Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 14 settembre 2010

La quarta capitale

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma 14 settembre alle ore 11,30 nella splendida cornice del Tempio di Adriano, il senatore Mario Cutrufo vice-sindaco di Roma ha presentato il suo libro su Roma capitale dal titolo La quarta capitale (Gangemi editore). Per Cutrufo “l’opera intende accompagnare il lettore in un viaggio che affonda le radici in un glorioso passato, ma per proiettarsi nel futuro, le cui sorti saranno inevitabilmente condizionate dalla capacità di forze sociali, economiche, politiche e culturali di condividere il completamento di una riforma storica e mai come oggi necessaria per la città eterna.” Il tutto diventa il dono più gradito e anche più doveroso per i 140 anni di Roma Capitale. E soggiunge Cutrufo: “Questo per noi è un mese importante. Siamo in attesa dell’approvazione dei decreti delegati da parte del governo, un passaggio importante per la città “Caput mundi”.
Alla presentazione del libro vi hanno presenziato oltre ad un folto pubblico il prof. Nicola Piepoli , presidente dell’omonimo istituto, il magnifico rettore dell’Università la Sapienza di Roma Luigi Frati e il sindaco di Roma Gianni Alemanno che nella prefazione del libro ribadisce la necessità di dotare Roma “di una governance all’altezza della sua fama e del ruolo che le compete a livello nazionale e internazionale.” Una governance che tenga conto della sua enormità storica ma anche territoriale. Il comune di Roma, infatti, è territorialmente così esteso da contenere non solo i nove capoluoghi di regione più grandi d’Italia, ma otto città metropolitane italiane, per non parlare poi delle nove capitali europee tra cui spiccano Parigi, Vienna, Lisbona e Atene, solo per citarne alcune. Roma è anche grande quanto quattro metropoli mondiali, quali New York, il Cairo, Barcellona e Buenos Aires. Ma i paragoni non si fermano qui. Roma da sola è grande come Mosca e Washington insieme. Ha seimila chilometri di strade, è il comune costiero più grande d’Europa, è la città più verde d’Europa. Altri meriti li ha acquistati nel campo dell’economia, Nella sua summa il volume si presenta come un prezioso vademecum e uno strumento di lavoro, ma vuole essere un’opportunità per il cittadino romano che voglia conoscere veramente la propria città. Precedente cliccare: qui

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Vincent van Gogh: Itinerario didattico

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma Venerdì 8 ottobre 2010 – domenica 6 febbraio 2011 Complesso del Vittoriano Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) Campagna senza tempo – Città moderna.
L’incontro dei ragazzi delel scuole romane con il pittore dell’Ottocento più amato e conosciuto può diventare un momento formativo importante sia sul piano umano sia su quello culturale. Il sogno di Vincent è proprio questo: esprimere, attraverso il linguaggio universale dell’arte, la propria anima e arrivare così al cuore di tutti, poveri e ricchi, colti e ignoranti. L’artista dalla personalità complessa, in cui convivono diverse realtà (l’amore per la gente, il bisogno espressivo, il tormento della malattia) trasforma il suo dramma interiore in opere di pura poesia.
Sente profondamente, sente con tenerezza.” “…Vorrei sempre che le mie opere mostrassero cosa c’è nel cuore di questo eccentrico, di questo nessuno.
Sono state predisposte per gli studenti tre schede pensate in rapporto alle diverse età dello sviluppo cognitivo; seguendo un metodo innovativo propongono un riepilogo di quanto è stato visto e sperimentato. Il materiale, basato sulle immagini, ha la finalità di “fissare” l’incontro con Van Gogh e di continuare, a casa o a scuola, il viaggio nella pittura.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vincent van Gogh a Roma

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma Venerdì 8 ottobre 2010 – domenica 6 febbraio 2011 Complesso del Vittoriano Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) Campagna senza tempo – Città moderna.Dopo 22 anni Roma è di nuovo pronta ad accoglierlo con l’amore di sempre.
Il percorso scientifico dell’esposizione analizza per la prima volta le due inclinazioni contraddittorie che spesso guidarono il pittore nella scelta dei soggetti dei suoi dipinti: il suo amore per la campagna, come ambiente fisso e immutabile, e il suo legame con la città, centro della vita moderna e del suo rapido movimento.  Saranno esposti settanta capolavori tra dipinti, acquarelli e opere su carta del maestro olandese e oltre trenta opere dei grandi artisti che gli furono di ispirazione – tra i quali Millet, Pissarro, Cézanne, Gauguin e Seurat.
La mostra, che nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione e con la partecipazione del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione –, della Provincia di Roma – Presidenza e Assessorato alle Politiche culturali -, della Regione Lazio – Presidenza e Assessorato alla Cultura, Arte e Sport -, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero degli Affari Esteri, dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma e dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. La rassegna è organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.
L’esposizione vanta la collaborazione ed il supporto delle più grandi istituzioni museali del mondo, insieme ad importantissime collezioni private. Tra esse spiccano: Van Gogh Museum, Kröller-Müller Museum, Rijksmuseum, The Art Institute of Chicago, The Solomon R. Guggenheim Museum, The Museum of Modern Art, Hammer Museum, The Detroit Institute of Arts, National Gallery of Canada, Tate, Musée du Louvre.
La mostra “Vincent van Gogh. Campagna senza tempo – Città moderna” è a cura di Cornelia Homburg, studiosa nota a livello internazionale per le sue ricerche su Vincent van Gogh, e si avvale di un prestigioso comitato scientifico composto da Sjraar van Heugten e Chris Stolwijk, Van Gogh Museum, Jenny Reynaerts, Rijksmuseum, Judy Sund, City University New York, Tsukasa Kodera, Osaka University, Joan Greer, University of Alberta, Cornelia Peres, conservatrice, Liesbeth Heenk, storica dell’arte.
Van Gogh costruisce, da un lato, un’immagine idealizzata della vita rurale, dimostrando così di credere che la natura e la vita dei contadini, dura ma onesta, fossero valori senza tempo; questo concetto trova chiara espressione nei suoi ritratti di coltivatori, nelle immagini del lavoro nei campi, che segue il ritmo regolare e rassicurante delle stagioni, nelle descrizioni della campagna olandese e francese, come, ad esempio, nell’imponente La semina delle patate dal Von der Heydt-Museum di Wuppertal e nei bellissimi disegni di contadine chine al lavoro, in prestito dal Kröller-Müller Stifting.
Il suo ritratto della campagna come luogo immutabile non si basava sulla semplice osservazione e sul resoconto di quanto aveva visto, era piuttosto il risultato della sua vasta cultura artistica e delle precise idee che intendeva trasmettere. L’artista non era interessato tanto a ritrarre la verità oggettiva, quanto, piuttosto, a divulgare quelli che, a suo parere, erano i valori della vera vita di campagna. Anche la città moderna fu descritta da un punto di vista ben specifico. Van Gogh si dedicò di rado alla rappresentazione delle vie affollate o delle pittoresche piazze di Parigi; preferiva ritrarre le stradine dei sobborghi, all’epoca in rapido sviluppo, come negli Orti a Montmartre dal Van Gogh Museum e dallo Stedelijk Museum di Amsterdam, inondati di luce purissima, o la gente a passeggio nei parchi pubblici, raffigurata, ad esempio, nella tela dalla Collection Noro Foundation.
Pur lavorando in modo veloce e spontaneo, l’artista aveva una chiara idea dell’immagine e del messaggio che intendeva trasmettere; sia la scelta del tema che la forma della composizione, ispirate alla sua conoscenza della realtà, erano deliberate e mai casuali. Van Gogh rifiutava l’idea della pittura d’invenzione, eppure non rifuggiva dalla costruzione delle immagini. Specialmente nell’ultimo periodo, a St. Rémy e a Auvers-sur-Oise, diede sempre maggiore spazio all’invenzione in composizioni ispirate a diverse fonti visive e artistiche. La fusione di aspetti moderni e tradizionali fu stimolata dal suo straordinario uso del colore e da una tecnica pittorica assolutamente sorprendente per l’epoca e ricca ancora oggi di grandissimo fascino.
Organizzazione e produzione: Comunicare Organizzando S.r.l. Catalogo: Skira; € 35,00 Costo del biglietto: € 12,00 intero; € 8,50 ridotto

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 3 Comments »

Nuovo album di Linkin Park

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Esce oggi su etichetta Warner Music il nuovo e attesissimo album dei Linkin Park “A thousand suns”. L’album, è co-prodotto da Rick Rubin (U2, Johnny Cash) e da Mike Shinoda (voce dei Linkin Park), che aveva partecipato anche alla produzione dell’ultimo “Minutes to midnight” del 2007. Composto di quindici brani, “A THOUSAND SUNS” esce in due versioni: CD standard  e CD +DVD in versione limitata.  Il DVD contiene il documentario “Meeting of thousand suns”, 30 minuti di immagini esclusive del “making of” dell’album.
La band (Mike Shinoda, il cantante Chester Bennington, il batterista Rob Bourdon, il chitarrista Brad Delson, il dj Joe Hahn ed il bassista Dave “Phoenix” Farrell) che si è esibita agli Mtv award ieri a Los Angeles cantando per la prima volta  “The Catalyst,” primo singolo dell’album, ha annunciato che presto sarà in tour in Europa, a partire dal prossimo 20 ottobre da Berlino per chiudere l’11 Novembre a Londra. Durante i prossimi mesi, attraverso la piattaforma  My Space Music, i fans dei LP di tutto il mondo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Sciopero dei benzinai revocato

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Dopo la notizia che abbiamo dato sullo sciopero dei benzinai che aveva determinato il seguente comunicato ora ci perviene una nota nella quale si comunica la revoca dello stesso. “Questa settimana, sia sulla rete viaria ordinaria, sia sulla rete autostradale. I distributori di carburante attivi sulla rete autostradale gestita da Autovie Venete (A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine Sud, A28 Portogruaro-Pordenone-Conegliano, Raccordo autostradale Villesse-Gorizia), da martedì 14 settembre, salvo controindicazioni dell’ultima ora, potrebbero quindi restare chiusi. L’agitazione, che dovrebbe iniziare alle ore 22 per proseguire fino alla stessa ora di venerdì 17 settembre, potrebbe interessare quindi anche qualche distributore attivo sulla rete gestita da Autovie Venete, che conta 16 aree di servizio: Duino, Gonars, Zugliano, Fratta, Gruaro, Porcia-Brugnera, Calstorta e Bazzera.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La quarta capitale

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma 14 settembre alle 11,30 la presentazione presso il Tempio di Adriano Il libro di Cutrufo su Roma «Gulliver sull’isola di Lilliput: è questa l’allegoria che ho scelto per rappresentare Roma». A parlare il senatore Mauro Cutrufo, vicesindaco di Roma che domani, martedì 14 settembre alle ore 11.30 al Tempio di Adriano a piazza di Pietra, presenterà il suo libro su Roma Capitale dal titolo “ La Quarta Capitale”, edito dalla Cangemi Editore.  «Roma nella penisola italiana rappresenta un’enorme anomalia, un gigante urbano per popolazione, estensione e storia senza un riconoscimento giuridico della propria grandezza e rilevanza», spiega il Vicesindaco di Roma nella presentazione del volume.  «Mi sono reso conto in questi anni – ha detto Cutrufo – che il disinteresse mostrato nei confronti della nostra Capitale è spesso derivante dalla non conoscenza. I primati di Roma sono sconosciuti prima di tutto agli stessi romani. La ‘Quarta Capitale’ vuole tentare di colmare questa carenza informativa e dimostrare, con dati e fatti, quanto Roma sia speciale. Questo è per noi un mese importante. Siamo in attesa dell’approvazione dei decreti delegati da parte del Governo, un passaggio fondamentale per la città Caput Mundi».  Alla presentazione del libro insieme al Vicesindaco interverranno il Magnifico Rettore dell’Università La Sapienza di Roma, Luigi Frati ed il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che nella prefazione del volume ribadisce la necessità di dotare Roma “di una governance all’altezza della sua fama e del ruolo che le compete a livello nazionale e internazionale”.  La Quarta Capitale, con dovizia di dettagli e illustrazioni, accompagna il lettore in un viaggio che affonda le radici in un glorioso passato, ma per proiettarsi nel futuro, le cui sorti saranno inevitabilmente condizionate dalla capacità di forze sociali, economiche, politiche e culturali di condividere il completamento di una riforma storica e mai come oggi necessaria per la Città Eterna. All’appuntamento hanno confermato la propria adesione la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, il presidente della Provincia di Frosinone Antonello Iannarilli, della Provincia di Rieti, Fabio Melilli e della Provincia di Viterbo, Marcello Meroi, parlamentari della Repubblica, assessori e consiglieri di Regione, Provincia e Comune, otto presidenti di Municipio, nonché rappresentanti delle più importanti istituzioni. Completa la rappresentanza delle categorie che ha dato conferma dell’interesse a partecipare. seguito: qui

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eletta Miss Italia 2010

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

E’ Francesca Testasecca, una 19enne di Foligno. E’ stata incoronata da Sofia Loren. La finalissima a tre ha visto al foto finish Giulia Nicole Magro, Miss Veneto, e Giulia Di Quinzio tra le altre due concorrenti. La vincitrice è nata il primo aprile del 1991, è alta 1,74, ha capelli neri e occhi azzurri. E’ diplomata all’istituto tecnico turistico e il suo desiderio è quello di fare l’assistente di volo. Intanto pensa di iscriversi a un corso di recitazione e non nasconde l’altra sua aspirazione: quella di diventare un’attrice.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premio Borsellino in biofisica

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

È Fouzia Bano la vincitrice del Premio Borsellino 2010 per la miglior tesi di dottorato in biofisica del biennio 2008-2010.  Fouzia ha conseguito il  dottorato di ricerca alla Sissa di Trieste nel 2009. Dal Pakistan è approdata nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per studiare al Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam, diplomandosi nel 2005 in fisica della materia condensata. Alla Sissa ha continuato il percorso formativo e ha intrapreso i primi passi nel mondo della ricerca nel settore di fisica statistica e biologica. Ora continua la sua attività al Dipartimento di chimica dell’Università di Liege in Belgio. Il Premio le sarà consegnato domani martedì 14 settembre 2010 nel corso del XX Congresso nazionale della Società italiana di biofisica pura ed applicata (SIBPA) ospitato ad Arcidosso (Grosseto). A Fouzia è stato riconosciuto il merito di aver lavorato, nell’ambito del gruppo di ricerca SENIL (Sissa Elettra Nanoinnovation Laboratory), allo sviluppo di procedure innovative per immobilizzare le proteine, a livello nanometrico, al fine di realizzare analisi molto accurate di disfunzioni proteiche, disfunzioni che sono alla base di moltissime malattie. «Si tratta di nuovi metodi che ci permettono di “vedere” la presenza o meno di anomalie a livello proteico fin dagli stadi primordiali dello sviluppo di alcune malattie, quali per esempio neoplasie, malattie neurologiche, cardiocircolatorie, allergie» spiega Loredana Casalis del Sincrotrone Elettra, supervisor della tesi di Fouzia Bano insieme a Giacinto Scoles della Sissa, già professore della prestigiosa università di Princeton (USA). Il gruppo di ricerca SENIL è attivo dal 2000 per studi nel campo della nanomedicina e nanobiofisica: i ricercatori si prefiggono di capire a livello molecolare i processi biologici utilizzando uno strumento molto avanzato, il microscopio a forza atomica (AFM), che consente di indagare e manipolare la materia su scala nanometrica.
La Società di biofisica pura ed applicata bandisce il premio di dottorato Borsellino intitolato alla memoria di Antonio Borsellino, cofondatore e primo presidente della Società istituita nel 1973. Il premio è destinato a una tesi di dottorato di ricerca di argomento biofisico discussa o depositata presso una università italiana. (premio)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro del sogno da Chagall a Fellini

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Perugia 25 settembre – 9 gennaio 2011, Galleria Nazionale dell’Umbria a cura di Luca Beatrice  L’universo onirico è stato ed è il contenitore dal quale attingere per interpretare le utopie e le fantasie che hanno accompagnato i desideri e le sfide dell’uomo moderno. Con la psicanalisi di Sigmund Freud, il sogno, o meglio l’inconscio, diventa la modalità espressiva del pensiero irrazionale, ora esplicitato e analizzato nelle sue modalità latenti o manifeste, tra censure e incomunicabilità. Le sue teorie, riassunte in quello che viene definito il “testo d’avvio” della psicanalisi (L’interpretazione dei sogni, 1899), aiuteranno André Breton nella stesura del Manifesto (1924) del Surrealismo. Il sogno è il tema, il soggetto o il pretesto che ha invaso l’immaginario estetico degli artisti scelti da Luca Beatrice per costruire una mostra che intreccia il Simbolismo di inizio Novecento con l’arte contemporanea, i diversi “surrealismi” con alcune delle più suggestive espressioni del Cinema.  Nel percorso espositivo negli spazi della Galleria Nazionale dell’Umbria, allestito come dietro le quinte di un ideale palcoscenico, prendono posto oltre 100 opere di alcuni protagonisti assoluti delle arti figurative e del cinema dal primo Novecento al contemporaneo, rappresentati anche simbolicamente da Marc Chagall e Federico Fellini.
La mostra è promossa dal Comune di Perugia in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. L’organizzazione è affidata a Civita e la realizzazione del catalogo all’editore Giunti. (imageo1)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Biennale des Antiquaires

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Paris. from 15 to 22 September 2010 Maison Kraemer, 43 rue Monceau, 75008  Biennale des Antiquaires, the Kraemers will demonstrate the ability of French 18th century decorative arts to be incorporated into a universally known décor. To that end, they have chosen to revisit the mythical Oval Office of the White House.
Founded in 1875, Kraemer Antiquaires is the most renowned and oldest Parisian gallery specializing in exceptional art objects from the 17th and 18th centuries. Situated in a town house at 43 rue de Monceau, Paris, it attracts the attention of private collectors, decorators and great international museums, alike. (foto)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sgarbi al parco Ungaretti

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Castelnuovo (Go) il 18 settembre alle ore 11 Vittorio Sgarbi partecipa all’evento inaugurale del Parco Ungaretti. Il noto critico d’arte, insieme al dottor Antonio Riccardi, direttore editoriale Gruppo Mondadori, all’Assessore Regionale alla Cultura Roberto Molinaro e ai membri dell’associazione “Amici di Castelnuovo”, illustrerà al pubblico il progetto del primo parco tematico dedicato al grande poeta che proprio sul Carso goriziano combatté e scrisse “Il Porto Sepolto”.
A seguito degli interventi, i visitatori saranno accompagnati in un tour guidato e assisteranno alla scopertura delle opere dedicate al poeta. Il parco, collocato sui terreni dell’azienda agricola Castelvecchio, si articola in un percorso di memoria e di meditazione, in cui la storia e la poesia si uniscono all’arte, nell’interpretazione dello scultore Paolo Annibali e del maestro incisore Franco Dugo. A disposizione dei visitatori anche spazi dedicati alla fruizione di materiale audiovisivo, alla conservazione e alla divulgazione di documenti letterari e culturali, nonché di testimonianze storiche legate agli eventi dell’epoca. (scorcio)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Collettiva: Mostra dedicata al ritratto

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma fino al 23/9/2010 Galleria Rosso Cinabro  Via Raffaele Cadorna 28 a cura di Cristina Madini In esposizione opere di: Gianpiero De Gruttola, Ame’rico Di Gregorio, Gianluca Mantovani, Eva Pianfetti, Angela Valentini.  Gianpiero De Gruttola  nasce ad Avellino nel 1983. Trasferito a Torino sta ancora frequentando il corso di pittura  presso l’accademia Albertina. I suoi lavori sono parte di progetti in divenire. L’opera presentata in questa mostra e’ ‘Circle line’ un doppio ritratto ad olio e smalto su tela; un Giano bifronte, nel quale l’artista si dibatte sul tema della dicotomia dell’essere. Passato e futuro, ciclo sonno veglia, sogno e realtà e con essi la ricerca e la creatività determinano la necessità di scandagliare nel profondo dell’animo una ridefinizione del se’, dell’essere e del sentire opponendosi come aveva bene visto Montale al vaticinare di un pragmatismo e di un materialismo soffocanti. (primi piani)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manolo Cocho e Luigi Negro

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Trieste fino al 26/9/2010 via Fabio Severo (angolo Foro Ulpiano) Via Fabio Severo Sesto appuntamento di Manifesti d’artista a cura di Maria Campitelli  in collaborazione con Elisa Vladilo, Eleonora Farina, Mattia Plevnik e Vittorio Urbani  E’ la volta degli artisti Manolo Cocho e Luigi Negro. Gli spazi d’affissione pubblicitaria si trasformano in due immagini d’arte, diversamente intense, appartenenti a due personalità tra le piu’ significative della rassegna.
Il primo, messicano, già approdato la scorsa primavera al Museo Carà di Muggia con una prestigiosa personale intitolata “geografica, ribadisce il suo interesse e la sua ricerca simbiotica con la natura. (12841)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Horse factor in sella con il “sen tom’s”

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Si è conclusa la traversata di una settimana per oltre 170 Km a cavallo fra Verbania, Novara e Varese alla riscoperta dei paesaggi unici e meravigliosi dell’Insurbia, fra le bellezze artistiche, storiche e ambientali tra i laghi Maggiore, Comabbio e Vares
Dal 7 al 13 settembre, i ventisei cavalieri del «Sen Tom’s Adventure Riding Club» hanno vissuto una nuova avventura, guidati dal senatore Antonio Tomassini e tutti uniti dalla stessa grande passione per i cavalli.  E in questo “coast to coast” fra i laghi non è mancata, come promesso dallo stesso senatore nel corso della conferenza stampa di lancio a luglio, la partecipazione di una delle finaliste del primo reality equestre Horse Factor 2010. Il reality, ideato dalla LISE e in onda a breve su Uniresat, canale 220 di SKY Sport, è sostenuto dall’associazione parlamentare «Amici del Cavallo e dell’Ippica», di cui il senatore è il braccio operativo La fortunata concorrente scelta dal Sen Tom’s è la giovanissima varesina (non poteva essere altrimenti) Alessandra Quajo che ieri assieme ai suoi compagni di avventura è tornata al “campo base” l’Equestrian Center di Mustonate, la magnifica location scelta per girare il reality Horse Factor e non caso scelta anche dallo stesso senatore. Situato nel Borgo di Mustonate, altra perla del Varesotto, é uno fra i centri equestri top in Italia per l’allenamento e la preparazione equestre in ambito mutidisciplinare (dall’ippica all’equitazione agli attacchi) ai massimi livelli. E proprio qui si è  conclusa ieri questa nuova indimenticabile avventura dei cavalieri del Sen Tom’s con un’immancabile tappa all’Osteria delle Scuderie per un light lunch, immersi nella pace e nel rilassante panorama circostante, relax che i cavalieri di Horse Factor non hanno potuto certamente godere nel corso dei loro giorni di “reclusione”. Ma questa è un’altra avventura che vedremo presto in TV. http://www.legaitalianasportequestri.it (equestrian,alessandra)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra mercato d’arte moderna e contemporanea

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Spezia. Speziaexpò, 16 – 19 settembre, ampio parcheggio gratuito)   L’inaugurazione di ‘Settembre d’Arte’ si terrà giovedì 16 settembre alle ore 18. De Chirico, Sassu, Baj, Pomodoro, Pistoletto, Nespolo, Vedova e Guttuso. Poi Scanavino, Fontana, Paulucci, De Dominicis e Scialoja. Sono solo alcuni degli artisti di fama internazionale le cui opere saranno in esposizione e in vendita a ‘Settembre d’Arte’, la prima mostra mercato d’arte moderna e contemporanea in programma a Speziaexpò, centro fieristico della Spezia, dal 16 al 19 settembre. Alla rassegna, evento di respiro nazionale, partecipano prestigiosi galleristi provenienti da Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte e Veneto. ‘Settembre d’Arte’ è organizzata da Angamc (Associazione nazionale gallerie d’arte moderna e contemporanea) e Promoeventi con il patrocinio di Camera di Commercio della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia, CAMeC (Centro d’arte moderna e contemporanea) della Spezia: loro l’idea di scegliere il Golfo dei Poeti – così è chiamata la città ligure – come luogo ideale per ospitare ‘Settembre d’Arte’ e accogliere collezionisti e appassionati. In esposizione e in vendita centinaia di capolavori di artisti italiani e stranieri con anche una vetrina sui giovani emergenti di maggior talento del panorama nazionale ed internazionale.  http://www.comune.sp.it, http://www.arsvalue.com.  http://www.sp.camcom.it.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra collettiva Essere o Avere?

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma (Trastevere) dal 17 al 30 settembre 2010  Galleria Spaziottagoni Via Goffredo Mameli 9,  Inaugurazione venerdì 17 settembre ore 18.30 Dal martedì al sabato dalle 17 alle 20 (chiuso domenica e lunedì) Opere di: Salvatore Chessari, Maura Franciosa, Lorena Garcia Mateu, Angelo Giannetti, Giulio Cesare Matusali, Gabriele Morrione, Valentina Tabacchi, Meike Tiedemann, Walter Zuccarini. La mostra collettiva organizzata e promossa da Ca’Zanardi di Venezia, in collaborazione con Art&fortE LAB, Art&fortE e Spaziottagoni di Roma, si propone di scandagliare attraverso il linguaggio dell’arte questo tema. Perché l’aspetto filosofico della questione posta da Fromm sottintende implicazioni e conseguenze concrete e importanti nella nostra società, che meritano di essere colte e tradotte in opere che sono ora proposte al pubblico in due esposizioni in due delle città più belle, affascinanti, cariche di cultura, arte e storia quali sono Roma (17-30 settembre) e Venezia (9-22 ottobre, Palazzo Ca’ Zanardi), quest’ultima in concomitanza con Biennale Architettura. L’evento prevede la collaborazione con la Reale Canottieri Bucintoro e l’associazione Art&salE, portando così in dote il Patrocinio dell’Assessorato alla Produzione Culturale del Comune di Venezia.
Erich Fromm scrive nel 1976 To Have or To Be? (ed.it. Mondadori, Milano 1977), interrogandosi su queste due modalità essenziali dell’essere umano: l’Avere e L’Essere. Il filosofo di Francoforte osserva come sia la struttura sociale a determinare il sopravvento dell’uno o dell’atro aspetto.
In questo lungo e difficile periodo caratterizzato da una crisi economica planetaria a dimostrazione di un sistema ormai saturo e tutt’altro che invincibile, agli artisti sarà richiesto di tradurre questa ampia tematica visivamente, sottoforma di opera artistica, scegliendo liberamente la tecnica da impiegare. Perché, ricorda lo stesso Fromm in un altro suo scritto – L’arte di amare:  In ogni attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che il contadino coltivi il grano o il pittore dipinga un quadro, in ogni tipo di lavoro creativo, l’artefice e il suo oggetto diventano un’unica cosa: l’uomo si unisce col mondo nel processo di creazione.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Federfarma: Racca eletta alla presidenza nazionale

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Annarosa Racca rimarrà alla guida di Federfarma fino alle elezioni del prossimo maggio. L’assemblea generale del sindacato, infatti, l’ha confermata ieri alla presidenza nazionale con 121 voti, ventuno in più rispetto a quelli raccolti dal suo avversario, Augusto Luciani. La differenza non è eclatante ma la vittoria acquisisce solidità se si considera che il risultato si è concretizzato già al primo scrutinio, un’eventualità sulla quali pochi avrebbero scommesso alla vigilia. «È una grande gioia» commenta Annarosa Racca a Farmacista33 «che mi incoraggia a proseguire nel lavoro fin qui svolto con rinnovato impegno. Gli appuntamenti a venire? La riforma della remunerazione, i decreti sui servizi, il contratto dei dipendenti di farmacia per cominciare». Subito a ruota, le elezioni per la presidenza del Sunifar hanno visto la vittoria dell’abruzzese Alfredo Orlandi sul valdostano Cesare Quey per 56 voti a 42 (al voto hanno partecipato soltanto i delegati rurali dell’assemblea, così come prevede il nuovo statuto). Un altro punto per Racca, che nei giorni scorsi aveva sostenuto il presidente di Federfarma L’Aquila. Nel momento in cui scriviamo rimangono ancora da completare le elezioni del consiglio di presidenza. (fonte farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alessandro Agostinelli: Un mondo perfetto

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Milano 15 settembre 2010 ore 19,00 Teatro Strehler – Scatola Magica  Presenterà l’autore: Elena Dagrada Docente di Storia del cinema all’Università Statale di Milano I fratelli più impertinenti del cinema americano, i ribelli che giocano con Hollywood e con la cultura ebraica, ma anche due registi di grande valore artistico che hanno rinnovato il cinema dei grandi maestri, come Alfred Hitchcock e Robert Altman. E poi tutti i racconti sui loro personaggi, perdenti, simpatici, farabutti, pazzi, bizzarri. Da quasi dieci anni non ci sono libri in Italia e in Europa che parlino dei fratelli Coen, proprio nel momento in cui i due fratelli sono maggiormente coccolati da critica e pubblico internazionali. Questo libro analizza, in maniera seria e competente, ma anche con una scrittura semplice, l’intera filmografia dei Coen, dal primo noir Blood Simple all’ultima pellicola A Serious Man, passando per i loro capolavori: Fargo, Il grande Lebowski, Non è un Paese per vecchi.Un
mondo perfetto è un libro per tutti, non soltanto per i cinefili e gli studenti. È un libro aggiornatissimo, perché raccoglie e commenta tutte le recensioni e le critiche più meditate sul cinema coeniano. Alessandro Agostinelli, scrittore e giornalista, ha svolto una ricerca su “cinema e media” presso il Media Resources Center dell’Università di Berkeley. Esperto in comunicazione, ha svolto attività didattica in teorie e pratiche della comunicazione pubblica e sociale. Ha fondato
il sito web alleo.it. Dirige il “Festival del Viaggio – Il Milione”. Ha collaborato con Mediaset, Il Sole 24 Ore, Radio Rai. È stato allievo di Ermanno Olmi alla scuola Ipotesi Cinema.Tra i suoi libri: il romanzo “La vita secca” (2002), i saggi “La Società del Giovanimento” (2004), “Una filosofia del cinema americano – Individualismo e Noir” (2004)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo presidente Extreme Networks

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Extreme Networks ha reso nota la nomina di Oscar Rodriguez quale nuovo Presidente e Chief Executive Officer della società. Rodriguez si unisce a Extreme Networks dopo oltre 20 anni di esperienza in ruoli di vendita, marketing e leadership in alcune delle principali aziende al mondo per le telecomunicazioni voce, video e dati.  Bob L. Corey, Chief Financial Officer e finora Presidente e CEO ad interim della società, continua a ricoprire in azienda il ruolo di CFO. poter esplorare nuove strade in grado di accelerare la crescita di Extreme Networks”.
Oscar Rodriguez è entrato in azienda in agosto, nel corso del primo trimestre dell’esercizio fiscale 2011, con alle spalle un anno fiscale, conclusosi il 27 giugno scorso, in cui la società ha riportato un fatturato netto di 309,4 milioni di dollari (contro i 335,6 milioni dell’esercizio 2009) e un utile netto non-GAAP di 11,7 milioni di dollari (contro gli 8,9 milioni dell’esercizio 2009).
Prima di approdare in Extreme Networks, Rodriguez ha ricoperto la carica di CEO presso Movius Interactive Corporation, un’azienda privata leader nella fornitura di soluzioni di messaging, collaborazione e mobile media per i service provider di tutto il mondo. Rodriguez è un membro del Board di EXAR Corporation, azienda di semiconduttori della Silicon Valley. Siede anche nel Board of Advisors del Rettore del College of Engineering presso la University of Central Florida. Ha conseguito la laurea in ingegneria informatica presso la University of Central Florida e un MBA presso la University of North Carolina di Chapel Hill.
Extreme Networks produce infrastrutture di rete Ethernet convergenti che supportano il traffico voce, dati e video di aziende e service provider. Le soluzioni per la commutazione di rete si distinguono per eccezionali livelli di performance, disponibilità e scalabilità che consentono alle aziende di superare le sfide più difficili e cogliere le opportunità più interessanti nel mondo delle comunicazioni. Presente in oltre 50 Paesi, Extreme Networks fornisce soluzioni per reti LAN protette wireless e cablate, infrastrutture per data center e trasporto Ethernet per service provider, integrate da servizi di assistenza e supporto globale su base 24×7. Per maggiori informazioni è possibile visitare l’indirizzo http://www.extremenetworks.com.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il cinema di Carlo Lizzani

Posted by fidest press agency su martedì, 14 settembre 2010

Roma 16 alle ore 21 Cinema Trevi 16-30 settembre 2010 è previsto l’incontro con Carlo Lizzani, Vittorio Giacci, Vito Zagarrio durante il quale sarà presentato il volume curato da Vito Zagarrio Carlo Lizzani – Un lungo viaggio nel cinema (Marsilio, 2010). Dopo il grande successo riscosso alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (24° Evento Speciale), la retrospettiva dedicata a Carlo Lizzani e curata in collaborazione con la Cineteca Nazionale, viene ora riproposta al Cinema Trevi.  La rassegna, oltre a ripercorrere l’opera di Lizzani da Achtung banditi! (1951) a Hotel Meina (2007), propone: Il mio Novecento, un’intensa rilettura della storia politica, sociale e cinematografica del secolo scorso che il regista ha realizzato attraverso un montaggio di immagini tratte dai suoi film, e Viaggio in corso nel cinema di Carlo Lizzani, interessante documentario di Francesca Del Sette liberamente ispirato al libro-autobiografia del regista Il mio lungo viaggio nel secolo breve.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »