Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 12 settembre 2010

Il ritorno di Sofia Loren

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

“A Salsomaggiore è cominciata la mia carriera di attrice: proprio lì ho capito che dovevo fare qualcosa per mia madre, ma anche che non potevo tornare a Pozzuoli a mani vuote”. Parla così l’attrice, ricordando la sua partecipazione a Miss Italia, nel 1950, quando fu eletta Miss Eleganza.  “E’ stato un momento splendido, vissuto pienamente con mia madre. Ma quel titolo inventato per me non lo meritavo”, ha ricordato così più volte l’attrice che domani tornerà in questa città per incoronare Miss Italia. Sofia aveva già presieduto la giuria nel 2001, quando premiò Daniela Ferolla. È tornata nello stesso ruolo tre anni dopo, a Miss Italia nel Mondo. Il nome di Sofia è legato ad Enzo Mirigliani che per tanti anni ha cercato di riportarla a Salsomaggiore: “io e lei ci parliamo con gli occhi, con lo sguardo: facciamo parte della stessa storia”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Easy dowload

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

L’Antitrust estende l’istruttoria su Easy download, un sito che furbescamente ha trovato il modo di far pagare ciò che in Rete è  gratis. Il meccanismo è congegnato attorno alla parola “registrati”, che nella ‘traduzione’ dell’azienda significa “pagami 96 euro all’anno per due anni”. Su nostra segnalazione l’Antitrust ha aperto un’istruttoria nel luglio scorso, ora l’indagine dell’Autorità per la concorrenza e il mercato si estende anche alle azioni di recupero crediti messo in piedi da Easy download. L’azienda titolare del sito, la Euro Content Ltd. che ha sede in Germania, dopo le sollecitazioni tramite posta elettronica, sta intimando il pagamento della prima annualità di 96 euro (maggiorata di 5 per spese) con delle lettere ordinarie in cui si minacciano azioni giudiziali.
Azioni che l’Antitrust intende valutare nell’istruttoria che si concluderà entro febbraio 2011.
Per quanto riguarda gli utenti che ricevono queste minacce, ribadiamo il consiglio di non pagare e di segnalare il tutto (se non l’avessero già fatto) all’Antitrust. Consigli più analitici su: http://www.aduc.it/comunicato/gratis+praticamente+inesistente+internet+fax_17487.php

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Guttuso: Passione e Realtà

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Traversetolo (PR) fino al 8/12/10 Fondazione Magnani Rocca Strada Provinciale Pedemontana (via Fondazione Magnani Rocca, 4) Una mostra antologica, quindi, che prende idealmente spunto dalle quattro opere di Guttuso presenti nella collezione permanente della Magnani Rocca e dal cospicuo fondo epistolare che mette in luce i rapporti tra il maestro e Luigi Magnani. Una motivazione ulteriore viene dal ricordo della grande mostra che nel 1963 Parma dedico’ a Guttuso, mostra in cui era esposto il monumentale olio La spiaggia (4,5 metri di base) che il maestro di Bagheria destino’ alla Galleria Nazionale di Parma e che sarà tra i capolavori presentati alla Magnani Rocca.  Sessantacinque opere, sceltissime, per documentare l’intensità espressiva del momento formativo, all’inizio degli anni trenta, il sentito realismo espressionista, fino al vitalismo rinnovato della sua ultima stagione. Mostra e catalogo a cura di Stefano Roffi con saggio in catalogo di Enrico Crispolti e interventi di Alberto Mattia Martini e Stefano Roffi. Edizioni Gabriele Mazzotta.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra Mario De Biasi

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Mestre (VE) fino al 31/10/2010 piazzale Candiani 7, Centro Culturale Candiani Dal fotogiornalismo alla fotografia astratta a cura di Raffaella Ferrari  Oltre cento fotografie vintage per raccontare De Biasi, uno dei grandi fotografi italiani e uno dei maggiori esponenti della generazione del neorealismo, artista eclettico, sempre eccellente in ogni genere di fotografia: dal reportage sociale e di guerra, alla fotografia di viaggio e documentaristica, passando per il ritratto e la natura, fino alla fotografia astratta. Si e’ scelto di seguire un percorso espositivo cronologico, cominciando dagli esordi della sua carriera: dal successo dei primi concorsi, alla collaborazione con Epoca, che lo ha reso famoso in tutto il mondo, partendo dagli scatti della fase neorealista e lo storico servizio realizzato a Budapest durante la rivoluzione del 1956. I vari reportage in giro per il mondo sono stati suddivisi per area geografica: dalla Russia, all’India, fino al Giappone, passando per l’Africa e il Medio Oriente, con uno sguardo alle grandi metropoli come Londra e New York per arrivare poi ad una sezione specifica dedicata esclusivamente ai ritratti ed infine prendendo in esame le sue sperimentazioni
De Biasi e’ un autodidatta, la sua formazione avviene soprattutto attraverso lo studio e l’osservazione dei grandi fotografi, egli stesso afferma:“Non sono andato a bottega, non ho frequentato scuole di fotografia.  Immagine: Mario De Biasi, Ballet dancers, 336×450 cm

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

San Colombano: Collezione Tagliavini

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Bologna via Parigi 5 a partire dal 14 settembre fino al 21 dicembre, dalle ore 17.30 Visite Guidate. Le visite sono gratuite previa prenotazione obbligatoria  chiamando lo 051.230103.  Il Complesso di San Colombano, inaugurato lo scorso 21 giugno in occasione della Festa Europea della Musica, ospita ora la collezione di strumenti musicali donata dal Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini e una biblioteca specializzata di argomento musicale, donata dagli eredi del Prof. Oscar Mischiati. La collezione Tagliavini si compone di una settantina di strumenti musicali antichi – tutti perfettamente funzionanti – in particolare clavicembali, spinette, clavicordi e pianoforti, oltre a un gruppo di strumenti a fiato e alcuni strumenti meccanici, il cui arco temporale varia tra il XVI e il XX secolo. Gli strumenti sono stati sottoposti a delicati, prudenti ma efficaci restauri (per la maggior parte a Bologna ad opera dei “Mastri del legno” Arnaldo Boldrini e Renato Carnevali), che hanno fatto della collezione un insieme armonioso di “monumenti sonori” viventi. La collezione abbraccia molte scuole italiane ed europee.
Non mancano strumenti singolari, quali il “pianoforte a cristallo” di Giuseppe Bisogno (Napoli, c. 1860), il già citato pianoforte a cassapanca (Parigi, Michel Eisenmenger, c. 1860), il “Dulcitone” in cui sono percossi “diapason a forchetta” (Glasgow, Thomas Matchell, c. 1910). E vi è inoltre un gruppo di strumenti automatici, organi, pianoforti, carillons. http://www.genusbononiae.it (san colombano, luigi Ferdinando)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Or des Incas: Origines et mysteres

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Paris fino al 6/2/2011 Pinacotheque 28, place de la Madeleine, La mostra L’Or des Incas. Origines et myste’res, l’esposizione che, fino allo scorso 27 giugno, e’ stata ospitata dal Museo di Santa Giulia di Brescia e che, con i suoi 273.107 visitatori, e’ stato uno degli eventi espositivi d’arte italiani piu’ apprezzati dal pubblico.  L’evento parigino proporrà un viaggio attraverso gli aspetti inconsueti e meno conosciuti di questi popoli, con la ricostruzione dell’ambiente, dei miti e dei riti alla base del contesto socio-culturale che ha consentito di creare alcuni dei capolavori assoluti dell’arte di tutte le epoche.  Il percorso espositivo, con tesori raramente esposti al di fuori dei confini nazionali peruviani, presenta i vestiti interamente ricoperti d’oro dei sovrani dell’antico Peru’, i paraphernalia (coltelli sacrificali, diademi, strumenti musicali, ecc.) utilizzati nei rituali che garantivano l’equilibrio del cosmo e la crescita dei raccolti, gli ornamenti (corone, orecchini, narigueras, collane, pettorali, raffigurazioni di uomini e animali e divinità, ecc.) sempre in oro, che visibilmente mostravano la condizione semidivina dei re, i reperti del corredo funerario (maschere in oro, sculture in terracotta e legno, ecc. ), che accompagnavano i morti nel loro viaggio nell’Inframondo. (l’or des incas)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra Arte Natura Poesia

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Morterone (Lecco), fino al 5 dicembre 2010  Palazzo Municipale e località varie si inaugura il 12 settembre 2010 alle ore 10.30 la mostra Arte Natura Poesia. Interventi a Morterone. L’appuntamento prevede l’esposizione di opere di grandi dimensioni realizzate da artisti italiani e internazionali di diverse generazioni, installate sui muri e negli spazi antistanti le case nelle varie località di Morterone.  L’evento è stato organizzato dal Comune di Morterone  e dall’Associazione Culturale Amici di Morterone  Tra gli artisti invitati figurano Francesco Candeloro, Nicola Carrino, Igino Legnaghi, François Morellet, Bruno Querci, Ulrich Rückriem, Nelio Sonego, Mauro Staccioli, Niele Toroni, David Tremlett, Michel Verjux. Accanto ai lavori installati all’aperto è parallelamente presentata una mostra, nella sala espositiva del Palazzo Municipale, dedicata alle opere di artisti italiani e stranieri che hanno sempre frequentato e amato la comunità morteronese tra cui Rodolfo Aricò, Alan Charlton, Carlo Ciussi, Dadamaino, Riccardo De Marchi, Lesley Foxcroft, Mario Nigro, Pino Pinelli, Günter Umberg, Niele Toroni, Elisabeth Vary, Michel Verjux.
L’iniziativa è nata da una concezione dell’operare artistico come azione di conoscenza e non come alterità operativa prevaricante e per questo, fortemente legata e informata al mondo della Natura Naturans, concezione poetico-filosofica originata proprio a Morterone – il più piccolo comune di Italia situato ai piedi del Resegone, sul versante opposto a Lecco – e da numerosi anni al centro delle riflessioni di Carlo Invernizzi. L’idea di presentare mostre d’arte contemporanea a Morterone è nata a metà degli anni Ottanta con l’intento di fare concretamente rivivere la comunità morteronese sulle proprie radici anche creativamente, abbellendone il territorio con opere d’arte per renderlo, nel rispetto della sua realtà incontaminata, un autentico segnale poetico.
La mostra si collega idealmente e sostanzialmente a quella presentata nel 2006 Morterone. Natura e Arte. Interventi all’aperto in cui furono presentate, tra le altre, opere di Gianni Asdrubali, Carlo Ciussi, Gianni Colombo, Pino Pinelli, Grazia Varisco, Rudi Wach.  La mostra è documentata da un catalogo contenente le immagini degli interventi realizzati a Morterone, i saggi di Massimo Donà, Francesca Pola e Antonella Soldaini, le poesie di Carlo Invernizzi e gli apparati bio-bibliografici degli artisti.
Arte Natura Poesia si avvale del patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera. La Provincia di Lecco collabora inoltre alla realizzazione dell’evento, accogliendo gli artisti e ospitandoli a Villa Monastero di Varenna. (gianni, bruno, grazia)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Viaggio nell’arte contemporanea

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Molfetta, Bari 18 Settembre – 31 Ottobre 2010  Torrione Passari   a cura di Giacomo Zaza. La mostra PostDimensione – Viaggio nell’arte contemporanea, ospita una selezione di artisti (Alessandro Bulgini, Jürgen Klauke, Oleg Kulik, Katja Loher, Damir Očko, Yoko Ono, Daniele Puppi, Jean Toche, Markus Willeke, Lin Yilin) provenienti da diverse aree geografiche, accomunati sia dalla sperimentazione dei linguaggi, sia dalla gestazione di una immaginazione critica, disinibita, comunicativa, a volte ossessiva. L’ambiente globale diventa un luogo di esperienza che trascende i confini geografici ed etnici, di classe e nazionalità, di religione e ideologia. Esso unisce tutti i generi umani.
Il percorso espositivo, progettato per il Torrione Passari, oltrepassa gli intenti propagandistici di matrice politica, nello stesso tempo si allontana dalla celebrazione dell’arte contemporanea come qualcosa di esotico e di “trendy”, motivato dal mercato e dalla celebrazione mediatica, finanche dal trionfalismo delle strutture locali di governo.  Dopo importanti interventi site-specific, realizzati a Molfetta dal 2002 ad oggi,  tra i quali ricordiamo: Jannis Kounellis, Gilberto Zorio, Joseph Kosuth, Daniel Spoerri, fino a H.H.Lim, Rui Chafes, Kader Attia, Mona Hatoum, John Bock e Carsten Nicolai; questa mostra rappresenta un’altra tappa di attenta ricognizione sul contemporaneo con tutte le sue possibili sfaccettature linguistiche.
Il progetto postDimensione intende anche demitizzare tutte quelle espressioni locali che anelano, consciamente o inconsciamente, ad essere globali. Purtroppo l’arte, che si trova a percorre l’era globale, non potrà mai essere consumata velocemente, perché è differente dal meccanismo di produzione e consumazione di immagini obsolete. (klauke, willeke, oleg, yoko ono)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Napoli e “Sud indipendente”

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Gallipoli.8 e 9 ottobre 2010 si terrà il convegno “L’indipendenza delle Due Sicilie”. Il convegno intende  esprimere tutta la sua determinazione per il realistico progetto per Napoli ed il Meridione. Inoltre i promotori con l’Operazione Napoli come Montecarlo annunciano la presentazione di una propria lista alle elezioni di Napoli 2011. Intanto incominciano ad essere visibili sul web con il sito http://www.sudindipendente.superweb.ws e il blog http://www.udindipendentenapoli.blogspot.com. Già alle sue prime battute il sito ha riscosso un entusiasmante apprezzamento da parte dei già numerosissimi visitatori.
Durante il tour di sondaggio sono giunte due proposte dalla potente partitocrazia, che si ritiene siano state finalizzate a non far presentare Sud Indipendente alle elezioni, poiché spazzerebbe via gli pseudo paladini meridionalisti, smascherando gli imbonitori nazional-tricolorati meridionali. Sul sito e blog di “Sud Indipendente” è pubblicato il programma elettorale per la città di Napoli, che sarà periodicamente integrato.
“Sud Indipendente” ha sviluppato un fattibile progetto legislativo, giudiziario, politico ed economico da attuare in fasi progressive, non traumatiche, che affranchi il Sud dal colonizzatore italiota. Il movimento intende collaborare con altri soggetti politici, associazioni e singoli, purché indipendentisti per i territori delle Due Sicilie.  L’operazione Napoli come Montecarlo non è un progetto locale e vuole essere la scintilla per l’orgoglio ed il riscatto meridionale. (sud indipendente)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra “Affini diversità”

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Arezzo 18 settembre 2010, alle ore 18.00, presso il Centro per l’arte contemporanea RiElaborando (via Oberdan 30,) si inaugura la mostra “Affini diversità”, di Silvia Forlani, Nadia Marini e Lucia Schiano, a cura di Daniela Meli.  L’esposizione, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 9 ottobre 2010, secondo i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.45; il sabato dalle 16.30 alle 19.45; la prima domenica del mese dalle 15.30 alle 19.45; chiuso lunedì.  Magistrali acquerelli, palpitanti e delicati, di piccolo e grande formato, parallelamente ad intensi e materici dipinti ad olio, dalla potente carica espressiva, concorrono a svelare le diverse sensibilità delle tre artiste, protagoniste esclusive della rassegna.  Silvia Forlani, alla sua seconda partecipazione espositiva presso la galleria RiElaborando (nell’ambito della collettiva “Cronache quotidiane” marzo-aprile 2010), e Nadia Marini trasfondono sulla carta i loro pensieri pittorici indagando i molteplici aspetti del reale. Attraverso colori tenui, stesi a pennellate leggere, restituiscono la bellezza della natura,  in forma luminosa e serena: a volte, allargando il raggio della visuale, altre volte, stringendo il campo su di un dettaglio minore, in ogni caso, sempre con freschezza, sia  d’invenzione che di tocco. L’arte di Lucia Schiano si presenta diversamente, imbevuta di un irriducibile senso vitalistico,  come  già è stato possibile cogliere in occasione della sua personale tenuta presso la galleria RiElaborando (“Physis –  Mimesis” giugno 2008). I nuovi lavori sprigionano energia, impressa con vigore creativo, arditezza cromatica e spessore d’impasto. Il repertorio insiste sulla figura umana e sul paesaggio, ruotando intorno al tema del vivere nella sua complessità.Un profondo sentire, quindi, accomuna le tre artiste che, allo stesso tempo, ben si differenziano per le rispettive distinte modalità espressive. Nell’insieme, pertanto, una lunga sequenza di opere autenticamente eloquenti. (vaso di rose)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Alex Virji

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

London until 17/10/10 Primo Alonso 395-7 Hackney Road. The paintings can be seen as a kind of rubbish dump for the overtly twee patternation that pervades one’s memory. Occasionally the painterly surface references the faded wall of an imaginary interior space, onto which the sublime landscape and hyper-normal wallpaper patternation converge to create an ephemeral and contradictory world. Interstitial spaces and voids occur within these worlds and open up a sort of “no-man’s land” of pictorial space. Due to the physicality of the heavily grained linen, they take on a very tangible presence and definite sense of surface: a kind of additive subtraction. The title Variations on a Theme alludes to a predominantly musical idea of having a central structure or chord progression that is used as a tonal framework for composition and improvisation. Like the Indian “Raga”, a meditative and almost hypnotic quality comes from this recycling of one central idea. The familiar pattern sometimes gets lost within swirling, syncopated rhythms, but is then unearthed and picked out to restore harmony.(alex)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Save me: Mostra di Chiara Dynys

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Foligno 19 settembre – 24 ottobre 2010 a cura di Italo Tomassoni Inaugurazione sabato 18 settembre, ore 17.30 con performance di Chiara Dynys e la partecipazione della cantante lirica Yasko Fujii e dell’attore Giacomo Agosti. Save Me è il titolo della nuova mostra dell’artista milanese Chiara Dynys che si tiene al Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno dal 19 settembre 2010, a cura di Italo Tomassoni.
Il museo, nato nel cuore della città umbra da meno di un anno grazie alla volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, del Comune di Foligno e della Cassa di Risparmio di Foligno, opera con grande impegno nel campo dell’arte contemporanea e contribuisce con la sua attività al rilancio di Foligno quale centro di cultura attiva. L’evento espositivo è incentrato su un tema oggi ancora più attuale e complesso: il depauperamento dell’ambiente e l’esigenza dell’Uomo di recuperarlo attraverso un grande cambiamento, anche individuale, per salvare il pianeta Terra che è sempre più minacciato. Una delle strade da seguire è sicuramente quella del risparmio globale nell’uso delle risorse ambientali, il cui sfruttamento comporta danni sia all’uomo che alla natura.
“Illuminante – commenta Chiara Dynys – è il significato del verbo inglese ‘save’, salvare ma anche risparmiare”. Da qui il titolo dell’esposizione.  La mostra è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ed è accompagnata da un catalogo edito da Skira con un testo di Italo Tomassoni e una testimonianza di Chiara Dynys. (Dynys)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The Italian School in London

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

It’s located in a pretty street near Notting Hill,  will provide a bi-lingual and bi-cultural education. The teachers, Merlica Effrey and Franca Boschi, are both English and Italian mother-tongue speakers. The project, born during 2006, was initially a feasibility  study to introduce to the  Italian authority. Some months later the promoters decided to realize the school. They assigned to each member of the Board different tasks  for different purposes: business plan, education plan, finance plan. On the 25 of January 2007 the society “The Italian School in London” was founded and registered and consecutively it was declared as Charity from the Charity Commission of London.
The Board of Governors that conduct the Charity is formed by a group of Italian people residents in London, experts in different fields: finance, law, education. At the beginning  the classroom are intended for  infant school but the project provide  to become soon a primary school, secondary school and so on. The founders’ aim is to offer a high quality education. Laura Marani, the School Headmistress, taught at PembridgeHall School for Girls for 23 years during which time the school was consistently in the top three London primary school. “The intent”, she declared, “ is to create a school where the Italian Ministerial program and the best aspects of the English system work together harmoniously”. The approach adopted is based on the Reggio Emilia Programme, one of the most recent developments in the world of education. The Reggio Emilia approach is an educational philosophy focused on preschool and primary education started by Loris Malaguzzi. The program is based on the principles of respect, responsibility, and community through exploration and discovery in a supportive and enriching environment based on the interests of the children through a self-guided curriculum. The ambassador expressed his gladness for the inauguration of The Italian School of London, and his pride for the project that come out just after the celebration of 150° Unity of Italy. Moreover he underlined the importance of this initiatives that represent the trait d’union among Italian community and the citizens of the country where we live.  The Italian Minister for Foreign Affairs sent his message from Italy specifying the importance of the enterprises that promote the human capital and active new energies. (from Italo Baglini L’Italo Europeo) (the Italian school)

Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Sciopero calciatori, semplicemente ridicolo”

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

“In un momento di crisi sociale ed economica’ come quello in cui versa il nostro Paese, trovo ridicolo, quasi offensivo, che un gruppo di strapagati calciatori abbia indetto uno sciopero perchè si sentono “oggetti”. Questo il commento affidato al Vicario del Forum Nazionale dei Giovani, Gianluca Melillo”. “Lo sciopero è uno strumento nato per garantire i diritti dei lavoratori, prosegue il Vicario del Forum Nazionale dei Giovani, che non certo nulla a che vedere con il fatto che se la se la Serie A imponesse la scelta del medico e qualora il calciatore decidesse altrimenti dovrebbe sopportare tutte le spese da solo”. “E’ semplicemente ridicolo, conclude laconicamente Melillo, ed anche un pò triste”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola e nuove tecnologie

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Roma 16 settembre 2010 – ore 11.00 Sala Gialla del CNEL Viale David Lubin 2 Le nuove tecnologie comportano nella loro applicazione notevoli cambiamenti. Quali gli sviluppi, quali le ripercussioni nel mondo della scuola? Quale la presenza degli strumenti informatici e quale la frequenza del loro uso? Questi sono alcuni degli interrogativi che Adiconsum, in collaborazione con le Case editrici D’Anna e Loescher e l’Associazione ANARPE, ha rivolto a studenti, insegnanti e genitori e le cui risposte saranno illustrate nel corso della conferenza stampa che si terrà giovedì 16 settembre p.v.. Al termine della conferenza saranno inoltre presentate le nuove brochure sui libri di testo. Saluto del Presidente del Cnel, Antonio Marzano  Introduzione: Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum Presentazione della ricerca: Silvia Landi, Settore Scuola e ricerca Adiconsum Interventi programmati: Rossella Schietroma, Dirigente Uff. V Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Mario Rusconi, Vice presidente dell’ANP (Associazione nazionale Presidi) Giancarlo Cappello, Responsabile Ufficio Studi Cisl Scuola Albertina D’Anna, Presidente Casa Editrice G. D’Anna e Marco Griffa, Amministratore Delegato Casa Editrice Loescher Roberto Cerreto, Presidente ANARPE (Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti promotori editoriali)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Editoria romana del ‘500

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Pienza fino al 26 settembre. Promossa dal Comune e la Fabbriceria della Cattedrale di Pienza, Fondazione Musei Senesi e Provincia di Siena, la mostra si propone di inaugurare una rassegna che, con cadenza annuale, intende rivolgersi non solo agli antiquari e ai collezionisti, ma anche al grande pubblico e soprattutto ai giovani, allo scopo di avvicinarsi alla scoperta del libro antico come fonte di conoscenza insostituibile.
L’esposizione, è dedicata al libro antico e vuole festeggiare il raggiungimento del raro traguardo delle duemila cinquecentine da parte del collezionista Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, attraverso un percorso che da un lato rappresenta al meglio le scelte di un competente e appassionato bibliofilo, dall’altro indaga un momento di notevole rilievo nella storia dell’editoria della “città eterna”. Tra le oltre duemila edizioni del Cinquecento raccolte da Paolo Tiezzi, viene qui selezionato un piccolo saggio  antologico capace di guidare il visitatore alla scoperta dell’editoria romana del secolo XVI.
La prima sezione presenta alcune edizioni di Giacomo Mazzocchi, stampatore bergamasco legato al pioneristico mondo dell’editoria romana di fine Quattrocento ed esponente di un fenomeno diffuso di “emigrazione tipografica”, che vede in Italia anche numerosi tipografi tedeschi che talvolta tramanderanno non solo le tecniche, ma gli stessi torchi. Seguono altri nomi, come Antoine Lafrery, francese attivo nei decenni a cavallo della metà del secolo che lascerà i suoi torchi al nipote Claude Duchet a metà degli anni Settanta, quando sul mercato editoriale romano cominceranno a farsi strada una serie di nuove figure di stampatori immigrati verso la città eterna, quali Giuseppe De Angelis di Spilimbergo, il raffinato trentino Giovanni Battista Cavalieri, anche incisore e disegnatore, il bresciano Bartolomeo Bonfadino, il friulano Domenico Basa, Francesco e Luigi Zanetti, gli eredi del valsabbino Giovanni Gigliotti, il vercellese Guglielmo Facciotti.
La mostra – visitabile tutti giorni dalle ore dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 – è realizzata con la collaborazione di Abbazia di Spineto, Associazione Librai Antiquari d’Italia, Conservatorio San Carlo Borromeo di Pienza,  Ina Assitalia Chianciano Terme, Pro Loco di Pienza, Rotary Club Chianciano-Chiusi-Montepulciano, Villa Classica.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I 50 anni delle Frecce Tricolori

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Udine 12 settembre. Anche la Camera di Commercio di Udine partecipa ai festeggiamenti del 50esimo anniversario delle Frecce Tricolori. in coincidenza anche con il 10° Raduno mondiale dei piloti di Pattuglie Acrobatiche –, il Comando del 2° Stormo di Rivolto (Udine) ha proposto all’Ente Camerale e alle imprese friulane di presentarsi all’interno di spazi dedicati: l’appuntamento sarà di quelli a grande richiamo e il sistema produttivo regionale avrà dunque la possibilità di manifestare la sua vicinanza alle Frecce Tricolori, ma anche di promuovere con vasta eco la sua attività. La Cciaa, quale “collettore” della produttività friulana, sarà presente con un gazebo, in cui promuoverà le sue iniziative a favore dello sviluppo delle aziende e del territorio. «Sarà un bel modo per festeggiare insieme il “compleanno” della Pattuglia Acrobatica Nazionale – commenta il presidente Giovanni Da Pozzo –, uno dei più autorevoli ambasciatori dell’Italia in tutto il mondo, ma anche per testimoniare l’imprenditorialità del nostro Friuli attraverso una presenza qualificata».

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Calendario iniziative Rai: Caternoster

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Milano 14 settembre ore 12.00 Sala Alta Definizione  Centro di Produzione Tv Rai di  corso Sempione, 27  Conferenza stampa per la presentazione di  Caternoster  Il futuro prima che sia, dalla cronaca alla politica, dall’economia allo sport.  Un viaggio in avanti nel tempo nel nuovo programma condotto da  Massimo Cirri e Filippo Solibello.  In onda su Rai 3, domenica 19 settembre ore 23.35

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

V Forum Interregionale

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Ancona 14 settembre (h 11.30), nella sede di Confindustria Marche, si terrà la conferenza stampa di presentazione del V Forum Interregionale Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Intanto sono stati diffusi i primi dati del Global Competitiveness Report 2009-2010, stilato dal World Economic Forum, che vedono l’Italia al 48mo posto nella classifica mondiale della competitività. La prima presentazione in Italia del rapporto avverrà proprio nell’ambito del Forum di Pesaro (24 settembre, Hotel Excelsior).

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Calendario iniziative Rai: Ballarò

Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010

Roma  Lunedì 13 settembre  ore 12.00 Sala B viale Mazzini, 14 (entrata via Pasubio, 7) –  Conferenza stampa per la presentazione di  Ballarò conduce Giovanni Floris un programma di Giovanni Floris, Lello Fabiani, Stefano Tomassini e di Mercedes Vela Cossio, Raffaella Malaguti Regia di Maurizio Fusco  Il settimanale di Rai 3 condotto da Giovanni Floris, torna per  la nona stagione come luogo di confronto, per affrontare i  grandi temi dell’attualità economica e politica del Paese.  In onda su Rai 3, martedì 14 settembre ore 21.05

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »