Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 6 giugno 2009

Mandala di pace

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

mandalaVenezia 8 giugno, dalle ore 15 alle ore 19, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana – sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana: Piazzetta San Marco n. 13/a, – inizierà la Cerimonia di costruzione del Mandala di pace che sarà realizzato dai monaci del monastero Buddista Tibetano di Ganden Jangtse (India). La costruzione continuerà da martedì 9 fino a venerdì 12 giugno (con orario: 9.30-12.30; 15-18). La Cerimonia di dissoluzione del Mandala avrà luogo sabato 13 giugno alle ore 10. Ingresso libero.  Nell’ambito della manifestazione, inoltre, venerdì 12 giugno alle ore 17.30, presso la Scoletta dei calegheri in Campo San Tomà, sempre a Venezia, si terrà l’incontro pubblico “Il dramma del Tibet raccontato dai monaci: la millenaria cultura che rischia di scomparire, la necessità di un’educazione alla pace, alla giustizia e al rispetto delle diversità”, al quale sarà presente anche l’Assessora comunale alle Politiche Giovanili e alla Pace.  L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Venezia, Assessorato alle Politiche Giovanili e alla Pace e con il Comitato “Venezia per il Tibet”.  Il Mandala è una delle espressioni più originali e simboliche dell’arte religiosa tibetana. Il Mandala si presenta come una complessa struttura geometrica che i monaci costruiscono su un piano di legno. Dapprima, si tracciano con rigorosa precisione i contorni e successivamente le forme vengono riempite con sabbia finissima di diversi colori. Secondo la tradizione tibetana, la costruzione del Mandala diffonde un’enorme energia positiva nell’ambiente circostante. Al termine della costruzione il Mandala viene tradizionalmente dissolto e le sabbie versate in un fiume a simboleggiare la natura impermanente di tutte le cose.
Il Comitato Venezia per il Tibet è una aggregazione spontanea e apartitica di persone e associazioni veneziane (Associazione Italia-Tibet, Associazione Vegetariana, Centro Studi Maitreya) che intende esprimere solidarietà al popolo tibetano in un momento tragico della sua storia.  Il Comitato si è costituito, con il supporto del Centro Pace del Comune di Venezia, nei giorni della rivolta tibetana e conseguente dura repressione cinese del marzo 2008, nell’approssimarsi dei Giochi olimpici di Pechino. Ha realizzato diverse iniziative di sensibilizzazione e di solidarietà; in particolare ha ideato e promosso, attraverso una raccolta firme, la richiesta della concessione a SS il Dalai Lama della cittadinanza onoraria veneziana, quale forma di vicinanza con la lotta dei Tibetani per la difesa dei diritti umani e civili. (info: 340.3623723) (mandala)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

James Holdsworth: Take a walk on the wild side

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

jamesLondon fino al 30 Giugno 200917 Walton Street Stephanie Hoppen Gallery Stephanie Hoppen Gallery presenta la mostra personale di James Holdsworth “Take a walk on the wild side” Le sue opere riflettono tematiche legate alla complessita’ urbana e alla relazione tra la societa’ moderna e le sue icone del passato. Ogni opera ha un suo personaggio chiave circondato da un background di giornali e wallpaper da collezione che l’artista colleziona meticolosamente. Le immagini e le icone rappresentano quasi i personaggi di un mondo fantastico in cui il facile accesso alla “felicita’ materiale” sembra essere parte della vita quotidiana. Nelle nuove opere l’artista continua a sviluppare il suo background come street artist e ad utilizzare interessanti documenti che trova in archivi musicali in tutto il mondo, oppure semplici giornali. La scelta va a comporre un quadro collettivo della societa’ contemporanea. James Holdsworth ha iniziato la sua attivita’ artistica come artista di strada nelle zone desolate di East London e Los Angeles. La tecnica e’ mista e prevede l’utilizzo di vernici e acrilico, glitters come riflesso della sua esperienza nella street art, ma questa volta applicate alla tela. L’artista e’ stato influenzato nel passato da artisti, musicisti e filosofi: El Greco, Alex Ross, DC comics, Keith Harring, Willem de Kooning, Albert Camus, Nirvana, Talking Heads, Sex Pistols, Shane MacGowan e Jamie Reid solo per nominarne alcuni. A livello di formazione artistica, dopo essersi diplomato al Chelsea School of Art negli anni ’70 e’ emerso come figura predominante nel dibattito artistico e punk. Le sue opere offrono una occasione unica di esplorare significati nascosti, ideologie passate e presenti, idee che ci coinvolgeranno in un futuro non troppo lontano. (James)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Anna Maria Cesarini Sforza: Il mondo fantastico

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

mondo fantasticoMalcesine (VR) fino al 25 giugno via Dosso, 10 Studio10arte Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma, Anna Maria Cesarini Sforza frequenta negli anni Quaranta gli studi di noti artisti quali Galassi, Campigli.Afro, Capogrossi, Carrà, Consagra,De Chirico,Maccari,Severini e Tamburi, per molti dei quali realizza anche numerosi mosaici. Nel 1945 sposa Pietro Cascella, con il quale continua per un lungo periodo a realizzare opere a mosaico di grande pregio, frutto di un lavoro di grande perizia e maestria, che lei ama definire un mestiere senza tempo, un mestiere di pietra, una geologia domestica.  La sua ricerca e la sua passione artistica ruotano intorno alla combinazione di frammenti: anche i suoi disegni a china, in esposizione a Malcesine fino alla fine di giugno, sono combinazioni di segni, inserti, prospettive che sembrano raccontare pezzi di storie immaginarie, di animali fantastici,di ambienti, paesaggi, architetture e scenari di un mondo di sogno. Un sogno che racconta, con una sorta di -sfacciata- ironia, degli spiriti e dei folletti che ci circondano: in tal modo ogni fonte mitologica ci appare veritiera, reale, vissuta.  Il disegno e’ prezioso, preciso: fantastico nel fantastico. I suoi eroi,, i de’moni, i draghi, gli orchi, le fanciulle, ritornano non come favole dell’infanzia, ma come spettri nostalgici della maturità. Il tratto e’ sicuro, con un tratteggio che ci ricorda le illustrazioni della Divina Commedia di Dore’; un segno prezioso che si avvale d’una grande esperienza che soltanto gli anni e i compagni di -viaggio- le hanno potuto far maturare.  La creatività dell’Artista scaturisce dunque da una miscela dove iconografia popolare e iconografia colta ( come non pensare, nell’utilizzo di raffigurazioni attinte alla storia dell’arte per i suoi collages onirici, ai suoi attenti studi di storia medievale, fino al Concilio di Trento? Dal MedioEvo al Seicento, da Metropolis ai personaggi di cyborg, dalla storia dell’arte alla teologia: tutto cio’ che lei rappresenta mette in circolo citazioni, appunti, flash-back per creare un altro modo di leggere e interpretare la relatà) si incontrano, passando attraverso la proiezione immaginosa del mito, la profezia e l’avvenimento, indicando la mela rossa di Biancaneve e il naso lungo di Pinocchio come segnali che affiancano il percorso delle nostre coscienze. (mondo fantastico)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Novecento 2000

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

novecentoPalermo fino al 20/6/2009 Via Valdemone 35 BC, Galleria d’Arte Caffe’ Guerbois In mostra i maggiori artisti italiani e stranieri dal Novecento ad oggi, da Hans Hartung a Corneille, da Andy Warhol a Hermann Nitsch.  Tra i maestri storici italiani si segnala la presenza di opere di Mario Sironi (tra cui un olio su tela del 1936 esposto alla Biennale di Venezia del 1962), Carlo Carrà, Renato Guttuso, Alberto Sughi, Sandro Chia; tra le opere astratte notevole e’ la presenza di lavori di Roberto Crippa, Carla Accardi, Agostino Bonalumi, Achille Perilli. A questi si aggiungono le opere di Mimmo Rotella, Ugo Nespolo, Lucio Del Pezzo, Renato Lipari, Marcello Palminteri e di Enrico Manera, Maurizio Galimberti e Renato Meneghetti (recente la sua presenza presso -Museum – Osservatorio dell’arte contemporanea in Sicilia- a Bagheria), artisti quest’ultimi ai quali nel corso della stagione 2009/2010 verranno dedicate mostre monografiche e saranno presentati nelle piu’ significative fiere d’arte contemporanea.  Ricerche complesse dunque si intrecciano e consolidano, pur declinandosi attraverso stili e tecniche differenti. Risultati visivi dissimili e risvolti emozionali diametralmente opposti si confrontano in un’attenzione, originale e raffinata, alla comprensione e alla sperimentazione delle potenzialità del linguaggio artistico moderno e contemporaneo.(novecento)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Supermegadrops

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

cracCremona  fino al 30/6/2009 Via XI Febbraio, 80 CRAC Per il quinto anno consecutivo il CRAC conclude il ciclo di mostre con SUPERMEGADROPS, una rassegna di video d’artista selezionati da Mario Gorni, dell’archivio Careof/DOCVA di Milano con opere presentate al concorso internazionale di Video.it2009 di Torino. Il tema del concorso era UN PONTE SUL MEDITERRANEO, trait d’union tra popoli migranti e popoli residenti, uno sguardo su un insieme di paesi dell’area mediterranea, una riflessione attorno ai temi complessi e alle suggestioni riguardanti quest’area geopolitica.  Tra i video selezionati al Concorso Italia e presenti al CRAC, Il tradimento del ponte (2008), un’ironica parodia sullo stretto di Messina, di Adriano La Licata, vincitore del nuovo premio Video.it Bjcem – Skopje 2009; Have fun! (2008) di Stefano Collizzolli; Dal mare (2008) e’ il video presentato dalla piacentina Chiara Camoni. Di borbonica memoria il titolo Festa, farina e forca (2008), di Giulio Delve’.  Quest’anno il Festival ha visto la partecipazione ad invito dell’italiano Luca Bolognesi con Smiller #2 (2008) selezionato da Francesca Di Nardo; del francese Mihai Grecu, con il video Iridium (2006), selezionato da Roger Bouvet; degli artisti greci Sifis Lykakis e Dionisis Kavalieratos, con Artistique (2006), selezionati da Marina Fokidis; del macedone Nikola Uzunovski, primo premio del concorso Video.it 2009, con SAD (Seasonal Affective Disorder, 2008), selezionato da Dobrila Denegri; dell’israeliano Gilad Ratman, con Che Che the Georgeous (2005), selezionato da Sergio Edelsztein; dell’artista turco Basak Kaptan, Windschield Strategies (2008), selezionato da Basak Senova.  I video offrono i diversi approcci usati dai giovani artisti che a partire dal proprio Paese e dalle proprie esperienze raccontano e documentano, a volte anche ironizzando, gli aspetti e le contraddizioni della vita contemporanea. (crac)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Brooksfield in art

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

brroksfieldFirenze 76° edizione di Pitti Uomo 17 giugno dalle 11.00 alle 12.00 presso lo stand Brooksfield (Padiglione Centrale – Piano inferiore  V/1-3 Z/1-2) per il lancio della prima mini-collezione in Limited Edition.. Dopo un’intera collezione dedicata alla pop art, Brooksfield sceglie il forte cromatismo di Ugo Nespolo per un’operazione biennale che vedrà l’intervento stilistico del grande artista biellese in tutte le collezioni. Oltre ad essere un celebre artista di fama internazionale Nespolo collabora fin dai suoi esordi con note case di design fino ad arrivare alla grande mostra organizzata per i Giochi Olimpici di Torino. E’ proprio il suo eclettismo a spingere Brooksfield verso l’arte di Nespolo per il lancio di alcuni prodotti da lui stesso personalizzati e la rielaborazione del logo storico del brand, il Germano Reale.  Il sodalizio cromatico tra l’artista e l’azienda permette a Brooksfield di riconoscersi nel lavoro di Nespolo e di ricondursi su un terreno comune, quello del colore. Le fantasie di polo e camicie prenderanno forma sulla base di schizzi inediti dell’artista realizzati in esclusiva per il brand. L’operazione sarà presentata in occasione della 76° edizione di Pitti Immagine Uomo con la collezione P/E 2010. Alcuni pezzi d’autore saranno inseriti nelle linee uomo e donna e inaugureranno così un progetto voluto da Guido Andrea Monasterolo e che sarà illustrato dalla voce dell’artista presente nella seconda giornata di Pitti Uomo, Mercoledì 17 Giugno.  A lanciare questa inedita contaminazione tra arte e moda, l’opera “Black New York” farà da copertina al catalogo, in uscita con la prossima collezione autunno/inverno. Colore e materia, elementi tipici dell’opera di Nespolo, diventeranno oggetto da collezione per le 100 copie in edizione limitata e numerata del catalogo, la cui copertina riprodurrà i segni materici presenti nell’opera originale dell’artista. La creatività di Nespolo confluirà anche in una stretta collaborazione con la griffe torinese per la realizzazione delle prossime campagne pubblicitarie, a partire già dalla prossima Primavera/Estate 2010.(brooksfield)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Salute in carcere

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Intervento della sen. Donatella Poretti Radicali- Pd, segretaria Commissione Igiene e Sanità al XXXII Congresso nazionale di medicina penitenziaria organizzato da Amapi e Simpe. Sul tema: Il diritto alla salute e’ compatibile con la detenzione? Salute e carcere, due principi costituzionali da rispettare: diritto alla salute e funzione della pena. Se il grado di civilta’ di un Paese si misura dalle condizioni delle sue carceri, il nostro sistema penitenziario e’ l’ideale cartina al tornasole dell’Italia. Lo Stato che detta le leggi e’ quello che non le rispetta, neppure nel momento in cui impone una pena per chi ha violato le leggi. Puo’ apparire paradossale, ma se la pena ha anche una funzione rieducativa e riabilitativa, in queste condizioni la pena in Italia e’ solo punitiva. 63 mila detenuti per una capienza di 43 mila, carceri sovraffollate, carceri completate ma mai aperte, carceri aperte ma senza detenuti, carceri che non possono aprire perche’ non ci sono gli agenti penitenziari, carceri con la pianta organica apparentemente perfetta, ma nella pratica senza agenti a causa dell’uso distorto e dell’abuso dei distaccamenti. Agenti che figurano in un carcere ma che poi svolgono le loro mansioni in altri luoghi, perfino a fare la scorta a qualche ministro o ministero.
Un sistema giudiziario al collasso: 10 milioni di processi pendenti, 140 mila processi che vanno in prescrizione ogni anno (un’amnistia di classe), l’obbligatorieta’ dell’azione penale che si trasforma nel suo esatto opposto, nella discrezionalita’ senza controllo e senza responsabilita’ dei magistrati, neppure quella civile voluta dai cittadini italiani con il referendum radicale, scaturita dal caso  Enzo Tortora e annullata da una legge del Parlamento. (http://blog.donatellaporetti.it/?p=638). Ha senso allora parlare di diritto alla salute in carcere, quando si internano persone malate che hanno a che fare non con medici o infermieri, ma soprattutto con agenti penitenziari che non solo non hanno alcuna preparazione ma neppure assistenza psicologica? Un appello conclusivo ai medici: in carcere avvengono dei pestaggi, i medici lo sanno, non denunciarli e’ connivenza che in alcuni casi puo’ portare alla complicita’. Il passaggio dei manicomi criminali al Servizio Sanitario Nazionale riporta il medico alla sua funzione originale, rimette al centro la relazione medico paziente, poco, anzi nulla, importa se detenuto.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Caserta per la medicina

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Caserta dall’8 al 10 giugno Il Crowne Plaza  hotel ospiterà dall’8 al 10 giugno il XIV Congresso Nazionale SINPE – Società Italiana Nutrizione Artificiale e Metabolismo dedicato a ‘Nutrizione artificiale: da terapia di frontiera a nuova frontiera della terapia’. 600 partecipanti convergeranno da tutta Italia per discutere di uno dei temi più delicati e attuali della scienza medica. Numerosi fra i più autorevoli esperti italiani in materia, insieme ad alcuni ospiti internazionali, faranno il punto con medici, infermieri, dietisti e farmacisti sulle ultime conoscenze scientifiche, affrontando temi come la nutrizione artificiale domiciliare, la nutrizione artificiale nel paziente chirurgico, critico ed oncologico, senza dimenticare le criticità legate all’allungamento temporale del trattamento.  Caserta accoglierà così la medicina di frontiera, presentandosi come una delle più idonee e attraenti destinazioni per il turismo congressuale di alta qualità.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vincitori del premio Giuseppe Medici per gli studi rurali

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Nel corso di una manifestazione per il 50° anniversario dalla fondazione dell’Istituto nazionale di sociologia rurale (INSOR), presieduto da Corrado Barberis, sono stati assegnati i premi Giuseppe Medici intestati al grande maestro degli studi rurali, fondatore dell’Istituto, senatore e più volte ministro. Essi erano aperti a giovani studiosi di ogni disciplina che avessero elaborato tesi di dottorato di ricerca su aspetti rilevanti della ruralità italiana. Tra i vincitori due giovani studiosi dell’Università di Parma, Sabrina Cernicchiaro, dottore di ricerca in Economia agroalimentare e Michele Guerra, dottore di ricerca in Storia dell’Arte e dello Spettacolo. A Sabrina Cernicchiaro è stata assegnata una menzione onorevole per la tesi: Analisi delle politiche di riconoscimento internazionale delle indicazioni geografiche. Studio di un caso: il prosciutto di Parma, della quale è stato tutor il Prof. Filippo Arfini; essa – è scritto nelle motivazioni – presenta una “Ricerca di notevole impegno che, sviluppata con metodo appropriato, reca un contributo conoscitivo di grande interesse su un aspetto di rilievo della ruralità italiana contemporanea”. A Michele Guerra per la tesi Contadini e racconto. Il mondo rurale nel cinema italiano dal fascismo agli anni Settanta, della quale è stato tutor il Prof. Roberto Campari; “Ricerca di notevole complessità e originalità – si legge nelle motivazioni -, che con metodo affinato e pertinente e senso critico storicamente penetrante, individua le opere cinematografiche come fonti e strumenti di suggestiva rappresentazione dei mutamenti sociali contemporanei e facendo storia del cinema riesce ad offrire nel contempo convincenti ricostruzioni di aspetti rilevanti della ruralità italiana”.  L’attribuzione dei premi conferma il rilievo della scelta dell’INSOR di aprire a Parma una sua sede, presso il Dipartimento di studi politici e sociali dell’Università, della quale è responsabile il Prof. Antonio Parisella. “L’attribuzione dei premi – sottolinea il Prof. Parisella – ha l’obiettivo di valorizzare le giovani energie, che anche nel nostro Ateneo hanno ottime occasioni di formazione. L’apertura multidisciplinare dell’iniziativa, peraltro, esprime la caratteristica dell’INSOR, attento a tutte le manifestazioni della ruralità tradizionale – della quale è segno la grande importanza attribuita ai prodotti tipici – e nuova, ormai non più legata all’attività agricola, ma alla residenza, attenta all’ambiente, alla qualità della vita, alle esigenze dell’economia domestica. E’ questa l’espressione di una situazione nella quale tra città e campagna si è ormai raggiunta una sostanziale parità per dotazione di servizi, livelli di istruzione, ecc., come testimonia, da ultimo, il volume dell’INSOR “Ruritalia. La rivincita della campagne”, curato da Corrado Barberis ed edito da Donzelli in occasione del cinquantenario dell’INSOR, presentato nell’occasione”.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’olio extravergine di oliva della Provincia di Firenze

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Rho, dal 10 al 13 giugno polo fieristico milanese la Camera di Commercio di Firenze sara’ presente con un proprio stand all’interno della collettiva di Toscana Promozione, alla fiera Tuttofood 2009 per promuovere e valorizzare l’elite della produzione olearia della provincia di Firenze.  Gli oli verranno presentati sia allo stand (n. A21-3 – padiglione 13) sia nell’ambito di spazi appositi dedicati dove il personale e’ a disposizione per effettuare degustazioni guidate di assaggio. Di particolare interesse nell’area educational della fiera, padiglione 22, il 12 giugno, intorno alle 15, l’evento dove l’olio extravergine di oliva di qualita’ rappresentera’ un momento di riflessione sull’utilizzo corretto in cucina di questo straordinario alimento, per esaltarne le caratteristiche organolettiche e fisiche: lo chef Matia Barciulli con la sua creativita’ abbinera’ l’o! lio extra vergine a un’adeguata preparazione culinaria. Sui tavoli allestiti per l’occasione faranno bella mostra di se’ i 50 oli che fanno parte di questa eccezionale selezione della provincia di Firenze, alla presenza di operatori del settore e delle aziende produttrici. L’augurio e’ che Tuttofood 2009 confermi e amplifichi i risultati della passata edizione 2007, regalando alle aziende espositrici nuovi orizzonti di commercializzazione verso un auspicapile scenario di ripresa economica del nostro paese.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La villa dedicata a Giovanni Paolo II

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Campi Salentina (Le) Piazza Libertà, 27  Sarà dedicata alla straordinaria figura di Giovanni Paolo II, la rinnovata villa comunale, inaugurata alla presenza di autorità civili, religiose e militari e di numerosi cittadini. Una complessa opera di riqualificazione, che ha interessato tutti i settori  della struttura.  Il costo dell’intera opera si aggira intorno ai 400.000,00 euro, tutti rivenienti da fondi comunali.  Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco Massimo Como e dal sindaco del consiglio comunale dei ragazzi, Donato Stragapede, con il coordinamento dell’Assessore alla Cultura Ilio Palmariggi. “Abbiamo voluto dare corso ad una volontà popolare, scaturita da un petizione proposta sul sito istituzionale –ha affermato l’assessore alla Cultura, Ilio Palmariggi-  ed intitolare questo spazio così importante per l’intera cittadinanza a Giovanni Paolo II. La nuova villa comunale rappresenta un ulteriore fiore all’occhiello di questo impegno amministrativo, giunto ormai al termine; un esempio di buon governo, che non ha lasciato incompiuta nessuna delle opere programmate. L’oblò centrale  sarà il giusto contenitore per le numerose manifestazione estive che necessitano di uno spazio adeguato ed ampio per accoglierle nel maniera opportuna.  Dal punto di vista culturale la nuova villa rappresenta quel luogo imprescindibile di socializzazione e di incontro per i nostri giovani ma anche per le famiglie che, soprattutto nelle serate estive, trovano l’ideale luogo di svago”. http://www.comune.campi-salentina.le.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicurezza: aumentare controlli sul territorio

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Roma. “I gravi fatti di violenza che hanno segnato la giornata di ieri devono trovare una forte risposta da parte delle Istituzioni e degli organi inquirenti. Attendiamo di conoscere dagli investigatori il contesto criminale in cui è maturata l’esecuzione di ieri a Ostia; è necessaria, inoltre, un’attenta vigilanza per evitare il rigurgito di infiltrazioni della criminalità organizzata sul litorale. Per quanto riguarda la violenza sessuale perpetrata alla Bufalotta, abbiamo dato mandato al nostro Ufficio della Sicurezza di realizzare di concerto con il presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli un progetto che aumenti i controlli e la vigilanza dei parcheggi della zona, superando situazioni di isolamento e di abbandono che possono rappresentare un contesto  di pericolo ambientale.  Di fronte a reati di questo genere l’unica risposta adeguata è quella di aumentare i controlli del territorio, così come previsto dal Patto per Roma Sicura, firmato da Comune, Provincia, Regione e Prefettura, le cui misure potranno essere rafforzate con l’approvazione del nuovo pacchetto sicurezza presentato dal Governo e in dirittura d’arrivo in Parlamento”.  E’ quanto dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Corporate Social Responsibility

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

La seconda indagine annuale sulla responsabilità sociale di impresa, condotta a livello globale da IBM tra i senior business executive, evidenzia ancora una volta un divario significativo tra gli obiettivi che le aziende si prefiggono di raggiungere e la capacità effettiva di realizzarli. Quasi tutti i 224 executive coinvolti nell’indagine hanno affermato la volontà di continuare a implementare i principi Corporate Social Responsibility (CSR) nelle loro strategie aziendali – a dispetto della recessione globale – per migliorare le prestazioni di business, il contributo all’impatto sociale e la reputazione dell’impresa. Tuttavia, i risultati dell’indagine (www.ibm.com/gbs/csrstudy) hanno individuato tre problemi specifici:  Le aziende non raccolgono e non analizzano tutte le informazioni relative alla CSR, o non le aggregano con sufficiente frequenza. Ciò significa che non sono in grado di implementare cambiamenti reali che potrebbero aumentare radicalmente l’efficienza, abbassare i costi, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la reputazione dell’impresa presso gli stakeholder di riferimento; Poche aziende raccolgono dati CSR sufficienti dai partner globali della Suppply Chain, perdendo così un’importante occasione di ridurre incoerenza, inefficienza, sprechi e rischi che possono diffondersi attraverso una rete di fornitura globale; La maggior parte delle aziende continua a non comprendere i timori degli stakeholder, in particolare i clienti, e non li coinvolge attivamente nelle scelte dell’azienda in termini di CSR. Ciò significa perdere l’occasione di acquisire elementi di conoscenza preziosi, che potrebbero migliorare l’impresa e fornire accesso a nuove opportunità. Ad esempio, solo il 19 % degli intervistati raccoglie i dati sulle emissioni di CO2 settimanalmente o con maggiore frequenza. Il resto li raccoglie non più di una volta al mese, e la maggior parte solo trimestralmente – una cadenza forse sufficiente per rispettare le esigenze informative di legge o degli stakeholder, ma assolutamente inadeguata per apportare cambiamenti sistemici in grado di ridurre concretamente l’impatto ambientale. Conclusioni chiave dell’indagine:  L’87% dei dirigenti intervistati afferma di focalizzare le attività di CSR sul miglioramento dell’efficienza, e il 69% dichiara di utilizzare la CSR per generare nuove opportunità di ricavi; Solo il 30% raccoglie i dati con frequenza sufficiente per prendere decisioni strategiche in grado di affrontare le inefficienze in otto delle categorie principali che interesano la CSR: CO2, acqua, rifiuti, energia, approvvigionamento sostenibile, standard di lavoro, composizione dei prodotti e ciclo di vita dei prodotti. Il 24% raccoglie queste informazioni solo una volta al mese e il 32% non più che trimestralmente; Il 29% non raccoglie alcun dato dalle supply chain. 8 intervistati su 10 non raccolgono i dati dei fornitori per la CO2 e l’acqua, e 6 su 10 non verificano i dati dei fornitori riguardo agli standard di lavoro;  Il 65% afferma di non comprendere ancora i timori dei propri clienti in merito alle tematiche di CSR. E il 37 % non conduce alcuna ricerca sull’argomento; Gli “outperformer” tra gli intervistati si classificano in posizione costantemente più elevata nella raccolta di ogni tipo di informazione CSR, raccolta condotta frequentemente o addirittura in tempo reale, relativamente a tutte le principali categorie: da emissioni di CO2 e conservazione dell’acqua, a standard di lavoro etici e approvvigionamento sostenibile. Hanno anche acquisito un punteggio più elevato nella raccolta di informazioni dai fornitori; Circa il doppio degli “outperformer” ha affermato di comprendere i timori dei clienti riguardo alla CSR. Sono anche più proattivi nel collaborare con gli stakeholder di riferimento e due volte più inclini ad attribuire la massima importanza a una condivisione aperta delle informazioni tra business partner e stakeholder, al fine di raggiungere i loro obiettivi di CSR;  A dispetto dell’attuale recessione globale, il 60% degli intervistati ha affermato che la CSR è più importante per la loro impresa adesso rispetto a un anno fa, mentre solo il 6% ha affermato di ritenerla meno importante.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giornata mondiale dell’ambiente

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

E’ in pieno svolgimento l’iniziativa della Provincia di Torino che consente alle famiglie con bebé di acquistare i kit di pannolini lavabili e riutilizzabili con uno sconto sul prezzo di acquisto del 30-35%. In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente la Provincia di Torino fa il punto della situazione sul progetto, che da marzo di quest’anno è stato esteso ai cittadini di tutti i 315 Comuni del territorio provinciale.  Finora sono stati distribuiti buoni a 170 famiglie, che si assommano ai 125 dati nel 2008. Se consideriamo che per ogni bambino si producono mediamente, in circa 3 anni di utilizzo, 1000 kg di rifiuti da pannolini (300-350 kg all’anno), possiamo calcolare che solo grazie ai buoni consegnati nei primi mesi di quest’anno abbiamo “risparmiato” ben 55 tonnellate di rifiuti su base annua da smaltire in discarica che, aggiunte alle 35 risparmiate nel 2008, portano a un totale di 90 tonnellate. I pannolini lavabili, sinora poco conosciuti,  sono invece ecologicamente sostenibili, molto ben tollerati dai bambini e infine rappresentano per le famiglie un notevole risparmio economico, quantificabile in 650-1600 euro, a seconda delle marche, in tre anni di utilizzo. I buoni-sconto, riservati alle famiglie con bambini nati tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2009 si possono ritirare presso una delle sedi della Provincia di Torino (comprese quelle decentrate sul territorio: Avigliana, Chivasso, Cirié, Cuorgnè, Ivrea, Lanzo, Pinerolo, Oulx, Susa, Torino).  Per saperne di più: http://www.provincia.torino.it/ ambiente/rifiuti/ programmazione/ eco_pannolini.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Offerta formativa

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Principato Monaco. L’Università Internazionale di Monaco annuncia la creazione di un nuovo Master of Science in Master’s in International Business & Global Affairs (MIBGA). Il nuovo programma, della durata di 10 mesi, partirà a settembre 2009, una formazione intensiva in inglese, con un approccio interdisciplinare basato sull’apprendimento di differenti discipline, orientato alla comprensione della globalizzazione e della geopolitica.  A differenza di altri programmi che propongono o un master in affari internazionali oppure un master in relazioni internazionali, l’Università Internazionale di Monaco propone un corso bivalente, con una componente di « international business » doppiata da una di « global affairs ». In questo modo il programma risulta molto completo, offrendo al contempo un insegnamento teorico indispensabile alla comprensione dei fenomeni globali e un insegnamento pragmatico, basato sull’esperienza di professionisti esperti nei loro specifici domini di competenza.  Integrano il curriculum dei viaggi-studio, di cui almeno due nei paesi dell’Unione Europea, la creazione di un progetto umanitario in collaborazione con una ONG locale, per offrire delle esperienze sul campo.  I diplomati del Master saranno operativi già dalla fine degli studi.  Anche la durata dei corsi rappresenta un punto di distinzione rispetto agli altri Master, generalmente di due anni. Come tutti i Master offerti dall’Università Internazionale di Monaco, anche il nuovo Master in Master’s in International Business & Global Affairs dura 10 mesi, ideale per gli studenti che mirano a completare la proprio formazione per entrare velocemente nel mondo del lavoro. L’obiettivo del MIBGA è di formare dei futuri manager e dirigenti responsabili, con una coscienza civile e un buon coinvolgimento nel sociale. Al termine di questa formazione, i diplomati avranno le conoscenze e gli strumenti necessari per intraprendre delle carriere internazionali ad alto livello, che sia in un’impresa o in seno di orgnanizzazioni internazionali (ONG o agenzie non governative), oppure nel campo diplomatico.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

XIII Premio Tecnico della Pubblicità Mediastars

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Unbranded si conferma tra i protagonisti del panorama nazionale della comunicazione alla XIII edizione del Premio MEDIASTARS, da sempre impegnato a valorizzare la professionalità e il talento di quanti operano in questo campo. L’agenzia guidata da Lorenzo Cascino conquista ben 4 riconoscimenti assegnati da una giuria tecnica formata da professionisti qualificati, i quali hanno potuto valutare con competenza la qualità dei lavori iscritti premiando le migliori espressioni delle agenzie in gara. In particolare, il video istituzionale realizzato da Unbranded  per CRN, produttore di yacht di lusso che rappresenta il top di gamma del Gruppo Ferretti, si è aggiudicato il 2° posto ex aequo nella sezione “Tecnica Audiovisiva” ed è stato premiato con la Special Star sia per l’Art Direction (del direttore creativo Gianluca Ghezzi) che per il Copywriting (di Roberta Lisca).

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Protection against a virus

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

The World Health Organization has recommended that rotavirus vaccination be included in all national immunization programmes in order to provide protection against a virus that is responsible for more than 500,000 diarrheal deaths and two million hospitalizations annually among children. More than 85 percent of these deaths occur in developing countries in Africa and Asia. This new policy will help ensure access to rotavirus vaccines in the world’s poorest countries. The new recommendation by the WHO’s Strategic Advisory Group of Experts (SAGE), extends an earlier recommendation made in 2005 on vaccination in the Americas and Europe, where clinical trials had demonstrated safety and efficacy in low and intermediate mortality populations. New data from clinical trials which evaluated vaccine efficacy in countries with high child mortality has led to the recommendation for global use of the vaccine. This is reported in the Weekly Epidemiological  The GAVI Alliance, vaccine manufacturers, and the public health community made an unprecedented commitment to understand how these vaccines would work in developing-world conditions. The clinical trial, funded in part by GAVI and conducted by PATH, WHO, GlaxoSmithKline (GSK), and research institutions in high-mortality, low-socioeconomic settings of South Africa and Malawi, found that the vaccine significantly reduced severe diarrhea episodes due to rotavirus. In 2006, the GAVI Alliance added rotavirus vaccines to its portfolio of vaccines for which it provides financial support to developing countries, underscoring GAVI’s commitment to reduce the traditional 15 to 20 year lag between the introduction of new vaccines in wealthy countries and their availability in the developing world. Today, WHO’s global recommendation paves the way for low-income countries in Africa and Asia to apply to GAVI for introduction of rotavirus vaccines— just three years after new rotavirus vaccines became available in the US, Europe, and Latin America.  Because oral vaccines can have variable efficacy in different populations, it was important to demonstrate vaccine performance in high-mortality settings. The studies in Africa were conducted among populations with high infant and child mortality, poor sanitary conditions, high diarrheal disease mortality and high maternal HIV prevalence.  The clinical trial investigators from Malawi and South Africa will present and publish their data on the GSK RotarixTM vaccine later this summer. Clinical trial sites in Bangladesh and Vietnam—along with sites in Ghana, Mali, and Kenya—evaluated the performance of Merck’s rotavirus vaccine, RotaTeq®, and data are expected in Fall 2009. While efficacy data from Asian countries are forthcoming, SAGE recommended rotavirus vaccines for all populations, including Asia, since available evidence indicates that efficacy data can be extrapolated to populations with similar mortality patterns regardless of geographic location.  WHO, UNICEF, and other GAVI partners are working together in a new accelerated and integrated approach to combat rotavirus diarrhea and pneumonia, the two biggest vaccine-preventable diseases which together account for more than 35 percent of all child deaths each year, the majority of which are in the developing world.

Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’uso esperto della ragione

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

Riccardo Alfonso Edizioni Fidest. Oggi non vi può essere capacità di comprendere e far fronte a nuove situazioni senza “informazione” o, per meglio dire senza la capacità di muoversi con destrezza nella massa crescente d’informazioni. E’ in buona sostanza quanto sostiene l’autore di questa pubblicazione. E’ stato costruito un modello informativo sempre più esclusivo dove non è facile far circolare le notizie se non attraverso canali ben definiti. Internet oggi sembra l’unico strumento di mandare a gambe all’aria questa struttura monolitica, ma, purtroppo, non è così. L’informazione, in pratica, è soffocata dalla massa delle notizie che circolano. Basti pensare che solo in Italia sono attivi circa 500.000 siti. E’ praticamente impossibile non diciamo visitarli tutti ma anche il loro 10% o ancora meno, diciamo 1%. In questo modo ritornano in auge le corsie preferenziali ed il loro perverso sistema di incanalare un sistema di comunicazione privilegiato rispetto a tutti gli altri.

Posted in Fidest - interviste/by Fidest | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

X, Y, Z, and U

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

the franchiseLos Angeles until 3/7/2009 Outpost for Contemporary Art  6375 N. Figueroa Street –  curated by The Franchise winners The League of Imaginary Scientists  In December, apexart held a worldwide open call for 250-word proposals for exhibitions. Based on the idea of creating our own franchise, we wanted to hear from the participants why the franchise should come to their town. We invited over 250 jurors to judge this unusual experiment and, in the end, a proposal from Los Angeles stood out against the 456 proposals from 65 countries that were submitted.  X, Y, Z, and U is an exhibition and series of discussions and workshops featuring the mapping projects of artists whose creative practices resemble field research and scientists who use DIY tactics and creative visualization to map scientific information. Through community-based activities and actions, X, Y, Z, and U asks: Where is science and how do we interact with it? Who maps information and who has access? Can anyone participate in genomic research?  Participating artists and scientists include: Kim Abeles, Kelly Jaclynn Andres, Jason Bobe, Mackenzie Cowell, Liz Kueneke, Andrea Polli and Chuck Varga  The League of Imaginary Scientists is an inventive research collective. In pairing science and art, the League seeks to formulate new methods for data expression, embodied through interactions that produce physical artifacts and accompanying scientific residues.  The winning proposal comes from Los Angeles, CA:  The League of Imaginary Scientists is a group of interdisciplinary thinkers and tinkerers who present ambitious participatory art events with repurposed mechanics and scientific assertions. The League concocts micro-festivals for microorganisms, invites scientific luminaries onto local stages, and pours limited paper money into our bottomless pit of ideas. The resulting diversions from the everyday celebrate the everyday: past exhibitions showcased a communication device for talking to bacteria and a machine for reversing progress and returning viewers to childhood. League exhibitions simultaneously subvert and revamp the story of science. More than anything, the League of Imaginary Scientists is a consortium for ideas – a mental exhibition space where conversations and collaborations are hatched. We seek affiliation and guidance by Apexart because A) we do not have the know-how or funds to leap from independent art collective to independent art space, and B) the League was formed on a street called Apex Avenue in Silverlake in 2006. For our dream exhibition in our city of Los Angeles, the League proposes an exhibition of artworks that function as scientific research for studies without intentionality – purely for experimentation. Examples of the types of projects we would like to exhibit include art and science in the vein of research practiced by artists such as Andrea Polli, whose work includes a study on locust eyes, and Kelly Andres, whose mobile laboratory allows city-goers to listen to ecology, as well as groups like Harvard’s neuroscience laboratory, currently creating the first molecular film of an unraveled mouse brain. Aspirations for an evocative idea-oriented exhibition aside, the League gives great weight to the word, Apex. Our own origins anticipated an eventual peak. Perhaps this is it. (the franchise)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Right Through the Very Heart of It

Posted by fidest press agency su sabato, 6 giugno 2009

rightNew York until 26/6/2009 Robert Mann Gallery  210 Eleventh Avenue –  Right Through the Very Heart of It contrasts the icons and idiosyncrasies of New York, from the “vagabond shoes” to the “top of the heap,” captured by some of the greatest photographers to roam these concrete streets.  Many of the medium’s greatest innovators have made their name photographing the denizens and architecture that define our dear city. But such a diverse environment necessitates representing the grit as much as the glamour. In particular the exhibition will highlight sweeping vistas, architectural studies, street photography and street portraiture.  Photographers include Berenice Abbott, Gail Albert Halaban, Diane Arbus, Ellen Auerbach, Jimi Billingsley, Wijnanda Deroo, Walker Evans, Michael Kenna, Abelardo Morell, Lisette Model, Leo Rubinfien, Aaron Siskind, Alfred Stieglitz, David Vestal, Weegee, and Dan Weiner. (right)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »