un punto di ospitalità,  si propone di essere una fucina di idee, un centro propulsivo per sperimentare nuove opportunità reciproche, aperto ai ragazzi di ogni età e a tutti coloro che possono e vogliono spendere il proprio tempo a disposizione degli altri.
Le prime idee di Don Enrico (Feroci) per una casa per anziani iniziarono oltre dieci anni fa, nel 1997. Il grande Giubileo del 2000 fu  l’occasione per concretizzare il progetto. La comunità appoggiò con entusiasmo il suo parroco, e finalmente nel 2004 si arrivò al progetto che ha preso forma oggi  e alla decisione di iniziare i lavori. Dopo le necessarie gare di appalto, a maggio 2005 i lavori presero finalmente il via.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pierre Gonnord: Testimoni – Testigos

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

PierreMilano fino al 22/11/2009 Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Forma Centro Internazionale di Fotografia Forma partecipa alla terza edizione del Made in Mad presentando per la prima volta in Italia una serie di ritratti di Pierre Gonnord, Premio per la Cultura della Regione Madrid nelle Arti Plastiche 2007. Fotografo francese (Cholet, 1963), Gonnord risiede a Madrid dal 1988 ed e’ considerato uno dei principali ritrattisti della fotografia contemporanea.  L’opera di Gonnord indaga da oltre un decennio il concetto di -comunità- attraverso l’osservazione degli individui che compongono il gruppo, cercando per ognuno di rintracciarne l’unicità e il senso di appartenenza.  La selezione presentata a Forma mostra una serie di intensi ritratti di mendicanti e gente di strada. Ogni fotografia e’ il frutto di un incontro profondo, un dialogo nato magari in strada, che continua a volte in studio nella sessione di posa. Allora, lo sguardo del soggetto da ritrarre fissa lo sguardo del fotografo in una intimità profonda e silenziosa che lega insieme i due protagonisti di questo scambio visivo e intellettuale Nelle immagini, ogni dettaglio del soggetto fotografato rivela la sua natura, la sua storia e l’unicità dell’individuo. Alla fine, il nome della persona ritratta sarà l’unico titolo in grado di -nominare- l’opera e, insieme, la persona.  Il profondo legame con la tradizione spagnola e’ evidente nelle opere di Pierre Gonnord che vivifica, reinterpreta e attualizza i temi e gli stili del ritratto alla Goya ricercando la stessa forza psicologica, indagando anche lui le profondità del volto e dello sguardo, afferrando, infine, il carattere della persona.  La mostra e’ organizzata in collaborazione con la Comunidad de Madrid e fa parte di MADE IN MAD iniziativa che avrà luogo, in occasione della sua terza edizione, a Milano.
Forma è un’iniziativa di Fotospazio, una società costituita da Contrasto in collaborazione con Fondazione Corriere della Sera e ATM, che ospita FORMA all’interno dello storico deposito dei tram del quartiere Ticinese. (pierre)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Franz Borghese: Mostra antologica

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

franz borgheseMilano fino al 14/11/2009Via Cusani, 8 Galleria Artesanterasmo Sono una trentina le opere esposte, realizzate tra i primi Settanta e il 2005. Ospite d’onore un grande quadro dipinto a quattro mani del 1973 con il Maestro Salvatore Fiume nella filanda di Canzo, in provincia di Como, dove questi abitava.  In quegli anni infatti il giovane artista romano frequentava il collega piu’ anziano, traendone preziosi insegnamenti soprattutto sull’uso del colore. Da allora i suoi rossi divennero piu’ accesi e brillanti, con un effetto d’insieme piu’ vivace e luminoso.  L’opera, gentilmente concessa dagli eredi Fiume, delle dimensioni di 1,5 m x 2,5 m e intitolata -Sacro e profano-, rappresenta la scena del Nuovo Testamento in cui Gesu’ viene condannato da Ponzio Pilato (questa parte in primo piano e’ dipinta da Fiume). Alle spalle, una folla accanita urla, si dimena, si riunisce in distratti serpentoni e questa, invece, ha le caratteristiche proprie del mondo di Franz Borghese. Dove non c’e’ spazio per l’innocenza, ognuno con i propri peccati (a partire dall’ipocrisia) e le proprie debolezze. Per coerenza, Borghese si e’ divertito a raccontare il teatro della vita, questa recita a soggetto senza fine, senza mai condannarla ma con una vena di sarcasmo e uno stile che richiama l’espressionismo tedesco di George Grosz. Vizi e delitti pubblici e privati, navi dei folli, patinate coppie borghesi, tronfi baroni delle caste professionali sono tutti riassunti in quel dipinto senza tempo e magistralmente raccontati in ogni singola opera esposta.  Alla mostra di Milano seguirà a novembre un’antologica a Roma presso la galleria Silber Gallery.  (Immagine: Franz Borghese)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piero Bruno: Le donne del Karnataka

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

KarnatakaReggio Emilia fino al 29/10/2009 Viale 4 novembre (zona stazione), ‘Amoreggio Point’ di Spacelab Il Karnataka e’ uno stato federato dell’India, costituito dalla porzione sud occidentale dell’altopiano del Deccan.  In questo territorio le realtà urbane stanno conoscendo un rapido sviluppo tecnico – scientifico – industriale, ma l’agricoltura rappresenta ancora il sostegno principale della popolazione.  Esiste un grande divario tra le condizioni di vita dei residenti in città e quelle degli abitanti delle zone rurali.  La siccità rende spesso impossibile il lavoro nei campi, la disoccupazione e’ diffusa, l’indebitamento e’ in crescita e, tra la popolazione maschile, il problema dell’alcolismo sta assumendo proporzioni preoccupanti. Per questo, donne e bambini sono costretti a lavorare, cercando occasioni lontano da casa. La migrazione delle donne lavoratrici, senza i loro mariti, nel vicino stato di Goa per sei mesi all’anno e’ ormai una pratica costante.  Le donne del Karnataka, uno fra gli stati piu’ poveri dell’India, hanno occhi neri e profondi, la pelle scura e vellutata, indurita dal sole d’inverno. Sono donne minute ma possenti, raccolte con eleganza nei loro sari variopinti, nell’unico che posseggono.  Le si vede camminare con la dignità che al loro popolo appartiene, lungo le spiagge del Goa, solo pochi chilometri piu’ a nord,  sulla costa occidentale del paese. Il Goa e’ lo stato piu’ piccolo ed inversamente piu’ ricco dell’India.  Le loro storie di dolore e povertà sono strette fra denti bianchissimi, sempre aperti al sorriso, quasi non raccontassero il cammino dal quale provengono, quasi non avessero visto cio’ che ai nostri occhi difficilmente acquisti un senso. (foto Karnataka)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scott McFarland: Sugar Shack

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

farlandLondon, until 26/11/2009 Bethnal Green 94 Teesdale Street,Union Gallery Union is pleased to announce the third London solo exhibition for the Canadian photographer Scott McFarland. Since McFarland’s last exhibition here at Union in 2005, he has completed his work on the Garden series (2001-2006) while simultaneously continuing to work on his series Empire (2003 ongoing). In 2005 he started Hampstead (2005 ongoing) and later Niagara (2009 ongoing). This exhibition showcases a new piece of work by McFarland, Sugar Shack, 2009 from his latest series Niagara.  As with McFarland’s previous work, he is again reconsidering conventional theories and concepts of photography. He does this in his work by creating images that appear to be depicting a particular single moment in time. When he is in fact using a series of negatives to manipulate and construct the composition, colour, light, space and form to build up the space over a period of time. The photographs are constructed images rather than a single captured moment in time. This aspect of the work is revealed through subtle anomalies-such as out of season foliage or inconsistent shadows-that emerge during extended viewing.  In this image Sugar Shack we see McFarland combine a digital composite from several negatives. The photograph was taken at night during the maple sugar season which is late March early April. McFarland claims that -it is naturalistic in the sense that the image captures a real person making maple syrup. I was particularly drawn to the alchemical nature of the process, and its visual relationship to photography. For me the Sugar Shack is almost like a metaphor of the darkroom.-  Scott McFarland was born in 1975. Lives and works in Vancouver. Recent exhibitions include Cultivated View, National Gallery of Canada, Ottawa; Clark & Faria Presents, Clark & Faria, Toronto, Canada; New Works, Monte Clark Gallery, Toronto Canada; Garden of Eden, Stadtische Galerie, Bietigheim-Bissingen, Germany; Scott McFarland, Vancouver Art Gallery, Vancouver, Canada (farland)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Margherita Marchioni: Io me Kahlo

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

margheritaRoma fino al 15/11/2009 Vicolo Sant’Onofrio 10, Ex Elettrofonica a cura di Lavinia Lais  Giovane artista romana, Marchioni porta vanti da anni un progetto di ricerca visiva incentrato sulla trasformazione delle materie di riuso chiamato Materiamorfosi.  Come spiega la curatrice nel testo critico della mostra -Marchioni non trasforma la materia ma la spinge a -sperimentare’ le sue piu’ inaspettate possibilità visive, la porta alle estreme conseguenze, la scompone e ricompone a suo piacimento, ricostruendo -un senso dell’ordine’ senza pero’ interferire con l’originale, preferendo invece rispettarne la sua integrità.  La sensibilità del lavoro di Marchioni e’ da ricercarsi nella visione ottimistica che ha nei confronti di tutta la materia, nel riuscire a prolungarne l’esistenza e a caricarla di colori con risultati sorprendenti.  L’artista scuote il comune senso del vedere, scardinando le regole comuni del nostro sentire gli oggetti nella loro scontata finalità d’uso.
La tecnica esecutiva rilegge in chiave moderna le antiche sapienze del lavoro manuale femminile, come il ricamo e la tessitura, dove pero’ ago e uncinetto vengono sostituiti da trapano e sega.  Il titolo scelto dall’artista per la mostra -Io me Kahlo’ e’ un ironico gioco di parole che richiama da una parte una sua recente esperienza in Messico, di cui le amache presenti in mostra sono una chiara allusione e dall’altra l’espressione tipicamente romana -calarsi’, intesa come drogarsi, cosa che le viene spesso imputata di fronte alla maniacalità della sua tecnica esecutiva. (margherita)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Cina per una nuova moneta mondiale

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

L’egocentrismo occidentale, che spesso scade in provincialismo, può diventare il peggior ostacolo per capire i veri processi della politica e dell’economia mondiale. Gli Stati Uniti in primis, ma anche l’Europa e l’Italia, misurano sempre tutte le loro difficoltà e decisioni come “globali”, mentre considerano secondario tutto ciò che viene dai cosiddetti paesi emergenti. Da qualche tempo alcuni media tedeschi stanno cambiando questo atteggiamento dando un maggior peso e una più accorta attenzione a certi accadimenti provenienti “da lontano”.   Il Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) ha evidenziato un importante intervento fatto lo scorso maggio in un seminario di esperti economici del G20 a Mumbai, India, dalla signora Hu Xiaolian, vice capo della Banca Centrale cinese, che il Wall Street Journal nel 2008 considerava la quarta donna più potente al mondo.  Oltre a sottolineare l’esigenza di regole condivise e di efficaci controlli sui rischi finanziari, Hu Xiaolian evidenziava che le recenti speculazioni e le degenerazioni del sistema non erano i fattori primari della crisi. Sosteneva, infatti, che “ le cause della crisi sono strettamente legate al sistema monetario internazionale malato dominato dal dollaro americano”, aggiungendo che “è ragionevole dire che il costo per mantenere l’attuale sistema monetario potrebbe aver già superato i benefici che ha prodotto”.  Il primo difetto del sistema sta nel fatto che le economie emergenti e in via di sviluppo “hanno di fatto finanziato la crescita delle nazioni sviluppate con enormi quantità di denaro”. Gli USA, ricordiamo, assorbono il 50% dei capitali globali disponibili e 6 altri paesi dell’OCSE ne assorbono un altro 30%.  Come è noto, essendo il dollaro la moneta di riserva mondiale, quasi tutto il commercio internazionale è negoziato in dollari per cui i paesi produttori di materie prime o esportatori di beni hanno accumulato enormi riserve di moneta americana.  Di fatto, questi dollari sono andati soprattutto a sostenere il consumo e il crescente debito americano.  La signora Hu aggiungeva che ”dal 1976 le spese totali americane, sia del settore privato che di quello pubblico, hanno sempre superato il loro reddito prodotto” e gli USA hanno affrontato questa distorsione stampando soldi e emettendo obbligazioni acquistate da paesi in surplus come la Cina. Lo status del dollaro come moneta di riserva mondiale esclusiva ha bloccato ogni possibile aggiustamento strutturale, a cui si deve aggiungere “l’euforia” verso l’economia americana creatasi a partire dal 1990 con lo sfascio dell’Unione Sovietica, la crisi giapponese e asiatica e la stagnazione economica in Europa.  Hu Xiaolian concludeva con tre suggerimenti: aumentare la sorveglianza sulle economie che emettono le principali monete mondiali, rafforzare il ruolo dei Diritti Speciali di Prelievo (DSP) del FMI e promuovere l’iniziativa dei paesi emergenti per uno speciale “fondo di investimento per incanalare i capitali verso i paesi in via di sviluppo e trasformare queste nazioni nel motore della ripresa e della crescita globale”.  Sottolineiamo che nel periodo precedente il G20 di Londra dello scorso aprile, anche Zhou Xiaochuan, capo della Banca Centrale cinese, sorprese il mondo con la proposta di rimpiazzare il dollaro, come moneta di riserva mondiale, inizialmente con i DSP e poi con una nuova moneta globale.   Questi due interventi autorevoli non sono semplici opinioni personali ma un chiaro orientamento politico della leadership cinese da non sottovalutare e da prendere in attenta considerazione.   Già gli ultimi dati forniti dal FMI indicano che nel secondo trimestre del 2009 la parte in dollari delle  riserve monetarie mondiali è scesa al 62,8% rispetto al 65% del primo trimestre.  Questo è un evidente segnale di un cambiamento in atto.  E’ certamente un segno di intelligenza politica e di realismo la dichiarazione dell’americano Robert Zoellick, presidente della Banca Mondiale, fatta subito dopo il summit di Pittsburgh. Egli dice: ”Gli Usa farebbe un errore se prendessero per certo il dollaro come principale moneta di riserva mondiale. Se guardiamo davanti, ci saranno sempre più alternative al dollaro”.   Speriamo che l’Europa non sia miope e prenda sul serio le proposte provenienti dai cosiddetti paesi emergenti. Intanto, il primo passo potrebbe essere proprio quello di smettere di considerarli emergenti e quindi di secondaria importanza. (Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodi Paolo Raimondi, economista)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lotta contro AIDS, Tubercolosi e Malaria

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

“In occasione del G8 tenutosi all’Aquila nel luglio 2009 il governo si era impegnato a versare 130 milioni di euro per il Fondo Globale per la lotta contro AIDS, Tubercolosi e Malaria entro il mese di agosto 2009. Dopo tre mesi siamo ancora in attesa di una risposta che tarda ad arrivare”, dichiara Vincenzo Spadafora, Presidente dell’UNICEF Italia  “Non si può restare silenti di fronte al fatto che ogni minuto un bambino muore per cause legate all’AIDS e 4 nuovi contagi avvengono fra adolescenti di età inferiore ai 15 anni. Rivolgo un appello direttamente al Presidente del Consiglio affinché  autorizzi il versamento dei fondi senza i quali verranno inevitabilmente interrotte le cure a migliaia di ammalati nel mondo. Sono almeno 5 milioni i sieropositivi che non ricevono cure e trattamento e l’AIDS continua ad essere una delle principali cause di mortalità tra le donne in età fertile a livello globale” afferma Vincenzo Spadafora, Presidente dell’UNICEF Italia. L’UNICEF Italia anche in vista della prossima Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, che si celebrerà come ogni anno il 1° dicembre, intende rilanciare il problema all’attenzione della società e delle istituzioni, avviando una nuova Campagna dal titolo “Non toccate il Fondo!” che si inserisce nell’ambito della campagna globale “Uniti per i bambini, uniti contro l’AIDS” di cui l’UNICEF è promotore.  “Attraverso la campagna ‘Non toccate il Fondo!’ – conclude Spadafora – su tutti i social network e siti-web UNICEF mobiliteremo i nostri volontari a favore di tante persone che beneficiano di programmi senza i quali la strada verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio appare ogni giorno piena di ostacoli”.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Cina: nuovi ingiusti processi

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Secondo le informazioni giunte all’Associazione per i Popoli Minacciati (APM), si aprono oggi nello Xinjiang/Turkestan orientale in Cina i processi contro 14 Uiguri accusati di essere stati coinvolti nelle proteste di luglio 2009. L’APM teme una nuova ondata di condanne a morte poiché anche in questo caso le autorità cinesi procedono contro gli accusati con processi svolti in segreto per direttissima che contravvengono a ogni norma internazionale in materia di giurisprudenza. I processi finora tenuti contro persone di etnia uigura non hanno nulla a che vedere con uno stato di diritto ma rispecchiano semplicemente una facile criminalizzazione in base all’appartenenza etnica. Lo scorso lunedì sei Uiguri sono già stati condannati a morte per aver partecipato alle proteste di luglio 2009 e un altro Uiguro è stato condannato all’ergastolo. Almeno altri 78 Uiguri coinvolti nelle proteste dell’estate scorsa dovranno ancora essere processati. Finiti i festeggiamenti per il 60esimo anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, è più che probabile che le autorità cinesi tornino a punire con estrema durezza gli appartenenti alla minoranza etnica degli Uiguri, istigando così ulteriormente la tensione e la violenza tra Uiguri e i cinesi Han immigrati nello Xinjiang. Nessun altro gruppo etnico in Cina soffre l’arbitrarietà delle autorità quanto gli Uiguri che sono anche le maggiori vittime delle condanne a morte in Cina. Dal 1997 a oggi oltre 720 Uiguri sono stati giustiziati in seguito a condanne a morte per motivi politici.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il ponte sullo stretto di Messina

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Elisabetta Zamparutti, deputata radicale e componente la Commissione Ambiente, ha così commentato le parole del Premier sul rilancio delle grandi opere infrastrutturali, tra cui il Ponte sullo Stretto di Messina e sulla riduzione ad un terzo i tempi necessari per l’avviamento dei lavori infrastrutturali e l’adempimento delle pratiche burocratiche: “E’ folle ed irresponsabile parlare del Ponte dello Stretto come la grande opera prioritaria per il Paese all’indomani della tragedia di Messina che testimonia come l’Italia, alle prime piogge, frana e causa morti. L’unica Grande Opera che serve al Paese e ai cittadini è la messa in sicurezza del territorio e la rottamazione dell’edilizia priva di qualità e non antisimica. Bertolaso parla di 25 miliardi per la messa in sicurezza del territorio. Presidente Berlusconi, non è il caso che a questo siano destinati i 6,3 miliardi preventivati (secondo i dati ANAS) per la realizzazione del Ponte dello Stretto? Dopo il caos normativo del Piano Casa per il rilancio dell’edilizia ora dobbiamo sentire anche lo slogan della semplificazione nell’ambito di un settore delicato come quello delle infrastrutture, per il quale servirebbe invece una nuova normativa sull’affidamento dei lavori con prezzi e tempi certi per la loro realizzazione. Come Radicali e mondo ambientalista vogliamo responsabilmente una nuova politica per il governo del territorio, non slogan degni solo del declino di un Paese e di una classe politica totalmente scollegata con i problemi che vive la gente.”

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il potere contrattuale degli agricoltori

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

“L’attuale basso potere contrattuale dell’agricoltura, la scarsa presenza nella grande distribuzione di prodotti realizzati direttamente dagli agricoltori italiani ed il meccanismo perverso dei bassi prezzi, che provoca effetti devastanti sul tessuto imprenditoriale e sul potere d’acquisto dei consumatori, possono essere contrastati se andrà in porto la costruzione di una filiera agricola tutta italiana ‘firmata’ dagli stessi agricoltori. Una filiera, quest’ultima, in grado di trasferire i nostri valori distintivi fino al consumatore. Italiana fino in fondo, perché tutti i processi devono avvenire in Italia, dalla produzione agricola alla trasformazione, finanche alla distribuzione, almeno per la parte relativa ai farmers’ market e alle vendite dirette delle cooperative”. E’ questo, in sintesi, il contenuto del documento che l’Ascat-Unci ha presentato ieri pomeriggio durante l’Audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulle questioni riguardanti il settore agricolo, nel corso della quale è intervenuto Mauro Tonello, Presidente del Comitato di Commissariamento dell’Associazione Nazionale delle Cooperative Agricole e di Trasformazione Agroindustriale, nonché Vice Presidente Coldiretti, accompagnato da Carlo Catanossi e Fabio Paduano. “Una filiera ‘firmata’ – ha spiegato Tonello – nel senso che renda visibile e riconoscibile ‘l’italianità’ nei confronti del consumatore finale, attraverso la creazione, per l’appunto, di una ‘firma’ che distingua l’intero prodotto agricolo autenticamente Made in Italy, basandosi sulla trasparenza della filiera, sull’indicazione dell’origine in etichetta e sul legame del prodotto con il territorio di riferimento.In questo quadro, le cooperative agricole rappresentano i soggetti fondamentali per la costruzione della filiera agricola tutta italiana, con particolare riguardo all’aggregazione dell’offerta, alla trasformazione del prodotto italiano ed alla valorizzazione delle imprese agricole. Infine, queste le richieste avanzate dall’Ascat-Unci nel corso dell’Audizione in Commissione: dare priorità agli investimenti strutturali, infrastrutturali e logistici della politica di coesione unitaria (Fondi strutturali e Fas) e della politica di sviluppo rurale; rivolgere una rinnovata attenzione ai Consorzi agrari; utilizzare la leva fiscale per i soggetti della filiera Made in Italy; attuare una politica di promozione dei prodotti del vero Made in Italy in Italia e all’estero; ribadire e perseguire sulla strada della tutela della proprietà intellettuale e della lotta alla contraffazione ed all’agro-pirateria; promuovere la ricerca e l’innovazione; favorire l’impiego di fonti energetiche rinnovabili; un maggiore impegno per l’applicazione della legge sulla etichettatura obbligatoria dell’origine su tutti i prodotti agricoli; aumentare i controlli lungo tutta la filiera; garantire certezze alle imprese agricole che investono nella filiera agricola tutta italiana, mediante un’attenzione particolare all’accesso al credito, alle assicurazioni agevolate ed al costo del lavoro; contrastare lo strapotere della grande distribuzione commerciale e regolamentare le vendite sottocosto che danneggiano le imprese.”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Malati sul luogo di lavoro

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 ottobre 2009

Dal 19 al 23 ottobre si svolge la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, nell’ambito della campagna bi-annuale sugli ambienti di lavoro sani e sicuri, ed è organizzata dall’Agenzia per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) e dai suoi partner. La settimana europea intende incrementare i livelli di consapevolezza e comunicare l’importanza della valutazione del rischio per tutti i posti di lavoro. L’EU-OSHA e i suoi partner procedono in questo senso Incoraggiando i datori di lavoro, i lavoratori e altre parti fondamentali a svolgere un ruolo attivo nella campagna paneuropea. Rafforzando la consapevolezza sia delle responsabilità legali che della necessità pratica di valutare i rischi sul luogo di lavoro.  Promuovendo gradualmente un semplice approccio alla valutazione dei rischi, semplicemente utilizzando materiale informativo gratuito disponibile sul sito EU-OSHA. Stimolando le aziende (in particolare le microimprese e le PMI) a svolgere internamente la loro valutazione del rischio.  Per la prima volta, l’EU-OSHA ha invitato i partner europei a prendere parte alla campagna, aiutando a diffondere il messaggio. 43 tra aziende e organizzazioni hanno risposto positivamente a questo invito lavorando alacremente per dare alla valutazione del rischio un ruolo rilevante e,  durante la Settimana europea si occuperanno in particolare dell’organizzazione di attività in tutta Europa. Allo stesso tempo, I Focal Point dell’’EU-OSHA (istituzioni nel campo della SSL operanti in ciascun paese) sono operatori fondamentali per rendere la campagna una realtà a livello nazionale.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »