Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 20 settembre 2010

Mostra splendori sacri

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Mileto (Vv) 22 settembre prossimo, alle ore 11.00, presso la Biblioteca del Seminario Diocesano in Mileto (VV), si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra Splendori Sacri – Tesori della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.  Interverranno all’iniziativa: Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria; Roberto Banchini, soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Reggio Calabria e di Vibo Valentia; S.E. mons. Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea; Francesco De Nisi, presidente della Provincia di Vibo Valentia; Michelangelo Mirabello, assessore provinciale alla cultura; Vincenzo Varone, sindaco di Mileto; Giuseppe Bulzomì, presidente del Consiglio comunale di Mileto; Rosanna Caputo, direttore del Museo Statale di Mileto. Fra le opere più interessanti si segnalano le croci astili  di Gerocarne, di Pizzoni e di Motta Filocastro.  Altri straordinari manufatti in mostra, il Riccio di bacolo pastorale di Tropea e il Turibolo di Mileto, concorrono a definire i portati culturali ed artistici della Chiesa calabrese in età aragonese ed il rapporto privilegiato dell’alto clero con le più aggiornate botteghe della capitale. Numerose sono le opere  provenienti da Napoli presenti nel territorio della diocesi che fungono da modelli di riferimento per gli argentieri locali che dimostrano, in tal modo, di conoscere e assimilare lo stile dominante nella capitale.
Di assoluto rilievo le sculture in bronzo dorato di Cosimo Fanzago, realizzate per il ciborio della Certosa di Serra San Bruno, smembrato a seguito del terremoto del 1783, presentate in questa mostra dopo un delicato intervento di restauro. Il criterio espositivo ha inteso favorire la piena fruibilità delle opere e la corretta lettura delle stesse privilegiando un ordinamento per tipologia di manufatti. L’allestimento nasce, invece, dall’esigenza di ottimizzare gli spazi valorizzando appieno le opere; difatti, la dominanza assoluta del nero utilizzato nella pannellistica, nella pavimentazione e nei supporti, fa da contrappunto ai lucidi toni freddi del metallo ed evidenzia le forme, i volumi e le raffinate tecniche di lavorazione dei manufatti esposti.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo Album “VI: Commitment“

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Ritorna SEAL, il cantante britannico di origini nigeriane: tre premi Grammy e oltre 15 milioni di dischi venduti,dopo l’enorme successo di “Soul”(2008)e la raccolta “Hits”(2009), “VI: Commitment è il nuovo album di inediti. Prodotto da David Foster, a firma dietro i successi di Michael Bublè, Celine Dion, Barbra Streisand e Andrea Boccelli (per nominane solo alcuni), un album elegante con brani capaci di farci apprezzare ancora una volta l’incredibile voce di Seal.
Burbank, CA –Internationally acclaimed vocalist and songwriter Seal will release his sixth studio album, Seal 6: Commitment, in the U.S. on September 28th on Reprise Records. The first single is “Secret,” a deeply moving, string-laden ballad, that ranks among Seal’s finest love songs. Commitment finds the London-born, three-time Grammy Award winner re-teaming with renowned music maestro David Foster, who also produced 2008’s Soul, Seal’s stunning covers collection of soul classics.  Over the course of a remarkable career that spans more than two decades, Seal has sold more than 15 million albums worldwide and enjoyed success across numerous genres of music. His emotional, romantic love songs such as “Prayer For the Dying,” the Grammy Award-winning “Kiss From A Rose,” and “Don’t Cry,” (all from 1994’s Seal II), and “Love’s Divine” (from 2003’s Seal IV), delighted fans and earned him critical acclaim. He has also seen great success in the dance/pop music world beginning with his roots in Britain’s house music/rave scene with his debut 1991 album and returning to those roots with 2007’s dancefloor-friendly System. In 2008, Seal released Soul —  a stunning compilation of classic soul songs delivered with Seal’s unique, signature touch. A No. 1 album in France, Soul remained atop the album chart for 13 consecutive weeks.  For more on Seal, including his personal blog, photos, and videos, please visit http://www.seal.com. Stay tuned for more news about Seal 6: Commitment in the coming weeks.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anselmo Bucci

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Fossombrone (PU) fino al 7/11/2010 via Pergamino, 23 Quadreria Cesarini Gente di Mare. Battute grafiche e verbali In esposizione i fogli che compongono due consistenti taccuini di Anselmo Bucci realizzati dal 1930 al 1933, che intrecciano scrittura e pittura e sottolineano l’eclettismo dell’artista legato a Fossombrone e in particolare alla Casa del notaio Giuseppe Cesarini.
Il primo documenta il suo impegno di arredatore su tre navi – il California, il Timavo e il Duchessa d’Aosta – progettati ad usi mercantili e militari e da destinare al trasporto passeggeri sulla nuova rotta Trieste – Sud Africa. Il secondo è una sorta di brogliaccio di appunti grafici sul viaggio realizzato da Bucci, nell’autunno del 1933, sull’incrociatore Pola.(anselmo bucci)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ezio Farinelli: Antologica

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Venosa (Pz) fino al 6/11/2010 Piazza Orazio n. 25, Galleria 25La “Galleria 25” di Venosa si appresta ad ospitare un’interessante esposizione di opere del maestro Ezio Farinelli, esponente di rilievo nel panorama artistico contemporaneo, rappresentativo della “nuova figurazione” italiana.
Nato a Rieti nel 1937, Ezio Farinelli vive ed opera a Roma dal 1960. Sin da giovanissimo ha manifestato una sensibilità pittorica non comune. Oggi Farinelli padroneggia uno stile intenso e personale e possiede una straordinaria maestria nel gestire gli impasti cromatici. Colorista irruente e luminoso, e’ portato ad affrontare difficili esperimenti in bilico tra figura e astrazione, tra naturalismo e metafisica. È il colore il protagonista dominante delle tele di Farinelli, nei vari gradienti dell’azzurro, del verde, dell’arancio, per arrivare al rosso assoluto. Colore che diviene paesaggio, paesaggio che si fonde nel colore.  La mostra allestita presso la “Galleria 25” e’ un’occasione imperdibile per ammirare le donne sensuali e affascinanti ritratte da Farinelli e potrà essere visitata fino al prossimo 6 novembre, negli orari di apertura dalle 17.30 alle 21.00, tutti i giorni escluso il lunedi’. (ezio farinelli)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nunziante, l’idea del bello

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Seregno (MB) fino al 24/10/2010 via Cavour, 26 Galleria Civica Ezio Mariani «Prima c’era de Chirico, ora c’e’ Nunziante». Cosi’ Vittorio Sgarbi, nel 2006, lo presento’ alla conferenza stampa della sua prima mostra a Roma, al museo degli Strumenti Musicali. Da quel momento Antonio Nunziante ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, non solo in Italia ma anche a New York, Los Angeles, Tokyo.  La mostra, curata da Luca Tommasi, intende fornire una lettura antologica dell’ultimo decennio artistico di Antonio Nunziante attraverso 18 tele di medie e grandi dimensioni. Dal percorso emerge come in Nunziate «tutto viene filtrato – spiega Tommasi – tutto e’ setacciato da un labor limae che presuppone un’attenzione alla forma degna dei grandi classici della storia di Novecento; attenzione alla forma che, tuttavia, non porta ad uno stile pittorico iperrealista, ma piuttosto manifesta una lucida volontà di creare un’atmosfera, un’emozione, una suggestione attraverso il disegno».
Nato a Napoli nel 1956 ma arrivato a Torino con la famiglia nel 1961, e’ sotto la Mole che Antonio Nunziante sviluppa la passione per l’arte, passione che approfondisce all’Accademia di belle arti per poi andare a Firenze a studiare le tecniche di restauro e poi in Francia, Spagna e Inghilterra dove entra in contatto con grandi maestri quali Salvador Dali, Pablo Ricasso e Arnold Bocklin. La mostra fa parte del programma della terza edizione di «Fai il pieno di Cultura», l’iniziativa promossa da Regione Lombardia da venerdi’ 24 a domenica 26 settembre. (nunziante)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

sCultura nel parco

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Marsciano (PG) fino al 24/10/2010  Borgo Vittorio Emanuele, 17  Villa Cesari Tiberi Quando l’arte parla dall’alto a cura di Pino Bonanno. E20 Gaia, col patrocinio del Comune di Marsciano e della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), organizza la mostra sCultura nel Parco (quando l’arte parla dall’alto) presso il parco di Villa Cesari Tiberi a Monte Vibiano Vecchio (Marsciano – Perugia). E’ un’iniziativa pensata e organizzata per “illuminare” ancor piu’ il pregio artistico del parco. Villa Cesari Tiberi, fin dal 1912, e’ sempre stata una dimora in cui l’arte vi abita per dialogare autorevolmente col paesaggio nel motto “l’arte esalta la natura, la natura ispira gli artisti”, in cui l’artista futurista Gerardo Dottori ha impresso la sua genialità dipingendovi diffusamente gli interni. L’evento d’arte coinvolge 5 scultori italiani provenienti da varie città e prenderà avvio Domenica 19 Settembre 2010 alle ore 11. La scultura diventa cosi’ il modo di dare senso nuovo al parco, all’ambiente esterno alla villa e inventare uno spazio per la dimensione fantastica del contesto urbanistico. Infatti, come diceva Hegel, la scultura e’ una presa di un proprio spazio entro lo spazio maggiore dove si vive e ci si muove e ha senso se trasforma il luogo in cui e’ posta.(scultura nel parco)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Paolo Maggis: “Chapters”

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Torino 23 settembre 2010 dalle ore 18 alle 21 Marena Rooms Gallery, mostra a cura di Monica Trigona.  (In mostra dal 24 Settembre al 2 Novembre 2010) Sotto il titolo “Chapters” si sviluppano due progetti  “Ergo” e “You can call them potraits”, due facce della sua ricerca artistica,  che comprendono complessivamente una quindicina di quadri di medie e  di grandi dimensioni.  Nuove opere (2009-2010) cariche di colore e di contrasti forti, ritratti psicologici ed immagini iconico-metaforiche, indagano i processi creativi e svelano risvolti spirituali ed intimistici.
La pittura di Maggis pare trovare una sua grammatica, più ferrea, tramite punti chiave su cui  si sviluppano la tecnica e l’espressione, quest’ultima sempre più tesa a concentrare la sua energia all’interno del quadro.  Questi punti fissi creano una sensazione di stabilità in armonico contrasto con un procedere  pittorico che spesso utilizza come fondamento della costruzione il  dato casuale che tanto riecheggia l’incombente incertezza dell’esistenza quotidiana.  I due progetti trovano sede espositiva nei suggestivi spazi di via della Rocca 19, quartier generale dell’Alessandro Marena Project, e di via Bonafous 2, quest’ultima ideale estensione del luogo espositivo e spazio non deputato all’arte, come vuole la mission della galleria.
L’artista rielabora l’immagine sacra dell’Arcagelo Michele che uccide il demonio “in Piazza”: l’intelligenza che schiaccia la follia, la luce che spazza le tenebre, la bellezza ideale che ha la meglio sulla mostruosità, in una città dove il lato occulto ha sempre suscitato grande interesse e curiosità.
Paolo Maggis, dopo aver vissuto per quasi tre anni a Berlino, ora vive a Barcellona, Spagna, da dove continua con la sua ricerca e coordina il suo lavoro. (paolo magis, guido reni)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gestione dei fluidi sotterranei

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

La sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino sta portando avanti un progetto di ricerca coordinato dal Prof. Emanuele Tondi e finanziato, sulla falsariga di quanto avviene da tempo nelle università e nei centri di ricerca di paesi europei, come ad esempio  Inghilterra e Germania,  ed extraeuropei, su tutti gli USA, da un consorzio di compagnie petrolifere comprendente la Shell, la Statoil ed ora anche la TOTAL.   “I risultati di questi studi – prosegue il prof. Tondi – pubblicati su riviste specializzate e presentati in convegni internazionali, hanno permesso di affinare le competenze dei ricercatori UNICAM e di arricchire le conoscenze specifiche degli studenti dei corsi di laurea in Geologia, aumentandone quindi la possibilità, alla laurea, di trovare un lavoro qualificato. Ciò si è di fatto verificato per alcuni di essi, assunti da aziende che operano nel settore energetico come la compagnia sudamericana YPF (leader in Argentina) o europee come la francese TOTAL e BEICIP-FRANLAB, l’inglese FUGRO-ROBERTSON e l’ italiana ENI”.  La presenza di cospicui capitali privati, accanto ai fondi pubblici, favorisce la costituzione di gruppi di ricerca qualificati ed altamente specializzati. Limita inoltre la fuga all’estero dei giovani ricercatori, incoraggiando addirittura il rientro di quanti hanno trascorso un periodo di formazione all’estero e, dall’altro, di migliorare la preparazione specifica degli studenti di geologia. (fluidi sotterranei, e.tondi)

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

On the paper: Collettiva

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Milano fino al 9/10/10 C.so Venezia, 29 Galleria Marcorossi – Spiralearte La mostra propone, ritorna rinnovata fino al 9 ottobre, raccogliendo le opere su carta di sei artisti diversi per età, nazionalità e formazione, i giovani Michael Ajerman e Valerio Berruti, gli storici Giosetta Fioroni e Alex Katz per arrivare al milanese Giovanni Frangi e al piacentino Gianfranco Asveri, a dimostrare la magia che ciascuno di loro riesce a creare attraverso l’utilizzo della carta. Del giovane piemontese Valerio Berruti, anticipando di qualche giorno la mostra “Una sola moltitudine” che inaugurerà Mercoledi’ 22 settembre alla Fondazione “Le Stelline” e del maestro americano Alex Katz classe 1927, saranno esposti piccoli disegni, schizzati di getto, cosi’ intimi e segreti da sembrare pagine strappate da un diario.
Di Gianfranco Asveri i suoi cani degli anni ’80 ‘90, ritratti su carte recuperate e riciclate, con una freschezza inusuale, cosi’ diversi dalle opere materiche e coloratissime per le quali e’ piu’ conosciuto. Del giovane americano Ajerman, che vive e lavora a Londra ed ha recentemente esposto in una personale nella sede della Galleria Marcorossi di Verona e che presto esporrà oltreoceano, alcuni interessanti acquarelli dove ritrae gli amici londinesi, con colori accesi e una luce impressionista davvero particolare, creando un gioco di atmosfere. Infine di Giovanni Frangi una grande carta intelaiata reminescenza di un viaggio di qualche anno fa a Cuba ed alcune tempere, dove l’uso del colore si sposa con la sua intensa capacità pittorica, in alcuni paesaggi di grande impatto emotivo. (collettiva)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Are you a lucky artist?

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Modena fino al 30/10/2010 Viale Vittorio Veneto 5 Palazzo dei Musei Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti La Fortuna secondo gli artisti a cura di Francesca Lazzarini  Sei un artista fortunato? E’ la domanda che e’ stata posta via mail dalla Fondazione Fotografia di Modena a una selezione di 100 autori contemporanei; le risposte hanno preso la forma di piccoli testi, schizzi, fotografie. Raccolte nel volume “Are you a lucky artist?” edito da Skira e curato da Francesca Lazzarini da un concept di Filippo Maggia, sono esposte nella omonima mostra alla Biblioteca Civica d’Arte Poletti di Modena. Talvolta sono repliche ironiche, come quelle di Naoya Hatakeyama, che ha rigirato la domanda al piu’ famoso motore di ricerca del web, di Harold Offeh, che per l’occasione ha tentato la fortuna al “gratta e vinci”, o di Simon Cunnigham, che assimila la condizione dell’artista a quella di un gatto nero dalle nove vite.
Francesca Lazzarini negli ultimi anni ha affiancato alla personale ricerca artistica un percorso critico-curatoriale collaborando con Filippo Maggia alla realizzazione di numerose mostre e cataloghi. Dal 2008 collabora con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena al progetto Fondazione Fotografia, di cui segue attività didattiche e pubblicazioni. (1284394681b)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alessandro Rolandi

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Milano fino al 23/10/2010 Via del Caravaggio, Nowhere Gallery (nuova sede) Giocando sulla porta strappavo i fiori A cura di Marco Tagliafierro  Il dialogo costruito per questa personale tra l’artista e il curatore permette la giusta messa a fuoco sulla carriera di Rolandi dopo dieci anni di lavoro e sperimentazione. Personalità poliedrica e coraggiosa del mondo dell’arte Rolandi che vive da sette anni a Pechino ha scelto d’esporre coadiuvato dal curatore una serie di lavori prodotti negli ultimi anni completamente inediti in Italia.
L’artista sembra volere esplorare, con sempre maggior coerenza e cognizione di causa il rapporto tra interno ed sterno, sogno e realtà, vero e falso. (rolandi Alessandro)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Infortuni sul lavoro: risarcimenti

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Nel caso di gravi incidenti sul lavoro, il risarcimento spetta non solo al lavoratore ma anche all’intera famiglia. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione decretando che danni di questo genere determinano uno “sconvolgimento delle abitudini di vita” che incide anche in ambito familiare. Una decisione importante, secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, la recente sentenza della Terza sezione civile (sentenza n.19517/2010) che restituisce dignità alle famiglie confermando una condanna ad un risarcimento danni di complessivi 120.000 euro (per danni non patrimoniali) in favore della moglie e di due figlie di un dipendente telecom infortunato che aveva riportato una invalidità dell’80%.  La decisione è l’invalidità oltretutto aveva compromesso anche la sfera sessuale. E’ stato così confermata la condanna al risarimento dei danni non patrimoniali che i giudici di merito avevano accodato alla moglie (60mila euro) e alle due figlie (30mila euro ciascuna). Tra le altre cose la Cassazione (che non ha riconosciuto ulteriori danni morali) ha sottolineato che “il danno alla sfera sessuale conseguita all’infortunio e’ stata fonte di sconvogimento delle abitudini di vita in relazione all’esigenza di provvedere ai maturati gravi bisogni del familiare”. L’invalidita’ inoltre ha determinato una “corrispondente diminuzione del contributo relazione e di sostegno che a sua volta il familiare puo’ offrire agli altri”. Secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” e fondatore dello “Sportello Dei Diritti in conclusione i Supremi Giudici hanno riconosciuto che il totale risarcimento dei danni “conseguenti alla lesione dei diritti umani fondamentali, tra cui la salute e il diritto al lavoro va accordato anche alla famiglia”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italiani in vacanza

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Da un’indagine condotta dall’Adoc risulta che solo il 35 per cento degli italiani è andato in vacanza, anche a causa dei rincari per spostamenti e alloggio. Secondo l’associazione un biglietto aereo in media e’ costato il 18 per cento in più della scorsa estate, un viaggio in treno il 13 per cento in più e l’automobile ha comportato un esborso maggiore di oltre 20 euro per due pieni. I pacchetti vacanza tutto compreso hanno subito un rialzo del 4,3 per cento e l’alloggio in un albergo a mezza pensione per una settimana è costato l’1,2 per cento in più.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esther Mahlangu: La Regina d’Africa

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Napoli Inaugurazione: giovedì  7ottobre  2010 alle ore 18.30, Galleria Franco Riccardo Piazzetta Nilo, 7 Fino al 29 novembre 2010, dal lunedì al venerdì, ore 11,00 – 20.00
La mostra sarà presentata in conferenza stampa il 7 ottobre, alle ore 11.30 presso la sede del forum ( Vico Maffei 4, ex asilo Filangieri,San Gregorio Armeno) Saranno presenti l’Artista , il suo staff, Nicola Oddati, Sarenco e Oriano Mabellini.
La personale di Esther Mahlangu, l’artista sudafricana scelta dalla FIFA quale testimonial ufficiale per i Campionati del Mondo, da poco conclusi nel suo paese. Anche per questo suo ruolo di ambasciatrice della cultura africana nel mondo, Esther Mahlangu è stata recentemente insignita dell’onorificenza dell’Ordine di Ikhamanga in argento dal presidente della Repubblica del Sud Africa, Jacob Zuma per ‘L’eccellente contributo per lo sviluppo dell’arte indigena Ndebele e per aver contribuito a far conoscere la cultura del suo popolo con integrità e sensibilità ”. Piu di 40 opere in mostra.
Pur essendo un’artista di fama mondiale, Esther Mahlangu vive ancora nel suo villaggio a stretto contatto con la propria cultura dove ha costruito una scuola per poter insegnare e tramandare la propria arte alle nuove generazioni. Esther Mahlangu inizia a dipingere a soli dieci anni, seguendo gli insegnamenti della madre e della nonna, e da allora non ha più smesso perché, come lei stessa racconta, la sua arte la fa sentire “molto felice”. L’artista segue la tradizione locale che vuole che questo particolare stile pittorico venga trasmesso solo alle donne.
Particolare poco noto ma fondamentale nella tecnica pittorica di Esther Mahlangu è  che l’artista, nel rispetto della tradizione Ndebele, non usa pennelli per tracciare le righe o per spandere i colori, ma usa solo penne di gallina. Le penne di gallina vengono unite come a formare una piccola fascina lunga circa 25-30 centimetri e tenute assieme con lo spago. L’artista immerge le penne nel colore e le trascina sulla tela con mano ferma per formare le figure geometriche alle quali, darà i vari colori che, pur rifacendosi al passato, sono di una straordinaria contemporaneità.  La mostra, è in collaborazione con la fondazione Sarenco, e con il patrocinio del Forum universale delle culture,

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Palazzo Barberini in festa

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Roma Grande il successo di pubblico, 30 mila visitatori per Il Palazzo Barberini in festa alla Galleria Nazionale d’Arte Antica. Code lunghissime fino a via del Tritone e via Bissolati, per entrare nella magia barocca di Palazzo Barberini, straordinaria la risposta del pubblico romano, coccolato durante la fila dagli spettacoli dell’Accademia Nazionale di Danza.  Code e grande folla anche agli ingressi di Palazzo Corsini, Villa Farnesina e Orto Botanico, coinvolti nella Notte bianca della Galleria d’Arte Antica. (Federica Mariani)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fiat: rapporti Marchionne governo

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

“Le dichiarazioni fatte oggi dall’ad di Fiat Sergio Marchionne non mi stupiscono” commenta il Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta “non le giustifico, ma ne comprendo la crudezza. Esprimono in sostanza le stesse richieste emerse al tavolo con la Regione e gli enti locali sul futuro della Fiat convocato in luglio: necessità di un cambiamento nelle relazioni sindacali e di una politica industriale nazionale sull’auto. Quelle richieste ad oggi sono ancora inevase, il Ministero dello sviluppo economico è senza ministro da oltre cento giorni e invece c’è una grande urgenza di mettere a punto politiche industriali di governo. Fino a quando questi temi non saranno affrontati continueremo a  non avere certezze sul futuro di Torino. Vorrei comunque invitare a evitare i toni drammatici e a lavorare alacremente per la concertazione di soluzioni che salvaguardino gli interessi di tutti”.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I dialoghi di Trani

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Trani dal 24 al 26 settembre al Castello tornano “i dialoghi di Trani”. Il tema della nona edizione è “Passioni”. Tra i partecipanti anche Giancarlo Caselli, Umberto Ambrosoli, Luca Telese e il filosofo argentino Miguel Benasayag. Partendo dalle “passioni tristi” che contrassegnano l’epoca attuale dominata dalla paura e dal “furto della speranza”, ben argomentate dal pensiero del filosofo argentino Miguel Benasayag (che a Trani terrà una lezione magistrale venerdì 24 alle ore 18.00),  «la sfida che ci attende – spiega Benasayag –  è quella di interrompere questo circuito vizioso e perverso trasformando le passioni tristi in forze attive che espandano la nostra capacità di esistere e di agire».
Per la serie “Passioni civili”, l’appuntamento con la storia d’Italia e i suoi misteri irrisolti si terrà sabato 25 settembre alle ore 19.30 al Castello, con la testimonianza di  Umberto Ambrosoli, autore del libro “Qualunque cosa succeda” (Sironi, 2009).
A seguire, dalle ore 20.30 nel cortile centrale del Castello, il procuratore generale Giancarlo Caselli discuterà di “Etica dell’informazione” col giornalista del “Fatto Quotidiano” Luca Telese, volto noto dell’informazione di La7, la direttrice de “Il Secolo d’Italia” Flavia Perina, il massmediologo Giorgio Simonelli, e il giornalista e scrittore Mimmo Candito, direttore della sezione italiana di “Reportes Sans Frontierès”.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Studi sul tumore al seno

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Alberto Costa, coordinatore del Centro di Senologia della Fondazione Maugeri di Pavia, riceverà l’ESMO Award, considerato uno dei più importanti riconoscimenti per chi si occupa di tumori. La consegna avverrà l’11 ottobre durante il 35° congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO), che si svolgerà a Milano dall’8 al 12 ottobre, con la partecipazione di 15.000 esperti da tutto il mondo. Il dott. Costa si è distinto “per il suo ruolo chiave nello sviluppo di linee guida internazionali sul cancro al seno e l’impegno costante nella formazione degli oncologi”. Il premio è conferito agli scienziati che hanno fornito un decisivo contributo nell’avanzamento dell’oncologia in Europa e nel promuovere questa specialità all’interno della comunità scientifica internazionale. “L’attuale concetto europeo di cura multidisciplinare – sottolinea il dott. Costa – rende il trattamento più sicuro. L’Europa inoltre ha il vantaggio di disporre di servizi sanitari nazionali che garantiscono minori diseguaglianze rispetto ad altri Paesi”. Il dott. Costa ha supportato molte associazioni di pazienti. “I malati – continua lo scienziato – oggi sono più consapevoli e dispongono di un’enorme quantità di informazioni. Sono organizzati in gruppi e ci hanno fornito un supporto essenziale ad esempio nel rivedere il cosiddetto ‘consenso informato’ in una forma comprensibile a tutti. E sono proprio i pazienti a stimolarci a migliorare le nostre capacità comunicative”.
L’11 ottobre saranno assegnati anche l’Hamilton Fairley Award al prof. Bengt Glimelius (Karolinska Institute, Stoccolma) e il Lifetime Achievement Award al prof. Hilary Calvert (University College, Londra).

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Comuni sempre più nel caos

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

(fonte Italiaoggi) Alla riapertura di settembre del cantiere Italia, il rischio derivati dei comuni italiani torna a fare capolino.  Dopo un anno di indagine, l’inchiesta della procura sui contratti derivati stipulati dal comune di Roma tra il 2003 e il 2007 entra nel vivo. Si ipotizza il reato di truffa aggravata. Gli attori coinvolti, oltre ai funzionari ed esperti finanziari del comune, sono sette banche internazionali, tra cui l’Ubs, con cui l’amministrazione capitolina ha sottoscritto oltre il 45% di tutti i suoi derivati e la JP Morgan, che è da sempre in cima alla lista mondiale per i derivati speculativi Otc con 80 mila miliardi di dollari. Si indaga su eventuali irregolarità e per verificare se le banche coinvolte abbiano incassato esagerate commissioni, magari occulte.  Il comune di Roma avrebbe sottoscritto derivati obbligazionari per 1,4 miliardi di euro con scadenza 2048 e altri relativi ai mutui per 1,5 miliardi. In tutto vi sarebbero 9 contratti. Essi sono stati realizzati nella forma di swaps, solitamente utilizzati per le ristrutturazioni di debiti obbligazionari. Il comune sottoscrisse un’obbligazione «bullet», il cui rimborso prevede il pagamento in un’unica soluzione alla scadenza. Con un accordo di «amortizing swap», la banca si impegnò a versare all’ente l’ammontare annuale degli interessi da pagare, in cambio di una quota di ammortamento del debito e degli interessi passivi.  Queste quote, nella forma di titoli di varia natura, sono spesso di entità variabile definita da complicati calcoli matematici. Esse vengono raccolte e conservate in un fondo, «sinking fund», fino al pagamento finale. La banca però  si riservò il diritto di gestirlo, lasciando il rischio a carico dell’ente. Se il fondo dovesse perdere, alla scadenza del derivato originale, il comune dovrebbe ovviamente coprire il buco. Sono accordi capestro! Il 24 settembre poi il tribunale di Milano terrà la prima udienza per truffa aggravata relativa al noto scandalo dei derivati del capoluogo lombardo che coinvolge amministratori e grandi banche internazionali. Come sempre l’Ubs, la JP Morgan e anche la Deutsche Bank, per 1,7 miliardi di euro. In passato la Corte dei conti ha stigmatizzato simili irresponsabili comportamenti, sostenendo giustamente che i derivati degli enti locali sono delle scommesse ad alto rischio.  Gli enti locali nel loro insieme hanno debiti per 107 miliardi di euro, di cui 35 miliardi in derivati. La Guardia di finanza sta indagando su contratti per un totale di 9,54 miliardi di euro. Sono in corso 21 indagini che coinvolgono 53 enti locali, tra cui le città più grandi come Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli e ben 8 regioni, da Nord a Sud. Molti amministratori, se in buona fede, hanno creduto di comprare delle polizze di assicurazione per proteggersi da improvvise variazioni dei tassi di interesse, ma, invece, hanno sottoscritto prodotti speculativi, opachi ed ad alto rischio. Non vi è stata differenza di colore politico degli enti locali coinvolti. Ecco perché, mentre si litiga su tutto per addossare le responsabilità agli avversari, sulla questione derivati è steso un velo di silenzio. Forse è l’effetto della mano lunga e pesante delle banche? Il ministero del tesoro fa sapere di avere la situazione sotto controllo. Ne dubitiamo, e comunque non è sufficiente. Il fatto che molti dei succitati derivati siano stati fatti rispettando le leggi non è un argomento convincente. Sappiamo che simili leggi hanno permesso comportamenti azzardati e spesso consegnato la finanza nelle mani di alcuni avventurieri. Sembra però che il governo intenda consentire agli enti locali di continuare a sottoscrivere derivati, anche se sottoposti a maggiori controlli, in quanto permetterebbero una efficiente gestione del debito.  Noi crediamo che questa non sia la strada giusta da seguire per enti che hanno la responsabilità  della cosa pubblica. Il loro compito è quello di amministrare le entrate e le spese per il bene della collettività. Non la gestione del rischio. Se necessario, possono anche attingere a crediti pubblici e privati nei modi già sperimentati. Ci si concentri su questo invece di cimentarsi con meccanismi finanziari complicati. Il gioco ne vale la candela?  (di Mario Lettieri Sottosegretario all’economia nel governo Prodi  e Paolo Raimondi Economista)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Convenienza e moralità

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Lettera al direttore. Mi scusi Sig. Storace; E’ Lei l’anima Sociale della Destra nel PDL? Dei due soggetti che ho nominato Lei è il più astruso. Almirante non voleva questo. Lei e la Sig.a Santachè avete il sostegno di elettori che si ispirano al fascismo? Dica a loro, ed è suo dovere civile,  che anche gli altri (partiti,movimenti, ecc.) hanno qualcosa di buono da insegnare e che bisogna accogliere; Che sono compassati e che c’è necessità di rinsavire. Anche per Lei vale quanto ho comunicato alle precedenti persone. Il mio voto è sempre stato per la destra sociale non certo quella che intende lei, rimanendo a sostegno di Berlusconi. Cordialmente.  (Miotto Gianni)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »