Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 24 marzo 2010

Eventi al Cinema Massimo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Torino dal  26 marzo a giovedì 1 aprile 2010 Cinema Massimo Sala 3 – via Verdi, 18:.
29 marzo 2010 – ore 18.30 Prosegue con la proiezione del film La perfezionista presentato dall’autore Cesare Lanza la terza Rassegna Biennale del Cinema Laico.  Prosegue con il film La perfezionista presentato dall’autore Cesare Lanza, la terza Rassegna Biennale del Cinema Laico organizzata dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, e curata dal critico cinematografico Gabriele Barrera. Il film sarà presentato dal regista insieme al curatore della rassegna Gabriele Barrera e a Tullio Monti, coordinatore Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni.
31 marzo 2010 – ore 20.30 Per la rassegna L’ultimo spettacolo / schermi americani proiezione del film Taxi Driver di Martin Scorsese.  La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema, Dams – Università degli Studi di Torino e dal collettivo universitario Gli Ultracorpi in collegamento con il Corso di Storia del cinema nordamericano e il Laboratorio Multimediale “G. Quazza”. Il progetto si articolerà in una serie di iniziative, incontri e proiezioni che intendono riflettere sul cinema, ma anche sulla storia, sulla cultura e sulla società americana, attraverso una selezione di film chiave degli ultimi quarant’anni.   Taxi Driver (Usa 1976, 113’, col., v.o. sott.it.)
La rassegna intende proporre al pubblico torinese – attraverso il linguaggio estetico e gli stimoli culturali dell’arte cinematografica – una riflessione sul metodo della laicità e sull’etica laica di fronte agli interrogativi e alle sfide individuali e collettive che il mondo contemporaneo pone.
Dieci i film in programmazione, nel periodo da marzo a maggio, che affronteranno alcuni significativi temi della società odierna, sempre più multiculturale, multietnica e multireligiosa. Ingresso 3.00 euro.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Baustelle

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Venerdì 26 marzo esce il nuovo e atteso album di inediti “I mistici dell’occidente” prodotto da Pat Mccarthy. A più di 2 anni dalla pubblicazione del loro ultimo album “Amen”(uscito a febbraio 2008 per Atlantic/Warner Music e disco d’oro per le vendite), i Baustelle (Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini) si sono consolidati come una delle band più innovative, raffinate e di spessore del panorama musicale italiano. Consensi di pubblico e critica, un tour di successo con concerti sold out in tutta Italia (compreso l’Heineken Jammin Festival), la vittoria della Targa Tenco 2008 come “Album dell’anno”, la colonna sonora del film ”Giulia non esce la sera” che è valso loro il “Nastro d’argento” per il singolo “Piangi Roma” cantato con Valeria Golino, e molti altri sono stati gli episodi più rappresentativi di questo ultimo periodo.
Da lunedì 29 marzo sarà in rotazioni nelle principali emittenti televisive musicali il video de “Gli spietati”(regia di Daniele Persica). Per la realizzazione del video è stata presa ispirazione dalla New York di Warhol, dalla sua opera cinematografica, dalla libertà stilistica della pop-art applicata al cinema, dall’iconografia dei Velvet Underground. Molti sono gli attori del nuovo cinema italiano che vi hanno partecipato: Carolina Crescentini, Diane Fleri; Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni. Per presentare questo nuovo disco i Baustelle incontreranno i fan presso le Fnac delle maggiori città italiane e faranno ad aprile 3 concerti esclusivi a Milano, Firenze e Roma, prodotti da AC Europe Group e Big Fish. Rispettivamente i Baustelle saranno il  17 aprile a ROMA (Atlantico, Viale dell’Oceano Atlantico, 271), il 19 aprile a MILANO (Alcatraz, Via Valtellina, 21) e il 27 aprile  a FIRENZE  (Saschall,Via Fabrizio De André). Si tratta di tre di 3 eventi unici nei quali la band verrà accompagnata dall’Orchestra dei Mistici dell’Occidente e rappresentano un’occasione imperdibile per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni del nuovo album.
Di seguito gli appuntamenti nelle Fnac: 26 marzo Fnac Milano (Via Torino, angolo via della Palla, 2 – h.18.00); 27 marzo Fnac Torino (Via Roma, 56 – h.12.00) e Fnac Genova (Via XX settembre, 46/R – h.18.00); 28 marzo Fnac Roma (Galleria Commerciale Porta di Roma – via Alberto Lionello, 201 – h.19.00); 29 marzo Fnac Napoli (Via Luca Giordano, 59 – h.17.00), 30 marzo Fnac Verona (Via  Cappello, 34 – h.18.00).

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra Felice Carena

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Venezia 26 marzo, ore 16.30 (ingresso consentito fino alle 19.30) 26 marzo, ore 11.30 visita guidata con la curatrice Campo Santo Stefano Ponte dell’Accademia  Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Venezia dedica una grande mostra a Felice Carena (Cumiana, Torino 1879 – Venezia, 1966), protagonista indiscusso del Novecento italiano; un omaggio all’artista di origini piemontesi che scelse la Serenissima per trascorrere gli ultimi ma fecondi anni della sua carriera.  Promossa dalla Regione del Veneto, dall’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti e da Arthemisia Group, la mostra “Felice Carena e gli anni di Venezia” si terrà dal 27 marzo al 18 luglio 2010, nella prestigiosa sede di Palazzo Franchetti. A cura di Virginia Baradel e con un comitato scientifico di prestigio composto, insieme alla curatrice da Luigi Cavallo, Elena Pontiggia, Nico Stringa l’evento, coordinato da Stefano Cecchetto, riunisce oltre 90 opere provenienti dai maggiori musei italiani e da collezioni private, tracciando la parabola di una biografia artistica che si snoda dai primi anni torinesi sino alle struggenti Pietà e alle sontuose Nature morte degli ultimi anni.
Felice Carena nasce il 13 agosto 1879 a Cumiana, presso Pinerolo, da una famiglia borghese della provincia torinese. Studia all’Accademia Albertina di Torino, dove segue i corsi di Giacomo Grosso. Frequenta l’ambiente intellettuale e letterario della città, si lega a Giovanni Cena e Guido Gozzano, finché non si trasferisce a Roma nel 1906, entrando nel mondo culturale romano. (felice carena)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicurezza e legalità nel mondo del lavoro

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Forlì 25 marzo 2010 ore 12,30 (di fronte alla Mensa Aziendale di via Edison 72)  Rosa Villeco Capilari, vedova di Nicola Calipari e membro della Commissione Difesa alla Camera, arriva a Forlì per sostenere le candidature alle prossime elezioni regionali di Tiziano Alessandrini e Thomas Casadei. Nella conferenza stampa, indetta per l’occasione, Assieme a Rosa Calipari saranno presenti all’incontro Tiziano Alessandrini e Thomas Casadei, candidati PD al Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna, e Marco Di Maio, segretario territoriale del PD forlivese.(calipari)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mission: Forum nazionale dei giovani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma Nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con più di 75 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani. Il Manifesto del Forum è stato redatto nel gennaio del 2003 ma il Forum è nato ufficialmente il 26 febbraio 2004, dopo un percorso faticoso ma entusiasmante delle associazioni fondatrici. La volontà di coloro che hanno creduto in questo progetto sin dall’inizio è stata ed è di dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che potesse rinsaldare la rete di rapporti tra le associazioni giovanili ed essere promotore degli interessi giovanili presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. La forza del Forum sta nella varietà delle sue associazioni, specchio delle modalità eterogenee dell’impegno civile dei giovani. Aderiscono al Forum associazioni studentesche, giovanili di partito, associazioni giovanili di categorie professionali e sindacali, associazioni impegnate nell’educazione non formale, associazioni di diverse fedi religiose, Forum regionali, associazioni sportive, e tante altre. Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum in sigla YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni internazionali. I suoi obiettivi sono: creare uno spazio per il dibattito e la condivisione di esperienze tra le associazioni giovanili di diversa formazione e natura e le istituzioni Italiane ed Europee, presso le quali svolge un ruolo consultivo e propositivo in tema di Politiche Giovanili. impegnarsi per il coinvolgimento dei giovani alla vita sociale, civile e politica del Paese, coinvolgendoli nei processi decisionali del Paese. favorire la costituzione di Forum, Consigli e Consulte regionali, provinciali, territoriali e comunali dei giovani. Si intende in tal modo porre al centro del dibattito politico e dell’iniziativa sociale il valore dei giovani: la crescita personale e l’integrazione delle nuove generazioni rappresentano nei fatti le sfide decisive per garantire la qualità sociale e la democrazia nel nostro Paese.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Audiolibro su testi di Primo Mazzolari

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Roma, giovedì 25 marzo 2010 alle ore 12.00  Sala Marconi – Radio Vaticana – Piazza Pia, 3 “Il cielo capovolto” (libro+cd) Multimedia San Paolo Quarto volume del Progetto culturale ed educativo “PhonoStorie” dedicato a grandi personaggi del XX secolo. Modera la conferenza: Gianfranco Marcelli, capo della redazione romana di Avvenire. Interverranno: S.E. Mons. Giuseppe Merisi / Presidente di Caritas Italiana  Mino Martinazzoli / politico mons. Dario E. Viganò, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo /  Mite Balduzzi e Roberto Tietto, Centro europeo Risorse umane. Saranno presenti alcuni degli artisti coinvolti: Paolo BonacellI, Claudia Koll, Vanessa Gravina,Giovanni Scifoni, Giorgio Marchesi.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

E’ uscito il nuovo numero di Mamma!

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

In questo numero i redattori hanno confezionato un paginone di Verdana Manuzio con la mappa grafica di tutte le grandi opere (per sapere dove sono, quanto costano e quanto durano), un magnifico fotoreportage dal Congo di Livio Senigalliesi, una intervista a fumetti di Flaviano e Gubi con l’italiano più ribelle del Belgio, narrazioni dall’Afghanistan, eccezionali corsivi di Riccardo Orioles, una coraggiosa inchiesta sulla protezione civile firmata da Alberto Puliafito, fumetti di giovani autori come Boscarol, Zurum, Costantini, Kanjano e tavole di grandi vecchi della satira come Marco Scalia, il ponte di Messina fumettato da Rizzo e Bonaccorso, e poi una abbuffata di vignette con Biani, Cascioli, Caviglia, Cemak, Maramotti, Makkox, Staino, Vincino. E tante altre penne e matite che scoprirete sfogliando la rivista. A questo indirizzo potrete trovare un antipasto di Mamma! Numero quattro, sette pagine elettroniche da sfogliare pregustando quaranta pagine di carta: http://www.mamma.am/mamma/articoli/art_5398.html

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival del Film Francofono di Roma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Roma 26 marzo ore 19.00 Centro Culturale San Luigi di Francia Largo Toniolo 21-22 (tra piazza Navona e Pantheon) premiazione lungometraggi vincitori della prima edizione di Francofilm – Festival del Film Francofono di Roma, organizzato dal Centro culturale San Luigi di Francia in collaborazione con le Ambasciate e rappresentanze di alcuni Paesi membri dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia, saranno proclamati venerdì 26 marzo alle ore 19 nella sede del Centro.. La rassegna ha presentato 10 film in concorso e 2 fuori concorso provenienti da: Belgio, Canada (Quebec), Egitto, Francia, Grecia, Haïti, Libano, Lussemburgo, Marocco, Senegal, Svizzera, Vietnam. I premi saranno assegnati dal pubblico (Premio del Pubblico) e da una giuria composta da: Silvia Scola, sceneggiatrice e autrice di teatro ;  Marcello Catalano, attore e regista ; Romano Milani (presidente) segretario generale del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani. La giuria assegnerà il ” Air France Premium Voyageur ” al miglior film ed una Menzione Speciale. Il ciclo di cinema Francofilm, festival del Film francofono di Roma, è stato organizzato con il sostegno di Groupama Assicurazioni  e Air France. La serata sarà caratterizzata da brevi performance di danze medio-orientali e di musiche di paesi membri della Francofonia.  Gli interpreti: Perla Elias Nemer del Al Kenz Ballet (ballerina e coreografa): danza marocchina “Chaabi”, danza egiziana “Raqs Sharqi” ; Ensemble Minimart: musiche del mondo. Le proiezioni dei film sono in corso dall’11 gennaio nella sala del Centro culturale San Luigi di Francia sempre affollata da un pubblico numerosissimo che al termine ha espresso il proprio voto per l’assegnazione del riconoscimento finale. Cousines di Richard Sénécal (Haiti) Trang noi day gieng (La lune au fond du puits) di Nguyen Vinh Son (Vietnam) [fuori concorso] Bosta (L’Autobus) di Philippe Aractingi (Libano) I horodia tou Haritona (La chorale de Chariton) di Grigoris Karantinakis (Grecia) Wahed-Sefr (Un-zéro) di Kamla Abu Zekry (Egitto) Où est la main de l’homme sans tête? di Guillaume e Stéphane Malandrin (Belgio) L’appel des arènes di Cheikh A. Ndiaye (Senegal) La vraie vie est ailleurs di Frédéric Choffat (Svizzera) Wadaan Oummahat (Adieu Mères) di Mohamed Iamaïl (Marocco) C’est pas moi, je le jure di Philippe Falardeau (Quebec-Canada) Perl oder Pica (Petits secrets) di Pol Cruchten (Lussemburgo) Welcome di Philippe Lioret (Francia) [fuori concorso] Le proiezioni, ad ingresso libero, si concluderanno il 31 marzo con il film Welcome con Vincent Lindon.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Onorificenza a Giuseppe Scigliano

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Berlino 26 marzo ore 11,00 presso l’Ambasciata italiana si terrà la cerimonia di consegna dell’onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano de “l’ordine della stella della solidarietà” al Presidente del Comites di Hannover Dott. Giuseppe Scigliano e la nomina a Cavaliere della Repubblica italiana. E’ un attestato che premia anni di servizio e di dedizione a sostegno della grande famiglia di emigrati italiani che lavorano in Germania e che hanno avuto sempre dal neo cavaliere Scigliano una piena disponibilità per sostenere e cercare di risolvere i problemi che hanno dovuto affrontare. La sua competenza e la sua professionalità sono state doti riconosciute e tenute in debita considerazione dalle autorità tedesche che ne hanno fatto un punto di riferimento insostituibile per le problematiche attinenti l’emigrazione. Riunioni, convegni, dibattiti lo hanno visto protagonista e relatore. I suoi interventi hanno avuto gradito accesso nei media tedeschi per avvalersi di una presenza qualificata e autorevole. Un riconoscimento, quindi, che giunge naturale ma che non si esaurisce qui. Ciò che ha dato Giuseppe Scigliano va oltre per fermarsi nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne le sue grandi doti.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I soldati scrivono al loro ministro

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

“Egregio Sig. Ministro, scrivo in nome, per conto e nell’interesse di tutti volontari della FF.AA. Scrivo a Lei in qualità di preposto all’amministrazione militare e civile della Difesa e massimo organo gerarchico e disciplinare. Infatti tra le Sue competenze vi è anche quella di illustrare al Parlamento in sede di presentazione annuale dello stato di previsione del Ministero della Difesa, in particolare le previsioni di spesa inquadrate nella manovra prevista dalla legge finanziaria, la ripartizione delle risorse finanziarie per impegni operativi, amministrativi e per settori di spesa ed i suoi riflessi sulla preparazione delle Forze Armate; lo stato di attuazione dei programmi di investimento e le misure di ristrutturazione e riqualificazione dello strumento militare, con illustrazione del rapporto fra costi ed efficacia delle misure medesime.  Appare pertanto doveroso, per lo scrivente, ricordarLe che i tagli all’Esercito Italiano hanno provocato un internalizzazione dei servizi, i quali sino all’anno scorso venivano delegati a ditte civili, che ora sono anche disoccupati. Purtroppo una scelta infelice dell’amministrazione ha fatto si che adesso dette mansioni, oltre alle normali attività tipiche di soldato, vengono svolte dal personale volontario anche in servizio permanente, uomini e donne con esperienze decennali e famiglia a carico. In questo momento infatti ci si trova di fronte a situazioni che minano la dignità del personale volontario che è quello che sta pagando lo scotto più pesante, il quale si trova a dover espletare anche le mansioni di pulizia delle Caserme. Passi che abbiamo una remunerazione bassa a fronte di tanti sacrifici sia personali che delle proprie famiglie, passi un patrimonio alloggiativo nella maggior parte dei casi fatiscente e privo dei servizi minimi anche a fronte del pagamento di una retta mensile, ma obbligati ad alloggiarvi perché gli affitti esterni sono insostenibili, passi che la maggior parte degli alloggi demaniali sono abusivamente occupati dai “sine titulo”, accettiamo tutto ciò in silenzio e nella speranza che le cose possano migliorare, ma giocare sulla morale e sulla dignità questo è terrorismo psicologico allo stato puro. Ciò è inaccettabile, è destabilizzante della dignità, del decoro e della salute morale di chi opera ed a operato in missioni internazionali, chi ha conosciuto e si confronta giornalmente con il terrorismo e i suoi devastanti effetti, la fame, le malattie, la guerra, la distruzione, le mutilazioni e la morte, che non smette mai anche quando ci si trova di fronte al sacrificio estremo e non si rifiuta mai di operare come ambasciatore di pace e di giustizia, ma che poi si trova privato di quegli stessi diritti civili che esporta in quelle località che vivono realtà dittatoriali. Bisogna essere chiari, bisogna essere pratici, stiamo attendendo fiduciosi una Sua risposta anche alle varie interrogazioni parlamentari depositate in materia, che chiarisca il principio se siamo in primis cittadini italiani per diritto di nascita come costituzionalmente sancito, e solo dopo militari che giurano di salvaguardare le libere istituzioni, che vengono chiamati in guerre assurde non per propria scelta ma da un volere politico ed un dovere civile che le Comunità Internazionali si assumono, e non “mercenari” ad uso e consumo di chicchessia, oggi guerrieri, come Lei stesso più volte ci definisce nei suoi tanti discorsi pubblici, ma subito dopo trasformarci in “spazzini” per delle scelte infelici e inaccettabili sia politiche che dell’amministrazione, e domani cosa? Non oso immaginarlo. Quando un soldato volontario rientra dalle missioni non può e non deve trovarsi a dover lottare perché gli vengano garantiti quei diritti minimi che gli spettano per diritto di nascita, senza doversi scontrare con una istituzione che in barba alla più autorevole giurisprudenza della Corte Costituzionale che con le sentenze 449/1999; 332/2000; 445/2002 ha solennemente e definitivamente sentenziato che “i diritti fondamentali del cittadino militare non recedono di fronte alle esigenze della struttura militare”, ma la stessa prosegue sul suo percorso senza ascoltare le urla di malessere e mal contento che si sollevano giornalmente nelle sue caserme, urla che chiedono dignità e rispetto”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lugano Festival

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Lugano 5 aprile edizione 2010 di Lugano Festival. Verrà aperta con un concerto particolarmente degno di nota: Vladimir Ashkenazy dirigerà la EUYO, orchestra di giovani selezionati fra i migliori strumentisti dell’Unione Europea, e una solista altrettanto giovane ed in brillante ascesa, la pianista britannica Grace Francis. In programma pagine di grande fascino timbrico, firmate da Grieg, Respighi e Ciaikovskij. Il Festival proseguirà poi fino al 7 giugno con altri 8 appuntamenti, tutti con grandi direttori e solisti: oltre a Vladimir Ashkenazy, Mikhail Pletnev, Sol Gabetta, Semyon Bychkov, Alain Lombard, Vadim Gluzman, Heinz Holliger.  Tra le orchestre ospiti spiccano: la WDR Sinfonieorchester Köln, gruppo sostenuto dalla Radiotelevisione tedesca; la Kammerorchester Basel, guidata dall’inglese Paul McCreesh e la Chamber Orchestra of Europe. Grandi i direttori, e grandi i solisti invitati quest’anno, con una particolare attenzione per i giovani, che da sempre contraddistingue le scelte di Lugano Festival. Tre le star del violino, Lisa Batiashvili, Vadim Gluzman e Thomas Zehetmair; alla tastiera del pianoforte siederanno invece, oltre a Grace Francis, Alexander Gavrylyuk e Oliver Schnyder. Ospiti anche la carismatica violoncellista Sol Gabetta e due figlie d’arte, Rahel e Sara Rilling, dirette dal padre Helmuth. Due le novità: un concerto gratuito la domenica mattina, con cui Lugano Festival intende aprire le porte a nuove fasce di pubblico, dai giovani alle famiglie; e la presenza nel cartellone di un personaggio geniale e trasversale come Bobby McFerrin, affiancato dagli Strumentisti della Scala, che sa coniugare come pochi classicità e gusto swing, attraverso lo straordinario virtuosismo strumentale della sua voce. (pic)

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Veronica Tanzi al BOCS, Catania

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Via Grimaldi è il progetto che l’artista Veronica Tanzi, artist-in-residence nei mesi di marzo-aprile, presenta presso lo spazio BOCS di Catania che la ospita in mostra dal prossimo 10 aprile fino al 15 maggio 2010. Da sempre gli artisti operano entro i margini tra realtà e verità, e da sempre il creatore di immagini artistiche manifesta le sue visioni come contrasto alla realtà, al fine di proporre la sua morfologia di verità. È una forma di necessario estraniamento, cui anche VT fa riferimento, allorquando decide di concentrare il suo progetto sviluppato in situ attorno alla via Grimaldi, quartiere dov’è ubicato lo spazio espositivo. L’opera di VT attinge alla tradizione della performance, processo creativo che gli permette di ragionare sulle metamorfosi dell’IO in sé, del suo rapportarsi con la realtà che la circonda e ch’essa vive quotidianamente in un personale tutto femminile e femminista. ‘La Famiglia’, come realtà fondamentale e fondante del pensiero borghese, costituisce il tema originale della sua installazione; una mise en scène contestuale che ripercorre i luoghi dell’apparenza, del rapporto di forza e del senso di interferenza e colp(evolezz)a di una società borghese dalle origini giudaico-cristiane. (Mario Casanova_marzo 2010)
VIA GRIMALDI is the project that the artist Veronica Tanzi, artist-in-residence from March to April, is presenting at BOCS of Catania. The exhibition runs from the 10th of April to the 15th of May 2010. Artists always work crossing the borders between reality and truth, and the creator of artistic images always shows his visions in opposition to reality, suggesting his own morphology of truth. It is a necessary way of estrangeing, to which also Veronica Tanzi refers when she focuses her project on Via Grimaldi, where the exhibition itself takes place. Veronica Tanzi’s work draws from the tradition of performance; a creative process that enables the reflection on the metamorphosis of the ego itself. The reflection also encompasses the surrounding reality that the artist lives every day in a feminine and feminist way. The main theme of the artist’s installation is “the family”, seen as a fundamental reality and establishment of the bourgeois’ thought. A contextual mise en scène that traces the places of appearance, the strong relationship and the feeling of interference and state of guilt of a bourgeoisie society with Jewish-Christian origins. Veronica Tanzi recreates “The Family” through everyday objects, clothes, hang out washings, reviewed photo albums, wardrobes containing bright and inner geographies, which are both unspoken and whispered. Inside this limbic place, dresses, shoes and other elements recalling man’s historical and social identification, loose their function, freezing out from their bodies through the temporal obliteration given by the allusive approach of the artist. The artist’ sensitive and personal eye makes us think about the anthropology of the ceremony, where roles of intimate freedom and identity definitions are played. (tanzi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milan student puts designs on Scottish catwalk

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Fashion Design students from Robert Gordon University’s Gray’s School of Art in Scotland raised their game as ‘The Professional University’ recently by hosting an exclusive black tie event at Aberdeen Art Gallery for members of the business community.  Federica Fiorenzoni (23), an exchange student from from Milan in Italy, also joined the Fashion Design cohort in the display. She has joined Gray’s for a term from the Politecnico of Milan and is very excited about seeing one of her creations on a catwalk.  Piyumi Liyanage (23), who is originally from Colombo, Sri Lanka, and now lives in Bridge of Don, Aberdeen, with her family, came to Gray’s specifically to follow her dream of working in the world of fashion. She completed her first year of study at the Lanka Institute of Fashion Technology where Kim Eason, Programme Leader for Fashion and Textiles at Gray’s, visited as an external examiner. “Gray’s School of Art is very much an institution of high repute in Scotland and it is natural that as one of the biggest employers in textiles in the country
that we should work closely together. As a result of the collaboration with Kim Eason and her students, we are also working on other project ideas with other departments at Robert Gordon University, to the benefit of both the students and our company.” (fashion show)

Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Infanzia: dagli Usa per studiare Parma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

La professoressa Louise Stoney è una consulente indipendente specializzata nel campo della cura dell’infanzia e dell’educazione. Scopo della visita della professoressa americana conoscere da vicino il “modello Parma” nei servizi educativi per l’infanzia. Co-fondatrice della “Alliance for Early Childhood Finance”, Louise Stoney è anche direttamente coinvolta nel progetto “Linking Economic Development and Child Care”. Ha lavorato in politica pubblica per più di 30 anni coprendo diversi ruoli. Attualmente lavora con governi di stato e governi locali, organizzazioni politiche nazionali, gruppi d’appoggio all’infanzia e fondazioni. La lista dei suoi “clienti” comprende amministratori, avvocati, accademici e fondazioni di 35 stati diversi, 7 città (tra cui New York, San Francisco, Miami e il distretto della Columbia) e la nazione Cherokee. Ha lavorato per più di 23 organizzazioni nazionali. Vive a Lake Worth, in Florida. La professoressa Stoney ha evidenziato come “molti suoi colleghi siano interessasti al lavoro che si fa in Italia nel campo dell’infanzia e, in particolare, alle partnership pubblico/privato. Negli Stati Uniti, infatti, sono le famiglie a sostenere i costi e a doversi organizzare”. Da qui, l’interesse anche per la società Parma Infanzia e per il modello che essa realizza di collaborazione con il privato.
Louise Stoney attraverso il suo lavoro con Anne Mitchell nell’Alliance for Early Childhood Finance, è stata leader nella riforma “Early Childhood Finance”. Attualmente sta lavorando con la “Annie E. Casey Foundation, the David and Laura Merage Foundation and the William Penn Foundation” per sviluppare e testare nuovi modelli amministrativi e piattaforme di condivisione  per l’infanzia e l’educazione ed è consulente di “BUILD Initiative”, per il progetto “Early Childhood Funders’ Collaborative”. (louise)

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Filippo De Pisis: Pittura primo amore

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Milano fino 8/5/2010  via Senato, 24 Galleria Tega Presso le gallerie Farsetti Arte e Galleria Tega  Il sortilegio di Filippo de Pisis ha percorso in modo glorioso il secolo XX; ora che da dieci anni siamo entrati nel nuovo millennio e constatiamo che le parole scritte sono state sovrastate dalle immagini, dal cinetismo delle immagini, con quali occhi osserviamo, o ci sentiamo osservati, dalla sua opera?  Con questa esposizione si vuole dare inizio a una serie di manifestazioni che verranno dedicate ai protagonisti del Novecento artistico italiano.  (Immagine: Natura morta marina con cocomero, 1931, olio su tela 69×100 cm) http://www.farsettiarte.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Pasqua in Sicilia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Catania 27 marzo – 11 aprile 2010 Palazzo Platamone  la Pasqua in Sicilia nella mostra fotografica di Antonio Parrinello a Catania. E’ un viaggio per immagini intorno ai misteri della Pasqua in Sicilia quello proposto dal fotoreporter Antonio Parrinello a Catania.  Quattordici foto di grande suggestione intorno al tema “Pascha. La Settimana Santa”, questo il titolo dell’esposizione che sabato prossimo, alle ore 11, sarà inaugurata alla presenza del Sindaco Raffaele Stancanelli e dell’Assessore Comunale alla Cultura Fabio Fatuzzo. Interverranno, per introdurre l’argomento sia sotto il profilo artistico che religioso, la stilista Marella Ferrera e il sacerdote padre Ignazio Mirabella, parroco della Civita, il popolare rione catanese dove grazie alla presenza di prestigiose istituzioni culturali come i palazzi Platamone, Biscari, Valle e il Museum & Fashion della Ferrera si sta animando di iniziative culturali sempre più vivaci e accattivanti. In mostra sono gli scatti più straordinari realizzati da Parrinello, fotoreporter e fotografo di scena autore di un volume d’immagini sulla festa di Sant’Agata, in giro per la Sicilia in occasione delle tradizionali celebrazioni religiose propedeutiche alla festa cristiana della resurrezione che nel titolo viene citata nella sua trascrizione dall’aramaico. (pasqua)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contro il linfoma cutaneo a cellule T

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Da una task force di Università statunitensi e canadesi giungono i risultati di uno studio randomizzato di fase III, controllato verso placebo, disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza di due dosaggi di denileukin diftitox (DD). Si tratta di una proteina ricombinante di fusione diretta ai linfociti T maligni che esprimono recettori per l’interleuchina-2 (Il-2) e che si riscontrano in soggetti con linfoma cutaneo a cellule T, di stadio da IA fino a III, positivi al CD25 (proteina transmembrana, catena alfa del recettore dell’Il-2). 144 pazienti con biopsia confermata sono stati assegnati in modo randomizzato a DD 9 mug/kg/d (n=45), DD 18 mug/kg/d (n=55) o infusione di placebo (n=44), somministrati per 5 giorni consecutivi ogni 3 settimane fino a 8 cicli. Il tasso complessivo di risposta è risultato più alto nel gruppo 18 mug/kg/d rispetto a quello 9 mug/kg/d (49,1% vs 37,8%, rispettivamente) ed entrambi i dosaggi sono apparsi significativamente superiori al placebo. La sopravvivenza libera da progressione è stata significativamente più lunga (mediana > 2 anni) per entrambi i dosaggi DD rispetto al placebo (mediana: 124 giorni, P<0,001). I tassi di comparsa di eventi aversi moderatamente gravi o gravi sono stati lievemente maggiori nei due gruppi DD. Secondo i ricercatori si può affermare che, nei pazienti con linfoma cutaneo a cellule T, in fase sia precoce sia tardiva, DD ha un effetto significativo e durevole sul tasso complessivo di risposta e sulla progressione libera da malattia, con un accettabile profilo di sicurezza. J Clin Oncol, 2010 Mar 8 [Epub ahead of print] (fonte doctor news)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Service ed Asset Management 2010”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Milano 24 Marzo alle ore 14.15 presso ATA Hotel Executive in Via L. Sturzo 45 incontro su “La corretta gestione delle risorse IT”  Le soluzioni più innovative in questo settore garantiscono la gestione  delle risorse e dei processi aziendali in un’unica architettura,  distinguendosi dalle altre in virtù dell’ottimizzazione del patrimonio IT  in dotazione all’impresa.  La disponibilità di informazioni strategiche in tempo reale consente  infine al management migliori e più veloci processi decisionali. Sarà un’occasione per i Dirigenti e per gli EDP Managers delle aziende per  intrattenersi nella sala DEMO con i relatori e con  i produttori italiani per ottenere informazioni utili e spiegazioni sulle  soluzioni disponibili. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la pre-registrazione.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le imprese devono osare di più

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

Londra dal 17 al 19 maggio congresso di Frost & Sullivan “Growth, Innovation, Leadership – GIL Europe 2010”  Aprirà i lavori del congresso Holger Schmieding, Chief Economist di Bank of America – Merrill Lynch che, assieme a Vinnie Aggarwal, offrira’ una visione del clima economico corrente e suggerimenti sulle migliori strategie di crescita e profitto per il 2010. L’economista di Frost & Sullivan Aggarwal fa notare che la crescita dell’Asia continua ad essere di tutto rilievo mentre diversi analisti si mostrano preoccupati dallo sviluppo troppo rapido della Cina e dalla possibilità di una bolla speculativa connessa ad un ritmo di crescita del 10% dovuto in parte ad un forte stimolo fiscale. L’Europa sta, al contrario, mostrando segnali di lenta ripresa confermati dagli indicatori economici di Reuters che suggeriscono un ritmo di crescita dell’1,2% per quest’anno e del’1,5% per il 2011. Il congresso di Frost & Sullivan Growth, Innovation and Leadership e’ l’unico evento a disposizione del senior management disegnato in maniera tale da favorire il processo critico di decision making per le imprese. GIL 2010: Europe presenta una ottima opportunita’ per le imprese partecipanti di avere discussioni franche e aperte, migliorare la propria conoscenza di strategie e prodotti e di fare nuove conoscenze con altri operatori di mercato.
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, lavora in stretta collaborazione con i propri clienti per aiutarli ad accelerare la loro crescita e a raggiungere risultati di rilievo in termini di  crescita, innovazione e leadership di mercato. Il Growth Partnership Service di Frost & Sullivan offre ai manager e ai loro team una serie di strumenti quali ricerche e modelli di best practice che permettono l’identificazione, la valutazione e l’implementazione di significative strategie di crescita. Frost & Sullivan ha oltre 45 anni di esperienza maturata lavorando per conto e in collaborazione con importanti societa’ a livello globale fra cui le prime 1000, aziende emergenti e investitori e vanta una rete di  piu’ di 40 uffici in cinque continenti. Per far parte della nostra Growth Partnership, si prega di visitare il sito http://www.frost.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In Italia aumentano le case domotiche

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 marzo 2010

A chi non è capitato di partire per le vacanze con il dubbio di aver lasciato acceso un condizionatore, la luce della camera, una tapparella alzata o di non aver inserito l’antifurto? Grazie all’avvento della Domotica, la scienza che studia l’automazione degli ambienti del vivere quotidiano, questi dubbi non hanno più motivo di esistere e dato il notevole contenimento dei consumi che garantisce una casa automatizzata, questa realtà diventa sempre più diffusa anche in Italia. Secondo i dati comunicati oggi da Immobiliare.it, sito leader dell’immobiliare online che ha analizzato gli oltre 2 milioni e mezzo di annunci presenti sui siti del suo network, se si guarda agli immobili nuovi, più di una casa su due (51%) ha almeno un elemento di automazione di ambienti. Le case domotiche si possono dividere in due grandi gruppi; quelle con automazione di base (in genere tapparelle e climatizzazione) che rappresentano il 38% degli immobili e quelle con automazione avanzata (che comprende anche antifurto, luci  wireless, telesorveglianza…) che rappresenta il 13% del campione. Per ovvie ragioni la percentuale crolla se si considerano i soli immobili usati. In quel caso il totale nazionale è di appena il 9% (di cui 7% è l’automazione base e 2% quella avanzata). A questi costi, sull’immobile usato, è necessario poi aggiungere una cifra che può variare tra i 5,000 € e i 20,000 € per la realizzazione delle nicchie e delle tracce necessarie ad un impianto di media taglia (con luci, tapparelle e climatizzazione). Cifra che può facilmente superare i 50,000 € se per l’intervento è necessario cambiare le tubazioni per i cavi di segnale che devono essere isolati rispetto a quelli di potenza per essere a norma. A guidare la rivoluzione domotica italiana è il Nord e, più nello specifico, il Nord Est. In questa zona d’Italia il 59% degli immobili nuovi è automatizzato. Al Nord Ovest si arriva al 52%, al Centro al 37% mentre Sud e Isole si fermano ad appena il 20%.  Immobiliare.it ha poi indagato gli stessi dati su 13 città capoluogo di provincia e i dati hanno confermato un’attenzione notevole delle città del Nord per il contenimento dei consumi e l’ottimizzazione dei costi. A svettare fra tutte è Bolzano, dove la domotica interessa il 74% delle case di nuova costruzione. Ultima Cagliari dove solo il 13% degli immobili di nuova costruzione è automatizzato.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »