Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 13 marzo 2010

Il popolo del centro sinistra scende in piazza

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Roma 13/3/2010 ore 14,30 Bersani (pd), Di Pietro (idv), Bonelli (verdi), Ferrero (rc) e altri rappresentanti di sigle minori, come il popolo viola, si sono ritrovati a Piazza del popolo per dare vita alla manifestazione principale per fare da volano alle altre indette nelle piazze di tutta Italia. A Roma erano, secondo gli organizzatori, non meno di duecentomila. Tutti sotto lo slogan: “Per la democrazia, la legalità e il lavoro. Sì alle regole, no ai trucchi. Per vincere”. Per Emma Bonino “E’ arrivato il tempo della riscossa democratica”. Secondo la Bonino quella di oggi è una “piazza di speranza e di proposta. Occorre essere alternativi al vecchio, a questo regime di basso impero”. Chiude la carrellata dei leader Bersani. Per lui “Un’altra Italia è possibile, noi combatteremo Berlusconi ma non ci rispecchieremo in Berlusconi perché lui non può più parlare al futuro, noi invece vogliamo rivolgerci al futuro”. Bersani ha poi, in una intervista post-comizio, sgomberato il terreno da chi paventava un distacco dall’Idv affermando che, al contrario, pensa a consolidare l’intesa con Di Pietro di là degli accenti diversi. Costruire l’alternativa è anche questo.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tutti in piazza appassionatamente

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Editoriale fidest. Dopo i proclami sotto le mentite spoglie di una conferenza stampa o di una intervista apparentemente in esclusiva ecco che i leader chiamano a raccolta i loro fan per una rimpatriata “goliardica” vecchio stile per sentire dal vivo le passioni che suscitano, il calore degli applausi e per far vibrare il nervo sensibile dell’orgoglio dell’appartenenza, della fedeltà al capo, del sostegno da dargli per le sue battaglie. Sono contese, è bene intendersi, per lo più fondate sul richiamo ai principi, ai valori che esprimono parole come democrazia, libertà, giustizia. E tutti insieme la invocano con un sapore partigiano con la pretesa che queste parole possano essere un loro esclusivo attributo e non quello valido per tutti. Cosi si matura la mistificazione, il culto delle parole, così si propina al popolo “servitore” il piacere di sentirsi tutelati nella libertà e nella democrazia. Vogliono ignorare e farci ignorare che la libertà e la democrazia non sono solo delle parole astratte, capaci di suscitare un’emozione ad effetto, ma nascono e si maturano sui contenuti, sono il prezzo di un martirio, di una causa che è costata sacrifici e rinunce a milioni di esseri umani che su quella democrazia e libertà hanno fondato il loro presente e, ancor più, il loro futuro, quello dei loro figli e nipoti. La libertà e la democrazia non hanno una bandiere ma nascono dalla voglia di tutti noi di stabilire una convivenza civile, il rispetto per gli altri, la capacità di tenuta dei valori condivisi, la certezza che la vita è un bene supremo che va garantito in ogni momento affrancandola dalla povertà, dall’emarginazione, dagli odi razziali, dalle prevaricazioni. Vorremmo che da questa chiamata popolare non si sentisse la voce del tribuno ma quella del popolo. Di un popolo non cresciuto nei privilegi e nella voglia solo di tutelarne la continuità, ma che vive giorno dopo giorno con l’umiliazione di una democrazia poco rispettosa della sua vita di relazione, di una libertà umiliata nell’inganno, in una giustizia che soffoca la legalità, nell’umiliazione di non poter avere delle certezze nel lavoro, nella tutela della salute, nella salvaguardia dei più deboli. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milano: da Picasso a Bacon

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Milano, Palazzo Reale 17 marzo – 27 giugno 2010  Piazza Duomo, 12 grande rassegna sull’influenza del pittore spagnolo nell’arte moderna, da Picasso a Bacon. Interverranno: L’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory L’Ambasciatore di Spagna presso il Quirinale Luis Calvo Merino Il Presidente della Sociedad Estatal para la Acción Cultural Exterior di Spagna (SEACEX) Charo Otegui Pascual I curatori della mostra Valeriano Bozal e Concepción Lomba Serrano Il Dirigente Generale presso il Segretariato Generale del MIBAC Claudio Strinati introduce: Il Responsabile servizio coordinamento e gestione mostre Assessore alla Cultura Domenico Piraina L’esposizione, curata da Valeriano Bozal e Concepción Lomba, due fra i massimi studiosi spagnoli di Goya e di arte contemporanea, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nasce dalla collaborazione tra Sociedad Estatal para la Acción Cultural Exterior (SEACEX), il Ministerio de Asuntos Exteriores y de Cooperación e il Ministerio de Cultura di Spagna, la Fundación Goya en Aragón e Palazzo Reale di Milano.
Goya, “pittore della vita moderna”. L’influenza di Goya sull’arte e la cultura contemporanea è confermata dalla storiografia tradizionale che definisce l’opera dell’artista come un punto di riferimento per i movimenti stilistici che hanno contribuito a definire l’arte del XIX e del XX secolo: impressionismo, simbolismo, espressionismo, surrealismo. (goya, picasso, louis, maiquez)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

il Mercante di Venezia in prova

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Roma dal 16 al 28 marzo al Teatro Argentina arriva “Shylock il Mercante di Venezia in prova” di Roberto Andò e Moni Ovadia da William Shakespeare regia Roberto Andò e Moni Ovadia con Moni Ovadia e Shel Shapiro e con  Ruggero Cara, Lee Colbert, Roman Siwulak, Maxim Shamkov, Federica Vincenti e Moni Ovadia Stage Orchestra: Luca Garlaschelli (contrabbasso), Massimo Marcer (tromba),  Albert Mihai (fisarmonica), Vincenzo Pasquariello (pianoforte), Paolo Rocca (clarinetto) scene Gianni Carluccio costumi Elisa Savi luci Gigi Saccomandi suono Mauro Pagiaro progetto musicale Moni Ovadia Stage Orchestra regista assistente Gabriele Tesauri
Dopo Le storie del signor Keuner di Brecht – anch’esso prodotto da Nuova Scena – Teatro Stabile di Bologna e Emilia Romagna Teatro Fondazione – Roberto Andò e Moni Ovadia tornano a collaborare per un nuovo spettacolo scritto e diretto a quattro mani, ispirato al Mercante di Venezia di Shakespeare, che si inserisce nel solco di quel teatro musicale su cui Moni Ovadia ha da sempre incentrato la propria ricerca espressiva, fondendo l’esperienza di attore e di musicista.  In scena, nel ruolo di Shylock, un interprete di eccezione: Shel Shapiro. Pioniere della musica rock in Europa e uno dei padri della canzone italiana a partire dagli anni Sessanta, il mitico leader dei The Rokes, ha proseguito la sua carriera come autore arrangiatore e produttore per approdare negli ultimi anni sulle scene teatrali con il recital Sarà una bella società su testi di Edmondo Berselli. (Shylock manifesto)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sistema cinema in chiave internazionale

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Roma, 18 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Centrale della prestigiosa Casa dell’Architettura, sita in Piazza Manfredo Fanti n. 47, incontro coordinato dal giornalista Franco Rina (direttore Cinemadamare, il più grande raduno di giovani registi del mondo) per discutere e fare il punto del sistema cinema in chiave internazionale.  Un’occasione dunque per analizzare le modalità con cui incentivare le coproduzioni cinematografiche fra l’Italia e gli altri Paesi (europei ed extraeuropei), in un momento in cui tutte le strategie produttive e distributive debbano necessariamente confrontarsi con il mercato globale.I lavori inizieranno dopo le relazioni degli addetti culturali delle varie Ambasciate, tra cui quella della Francia con il dott. Massimo Saidel, cui seguiranno: Dott. Francesco Giro, Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali con delega al Cinema Dott. Umberto Croppi, Assessore alla cultura del Comune di Roma Dott.ssa Giulia Rodano, Assessore alla cultura della Regione Lazio Dott. Giovanni Accolla, Consigliere per le Relazioni Culturali del Ministro degli Esteri Avv. Luciano Sovena,  Amministratore delegato di Cinecittà Luce Prof. Giuseppe Festa, Ricercatore-Università di Salerno Dott.ssa Cristina Priarone, Direttore Generale Roma Lazio Film Commission Dott. Francesco Gesualdi, Presidente della Fondazione “R. Rossellini per il Cinema e la Televisione” Dott. Youssef Cherif Rizkallah, Head of International Cooperation Egyptian Media Production City (EMPC) Jordan River, Regista ed imprenditore cinematografico Gianfranco Confessore, VFX Supervisore Effetti Visivi ed esperto di realtà virtuale Bruno Gioffrè, Professore e ricercatore presso l’Università Tor Vergata (sistema cinema)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Amleto

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Roma 17-28 marzo 2010  Teatro Del Carretto Lungotevere dei Papareschi 1 Prima Nazionale Assoluta  di Amleto da W.Shakespeare  adattamento e regia di Maria Grazia Cipriani con  Giandomenico Cupaiuolo, Elsa Bossi, Giacomo Vezzani, Giacomo Pecchia, Nicolò  Belliti, Jonathan Bertolai e Carlo Gambaro scene e costumi Graziano Gregori suono Hubert Westkemper  Con AMLETO il Teatro Del Carretto torna a indagare il filone shakespeariano, al centro della personalissima ricerca artistica che attraversando anche il mondo della fiaba e del mito classico ha prodotto in 26 anni un repertorio ‘magico’ che ha incantato negli anni spettatori di ogni età in Italia e nel mondo. La scena è rotta da pannelli purpurei, un rosso che risucchia e risputa un bianco di personaggi, ne svela dalle morbide fessure frammenti improvvisi o insinuanti, al ritmo disarmonico di una mente turbata. Alle spalle di Amleto un canto di Gertrude e un ghigno di Re, davanti a sé un teatrino in miniatura con i personaggi del dramma che vanno svanendo ad ogni colpo mortale.(amleto)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arlecchino

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Bologna 16 marzo alle ore 21, Teatro Dehon Via Libia, 59  la Compagnia Alfa Prosa di Torino, presenta “Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni. Regia di Augusto Grilli. Scene, costumi e luci di Alfa Prosa.  Al centro della commedia troviamo Arlecchino, servo di due padroni, che, per non svelare il suo inganno e per perseguire il suo unico intento, ovvero mangiare a sazietà, intreccia la storia all’inverosimile, creando solo equivoci e guai. La commedia si apre a Venezia in casa di Pantalone de’ Bisognosi, anziano mercante che sta assistendo alla promessa di matrimonio tra sua figlia, Clarice, e Silvio, figlio del Dottore Lombardi. I due sono innamorati ed è una fortuna che possano promettersi, dato che Federico Rasponi, agiato torinese a cui Clarice era destinata, è morto in una lite a causa della di lui sorella Beatrice. Pantalone è un ricco anziano mercante; Brighella è un locandiere e la sua attività è fruttuosa: tanti sono i clienti e i camerieri che lavorano alla sua locanda. Florindo intrattiene affari con diversi mercanti durante il suo alloggio a Venezia, e Beatrice orchestra l’inganno ai danni di Pantalone per i soldi della dote. Un quadro particolare della borghesia che sta emergendo. Truffaldino e Smeraldina sono i due servi, ma vengono comunque esaltati dall’autore per la loro prontezza e scaltrezza, per la loro capacità di adattarsi e di sopravvivere. Nella commedia emerge anche la distanza tra i giovani e vecchi. Prezzo: Intero: 15 Euro Ridotti: 10 Euro (arlecchino)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le sculture poetiche di Jessica Carroll

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Torino Giovedì 18 Marzo 2010 nella suggestiva Chiesa Bizantina di San Michele Arcangelo (Via Giolitti 44, Piazza Cavour)  la mostra “Jessica Carroll. Sculture che nuotano, volano, cantano” che aprirà a è ad ingresso gratuito per il pubblico, ma il catalogo con la riproduzione di tutte le opere e i testi di Francesco Poli, curatore della mostra, verrà venduto in sede a 30 €. Fino al 9 Maggio 2010 sarà possibile visitare la mostra e acquistare il catalogo o uno dei 5 bellissimi poster (5€) sapendo che in questo modo non solo avremo l’opportunità di conoscere da vicino l’opera di un’artista particolarmente sensibile alla poesia della natura, ma contribuiremo anche a sostenere la missione Madian Orizzonti Onlus dei Padri Camilliani di Torino per Haiti. L’Associazione Golfart di Pegi Limone, che ha organizzato la mostra con il sostegno della Regione Piemonte e della Fondazione CRT e il patrocinio della Provincia di Torino, ha infatti preso contatti con i Padri Camilliani di Torino per concordare il significativo contributo. “Un gesto doveroso per chi -avendo il privilegio di operare nel dominio delle emozioni e del cuore attraverso l’arte- vuole sostenere l’attenzione di tutti verso il disagio delle popolazioni terremotate, indipendentemente dai tempi mediatici delle tragedie, che purtroppo passano velocemente nel dimenticatoio” spiega Jessica Carroll che ha fortemente voluto l’iniziativa.La mostra riassume vent’anni di lavoro dell’artista attraverso alcune opere emblematiche,  che vanno dalle fotografie ai disegni per arrivare alla scultura del marmo. Protagonista indiscussa dei lavori della Carroll una natura delicata e gentile, solo apparentemente semplice,  che si incarna in lavori fortemente simbolici e di grande suggestione. (jessica)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“La cometa di Halley”

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Grande successo per Irene Grandi, la sua “La Cometa di Halley” è la canzone di Sanremo più trasmessa da tutte le radio ed è al numero 2 della classifica generale (fonte Nielsen Music Control di oggi).  “La Cometa di Halley” è contenuta nel nuovo album di inediti di Irene Grandi “Alle porte del sogno” (Atlantic/Warner Music), uscito lo scorso 19 febbraio.  In questo album Irene ha lavorato anche come co-autrice di quasi tutti i brani, condividendo la co-produzione artistica con Pio Stefanini, che già in passato aveva lavorato come autore per lei, e che più recentemente aveva prodotto “Bruci la città”.   Nelle 11 canzoni dell’album, Irene racconta, secondo il suo punto di vista, come vivere le emozioni senza rimuovere le sofferenze, ma con la voglia e l’entusiasmo di trovare una nuova strada, in armonia con se stessi e con ciò che ci circonda,. Musicalmente, “Alle porte del sogno” rispecchia la natura entusiasta e irrequieta di Irene Grandi. E’ un album radicato nella tradizione e nella storia della cantante, i suoi legami con la canzone italiana e con quella internazionale. Ma guarda anche avanti, con suoni contemporanei che si innestano sulle canzoni e sulle melodie interpretate da Irene. Nel disco Irene ritrova autori che sono suoi collaboratori storici e scopre nuove penne. C’è l’amico Gaetano Curreri degli Stadio, che aveva firmato assieme a Vasco diverse canzoni per Irene in passato, e che questa volta scrive la conclusiva “Stai ferma”. E c’è un giovane poeta toscano Alfredo Vestrini con il quale Irene è riuscita ad aumentare il significato delle sue poesie e a farle diventare delle canzoni. (irene)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Romanzo: La gloria è il sole dei morti

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Roma 17 marzo 2010, alle ore 16.00 presso Sala del Mappamondo della Camera dei deputati Nella ricorrenza dell’Unità d’Italia (17 marzo 1861)  che segna l’inizio delle celebrazioni della Centocinquantenario della nascita della nostra Nazione il Presidente della Camera Gianfranco Fini presenta il romanzo di Massimo Nava La gloria è il sole dei morti Ponte alle Grazie dedicato alla vita e alle avventure dei fratelli Bixio e ai rapporti fra la Francia e l’Italia durante il Risorgimento, gettando uno sguardo inedito su biografie ed episodi storici decisivi del processo di nascita del nostro Paese.  Intervengono il regista Maurizio Scaparro e lo storico ed editorialista Andrea Romano

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autorionline al caffè letterario

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Roma Mercoledì 17 marzo 2010, ore 17.30  Via Ostiense 95 Caffè Letterario, Rassegna d’Arte e Cultura. Incontro con Pamela Villoresi. Teatro, Poesia e Politica della cultura: tre passioni congiunte. Interventi: Carlo Jovine, Massimo Nardi. Modererà l’incontro la scrittrice Deborah D’Agostino. Pamela Villoresi, una delle attrici più note del teatro italiano, si racconta a tutto campo. Dall’incontro, nemmeno ventenne, con il suo padre artistico e maestro Giorgio Strehler, ai grandi colleghi con cui ha lavorato: Tino Carraro, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, ai grandi registi che l’hanno diretta: Marco Bellocchio, i fratelli Taviani, Ettore Scola.  Una carriera costellata di successi (cento spettacoli teatrali, undici film, dodici produzioni televisive), che l’ha vista spesso impegnata anche in veste di regista. Meno noti al grande pubblico, ma ugualmente importanti, sono altri due aspetti della sua personalità creativa: appassionata di poesia, ha realizzato venti recital che rappresenta in Italia e nel mondo, ed ha prestato sovente la sua opera per il mondo del lavoro e per le battaglie sui diritti civili.  Proprio questa sensibilità sociale è alla base del suo attuale impegno nella politica attiva, ancora una volta orientato al campo della cultura, nell’intento di mettere a disposizione della collettività una competenza maturata anche a livello internazionale: ha collaborato, tra l’altro, con Jack Lang, il celebre ministro della cultura francese, all’Unione dei Teatri Europei.Una riflessione e un dibattito su come rilanciare la creatività artistica e letteraria in Italia, anche con la promozione dei nuovi talenti. Attraverso l’impegno di una donna che ha messo in scena quindici testi di autori italiani contemporanei ed ha fondato il Festival “Divinamente Roma”, già esportato all’estero con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e il patrocinio dell’Unesco.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Imposta/canone Rai ultrasettantacinquenni

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

L’Aduc, associazione consumatori, ha emesso il seguente comunicato: L’”affaire” del canone/imposta della Rai che per gli ultrasettancinquenni non doveva essere pagato e che invece la Rai ha imposto illegalmente di pagare, non sembra che abbia provocato una qualche reazione in chi di dovere (la Rai latita). Le disposizioni approvate col milleproroghe del 2008 erano molto chiare: chi aveva 75 o più anni e un reddito non superiore a 516,46 euro per tredici mensilità non doveva pagare l’imposta. Averla invece pretesa, come ha fatto la Rai, prefigura non solo un illecito ma anche un reato (truffa). L’autorità fiscale (la Rai in quanto esattore d’imposta) non può non sapere cosa prevedono le leggi, e aver preteso il pagamento con minaccia -e non solo- di azioni esecutive in caso contrario, estende le responsabilita’ anche in ambito penale. Sulla questione penale stiamo provvedendo a interessare la magistratura. La questione è grave e non può essere affidata ad un’ipotetica richiesta di rimborso che i contribuenti dovrebbero fare all’esattore d’imposta. L’imposta non era dovuta e va non solo rimborsata con gli interessi ma anche coi relativi danni che ogni contribuente ha subito per l’illegale sottrazione di quelle somme dal proprio reddito e dal proprio budget. E siccome stiamo parlando di contribuenti con poco più di 500 euro al mese, averli costretti a versare quel centinaio di euro l’anno non è solo foriero di riprovazione morale per l’azione compiuta verso soggetti cosi’ deboli, ma un vero e proprio danno economico. Per questo abbiamo predisposto un facsimile da inviare alla Rai in cui, in forma di raccomandata A/R di messa in mora, si intima il rimborso:- delle imposte pagate e non dovute,- gli interessi legali maturati sulle stesse,- i danni subiti (da quantizzare al centesimo). L’importo da pretendere va chiesto ricordandosi che questi sono gli importi pagati: 109 euro nel 2010 107,5 euro nel 2009 106 euro nel 2008 e che il non-dovuto scatta dal momento in cui, essendo nella fascia di reddito, si compiono 75 anni.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Celibato e pedofilia

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Lettera al direttore. Il vescovo di Ratisbona, Gerhard Mueller, protagonista dell’operazione di trasparenza avviata dalla Chiesa cattolica sugli abusi sessuali perpetrati in passato in Germania da religiosi ai danni di minori, ha definito “una stupidaggine” l’ipotesi che il celibato ecclesiastico sia all’origine del fenomeno e ha affermato che quindi non c’è motivo di modificare questa istituzione. Per sapere se sia una stupidaggine, basterebbe forse una statistica che confrontasse i casi di pedofilia riguardanti i preti cattolici, con quelli riguardanti i preti ortodossi o i pastori delle chiese protestanti, che non hanno l’obbligo del celibato. Certamente il celibato non è l’unica causa, però potrebbe essere una delle cause, giacché può accadere che un fiume non avendo la possibilità di scorrere tranquillamente nel proprio letto, straripi, e cerchi altre vie. Ma anche se così non fosse, perchè questa ostinazione della Chiesa a ritenere il celibato condizione indispensabile per il sacerdozio? Il noto teologo cattolico Gianfranco Ravasi, scriveva sul Domenicale del Sole 24 Ore del 28 maggio 2006: «Il nesso tra sacerdozio e celibato, secondo il Concilio Vaticano II, ha un alto “rapporto di convenienza…ma non è un vincolo teologicamente necessario e strutturale». E allora? Nel marzo del 2007, Benedetto XVI ebbe a dichiarare: «Ribadisco la bellezza e l’importanza di una vita sacerdotale vissuta nel celibato… e ne confermo quindi l’obbligo per la tradizione latina». Ecco: l’errore del Pontefice sta in quella parolina: «obbligo». Vale a dire nel trasformare tranquillamente, arbitrariamente, i “consigli evangelici”, in obblighi evangelici. Oggi ci dice che il celibato dei sacerdoti resta un “valore sacro”. E allora? Sarà sacro il valore, ma i valori non s’impongono. (Miriam Della Croce)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Il fantasma del greto”

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Collecchio  (PR). 14 marzo 2010 ore 16,00 Teatro alla Corte di Giarola appuntamento al Parco del Taro con le animazioni della Laboteca, la rassegna di teatro e creatività per famiglie giunta ormai alla sua quinta edizione. Il suggestivo Teatro alla Corte di Giarola ospiterà “Il fantasma del greto” che offrirà a grandi e bambini l’occasione per scoprire in modo divertente e conoscere le abitudini di uno dei più suggestivi abitanti del fiume: l’Occhione La Laboteca, ideata e realizzata dalla società Esperta, diventa così un mezzo coinvolgente e piacevole per trasmettere contenuti di educazione ambientale rivolgendosi alle famiglie, con l’intento di offrire loro un’occasione per trascorrere e condividere il tempo, in un’atmosfera di collaborazione e divertimento costruttivo. L’appuntamento sarà costituito da un’ animazione teatrale che si concluderà con una divertente “caccia al fantasma”, che porterà i bambini a scoprire l’identità del misterioso abitante del greto, e infine con un breve laboratorio. L’appuntamento è a ingresso gratuito, grazie al sostegno che il progetto, di cui è capofila il Parco del Taro, ha ricevuto dalla Regione Emilia Romagna.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Omaggio a Chiara Lubich

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Loppiano (FI) 14 marzo 2010 Auditorium Maria Theotokos dalle 10.30 alle 11.45 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 16.30.  Omaggio a Chiara Lubich“Siate una famiglia” A due anni dalla sua scomparsa, la cittadella dei Focolari ricorda la sua straordinaria personalità e la ricca eredità da lei lasciata. La parola ad alcuni testimoni della prima e dell’ultima ora. Nel pomeriggio: momenti artistici rivivendo le numerose visite di Chiara nella cittadella.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

NATO Warships Meet Piracy

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

“After busy months on patrol in the Gulf of Aden and Somali Basin, a task force of NATO warships today handed over their counter-piracy mission, (code-named Operation Ocean Shield) to the new task force of NATO ships which had sailed to the area to take up the mission.  NATO warships have been conducting counter piracy patrols off the Horn of Africa, an area of strategic importance, since October 2008 and today it was the turn of the 5 warships from the Standing NATO Maritime Group 2, who currently come from the UK (flagship), Greece, Italy, Turkey and USA to pick up the baton of this ongoing mission. Speaking about the handover between the two NATO groups, which took place at Djibouti, NATO’s maritime commander, Admiral Sir Trevor Soar commented “The continuing presence of warships from the Standing NATO Maritime Groups, together with warships from the EU Naval Force, Combined Maritime Force and other nations such as Russia, China and India is essential if we are to combat the scourge of piracy.  Piracy has the potential to affect us all given that 95% of the world’s trade goes by sea.  As we have clearly demonstrated NATO is making a real impact in deterring and disrupting piracy”.    Speaking from his flagship ‘Absalon’, the commander of NATO’s Maritime Group One, Commodore Rune (Royal Danish Navy) said “The last few months have been extremely busy for the NATO task force.  We have, together with our maritime partners, actively disrupted and prevented attacks by armed pirate gangs on innocent vessels, who carry the goods and food into our countries.  Whilst I am proud of what we have achieved, NATO remains ever vigilant.”  Embarked in HMS Chatham, the commander of NATO’s Maritime Group 2 is Commodore Steve Chick (Royal Navy).  Commenting on his return to the area he said “My task group is well-trained, well-equipped and ready to tackle the job ahead”. Last week, the NATO nations decided to extend Operation Ocean Shield until the end of 2012.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mantovani: Parlamentari e amministratori

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

“Tutti i parlamentari, prima di accedere a Camera e Senato o anche durante la legislatura, dovrebbero vivere un’esperienza amministrativa nel proprio territorio, per conoscere e rappresentare al meglio le esigenze e le attese dei propri elettori”. E’ quanto afferma Mario Mantovani, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Sindaco d’Arconate, che così risponde all’articolo pubblicato dal settimanale “Il Punto” in edicola , dove viene affrontato il caso dei “secondi lavori” da parte di eletti al Parlamento con incarichi a livello locale.  “Siamo in un momento storico in cui, anche per le modalità elettorali oggi in vigore, la gente lamenta una forte lontananza dalla politica. E’ evidente –continua Mantovani- che avere rappresentanti in Parlamento che operano anche a stretto contatto con il territorio, condividendo problemi e speranze di lavoratori, imprenditori, giovani, anziani e famiglie consente di essere veri interpreti di istanze popolari e di incidere in modo più significativo nelle proposte legislative”.   Mantovani  ricorda  inoltre che, per quanto concerne la sua posizione, al momento della nomina a Sottosegretario, il suo mandato di Sindaco di Arconate è stato interrotto, proprio per rimettere nelle mani del popolo la scelta di avere un amministratore anche con un incarico di Governo. “Nel giugno 2009 fui rieletto con quasi il 70% dei voti. Questo –prosegue Mantovani- è la bellezza della democrazia”. E a proposito del doppio stipendio, occorre precisare che per legge nel caso di due incarichi si ha diritto ad una sola indennità, “con un risparmio per i cittadini e per l’Amministrazione”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Master in medicina termale

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Partirà nel prossimo anno accademico (Dicembre 2010) presso la Facoltà di Medicina Termale dell’Università degli Studi di Milano il Master di II livello in Medicina Termale, Talassoterapia e Climatologia Medica. Il Master si propone di fornire conoscenze mediche e metodologie applicative di approccio integrate a nozioni eventualmente già acquisite connesse alle discipline citate. La figura professionale che si intende formare potrà trovare sbocchi occupazionali in centri termali, talassoterapici e di benessere, ovvero in una delle mille strutture italiane dove è richiesta la presenza di un medico dotato di tutte le conoscenze cliniche e operative relative all’utilizzo di acque termali e delle risorse climatoterapiche. Con circa 65mila addetti e un fatturato complessivo di oltre 3,5 miliardi di euro, le aziende termali costituiscono un’importante componente dell’economia italiana. In alcune aree, anzi, le Terme rappresentano l’unica risorsa esistente. Una ricerca condotta da Federterme, l’associazione che riunisce le imprese termali italiane, attribuisce all’84 per cento degli italiani in età adulta un interesse verso queste forme di trattamenti. Inoltre, nel corso del 2008 il Censis ha stabilito che circa 28 milioni di italiani tra i 18 e i 75 anni denotano crescente attenzione al benessere corporeo. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha elaborato il programma “Salute per tutti nel XXI Secolo”, con particolare riferimento ai Paesi più industrializzati, e ha lanciato il programma “Fit for Health” (in forma per essere sani). Perciò, in collaborazione con la Femtec (Federazione mondiale del termalismo e della climatoterapia), il professor Umberto Solimene, Direttore della Scuola di specializzazione in Idrologia medica e del Centro di ricerche in Bioclimatologia medica, Biotecnologie e Medicine naturali dell’Università degli Studi di Milano, ha attualmente in programmazione, oltre al Master di II livello, un action plan in comune al fine di una maggiore valorizzazione dell’idroterapia e della climatologia medica.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rischi salute ambientale

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

Con la Dichiarazione (Declaration) e la carta dell’Impegno ad Agire (Commitment to Act), i governi europei hanno deciso di realizzare programmi nazionali che offrano pari opportunità a ciascun bambino entro il 2020 di accedere ad acqua e igiene sicure, ad opportunità di attività fisica e di una dieta salubre, ad una migliore qualità dell’aria e ad un ambiente libero da agenti chimici tossici. I governi si sono ripromessi di far fronte agli effetti avversi dei cambiamenti climatici sulla salute e ridurre le ineguaglianze sociali e di genere nell’esposizione al rischio. Si sono anche impegnati a mettere la sanità al centro dello sviluppo socio-economico attraverso maggiori investimenti in nuove tecnologie e lavori ecologici.  Nel primo e più importante incontro dei ministri di ambiente e salute dalla conferenza di Copenaghen della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC) lo scorso dicembre, i governi europei si sono impegnati ad integrare le questioni sanitarie nelle misure, politiche e strategie di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici in tutti i settori coinvolti. A settembre 2010, gli stati membri si riuniranno a Mosca per la 60sima sessione del Comitato Regionale OMS, il più importante organo decisionale dell’OMS a livello regionale, per adottare le conclusioni della conferenza attraverso una risoluzione. Nel 2010 e oltre, il processo europeo ambiente e salute sarà rivitalizzato attraverso una serie di nuovi progetti.  http://www.euro.who.int/parma2010

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia: dimezzate le domande asilo

Posted by fidest press agency su sabato, 13 marzo 2010

I dati sulle domande di asilo presentate in Italia nel 2009, resi noti dal Ministero dell’Interno, evidenziano un drastico calo rispetto all’anno precedente. Dalle 30.492 domande presentate nel 2008 si è passati infatti a 17.603 richieste di protezione internazionale presentate nel 2009. Mentre a livello europeo si nota una sostanziale stabilità nel numero delle domande, in alcuni paesi europei come Francia (circa 42mila domande)  e Germania (circa 27mila) le domande di asilo sono aumentate rispettivamente del 20 e del 25% in rapporto all’anno precedente. In Italia tale diminuzione può essere anche attribuita alle politiche restrittive attuate nel Canale di Sicilia da Italia e Libia, fra cui la prassi dei respingimenti in mare. Va rilevato come una gran parte di coloro che hanno raggiunto le coste italiane fino al mese di maggio 2009 aveva fatto domanda di asilo. L’anno precedente il 75% di coloro arrivati via mare aveva chiesto protezione alle autorità italiane ottenendola nel 50% dei casi circa. “Il netto calo delle domande di asilo in Italia dimostra come i respingimenti anziché contrastare l’immigrazione irregolare abbiano gravemente inciso sulla fruibilità del diritto di asilo in Italia.” ha dichiarato Laurens Jolles, Rappresentante dell’UNHCR per l’Europa merdionale. Dal maggio 2009 gli sbarchi sono calati del 90% rispetto all’anno precedente mentre la violenza e l’instabilità nei paesi di origine dei richiedenti asilo continuano a mettere in fuga sempre più persone per cercare protezione in paesi sicuri. In Somalia più di 250mila civili sono stati costretti a lasciare Mogadiscio dal maggio 2009, quando i gruppi armati di opposizione hanno sferrato i primi attacchi mirati a spodestare il governo di transizione appena insediatosi. In Eritrea la leva obbligatoria a tempo indeterminato per uomini e donne, insieme ad un deterioramento del rispetto dei diritti umani, continua ad alimentare la fuga di molti dei suoi cittadini. Somalia ed Eritrea sono i principali paesi di provenienza dei richiedenti asilo ai quali le autorità italiane hanno concesso nel 2009 l’asilo o la protezione sussidiaria (2.500 somali, 1.325 eritrei).

Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »