Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 4 luglio 2009

Sfida all’ultimo barile

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Roma 7 luglio, presso la fondazione La Malfa in via S. Anna 13  Stefano Casertano presenta il suo libro “Sfida all’ultimo barile” in cui si ripercorre la storia geopolitica dell’ultimo mezzo secolo,  interpretandola come una contesa tra Stati Uniti e Russia per il dominio del petrolio.  Il muro di Berlino è caduto per la guerra all’oro nero ed Enrico Mattei è l’uomo della Guerra Fredda. Queste sono due tesi contenute nel libro di Stefano Casertano, che ha già presentato la sua opera prima al TG2 e a SkyTg24. Al dibattito, presentato da Salvatore Toriello, interverranno Giorgio La Malfa, Alberto Negri, Giulio Sapelli e Davide Tabarelli.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il partito delle forze armate

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Roma.<<Il personale delle Forze armate necessità di una tutela reale ed è forte la convinzione di moltissimi militari di dover contribuire concretamente alle scelte politiche e all’evoluzione sociale del Paese.>> dichiara Luca Marco Comellini, ex maresciallo dell’Aeronautica militare, assolto nei mesi scorsi dalle ingiustificate accuse che i vertici militari gli avevano rivolto per aver esercitato i diritti di espressione e opinione. <<Le forti limitazioni nella fruizione dei diritti costituzionali che i vertici  impongono ai militari – prosegue Comellini – non trovano giustificazioni in alcuna norma di legge, per questo motivo assieme all’Onorevole Maurizio Turco del PD, il 15 luglio, alle 11.30, nel corso della conferenza stampa che si terrà alla Camera, spiegheremo le motivazioni della nostra scelta di dare vita a un partito per i militari>>.

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Di “partiti” si può anche “morire”

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Editoriale Fidest. E’ di questi giorni la notizia che saranno costituiti due partiti politici: il partito dei militari e quello del Sud, ma altri, per quanto è dato da sapere, sono in gestazione. La circostanza mi lascia molto perplesso. Prima di tutto stiamo andando in controtendenza poiché allo stato ci troviamo con una legge elettorale che prevede lo sbarramento al 4% e, sull’altro versante, persino i partiti medio-grandi tendono ad unificarsi (pensiamo al Pd e al Pdl). Non vorrei che il tutto si possa inquadrare in un perverso disegno politico nel quale si sia messo in conto sia il calo della partecipazione al voto degli elettori sia la polverizzazione del “dissenso” nella logica del “divide et impera”. Se riandiamo ai “cassettini della memoria” e facciamo qualche passo indietro nel tempo possiamo ricordare che la forza della Dc e del Pci fu caratterizzata dal loro monolitismo. Era solo stemperata dalle logiche “collateraliste”, ovvero dei movimenti non politici ma di varia natura: sociale, economica, religiosa, culturale, ecc., Costituivano un diaframma tra la società civile e gli apparati partitici e fungevano, tra l’altro, da lobbisti nel proporre e anche sostenere con forza le istanze corporative sino a condizionare fortemente i loro referenti nella loro azione politica e istituzionale. Oggi, invece, il sistema partitico non sembra capace di recepire in misura esaustiva le attese dell’opinione pubblica tanto da ricorrere in modo raffazzonato a misure scoordinate tra loro inseguendo, come accade in queste ore, con la legge sulla “sicurezza”. Oggi, a mio avviso, non abbiamo bisogno di partiti politici nati dalla costola di altri partiti grandi o piccoli che siano o germinati spontaneamente, ma di ritrovare il collateralismo di un tempo sia pure introducendovi un diverso modo di concepirlo e di tradurlo in un’azione corale. In caso contrario cosa impedirebbe agli artigiani, ai disoccupati, ai lavoratori dipendenti o autonomi di fare un loro partito? Fermiamoci in tempo da quella logica che qualcuno affermava fosse nel dna degli italiani: basta ritrovarsi in due per fondare due partiti e costituire tre correnti. Marcare le proprie distinzioni rende un cattivo servizio non solo alla società ma ci spinge inesorabilmente verso una deriva autoritaria. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tiziano Ferro a Gallarate

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

FerroIl concerto di Tiziano Ferro del 16 luglio, evento clou dell’estate gallaratese organizzato dal Comune – Assessorato ai grandi eventi e dall’agenzia Performance di Monza, si avvicina. Un’occasione unica o quasi per apprezzare il cantautore di Latina, visto che quello nella Città dei Due Galli è l’unico passaggio lombardo prima di una serie di date oltreoceano. Per ora, inoltre, l’artista ha in programma solo un’altra data nel Nord Italia, in provincia di Venezia. L’appuntamento fa parte del tour seguito all’uscita di “Alla mia età”, album da molti considerato come una prova della raggiunta maturità artistica di Tiziano Ferro, fra l’altro impegnato in collaborazioni con personaggi del calibro di Ivano Fossati, Laura Pausini e Franco Battiato. (ferro)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Paolo Leonardo, Francesco Sena

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Paolo LeonardoTorino dall’ 8 al 11 luglio 2009 Via dei Mille 40/A, Marena Rooms Gallery inaugura la mostra di Paolo Leonardo e Francesco Sena. La kermesse artistica inserita all’interno del programma, che coinvolge 5 gallerie e l’Accademia Albertina di Belle Arti, ha titolo Torino Reloaded (Art) ed ha come filo conduttore un periodo storico particolmente interessante dal punto di vista culturale. Affiorano allora gruppi musicali, cineasti, videomaker, scrittori e soprattutto artisti che andranno a comporre il paesaggio creativo di una metropoli sempre in movimento: esigenze non indotte o pilotate, ma che sorgono, indipendenti e spontanee, dal basso. Quest’anno la sezione arte di Traffic dedica uno sguardo retrospettivo ad alcuni dei protagonisti che hanno contribuito a definire il nuovo corso di Torino: una microgenerazione poco protetta dalle istituzioni, eppure portatrice d’idee consolidatesi nel tempo”. Per l’occasione Paolo Leonardo, (Torino, 1973) presenta tre interventi pittorici su manifesti, e un video, “Là dentro, qui fuori”, trasfigurazione pittorica di una Torino postindustriale, realizzato in collaborazione con il regista torinese Daniele Gaglianone, e con musiche di Massimo Miride. Leonardo chiama “disincarnazione della pubblicità” il suo modo di intervenire sui manifesti propagandistici per deformarne il senso in chiave neoespressionista. Vera arte di strada in cui la pittura s’impadronisce dei codici del marketing per brutalizzarli e renderli altro da sé. Francesco Sena, (Avellino, 1966) presenta due lavori realizzati con la tecnica che caratterizza da anni la sua poetica: dall’immagine fotografica l’artista passa al disegno della stessa su legno che ricopre poi con uno strato monocromo di cera colorata. Il risultato finale è una distorsione dello spazio e del tempo dell’immagine. La cera è  infatti il materiale della memoria, di un vivo immobilismo o di una lenta paralisi che ha il potere di trasformare il paesaggio in narrazione nostalgica. http://www.marenaroomsgallery.com (paolo leonardo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Assemblea A.N.B.I.

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Roma 15 Luglio Alle Ore 9.30 Hotel Parco Dei Principi, Via Frescobaldi, 5 Centro Congressi. Appuntamento, Tradizionale Occasione Di Confronto Sulle Politiche Di Tutela Del Territorio E Di Salvaguardia Delle Risorse Idriche Del Paese, Assume Quest’anno Un Significato Particolare, Perché Rappresenterà Una Prima Occasione Di Verifica Dopo Il Vertice G8, Che Ha, Fra I Temi In Agenda, Anche La Questione Ambientale. All’Assemblea A.N.B.I., Oltre Ai Rappresentanti Dei Consorzi Di Bonifica Operanti In Tutta Italia, Interverranno Esponenti Del Governo E Del Parlamento, Nonché I Vertici Delle Organizzazioni Professionali Agricole, Dei Sindacati Di Categoria, Di Enti Ed Istituzioni.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

6° Cruisin’ Rodeo

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Buccinasco (Milano) 11-12 luglio 2009  nell’incantevole scenario del Lago di Santa Maria Gudo Gambaredo (Uscita Assago da Tangenziale Ovest). Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 330 auto americane, è confermata anche per quest’anno la presenza dei più rappresentativi club italiani, ma anche di equipaggi da Germania, Austria, Francia, Svizzera e addirittura dalla Svezia, da cui è atteso l’arrivo di un gruppo di mezzi davvero “particolari”.  Immancabili gli stand di ricambi, accessori, abbigliamento, modellismo, Dragster e quelli di diversi concessionari, nonché le repliche perfette dei celebri telefilm d’oltreoceano (Hazzard, Supercar, ecc.).  Ospiti di questa edizione anche diversi artisti del pinstriping. Una giuria specializzata assegnerà diversi premi alle migliori auto delle seguenti categorie: Oldies, Fifties, Sixties, Seventies, Muscle Cars, Convertible, Custom Cars, Hot Rod, Airbrush & Pinstriping, Off Road & Big Foot, Ladies & Pin Up, Movie Cars, auto proveniente da più lontano, auto straniera e auto scelta dal pubblico.  Entrambe le giornate saranno accompagnate dall’ottima musica dei Tao Love Bus, con il loro concerto itinerante. La serata del sabato sarà invece all’insegna della Country Music con relativi balli a tema, mentre nella domenica preparatevi a ballare sulle note Rock’n’Roll degli scatenatissimi Jhonny Boy and the Ice Cream. I partecipanti che vorranno riposarsi con la famiglia o rinfrescarsi un po’, avranno a disposizione la piscina dello stabilimento. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bioparco

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

“L’indagine sulla qualità della vita e i servizi pubblici locali nella città di Roma, conferma ulteriormente il gradimento dei cittadini per il Bioparco di Roma”,  spiega l’assessore all’Ambiente Fabio De Lillo. “Una struttura su cui abbiamo sempre puntato e che intendiamo potenziare concentrandoci su tre tematiche strettamente correlate tra loro:  ricerca scientifica, conservazione delle specie minacciate, educazione dei visitatori e delle scolaresche”.  “Si tratta di una promozione che arriva a pochi giorni di distanza dal ‘Dossier Musei’, redatto dal Touring Club sulle strutture museali italiane” afferma Federico Coccìa, consulente tecnico dell’Assessorato all’Ambiente. “Nel 2008 i dati del Touring confermano il consolidamento del Bioparco al 2° posto nella classifica dei musei scientifici, alle spalle dell’Acquario di Genova, mentre nella classifica generale il Bioparco si trova al 9° posto”.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presidi contro il Pacchetto sicurezza

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Con l’approvazione da parte del Senato del cosiddetto “Pacchetto sicurezza”, si conclude l’iter di una legge voluta da questo Governo. Dichiara Gabriele Palloni, responsabile nazionale del Centro delle Culture: “La legge approvata ieri dal Senato è una legge ingiusta e violenta che non tiene conto dei diritti umani, che non cerca soluzioni lungimiranti per risolvere la complessa situazione in cui si trova questo momento storico. Si limita a dare una risposta alle nostre paure più viscerali, quelle perdere qualcosa (la falsa sicurezza, l’ordine apparente, gli elettori) e ci porta a tradire la nostra cultura o ciò che credevamo di essa (la solidarietà, l’ospitalità, la fantasia nel trovare soluzioni). Che Paese è questo che non sa accogliere, non sa dare risposte al cambiamento, non si sa adattare all’evoluzione dell’umanità, ma si limita a reprimere, incarcerare, a non ascoltare, e solo a ordinare. Per noi cittadini di questo bel Paese che queste decisioni le abbiamo democraticamente volute, o per lo meno accettate, è il momento di proteggere le aspirazioni più alte e profonde che hanno condotto l’umanità ai suoi momenti migliori e di marciare verso un futuro che non soffochi nella violenza”.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Basta cartelle pazze

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

“Urge un provvedimento urgente del governo per fermare il fenomeno delle cartelle pazze. Il sistema informatico di Equitalia non riconosce e non blocca le cartelle sbagliate” Questo è il primo commento del Presidente di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani nell’apprendere dalle principali agenzia di stampa il macroscopico errore fatto da Equitalia che ha colpito 4.500 contribuenti della provincia di Reggio, Parma e Ferrara con richieste errate di pagamento fino a 900 miliardi di euro, pari a circa i 2/3 del PIL italiano. “Se è vero che i vertici di Equitalia hanno finalmente riconosciuto questi macroscopici errori – continua Carlomagno – abbiano ora il buon gusto di rassegnare le proprie dimissioni, senza attendere auspicabili provvedimenti disciplinari”. Se i contribuenti dell’Emilia Nord piangono, quelli di Napoli non ridono. Sul fenomeno delle cartelle pazze la Procura di Napoli ha avviato da tempo le indagini curate del P.M. Valeria Gonzales y Royero per l’ipotesi di abuso d’ufficio nell’attività di riscossione, con la richiesta di interdizione dai pubblici uffici per alcuni dirigenti di Equitalia. In attesa di provvedimenti urgenti, Contribuenti.it annuncia di aver raddoppiato i funzionari del team “Cartelle Pazze” presso tutti gli Sportelli del Contribuente, per tutti coloro che vogliono ottenere l’annullamento delle cartelle errate nonché il risarcimento dei danni per “fastidio e stress da errore della pubblica amministrazione”, come sancito dalla Corte di Cassazione. (Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani)

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alessandro Lombardi responsabile giovani Idv di Roma

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

“Auguro buon lavoro al giovane Alessandro- commenta Roberto Soldà, segretario romano dell’Italia dei Valori – che è stato chiamato a ricoprire l’incarico di responsabile dei giovani romani del partito. E’ un ruolo importante giacché ha il compito di coordinare i giovani simpatizzanti dell’Italia dei Valori e di collaborare con i quadri del partito per migliorare il futuro della Capitale”. “E’ fondamentale che cooperi -conclude Soldà- con i coordinatori municipali per agire con la gente e per la gente con l’energia e la freschezza che solamente i giovani possono avere”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I vini friulani protagonisti a Bordeaux

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Il Vinexpo di Bordeaux chiama e il Friuli Venezia Giulia risponde. Sono state 110 le etichette delle doc regionali proposte in degustazione ai visitatori che secondo i primi bilanci della 15a edizione del Salone, conclusosi in questi giorni, sono stati oltre 46.000. A conferma dell’internazionalizzazione della rassegna enologica biennale, il 35% dei visitatori proveniva dall’estero, con un sensibile aumento delle presenze nordeuropee e asiatiche. “Nello spazio dei Colli Orientali del Friuli – precisa il presidente del Consorzio, Pierluigi Comelli – erano rappresentate 24 aziende con le loro proposte di Pinot grigio, Sauvignon, Friulano e Refosco dal peduncolo rosso. E sono stati proprio gli autoctoni le star della manifestazione, sollevando curiosità e tante richieste d’informazione”. Lo stand istituzionale della Regione, curato da Turismo Fvg in collaborazione con l’Ersa, era rinnovato nella grafica e nella spazialità, rispetto alle edizioni precedenti. All’interno, era stata allestita anche una piccola sala degustazione dove, giornalmente, sono stati organizzati i Laboratori dei Sapori nel corso dei quali venivano proposti i grandi vini bianchi della regione (tra cui il Picolit a docg, la Ribolla gialla, il Friulano e il Pinot grigio) abbinati al formaggio Montasio e al prosciutto di San Daniele.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agro romano

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

«Pur rispettando le scelte del ministro Bondi, esercitate nell’autonomia del suo dicastero, manteniamo l’atteggiamento fortemente critico rispetto alla decisione di aprire la procedura per porre un vincolo paesaggistico nella periferia di Roma. Sicuramente le radici e le motivazioni di questa procedura risalgono ai conflitti politici che esistevano tra l’allora sindaco Veltroni e l’allora Ministro dei Beni culturali Rutelli, che portarono il Comune di Roma a ignorare totalmente le osservazioni avanzate dalla Sovraintendenza statale al Piano paesaggistico regionale e al Piano regolatore comunale. Ciò non di meno un più attento e tempestivo coinvolgimento degli Enti Locali nella istruttoria, durata più di un anno, per aprire la procedura vincolistica avrebbe permesso di delimitare in maniera più puntuale le aree evitando di mettere in crisi una parte importante della pianificazione urbanistica del Comune di Roma e soprattutto di rimettere in discussione diritti acquisiti da parte di molti operatori del mondo imprenditoriale ed economico romano. È però molto importante che il ministro Bondi di fronte al presidente del Consiglio Berlusconi e al sottosegretario Letta ci abbia garantito l’istituzione di un tavolo ufficiale di confronto tra Comune, Regione e Ministero per la conclusione più rapida possibile dell’iter avviato, tenendo in debito conto tutte le osservazioni avanzate dai privati e dalle Istituzioni degli Enti Locali. Si tratta di un impegno importante che permette di recuperare il rapporto di collaborazione con il Ministero ed evitare una pericolosa conflittualità istituzionale che paralizzerebbe l’economia romana. Già dalla settimana prossima questo tavolo sarà istituito e comincerà a lavorare per risolvere i contenziosi, trovando un giusto equilibrio tra lo sviluppo economico e urbanistico della città e la tutela dell’ambiente e del paesaggio».

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Dove dormono i ciclistoturisti in Italia?

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

1.700 strutture ricettive elencate per regione e provincia, due milioni di pagine visitate nell’ultimo anno, un interfaccia bilingue semplice ed intuitivo. Ecco dove ciclisti e cicloturisti di tutta Europa possono trovare gli alberghi, i campeggi o i B & B per passare le notti durante i loro viaggi in Italia. Possono collegari a http://www.albergabici.it che è il portale realizzato dalla FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus, l’organizzazione ambientalista no-profit che conta oltre 12.000 soci iscritti alle 113 associazioni locali in tutta Italia, che si occupano della promozione della bicicletta, sia come “veicolo” ecologico in ambito urbano che come strumento di turismo sostenibile. In ogni caso chi ha intenzione di intraprendere un viaggio in bicicletta in Italia farebbe bene prima di tutto a visitare il sito che permette di verificare se nella zone che intende visitare ci sono strutture che permettono il pernotto per una sola notte e dispongono di: un posto sicuro e coperto dove sistemare la bici per la notte,  una piccola ciclofficina e, soprattutto, mappe e guide specialistiche da fornire, in prestito o in omaggio, al cicloturista. Molte di queste strutture offrono sconti interessanti ai soci FIAB e in questi tempi l’aspetto economico non è da sottovalutare. Non solo alberghi. Infatti in Albergabici si possono trovare campeggi, ostelli, rifugi, agriturismo e Bed & Breakfast. Ognuno può individuare la struttura che più risponde alle proprie esigenze.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I poliziotti impegnati nel G8 indossano Dainese

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

In occasione del G8 che si terrà in Abruzzo dal prossimo 8 Luglio, la Polizia di Stato ha individuato e scelto il marchio Dainese come fornitore tecnico ufficiale delle divise per i 450 poliziotti in moto che pattuglieranno le zone “calde” nei 2 giorni di summit a cui parteciperanno i Grandi della Terra. Dainese, leader nella produzione di abbigliamento tecnico e protettivo per tutti gli sport dinamici, ha sviluppato un equipaggiamento ideato e personalizzato per le pattuglie in motocicletta.  I tecnici specializzati di D-Tec® (reparto Ricerca e Sviluppo Dainese), grazie anche alla preziosa collaborazione della Polizia, hanno realizzato un completo giacca e pantalone che coniuga il sistema di protezione integrata Dainese più all’avanguardia (protezioni amovibili su spalle, gomiti, ginocchia e schiena), a dettagli espressamente pensati per il Corpo della Polizia, quali le fasce e i loghi in materiale rifrangente o il velcro per l’applicazione di etichette distintive dell’Arma su collo, petto e manica.  La struttura ergonomica dei capi e la vestibilità morbida dei tessuti sono stati pensati per offrire massimo comfort e libertà di movimento in fase di guida.   Dainese, da sempre impegnata sul fronte della sicurezza nel mondo delle due ruote, ha già collaborato come partner tecnico della Polizia di Stato durante la campagna per la sicurezza stradale promossa in occasione del Giro d’Italia nel 2007.  L’esperienza acquisita sui campi di gara grazie alla cooperazione con i più grandi piloti della  storia del motociclismo, ha consentito all’azienda vicentina di sviluppare nel corso degli anni un concetto di protezione articolato e flessibile, capace di soddisfare il bisogno di sicurezza di ogni motociclista e adattarsi a esigenze d’utilizzo specifiche.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tragedia ferroviaria di Viareggio

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

“Innanzi tutto da parte mia e di tutto il movimento giungono le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime e una solidale vicinanza a tutte le persone coinvolte in una grave tragedia che poteva certamente essere evitata”. Queste le parole del presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro in seguito al disastro ferroviario di Viareggio. Parole che possono apparire tardive ma che per scelta il presidente del movimento vuole far giungere a pochi giorni dalla disgrazia poiché l’attesa è servita ad avere un quadro più preciso sulle cause, la dinamica, le responsabilità. Prosegue De Pierro: “Attendiamo fiduciosi il lavoro che la magistratura sta svolgendo perché alla luce dei fatti sembrerebbe non esserci alcun ombra di dubbio sul fatto che ci siano dei responsabili: questi vanno individuati e puniti in maniera esemplare. Incidenti del genere non devono assolutamente verificarsi in un paese all’apparenza tecnologicamente avanzato come l’Italia ma il fatto che si verifichino mi fa pensare che chi parla di alta velocità dovrebbe solo vergognarsi quando invece ci sono da colmare lacune che ci posizionano inevitabilmente decine di anni indietro rispetto a tale traguardo”. De Pierro punta il dito sui controlli preventivi di sicurezza e così incalza: “Come spesso succede si pronunciano fiumi di parole bagnate di retorica ma come al solito la parola prevenzione è stata svuotata di ogni significato. Un treno come quello non doveva assolutamente trovarsi lungo un percorso per l’ormai nota carenza strutturale rappresentata dall’asse arrugginito che avrebbe ceduto e tantomeno avrebbe dovuto trasportare Gpl. E’ chiaro che qualcuno non avrebbe dovuto omologare tali vagoni ma purtroppo questo è il frutto dell’ormai diffusa pratica dei subappalti e assai più grave è il fatto che la società subappaltatrice sembrerebbe non essere sottoposta a qualsivoglia controllo ma sarebbe addirittura sufficiente un’autocertificazione come garanzia di sicurezza. Mi sembra logico che la vita dei cittadini sia indubbiamente meno importante di fronte all’esigenza per il premier di evitare processi e di imbavagliare magistratura e informazione”.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

10 anni di cinema e fotografia

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

cento passiLa stanza del figlioRoma al 1 luglio 31 agosto 2009 la Casa del Cinema di Roma ospita la mostra antologica  “CliCiak I – 1998-2003”, che raccoglie le foto vincitrici delle prime sei edizioni del concorso nazionale per fotografi di scena promosso dal Centro Cinema Città di Cesena, quest’anno alla sua 12ª edizione. In autunno una seconda mostra antologica raccoglierà le foto dalla 7ª all’11ª edizione  Sono le immagini a raccontare il volto inedito del cinema italiano. Scatti silenziosi rubati sui set dai  maggiori fotografi attivi nel panorama nazionale, che ci mostrano i protagonisti del grande schermo immortalati in pose inedite o in momenti di pausa durante le riprese, mentre si muovono sul set o dialogano con il regista.  Unica iniziativa nel suo genere, nell’arco di oltre 10 anni CliCiak ha portato alla ribalta il nome di eccellenti fotografi di scena (tra i più ricorrenti: Philippe Antonello, Angelo R. Buretta, Marina Alessi, Gianni Fiorito, Stefano C. Montesi, Umberto Montiroli, Chico De Luigi, Francesca Martino, Gianfranco Salis) che hanno saputo rinnovare una importante tradizione figurativa del cinema italiano. Insieme a loro, giovani fotografi emergenti, che ogni anno trovano in CliCiak un’importante vetrina per fare conoscere e apprezzare il loro lavoro in tutta Italia e anche all’estero. La mostra “CliCiak I – 1998-2003” è promossa dal Centro Cinema Città di Cesena, Istituzione del Comune di Cesena,  e curata dal suo direttore Antonio Maraldi. (cento passi, la stanza del figlio)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Punti di Vista Mostra collettiva

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

angeloRoma 4 luglio ore 19.00 (durata dal 4 al 20 luglio2009: Vista Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, (zona Colosseo) Curatrici: Linda Filacchione e Marina Zatta La Fotografia e la Pittura. Nel tempo la fotografia e la pittura hanno sempre più varcato i propri confini invadendo l’una lo spazio dell’altra. Molti pittori oggi utilizzano le tecniche fotografiche, così come spesso i fotografi ritoccano con tecniche pittoriche i loro lavori. La netta separazione tra queste due arti si fa ancora più labile nella scelta dei soggetti e delle inquadrature per la rappresentazione della visione del reale. Ed anche in questa mostra possiamo trovare opere pittoriche che hanno dei tagli fotografici, così come opere fotografiche che sfiorano, nella scelta focale, l’astrazione finanche geometrica propria delle ricerche pittoriche. Questa mostra diviene quindi l’occasione, più che per un confronto competitivo, per una narrazione estetica in cui le due diverse forme d’arte si fanno complementari. Man Ray diceva che dipingeva ciò che non poteva dipingere e dipingeva ciò che non poteva fotografare. Nel tempo, questa concezione di integrazione ed interconnessione tra le due arti si è affermata sempre di più. In questa mostra il confronto tra queste due modalità di espressioni accentua le analogie e le differenze portando lo spettatore a riflettere sulle possibilità comunicative della tecnica artistica.  Tra gli artisti espositori figurano 9 fotografi e 6 pittori. I fotografi presentano un racconto seriale di foto, piccoli reportage, mentre i pittori espongono una tela per ciascuno. http://www.soqquadro.eu
“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. (angelo)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Profitti a scapito sicurezza

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Editoriale fidest. E’ oramai un dato certo. In Italia come nel mondo, e forse qui da noi più che altrove, l’idea di realizzare facili guadagni condiziona seriamente la qualità e la professionalità delle produzioni e i relativi controlli di routine. Ciò spiega il ripetersi di gravi incidenti e il corollario di vittime. E’ una infortunistica sicuramente più grave di quanto in apparenza si voglia far credere o si ha la possibilità di esercitare se avvenisse con un accurato monitoraggio. Il tutto si aggrava in Italia dove sono notori le mancanze di controlli e la farraginosità del sistema giudiziario e amministrativo che non permettono un rapporto diretto e una risposta immediata tra causa ed effetto. In pratica chi ha la “sfortuna” di essere colto con le mani nella marmellata ha mille modi per farla franca con processi in chiave penale e civilistica che possono anche durare un decennio e ai quali si aggiungono le cavillosità delle assicurazioni e degli uffici amministrativi per l’iter dei premi e del pagamento dei danni subiti dai privati e attribuibili alle pubbliche amministrazioni. A questo punto, proprio perché si parla di profitti a scapito della sicurezza il legislatore, in primis, dovrebbe farsi carico d’indicare procedure e ammende rapide e molto elevate per lanciare un segnale a chi punta al profitto e che deve rendersi conto che il gioco non vale la candela. Se non otteniamo un tale deterrente dovremo convivere con il dramma quotidiano collettivo e privato delle tanti morti e feriti e a costi elevati a carico delle casse dello Stato e degli enti locali che pensano di spendere meno con appalti ribassisti e che poi si ritrovano sull’altro versante a spendere il doppio per le omissioni altrui oltre a darci un tributo in vite umane che si traduce nel più cinico dei comportamenti e di certo non degno per un pubblico servizio. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Basta con disastri e disservizi ferroviari

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2009

Il disastro ferroviario di Viareggio, dichiara Paolo Landi Segretario generale di Adiconsum, riapre tragicamente la questione “sicurezza e qualità del trasporto ferroviario” in Italia.  Gli inquirenti accerteranno certamente le eventuali responsabilità, ma indubbiamente non è più possibile assistere a deragliamenti che bloccano o ritardano l’intero traffico ferroviario nazionale o che, come nel caso di Viareggio, producono lutti incolmabili per intere famiglie. L’Adiconsum ha chiesto un urgente incontro a Trenitalia per la realizzazione di un tavolo permanente capace di monitorare i livelli di sicurezza e di qualità dei servizi ferroviari. Siamo consapevoli, continua Pietro Giordano Segretario Nazionale di Adiconsum, che Trenitalia non è più un’azienda interamente pubblica, come lo erano le Ferrovie dello Stato, ma ciò comporta, a maggior ragione, particolare attenzione sui livelli di manutenzione dei treni, delle linee ferrate ed anche sui livelli di qualità del trasporto su rotaie. Sappiamo che la responsabilità di tale servizio è distribuito tra tratte di business, tratte a carico delle Regioni e tratte a carico dello Stato. Adiconsum chiede a Trenitalia: un confronto stabile capace di migliorare fino a raggiungere standard di qualità dignitosi per i viaggiatori, con particolare riferimento ai pendolari che troppo spesso sono privati della propria dignità quando viaggiano in vagoni che spesso sono privi delle più elementari tutele igienico-anitarie o quando subiscono ritardi insopportabili. una manutenzione attenta e di qualità, che sappia garantire la sicurezza dei viaggiatori e dei cittadini. Non è possibile: appaltare, magari al massimo ribasso, servizi così delicati come ad esempio la pulizia o la manutenzione non è possibile abbandonare al degrado o all’annullamento, le tratte meno appetibili economicamente, come dimostrano le inchieste dei mass media e come le sedi di Adiconsum registrano attraverso le continue denunce dei consumatori. Trenitalia, Stato e Regioni facciano la loro parte per garantire servizi di qualità e assoluta sicurezza nel trasporto ferroviario.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »