Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 2 luglio 2010

Flora Romana

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Tivoli fino al 31 ottobre 2010 Villa d’Este, Fiori e Cultura nell’arte di Mario de’ Fiori (1603-1673) comprende una vasta selezione di opere inedite o poco note di Mario Nuzzi detto de’  Fiori, il più grande e prolifico pittore naturalista e “fiorante” romano del Seicento.  L’esposizione, organizzata dalla De Luca Editori d’Arte con la cura di Francesco Solinas e promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per  le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo con la direzione di Marina Cogotti, è la prima grande retrospettiva interamente dedicata al pittore romano. Oltre 60 le opere esposte che ripercorrono e studiano il gusto, le tecniche, lo stile pittorico e le illustri  committenze dell’artista, molto conosciuto e apprezzato al suo tempo, le cui opere furono ricercate da re e regine, principi e cardinali di tutta Europa.  Oltre alle opere realizzate dal pittore romano, Villa d’Este ospita i lavori dei suoi allievi, degli antagonisti e dei seguaci, in modo da approfondire il contesto culturale e sociale nel  quale si formò e visse Mario de’ Fiori.  La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dal martedì alla domenica.  Dal 2 luglio all’11 settembre, in occasione delle aperture notturne della Villa che prevedono una fitta serie di concerti, tutti i venerdì e sabato sarà possibile visitare  eccezionalmente la mostra dalle 20.30 alle 23.00.(flora)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scavi Pompei: giugno boom di visitatori

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Giugno boom per i siti archeologici vesuviani: a Pompei si registra un più 14,40 % di visitatori  (248.824) rispetto allo stesso mese dello scorso anno, buone performance in tutti gli altri siti. Ercolano passa da 22.590  del giugno 2009 ai 25mila del mese appena concluso (più 10,62), Oplontis (più 9,8), Boscoreale (più 80,57 %) grazie aql grande interesse suscitato dalla mostra dedicata ai calchi pompeiani, cresce anche Stabia con circa 1000 presenze in più.
Continua il trend positivo del turismo nell’area archeologica in costante ascesa nei primi sei mesi dell’anno.  Da gennaio a giugno infatti i visitatori di tutti i siti vesuviani (Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia e Boscoreale) sono stati 1.293.235 l’aumento per il sito di Pompei nei primi sei mesi ha contato 1.055.096 presenze (più 12 % rispetto al 2009). Un successo quello del mese di giugno collegato alle iniziative di ‘Pompeiviva’. Tra quelle più frequentate dalle famiglie  il percorso ciclo pedonale ‘Pompei bike’ che si snoda lungo il sentiero verde delle mura. In particolare è stato necessario aumentare il numero di biciclette a disposizione gratuita dei turisti. Molte richieste anche per le visite didattiche alle case di Giulio Polibio e Casti Amanti,  raggiungibili anche con il percorso facilitato ‘friendly Pompei’.  Tutto esaurito nei fine settimana anche per le passeggiate notturne delle Lune di Pompei.  Ottime le prospettive anche per il mese di luglio: dal 20 al via infatti i percorsi tematici collegati alla grande mostra ‘Vinum nostrum’ allestita a Firenze che  vede l’area vesuviana protagonista e che per la prima volta propone itinerari collegati in tutta Italia a partire naturalmente dai vigneti di Pompei.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto al Buaba Club di Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Roma 9 luglio 2010, dalle ore 22.00 Via dell’Aeroporto, 82-84 I C.Overdrive  si esibiscono in concerto presso il Buaba Club di Roma.  Da classici del rock a brani più recenti i C.Overdrive suonano musica internazionale di impronta Rock capace di incontrare i gusti di più generazioni di spettatori con pezzi scelti ed interpretati secondo lo spirito dalla band
Il Buaba Club per l’occasione presenta una  cena tipica pugliese a partire dalle ore 20.30, al costo di € 20,00 (bevande incluse)  Per chi arriva dopo cena, l’ingresso al concerto prevede un costo di € 7,00 comprensivo di consumazione.  Per informazioni e prenotazioni: Buaba Club, 06.76.96.09.77 oppure 328.41.84.99
Il gruppo dei C.Overdrive è composto da:Joe Falena – voce  Giorgio Garonne – chitarra  Alessandro Sacino – tastiere  Stefano Schiavi – basso  Mario Calamarà –  batteria (coverdrive)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Coca e trans per il consigliere del Pdl Zaccai

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

L’opinione pubblica è attonita di fronte al recente episodio che ha coinvolto il consigliere del Pdl della Provincia di Roma, Pier Paolo Zaccai, ricoverato in stato confusionale presso l’ospedale Grassi di Ostia, dopo aver partecipato a un festa a base di cocaina e sesso, in presenza di alcune transessuali. A testimoniare sull’accaduto è proprio una delle partecipanti alla serata, secondo quanto riferito alle forze dell’ordine.
In merito alla vicenda si è espresso il presidente dell’Italia dei Diritti, Antonello De Pierro: “È un fatto assolutamente increscioso, che ripropone una tema già noto di cui si parla tanto, ma che nessuno si prende la briga di affrontare seriamente. Mi riferisco ovviamente al problema legato all’uso di cocaina da parte dei politici e dei rappresentanti delle istituzioni in genere, che sta dilagando a macchia d’olio.” E le idee del numero uno del movimento a tutela dei diritti dei cittadini sono molto chiare in proposito, in quanto da sempre si muove affinché il test antidroga diventi obbligatorio. De Pierro prosegue nel suo ragionamento: “Non voglio entrare più di tanto nel merito di quel che è accaduto a Zaccai, anche perché è un caso che è emerso fortuitamente, ma se consideriamo che il 50 % dei cittadini romani di sesso maschile sono clienti di transessuali e prostitute, non è difficile immaginare lo scenario che si delineerebbe nell’individuare tutti i frequentatori nel panorama politico e istituzionale. I nostri informatori ci segnalano nomi altisonanti e di spicco tra i politici e i vip, clienti assidui del sesso mercenario, sia maschile che femminile. Ma non è su questo che noi vogliamo puntare l’indice. Certo, ci colpisce non poco il falso perbenismo di alcuni, gli stessi che riempiono i siti con foto assieme al papa o con la famiglia dando così una parvenza di comportamento impeccabile. Ciononostante – continua De Pierro –, le frequentazioni private del singolo cittadino sia esso un politico o meno, appartengono alla sua sfera intima e nessuno può arrogarsi il diritto di andare a esprimere giudizi in merito, a maggior ragione se a tali comportamenti privati, corrisponde un esemplare impegno nell’espletamento dei compiti istituzionali. Non vorrei però che alcuni personaggi con vocazione moralista e inquisitrice puntassero il dito verso il comportamento sessuale facendo passare in secondo piano quello che è invece il lato grave della vicenda, ossia l’uso di cocaina che, come sembrerebbe dalle cronache, lo stesso Zaccai abbia ammesso. Questo invece è un fatto molto grave – ribadisce a gran voce De Pierro – perché non è ammissibile che chi rappresenta le istituzioni soprattutto per mandato elettorale, sia un esempio così sbagliato, sia per quanto riguarda l’uso personale sia per quel che concerne l’eventuale acquisto della polvere bianca e quindi direttamente o indirettamente, il fatto di foraggiare l’attività criminale. Per quanto detto confermiamo la nostra proposta sopportata da una ferma volontà di prevedere test obbligatori antidroga per i politici e altra categorie professionali che hanno un importante ruolo sociale”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Terapia del Dolore

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Firenze Palazzo Corsini,  Si è aperto il summit interdisciplinare Impact 2010.  Gianfranco Gensini, Presidente del Comitato Scientifico Impact 2010 e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, ha aperto i lavori leggendo il discorso preparato per l’intervento del Ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Nell’intervento è sottolineato l’apprezzamento per l’impegno a favore dell’applicazione appropriata della Legge 38, che il progetto Impact 2010 sta realizzando. Il professor Gensini ha così proseguito: “il passaggio cruciale che dobbiamo affrontare per far sì che la nuova legge venga realmente applicata è condividere con le Società Scientifiche un modus operandi, che permetta di coinvolgere gli specialisti e la classe medica nel dare una centralità alla patologia del dolore e al suo trattamento adeguato, che al momento è assai lontano da quello ottimale.” Secondo la legge i medici devono obbligatoriamente registrare sulla cartella clinica di ogni paziente l’intensità del dolore (dopo la sua appropriata misurazione) e la somministrazione di farmaci antalgici, con tanto di dosaggi e risultati di sollievo raggiunti. Ciò a tutti i livelli, sia ospedaliero sia territoriale.
Il dolore cronico colpisce, in Italia, oltre 12 milioni di persone. Come sottolinea Guido Fanelli, membro del Comitato Scientifico Impact 2010 e Coordinatore della Commissione Terapia del Dolore e Cure Palliative del Ministero della Salute: “La legge 38 del 15 marzo scorso riconosce il dolore cronico come ‘malattia’ e non solo come sintomo. Il dolore cronico si curerà infatti sul territorio. Il medico di base si farà carico del paziente con dolore cronico, grazie ad un programma di formazione che coinvolgerà tutti i medici di medicina generale. In fase iniziale, 160 medici di medicina generale fungeranno da formatori e consulenti per i colleghi che dovranno affrontare i casi di dolore cronico. Sul territorio saranno realizzati ambulatori di gestione del dolore (spoke e hub) in funzione della sua gravità. Nel caso siano necessarie terapie più importanti o invasive, infatti, saranno coinvolti i Centri specializzati di Terapia antalgica. Questo sistema è già stato sperimentato in Veneto, Emilia Romagna, Sicilia e Lazio e si appresta ad essere realizzato nelle altre regioni. I fondi stanziati dalla legge per realizzare il progetto sono almeno 100 milioni di euro all’anno (art. 12 comma 2).

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tremonti: tagli e critiche

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

“Un’analisi superficiale e un’accusa strumentale e strampalata quella lanciata dal ministro Tremonti ai governatori del Sud. Sembra fatta da uno che passa di li per caso e non dachi riveste il ruolo di ministro dell’Economia, che come tale dovrebbe sapere quant’è complesso, burocratico e lungo il sistema di funzionamento e gestione dei fondi europei” così Massimo Donadi, capogruppo di IDV alla Camera, commenta le parole del ministro dell’Economia. “Forse il ministro Tremonti alza il polverone per coprire la verità: i continui tagli da lui operati sono la vera causa delle penalizzazione del settore agricoltura e non solo” conclude Donadi.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sorpresa: l’Olanda Batte il Brasile

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Gli arancioni, questa volta, a dispetto del pronostico della vigilia che li dava per perdenti nello scontro con i titolati brasiliani, ha mostrato carattere recuperando lo svantaggio iniziale e battendoli 2 a 1. Il gol dei brasiliani con Felipe Melo non piega gli olandesi e al 53° sul cross di Sneijder i brasiliani si complicano da soli la vita con un’autorete. Il colpo mette Ko i brasiliani e Robben, sulla fascia, ha spazio di manovra e Kuyt sul corner mette la palla gol sul piede di Sneijder al 68°. Tutti si sarebbero aspettati una reazione dei brasiliani e la rimonta ma un fallaccio da espulsione di Felipe Melo che stende l’indemoniato Robben dà la misura del crollo psicologico dei brasiliani che finiscono la gara a testa bassa e fuori dalla finale. Brasile-Olanda 1-2 (1-0 al primo tempo). Buono l’arbitraggio di Nishimura (Giappone). Così i marcatori: 9′ pt Robinho (B), 8′ st aut. Felipe Melo (B), 23′ st Sneijder (O). Espulso Feli Melo del Brasile.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Quartetto Gaetano Riccobono”

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Palermo sabato 3 luglio alle ore 22.00 ai giardini sopra le mura del complesso dello Spasimo per festival jazz organizzato dalla Fondazione The Brass Group l’eclettico “Gaetano Riccobono Quartet” sarà in scena.  Questa la composizione del quartetto: Gaetano Riccobono voce e pianoforte, Riccardo Lo Bue al contrabbasso, Filippo Pasta alla batteria. Special guest Orazio Mauceri alto sax.  Il concerto mira a creare un punto di equilibrio tra la grande tradizione della Song Americana e le composizioni originali del vocalist palermitano. Riccobono punta senza riserve sulle sfumature timbriche della sua voce e sugli interventi solistici di Maugeri.  La scaletta rende omaggio, passo dopo passo, ai grandi compositori e alle grandi voci e cerca di trovare una cifra stilistica particolare con l’inserimento di brani che pur utilizzando testi in lingua italiana mantengono una chiara impostazione jazzistica. Questo materiale darà vita al prossimo CD e risulta interessante l’esperimento di “forzare” la nostra lingua con un andamento ritmico del tutto inusuale. La sensibilità e l’intelligenza musicale della sezione ritmica assicurano al concerto un sound rarefatto e senza inutili virtuosismi.  Il costo del biglietto è di € 8,00. E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita presso la sede della Fondazione, in via dello Spasimo 15, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì e nei giorni dei concerti al botteghino a partire dalle 20,30.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Artisti in mostra

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Rossano (CS) Sabato 3 luglio 2010 dalle 18.00 Centro storico Artisti in mostra Eugenia Serafini – Isidoro Esposito – Ombretta Gazzola – Dino Vincenzo Patroni & Raffaele Jannone  Prosegue, con il patrocinio del Dipartimento Politiche dell’Ambiente della Regione Calabria e del Comune di Rossano, ARCANUM NATURAE, progetto elaborato da Settimio Ferrari e Francesca Londino, finalizzato ad indagare il rapporto della società attuale con la realtà naturale e urbana, attraverso l’arte e la poesia contemporanea. Arcanum Naturae è articolato in due diversi momenti. Dopo l’inaugurazione della mostra itinerante “Urban Creatures”, avvenuta il 19 giugno 2010, prende il via “Arte + Elementi – Aer, Terra, Ignis, Aqua”, quattro installazioni, dedicate ai quattro elementi, realizzate da Isidoro Esposito, Ombretta Gazzola, Dino Vincenzo Patroni & Raffaele Jannone, Eugenia Serafini, in esposizione dal 3 al 6 luglio. Gli artisti partono da una dimensione chimico-fisica dei quattro elementi naturali per posarsi su ciò che li trascende, ovvero oltre l’esperienza immediata dei nostri sensi, su ciò che evocano, racchiudono, contengono.  Le opere, collocate in quattro location diverse del centro storico di Rossano, comprese nel quadrilatero tra il quattrocentesco Chiostro di Palazzo San Bernardino e la storica Piazza Steri, sono tutte inedite e realizzate per l’occasione. In concomitanza all’inaugurazione della mostra verrà presentata l’antologia poetica Flowers, dedicata all’elemento fiore, muto guardiano del confine tra l’effimero e l’eternità. A cura di Anna Lauria. Il volume, pubblicato appositamente per l’evento, fornisce un’interessante esplorazione della scena poetica contemporanea. La serata terminerà  con un simposio di arte e poesia, ospitato nello storico scenario del Pascià Restaurant, a Rossano, dove sarà inaugurata la mostra di Vincenzo Larocca, artista impegnato in tematiche contemporanee, legate ai problemi ecologici del pianeta.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mondiali 2010: gli scommettitori dicono Sudamerica

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Oggi iniziano i quarti di finale. Alle 16 a Port Elizabeth c’è Olanda-Brasile, che ha tutta l’aria di una semifinale anticipata. È una sfida fra due delle favorite alla vittoria finale. È il quarto atto tra le due nazionali in un mondiale e sono in perfetta parità: una vittoria olandese (Germania 1974), un pareggio (Francia 1998) e una vittoria brasiliana (Usa 1994). Per gli scommettitori Better, le preferenze sono a favore dei “carioca”. Le percentuali di gioco sono così distribuite: la vittoria del Brasile è scelta con l’80,47% delle preferenze, il pareggio con 10,26% e la vittoria degli “orange” con il 9,27%. La vincente di questo incontro troverà in semifinale o l’Uruguay o il Ghana, che questa sera alle 20,30 si affronteranno a Joahannesburg.  Tra queste due compagini è il primo confronto in assoluto. L’Uruguay non approda ai quarti dal 1970 e per la terza volta affronta ai Mondiali un team africano. I due precedenti incontri l’hanno vista pareggiare nel 2002 con il Senegal e proprio in questa edizione, il 16 giugno nella fase a gironi, sconfiggere i padroni di casa del Sudafrica. Anche qui, gli scommettitori Better sono orientati verso una squadra sudamericana. L’Uruguay ha il 67,13% di preferenze per la vittoria, il 14,91 è per il pareggio e il 17,96 è per il successo della squadra africana.  *Le quote sono soggette a variazioni http://www.better.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mondiali: le quote dicono Brasile e Uruguay

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Cresce l’attesa per le grandi sfide dei quarti di finale che cominceranno oggi alle 16 con Olanda-Brasile e alle 20:30 con Uruguay-Ghana. Per il passaggio del turno i quotisti Better vedono favorite le due sudamericane: il Brasile a 1,40 e l’Uruguay a 1,50. L’Olanda e il Ghana in semifinale sono quotate rispettivamente a 2,70 e 2,40. Interessanti sono le quote sulle modalità di arrivo alle semifinali oltre i novanta minuti di gioco: l’Olanda, con il passaggio del turno ai tempi supplementari, è quotata a 14,00, il Brasile a 9,00. Gli “orange” vittoriosi ai rigori sono quotati a 11,00, i “carioca” a 10,00. Per la partita Uruguay-Ghana, sulla lavagna Better, il passaggio del turno dei sudamericani ai tempi supplementari è quotato a 9,00, gli africani a 12,00. La vittoria ai rigori degli uruguagi è quotata a 10,00, quella dei ghanesi a 11,00.  Le quote sono soggette a variazioni   http://www.better.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Università di Camerino partecipa ad Esof 2010

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Anche l’Università di Camerino partecipa ad ESOF2010, l’Euroscience Open Forum, il meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica, che si svolgerà a Torino dal 2 al 7 luglio prossimi.    Per questo appuntamento si incontrano scienziati, ricercatori di tutte le età, imprenditori e innovatori, politici, comunicatori e il pubblico di tutto il mondo per discutere delle scoperte più recenti e dibattere del futuro della ricerca in tutte le discipline. L’evento è unico, perché è allo stesso tempo internazionale e multidisciplinare:  si svolge ogni due anni in una grande città europea e presenta novità di rilievo in una varietà di discipline quali  la matematica, la geografia, la genetica e moltissime altre, con una varietà di sessioni che spaziano dal workshop, alle conferenze, alle attività di divulgazione scientifica.  Unicam avrà a disposizione uno spazio nella sezione “Science in the City”, che prevede numerosi eventi in città per portare la cultura scientifica al grande pubblico, e proporrà una serie di attività con l’obiettivo di comunicare in modo divertente, in particolare ai bambini e agli adolescenti, la professione del Ricercatore.   Attraverso divertenti animazioni, in un’atmosfera coinvolgente, sarà dimostrato che i ricercatori sono persone comuni che lavorano per il bene e il progresso della società e sono in grado di trovare, con le loro professioni, soluzioni originali. Lo spazio Unicam sarà come una grande isola all’interno della quale i ricercatori UNICAM coinvolgeranno i partecipanti in giochi interattivi tra gli stand; al termine del percorso tutti potranno ricevere il diploma di “Ricercatore in erba”.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pisanu e intrecci mafia e politica

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

“E’ ragionevole ipotizzare che nella stagione dei grandi delitti e delle stragi si sia verificata una convergenza di interessi tra Cosa nostra, altre organizzazioni criminali, logge massoniche segrete, pezzi deviati delle Istituzioni, mondo degli affari e della politica”. “Basterebbero solo queste parole del Presidente della Commissione Antimafia Beppe Pisanu per far sì che tutti i processi per le stragi egli anni ‘90 fossero riaperti con l’intento non solo di assicurare alla giustizia gli esecutori materiali di quei delitti, ma per punire adeguatamente anche eventuali “autori morali””. Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp – il Sindacato Indipendente di Polizia, commenta così le conclusioni della relazione della commissione antimafia sulle stragi degli anni ’90. “Non possiamo dimenticare – dice Maccari – che in quegli anni moltissimi colleghi persero la vita, lasciando dietro di sé dolore, famiglie distrutte, figli orfani. Ecco perché se c’è ancora una verità che deve essere consegnata alla storia, allora la si cerchi subito. Se qualcuno dei politici di oggi, di maggioranza o di opposizione, ha fatto le sue fortune su quel sangue sparso in Sicilia è bene che questo sia chiarito nel più breve tempo possibile”.  “Troppo tempo è già trascorso – conclude il Segretario Generale del Coisp – eD anche se questo non servirà a restituire chi non c’è più ai propri affetti, è indispensabile che l’Italia tutta abbia ben chiaro dove esiste il male, di che composizione chimica è fatta quella criminalità che le Forze dell’Ordine, anche a costo di sacrifici personali, si sforzano di combattere ma che a questo punto pare che abbia radici ben più salde e profonde che si alimentano nelle coperture di quei poteri forti che agiscono contro lo Stato, coperti da una parvenza di istituzioni”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Command of Standing Nato Maritime Group 2

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

The Netherlands assumed command of Standing NATO Maritime Group 2 (SNMG2). Commodore Michiel B. Hijmans (RNLN) took over from Commodore Steve J. Chick (RN) during a ceremony in Safaga, Egypt overseen by the Chief of Staff of the NATO Maritime Component Command in Naples, Rear Admiral Bruce N. Williams (RN).   The ceremony took place on board of HNLMS De Zeven Provinciën which became the new flagship of the Group. The former flagship, HMS Chatham, was also present in Safaga. Currently SNMG2 is conducting NATO’s counter piracy mission, Operation Ocean Shield, in the waters of the Gulf of Aden and the Somali Basin.   Rear Admiral Williams said: “Whilst all here, have their eyes first and foremost fixed on the task closest at hand, Operation Ocean Shield, it is critical we recognise the scope and complexity of the SNMG2’s mission as a whole. From sustaining the task group as Immediate Reaction Forces, as part of NATO’s High Readiness maritime capabilities, to the enduring and resolute anti-terrorism modus operandi of Operation Active Endeavour in the Mediterranean to the much higher and immediate tempo of Operation Ocean Shield off the Horn of Africa, to the sustained efforts to develop stronger worldwide partnerships for NATO.”  After Commodore Hijmans assumed command, he said: “I am extremely proud to take over from my predecessor Commodore Steve Chick, who over the past year has done a splendid job as Commander SNMG2. I am confident that we can maintain the same level of effectiveness that you and your staff have displayed, and I am sure that Task Force 508, consisting of the flagship HNLMS De Zeven Provinciën, USS Cole and TCG Gelibolu, will continue to successfully deter piracy activities off the Horn of Africa and provide safe passage for merchant shipping in the Gulf of Aden.”
NATO has contributed to the international counter piracy effort off the Horn of Africa since December 2008.  The mission has expanded from escorting UN and World Food Programme Shipping under Operation Allied Provider to protecting merchant traffic in the Gulf of Aden under Operation Allied Protector.  In addition to these activities and as part of the latest mission, Operation Ocean Shield, NATO is offering  countries in the region, upon their request, to help develop their own capacity to combat piracy.  This complements the existing international efforts as coordinated with the Contact Group on Piracy off the coast of Somalia (CGPCS).

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mondiali: Arbitro della finale

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Con Rosetti e Busacca rispediti a casa dopo i recenti errori, il primo, per aver convalidato un gol di Tevez nettamente in fuorigioco nella sfida Argentina-Messico, il secondo, perché nella gara Sudafrica-Uruguay, non vedendo un chiaro fuorigioco dei sudamericani, ha concesso un rigore ed ha espulso il portiere sudafricano, prende quota la possibile designazione dell’inglese Webb per dirigere la finale. I quotisti Better vedono proprio Howard Webb, quotato a 1,90, come il principale candidato. Gli unici che potrebbero insidiarlo sono il belga Frank De Bleekere (4,50), il messicano Benito Archundia (7,50) e il tedesco Stark Wolfgang (12,00). Da non trascurare la candidatura dell’arbitro sudafricano Damon Jerom (15,00). Le quote sono soggette a variazioni. http://www.better.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicurezza nei luoghi di lavoro

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

“Tutto ci saremmo aspettati dal Pd tranne che il tentativo, al Senato, di mettere in discussione, attraverso la difesa corporativa e clientelare dell’Ispels, il <polo della sicurezza> nei luoghi di lavoro, che rappresenta uno degli aspetti più innovativi della manovra.” Lo afferma in una nota Giuliano Cazzola deputato del PdL e Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera che aggiunge “La costituzione di un unico ente che raggruppi Inail, Ipsema ed Ispels è sicuramente la migliore risposta sul versante istituzionale nella battaglia per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Già nella passata legislatura, la Commissione bicamerale di vigilanza sugli enti previdenziali presieduta dall’on. Cordoni, del Pd, era arrivata a raccomandare proprio questa soluzione che ora il Governo vuole attuare. Ma non solo. La Camera dei deputati ha approvato nei mesi scorsi un odg che impegnava il Governo a realizzare il <polo della sicurezza>. La medesima indicazione era contenuta nel parere delle Commissioni competenti sul decreto correttivo del testo unico sulla sicurezza. L’emendamento Casson deve pertanto essere respinto, non solo nell’interesse dei lavoratori esposti al rischio di infortuni ma anche degli stessi dipendenti dell’Ispels per i quali si apre la prospettiva di prendere parte ad un’importante operazione di riforma, all’interno di un nuovo istituto in grado di valorizzare le loro professionalità ora inutilizzate”.(On. Giuliano Cazzola)

Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Chiusura temporanea galleria Giovanni XXIII

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Roma. La Galleria Giovanni XXIII sarà temporaneamente chiusa dalle ore 22 di venerdì 2 luglio 2010 fino alle ore 6 di sabato 3 luglio 2010 per via di lavori di manutenzione relativi agli interventi di sostituzione della porta antincendio. Lo comunica il Dipartimento Lavori Pubblici del Comune di Roma.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

No alla legge bavaglio

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Piazza Navona ieri ha dato spettacolo. Giornalisti, politici e pubblico delle grandi occasioni ha riempito la piazza per la manifestazione contro il ddl intercettazioni. Lo stesso si è verificato nelle altre piazze d’Italia. E’ stata una lunga maratona che dalle 17 alle 22 ha visto avvicendarsi sul palco degli oratori numerosi personaggi della cultura e dello spettacolo e gente comune. Tutti per dire no alla legge bavaglio. I commenti non sono mancati raccolti  qua e là dal cronista.  Per Franco Siddi segretario della Fnsi i giornalisti sono espropriati “perché lo stato diventa censore”. Una nota di colore l’ha data la escort barese Patrizia D’Addario, quella per intenderci che è balzata agli onori della cronaca per essere stata coinvolta insieme a Berlusconi nell’inchiesta barese. Anche lei in piazza per solidarizzare per la libertà di stampa. Ma molti astanti l’hanno contestata ritenendo la sua presenza fuori luogo. Da La Valletta il Presidente Napolitano si è fatto sentire ricordando con amarezza, che le sue esortazioni alle forze politiche a concentrarsi nell’esame e nell’elaborazione della manovra economica “non sono state ascoltate” visto che “sono state prese determinate decisioni a maggioranza nella Commissione dei capigruppo. Per il presidente del Senato Renato Schifani, “non ci sono i tempi tecnici”, volendo significare che prima dell’approvazione della legge ci sarà un ulteriore momento di riflessione. Un’altra autorevole considerazione è venuta dal procuratore Grasso colta dal presidente della Camera Fini che ha precisato: “Non ho interesse a fare il controcanto ma su alcune questioni non faccio finta di non vedere. Se si è in buona fede le soluzioni si trovano, senno’ non accetto che non si possa contestare una decisione già presa”. Per  il ministro delle Riforme Umberto Bossi. “La gente non ci tiene ad essere intercettata ma in alcuni casi è chiaro che la magistratura deve potere intercettare, non però tutto e tutti. Bisogna trovare una mediazione su questo e la troveremo”. Per le opposizioni da Bersani a Di Pietro, sia pure con toni diversi, l’unica strada è quella del ritiro  del ddl. Critico anche l’Udc di Pier Ferdinando Casini.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manovra: si allunga l’età pensionabile

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

Dal 2016 non saranno più sufficienti quarant’anni di contributi per andare in pensione. L’aggiornamento delle speranze di vita all’età pensionabile sarà infatti applicata anche alle pensioni di vecchiaia. E’ quanto si evince dalla relazione della Ragioneria di Stato che accompagna l’emendamento del relatore, Antonio Azzollini (PDL). Per valutare gli incrementi della speranza di vita, dovrebbe essere applicata la procedura illustrata nella relazione, che ha utilizzato lo scenario demografico Istat centrale. Quindi l’incremento dei requisiti dal primo gennaio 2016 ”è stimato pari a 3 mesi”. Per i successivi adeguamenti triennali adeguati dal 2019 l’incremento sarà di 4 mesi per gli adeguamenti fino al 2030, con successivi adeguamenti inferiori e attorno ai 3 mesi fino al 2050. ”Ciò comporta una adeguamento cumulato, ad esempio al 2050, pari a circa 3,5 anni”. La segreteria confederale della Cgil esprime un giudizio ”molto negativo” sull’emendamento del relatore della manovra Antonio Azzollini sulle pensioni e in particolare sulla parte che sottopone all’adeguamento alle aspettative di vita anche il requisito dei 40 anni di contributi. ”L’emendamento – spiega Lamonica – peggiora la situazione perchè un lavoratore con 40 anni di contributi incappa non solo nella finestra mobile, che significa l’allungamento di un anno, ma anche nell’applicazione dei coefficienti sull’attesa di vita. Nel mentre dal lavoro oltre i 40 anni non ricevono nessun beneficio contributivo cioè vanno in pensione dopo ma i contributi non producono nulla”. (fonte grnet.it)

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acquisto auto on-line

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2010

E’ in aumento l’interesse nei confronti del canale online per l’acquisto o la vendita di veicoli, una dinamica che sta conquistando anche l’Italia, tanto che in soli cinque mesi dal lancio, automobile.it ha segnalato un incremento del numero di annunci del +14% (arrivando a 57.000). Sicuramente la piattaforma italiana di proprietà di mobile.international ha saputo mettere a frutto gli oltre dodici anni di esperienza del gruppo leader in Germania nel settore degli annunci di veicoli online con ben 1,4 milioni di annunci e a sua volta di proprietà di eBay. Fondamentale è stata la capacità di automobile.it di offrire un servizio in grado di rispondere alla necessità del mercato e degli utenti di avere uno strumento veloce, affidabile e semplice da utilizzare che permettesse di mettere in contatto diretto venditore e acquirente. Incontrare il venditore o l’acquirente, testare con mano l’oggetto dell’annuncio e accordarsi di persona sulle modalità di pagamento è fondamentale, soprattutto nel caso di beni durevoli come le auto che prevedono un investimento consistente. “Il successo di automobile.it e della società mobile.international si è sempre basato sull’innovazione e l’attenzione alle esigenze clienti che passa anche attraverso la garanzia sicurezza del sito” afferma Marilda Qerimi, Country Manager di automobile.it, “per poter garantire la presenza di annunci corretti e permettere agli utenti di fare buoni affari senza perdite di tempo, la piattaforma ne verifica l’attendibilità prima e dopo la pubblicazione”. Sebbene il sito automobile.it offra i presupposti necessari per permettere agli utenti di fare buoni affari online, è utile seguire e non dimenticare alcuni semplici consigli per ottimizzare la propria esperienza di vendita o di acquisto di veicoli via Internet.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »