Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 24 ottobre 2018

I sapori più pregiati della Sicilia arrivano in Alto Adige

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Per un evento da buongustai gourmet. L’appuntamento è dal 26 al 28 ottobre 2018, quando al Falkensteiner Family Hotel Lido Ehrenburgerhof di Casteldarne (BZ), in Val Pusteria, struttura a misura di famiglie, si potranno assaporare i prodotti selezionati da Gustoso – Sicilian Food Experience. Durante le giornate trascorse in questo bellissimo resort alpino, che sorge su un laghetto privato con parco avventura, nell’area vacanze di Plan de Corones, gli ospiti parteciperanno a degustazioni di ricette preparate con grani antichi siciliani, sughi e conserve vegetali, cioccolato biologico, caffè di qualità, olio, agrumi e arancia rossa, olive da tavola, prodotti dolciari tipici a base di pasta di mandorle e frutta di marzapane, birra artigianale. Il 27 ottobre, a cena, potranno deliziarsi con i piatti siciliani tradizionali creati con i prodotti Gustoso in collaborazione con lo Chef Andrea Ruisi, ambassador Gustoso, con una formazione culinaria di eccellenza in ALMA secondo la filosofia di Gualtiero Marchesi, che ha unito alla ricerca universitaria nel campo della fisica gastronomica. Tutti gli ospiti, grandi e piccoli, del Falkensteiner Family Hotel Lido Ehrenburgerhof saranno protagonisti dell’evento culinario, di ritorno dalle escursioni tra il foliage delle cime altoatesine o i giochi del mini club Falky Land, oppure il relax dell’Acquapura SPA a misura di famiglia (con piscina per i bimbi a 32°, e tra le altre attrazioni di benessere l’idromassaggio nella grotta, la sauna finlandese, il bagno di vapore all’acqua salina).
Gustoso è un brand che unisce 13 importanti aziende siciliane, con l’obiettivo di portare le migliori tipicità, specchio del patrimonio agroalimentare, ma anche storico-culturale, della Sicilia, in tutta Italia e all’estero. Da quest’anno, infatti, è nata una collaborazione con i Falkensteiner Hotels & Residences, con l’organizzazione di eventi nelle destinazioni Falkensteiner (tra Austria, Croazia, Italia, Repubblica Ceca, Serbia e Slovacchia). Per l’Italia è stato scelto il Falkensteiner Family Hotel Lido Ehrenburgerhof, casa madre degli hotels Falkensteiner. Per il soggiorno, dal 27 ottobre al 4 novembre 2018, prezzi a partire da 209 euro a camera a notte, inclusa la Festa di Halloween per i bambini per chi rimane il 31, passeggiata notturna con le lanterne, biciclette, un programma di animazione per tutta la famiglia, assistenza per i bebè, e tutti i servizi Falkensteiner tra cui la pensione completa.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’UNHCR chiede all’Australia di intervenire per salvare vite a rischio imminente

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Ginevra (Svizzera) L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) fa appello al governo australiano affinché intervenga oggi stesso con misure urgenti a favore di tutti i rifugiati e richiedenti asilo che si trovano in Papua Nuova Guinea e Nauru. L’UNHCR esprime apprezzamento per gli sforzi di medici, esperti indipendenti, avvocati ed esponenti politici di ogni corrente, volti ad evidenziare il costo umano della “gestione esternalizzata” delle domande e le conseguenze che questa ha comportato nelle ultime settimane. Tale impegno riflette il crescente riconoscimento del rischio imminente e critico al quale sono esposte delle vite umane, nonché la crescente preoccupazione della comunità. Ciononostante, non è stata ancora adottata alcuna misura decisiva.L’evacuazione immediata dei rifugiati e dei richiedenti asilo da Papua Nuova Guinea e Nauru all’Australia non richiede alcun emendamento legislativo. Inoltre, le limitazioni alla libertà di circolazione e qualsiasi trattamento differenziato dei rifugiati non solo non sono necessari, ma sono anche contrari ai principi fondamentali della protezione dei rifugiati [1]. Per prevenire ulteriori morti e danni a uomini, donne e bambini innocenti, si rende necessaria un’azione congiunta e fondata su un chiaro imperativo umanitario.“Ovviamente i bambini sono una priorità, ma sia in Papua Nuova Guinea che a Nauru ci sono molti altri uomini e donne estremamente vulnerabili che non devono essere dimenticati”, ha esortato il rappresentante regionale dell’UNHCR, Thomas Albrecht. “L’Australia ha sia la capacità che la responsabilità di agire oggi stesso per la salvezza di queste vite”.
Trasferire unicamente i bambini e le loro famiglie non rappresenterebbe una soluzione alla difficile situazione nella quale si trovano altre persone con bisogni medici urgenti, molte delle quali erano ancora minori all’epoca del loro invio forzato a Nauru, più di cinque anni fa. Allo stesso modo, la situazione dei rifugiati e dei richiedenti asilo in Papua Nuova Guinea e Nauru è al momento così drammatica che evacuare solo alcune persone accentuerebbe la disperazione e acuirebbe i gravi rischi per la salute mentale delle persone costrette a restare.Già nel 2016 i consulenti medici dell’UNHCR avevano riscontrato che i tassi cumulativi di depressione, ansia e disturbo post traumatico da stress tra la popolazione intervistata in entrambi i paesi superavano l’80%. Da allora, la situazione è in continuo deterioramento.Le condizioni dei rifugiati e dei richiedenti asilo in Papua Nuova Guinea e a Nauru sono completamente diverse da quelle dei cittadini dei due paesi e delle persone che vi sono migrate volontariamente. I bisogni peculiari di persone fuggite da guerre e persecuzioni, trasferite con la forza, detenute e soggette a condizioni spaventose, richiedono un intervento intensivo che, molto semplicemente, non è disponibile a livello locale. Ciò non sminuisce in alcun modo i molteplici sforzi effettuati in buona fede dei governi della Papua Nuova Guinea e di Nauru o il calore e l’ospitalità dimostrati dalla popolazione locale.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

IX Convegno Nazionale Fondazione AMD

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Roma Giovedì 8 novembre, ore 12.30 Rome Marriott Park Hotel Via Colonnello T. Masala, 54 Conferenza stampa di presentazione IX Convegno Nazionale Fondazione AMD Nel corso dell’evento verranno anticipati alla stampa i risultati dei nuovi Annali AMD, la più ampia banca dati sui centri diabetologici italiani che raccoglie ed elabora informazioni su oltre 660.000 pazienti. Gli esperti AMD illustreranno inoltre il loro documento “manifesto” su come impiegare Intelligenza Artificiale e Big Data al fine di migliorare prevenzione, diagnosi e cura del diabeteInterverranno:
• Domenico Mannino, Presidente Associazione Medici Diabetologi
• Paolo Di Bartolo, Vicepresidente Associazione Medici Diabetologi
• Nicoletta Musacchio, Presidente Fondazione AMD
• Valeria Manicardi, Coordinatore del Gruppo Annali AMD
• Antonio Nicolucci, Direttore CORESEARCH Center for Outcomes Research and Clinical Epidemiology, Pescara
Modera i lavori il giornalista Mario Pappagallo.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Incendi in Lombardia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

“Non possiamo rassegnarci ai roghi, come ad una realtà inevitabile” così il consigliere regionale Massimo De Rosa, in risposta all’intervento dell’Assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo. “Durante il suo intervento l’Assessore ha descritto la situazione come normale, parlando di parametri rispettati. I numeri dicono tutt’altro. Gli incendi all’interno dei rifiuti sono stati 8 nel 2016, contro i 21 registrati negli ultimi 365 giorni. Per non parlare della qualità dell’aria, che ha costretto a far scattare oggi le misure emergenziali previste dal Protocollo aria” fa notare De Rosa. “Per noi ogni singolo incendio rappresenta un’emergenza” prosegue il consigliere: “perché i fumi mettono a rischio la salute di tutti noi. Per questo chiediamo più controlli dentro e fuori dagli stabilimenti e monitoraggi al suolo, perché è al suolo che si depositano sostanze nocive come ad esempio la diossina”.
In seguito, nonostante il parere contrario della Giunta, il Consiglio ha approvato una mozione del Movimento Cinque Stelle, attraverso la quale impegnare Regione Lombardia ad approvare proprio i monitoraggi al suolo, ad istituire una commissione speciale che tratti il tema rifiuti e a costituirsi parte civile nei procedimenti che verranno intentati nei confronti di coloro i quali la magistratura accerterà come responsabili dei roghi.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Giornata di studio “Alessandro Bausani fra Orientalismo, Interlinguistica e Fede Bahá’i”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Parma giovedì 25 ottobre, a partire dalle 10.30, nell’Aula Magna della Sede Centrale dell’Ateneo (via Università 12), giornata di studio Alessandro Bausani (1921 – 1988) fra Orientalismo, Interlinguistica e Fede Bahá’i, dedicata al grande intellettuale a 30 anni dalla scomparsa.La giornata sarà aperta dagli indirizzi di saluto di Diego Saglia, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, e Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma, a cui seguiranno, introdotti dal linguista dell’Università di Parma Davide Astori (all’interno del cui corso si inserisce l’incontro) e moderati da Maria Augusta Favali, Copresidente di Religions for Peace/Italia, gli interventi di Carlo Saccone, orientalista, Università di Bologna (Alessandro Bausani, il professore), Federico Gobbo, interlinguista ed esperantologo, Università di Amsterdam/Torino (Alessandro Bausani, il glottoteta), Julio Savi, Associazione Studi Bahá’í «Alessandro Bausani» (Alessandro Bausani, il bahá’i) e Luigi De Salvia, Presidente di Religions for Peace/Italia (Alessandro Bausani e il dialogo interreligioso).La giornata, in memoria di Manouchehr Hedayat, già Presidente della Comunità Bahá’i di Parma, muove dallo spirito di implementare il dialogo fra l’Università e il territorio e di valorizzarne le diverse realtà.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Meridione: «Le infrastrutture sono la colonna portante di un paese”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

“Strade, aeroporti, porti determinano maggiore efficienza e diventano motori di produttività: non ci può essere quindi sviluppo nel meridione senza infrastrutture.La situazione economica e sociale del meridione è tale da richiedere provvedimenti immediati e non una “politica pitocca del tozzo di pane”: iniziative di natura strutturale a medio e lungo termine coerenti con una visione strategica in grado di trasformare finalmente il sud in una componente organica e non surrogale dello sviluppo del Paese. Occorre modificare il piano strategico della portualità che è limitata, soprattutto ai porti del sud, a puro trasbordo da nave a nave. Attrezzare i porti e i retroporti favorendo l’intermodalità. Perché i grandi investitori internazionali parlano di porti solo se sono collegati alle grandi arterie di comunicazione». È quanto ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Maria Carmela Bucalo nel corso della discussione generale sulla mozione che riguarda le iniziative per il rilancio del mezzogiorno.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Roma venerdì 26 ottobre, nell’Aula Valori della Lumsa in Via di Porta Castello 44, dalle 16 alle 18.30 didattica inclusiva, normativa italiana ed europea e focus sulla gestione della classe. Affronterà queste tematiche Raffaele Ciambrone, dirigente tecnico presso la Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione del Miur, alla presentazione del master ‘Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione’.
Il corso è organizzato dall’Università Lumsa e dall’Istituto di Ortofonologia (IdO) e partirà il 15 novembre. Si rivolge ai docenti, ai dirigenti scolastici e agli educatori, e può essere pagato con la carta docente entro il 31 ottobre.
Al convegno interverranno anche le direttrici del master, Maria Cinque e Simona De Stasio (docenti Lumsa), sulle questioni ancora aperte. Gli psicoterapeuti dell’età evolutiva Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell’IdO, Magda Di Renzo, responsabile del servizio di Psicoterapia dell’IdO, e Laura Sartori, coordinatrice del Progetto Alto Potenziale dell’IdO, si centreranno invece sullo screening nelle scuole e sugli aspetti emotivi dei gifted, nonché sulle strategie di integrazione e gestione del gruppo classe.
Concluderà il convegno Rossella Sonnino, dirigente scolastico dell’IC Regina Elena di Roma, con una riflessione sull’importanza della formazione ai docenti e dell’individuazione precoce a scuola. L’ingresso è libero ma con prenotazione.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pensioni: Il Governo punta alla “sterilizzazione” dell’aspettativa di vita

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Mentre i leader di M5S e Lega continuano a rassicurare la piazza, si alza la protesta Inps per le possibili modifiche alla riforma Fornero che potrebbero mandare via 400 mila lavoratori sopra i 62 anni: l’ente previdenziale mette le mani avanti, dicendo che rischia il collasso per via di una spesa aggiuntiva di 140 miliardi in 10 anni, per poi crescere ancora fino al 2046. A fronte dei costi proibitivi, pressato anche dal giudizio di Bruxelles, l’esecutivo potrebbe sentirsi costretto a mediare, rimandando a fine legislatura il piano iniziale di introdurre quota 100 e quota 41 in modo “puro”, non sottomesse a paletti e restrizioni varie. Alla fine, chi accetterà di lasciare il lavoro fino a cinque anni prima si potrebbe vedere sottratto circa il 20% di quello che avrebbe preso andando con la pensione di vecchiaia. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal, rifiuta categoricamente l’idea di un trattamento del genere, al limite del ricatto, rivolto verso chi ha lavorato una vita ed ora, ad un passo dal traguardo, si trova a pagare un pegno assurdo. E se alla fine dovessero comunque lasciare quasi 100 mila docenti, da settembre ci ritroveremmo con una cattedra su quattro da assegnare a supplenza. A quel punto, l’apertura delle GaE non sarebbe più una possibile scelta, ma una decisione inevitabile per salvare il sistema.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Luca Zaia dichiara di voler pagare di più gli insegnanti in Veneto

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

La richiesta espressa in queste ore dal governatore veneto è già scritta nel testo di progetto di legge che in Veneto hanno approvato e presentato al ministro per le Regioni Erika Stefani: il fine è decidere in modo autonomo il trasferimento su base volontaria del personale della scuola, maestre, prof e bidelli, alla Regione Veneto, il tutto incentivato da stipendi possibilmente più alti. Secondo Marcello Pacifico, presidente del giovane sindacato, l’dea di fondo del governatore Luca Zaia non è sbagliata: pagare di più gli insegnanti della propria regione rispetto ai livelli mortificanti stabiliti dall’ultimo contratto collettivo nazionale, che non ha garantito nemmeno il recupero dell’inflazione, è un intervento doveroso. Detto questo, attenzione a non imporre norme incostituzionali che al di fuori delle prerogative dello statuto speciale andrebbero a differenziare il personale originariamente assunto dalla Stato in base al luogo di residenza: senza il rispetto del nostro dettato costituzionale, si rischia poi di cadere nella perdita dei diritti.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Auschwitz: tre ragazze fanno il saluto romano

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Auschwitz. L’ironia della sorte vuole che questa parola inizi con la A e finisca con la Z. L’inizio e la fine dell’Inferno, patito da milioni di persone durante la Shoah. Un luogo che ha visto vincere la vergogna e la malvagità umana, perpetrata da uomini nei confronti di altri uomini, considerati carne da macello.
Un luogo che oggi dovrebbe veder vincere il rispetto e la memoria. Dovrebbe, perché quanto accaduto giorni fa, rimette tutto in discussione. Durante una gita scolastica, tre ragazze si sono fatte scattare una foto mentre facevano il saluto romano. L’immagine postata su Instagram da una delle protagoniste ha creato un putiferio, che la ragazza ha provato a fermare, eliminando il post, ma ormai la frittata era stata fatta.Bartosz Bartyzel, il portavoce del museo di Auschwitz, ha riferito al portale polacco “Wp.pl” che “La direzione ha sollecitato la procura a indagare per apologia di nazismo e vilipendio al memoriale”. Vista la delicatezza della situazione, l’identità delle tre adolescenti non è stata resa pubblica. Adolescenti che rischiano fino a tre anni di carcere, nonostante in Polonia non vi sia una legge specifica che vieta l’apologia del nazismo o del fascismo.L’episodio fa riflettere, non solo per il deprecabile gesto delle ragazze, ma anche perché è avvenuto durante una gita scolastica. Si suppone che prima di intraprenderla, gli insegnanti abbiano parlato dell’argomento, sensibilizzando i loro studenti. I viaggi della memoria o le gite scolastiche nei lager nazisti andrebbero accompagnati da vere e prove campagne di educazione e istruzione sulla materia, facendo capire ai ragazzi che loro coetanei decenni fa sono entrati in quei luoghi senza uscire mai più, subendo atroci sofferenze.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione del libro “Arte in Moda: Giochi d’ispirazione”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Roma giovedì 25 ottobre ore 17.00 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea viale delle Belle Arti, 131 Presentazione del volume Arte in Moda. Giochi d’ispirazione di Stefania Macioce edito da Logartpress (2018) con ingresso libero. Intervengono: Claudio Strinati critico d’arte, Antonio Romano brand designer, Roberto Capucci maestro di moda, Santo Versace imprenditore di moda Sarà presente l’autrice.
Se la moda Made in Italy ha conquistato una leadership mondiale – realizzando nel 2017 ricavi per oltre 94 miliardi di euro, di cui 61,8 destinati al mercato straniero con una crescita dell’export del 5,2% – il merito è in gran parte degli stilisti. I quali spesso, in modo sistematico o intuitivo, hanno saputo ispirarsi a un immenso patrimonio artistico trasformandolo dall’interno e restituendo, a loro volta, nuove produzioni d’arte.Con Arte in Moda. Giochi d’ispirazione, Stefania Macioce, professore di Storia dell’arte moderna alla Sapienza di Roma, sviscera il paradigma tradizionale dell’arte che influenza la moda, raccontando che cosa accade quando è la moda a diventare arte e l’arte a interessarsi alla moda e alle sue produzioni. Una separazione, quella tra arte e moda, sempre più labile se entrambe, oltre ad essere terreno di creatività sono ­ suggerisce Macioce – sinonimo di lusso.L’analisi di Stefania Macioce è insieme storica, sociologica e antropologica ed è supportata da un ricchissimo apparato iconografico di ben 120 fotografie a colori e 80 in bianco e nero.Nel volume, rigoroso nell’analisi ma di piacevole lettura anche per un pubblico non esperto, non mancano profili a tuttotondo degli stilisti che con più talento hanno interpretato l’arte nella e della moda: da Ken Scott – artista divenuto stilista – a Coco Chanel, da Balenciaga a Gianni Versace e Roberto Capucci, i cui abiti-scultura sono esposti nei musei più prestigiosi del mondo. E a proposito di musei, è di grande interesse anche la ricostruzione del rapporto moda-arte attraverso i luoghi, come la celebre sfilata di Ferragamo al Louvre nel giugno 2012 e la creazione, nell’ultimo decennio, di numerose fondazioni di moda per l’arte contemporanea, a loro volta occasione di eventi collaterali, quali premiazioni e nascita di spazi alternativi. Macioce dedica inoltre una ricognizione molto accurata agli apparati pubblicitari di cui l’universo della moda si avvale, dalle vetrine alle immagini promozionali, al vastissimo campo delle riviste.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

3º Forum del Libro Italia – Spagna

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Madrid 25 ottobre 2018 ore 20 Istituto italiano cultura Calle Mayor 86. Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Monteverdelegge, organizza il 3º Forum del Libro Italia – Spagna per la piccola e media editoria indipendente, che quest’anno sarà dedicato alle donne nell’editoria. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di progetti editoriali e la collaborazione tra l’industria editoriale italiana e spagnola. Parteciperanno, per l’Italia, le case editrici NN, E/O, ADD, Hacca Edizioni e Voland. La mattina del 25 ottobre, nel corso degli incontri professionali, gli editori italiani si presenteranno agli editori spagnoli. Seguiranno incontri individuali, su prenotazione, tra le case editrici italiane e spagnole.
Alle ore 20.00, si terrà un incontro aperto al pubblico, dal titolo “Il mestiere di scrivere”, con gli autori: Alessio Forgione (NN), Massimo Cuomo (E/O), Maura Chiulli (Hacca Edizioni), Andrea Pomella (ADD) e Giorgia Tribuiani (Voland).Presenta la giornalista, scrittrice e traduttrice Maria Teresa Carbone.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fincantieri e Naval Group dettagliano la loro alleanza con il supporto dei Governi di Francia e Italia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Hanno annunciato l’intenzione di facilitare la creazione di un’industria navalmeccanica europea più efficiente e competitiva e di rafforzare la loro cooperazione navale militare iniziando le discussioni per stabilire un’alleanza industriale tra Fincantieri e Naval Group.
Fincantieri e Naval Group hanno lavorato intensamente da quella data e nel luglio 2018 hanno presentato ai competenti Ministri di Francia e Italia la loro proposta per tale alleanza , includendo un progetto industriale e la relativa tabella di marcia prevista, insieme a una descrizione delle iniziative chiave, che propongono di avviare in tempi rapidi.Attraverso questa joint venture, Fincantieri e Naval Group intendono:
Preparare congiuntamente offerte vincenti per programmi binazionali e per l’export;
Favorire una politica di fornitura più efficiente (cross-sourcing, miglior rapporto qualità-prezzo, economia di scala, ecc.);
Condurre congiuntamente mirate attività di ricerca e innovazione per fornire superiorità operativa ai clienti;
Incoraggiare lo scambio osmotico tra le due società, con la condivisione di strutture / strumenti di test e reti di competenze.
Ad oggi, Naval Group e Fincantieri sono già impegnate in una collaborazione industriale comune per fornire alla Marina francese quattro navi di supporto logistico (LSS), basate sul progetto dell’unità italiana LSS “Vulcano”. Inoltre, dal 2019 e con il sostegno di entrambi i Ministeri della Difesa, Naval Group e Fincantieri considerano di presentare un’offerta comune per i primi studi per l’ammodernamento di “mezza vita” dei cacciatorpediniere classe Horizon francesi e italiani con un comune Combat Management System (CMS).
Fincantieri e Naval Group ritengono che questa alleanza rappresenti una grande opportunità per entrambi i gruppi e i loro ecosistemi, aumentando la loro capacità di servire meglio le Marine di Italia e Francia, per acquisire nuovi contratti di esportazione, aumentare la ricerca di finanziamenti e, in definitiva, migliorare la competitività dei comparti navali dei due Paesi.
Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e il primo per diversificazione e innovazione. È leader nella progettazione e costruzione di navi da crociera e operatore di riferimento in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, dalle navi militari all’offshore, dalle navi speciali e traghetti a elevata complessità ai mega-yacht, nonché nelle riparazioni e trasformazioni navali, produzione di sistemi e componenti e nell’offerta di servizi post vendita.
Il Gruppo, che ha sede a Trieste, in oltre 230 anni di storia della marineria ha costruito più di 7.000 navi. Con oltre 19.000 dipendenti, di cui oltre 8.400 in Italia, 20 stabilimenti in 4 continenti, Fincantieri è oggi il principale costruttore navale occidentale e ha nel suo portafoglio clienti i maggiori operatori crocieristici al mondo, la Marina Militare e la US Navy, oltre a numerose Marine estere, ed è partner di alcune tra le principali aziende europee della difesa nell’ambito di programmi sovranazionali. http://www.fincantieri.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il gas radon è la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Roma 26 ottobre 2018 dalle ore 9 alle 17 Convegno Nazionale “Radon rischio geologico dalla terra un pericolo invisibile per la salute: quanti lo conoscono?” presso il CNR (Piazzale Aldo Moro n. 7)organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi.Il radon è un gas nobile radioattivo naturale, incolore, insapore e inodore ed è considerato la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo da sigaretta. A livello mondiale è il contaminante radioattivo più pericoloso negli ambienti chiusi. In Italia nell’ultimo anno si è registrato un incremento significativo di nuovi casi di tumore ai polmoni: 41.500 del 2018 rispetto ai 41.800 nel 2017. L’Istituto Superiore di Sanità ha stimato che il 10 per cento dei circa 31.000 casi di cancro ai polmoni che si segnalano ogni anno è attribuibile a una prolungata esposizione a questo gas: 3200 nuovi casi di tumore dovuti proprio al radon. Durante il convegno sarà presentato il documento finale prodotto nell’aprile 2018 dal tavolo specifico sul problema radon istituito dal Consiglio Nazionale dei Geologi. Il documento si rifà alla Direttiva 2013/59/Euratom rispetto alla quale l’Italia si trova in condizione di infrazione da febbraio 2018. Tale direttiva prevede l’introduzione di livelli di riferimento di radon inferiori a 300 Bq/m3: se da un lato tali livelli sono più bassi di quelli indicati dalla legge italiana per gli ambienti di lavoro, che stabilisce un limite di 500 Bq/m3, dall’altro, si tratta di un valore superiore a quello proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che raccomanda un livello medio di riferimento pari a 100 Bq/m3. Per quanto riguarda invece le abitazioni, in Italia fino ad oggi non è stata ancora emanata una normativa specifica di riferimento.Al convegno parteciperanno, oltre a numerosi scienziati ed esperti del settore, anche personalità politiche e istituzionali del panorama nazionale. La giornata di lavori si aprirà con i saluti istituzionali cui seguiranno due sessioni: la prima dal titolo “Origine, natura e aspetti sanitari” coordinata da Gabriele Dossena, giornalista del Corriere della Sera e l’altra “Controllo e soluzioni: scelte operative e proposte tecniche”. Nella tarda mattinata è prevista la tavola rotonda “Compiti della politica, delle istituzioni e dei tecnici” coordinata dalla giornalista del Tg2, Giulia Apollonio.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

OffOff Theatre: La rivoluzione delle sedie

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Roma Dal 30 Ottobre al 4 Novembre 2018 Via Giulia, 19, 20, 21 va in scena “La rivoluzione delle sedie” di Matteo Nicoletta e Massimiliano Aceti con Matteo Nicoletta, Massimiliano Aceti e Maurizio Bousso, Regia Barbara Alesse in una produzione Milleluci Entertainment, che porterà all’attenzione del pubblico la sempre delicata tematica del confronto tra normodotati e diversamente abili. Come ci si comporta se il paraplegico è arrogante e prepotente? Uno spettacolo che svela l’ipocrisia del senso di colpa dei normodotati nei confronti dei disabili, o verso chi vediamo diverso da noi.
All’interno di un ufficio, nelle sale retrostanti il supermercato, il Capo del Personale Luca (Massimiliano Aceti), svolge il suo lavoro in modo inflessibile e autoritario. Nella stanza entra Matteo (Matteo Nicoletta), un cassiere dal fare bizzarro e con richieste altrettanto improbabili. Eppure l’integerrimo capo Luca, stranamente, non lo caccia via. Perché? Sarà forse perché Matteo è fermo nella sua sedia a rotelle? Matteo è un disabile arrogante e provocatorio, che causa in Luca una reazione forzata e da questo loro primo incontro ne accadranno di ogni, fino a che Luca sarà sollevato dalla sua carica di Capo del Personale per retrocedere a semplice cassiere. Questo darà inizio ad una vera e propria lotta di potere tra i due all’interno del supermercato e ad osservarli fra gli scaffali, come un arbitro delle loro battaglie, c’è un giovane magazziniere di colore (Maurizio Bousso), che verrà usato dai protagonisti come un vero e proprio ago della bilancia. “La Rivoluzione delle Sedie” attraverso un turbine di ritmo e divertimento, svela l’ipocrisia del senso di colpa dei normodotati nei confronti dei disabili e verso chi vediamo diverso da noi.
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€; Gruppi 10€ – Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

FCA vende i pezzi migliori: oggi Magneti Marelli, domani?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

La vendita della Magneti Marelli alla Calsonic Kansei per 6,2 miliardi segna una nuova perdita per il patrimonio industriale italiano e si configura come una cessione che serve a FCA per fare cassa per ripianare il debito e dare dividendi agli azionisti piuttosto che avere una ratio industriale.La Magneti Marelli, con i suoi 40 mila lavoratori divisi in 85 stabilimenti sparsi nel mondo, di cui circa 10 mila nei 33 stabilimenti italiani, sviluppa e produce parti e componenti fortemente innovativi, non solo per FCA ma per l’intero settore automobilistico mondiale. La sua vendita da parte di Fiat Chrysler è un pessimo segnale che non può e non deve passare inosservato.Il progetto Fabbrica Italia, lanciato da FCA con i 30 miliardi d’investimenti previsti è rimasto lettera morta, stessa fine sembra essere riservata al piano industriale 2018-2022 con 45 miliardi d’investimenti e l’avvio di nuovi prodotti tra cui le auto elettriche.In questo quadro la vendita di un pezzo determinante come Magneti Marelli, anche per il segmento elettrico, segna un ulteriore elemento d’incertezza per tutta FCA.Si conferma la politica spregiudicata di FCA, tesa a fare cassa attraverso la capitalizzazione delle sue vendite, lo spostamento della sua sede fiscale all’estero, la de localizzazione delle produzioni e il ricorso contemporaneo alla Cassa integrazione Guadagni e ai Contratti di Solidarietà. Infatti nonostante il ricorso alla cassa degli ammortizzatori sociali, la direttiva aziendale sulle linee di produzione si traduce in tagli delle pause e ritmi di lavoro logoranti, con un’impennata dei lavoratori oggi classificati RCL (ridotte capacità lavorative), insomma spremuti come limoni. Una situazione quella degli stabilimenti FCA che riporta l’attualità della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e il ripristino delle pause tagliate dal CCSL.L’acquisizione da parte della Calsonic Kansei anche a fronte di un accordo industriale pluriennale con FCA, mette la Magneti Marelli e i suoi dipendenti fuori da FCA e dentro un nuovo ambito di competizione, con tutto quello che questo può significare.Sarà con la nuova multinazionale Calsonic Kansei che dovremmo fare i conti, per difendere l’occupazione, le competenze e fare valere gli interessi dei lavoratori a partire dalla necessità di uscire dal CCSL e di riaprire la contrattazione sui livelli nazionale e aziendale.Dopo la riuscita manifestazione del 20 ottobre scorso, che tra i temi poneva anche la deindustrializzazione del paese, l’USB torna chiedere al Governo un intervento a tutela del tessuto industriale, dell’occupazione e l’avvio di un tavolo di confronto su FCA.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Farmaci orfani e SSN: storia di un cirolo virtuoso”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Roma Lunedì 29 ottobre 2018, ore 9,45 – 13 Auditorium Ministero della Salute Lungotevere Ripa,1 Apertura dei lavori sul tema “Le istituzioni interrogano le aziende del farmaco orfano” da parte del Sottosegretario del Ministero della Salute Armando Bartolazzi. Lectio introduttiveProfessor Bruno Dallapiccola – Direttore Scientifico IRCCS Bambino Gesù
Professor Francesco Saverio Mennini – Direttore EEHTA del CEIS, Università Tor Vergata
Modera Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore Osservatorio Malattie Rare. PARTECIPERANNO:
Sen. Paola Binetti – Membro Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica; On. Fabiola Bologna – Membro Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati; Dott. Giovanni Leonardi – DG Ricerca ed innovazione Ministero della Salute*; Dott.ssa Tommasina Iorno – Presidente UNIAMO; On. Paolo Russo – Membro Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati; Dott.ssa Domenica Taruscio – Direttore CNMR, Istituto Superiore di Sanità; Rappresentante MISE – Direzione Generale per la Politica Industriale Ministero Sviluppo Economico Sen. Pierpaolo Sileri – Presidente Commissione Igiene e Sanità; Senato della Repubblica.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Ester: la regina nascosta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Milano Martedì 30 ottobre 2018 – ore 17.30 Libreria San Paolo – Via Pattari, 6 Incontro con l’autrice Antonella Anghinoni, Biblista. Interventi musicali di Laura Susan, Cantautrice.
È da poche settimane in libreria il decimo e ultimo titolo della Collana I PETALI, in cui la storia del popolo di Dio è raccontata attraverso le grandi figure femminili: donne coraggiose, essenziali alla storia esattamente come i personaggi maschili. Caratteristica della collana, adatta a bambine e bambini tra gli 8 e i 10 anni, è il linguaggio semplice, descrittivo, ricco di informazioni e curiosità legate alla storia e alle tradizioni del popolo biblico. L’Autrice, biblista e docente di Antico Testamento, segue fedelmente il racconto biblico e arricchisce la narrazione con i più famosi midrashim della tradizione rabbinica, che hanno la finalità di spiegare in modo semplice e divertente i grandi insegnamenti della Bibbia.Questo ultimo titolo della collana è dedicato alla figura di Ester. Orfana ebrea di umili origini, deportata in terra straniera, Ester vive a Susa, famosa città babilonese e sede invernale del re di Persia, nascondendo totalmente la sua vera identità. Per misteriosa disposizione di Dio e per circostanze favorevoli, all’improvviso Ester diventa regina. In un ruolo così influente riesce a salvare il suo popolo dal pericolo dello sterminio. Questa vittoria, ottenuta grazie all’intervento intelligente della regina Ester, è il cuore della festa ebraica di Purim, che significa «ribaltamento delle sorti».Come negli altri libri della collana, anche in questo al racconto seguono, nelle ultime pagine, curiosità, giochi e attività manuali con lo scopo di avvicinare concretamente i giovanissimi lettori ai personaggi e alle vicende raccontate.
Antonella Anghinoni, teologa biblica, docente di Antico Testamento all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria di monte Berico (VI), tiene conferenze per il vasto pubblico e ritiri spirituali per sacerdoti, religiosi e religiose in tutta Italia. Autrice e conduttrice del programma televisivo Nel nome delle madri che va in onda da ottobre 2010. Scrive rubriche di approfondimento biblico.
Alessandra Mantovani lavora nel campo dell’editoria come free lance, realizzando principalmente immagini per testi scolastici, riviste e libri pedagogici. Collabora con librerie e centri didattici per i laboratori per bambini che lei conduce a partire dai suoi libri.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Romano Guardini Yesterday and Today: Person, Encounter, Culture”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Rome. An international Congress, dedicated to Romano Guardini on the 50th anniversary of his death, intends to promote a space for reflection and analysis on the meaning and relevance his thought.”Among the 22 speakers attending the conference, it is not surprising that the majority belongs to the German and Italian area, since these are the countries where Guardini lived. Instead, we were surprised in welcoming among the speakers a professor from the Nanzan University in Japan, a scholar from Mexico and three from different universities in Spain. The other thing that struck us was that Guardini’s philosophical thought came at the center of attention. The speakers chose to reflect on issues concerning his ethical, anthropological and pedagogical production. This means that they see in him above all a wise guide to deepen the meaning of human existence “- illustrates the main themes of the congress Prof. Juan G. Ascencio, one of the organizers.“When you work in an academic context, your contributions happen, by definition, in dialogue with members of the academic community. Seeing and listening to colleagues from other nations and institutions simultaneously widens the horizon and deepens the reflection about the common object of study. In our case, we study a person rather than a thing. Romano Guardini’s thought is full of insights regarding the challenges of our culture. To see so many experts gathered here fills me with a lot of hope that his wise voice will be more audible and his work continued. Society and the academics can greatly profit from Guardini’s life project: to contemplate the world from the standpoint of reason and faith” – explains Prof. Gabriel von Wendt, one of the speakers of the Congress.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Romano Guardini ieri e oggi: persona, incontro, cultura”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 ottobre 2018

Il Convegno internazionale organizzato con un call for papers, dedicato a Romano Guardini in occasione dei 50 anni dalla sua scomparsa, intende promuovere uno spazio di riflessione e approfondimento sul significato e sull’attualità de suo pensiero. “Tra i 22 relatori che parteciperanno al Convegno, non stupisce che la maggioranza appartenga all’area tedesca e italiana, visto che sono queste le nazioni dove Guardini è vissuto. Ci ha stupito, invece, accogliere un professore dell’Università Nanzan, nel Giappone, una studiosa proveniente dal Messico e tre da diverse Università della Spagna. L’altra cosa che ci ha colpito è che al centro dell’attenzione venga a collocarsi prevalentemente la produzione filosofica di Guardini. I relatori hanno scelto di riflettere su temi che riguardano la sua produzione etica, antropologica e pedagogica. Ciò vuol dire che vedono in lui anzitutto una guida saggia per approfondire il senso dell’umana esistenza” – illustra i temi principali del convegno il Prof. P. Juan G. Ascencio, uno degli organizzatori “Quando si partecipa a un Convegno, i contributi avvengono, per definizione, in dialogo con membri della comunità accademica. Vedere e ascoltare colleghi di altre nazioni e istituzioni allarga gli orizzonti e al tempo stesso approfondisce la riflessione sul tema di studio. Nel nostro caso, studiamo una persona piuttosto che una cosa. Il pensiero di Romano Guardini è pieno di spunti rilevanti per capire le sfide della nostra cultura. Il suo progetto è stato quello di contemplare il mondo dal punto di vista della ragione e della fede. Sapere che numerosi esperti saranno riuniti per dare continuità alla sua eredità mi riempie di speranza” – spiega il Prof. Gabriel von Wendt, che parteciperà al convegno.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »